View Full Version : Da Cisco un nuovo Router da 322 Tbps
Redazione di Hardware Upg
10-03-2010, 09:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/da-cisco-un-nuovo-router-da-322-tbps_31868.html
Cisco presenta una nuova unità router in grado di direzionare una mole dati pari a 322 Tbps. AT&T sarà uno dei primi clienti che proverà il nuovo CRS-3
Click sul link per visualizzare la notizia.
Faccio fatica anche a pensare di immaginare a quanto possano essere 322 Tbps :asd:
khelidan1980
10-03-2010, 09:32
se non mi danno la chiavetta wifi in blundle non lo compro!! :asd:
Paganetor
10-03-2010, 09:32
ok gestire una simile banda, ma le connessioni vere e proprie (i cavi in fibra ottica, immagino) che banda sono in grado di offrire? o basta aggiungere cavi per aumentare la banda complessiva?
comunque sono cifre sbalorditive!!! quale può essere una applicazione tipica di un simile router? la gestione delle dorsali o, più semplicemente, qualche "cabina" presente in città tipo Tokyo e simili?
TheMonzOne
10-03-2010, 09:42
C'è scritto...AT&T lo ha ordinato per gestire la sua rete di Telefonia e Internet.
g.dragon
10-03-2010, 09:43
questo ''modem'' l'italia puo anche sognarselo come la maggior parte dei paesi mondiali..connessioni cosi veloci possono esistere solo in giappone forse in america(ovviamente nn a uso domestico e credo manco aziedale) facendo una proporzione e andando anche un po fuori topic con questo ci scarichi un dilm blu ray e anche il secondo disco con extra ecc in 1 secondo (o sbaglio? convertendo in gigabyte dovrebbero essere 40,25 giga/s)
TheMonzOne
10-03-2010, 09:47
Ragazzi ma è scritto chiaro e semplice, lo dice il nome stesso "Carrier Routing System", è un sistema destinato ai CARRIER per i servizi di Telefonia, Internet e quant'altro...non è progettato per essere messo in un ufficio di nessuna fantomatica società.
Verrà messo più verosimilmente nelle centrali dei Carrier e degli ISP (Internet Service Provider) quali appunto AT&T in America e tecnicamente Telecom qui in Europa.
gianluca-1986
10-03-2010, 09:47
ok gestire una simile banda, ma le connessioni vere e proprie (i cavi in fibra ottica, immagino) che banda sono in grado di offrire? o basta aggiungere cavi per aumentare la banda complessiva?
comunque sono cifre sbalorditive!!! quale può essere una applicazione tipica di un simile router? la gestione delle dorsali o, più semplicemente, qualche "cabina" presente in città tipo Tokyo e simili?
se è vero che arriva a quelle performance, e puo gestire simulaneamente un miliardo di videocall in contemporanea, altro che Tokio... un robo del genere può gestire le connessione per il Giappone intero! e avanza pure banda!
per la banda della fibra, basta aumentarne le coppi e via!
ricordo sempre quando 2 anni fà abbiamo messo la fibra nella ns. sede, siam partiti con una 20mbit indipendente in up e down, e il tecnico mi ha detto:
ti abilito una coppia ma ne hai altre 8 a disposizione, con una arrivi tranquillamente a 100mbit, vuoi avere 100-200mbit? fai una telefonata e con un click sei a posto...poi ci pensa la tua contabilità a fare il resto pagando le salate fatture :D
TheMonzOne
10-03-2010, 09:52
Meno male che non sono l'unico ad averlo capito :D , bella Antonio ;) .
questo ''modem'' l'italia puo anche sognarselo come la maggior parte dei paesi mondiali..connessioni cosi veloci possono esistere solo in giappone forse in america(ovviamente nn a uso domestico e credo manco aziedale) facendo una proporzione e andando anche un po fuori topic con questo ci scarichi un dilm blu ray e anche il secondo disco con extra ecc in 1 secondo (o sbaglio? convertendo in gigabyte dovrebbero essere 40,25 giga/s)
Veramente sono 40,25 TB/s, anche se immagino siano di banda complessiva..
MadMax of Nine
10-03-2010, 10:04
Se non sbaglio in nord america stanno sviluppando connessioni in dark fibre da 10Gb/s con una densità migliorata rispetto alla fibra normale, quel coso probabilmente ne farà uso...
avvelenato
10-03-2010, 10:06
ma tanto per farsi un'idea del fabbisogno complessivo computazionale nel routing internet: quanti pensano di venderne nel mondo? una media di uno a continente?
Visto che nell'articolo si cita il predecessore CRS-1, quanti ce ne sono attivi nel mondo? credo molto meno di 100.
ma tanto per farsi un'idea del fabbisogno complessivo computazionale nel routing internet: quanti pensano di venderne nel mondo? una media di uno a continente?
Visto che nell'articolo si cita il predecessore CRS-1, quanti ce ne sono attivi nel mondo? credo molto meno di 100.
Commercializzati circa 5000 CRS-1.
Bastava leggere l'articolo.
.....La nuova proposta di Cisco, per quanto destinata nella fase iniziale della distribuzione a clienti che possano permettersela....
Mi sa che resterà riservata solo a chi può permettersela anche nelle fasi successive!
:D
ragazzi capisco che qui non si parla di schede grafiche o di winzoz quindi vi trovate spiazzati... ma certe baggianate non si possono leggere... La serie CRS E' presente anche in Italia altro che.... Ve lo posso garantire...
si tratta di apparati core edge, il vostro pc non sarà certamente collegato direttamente ad un mostro simile..
longhorn7680
10-03-2010, 10:18
Ovvio che siano presenti anche in Italia, altrimenti l'ADSL ce la scordiamo! E impensabile che Telecom possa fare a meno di un coso del genere! Poi siccome Cisco e in posizione dominante in questo settore e praticamente non ha concorrenza in fatto a prestazioni e una scelta obbligata!
enrsil1983
10-03-2010, 10:31
Speriamo che ne compri uno anche Telecom Italia :)
Quanto consumerà questo mostro? e quale sarà il suo carbon footprint? il precedente modello, il Cisco CRS-1 in configurazione massima ha una capacità di trasporto di 92 Tbps e richiede 80 rack per contenere tutti gli apparati di rete e consuma 1MW di potenza elettrica...1 MEGAWATT! secondo le previsioni per instradare 300 Tbps ci vorranno circa 5 MEGAWATT di potenza...
@Burgazzi:
ho letto la notizia ieri su slashdot ma quando viene riportata in Italia magari converrebbe pensare ad un esempio migliore (in neretto nella news)... quale "Libreria del congresso"?
Non penso che l'italiano medio abbia necessariamente l'idea di quanti libri ci siano nella libreria del congresso degli Stati Uniti.
Forse questo rende meglio l'idea!
Using a CRS-3, every person in China, which has a population just over 1.3 billion, could participate in a video phone call at the same time.
moddingpark
10-03-2010, 10:37
consentirebbe di scaricare l'intera collezione stampata della Libreria del congresso in solamente un secondo
La "Library of Congress" che si trova a Washington, in Italiano si traduce come "Biblioteca del Congresso", non Libreria.
TheMonzOne
10-03-2010, 10:41
@Burgazzi:
ho letto la notizia ieri su slashdot ma quando viene riportata in Italia magari converrebbe pensare ad un esempio migliore (in neretto nella news)... quale "Libreria del congresso"?
Non penso che l'italiano medio abbia necessariamente l'idea di quanti libri ci siano nella libreria del congresso degli Stati Uniti.
Forse questo rende meglio l'idea!
Using a CRS-3, every person in China, which has a population just over 1.3 billion, could participate in a video phone call at the same time.
Come se nell'articolo non fosse scritto....ma l'avete almeno letto??? :muro: :muro:
CiscoMan
10-03-2010, 10:50
cmq 322Terabit/s sono 322000gigabit/s, cioè 40250 gigabyte/s ...cioè 1600 bluray disk da 25giga al secondo...cmq non centra una mazza perchè è la capacità di banda massima dell'intero apparato di backbone. Anche adesso i router backbone dei provider hanno capacità massime di tera al secondo ma a casa non è che ti arriva 1tera al secondo!!!
Comunque si parla di capacità di routing, non di trasporto. Su una bestia del genere si attestano decine/centinaia di collegamenti in fibra, ognuno dei quali ha capacità che possono arrivare all'ordine del Tb/s grazie al DWDM.
avvelenato
10-03-2010, 10:57
Commercializzati circa 5000 CRS-1.
Bastava leggere l'articolo.
mi era sfuggito.
cavoli cmq.
Come se nell'articolo non fosse scritto....ma l'avete almeno letto??? :muro: :muro:
Ma prima di criticare aggressivamente non hai letto quello che ho scritto?
Ho solo consigliato che sarebbe stato meglio un altro esempio da mettere in neretto nel titolo della news qui su HW upgrade.
Prenditi una bella camomilla invece di sbattere la testa che potrebbe farti male...
longhorn7680
10-03-2010, 11:05
Quanto consumerà questo mostro? e quale sarà il suo carbon footprint? il precedente modello, il Cisco CRS-1 in configurazione massima ha una capacità di trasporto di 92 Tbps e richiede 80 rack per contenere tutti gli apparati di rete e consuma 1MW di potenza elettrica...1 MEGAWATT! secondo le previsioni per instradare 300 Tbps ci vorranno circa 5 MEGAWATT di potenza...
Neanche tu sai di cosa stai parlando! Sai quant'e un megawatt??? Dovrebbe avere sistema di alimentazione di 3 piani se consumasse tanto!!! Per non parlare del sistema di raffreddamento!!!
benox2duo
10-03-2010, 11:19
Siiii anch'io voglio parlare contemporaneamente con ogni abitante della China!!! :asd:
Neanche tu sai di cosa stai parlando! Sai quant'e un megawatt??? Dovrebbe avere sistema di alimentazione di 3 piani se consumasse tanto!!! Per non parlare del sistema di raffreddamento!!!
@longhorn7680
Scusa longhorn ma io su queste cose ci lavoro e sei tu che non sai di che e con chi stai con parlando, faresti meglio ad informarti prima di parlare e non essere così aggressivo.
Per chi è interessato ecco la fonte sul consumo del CISCO CRS-1: documento del progetto BONE (Building the Future Optical Network in Europe) pagina 33, righe 4-6 (così riesci a trovarlo anche tu) http://www.ict-bone.eu/portal/landing_pages/bone_deliverables/bone_216863_-_d21-2b_-_report_y1.pdf
The largest multishelf configuration of the Cisco CRS-1 router having a total capacity of 92 Tbit/s and requiring 80 racks to carry the networking equipment would consume about 1 MW of power.
saluti
@longhorn7680
The largest multishelf configuration of the Cisco CRS-1 router having a total capacity of 92 Tbit/s and requiring 80 racks to carry the networking equipment would consume about 1 MW of power.
saluti
In effetti, se non ho interpretato male le specifiche (http://www.cisco.com/en/US/prod/collateral/routers/ps5763/CRS-3_16-Slot_DS.pdf)del CRS-3, si vede che consuma max 13 kW per ogni armadio. Visto che un singolo armadio puo' gestire 4.48 Tbps, per gestirne 322 ce ne vogliono 72 per un consumo max totale di 936 kW.. quasi un megawatt. Quindi consuma come il CRS-1 ma direziona il triplo di dati. (oppure, detta in altro modo, consuma 1/3 del precedente a parità di prestazione)
Ciauz
per chi sostiene che non ci sono competitor.. avrei i miei dubbi...
JUNIPER NETWORKS ;)
longhorn7680
10-03-2010, 12:58
Il nuovo router CRS-3 (Carrier Routing System) si presenta così in grado di andare ad eliminare ogni collo di bottiglia: la proposta di Cisco è infatti in grado di gesire un traffico totale pari a 322 Tbps. Si tratta di una capacità tre volte superiore rispetto al predecessore, il CRS-1 e, secondo le dichiarazioni della società, ben 12 volte superiore se paragonato alla soluzione dei competitor che si avvicina di più.
Se questi li chiamiamo competitor......... Se me ne devo comprare 12 o 4 come nel caso del CRS-1 non credo che si possa parlare di competitor in grado di impensierire Cisco.
longhorn7680
10-03-2010, 13:03
@longhorn7680
Scusa longhorn ma io su queste cose ci lavoro e sei tu che non sai di che e con chi stai con parlando, faresti meglio ad informarti prima di parlare e non essere così aggressivo.
Per chi è interessato ecco la fonte sul consumo del CISCO CRS-1: documento del progetto BONE (Building the Future Optical Network in Europe) pagina 33, righe 4-6 (così riesci a trovarlo anche tu) http://www.ict-bone.eu/portal/landing_pages/bone_deliverables/bone_216863_-_d21-2b_-_report_y1.pdf
saluti
Io facevo riferimento alla foto dell'articolo ed era palese che un coso del genere non puo consumare 1 MW... anche perche non si vedono alimentatori in grado di sopportare un carico cosi grande....
ciccio er meglio
10-03-2010, 13:03
Se questi li chiamiamo competitor......... Se me ne devo comprare 12 o 4 come nel caso del CRS-1 non credo che si possa parlare di competitor in grado di impensierire Cisco.
chissà che sistema operativo usa una bestia del genere...non credo sia l'IOS
che mostro... ovviamente ci sono comptetitor nella scena mondiale... però cisco è irraggiungibile per quanto riguarda le prestazioni e quest'ultimo CRS lo dimostra ancora una volta
chissà che sistema operativo usa una bestia del genere...non credo sia l'IOS
Perchè non potrebbe essere l'IOS?
Il CSR-1 usa l'IOS XR, quindi anche il CSR-3 avrà una versione analoga http://www.cisco.com/en/US/products/ps5763/products_installation_and_configuration_guides_list.html
consentirebbe di scaricare l'intera collezione stampata della Libreria del congresso in solamente un secondo
ricordo alla redazione che siamo in italia quindi cercate di tradurre e fare un riferimento al parlamento italiano tipo : "ci mettera' solo un paio di giorni a trasferire tutti i documenti del parlamento italiano ect ect "
ciccio er meglio
10-03-2010, 15:24
Perchè non potrebbe essere l'IOS?
un sistema cosi complesso non credo sia gestibile via console :stordita:
ciccio er meglio
10-03-2010, 15:31
Il CSR-1 usa l'IOS XR, quindi anche il CSR-3 avrà una versione analoga http://www.cisco.com/en/US/products/ps5763/products_installation_and_configuration_guides_list.html
a quanto pare mi sbagliavo :D
M ipiacerebbe sapere qanto costa :-) ?
Madonna un vero mostro di potenza !!!!!!!!!!!
Teoricamente con un solo bestione del genere potresti gestire tutto il traffico telefonico e internet in Italia !!! wow
M ipiacerebbe sapere qanto costa :-) ?
Madonna un vero mostro di potenza !!!!!!!!!!!
Teoricamente con un solo bestione del genere potresti gestire tutto il traffico telefonico e internet in Italia !!! wow
parte da 90.000$ in versione basica
Speriamo facciano una certifica su sto affare, poi telecom se ne compra uno e magari mi assumono :asd:
un router di core di questa maniera, metterci le mani dev'essere un incubo mi vengonio i sudori freddi solo a guardarlo
ankilozzozzus
10-03-2010, 21:20
parte da 90.000$ in versione basica
mannaggia pensavo meno, volevo metterlo in camera, mi toccherà apettare gli sconti estivi.
gionnico
10-03-2010, 21:22
un sistema cosi complesso non credo sia gestibile via console :stordita:
No? E come? Via interfaccia neurale? :rolleyes:
# reboot
gionnico
10-03-2010, 21:23
parte da 90.000$ in versione basica
E in versione acida? :eek:
asd_otto
11-03-2010, 08:35
E in versione acida? :eek:
IDOLO :D
ciccio er meglio
11-03-2010, 09:16
No? E come? Via interfaccia neurale? :rolleyes:
# reboot
voglio vedere se non ti confondi con tutte le interfacce da gestire. Ho visto un documento relativo al csr-1 e mi sono messo le mani ai capelli. Tanto per dirne uno:
interface gigabitethernet 0/2/0/2 :eek:
sicuramente non è come mettere le mani a un catalyst serie 3000 o 6500 (lo so sono switch però l'idea rende lo stesso)
Un'interfaccia web-based avrebbe facilitato di molto le cose...
E in versione acida? :eek:
:asd:
ma riceve anche i fax???
scherzooo :D
E chi può dirlo, magari è compatibile con SDM :asd:
gionnico
11-03-2010, 16:04
ma riceve anche i fax???
Ma certo! E per quella cifra mi aspetto che mi prepari anche il caffè! :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.