PDA

View Full Version : Sempre meno GlobalFoundries nelle mani di AMD


Redazione di Hardware Upg
10-03-2010, 07:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/sempre-meno-globalfoundries-nelle-mani-di-amd_31866.html

Nei prossimi mesi ATIC rileverà una parte della partecipazione di AMD in GlobalFoundries, mirando nel corso degli anni a giungere a tutto il capitale

Click sul link per visualizzare la notizia.

cata81
10-03-2010, 07:34
e con le licenze X86 di Intel tutto OK? GlobalFoundries potrà fare chip X86 anche per altri?

Alex23
10-03-2010, 07:52
La licenza x86 è nelle mani di AMD, GlobalFoundries potrà fare cpu x86 solo per loro.... Ovviamente! ;)

Obelix-it
10-03-2010, 08:00
e con le licenze X86 di Intel tutto OK? GlobalFoundries potrà fare chip X86 anche per altri?
Quella fa perte dell'accordo "io non osno colpevole ma..." formato da intel un paio di mesi fa: AMD puo' tranquillamente far produrre i propri chip da chi vuole...

ovviamente, GF non puo' produrre ex-proprio chip x-86

jappino147
10-03-2010, 08:21
io ancora non ho ben capito se AMD stia facendo un affare o meno a cedere tutto ad ATIC.....
ok così avrà entrate e potrà sanare debiti o fare nuovi investimenti,daltra parte GlobalFoundries ha tutto l'interesse a spingere sull'innovazione per mantenere costi di produzione bassi(=maggiori guadagni)
però .........
non so fino a che punto possa convenire "slegare" progettazione da produzione
speriamo,per noi consumatori,che sia la strada giusta

zhelgadis
10-03-2010, 08:41
Sicuramente i dubbi in ottica futura ci sono. Intanto, GF è l'unica a produrre con SOI, cosa che non fanno nè UMC nè TSMC. Per cui, AMD rimane legata a filo doppio per la parte CPU, per cui AMD si trova con un fornitore unico sulle cui mosse avrà sempre meno controllo.

D'altra parte, produrre semiconduttori e rimanere al passo coi tempi non è uno scherzo e richiede investimenti enormi e continui (nel 2004 si stimava che l'upgrade di UNA fab costasse intorno ai 2 mld$, operazione da ripetere ogni 18 mesi circa) ed evidentemente AMD non ce la faceva più.

Se l'alternativa è fra chiudere e saltare nel vuoto... salti, sperando che dall'altra parte ci sia qualcosa ;)

paolozac
10-03-2010, 09:05
Per quanto mi riguarda comprerò AMD fino a quando Intel avrà + del 50% del mercato. AMD deve sopravvivere o i processori verranno venduti a peso d'oro... e nel nostro piccolo dovremmo contribuire a non favorire il più forte.

axias41
10-03-2010, 09:23
Per quanto mi riguarda comprerò AMD fino a quando Intel avrà + del 50% del mercato. AMD deve sopravvivere o i processori verranno venduti a peso d'oro... e nel nostro piccolo dovremmo contribuire a non favorire il più forte.

Per quanto mi riguarda comprerò il processore con un buon rapporto prezzo/prestazioni. Ai tempi del X2 fu un Amd (e prima fu il thunderbird, e prima il K6III), ad oggi è un Intel, che specialmente per i note è molto avanti. Se Amd tornerà a fare processori competitivi anche sui note li prenderò in considerazione di nuovo.

simocr9
10-03-2010, 09:27
comprerò sempre AMD.. Più conveniente

Superboy
10-03-2010, 10:54
@zhelgadis
Sul controllo avrei i miei dubbi, guarda l'immane lavoro portato a vanti in tandem dai tecnici AMD dentro TSMC ( http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3740&p=4 ) per il tuning del processo a 40nm, ha portato loro un vantaggio competitivo nei confronti di nvidia di 6 mesi abbondanti.

Faster_Fox
10-03-2010, 13:27
il rosso come l'ariancione per le news sui giochi è un vero pugno nell'occhio....

Marcus Scaurus
10-03-2010, 13:59
Non so... Io rimango dell'opinione che Amd non dovrebbe scendere a zero nel capitale di GlobalF. Magari una quota minoritaria, anche parecchio, come il 10%, ma fossi in loro mi terrei stretto il legame societario-finanziario.

Narkotic_Pulse___
11-03-2010, 00:15
Hai ragione. Credo che anche solo un 10% di azioni potrebbe tenersele. Una così piccola fetta delle quote di mercato non credo sia così difficile da sostenere.