View Full Version : Sostituzione ventola su Enermax CoolerGiant EG485AX-VHB
psychok9
10-03-2010, 02:38
Vorrei sostituire l'attuale ventola, con una più silenziosa ma della stessa o migliore potenza, visto che già da qualche anno mi costringe a smontare tutto e mettergli un po' di olio (quello per macchine da cucire/armi/etc) per renderla 1 po' meno rumorosa (il mio pc prende parecchia polvere).
Ecco l'attuale ventola:
http://img710.imageshack.us/img710/5664/09052009192.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/09052009192.jpg/)
Silence - Ball bearing - B0702512HH - DC12V - 0.35A
Sapreste consigliarmi che un modello/serie?
illadro92
11-03-2010, 22:16
Vorrei sostituire l'attuale ventola, con una più silenziosa ma della stessa o migliore potenza, visto che già da qualche anno mi costringe a smontare tutto e mettergli un po' di olio (quello per macchine da cucire/armi/etc) per renderla 1 po' meno rumorosa (il mio pc prende parecchia polvere).
Ecco l'attuale ventola:
http://img710.imageshack.us/img710/5664/09052009192.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/09052009192.jpg/)
Silence - Ball bearing - B0702512HH - DC12V - 0.35A
Sapreste consigliarmi che un modello/serie?
ciao la ventola di che dimensioni è ?? 80x80 ?
psychok9
12-03-2010, 01:54
La ventola da me segnalata è quella posteriore da 70x70mm. Però ieri, smontando l'alimentatore, munito di guanti di plastica, accendendolo praticamente aperto (pericolosissimo) mi sono reso conto che la ventola a fare rumore non era quella posteriore in uscita ma quella anteriore che soffia in entrata, ed è una 80x80mm:
http://img69.imageshack.us/img69/7467/09052009194.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/09052009194.jpg/)
Silence - Ball bearing - B01138812H-3M - DC12v - 0.23A
Sottomano ho una top motor, con connessione molex 5 pin da 0.20A non tachimetrica, ma non saprei se è opportuno sostituirla visto che è di inferiore potenza.
Tral'altro non capisco perché una è tachimetrica (quella anteriore e rumorosa), l'altra ha il potenziometro ma non è tachimetrica.
Cosa mi consigli?
illadro92
12-03-2010, 12:24
La ventola da me segnalata è quella posteriore da 70x70mm. Però ieri, smontando l'alimentatore, munito di guanti di plastica, accendendolo praticamente aperto (pericolosissimo) mi sono reso conto che la ventola a fare rumore non era quella posteriore in uscita ma quella anteriore che soffia in entrata, ed è una 80x80mm:
http://img69.imageshack.us/img69/7467/09052009194.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/09052009194.jpg/)
Silence - Ball bearing - B01138812H-3M - DC12v - 0.23A
Sottomano ho una top motor, con connessione molex 5 pin da 0.20A non tachimetrica, ma non saprei se è opportuno sostituirla visto che è di inferiore potenza.
Tral'altro non capisco perché una è tachimetrica (quella anteriore e rumorosa), l'altra ha il potenziometro ma non è tachimetrica.
Cosa mi consigli?
Per fare prima ti consiglierei di sostituira con una nuova ;)
l'attacco come è ?? 4pin ?? o 3 pin?
nicolait
12-03-2010, 13:13
La tachimetria di per sè all'alimentatore non serve.
Alcuni coolermaster avevano un pin da collegare alla mb, con un solo filo e per la lettura della sola tachimetria della ventola del pc, dalla mb.
0,20 o 0,23 A sono valori molto prossimi, per cui io la userei la ventola che hai.
psychok9
13-03-2010, 03:15
Per fare prima ti consiglierei di sostituira con una nuova ;)
l'attacco come è ?? 4pin ?? o 3 pin?
Di che attacco parli?
La tachimetria di per sè all'alimentatore non serve.
Alcuni coolermaster avevano un pin da collegare alla mb, con un solo filo e per la lettura della sola tachimetria della ventola del pc, dalla mb.
0,20 o 0,23 A sono valori molto prossimi, per cui io la userei la ventola che hai.
Si infatti mi pare di averlo ancora collegato, leggo da Everest gli rpm... Quindi mi consigli la top motor? O magari in giro posso trovare ventole più efficenti e silenziose? Non ho idea di come funzioni, se assorbendo più corrente manderebbe in crisi il circuiterino dell'alimentatore dedicato alla ventola o meno...
Devo anche capire quanto ne vale la pena, ho anche una 12cm ma non ho il ferramenta per fare la mod pesante :D
Tral'altro neanche so come fa a girare ancora visto che, il pezzo centrale con le alette, ondeggiava talmente tanto che l'ho sganciato, ripulito, e poi non stava più in equilibrio sull'asse... e non girava, ho dovuto perdere parecchio tempo per montarla in equlibrio.
Grazie mille :)
p.s. sono a secco di money, quindi ogni soluzione economica è bene accetta :P
illadro92
13-03-2010, 11:47
Di che attacco parli?
Si infatti mi pare di averlo ancora collegato, leggo da Everest gli rpm... Quindi mi consigli la top motor? O magari in giro posso trovare ventole più efficenti e silenziose? Non ho idea di come funzioni, se assorbendo più corrente manderebbe in crisi il circuiterino dell'alimentatore dedicato alla ventola o meno...
Devo anche capire quanto ne vale la pena, ho anche una 12cm ma non ho il ferramenta per fare la mod pesante :D
Tral'altro neanche so come fa a girare ancora visto che, il pezzo centrale con le alette, ondeggiava talmente tanto che l'ho sganciato, ripulito, e poi non stava più in equilibrio sull'asse... e non girava, ho dovuto perdere parecchio tempo per montarla in equlibrio.
Grazie mille :)
p.s. sono a secco di money, quindi ogni soluzione economica è bene accetta :P
intendevo la ventola è attaccata all'ali con che attacco?? 3Pin ?? fammi la foto dell'attacco della ventola
Le ventole degli di solito sono 2 pin...se riesci a far passare il filo della nuova ventola tra i vari cavi dell'ali puoi attaccarla direttamente ad un molex libero...
illadro92
13-03-2010, 12:41
Le ventole degli di solito sono 2 pin...se riesci a far passare il filo della nuova ventola tra i vari cavi dell'ali puoi attaccarla direttamente ad un molex libero...
si infatti... quindi se vuole può anche sostituirla con una nuova!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.