PDA

View Full Version : Overclock AMD PHENOM


pana91
09-03-2010, 22:31
Consigli sull'overclock del Phenom X3 8450? lavora a 2,1 Ghz e vorrei almeno portarlo a 2,8 Ghz, cosa mi serve? un dissipatore che raffredda bene?

ilratman
09-03-2010, 22:32
Consigli sull'overclock del Phenom X3 8450? lavora a 2,1 Ghz e vorrei almeno portarlo a 2,8 Ghz, cosa mi serve? un dissipatore che raffredda bene?

un altro processore direi.

lascia perdere, con i soldi del dissi che ti servirebbe meglio prendere una x4 630!

pana91
09-03-2010, 22:53
un altro processore direi.

lascia perdere, con i soldi del dissi che ti servirebbe meglio prendere una x4 630!

L'ho comprato 2 settimane fa questo processore, ho visto dei dissipatori della zalman molto buoni che stanno sui 70 euro...con uno di quelli non potrei overclockare fino a 2,8 Ghz?

ilratman
09-03-2010, 22:57
L'ho comprato 2 settimane fa questo processore, ho visto dei dissipatori della zalman molto buoni che stanno sui 70 euro...con uno di quelli non potrei overclockare fino a 2,8 Ghz?

scusa se insisto ma spendere 70euro per un dissi senza essere sicuro di arrivare a 2.8GHz e spenderne 80 per un processore come il x4 630 che parte da 2.8GHz, che con il suo dissi stock arriva a 3.2GHz in scioltezza, secondo te ha senso?

poi non si comprano dissi zalman, se vuoi un dissi serio si prende altro

uno di veramente buono è lo scythe mugen2 che viene 45€ ma va di più degli zalman!

cmq mi ripeto, non so perchè hai comprato quel procio e a quanto ma se chiedevi era meglio!

pana91
10-03-2010, 14:25
scusa se insisto ma spendere 70euro per un dissi senza essere sicuro di arrivare a 2.8GHz e spenderne 80 per un processore come il x4 630 che parte da 2.8GHz, che con il suo dissi stock arriva a 3.2GHz in scioltezza, secondo te ha senso?

poi non si comprano dissi zalman, se vuoi un dissi serio si prende altro

uno di veramente buono è lo scythe mugen2 che viene 45€ ma va di più degli zalman!

cmq mi ripeto, non so perchè hai comprato quel procio e a quanto ma se chiedevi era meglio!

L'ho pagato anche 90 euro, cazzo misà che me lo rivendo per farmi un x4 640

pana91
11-03-2010, 00:54
scusa se insisto ma spendere 70euro per un dissi senza essere sicuro di arrivare a 2.8GHz e spenderne 80 per un processore come il x4 630 che parte da 2.8GHz, che con il suo dissi stock arriva a 3.2GHz in scioltezza, secondo te ha senso?

poi non si comprano dissi zalman, se vuoi un dissi serio si prende altro

uno di veramente buono è lo scythe mugen2 che viene 45€ ma va di più degli zalman!

cmq mi ripeto, non so perchè hai comprato quel procio e a quanto ma se chiedevi era meglio!

Cmq vorrei portarlo almeno a 2,80 Ghz almeno vedo che succede...cosa faccio? come faccio? ho una MOBO: ASUS M4N78 PRO, e amd phenom 8450

instereo
11-03-2010, 13:08
L'ho pagato anche 90 euro, cazzo misà che me lo rivendo per farmi un x4 640

l'hai oagato cosi tanto :|

pana91
11-03-2010, 14:12
l'hai oagato cosi tanto :|

èh già...cmq ormai nn posso farci niente, ritornando all'overclock sono entrato nel bios ma nn trovo nessun impostazione riguardo all'aumento della frequenza, qualcuno sa aiutarmi? ho una ASUS M4N78 PRO.

ilratman
11-03-2010, 20:54
èh già...cmq ormai nn posso farci niente, ritornando all'overclock sono entrato nel bios ma nn trovo nessun impostazione riguardo all'aumento della frequenza, qualcuno sa aiutarmi? ho una ASUS M4N78 PRO.

ti conviene chiedere nelthread della tua scheda madre e se non lo trovi su uno di una simile, ogni scheda ha lesue particolarità e scusami ma non per non aiutarti maleggermi il manuale del tuo bios non ho molta voglia! :)

pana91
11-03-2010, 22:11
ti conviene chiedere nelthread della tua scheda madre e se non lo trovi su uno di una simile, ogni scheda ha lesue particolarità e scusami ma non per non aiutarti maleggermi il manuale del tuo bios non ho molta voglia! :)

Sono riuscito ad portare la frequenza a 220, e la temperatura cpu varia tra i 41-44 gradi, è troppo?

Kerlok
11-03-2010, 22:14
Prima di iniziare a overcloccare e a fare domande, leggiti qualche guida all'overclock, poi nel caso in cui dovessi avere problemi chiedi aiuto. Non è che non vogliamo aiutarti, ma esistono miliardi di topic che parlano di oc.

ilratman
11-03-2010, 22:14
Sono riuscito ad portare la frequenza a 220, e la temperatura cpu varia tra i 41-44 gradi, è troppo?

fino a 70° non c'è problema!

pana91
11-03-2010, 22:37
fino a 70° non c'è problema!

E se accidentalmente dovesse superare i 70 gradi? :)

pana91
12-03-2010, 10:20
Prima di iniziare a overcloccare e a fare domande, leggiti qualche guida all'overclock, poi nel caso in cui dovessi avere problemi chiedi aiuto. Non è che non vogliamo aiutarti, ma esistono miliardi di topic che parlano di oc.

Vorrei fare dei test con intel burn test però mi dice errore quando lo apro..

pana91
12-03-2010, 12:50
fino a 70° non c'è problema!

allora ho portato la cpu a 2,600 Ghz, se provo ad andare oltre mi appare una schermata blu quando apro applicazioni 3D. Cosa può essere?

Kerlok
12-03-2010, 16:41
Ti va in crash il sistema... Quando si aumenta la frequenza della cpu, superati certi limiti, bisogna aumentare anche il voltaggio della stessa. E comunque per overcloccare quel procio devi necessariamente aumentare l'fsb e di conseguenza aumenti frequenza di ram HT, NB e tutto il resto. Quindi come ti ho detto prima, leggiti qualche guida prima e poi procedi alla pratica.

pana91
12-03-2010, 16:56
Ti va in crash il sistema... Quando si aumenta la frequenza della cpu, superati certi limiti, bisogna aumentare anche il voltaggio della stessa. E comunque per overcloccare quel procio devi necessariamente aumentare l'fsb e di conseguenza aumenti frequenza di ram HT, NB e tutto il resto. Quindi come ti ho detto prima, leggiti qualche guida prima e poi procedi alla pratica.

Ho cercato delle guide ma non trovo nulla...come potrei fare?

|Phoenix|
12-03-2010, 17:03
Purtroppo hai sbagliato acquisto,ma ormai è fatta,pazienza.Con quel modello salirai poco in frequenza
Leggi un po qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678
Non superare i 2500 Mhz e non dovresti avere problemi.Se era un Phenom 2 eri su un altro pianeta purtroppo,decisamente migliori.

pana91
12-03-2010, 21:05
Purtroppo hai sbagliato acquisto,ma ormai è fatta,pazienza.Con quel modello salirai poco in frequenza
Leggi un po qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678
Non superare i 2500 Mhz e non dovresti avere problemi.Se era un Phenom 2 eri su un altro pianeta purtroppo,decisamente migliori.

Quindi con questo procio non posso andare oltre a 2500 Ghz? T_T:muro:

ilratman
12-03-2010, 21:33
Quindi con questo procio non posso andare oltre a 2500 Ghz? T_T:muro:

direi che me lo aspettavo da un phenom1!

non capisco come mai non hai chiesto prima di acquistarlo!

pana91
12-03-2010, 23:22
direi che me lo aspettavo da un phenom1!

non capisco come mai non hai chiesto prima di acquistarlo!

Allora, Ho una ASUS M4N78 PRO, consigliatemi un phenom II molto performante, budget 100 euro...

|Phoenix|
13-03-2010, 23:37
Non sono aggiornato sui prezzi e qualcuno ti saprà informare meglio su dove trovare le offerte migliori,ma su quella cifra credo o un phenom 2 720 X3 b.e o un athlon 2 630 X4. Sono supportati entrambi dalla tua scheda madre,aggiorna il bios. Il primo è la versione col moltiplicatore sbloccato,b.e, con cache di terzo livello e 3 core a 2800 Mhz, il secondo non ha la cache di terzo livello e neanche il moltiplicatore sbloccato,ma ha 4 core a 2800 Mhz.