View Full Version : Crisi alle spalle: Ocse, disoccupazione cala, sale in Italia
DvL^Nemo
09-03-2010, 22:25
http://www.repubblica.it/economia/2010/03/09/news/ocse_disoccupazione-2562151/
A gennaio il dato medio dell'area in lieve miglioramento all'8,7% dall'8,8 di dicembre, specie grazie a Usa e Giappone
Il nostro paese (dall'8,5 all'8,6%) e la Francia i soli a peggiorare
ROMA - Il tasso di disoccupazione scende leggermente nell'area Ocse dall'8,8% di dicembre 2009 all'8,7% di gennaio 2010, un dato trainato dai risultati di Usa (dal 10% di dicembre al 9,7% di gennaio) e Giappone (dal 5,2% di dicembre al 4,9% di gennaio). Non così in Italia e Francia, dove l'Ocse ha registrato ancora aumenti: nel nostro paese dall'8,5% di dicembre all'8,6% di gennaio, in Francia dal 10% di dicembre al 10,1% a gennaio.
Il tasso di disoccupazione per l'area Ocse, spiega l'organizzazione economica, è leggermente sceso all'8,7% a gennaio 2010, riflettendo il calo di 0,3 punti percentuali registrato negli Stati Uniti e in Giappone. Anche se viene sottolineato che per quanto riguarda gli Stati Uniti "gli ultimi dati indicano che il tasso di disoccupazione è rimasto stabile al 9,7% a febbraio". Nell'area euro il tasso di disoccupazione a gennaio è stabile al 9,9% anche se "in molti paesi, e in particolare Italia e Francia, il tasso continua ad avere un trend di crescita".
L'ultimo dato disponibile per il Regno Unito si ferma invece al mese di novembre, con un tasso di disoccupazione stabile rispetto ai tre mesi precedenti al 7,8%. Nel complesso dell'area Ocse i tassi di disoccupazione restano su livelli più alti rispetto a un anno prima: per l'Italia la differenza è del +1,4% rispetto a gennaio 2008. La stessa differenza rispetto a un anno prima, +1,4%, è il dato medio per l'area Ocse, mentre nei singoli paesi spazia dal +0,3% dell'Australia al +4,4% dell'Irlanda.
MadJackal
09-03-2010, 23:30
Incredibile il giappone. No, vorrei dire, ma come fanno ad avere una disoccupazione così bassa? :eek:
Per quanto riguarda noi, non ne parliamo. Gli italiani sono andati in vacanza, quindi va tutto bene - io però so ancora che c'è un botto di gente che gli stipendi li prende a rate o non li prende affatto...
c'è qualche dato per la UE?
eh ma qua sale solo perche' la crisi nn c'e' mai stata e cmq anche se ci fosse stata ne siamo gia' usciti meglio di tutti gli altri stati ...:O :O
superanima
10-03-2010, 10:56
http://www.repubblica.it/economia/2010/03/09/news/ocse_disoccupazione-2562151/
Spagna 19
Francia 10
media area Euro 9,9
Stati Uniti 9,7
media Europa 9,5
media Ocse 8,8
Italia 8,6
Inghilterra 7,8
Germania 7,5
gia' usciti meglio di tutti gli altri stati ...
non è certo una minchiata, poteva andarci molto peggio, basta guardare alla disoccupazione della spagna o alla montagna di miliardi di sterline bruciati in UK
marcello1854
10-03-2010, 11:41
Spagna 19
Francia 10
media area Euro 9,9
Stati Uniti 9,7
media Europa 9,5
media Ocse 8,8
Italia 8,6
Inghilterra 7,8
Germania 7,5
Questa dati sono falsati da noi la percentuale è ben più alta perchè c'è tanta gente rimasta apiedi che non cerca più il lavoro e non si iscrive nei centri per l'impiego....
superanima
10-03-2010, 12:00
Questa dati sono falsati da noi la percentuale è ben più alta perchè c'è tanta gente rimasta apiedi che non cerca più il lavoro e non si iscrive nei centri per l'impiego....
beh, se non cercano il lavoro non li definirei nemmeno disoccupati.
Poi, al limite, ci sarebbe anche tutta l'area enorme del lavoro nero che in questa statistica non è compreso. Dovessimo dare retta ai tassi di disoccupazione giovanile al sud sembrerebbe che nessuno sotto i trent'anni stia lavorando.
Questa dati sono falsati da noi la percentuale è ben più alta perchè c'è tanta gente rimasta apiedi che non cerca più il lavoro e non si iscrive nei centri per l'impiego....
allora significa che non sono disoccupati
è falsata anche perche vengo contati come lavoratori chi è in mobilitazione o cassaintegrazione.
Lilunyel
10-03-2010, 14:59
è falsata anche perche vengo contati come lavoratori chi è in mobilitazione o cassaintegrazione.
Queste cose però ci sono anche negli altri paesi. :o
MadJackal
10-03-2010, 15:03
è falsata anche perche vengo contati come lavoratori chi è in mobilitazione o cassaintegrazione.
E chi lavora gratis da mesi, ribadiamolo che fa bene.
O chi lo stipendio lo riceve a rate.
ConteZero
10-03-2010, 15:03
Queste cose però ci sono anche negli altri paesi. :o
In USA chi è in carcere non è disoccupato, un sistema molto semplice ha portato quindi a spingere ad arrestare e tenere dentro chiunque commetta qualcosa e non abbia un reddito, per il bene delle statistiche.
Semplicemente per molte aziende la cassa stà finendo e quindi licenziano per ridimensionamento
Mah, io sono appena rientrato dagli Stati Uniti e tutta questa crisi alle spalle non l'ho vista, anzi ci sono rimasto piuttosto male, essendoci arrivato portandomi dietro dall'italia un'opinione da imbonimento e piuttosto provinciale. Ho avuto la netta impressione che ci stiano raccontando un sacco di cazzate.
Queste cose però ci sono anche negli altri paesi. :o
si come no :asd: tipo danimarca...
MadJackal
10-03-2010, 19:36
La ragioneria dello stato ha dato parere contrario (http://ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2010/03/09/visualizza_new.html_1731298292.html) all'estensione della CIG, riporta l'ANSA.
Altri licenziamenti in arrivo? :muro: :muro:
zerothehero
10-03-2010, 20:20
Mah, io sono appena rientrato dagli Stati Uniti e tutta questa crisi alle spalle non l'ho vista, anzi ci sono rimasto piuttosto male, essendoci arrivato portandomi dietro dall'italia un'opinione da imbonimento e piuttosto provinciale. Ho avuto la netta impressione che ci stiano raccontando un sacco di cazzate.
L'economia è ripartita, bisogna vedere se gli Usa non faranno la fine dell'Italia post-craxiana. (pompi tanto denaro e poi il sistema si sgonfia).
Detto con il massimo della demagogia possibile. :O
questi dati sono vecchi ... vanno interpretati .. .:O
questi sono i livelli occupazionali al 2008
Short Description: The employment rate is calculated by dividing the number of persons aged 15 to 64 in employment by the total population of the same age group. The indicator is based on the EU Labour Force Survey. The survey covers the entire population living in private households and excludes those in collective households such as boarding houses, halls of residence and hospitals. Employed population consists of those persons who during the reference week did any work for pay or profit for at least one hour, or were not working but had jobs from which they were temporarily absent.
http://epp.eurostat.ec.europa.eu/tgm/web/_download/Eurostat_Table_tsiem010HTMLNoDesc.htm
L'economia è ripartita, bisogna vedere se gli Usa non faranno la fine dell'Italia post-craxiana. (pompi tanto denaro e poi il sistema si sgonfia).
Detto con il massimo della demagogia possibile. :O
Sarà ripartita negli indici ma continuano a licenziare gente, anche gente che ha "servito" un'azienda per 30 anni (cosa già atipica negli USA) e con buoni stipendi per magari portare tutto in India. Se delocalizzare selvaggiamente è il loro modo di uscire dalla crisi non lo so...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.