PDA

View Full Version : SEMPRON o ATOM per nas


nico_roma
09-03-2010, 16:31
Cercavo qualche informazione sulle CPU per creare un nas, visto che per un qnap a due dischi ci vogliono 300 euro (senza dischi) e di altre marche non sono poi così performanti.
Stavo pensando di costruirne uno se ne valesse la pena, pensavo ad un SEMPRON SOCKET AM3 è economico consuma poco 45w e scalda poco o ad un ATOM comunque una mini itx che consuma ancora meno ma ha un costo piu alto.

Il sempron con una configurazione del genere quanto può consumare?
Ne avete idea?

Sempron 140 45w
Asus Mb M2N68-AM micro-atx video integrato (gran parte disabilitata)
2 hd western digital 1tb (GREEN dicono che consumino meno)
alimentatore nilox 300w con sata (l'atx meno potente che ho trovato in commercio)
1 ram kingston ddr2 1066 da 1gb
installati FREENAS o OPENFILER pensavo anche DEBIAN da gestire in remoto ma non riesco a trovare nessuna guida specifica.

grazie

3l3v3n
09-03-2010, 16:37
evita nilox et similia come techsolo, sopratutto per quanto riguarda gli atx :O
Secondo me, comunque, con l'atom dovresti consumare meno.

bongo74
09-03-2010, 19:55
l'atom consuma meno ma ha prestazioni molto modeste - provate di persona
il sempron quanto ti tocca spendere per cpu-mobo-ram?

nico_roma
10-03-2010, 15:10
l'atom consuma meno ma ha prestazioni molto modeste - provate di persona
il sempron quanto ti tocca spendere per cpu-mobo-ram?

Tutta la configurazione del sempron 250€ (cpu, mobo, ram, case, 2 hard disk e alimentatore) a differenza del qnap 219 con due dischi 450€. L'atom non mi convince molto anche se ha le medesime caratteristiche del qnap 1.6ghz 512mb ram.

bongo74
10-03-2010, 19:26
Tutta la configurazione del sempron 250€ (cpu, mobo, ram, case, 2 hard disk e alimentatore) a differenza del qnap 219 con due dischi 450€. L'atom non mi convince molto anche se ha le medesime caratteristiche del qnap 1.6ghz 512mb ram.

io ho sia l'atom che il sempron le 45w (il modello vecchio) c'è una differenza in prestazioni enorme, il sempron è una montagna contro il topolino atom

nico_roma
11-03-2010, 15:46
io ho sia l'atom che il sempron le 45w (il modello vecchio) c'è una differenza in prestazioni enorme, il sempron è una montagna contro il topolino atom

L'atom dipende molto anche dal SO che installi se usato come piccolo firewall (monowall), o come nas (freenas) o anche player hd (mythtv) dovrebbe rendere, installando solo i pochi servizi che servono.
Se dovessi installare server o desktop completi non so quanto renda.
Che hai installato sull'atom?

bongo74
11-03-2010, 16:26
dalle distro minimali a quelle ottimizzate, per un uso desktopo proprio non ce la scampa, quando comincia a navigare + openoffice + ascolti un pezzo, è la fine

nico_roma
12-03-2010, 16:22
dalle distro minimali a quelle ottimizzate, per un uso desktopo proprio non ce la scampa, quando comincia a navigare + openoffice + ascolti un pezzo, è la fine

Me lo immaginavo, per alleggerirlo un pò, disabilita qualche servizio che non ti serve con boot up manager, ce ne sono anche altri che gestiscono i servizi in avvio.
Elimina il servizio di stampa, risparmio energia (laptop), bluetooth e per alcuni SO anche i servizi di evolution (posta) e screensaver.
Ci sono SO che hanno servizi in avvio che non servono quasi mai, eventualmente elimina anche i programmi che non ti servono e vedrai che si alleggerisce un pò.
Grazie per le informazioni, alla prossima.