PDA

View Full Version : Telefono VoIP Open Source


sk8ne
09-03-2010, 15:45
Avrei la necessità di un telefono software VoIP che sia open source.

Praticamente devo fare un applicativo da installare in locale su un PC che integri insieme un telefono VoIP e una webcam. Avrò un telefono in una sede "centrale" e una serie di telefoni in diverse filiali. Quando da una filiale viene effettuata una chiamata alla sede centrale devo fare in modo che su una mappa si "accenda" una lampadina che mi identifica la posizione del telefono che mi sta chiamando.

La cosa di per se non è complicata, l'unico mio problema è che non so come intercettare l'ID del chiamante. Pensavo ad un telefono VoIP Open Source del quale mi andavo a modificare il sorgente secondo le mie esigenze. Solo che ho trovato mille cose ma nessuna pare fare al caso mio.

Voi avete qualche suggerimento da darmi? Mi basterebbe anche una DLL da integrare nel progetto di visual studio e poi ci penso io a farmi l'interfaccia grafica ...

Sono anche ancora aperto ad alternative visto che al momento il progetto è in fase di warm-up ...

::::Dani83::::
15-03-2010, 08:30
Forse nella sede centrale è più adatto un dei software "posto operatore" (flash operation panel), oltre a quello utilizzato in asterisk ne esistevano un paio in C++ ma non ricordo il nome :stordita:

sk8ne
15-03-2010, 09:48
Hum .. intanto sto cercando di risolvere "sniffando" i pacchetti UDP che passano e filtrando solo quelli con protocollo SIP.

Voi conoscete un qualche software molto semplice in C# che mi sniffa i pacchetti? Ho trovato "Network Miner" che è quello che fa per me ed è basato sul progetto WinPcap, solo che è veramente complicato... Ho pochissimo tempo a disposizione (qua si lavora solo per urgenze :rolleyes: ) e non ne vengo fuori ... :muro:

DanieleC88
04-04-2010, 08:39
Non so se serve ancora, ma io ho usato con soddisfazione Twinkle (http://www.xs4all.nl/~mfnboer/twinkle/) (ma purtroppo mi risulta giri solo su sistemi Unix), Qutecom (http://www.qutecom.org/) (l'ex-WengoPhone, cross-platform) ed Ekiga (http://ekiga.org/) (l'ex-GnomeMeeting, cross-platform). Tutti e tre open source chiaramente. :)