PDA

View Full Version : Nvidia GTX 260 con alimentatore da 500W


Makaveli7
09-03-2010, 14:50
Salve, la mia domanda è se montando una gtx 260 avrò dei problemi con l'alimentatore, il quale ha 500W, ma non ho altre informazioni su di esso, tranne che sul retro dove c'è il tasto on/off, c'è scritto "Only 230V".

Ho letto su un review che in idle il pc con questa scheda consuma 159 Watt e sforzandola al 100%, il pc usa 302 Watt. Il test è stato eseguito su un pc con Core 2 Duo X6800 Extreme Processor e scheda madre nForce 680i.
La mia configurazione e Intel Core 2 @ 2.13ghz, Ram 4gb DDR2 800mhz e una scheda madre msi ms-7311, cmq è un pc del dicembre 2006.
Quindi mi chiedevo se andrà bene l'alimentatore, perchè non voglio cambiarlo.

bobby10
09-03-2010, 16:01
che marca è?
tutto dipende dagli A erogati sui +12.. devi aprire il case e leggere sull'etichetta questo valore.

Makaveli7
09-03-2010, 16:19
che marca è?
tutto dipende dagli A erogati sui +12.. devi aprire il case e leggere sull'etichetta questo valore.

Non so che marca sia, questa è la foto della scatola dell'alimentatore, ma non c'è scritto niente: http://i272.photobucket.com/albums/jj161/lesanecrooks1971/09032010058.jpg

Aprendo il case non si legge niente sull'alimentatore. C'è solo uno sticker con la scritta Q.A. OK sulla parte nel case dell'alimentatore e dietro sul tasto on/off la scritta only 230V. Non so, magari smontandolo si riuscira a vedere qualcosa?

bobby10
09-03-2010, 16:30
addirittura non ha nemmeno un etichetta quest'ali? comunque non è un ali di marca e non è all'altezza di una gtx260.
Che scheda video hai adesso? cpu?

Makaveli7
09-03-2010, 16:33
addirittura non ha nemmeno un etichetta quest'ali? comunque non è un ali di marca e non è all'altezza di una gtx260.
Che scheda video hai adesso? cpu?

Ho una 8800gt e intel core duo 2.13ghz.

bobby10
09-03-2010, 16:36
ah..la 8800gt però consuma un bel pò.
Purtroppo senza conoscere l amperaggio dell'ali è impossibile capire se regge.
La gtx260 216sp necessita "almeno" di 25/26A effettivi

Makaveli7
09-03-2010, 16:40
ah..la 8800gt però consuma un bel pò.
Purtroppo senza conoscere l amperaggio dell'ali è impossibile capire se regge.
La gtx260 216sp necessita "almeno" di 25/26A effettivi

Non esiste un programma, un software per verificare sta cosa? Se smonto l'alimentatore, riuscirò a vedere qualcosa dentro, che mi possa indicare gli A, i quali suppongo siano amper...?

bobby10
09-03-2010, 18:11
Non esiste un programma, un software per verificare sta cosa? Se smonto l'alimentatore, riuscirò a vedere qualcosa dentro, che mi possa indicare gli A, i quali suppongo siano amper...?

credo proprio di no..non è comuqnue un ali sicuro per una vga così potente,io lo sostituirei a priori.
Magari prendi un lc power e te la cavi con poco

Makaveli7
09-03-2010, 19:47
credo proprio di no..non è comuqnue un ali sicuro per una vga così potente,io lo sostituirei a priori.
Magari prendi un lc power e te la cavi con poco

Che dici, un LC-POWER Green Power LC6550GP V2.2 550W con caratteristiche:
+3,3V 35A
+5V 40A
+12V1 16A
+12V2 18A

Tu hai detto che deve avere almeno 25/26 A effettivi. Come fai a capire quanti ne ha un alimentatore? Dove devo guardare esattamente?

G3f0rC3
09-03-2010, 23:01
io dico di andare senza pensarci 2 volte su un corsair vx450w. inoltre quella cpu ha bisogno di una bella spinta, almeno a 2.50ghz.

ilratman
09-03-2010, 23:05
Che dici, un LC-POWER Green Power LC6550GP V2.2 550W con caratteristiche:
+3,3V 35A
+5V 40A
+12V1 16A
+12V2 18A

Tu hai detto che deve avere almeno 25/26 A effettivi. Come fai a capire quanti ne ha un alimentatore? Dove devo guardare esattamente?

io piuttosto che una gtx260 ti consiglio una ati 5770 che è superiore ad una gtx260 ma cnsuma meno di una 8800gt!

io dico di andare senza pensarci 2 volte su un corsair vx450w. inoltre quella cpu ha bisogno di una bella spinta, almeno a 2.50ghz.

basta anche un cx400 oppure un enermax eco80+ 350W, l'ho usato anche con la config in firma senza nessun problema, poi un amico me lo ha rubato è ho messu su l'ali che uso per i test in ufficio ma appena posso mi riprendo un eco 350W!

G3f0rC3
09-03-2010, 23:13
io piuttosto che una gtx260 ti consiglio una ati 5770 che è superiore ad una gtx260 ma cnsuma meno di una 8800gt!
basta anche un cx400 oppure un enermax eco80+ 350W, l'ho usato anche con la config in firma senza nessun problema, poi un amico me lo ha rubato è ho messu su l'ali che uso per i test in ufficio ma appena posso mi riprendo un eco 350W!

no, la versione da 216sp è superiore di circa il 10% rispetto alla 5770
http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5770/images/perfrel.gif
non metto in dubbio che quegli alimentatori non siano buoni, più che altro il 450w per stare largo, anche nel caso di altri upgrade.

ilratman
09-03-2010, 23:18
no, la versione da 216sp è superiore di circa il 10% rispetto alla 5770
http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5770/images/perfrel.gif
non metto in dubbio che quegli alimentatori non siano buoni, più che altro il 450w per stare largo, anche nel caso di altri upgrade.

beh dai 10% in proporzione al fatto che consuma la metà non è molto!

un pc come quello con la gtx260 consuma circa 300W max, l'eco 350W in realtà ne eroga 450W (è uno dei pochi ali dichiarati meno ed è insieme al vx450 che in realtà ne può erogare 570W) per cui ci sta larghissimo lo stesso.

se mette la 5770 il consumo max è circa sui 220W per cui ancora meglio!

chi ha chiesto consiglio con la 8800gt non supera i 200W attualmente per cui è per questo che quell'ali ha retto fino adesso ma sinceramente una cosa così non la accenderei neppure! :D

bobby10
10-03-2010, 01:07
Che dici, un LC-POWER Green Power LC6550GP V2.2 550W con caratteristiche:
+3,3V 35A
+5V 40A
+12V1 16A
+12V2 18A

Tu hai detto che deve avere almeno 25/26 A effettivi. Come fai a capire quanti ne ha un alimentatore? Dove devo guardare esattamente?

è sufficiente,ma ti consiglio lc power 560w titan sui 40€..anche gli altri ali che ti hanno consigliato vanno bene però con questo risparmi ed ottieni lo stesso risultato.

ilratman
10-03-2010, 06:21
è sufficiente,ma ti consiglio lc power 560w titan sui 40€..anche gli altri ali che ti hanno consigliato vanno bene però con questo risparmi ed ottieni lo stesso risultato.

Questo è quello che credono tutti.

Con lc power non si risparmia affatto, il titan per esempio di watt reali è abbastanza inferiore ad un eco80 o un cx400 e costa uguale, poi la qualità delle tensioni non è nemmeno paragonabile.

egounix
10-03-2010, 07:23
Questo è quello che credono tutti.

Con lc power non si risparmia affatto, il titan per esempio di watt reali è abbastanza inferiore ad un eco80 o un cx400 e costa uguale, poi la qualità delle tensioni non è nemmeno paragonabile.

sul mercatau lo stavo per prendere io un eco80 350, ma poi per la mancanza di fondi e 3 alimentatori in casa ho preferito aggiornare il muletto

gli lc power è meglio non menzionarli neanche... se non si vuole essre linciati da qualche user della sezioe alimentatori :ciapet: (già successo :stordita: )

adesso vedo che molti passano ad ali (tipo corsair) single rail, per tensioni più stabili (sarà vero?), se non trovi un eco80 puoi pensare ad un corsair 400w circa sui 40-50€ spedito, magari rivendendo il tuo sul mercatino di hwup a 10-20€ come alimentatore da muletto

se non vuoi proprio cambiare alimentatore, almeno assicurati che eroghi le giuste A sulle linee 12+
portalo da un elettricista o in un negozio di informatica (se conosci qualcuno), e fattelo testare con un tester (da qualcuno che lo sappia usare)

ilratman
10-03-2010, 08:32
sul mercatau lo stavo per prendere io un eco80 350, ma poi per la mancanza di fondi e 3 alimentatori in casa ho preferito aggiornare il muletto

gli lc power è meglio non menzionarli neanche... se non si vuole essre linciati da qualche user della sezioe alimentatori :ciapet: (già successo :stordita: )

adesso vedo che molti passano ad ali (tipo corsair) single rail, per tensioni più stabili (sarà vero?), se non trovi un eco80 puoi pensare ad un corsair 400w circa sui 40-50€ spedito, magari rivendendo il tuo sul mercatino di hwup a 10-20€ come alimentatore da muletto

se non vuoi proprio cambiare alimentatore, almeno assicurati che eroghi le giuste A sulle linee 12+
portalo da un elettricista o in un negozio di informatica (se conosci qualcuno), e fattelo testare con un tester (da qualcuno che lo sappia usare)

mi sa che non ti dovevi rivolgere a me! :)

Makaveli7
10-03-2010, 10:56
Grazie ragazzi :)