Homer J. Simpson
09-03-2010, 14:45
Salve Ragazzi sono nuovo sul Forum...
Scrivo per avere dei consigli sul come muovermi per l'acquisto della mia prossima stampante.
Mi sono imbattuto in questo Forum mentre stavo cercando in rete delle recensioni su una inkjet EPSON B300 (ma anche la B500DN), in quanto consigliata dal venditore dove di solito mi fornisco e dopo una non propria felice esperienza, durata solo un anno, con una SAMSUNG CLP 315: osceni i costi dei ricambi. Con quello che ho speso in un anno di toner avrei potuto comprare chissa quante altre laserjet!!! Solo che ora sono arrivato al punto che la maledetta mi ricorda che dovrei cambiare a breve la fotounità... e a questo punto, tutta la mia buona volontà "ambientalista" (che ha fatto sì che non avessi buttato dalla finestra la stampante al primo cambio toner) se ne è andata a farsi benedire. Quindi, cosa consigliate ad uno come me che stampa circa 9000 pagine all'anno (essenzialmente documenti di testo) considerando che
1. in quasi tutti i miei stampati c'è sempre quel righino, quel particolare, a colori a cui non posso fare a meno: quindi, che sia laser o inkjet, mi serve una stampante a colori. Non mi interessa la soluzione doppia stampante
2. fra poco dovrei stampare la mia tesi di laurea
3. se tutto va bene col punto 2, dovrei utilizzare la stampate in uno studio tecnico (essenzialmente, progettazione impiantistica: quindi si tratterà sempre di documenti di testo e schemi CAD. Pertanto non richiedo chissà quale qualità fotografica)
P.S. 1 Le caratteristiche fornite dal costruttore di questa B300 (per definizione "da prendere con le pinze") sembrano fare per le mie esigenze (o quanto meno, moooooolto meglio della mia Samsung) però i vostri commenti, sull'articolo pubblicato nell'apposita sezione, mi hanno molto spiazzato.
P.S. 2: è vero che in uno studio si dovrebbero investire anche delle cifre serie nelle attrezzature quali, appunto, le stamapanti. Tuttavia mi riservo di spendere tali cifre ad attività avviata.
Grazie per l'attenzione
Homer
Scrivo per avere dei consigli sul come muovermi per l'acquisto della mia prossima stampante.
Mi sono imbattuto in questo Forum mentre stavo cercando in rete delle recensioni su una inkjet EPSON B300 (ma anche la B500DN), in quanto consigliata dal venditore dove di solito mi fornisco e dopo una non propria felice esperienza, durata solo un anno, con una SAMSUNG CLP 315: osceni i costi dei ricambi. Con quello che ho speso in un anno di toner avrei potuto comprare chissa quante altre laserjet!!! Solo che ora sono arrivato al punto che la maledetta mi ricorda che dovrei cambiare a breve la fotounità... e a questo punto, tutta la mia buona volontà "ambientalista" (che ha fatto sì che non avessi buttato dalla finestra la stampante al primo cambio toner) se ne è andata a farsi benedire. Quindi, cosa consigliate ad uno come me che stampa circa 9000 pagine all'anno (essenzialmente documenti di testo) considerando che
1. in quasi tutti i miei stampati c'è sempre quel righino, quel particolare, a colori a cui non posso fare a meno: quindi, che sia laser o inkjet, mi serve una stampante a colori. Non mi interessa la soluzione doppia stampante
2. fra poco dovrei stampare la mia tesi di laurea
3. se tutto va bene col punto 2, dovrei utilizzare la stampate in uno studio tecnico (essenzialmente, progettazione impiantistica: quindi si tratterà sempre di documenti di testo e schemi CAD. Pertanto non richiedo chissà quale qualità fotografica)
P.S. 1 Le caratteristiche fornite dal costruttore di questa B300 (per definizione "da prendere con le pinze") sembrano fare per le mie esigenze (o quanto meno, moooooolto meglio della mia Samsung) però i vostri commenti, sull'articolo pubblicato nell'apposita sezione, mi hanno molto spiazzato.
P.S. 2: è vero che in uno studio si dovrebbero investire anche delle cifre serie nelle attrezzature quali, appunto, le stamapanti. Tuttavia mi riservo di spendere tali cifre ad attività avviata.
Grazie per l'attenzione
Homer