PDA

View Full Version : AMD continua nel supporto a Bullet Physics


Redazione di Hardware Upg
09-03-2010, 13:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-continua-nel-supporto-a-bullet-physics_31855.html

AMD continua nella promozione di tecnologie per la gestione degli effetti di fisica nei videogiochi, che sfruttino la GPU e siano indipendenti dal produttore della scheda video

Click sul link per visualizzare la notizia.

Stech1987
09-03-2010, 13:35
Speriamo che prendano piede queste soluzioni: è ora di finirla con le tecnologie proprietarie, specie se quelle a disposizione di tutti sono altrettanto buone...

Max_R
09-03-2010, 13:36
Auguro loro che funzioni e che Nvidia impari la lezione.

Tsaeb
09-03-2010, 13:40
benvenga tutto ciò che è open, avanti così ATI/AMD

JackZR
09-03-2010, 13:43
Oltre che essere poco diffuso PhysX non è che funzioni poi così bene...
Complimenti ad AMD che, come al solito, ha una visione più aperta del mercato.

jonnycorvo
09-03-2010, 13:56
AMD, lei si che e' "Think Different"!

Marcus Scaurus
09-03-2010, 14:00
A leggere questa news sembra che PhysX si stia diffondendo come middleware per la fisica su GPU, cosa molto, ma molto, lontana dall'essere vera.

Sono attualmente 13 i titoli che fanno uso di effetti PhysX su GPU.

Poi bisognerebbe capire in quali di questi 13 titoli PhysX non fa solo "facciata"... ;)

ndrmcchtt491
09-03-2010, 14:07
A leggere questa news sembra che PhysX si stia diffondendo come middleware per la fisica su GPU, cosa molto, ma molto, lontana dall'essere vera.

Sono attualmente 13 i titoli che fanno uso di effetti PhysX su GPU.

Ovviamente PhysX piano piano si stà diffondendo, basta pensare a "titolini" quali Mafia2, Metro, Aliens Colonial Marines.
Speriamo che con lo sviluppo Amd non faccia come l' accoppiata Nvidia-PhysX, anche se pensando in logica aziendale non è troppo remota come possibilità.

cignox1
09-03-2010, 14:11
Sono completamente d'accordo con Stech1987: l'unica ragione perche' nVidia sostenga Physics e' per poter garantire un 'valore aggiunto' alle proprie GPU. Lo capisco, ma considerando che alternative aperte e altrettanto buone esistono, trovo irritante questo meccanismo.
Tra l'altro, non mi illudo che AMD farebbe diversamente se potesse: favorire standard aperti ora e' l'unica possibilita' che ha per poter convincere gli sviluppatori a filarsela...

dimdar
09-03-2010, 14:17
Non vedo che alternative avesse avuto ATI se non rendere il supporto alla fisica gratuita e compatibili con tutte le GPU, NVIDIA compresa, altrimenti chi sviluppa i giochi si sarebbe trovato nella condizione di dover scegliere il sistema più popolare. Ad ogni modo mi sembra di essere tornati ai tempi di quando non esistevano le DirectX, forse MS dovrebbe implementare nelle Directx 12, meglio nelle DX 11.1, un set di istruzioni per l'accelerazione della fisica via GPU, così si toglierebbe ogni problema.

Mirshann
09-03-2010, 14:17
Ovviamente PhysX piano piano si stà diffondendo, basta pensare a "titolini" quali Mafia2, Metro, Aliens Colonial Marines.
Speriamo che con lo sviluppo Amd non faccia come l' accoppiata Nvidia-PhysX, anche se pensando in logica aziendale non è troppo remota come possibilità.

Anche alcuni giochi sponsored ATI utilizzano PhysX, ma lo utilizzano appoggiandosi alla CPU. (Dragon Age e Mass Effect 2 tra tanti)

psychok9
09-03-2010, 15:15
Basta che utilizzino DirectCompute delle DX11 e OpenCL...
OGGI.
Questa piattaforma software, se ho capito bene, serve a rendere più facile l'inserimento e lo sfruttamento della fisica.

Simedan1985
09-03-2010, 15:25
benvenga tutto ciò che è open, avanti così ATI/AMD

Quotone...mi danno fastidio le cose proprietarie ,secondo me diventano un limite per noi giocatori Pc ,sia che vengano da nvidia o da Ati

Sig. Stroboscopico
09-03-2010, 16:17
In una situazione del mercato gpu che si sta venendo a delineare, usare un sistema closed com'è adesso phisix non ha senso.
Speriamo che gli sviluppatori di software lo capiscano e che lo standard OpenCL maturi bene, altrimenti la gpu rimarrà sempre un prodotto quanto mai di nicchia.

Ciao

leviathan83
09-03-2010, 16:29
Spero proprio che la soluzione portata avanti da ATI prenda veramente piede!
Se il mondo è più Open, ci guadagnamo tutti! ;)

psychok9
09-03-2010, 16:45
In una situazione del mercato gpu che si sta venendo a delineare, usare un sistema closed com'è adesso phisix non ha senso.
Speriamo che gli sviluppatori di software lo capiscano e che lo standard OpenCL maturi bene, altrimenti la gpu rimarrà sempre un prodotto quanto mai di nicchia.

Ciao

La cosa che mi da fastidio di Physx, oltre al fatto che è proprietaria di nVidia quindi limita i videogiochi e la sua applicazione (ricordiamoci che non potranno mai avere piede implementazioni della fisica "serie" che coinvolgono il gameplay, se questi girano solo su un tipo di piattaforma), e che da test da me effettuati su una 8800 GT e il mio Q6600@3.2GHz per l'occasione... avevo riscontrato l'utilizzo di un solo core e anche pessimo nel caso lanciavo il test sulla sola cpu. Non dico ottimizzare, ma addirittura sabotare le pur inferiori (?) potenzialità delle cpu lo trovo pessimo anche per la loro stessa immagine.

Zappa1981
09-03-2010, 17:16
nvidia sta facendo figure barbine una dietro l altra....se continua così finisce male... pensa sempre e solo al denaro e a fare i propri interessi a scapito di chiunque, oem, utonti, e chi più ne ha più ne metta

psychok9
09-03-2010, 17:32
nvidia sta facendo figure barbine una dietro l altra....se continua così finisce male... pensa sempre e solo al denaro e a fare i propri interessi a scapito di chiunque, oem, utonti, e chi più ne ha più ne metta

Quello lo fanno tutte le aziende, ma solitamente hanno 1 po' di pudore... per via della loro immagine.

aled1974
09-03-2010, 21:00
open open davvero? Se è così mica male

aproposito, quanti sono i titoli basati su Havok come motore fisico? :read: No perchè se facciamo a chi ha più titoli.... wikipedia-havok (http://en.wikipedia.org/wiki/Havok_%28software%29)

ciao ciao

BieSseA
09-03-2010, 22:11
Sempre grande AMD ATi. Basta con le tecnologie proprietarie, mettiamo tutte le GPU sullo stesso piano, così che confrontarle risulterà più semplice.

Supersubway
10-03-2010, 00:52
Tutti titolini che usano PhysX su CPU ;)

No, sbagli.
PhysX va su CPU o su GPU NVIDIA. Se manca la GPU NVIDIA va su CPU (e son dolori...) ma anche chi ha una GPU NVIDIA puo' volendo decidere di far fare i calcoli al processore.

AMD ha sbagliato, e' arrivata tardi. NVIDIA ha capito che dei 5 fps in piu' non gliene frega niente a nessuno, pero' nel frattempo ha investito in una nuova tecnologia che produce giochi migliori: Batman e' un esempio per tutti! Metro 2033 dev'essere fantastico... e io ho giocato anche a Mirror's edge, che mi è piaciuto molto!

Non e' un mistero che NVIDIA grazie al loro programma "the way it's meant to be played" abbia convinto della bonta di physx molti sviluppatori, riuscendo, rendiamogli merito, dove AGEIA ha fallito!

Per certe cose NVIDIA ha più naso. Alla fine anche il 3D Vision c'e' solo con NVIDIA. Immagino che prima o poi si sveglieranno in AMD...

sintopatataelettronica
10-03-2010, 01:46
..Non e' un mistero che NVIDIA grazie al loro programma "the way it's meant to be played" abbia convinto della bonta di physx molti sviluppatori, riuscendo, rendiamogli merito, dove AGEIA ha fallito!...

Più che altro ha convinto gli sviluppatori della "bontà" di Physx sganciando un sacco di quattrini per farsi mettere lo spottino nei giochi..
:D

aled1974
10-03-2010, 07:37
oddio sulle politiche "powered by pinco pallino" si potrebbe iniziare una discussione che entro 3 risposte diventa subito flame IMHO quindi eviterei :D

speriamo invece che anche gli altri motori prima o poi apramo all'open, per me va bene anche avere diversi motori fisici nello stesso titolo. Anni fa OpenGl spesso era meglio di DirectX ad esempio, altre volte il contrario, ognuno poi sceglieva come giocarsi il videogame ;)

ciao ciao

!fazz
10-03-2010, 09:02
No, sbagli.
PhysX va su CPU o su GPU NVIDIA. Se manca la GPU NVIDIA va su CPU (e son dolori...) ma anche chi ha una GPU NVIDIA puo' volendo decidere di far fare i calcoli al processore.

AMD ha sbagliato, e' arrivata tardi. NVIDIA ha capito che dei 5 fps in piu' non gliene frega niente a nessuno, pero' nel frattempo ha investito in una nuova tecnologia che produce giochi migliori: Batman e' un esempio per tutti! Metro 2033 dev'essere fantastico... e io ho giocato anche a Mirror's edge, che mi è piaciuto molto!

Non e' un mistero che NVIDIA grazie al loro programma "the way it's meant to be played" abbia convinto della bonta di physx molti sviluppatori, riuscendo, rendiamogli merito, dove AGEIA ha fallito!

Per certe cose NVIDIA ha più naso. Alla fine anche il 3D Vision c'e' solo con NVIDIA. Immagino che prima o poi si sveglieranno in AMD...

ma anche no considerando che giocando alle risoluzioni comuni si satura prima la gpu della cpu anche senza considerare la fisica
quindi far eseguire ulteriori calcoli alla gpu non ha senso imho, si perdono fps per niente .

physix è nato per girare su una scheda dedicata a fare solo quello non è nato per essere eseguito dalla gpu che deve anche gestire l'output video. in mancanza di scheda dedicata molto meglio sfruttare le risorse non sature della cpu rispetto ad aumentare il carico sulla gpu

XMaverick
10-03-2010, 09:47
A leggere questa news sembra che PhysX si stia diffondendo come middleware per la fisica su GPU, cosa molto, ma molto, lontana dall'essere vera.

Sono attualmente 13 i titoli che fanno uso di effetti PhysX su GPU.

http://en.wikipedia.org/wiki/PhysX#Title_support

Come potete vedere i titoli sono LEGGERMENTE più di 13, e il supporto PhysX (che prima era Ageia) è lievemente più potente di quello di altri concorrenti, mentre Bullet viene usato solo da 8 titoli.

http://en.wikipedia.org/wiki/Bullet_(software)

Senza polemica, ma vorrei consigliare di informarsi sull'argomento, anche superficialmente, prima di commentare. Difatto PhysX è lo standard odierno.

ndrmcchtt491
10-03-2010, 09:50
Tutti titolini che usano PhysX su CPU ;)

E meno male, visti i risultati con Batman in certi frangenti...
Resta il fatto che PhysX si stà diffondendo, e non saranno certo quei 2 titoli con PhysX su gpu a decretare la morte di questa tecnologia che io ritengo, al di là della grafica fotorealistica la vera inovazione nei giochi che sia PhysX, Havok o altro.

!fazz
10-03-2010, 09:55
http://en.wikipedia.org/wiki/PhysX#Title_support

Come potete vedere i titoli sono LEGGERMENTE più di 13, e il supporto PhysX (che prima era Ageia) è lievemente più potente di quello di altri concorrenti, mentre Bullet viene usato solo da 8 titoli.

http://en.wikipedia.org/wiki/Bullet_(software)

Senza polemica, ma vorrei consigliare di informarsi sull'argomento, anche superficialmente, prima di commentare. Difatto PhysX è lo standard odierno.

devi calcolare che la stragrande maggioranza di quei titoli usano physix su cpu (su gpu sono solo 16 titoli mi pare) inoltre calcola che bullet è un progetto opensource con tutte le magagne che si porta dietro, soprattutto la mancanza di supporto per i developers.

bullett non si configura attualmetne come un concorrete di physix è l'ultima alternativa, uscita alla ribalta per il fatto che è forse il primo motore di fisica opencl in circolazione, il vero concorrente di physix è havok disponibile sia per cpu, gpu e console e con un parco titoli più ambio di physix che standard non è affatto, è solo un'operazione di marketing di nvidia. un'applicazione proprietaria che gira solo su una quota di dispositivi non potrà mai essere uno standard

ndrmcchtt491
10-03-2010, 09:55
http://en.wikipedia.org/wiki/PhysX#Title_support

Come potete vedere i titoli sono LEGGERMENTE più di 13, e il supporto PhysX (che prima era Ageia) è lievemente più potente di quello di altri concorrenti, mentre Bullet viene usato solo da 8 titoli.

http://en.wikipedia.org/wiki/Bullet_(software)

Senza polemica, ma vorrei consigliare di informarsi sull'argomento, anche superficialmente, prima di commentare. Difatto PhysX è lo standard odierno.

In totale sono più di 13, ma lui afferma i titoli con PhysX on gpu.
es. Brothers in Arms: Hell's Highway ha il motore fisico PhysX, ma non gira su gpu, Batman sì, e quasi nessuno è disposto a mettere una scheda secondaria Nvidia solo per questo, anche se si tratta di un' economica gt240 alias 9600gt

aled1974
10-03-2010, 10:48
http://www.havok.com/index.php?page=available-games

MadJackal
10-03-2010, 10:58
http://www.havok.com/index.php?page=available-games

Tutti giochini che non vendono nulla.
Wait. C'è pure Halo 3 là dentro! :eek:

Supersubway
10-03-2010, 11:53
No, non mi sbaglio. Non mi sorprende un'altra vittima del marketing selvaggio perpretato da nVIDIA con ogni mezzo, comprese le news sui siti di informatica... :rolleyes:

Titoli con PhysX on GPU (Fonte ufficiale nVIDIA): 16
http://www.nzone.com/object/nzone_physxgames_home.html

Titoli con PhysX on CPU (Fonte ufficiale nVIDIA): 198
http://www.nzone.com/object/nzone_physxgames_all.html

Bello il marketing, vero? :asd:

Secondo me ti sbagli :)

La seconda lista indica i giochi che NECESSITANO una GPU.
Ovvero senza GPU PhysX non l'attivano.

La prima quelli che ne traggono beneficio... ma che eventualmente permettono al gioco di calcolare PhysX anche sul processore.

Supersubway
10-03-2010, 11:55
C'è anche Diablo 3, se è per questo, altro titolo che non venderà proprio per niente :asd:

Ehm, ma io Diablo 3 non lo vedo nella lista...:mbe:

indio68
10-03-2010, 14:19
la palla ora agli sviluppatori....certo dovrebebro non intascare + le mazzette di nVidia e sviluppare i loro prodotti inq uesto modo, senza discriminare i consumatori.....speriamo!

ilmassa1
10-03-2010, 14:20
Ati-AMD sta facendo tutte scelte a favore del consumatore, e sta sfornando molte cose interessanti.
Nvidia anche solo il fatto che stia aspettando per fare salire l'hype , sbaglia, perchè se non caccerà qualcosa di buono "a buon prezzo", prenderà una batostona.....

Supersubway
14-03-2010, 13:09
No, AMD per ora non ha fatto nulla! A me piace parlare di quello che c'e' adesso.

AMD ha una scheda directX 11.

NVIDIA ha riportato PhysX nei giochi (o meglio, diciamo che prima non c'era nulla...), ha portato il 3D Vision per giocare in vero 3D, e ha portato CUDA, a supporto del quale ci sono tante applicazioni.

Il giorno che AMD porterà nei giochi un sw per la fisica a disposizione di tutti, tanto di cappello a loro e sicuramente sarò felice. Al momento NVIDIA si è impegnata da oltre un anno e giochi PhysX ci sono. Da AMD solo chiacchere e annunci!
Non pensate che in AMD siano santi necessariamente... a me il sentir dire "ci affidiamo a soluzioni di terzi disponibili sul mercato" suona come "non ho risorse da investire su questo, ci pensino gli altri"... e vabbe grazie!:rolleyes:

Max_R
14-03-2010, 14:37
No, AMD per ora non ha fatto nulla! A me piace parlare di quello che c'e' adesso.

AMD ha una scheda directX 11.

NVIDIA ha riportato PhysX nei giochi (o meglio, diciamo che prima non c'era nulla...), ha portato il 3D Vision per giocare in vero 3D, e ha portato CUDA, a supporto del quale ci sono tante applicazioni.

Il giorno che AMD porterà nei giochi un sw per la fisica a disposizione di tutti, tanto di cappello a loro e sicuramente sarò felice. Al momento NVIDIA si è impegnata da oltre un anno e giochi PhysX ci sono. Da AMD solo chiacchere e annunci!
Non pensate che in AMD siano santi necessariamente... a me il sentir dire "ci affidiamo a soluzioni di terzi disponibili sul mercato" suona come "non ho risorse da investire su questo, ci pensino gli altri"... e vabbe grazie!:rolleyes:Ah benon... :asd:

aled1974
14-03-2010, 15:00
NVIDIA ha riportato PhysX nei giochi (o meglio, diciamo che prima non c'era nulla...), ha portato il 3D Vision per giocare in vero 3D, e ha portato CUDA, a supporto del quale ci sono tante applicazioni.

Havok e Ageia (che ora si chiama physx ed è stata acquistata da nVidia) solo per parlare di motori fisici

Folding@Home che all'inizio girava solo su ati in ambito gpu desktop?

:doh:

vabbeh, contento tu, io più contento se questo BP avrà seguito e sarà davvero open :D

ciao ciao

Max_R
14-03-2010, 15:09
Havok e Ageia (che ora si chiama physx ed è stata acquistata da nVidia) solo per parlare di motori fisici

Folding@Home che all'inizio girava solo su ati in ambito gpu desktop?

:doh:

vabbeh, contento tu, io più contento se questo BP avrà seguito e sarà davvero open :D

ciao ciaoRimanendo nell'ambito della fisica non accelerata, basti ricordare che si poteva vedere in Trespasser, più di dieci anni fa :) Ageia ha solo fornito più potenza di calcolo grazie ad una scheda discreta (che evidentemente si poteva prendere altrove).

Supersubway
14-03-2010, 20:12
Aled, ma non mi leggi? Dico come te... che son contento se un giorno ci sarà un supporto della fisica per tutti.

Fino ad oggi solo Intel (comprando Havok) e NVIDIA (comprando AGEIA) hanno investito in questo senso.
Al momento io ho una SVGA NVIDIA, non l'ho comprata per PhysX, ma il fatto che cmq... ci sia il supporto tramite GPU, beh mi sembra valore aggiunto, no?

AMD, dopo anni di ritardi, ancora si affida ad un progetto open, che sulla carta sembra destinato a rimanere... sulla carta. Non esattamente l'annuncio che ci si aspetta quando si è in ritardo di anni! Tutto qui. Poi, se nel giro di un anno ci sarà qualche gioco notevole che ne trarrà vantaggio... saranno cmq sempre in svantaggio rispetto NVIDIA:

PhysX - NVIDIA
Bullet Phisics - NVIDIA e AMD.

Per questio dico che, se AMD avesse davvero le risorse, andrebbe a creare un vero progetto per mettere nei giochi calcolo della fisica, in maniera da dare filo da torcere a NVIDIA. Non ce le ha probabilmente, e quindi fa com può.

aled1974
14-03-2010, 20:28
Aled, ma non mi leggi? Dico come te... che son contento se un giorno ci sarà un supporto della fisica per tutti.

direi che ti avevo frainteso, avevo sottolineato infatti quello che poi avevo capito male, sorry :ave:

allora siamo d'accordo :mano:

ciao ciao

psychok9
14-03-2010, 21:28
Se non fosse che per avere questo valore aggiunto ne devi comprare una seconda altrimenti vai 20fps, e se questo valore aggiunto c'è esattamente un numero di 16 giochi supportati di cui cui solo uno decente... ti darei ragione...

Quoto :)

XMaverick
15-03-2010, 18:59
Quoto :)

Tutti i giochi PhysX vengono accelerati mediante GPU se è abilitato il software via drivers. Solo alcuni cambia notevolmente la storia (tra cui se non erro Mirror Edge) se trovano una accelerazione GPU invece che CPU, nel senso che vengono proprio gestiti componenti nuove. Ma tutti,e proprio tutti i circa 170 titoli, vengono accelerati, con quindi un aumento notevole dell'accuratezza e della velocità di gestione degli oggetti.

Per sfruttare al massimo il PhysX non servono necessariamente due GPU, a casa abbiamo avuto dei risultati perfetti anche con una GeForce GTX260 con 1 Gb di video RAM, e il costo dell'aggeggio non supera i 200 €.

Alx579
15-03-2010, 20:45
direi che la frase "To avoid confusion, PC titles that do not take advantage of PhysX hardware acceleration are ommitted from this listing" suggerisce il fatto che solo quei 16 titoli sono in grado di sfruttare l'accelerazione fisica via gpu.ma potrei anche aver inteso male...
certo è che nvidia non mi sembra molto chiara in questo frangente.
ora, lo "standard" non open in linea di massima non è un bene poichè induce a un rallentamento dello sviluppo tecnologico.
tra l'altro, onestamente, non capisco perchè nvidia si ostini a "bloccare" il suo physx...dimostrano di essere per nulla furbi. basta renderlo "open" e tenersi per se qualche trucchetto per spuntare le prestazioni migliori (proprio come fa intel...)
vabbè.... io cmq tifo open e la sana concorrenza che è l'unica "tutela" per noi consumatori
tutto ciò imho (fanboy ati con nvidia nel case... ;-P )

Max_R
15-03-2010, 21:22
Tutti i giochi PhysX vengono accelerati mediante GPU se è abilitato il software via drivers. Solo alcuni cambia notevolmente la storia (tra cui se non erro Mirror Edge) se trovano una accelerazione GPU invece che CPU, nel senso che vengono proprio gestiti componenti nuove. Ma tutti,e proprio tutti i circa 170 titoli, vengono accelerati, con quindi un aumento notevole dell'accuratezza e della velocità di gestione degli oggetti.

Per sfruttare al massimo il PhysX non servono necessariamente due GPU, a casa abbiamo avuto dei risultati perfetti anche con una GeForce GTX260 con 1 Gb di video RAM, e il costo dell'aggeggio non supera i 200 €.Sbagliato. Solo una manciata di titoli sfrutta la gpu per PhysX e grazie a questo riesce a gestire più calcolo della sola cpu. Semplicemente. Per tutti gli altri giochi PhysX "basta" (e forse avanza :asd: ) una Radeon :D