View Full Version : [giustizia orfei] 4 ergastoli e 260 anni di reclusione
ma il cielo è sempreee + bluuu...
http://image.excite.it/magazine/foto/Renato-Vallanzasca-primo-giorno-di-lavoro/7-Renato-Vallanzasca-007.jpg
(altre fotine) (http://magazine.excite.it/foto/39736/Renato-Vallanzasca-primo-giorno-di-lavoro/0/Renato-Vallanzasca-007?refresh_ce=)
l'omino in foto sembra un qualunque sessant'enne a passeggio in una fredda giornata d'inverno, ma in realtà sotto quella pesanti vesti si cela
renato vallanzasca
uno dei più feroci e temuti protagonisti della storia del crimine italiano, in teoria sottoposto alla pena nel titolo del thread, ma in pratica libero di passeggiare tra il carcere, dove deve trascorrere la notte, la sua casetta, e il luogo dove qualche anima pia stipendiata con i soldi delle tasse gli ha trovato un lavoro.
in tempi di crisi, non deve essere stato facile.
è giusto che la giustizia tuteli più i carnefici delle vittime?
dave4mame
09-03-2010, 10:42
almeno lui si è fatto anche 30 anni di gabbio...
è giusto che la giustizia tuteli più i carnefici delle vittime?
Strano che una donna dia contro al Bel Renè, ma si vede che il suo fascino da latin lover è svanito nel tempo :p
Scherzi a parte, penso che lo troviamo ingiusto tutti, ma c'è da dire che ALMENO Vallanzasca s'è fatto ben 40 anni di carcere, e guardando la giustizia com'è messa oggi, se l'avessero giudicato ai giorni nostri si sarebbe beccato 10 anni mangiati dall'indulto, buona condotta, e magari fuori perchè scrive belle poesie (ogni riferimento a boss mafiosi scarcerati ad cazzum è voluto)
Nel confronto (e mi pare l'abbia sostenuto anche lui in un'intervista non recentissima) lui ha pagato molto di più di quello che fanno pagare oggi.
Quindi, Vallanzasca è uno degli ultimi esempi calzanti per sputtanare la giustizia italiana, sorry. Non che io non sia d'accordo, fosse per me sarebbero da istituire i lavori forzati per tutti e abolire ogni sconto, pure la buona condotta, ma uno che si è fatto quarant'anni di carcere quaglia poco con gli assassini che liberiamo al volo oggi (magari col "foglio di via", mi vien da ridere o piangere ogni volta che ci penso)
Sinceramente l'ultimo di cui mi preoccuperei è Vallanzasca, lui 40 anni di carcere se li è fatti, è ancora obbligato a tornare in carcere per dormire, e se può ripagare un minimo il suo debito attraverso il lavoro mi sembra solo positivo per la società, è ovvio che per i parenti delle vittime qualsiasi cosa che non sia "buttare la chiave" o peggio non sarà mai sufficiente ma lo Stato non può e non deve perseguire la vendetta per conto terzi.
Ripeto, mi preoccuperei di più dello sfascio progressivo dell'efficienza e della credibilità della giustizia dovuto ad anni di legislazione selvaggia, disorganica, di pessima qualità e legati ad interessi particolari che LASCERANNO molti più criminali in libertà e impuniti. Altro che Vallanzasca.
Scherzi a parte, penso che lo troviamo ingiusto tutti, ma c'è da dire che ALMENO Vallanzasca s'è fatto ben 40 anni di carcere, e guardando la giustizia com'è messa oggi, se l'avessero giudicato ai giorni nostri si sarebbe beccato 10 anni mangiati dall'indulto, buona condotta, e magari fuori perchè scrive belle poesie (ogni riferimento a boss mafiosi scarcerati ad cazzum è voluto)
Nel confronto (e mi pare l'abbia sostenuto anche lui in un'intervista non recentissima) lui ha pagato molto di più di quello che fanno pagare oggi.
Quindi, Vallanzasca è uno degli ultimi esempi calzanti per sputtanare la giustizia italiana, sorry. Non che io non sia d'accordo, fosse per me sarebbero da istituire i lavori forzati per tutti e abolire ogni sconto, pure la buona condotta, ma uno che si è fatto quarant'anni di carcere quaglia poco con gli assassini che liberiamo al volo oggi (magari col "foglio di via", mi vien da ridere o piangere ogni volta che ci penso)
mi pare che le tue siano parole di rassegnazione. dire che, almeno lui, si è fatto un pò di carcere, non vedo quale soddisfazione debba dare ai cittadini, visto che doveva scontare 4 ergastoli e passa. in confronto alla pena reale che doveva fare, 30 o 40 anni sono un buffetto, una sciocchezza.
per non parlare del fatto che un 50 enne licenziato per la crisi non troverà lavoro tanto facilmente, ma se sei un 60 enne famoso e su cui michele placido ha fatto un film... ogni porta si spalanca.
cmq perchè il nome del giudice che l'ha rimesso quasi in libertà non viene diffuso dai media? così la gente che lo conosce sa cosa ha fatto. penso sia il modo migliore per responsabilizzare la gente a fare al meglio il proprio lavoro.
Stigmata
09-03-2010, 10:58
è giusto che la giustizia tuteli più i carnefici delle vittime?
in che modo vallanzasca ha levato il lavoro ai parenti delle sue vittime? :)
Meglio lui che 40 anni di galera se li è fatti (e che comunque non è una persona libera) che il mafioso fatto uscire dopo meno di un anno perchè poeta:stordita:
in che modo vallanzasca ha levato il lavoro ai parenti delle sue vittime? :)
non capisci.
le sue vittime hanno avuto la vita tolta.
la giustizia parimenti aveva deciso di togliere a lui la vita sociale, perchè palesemente persona inadatta a vivere in un contesto di diritto, e adatta invece ad essere per sempre confinata in un gabbiotto.
invece ora gli viene restituito ciò che non avrebbe mai + dovuto avere.
chi restituisce ora la vita alle vittime?
se ci fosse stata la pena di morte, questi ORRORI non si sarebbero visti, e la gente non avrebbe ancora una volta considerato la giustizia come il circo.
mi pare che le tue siano parole di rassegnazione. dire che, almeno lui, si è fatto un pò di carcere, non vedo quale soddisfazione debba dare ai cittadini, visto che doveva scontare 4 ergastoli e passa. in confronto alla pena reale che doveva fare, 30 o 40 anni sono un buffetto, una sciocchezza.
per non parlare del fatto che un 50 enne licenziato per la crisi non troverà lavoro tanto facilmente, ma se sei un 60 enne famoso e su cui michele placido ha fatto un film... ogni porta si spalanca.
cmq perchè il nome del giudice che l'ha rimesso quasi in libertà non viene diffuso dai media? così la gente che lo conosce sa cosa ha fatto. penso sia il modo migliore per responsabilizzare la gente a fare al meglio il proprio lavoro.
Faccio presente un'inezia: se e' stato scarcerato e' perche' la legge lo prevede, il giudice, sul quale vuoi far ricadere la colpa della scarcerazione, si limita ad applicare la legge, mica la scrive ;)
Faccio presente un'inezia: se e' stato scarcerato e' perche' la legge lo prevede, il giudice, sul quale vuoi far ricadere la colpa della scarcerazione, si limita ad applicare la legge, mica la scrive ;)
magari mi sbaglio, ma di solito ci sono delle commissioni che autorizzano la rimessa in (semi)libertà della gente. come possono concederla, così possono negarla.
ma anche non fosse, io credo che se uno stipendiato pubblico fosse scandalizzato e contrario a fare certe cose, non si farebbe problemi a farsi sentire.
abbiamo visto le toghe abbandonare l'aula durante le parole di alfano.
abbiamo visto le toghe rifiutarsi di lavorare per la presenza di un crocifisso.
non ho però visto alcuna toga alzare la voce perchè un condannato a 4 ergastoli fosse rimesso in quasi libertà.
è evidente che ognuno ha la scala di valori che si merita... ma credo che chi NON si scandalizza se la giustizia funziona male, dovrebbe smettere di avere una toga addosso.
questione di coerenza.
sempre che la coerenza abiti ancora in questo paese.
magari mi sbaglio, ma di solito ci sono delle commissioni che autorizzano la rimessa in (semi)libertà della gente. come possono concederla, così possono negarla.
ma anche non fosse, io credo che se uno stipendiato pubblico fosse scandalizzato e contrario a fare certe cose, non si farebbe problemi a farsi sentire.
abbiamo visto le toghe abbandonare l'aula durante le parole di alfano.
abbiamo visto le toghe rifiutarsi di lavorare per la presenza di un crocifisso.
non ho però visto alcuna toga alzare la voce perchè un condannato a 4 ergastoli fosse rimesso in quasi libertà.
è evidente che ognuno ha la scala di valori che si merita... ma credo che chi NON si scandalizza se la giustizia funziona male, dovrebbe smettere di avere una toga addosso.
questione di coerenza.
sempre che la coerenza abiti ancora in questo paese.
Ohibo', voti gente che continua a tagliare anni di condanna per un mucchio di reati, taglia fondi a giustizia e forze dell'ordine, vuole segare le intercettazioni telefoniche, era disposta a mandare affanculo piu' di centomila processi (anche per stupro, rapina, estorsione...) per salvarne uno,
E TI LAMENTI CHE LA GIUSTIZIA FUNZIONA MALE?!?!?!?!?!?!?!?
Stigmata
09-03-2010, 11:15
non capisci.
le sue vittime hanno avuto la vita tolta.
la giustizia parimenti aveva deciso di togliere a lui la vita sociale, perchè palesemente persona inadatta a vivere in un contesto di diritto, e adatta invece ad essere per sempre confinata in un gabbiotto.
invece ora gli viene restituito ciò che non avrebbe mai + dovuto avere.
chi restituisce ora la vita alle vittime?
se ci fosse stata la pena di morte, questi ORRORI non si sarebbero visti, e la gente non avrebbe ancora una volta considerato la giustizia come il circo.
A parte che la pena di morte non è un deterrente, la legge stessa permette che chi è all'ergastolo da più di 10 anni possa fruire di questo trattamento, fermo restando che resterà al gabbio per il resto dei suoi giorni e che deve tornare dentro alla sera. E' libertà secondo te? E' vita sociale?
Stigmata
09-03-2010, 11:18
E TI LAMENTI CHE LA GIUSTIZIA FUNZIONA MALE?!?!?!?!?!?!?!?
funzionasse sempre *così* male! io ci metterei la firma.
trallallero
09-03-2010, 11:20
se ci fosse stata la pena di morte, questi ORRORI non si sarebbero visti, e la gente non avrebbe ancora una volta considerato la giustizia come il circo.
La pena di morte in un paese dove la giustizia non funziona o, meglio, funziona ma dipende da chi sei ?
pensa che c'è gente condannata per associazione mafiosa che ci governa e ci governerà per chissà quanto tempo, e ti lamenti di questo che ha solo 4 ergastoli? :asd:
A parte che la pena di morte non è un deterrente, la legge stessa permette che chi è all'ergastolo da più di 10 anni possa fruire di questo trattamento, fermo restando che resterà al gabbio per il resto dei suoi giorni e che deve tornare dentro alla sera. E' libertà secondo te? E' vita sociale?
Comunque fosse per me starebbe dentro finche' non perdesse il vizio di respirare, ma il punto e' che se la legge lo permette non e' colpa del giudice, e' colpa del legislatore.
funzionasse sempre *così* male! io ci metterei la firma.
Anche io non mi lamento piu' di tanto, almeno questo in galera c'e' stato...
SquallSed
09-03-2010, 11:49
Ohibo', voti gente che continua a tagliare anni di condanna per un mucchio di reati, taglia fondi a giustizia e forze dell'ordine, vuole segare le intercettazioni telefoniche, era disposta a mandare affanculo piu' di centomila processi (anche per stupro, rapina, estorsione...) per salvarne uno,
E TI LAMENTI CHE LA GIUSTIZIA FUNZIONA MALE?!?!?!?!?!?!?!?
concordo, non c'é limite al ridicolo.
dantes76
09-03-2010, 12:43
Il legislatore potrebbe intervenire, per toppare evidenti falle, o e' troppo impegnato a fare leggi merda e parlare di donne che vengono con i gommoni, e scherzarci su'..
ahi ahi ahi il giustizialismo a intermittenza :asd:
Ma come, Vallanzasca no e la Mambro sì?
letsmakealist
09-03-2010, 13:39
è giusto che la giustizia tuteli più i carnefici delle vittime?
sì.
si chiama infatti Giustizia, non Vendetta o Rivalsa.
mattia.pascal
09-03-2010, 14:08
Con tutti i soldi che spendiamo per le gestione delle carceri potremmo pagare la cassa integrazione a tutti quelli che hanno perso il lavoro.:O
Qua si che la giustizia funziona bene.
http://farm3.static.flickr.com/2278/1638694207_c8e38f3bca.jpg
Ma cerca di imparare i fondamenti del diritto e di quello che e` la nostra civilta`. Voi che vi sporcate la bocca di valori e radici cristiane dell'Europa e dell' Occidente.
red.hell
09-03-2010, 14:11
Ma come, Vallanzasca no e la Mambro sì?
quoto
come mai non è stato fatto lo stesso casino mediatico per Giusva Fioravanti (http://it.wikipedia.org/wiki/Valerio_Fioravanti) (il marito della Mambro) che è condannato a 8 ergastoli e 134 anni di carcere ed è fuori LIBERO (non in semilibertà) dopo 26 anni?
quoto
come mai non è stato fatto lo stesso casino mediatico per Giusva Fioravanti (http://it.wikipedia.org/wiki/Valerio_Fioravanti) (il marito della Mambro) che è condannato a 8 ergastoli e 134 anni di carcere ed è fuori LIBERO (non in semilibertà) dopo 26 anni?
non è che sto tutti i giorni a seguire le evoluzioni dei pagliacci del circo barnum
Ma cerca di imparare i fondamenti del diritto e di quello che e` la nostra civilta`.
la nostra civiltà quella che prima promette castighi, poi dice: "suvvia tesoruccio, abbiamo scherzato" ?
sicuro che sei tu ad avere capito come deve funzionare la cosa?
:fagiano:
E TI LAMENTI CHE LA GIUSTIZIA FUNZIONA MALE?!?!?!?!?!?!?!?
non scherziamo e non buttiamola sempre in caciara per confondere le acque.
è la cultura italiana a essere lassiva e buonista, da sempre.
ad esempio lo sappiamo tutti cosa a sinistra pensino della materia giustizia, suvvia.
il problema è culturale, e la politica è figlia della cultura.
l'italiano è evasore, è furbo, è cerchiobottista... e ci stupiamo che i suoi tribunali e le sue leggi siano buoni e permissivi con i criminali?
mi parrebbe strano il contrario.
mattia.pascal
09-03-2010, 15:42
la nostra civiltà quella che prima promette castighi, poi dice: "suvvia tesoruccio, abbiamo scherzato" ?
sicuro che sei tu ad avere capito come deve funzionare la cosa?
:fagiano:
Scommettiamo che non riesci a spiegarmelo? Invece di scrivere luoghi comuni e frasette sentite chissa dove scrivimi 40 righe sull' idea che hai tu di un stato democratico e liberale con particolare attenzione al sistema giudiziario. Chissa che non impari (io) qualcosa.
Scommettiamo che non riesci a spiegarmelo? Invece di scrivere luoghi comuni e frasette sentite chissa dove scrivimi 40 righe sull' idea che hai tu di un stato democratico e liberale con particolare attenzione al sistema giudiziario. Chissa che non impari (io) qualcosa.
"Con tutti i soldi che spendiamo per le gestione delle carceri potremmo pagare la cassa integrazione a tutti quelli che hanno perso il lavoro.
Qua si che la giustizia funziona bene."
son parole tue, e accusi me di "frasette".
vabbè, non ci provo neanche a spiegarti cosa voglia dire "certezza della pena", e per la cronaca da quel punto di vista, in quel luogo funziona davvero bene, o almeno meglio di noi.
non devo anche specificare che la certezza della pena e l'entità della pena siano due cose differenti spero.
mattia.pascal
09-03-2010, 16:16
"Con tutti i soldi che spendiamo per le gestione delle carceri potremmo pagare la cassa integrazione a tutti quelli che hanno perso il lavoro.
Qua si che la giustizia funziona bene."
son parole tue, e accusi me di "frasette".
vabbè, non ci provo neanche a spiegarti cosa voglia dire "certezza della pena", e per la cronaca da quel punto di vista, in quel luogo funziona davvero bene, o almeno meglio di noi.
non devo anche specificare che la certezza della pena e l'entità della pena siano due cose differenti spero.
Io non capisco se ti rendi conto di quello che dici. Ripeto spiegami brevemente la tua concezione del sistema giudiziaro in uno stato democratico e dimmi che cosa non va in quello italiano. Cosi discutiamo di qualcosa, se ci riesci.
mattia.pascal
09-03-2010, 16:20
son parole tue, e accusi me di "frasette"
Stavo imitando il tuo stile. Devo migliorare, lo so.
la nostra civiltà quella che prima promette castighi, poi dice: "suvvia tesoruccio, abbiamo scherzato" ?
sicuro che sei tu ad avere capito come deve funzionare la cosa?
:fagiano:
puoi sempre trasferirti in Cina o in Iran, se la tradizione giuridica occidentale ti fa così schifo
non scherziamo e non buttiamola sempre in caciara per confondere le acque.
è la cultura italiana a essere lassiva e buonista, da sempre.
ad esempio lo sappiamo tutti cosa a sinistra pensino della materia giustizia, suvvia.
il problema è culturale, e la politica è figlia della cultura.
l'italiano è evasore, è furbo, è cerchiobottista... e ci stupiamo che i suoi tribunali e le sue leggi siano buoni e permissivi con i criminali?
mi parrebbe strano il contrario.Stai parlando con un dipietrino, ricordi? Forcaioli, giustizialisti? La filosofia di noi moderni Torquemada e' una: se ti pigli una condanna, la sconti dal primo all'ultimo giorno. Vallanzasca incluso.
Pero' c'e' una legge (a mio avviso sbagliata) che permette la liberta' vigilata o come si chiama l'uscita diurna, che ha permesso a Vallanzasca di trovarsi un lavoro e di lasciare le mura del gabbio.
Ebbene, le leggi le fa il potere legislativo, governo e parlamento, l'apparato giudiziario si limita ad applicarle. Se la legge permette ad un magistrato di lasciare uscire un ergastolano, la colpa e' di chi fa le leggi, non di chi le applica; quand'anche la legge lasciasse discrezionalita' al giudice, perche' se la legge non lasciasse discrezionalita', il giudice non potrebbe avvalersene.
Ignorando la seconda parte del tuo post, qualunquismo allo stato plasmatico, la prima parte merita una risposta: non la sto buttando in caciara, sono coerente, non puoi lamentarti della giustizia che funziona male se voti persone che fanno leggi che uccidono la giustizia, tanto peggio quando incolpi l'apparato giudiziario di leggi cretine, sulle quali non hanno alcun potere.
Spero che tu non lo prenda come un insulto, ma quello che chiedi alla giustizia e' quello che chiediamo noi forcaioli-giustizialisti-Torquemada-belzebu' dipietrini, vogliamo una giustizia agile e ben oliata.
Io non capisco se ti rendi conto di quello che dici. Ripeto spiegami brevemente la tua concezione del sistema giudiziaro in uno stato democratico e dimmi che cosa non va in quello italiano. Cosi discutiamo di qualcosa, se ci riesci.
secondo me lo capisci benissimo invece :stordita:
mattia.pascal
09-03-2010, 16:32
secondo me lo capisci benissimo invece :stordita:
No non ero sarcastico. Non lo capisco proprio. Ci sono alcune sue uscite che mi lasciano di sasso. Sai su Internet alla fine siamo tanti Nessuno. Non ho idea di quale personaggio si nasconda dietro.
cut
cmq perchè il nome del giudice che l'ha rimesso quasi in libertà non viene diffuso dai media? così la gente che lo conosce sa cosa ha fatto. penso sia il modo migliore per responsabilizzare la gente a fare al meglio il proprio lavoro.
Lo scopo della carcerazione è il reinserimento nella società.
Il giudice di cui parli sicuramente non ha fatto altro che applicare la legge, questa parola sconosciuta ai destrorsi&cricca. Cmq se non ti stanno bene le leggi attuali chiedi ai tuoi referenti politici di cambiarle, tanto ormai sono abituati.. ovviamente solo per soddisfare i loro interessi personali.
Quando leggo queste cazzate populiste mi sembra di sentir parlare bossi o calderoli ed anche il nano, l'importante è dare addosso ai giudici. E vi raccomando, fateci sapere il colore dei calzini :O
cut
vabbè, non ci provo neanche a spiegarti cosa voglia dire "certezza della pena"
cut
Vedi da che pulpito viene la predica.. :eek:
E quindi?quale e' l'opinione del thread starter???
Perche' non ho capito,ha detto tante parole senza un significato finale.
Stigmata
09-03-2010, 19:30
E quindi?quale e' l'opinione del thread starter???
Perche' non ho capito,ha detto tante parole senza un significato finale.
E' troppo lieve l'avere 4 ergastoli, lo scontarli ma il poter uscire per lavorare dopo tot anni al gabbio anche se la legge lo prevede.
Lei credo auspichi 1mq di cella e pane e cipolle fino alla morte.
E' troppo lieve l'avere 4 ergastoli, lo scontarli ma il poter uscire per lavorare dopo tot anni al gabbio anche se la legge lo prevede.
Lei credo auspichi 1mq di cella e pane e cipolle fino alla morte.
Mi sembra giusto che dopo 40 anni possiamo renderlo utile in qualche maniera,sempre meglio che stia in prigione a spese nostre e basta.
Constato che aeterna e altri utenti del forum si sono persi gli ultimi 200 anni di evoluzione della cultura occidentale, tra cui Beccaria e Campanella.
http://www.comune.jesi.an.it/conti/alunni/2009/QUARTA/STORIAA/PREIST/sapiens1.jpg
Però capisco che nel circo in cui viviamo con sparate senza senso continue poi uno si faccia influenzare.
mattia.pascal
09-03-2010, 19:57
E quindi?quale e' l'opinione del thread starter???
Perche' non ho capito,ha detto tante parole senza un significato finale.
Dategli tempo. :)
D'altronde non e`facile confutare in poche righe 300 anni di cultura giuridica europea e non solo (da Beccaria, a Voltaire, a Calamandrei passando per Rocco, si il Fascista).
Dategli tempo. :)
D'altronde non e`facile confutare in poche righe 300 anni di cultura giuridica europea e non solo (da Beccaria, a Voltaire, a Calamandrei passando per Rocco, si il Fascista).
Cattifo!
StefAno Giammarco
09-03-2010, 23:55
Dategli tempo. :)
D'altronde non e`facile confutare in poche righe 300 anni di cultura giuridica europea e non solo (da Beccaria, a Voltaire, a Calamandrei passando per Rocco, si il Fascista).
Si vabbè, però datti una regolata che stai inclinando fortemente verso la polemica personale e questo non è consentito.
girodiwino
10-03-2010, 01:23
ma il cielo è sempreee + bluuu...
http://image.excite.it/magazine/foto/Renato-Vallanzasca-primo-giorno-di-lavoro/7-Renato-Vallanzasca-007.jpg
(altre fotine) (http://magazine.excite.it/foto/39736/Renato-Vallanzasca-primo-giorno-di-lavoro/0/Renato-Vallanzasca-007?refresh_ce=)
l'omino in foto sembra un qualunque sessant'enne a passeggio in una fredda giornata d'inverno, ma in realtà sotto quella pesanti vesti si cela
renato vallanzasca
uno dei più feroci e temuti protagonisti della storia del crimine italiano, in teoria sottoposto alla pena nel titolo del thread, ma in pratica libero di passeggiare tra il carcere, dove deve trascorrere la notte, la sua casetta, e il luogo dove qualche anima pia stipendiata con i soldi delle tasse gli ha trovato un lavoro.
in tempi di crisi, non deve essere stato facile.
è giusto che la giustizia tuteli più i carnefici delle vittime?
E pensare che ex ss ora lavorano presso il proprio avvocato... vallanzasca almeno era un bandito, non un criminale di guerra che ha collaborato con i traditori della patria e della corona...
girodiwino
10-03-2010, 01:25
non capisci.
le sue vittime hanno avuto la vita tolta.
la giustizia parimenti aveva deciso di togliere a lui la vita sociale, perchè palesemente persona inadatta a vivere in un contesto di diritto, e adatta invece ad essere per sempre confinata in un gabbiotto.
invece ora gli viene restituito ciò che non avrebbe mai + dovuto avere.
chi restituisce ora la vita alle vittime?
se ci fosse stata la pena di morte, questi ORRORI non si sarebbero visti, e la gente non avrebbe ancora una volta considerato la giustizia come il circo.
Ma che concezione hai del diritto? guarda che la prigione non esiste più per gli scopi che dici da prima della rivoluzione francese...
pistacchio89
10-03-2010, 09:45
ma il cielo è sempreee + bluuu...
http://image.excite.it/magazine/foto/Renato-Vallanzasca-primo-giorno-di-lavoro/7-Renato-Vallanzasca-007.jpg
(altre fotine) (http://magazine.excite.it/foto/39736/Renato-Vallanzasca-primo-giorno-di-lavoro/0/Renato-Vallanzasca-007?refresh_ce=)
l'omino in foto sembra un qualunque sessant'enne a passeggio in una fredda giornata d'inverno, ma in realtà sotto quella pesanti vesti si cela
renato vallanzasca
uno dei più feroci e temuti protagonisti della storia del crimine italiano, in teoria sottoposto alla pena nel titolo del thread, ma in pratica libero di passeggiare tra il carcere, dove deve trascorrere la notte, la sua casetta, e il luogo dove qualche anima pia stipendiata con i soldi delle tasse gli ha trovato un lavoro.
in tempi di crisi, non deve essere stato facile.
è giusto che la giustizia tuteli più i carnefici delle vittime?
L'idea del carcere non sarebbe quella di farci marcire dentro i detenuti. :rolleyes:
Vallanzasca si è sempre assunto la totale responsabilità dei crimini commessi da lui e dalla sua banda e facendo ciò ha anche scagionando degli innocenti, non ha mai cercato scuse o giustificazioni, per dignità personlae e rispetto delle famiglie delle vittime ha rifiutato offerte che lo avrebbero reso molto ricco, come le magliette col suo volto e la sua linea di blue jeans che gli aveva proposto la Fiorucci, oppure scrivendo o semplicemente firmando canzoni di altri autori per la Ricordi, tanto per dirne un paio.
Un avvocato di estrema destra con lo studio a Milano e definito un "cesso" dallo stesso Vallanzasca per il suo aspetto, e di cui non ha voluto mai fare il nome, lo cercò durante la sua latitanza a Roma e lo volle incontrare prsentandogli un "fascistone" della destra radicale che, dopo averlo esaltato come combattente e aver affermato che la patria aveva bisogno di giovani come lui, gli propose di compiere degli attentati e stragi in cambio di una montagna di soldi e una vita nuova all'estero. Vallanzasca, che già non era stato per nulla lusingato dell'interessamento ricevuto da questi ambienti, dopo aver fatto finta di voler prendere del tempo per rifletterci, chiamò l'avvocato e se lo fece passare dicendogli: "Merdoso, mi senti bene? Trovati qualcun altro che ti faccia queste porcate. io sono un bandito, non un boia travestito da politicante. Non ti ho sparato in testa solo perché sei un avvocato. (...)"
Lo ha raccontato Vallanzasca nella sua autobiografia "Il fiore del male".
Guarda caso pochi giorni dopo Vallanzasca fu arrestato...
Alla fine si è fatto una quarantina di anni di carcere, mentre l'avvocato si è riciclato e ha avuto una brillante carriera politica, stipendiata dai contribuenti, ma questo non scandalizza nessuno...
che schifo...ormai neanche l'ergastolo non vale più niente...
girodiwino
10-03-2010, 10:00
L'idea del carcere non sarebbe quella di farci marcire dentro i detenuti. :rolleyes:
Vallanzasca si è sempre assunto la totale responsabilità dei crimini commessi da lui e dalla sua banda e facendo ciò ha anche scagionando degli innocenti, non ha mai cercato scuse o giustificazioni, per dignità personlae e rispetto delle famiglie delle vittime ha rifiutato offerte che lo avrebbero reso molto ricco, come le magliette col suo volto e la sua linea di blue jeans che gli aveva proposto la Fiorucci, oppure scrivendo o semplicemente firmando canzoni di altri autori per la Ricordi, tanto per dirne un paio.
Un avvocato di estrema destra con lo studio a Milano e definito un "cesso" dallo stesso Vallanzasca per il suo aspetto, e di cui non ha voluto mai fare il nome, lo cercò durante la sua latitanza a Roma e lo volle incontrare prsentandogli un "fascistone" della destra radicale che, dopo averlo esaltato come combattente e aver affermato che la patria aveva bisogno di giovani come lui, gli propose di compiere degli attentati e stragi in cambio di una montagna di soldi e una vita nuova all'estero. Vallanzasca, che già non era stato per nulla lusingato dell'interessamento ricevuto da questi ambienti, dopo aver fatto finta di voler prendere del tempo per rifletterci, chiamò l'avvocato e se lo fece passare dicendogli: "Merdoso, mi senti bene? Trovati qualcun altro che ti faccia queste porcate. io sono un bandito, non un boia travestito da politicante. Non ti ho sparato in testa solo perché sei un avvocato. (...)"
Lo ha raccontato Vallanzasca nella sua autobiografia "Il fiore del male".
Guarda caso pochi giorni dopo Vallanzasca fu arrestato...
Alla fine si è fatto una quarantina di anni di carcere, mentre l'avvocato si è riciclato e ha avuto una brillante carriera politica, stipendiata dai contribuenti, ma questo non scandalizza nessuno...
Si sa chi fosse questo avvocato?
Allora v è un delinquente, ha pagato con metà della sua vita il carcere, ora direi che può bastare.
Ce ne sono a decine invece che fanno la bella vita sulle nostre spalle e qui sul forum è pieno di gente che li difende, li loda e soprattutto li vota.
E magari sono gli stessi utenti che ora straparlano di fronte a questo caso :rolleyes:
Stigmata
10-03-2010, 10:08
Allora v è un delinquente, ha pagato con metà della sua vita il carcere, ora direi che può bastare.
Se la legge ha stabilito che dev'essere ergastolo, che ergastolo sia.
Non ci vedo niente di male, dopo tutti questi anni, a farlo uscire di giorno per lavorare. Essendo il carcere una forma di riabilitazione, il lavoro è funzionale a questo scopo.
Se la legge ha stabilito che dev'essere ergastolo, che ergastolo sia.
Non ci vedo niente di male, dopo tutti questi anni, a farlo uscire di giorno per lavorare. Essendo il carcere una forma di riabilitazione, il lavoro è funzionale a questo scopo.
Forse non ti ho capito, intendi dire che dovrebbe farsi tutta la vita in carcere perchè lo prevede la legge?
Beh, la legge prevede anche che dopo 40 anni a determinate condizioni una persona possa uscire di prigione, quindi non capisco perchè la legge vi va bene a volte e a volte no.
Non dico a te ma probabilmente qui molti sono abituati alle leggi ad personam :rolleyes:
Allora v è un delinquente, ha pagato con metà della sua vita il carcere, ora direi che può bastare.
ma si dai...magari una cauzione di un 5000 euro e sei a posto...
mettersi nei panni dei parenti delle vittime mai...:rolleyes:
qui i grandi assassini escono di prigione...in america sarebbero già Altrove da un bel pezzo.
Stigmata
10-03-2010, 10:27
Forse non ti ho capito, intendi dire che dovrebbe farsi tutta la vita in carcere perchè lo prevede la legge?
Beh, la legge prevede anche che dopo 40 anni a determinate condizioni una persona possa uscire di prigione, quindi non capisco perchè la legge vi va bene a volte e a volte no.
Non dico a te ma probabilmente qui molti sono abituati alle leggi ad personam :rolleyes:
Io sono a favore dell'applicazione di quello che la legge prevede, purchè la pena sia ragionevole (no omar fuori dopo 9 anni, imho) e a patto che la legge non sia scritta per interessi personali. Se la legge prevede che possa uscire per lavorare mi sta benissimo che lo faccia, se la legge prevede che fra 5 anni possa andare ai domiciliari mi sta altrettanto bene, così come se e quando dovesse poter uscire del tutto.
40 anni al gabbio bastano imho (a meno che uno sia pazzo) con buona pace di quelli che invocano la pena di morte.
ma si dai...magari una cauzione di un 5000 euro e sei a posto...
mettersi nei panni dei parenti delle vittime mai...:rolleyes:
qui i grandi assassini escono di prigione...in america sarebbero già Altrove da un bel pezzo.
Senti, tu la puoi pensare come vuoi, ma l'evoluzione occidentale ha appunto slegato dai sentimenti delle vittime la consistenza della pena.
Capisco che molti rimpiangano il medioevo ma purtroppo fatevene una ragione ma è così.
Il punto è che questo si è fatto 40 anni, i casi scandalosi sono quelli tipo il rom che ha ucciso i ragazzini e si è fatto un nulla di carcere.
Io sono a favore dell'applicazione di quello che la legge prevede, purchè la pena sia ragionevole (no omar fuori dopo 9 anni, imho) e a patto che la legge non sia scritta per interessi personali. Se la legge prevede che possa uscire per lavorare mi sta benissimo che lo faccia, se la legge prevede che fra 5 anni possa andare ai domiciliari mi sta altrettanto bene, così come se e quando dovesse poter uscire del tutto.
40 anni al gabbio bastano imho (a meno che uno sia pazzo) con buona pace di quelli che invocano la pena di morte.
Ah ok, allora siamo d'accordo.
Jacoposki
10-03-2010, 10:43
sempre bello vedere aeterna e mc12 parlare di coerenza quando fanno i giustizialisti e poi votano Berlusconi. Non c'è commento necessario, basta questo.
sempre bello vedere aeterna e mc12 parlare di coerenza quando fanno i giustizialisti e poi votano Berlusconi. Non c'è commento necessario, basta questo.
:asd:
sempre bello vedere aeterna e mc12 parlare di coerenza quando fanno i giustizialisti e poi votano Berlusconi. Non c'è commento necessario, basta questo.
io che?? :stordita: :D
dai..ti do un paio di minuti per editare prima di beccarti un ownata pazzesca..(con in allegato epic fail)
(invito esteso ad anche coloro che ne condividono il pensiero, vero fuocoz?)
@fuocoz: io vado dietro la legge...se non leggo male(o interpreto male..sai com'è..di questi tempi) qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Ergastolo
non si può dire bon hai fatto 30-40-50 anni può bastare...
Jacoposki
10-03-2010, 11:06
io che?? :stordita: :D
dai..ti do un paio di minuti per editare prima di beccarti un ownata pazzesca..(con in allegato epic fail)
(invito esteso ad anche coloro che ne condividono il pensiero, vero fuocoz?)
@fuocoz: io vado dietro la legge...se non leggo male(o interpreto male..sai com'è..di questi tempi) qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Ergastolo
non si può dire bon hai fatto 30-40-50 anni può bastare...
ho confuso con qualche nome simile? nel caso mi scuso.
non edito che il punto rimane valido in generale e ai miei fail ci tengo :asd:
se ci fosse stata la pena di morte, questi ORRORI non si sarebbero visti, e la gente non avrebbe ancora una volta considerato la giustizia come il circo.
se ci fosse la pena di morte avremmo altri orrori: persone innocenti condannate a morte!!!
io che?? :stordita: :D
dai..ti do un paio di minuti per editare prima di beccarti un ownata pazzesca..(con in allegato epic fail)
(invito esteso ad anche coloro che ne condividono il pensiero, vero fuocoz?)
@fuocoz: io vado dietro la legge...se non leggo male(o interpreto male..sai com'è..di questi tempi) qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Ergastolo
non si può dire bon hai fatto 30-40-50 anni può bastare...
Ma leggi quello che linki?
Italia [modifica]
Il Italia l'ergastolo è la massima pena prevista nell'ordinamento giuridico penale italiano, per un delitto.
L'ergastolo è previsto dall'art. 22 codice penale. La pena è perpetua ed è scontata in uno degli stabilimenti a ciò destinati, con l'obbligo del lavoro e con l'isolamento notturno. Il condannato all'ergastolo può essere ammesso al lavoro all'aperto.
Problemi di costituzionalità [modifica]
Il carattere teoricamente perpetuo della condanna pone gravi problemi di compatibilità con l'art. 27 comma 3 della Costituzione, e con la Legge Gozzini che ne dà attuazione. Recita, infatti, tale articolo: "Le pene [...] devono tendere alla rieducazione del condannato". Ripetutamente posto all'attenzione della Corte Costituzionale, da parte dei Giudici di merito, la Consulta le ha sempre respinte sull'assunto che "funzione e fine della pena non sia solo il riadattamento dei delinquenti" e che la pena dell'ergastolo, come si è detto sopra, "non riveste più i caratteri della perpetuità" (Sentenza della Corte costituzionale n. 264 del 1974). Grazie all'intervento della Corte Costituzionale, tale pena è stata esclusa per i minori imputabili perché incompatibile con la finalità rieducativa del minore alla quale devono tendere le pene previste per i minori di età.
Tuttavia, vi è da sottolineare che il carattere di perpetuità di tale pena è mitigato dalla possibilità concessa al condannato di essere ammesso alla libertà condizionale dopo avere scontato 26 anni, qualora ne venga ritenuto attendibilmente provato il ravvedimento. Tale limite è ulteriormente eroso dalle riduzioni previste per la buona condotta del reo, grazie alle quali vengono eliminati 45 giorni ogni sei mesi di reclusione subiti. D'altro canto la riforma dell'Ordinamento penitenziario del 1987, attraverso le previsioni degli artt. 30-ter, comma 4, lett. d) e 50, comma 5, Legge n. 354/1975, ha contribuito a rimodellare i contenuti dell'ergastolo anche al di là dei profili che attengono alla liberazione condizionale: ha consentito infatti che il condannato all'ergastolo possa essere ammesso, dopo l'espiazione di almeno 10 anni di pena, ai permessi premio, nonché, dopo 20 anni, alla semilibertà.
@fuocoz: io vado dietro la legge...se non leggo male(o interpreto male..sai com'è..di questi tempi) qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Ergastolo
non si può dire bon hai fatto 30-40-50 anni può bastare...
Ma mi prendi in giro o sei davvero così? :asd:
La legge prevede l'ergastolo e anche tante altre cose, tra queste ci sono determinati fattori che mettono fine all'ergastolo.
Si chiama deroga, visto che ti piace wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Deroga
:rolleyes:
Ma leggi quello che linki?
ma certo. si legge che la pena è perpetua.
quello che cerchi di evidenziare tu sono i classici problemi all'italiana legati a sottonorme..
un pò come nella costituzione..."tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge"...poi le sottoleggine dicono "ma anche no, basta essere un parlamentare ecc"..
per quello dico: l'ergastolo non vale più niente..
Ma mi prendi in giro o sei davvero così? :asd:
La legge prevede l'ergastolo e anche tante altre cose, tra queste ci sono determinati fattori che mettono fine all'ergastolo.
Si chiama deroga, visto che ti piace wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Deroga
:rolleyes:
lo ritieni giusto concedere deroghe a colui che ha collezionato più ergastoli?(mica uno..)
io no.
non edito che il punto rimane valido in generale e ai miei fail ci tengo :asd:
ah vabb visto che ci tieni non infierisco più di tanto..
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=11621321
lo ritieni giusto concedere deroghe a colui che ha collezionato più ergastoli?(mica uno..)
io no.
Ok, tu no.
A me ad esempio ha fatto venire il sangue nero il rom che ha ammazzato i ragazzetti ed è finito in villeggiatura.
Però per sto tizio si, sono daccordo con il reinserimento nella società.
E' un delinquente, si è fatto metà della sua vita dietro le sbarre.
Ormai che gli vuoi fare ancora? Che vada a lavorare, almeno si paga la pensione e pensa quanto gli son costate le cazzate che ha fatto (ora che vive si renderà conto di cosa si è bruciato).
Il punto è che non ha senso focalizzarsi sulla parola ergastolo, la legge lo prevede ok, ma prevede anche altre cose tra cui questa.
ma certo. si legge che la pena è perpetua.
quello che cerchi di evidenziare tu sono i classici problemi all'italiana legati a sottonorme..
un pò come nella costituzione..."tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge"...poi le sottoleggine dicono "ma anche no, basta essere un parlamentare ecc"..
per quello dico: l'ergastolo non vale più niente..
Continui a sovvertire la realtà che tu stesso hai esposto. E' proprio vero: non c'è fine al peggio. E poi vieni a parlare di epic fail?
:sbonk:
Ok, tu no.
A me ad esempio ha fatto venire il sangue nero il rom che ha ammazzato i ragazzetti ed è finito in villeggiatura.
su questo daccordissimo...
però anche al pensiero che una persona rea di aver compiuto più omicidi, condannata all'ergastolo(con scontati 30 anni) vada in giro mi viene il sangue nero...
Continui a sovvertire la realtà che tu stesso hai esposto. E' proprio vero: non c'è fine al peggio. E poi vieni a parlare di epic fail?
:sbonk:
prego? puoi spiegare meglio? :mbe:
su questo daccordissimo...
però anche al pensiero che una persona rea di aver compiuto più omicidi, condannata all'ergastolo(con scontati 30 anni) vada in giro mi viene il sangue nero...
Ma guarda che cmq è ancora sotto ergastolo .. non è neanche in semi-libertà ...
io che?? :stordita: :D
dai..ti do un paio di minuti per editare prima di beccarti un ownata pazzesca..(con in allegato epic fail)
(invito esteso ad anche coloro che ne condividono il pensiero, vero fuocoz?)
@fuocoz: io vado dietro la legge...se non leggo male(o interpreto male..sai com'è..di questi tempi) qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Ergastolo
non si può dire bon hai fatto 30-40-50 anni può bastare...
Ma leggi quello che linki?
Italia [modifica]
Il Italia l'ergastolo è la massima pena prevista nell'ordinamento giuridico penale italiano, per un delitto.
L'ergastolo è previsto dall'art. 22 codice penale. La pena è perpetua ed è scontata in uno degli stabilimenti a ciò destinati, con l'obbligo del lavoro e con l'isolamento notturno. Il condannato all'ergastolo può essere ammesso al lavoro all'aperto.
Problemi di costituzionalità [modifica]
Il carattere teoricamente perpetuo della condanna pone gravi problemi di compatibilità con l'art. 27 comma 3 della Costituzione, e con la Legge Gozzini che ne dà attuazione. Recita, infatti, tale articolo: "Le pene [...] devono tendere alla rieducazione del condannato". Ripetutamente posto all'attenzione della Corte Costituzionale, da parte dei Giudici di merito, la Consulta le ha sempre respinte sull'assunto che "funzione e fine della pena non sia solo il riadattamento dei delinquenti" e che la pena dell'ergastolo, come si è detto sopra, "non riveste più i caratteri della perpetuità" (Sentenza della Corte costituzionale n. 264 del 1974). Grazie all'intervento della Corte Costituzionale, tale pena è stata esclusa per i minori imputabili perché incompatibile con la finalità rieducativa del minore alla quale devono tendere le pene previste per i minori di età.
Tuttavia, vi è da sottolineare che il carattere di perpetuità di tale pena è mitigato dalla possibilità concessa al condannato di essere ammesso alla libertà condizionale dopo avere scontato 26 anni, qualora ne venga ritenuto attendibilmente provato il ravvedimento. Tale limite è ulteriormente eroso dalle riduzioni previste per la buona condotta del reo, grazie alle quali vengono eliminati 45 giorni ogni sei mesi di reclusione subiti. D'altro canto la riforma dell'Ordinamento penitenziario del 1987, attraverso le previsioni degli artt. 30-ter, comma 4, lett. d) e 50, comma 5, Legge n. 354/1975, ha contribuito a rimodellare i contenuti dell'ergastolo anche al di là dei profili che attengono alla liberazione condizionale: ha consentito infatti che il condannato all'ergastolo possa essere ammesso, dopo l'espiazione di almeno 10 anni di pena, ai permessi premio, nonché, dopo 20 anni, alla semilibertà.
prego? puoi spiegare meglio? :mbe:
Devo passare ai disegnini o va bene così?
Devo passare ai disegnini o va bene così?
1- il fail non era rivolto a te, quindi non vedo cosa ci sia da replicare.
2- ho sottolineato pure io che l'ergastolo non vale più niente. prima si dice chiaramente che la pena è perpetua, poi con sottonorme-leggine-sentenza si ribalta la situazione iniziale. non vedo cosa ci sia da replicare.
se lo ritieni opportuno passa pure ai disegnini, saranno ben accolti da parte mia..:fagiano:
Ma guarda che cmq è ancora sotto ergastolo .. non è neanche in semi-libertà ...
quello che contesto è che possa girare in giro quasi liberamente...con un lavoro..è quasi meglio del carcere duro...
Stigmata
10-03-2010, 12:26
su questo daccordissimo...
però anche al pensiero che una persona rea di aver compiuto più omicidi, condannata all'ergastolo(con scontati 30 anni) vada in giro mi viene il sangue nero...
ma non è che se ne va "in giro"... lo portano al lavoro alla mattina e lo riportano in cella di sera...
ma non è che se ne va "in giro"... lo portano al lavoro alla mattina e lo riportano in cella di sera...
E pensa che questo è un premio.
Dovrebbe essere il contrario, tutti ai lavori forzati, chi è bravo sta in cella a non fare niente
http://www.indigitale.eu/blog/wp-content/uploads/2007/06/corona5-thumb.jpg
Vedi che se lo mandavano a zappar la terra faceva meno il galletto :asd:
E' assurdo esser contrari a far lavorare un detenuto
E pensa che questo è un premio.
Dovrebbe essere il contrario, tutti ai lavori forzati, chi è bravo sta in cella a non fare niente
ecco, una cosa che mi starebbe bene è mandare i detenuti(alcuni) a lavorare per pagarsi il carcere!
dico alcuni, perchè ergastolani e mafiosi per definizione non li manderei fuori..
ecco, una cosa che mi starebbe bene è mandare i detenuti(alcuni) a lavorare per pagarsi il carcere!
dico alcuni, perchè ergastolani e mafiosi per definizione non li manderei fuori..
Beh, puoi farli lavorare dentro :stordita:
Un bel lavoro ripetitivo di minuteria così hanno modo di pensare.
L'alienazione aiuta parecchio
pistacchio89
10-03-2010, 14:51
Si sa chi fosse questo avvocato?
Si sa che l'avvocato nel '77 stava a Milano, era fascista e di brutto aspetto.
Vallanzasca non ha mai fatto il nome, qualcun altro sì, vedi i commenti su questa (http://italy.indymedia.org/news/2005/10/905894_comment.php) discussione e su questa (http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&thold=-1&mode=flat&order=0&sid=6641).
qui i grandi assassini escono di prigione...in america sarebbero già Altrove da un bel pezzo.
ti consiglio di guardare questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2117779
in America si stanno rendendo conto che la pena capitale non funziona...
girodiwino
10-03-2010, 15:53
Si sa che l'avvocato nel '77 stava a Milano, era fascista e di brutto aspetto.
Vallanzasca non ha mai fatto il nome, qualcun altro sì, vedi i commenti su questa (http://italy.indymedia.org/news/2005/10/905894_comment.php) discussione e su questa (http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&thold=-1&mode=flat&order=0&sid=6641).
:mbe: :mbe:
:mbe: :mbe:
E oggi è ministro ... non è difficile ...
io che?? :stordita: :D
dai..ti do un paio di minuti per editare prima di beccarti un ownata pazzesca..(con in allegato epic fail)
(invito esteso ad anche coloro che ne condividono il pensiero, vero fuocoz?)
@fuocoz: io vado dietro la legge...se non leggo male(o interpreto male..sai com'è..di questi tempi) qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Ergastolo
non si può dire bon hai fatto 30-40-50 anni può bastare...
1- il fail non era rivolto a te, quindi non vedo cosa ci sia da replicare.
2- ho sottolineato pure io che l'ergastolo non vale più niente. prima si dice chiaramente che la pena è perpetua, poi con sottonorme-leggine-sentenza si ribalta la situazione iniziale. non vedo cosa ci sia da replicare.
se lo ritieni opportuno passa pure ai disegnini, saranno ben accolti da parte mia..:fagiano:
1) Non è per il fail, ma la penso come l'utente Jacoposki e quindi replico.
2) La corte costituzionale si è pronunciata nel lontano 1974 cambiando sostanzialmente la legge sull'ergastolo. Se lo stato dei fatti non ti piace ti do la stessa risposta che ho dato ad aeterna:
Cmq se non ti stanno bene le leggi attuali chiedi ai tuoi referenti politici di cambiarle, tanto ormai sono abituati.. ovviamente solo per soddisfare i loro interessi personali.
Quando leggo queste cazzate populiste mi sembra di sentir parlare bossi o calderoli ed anche il nano, l'importante è dare addosso ai giudici. E vi raccomando, fateci sapere il colore dei calzini :O
1) Non è per il fail, ma la penso come l'utente Jacoposki e quindi replico.
cioè sai a cosa ti stai riferendo?
l'utente Jacoposki mi ha dipinto come giustizialista ed elettore del berlusca, cosa che ho prontamente smentito tramite i miei post all'interno della sezione..:rolleyes:
bha..
cioè sai a cosa ti stai riferendo?
l'utente Jacoposki mi ha dipinto come giustizialista ed elettore del berlusca, cosa che ho prontamente smentito tramite i miei post all'interno della sezione..:rolleyes:
bha..
Ho letto la discussione e non trovato smentite, cmq se dici che non è così ti credo sulla parola. Ovviamente il tutto rimane valido per i destrorsi filob.
Jacoposki
10-03-2010, 16:59
cioè sai a cosa ti stai riferendo?
l'utente Jacoposki mi ha dipinto come giustizialista ed elettore del berlusca, cosa che ho prontamente smentito tramite i miei post all'interno della sezione..:rolleyes:
bha..
difatti ho cannato, mi sarò confuso con qualche nick simile. non ho editato perchè per aeterna il discorso resta valido. E non ho l'abitudine di nascondere i miei fail. Io. :asd:
Ho letto la discussione e non trovato smentite, cmq se dici che non è così ti credo sulla parola. Ovviamente il tutto rimane valido per i destrorsi filob.
i miei post all'interno della sezione(ho scritto). non 3d. ho postato pure il link ma è inutile..
mi sta bene tutto, tranne che mi si bolli come un simpatizzante del berlusca..
i miei post all'interno della sezione(ho scritto). non 3d. ho postato pure il link ma è inutile..
mi sta bene tutto, tranne che mi si bolli come un simpatizzante del berlusca..
Ti capisco :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.