View Full Version : Attacchi degli hacker ai server DRM di Ubisoft
Redazione di Hardware Upg
09-03-2010, 10:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/attacchi-degli-hacker-ai-server-drm-di-ubisoft_31854.html
Nel fine settimana per alcuni giocatori è stato impossibile giocare ad Assassin's Creed II e Silent Hunter 5.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Hanno fatto benissimo... così capiscono!
montanaro79
09-03-2010, 10:39
ehehe chi semina vento ....
Fatemi capire, se io prendo il mio portatile e vado al mare non posso giocare perchè non ho una connessione internet?
che scihfo CHE SCHIFO, vivo in una zona di Roma dove a causa della rete satura non è possibile avere la banda larga (per di più solo ALICE) ed io (ipotetico) dovrei rinunciare a giocare a questi titoli solo perchè non posso connettermi? Mi spiace ma ho tutta l'approvazione degli hacker in questa circostanza...
Quando renderanno l'ADSL un servizio universalmente riconosciuto come acqua/luce e gas allora ne potremmo riparlare di questi ridicoli DRM, ben gli sta!
aled1974
09-03-2010, 10:46
pazienza, vorrà dire che ubisoft non incasserà i miei soldi ed io non giocherò ai loro titoli :boh:
reputo in ogni caso una politica totalmente sbagliata, specie per le motivazioni con cui è stata adottata, a mio avviso i metodi per combattere la pirateria su pc sono altri, non ultimo tra questi una forte riduzione del prezzo di vendita
10mil di copie a 60€ cadauna fanno lo stesso di 20mil a 30€ senza "buttare" soldi in accrocchi anti-pirateria a dir poco assurdi
il tutto IMHO
ciao ciao
Motenai78
09-03-2010, 10:46
Già, l'unico segnale che possiamo dare è non comprare i loro giochi.
Wolfman85
09-03-2010, 10:47
E se io non avessi internet perchè abito in una baracca in cima ad un monte?! Se fanno pagare un gioco 60 euro e poi non puoi nemmeno giocare senza internet... Inutile si lamentino che la gente li scarica illegalmente... -.-
ndrmcchtt491
09-03-2010, 10:54
Fatemi capire, se io prendo il mio portatile e vado al mare non posso giocare perchè non ho una connessione internet?
Ma al mare ci vai per giocare al pc?
Sire_Angelus
09-03-2010, 10:55
non sono a favore del drm.. ma una cosa: hanno introdotto una patch per cui i salvataggi sono sull'hd e il gioco salva continuamente la posizione, per cui riprende dal momento in cui la connessione si é interrotta.
Wasted Years
09-03-2010, 10:55
Già, l'unico segnale che possiamo dare è non comprare i loro giochi.
Gli onesti non prendono il gioco per il DRM troppo invasivo... il pirata se lo godrà senza problemi... la storia si ripete...
aled1974
09-03-2010, 10:56
@ Wolfman85
guarda io fortunatamente internet ce l'ho e la linea è pure stabile ma questo sistema di protezione lo trovo fin troppo invasivo per cui faccio volentieri a meno di giocarci
come diceva Montenai78 lo reputo il miglior segnale da mandare a Ubisoft come consumatore ;)
tanto c'è altro da giocare e poi io sono in perenne arretrato (sto giocando a titoli con almeno 1 anno di vita)
ciao ciao
DarkSiDE
09-03-2010, 10:58
Ma al mare ci vai per giocare al pc?
e anche se fosse?
Ma al mare ci vai per giocare al pc?
non credo sia questo il punto mosso dall'utente... voleva più che altro sottolineare come l'assenza di una connessione adsl impedisce di giocare...
poi che ci fa al mare sono fatti dell'utente non di certo nostri o di ubisoft...
sono favorevole all'attuazione di sistemi anti-pirateria, ma non di tali sistemi davvero restrittivi
bravi hacker fategliela capire..
già mi immagino lo scenario a breve,cioè quando li crackeranno entrambi perfettamente:
quelli col game originale non riusciranno a giocare per i servers hackerati
quelli con la crack (e magari comunque il game originale..) se la giocano tranquilli senza problemi :Prrr:
quando si renderanno conto delle boiate che ogni tanto s'inventano, magari torneranno a commercializzare games senza DRM a 19€..
e io che voglio giocare devo pure pagare il loro sistema "anti utenti onesti" :asd:
Mantis86
09-03-2010, 11:03
Gli onesti non prendono il gioco per il DRM troppo invasivo... il pirata se lo godrà senza problemi... la storia si ripete...
Dopo ever letto questo, questo missà che il prossimo splinter cell rimarrà sullo scaffale. Sinceramente ho decine di giochi online regolarmente licenziati su steam, ma trovo ridicolo tutto questo casino per chi compra legalmente, dato che le crack sia per Silent Hunter 5 che per Assassin's Creed 2 sono state rilasciate neppure 24 ore dopo. I "pirati" non si sono mai lamentati, andate sulla baia per toccare con mano... :rolleyes:
ndrmcchtt491
09-03-2010, 11:06
Già, l'unico segnale che possiamo dare è non comprare i loro giochi.
Io SH5 lo voglio, magari non lo compro subito per via dei soliti motivi (prezzo, bug, ecc) ma quel titolo deve essere mio.
Giochi per pc così ormai sono una vera rarità...
A meno che non si abita in culo ai lupi anche a 1Mbps ci si può giocare, basta essere connessi
Prima provo, poi giudico.
D' altronde pagare a ore ormai non ha più senso, meglio il fisso.
ricordo a tutti che i tentativi di infrazione delle strutture informatiche è reato e anche l'approvazione delle stesse da parte di terzi costituisce anchessa reato
quindi vedete di moderare i toni prima che partano le sospensioni.
ricordo comunque che questi attacchi non danneggiano minimamente ubisoft mentre danneggiano pesantemente gli utenti onesti quindi azioni tanto belle non sono
Cybor069
09-03-2010, 11:09
Dalle mie parti si dice "A pensar male si fa peccato ma spesso ci si prende" ed io pecco spesso :-) per cui secondo me è troppo comodo dare la colpa agli hacker, come ho detto su un altro forum, in passato ho trovato spesso problematica l'autenticazione sui server ubisoft per giochi tipo Farcry e GRAW1 e 2.
Mi sembra strano che chi gestisce botnet le sputtani per ste cavolate.
Non sono per niente dispicaiuto di questi attacchi...
Ecco qua....
io gioco abitualmente durante i lunghi viaggi che mi capitano spesso specie in treno (e si parla di ora non di poca roba) oppure quando in giro per lavoro mi concedo una partitina nel tempo libero la sera in albergo.
Mi domando quindi secondo ubisoft io come dovrei fare???
benox2duo
09-03-2010, 11:18
hahahaha!!! la pirateria non morirà mai!!
plunderstorm
09-03-2010, 11:19
Comunque davvero assurdo, buttano un sacco di soldi contro la pirateria, quando un abbasso di prezzi dei prodotti sarebbe sicuramente un incentivo per chi i giochi non li compra per via del prezzo eccessivo.
Dal canto mio, questo sistema non mi fa ne caldo ne freddo, ho sempre e solo giocato on-line, d'altra parte per tutta quella clientela che gioca in single essere obbligati a una connessione permanete non ha senso, bho.
g.luca86x
09-03-2010, 11:21
Fatemi capire, se io prendo il mio portatile e vado al mare non posso giocare perchè non ho una connessione internet?
avrei delle obiezioni sul fatto di andare in vacanza al mare per giocare al pc ma si, ad acII non ci giochi se nno hai l'adsl a disposizione... ;)
Ecco qua....
io gioco abitualmente durante i lunghi viaggi che mi capitano spesso specie in treno (e si parla di ora non di poca roba) oppure quando in giro per lavoro mi concedo una partitina nel tempo libero la sera in albergo.
Mi domando quindi secondo ubisoft io come dovrei fare???
non comprare il gioco
anigr9001
09-03-2010, 11:29
C'è un modo per verificare se l'attacco di cui parlano si è verificato realmente?
Per me è una pallida scusa per non ammettere di aver sottodimensionato i server e aver creato un sistema che fa acqua da tutte le parti. Mi chiedo se davvero un gruppo di hacker seri ,che dispone di una botnet per attacchi DDOS , si disturberebbe mai a prendersela con i server di un gioco.
Mi sa che han tirato fuori l'uomo nero che fa sempre comodo, ma son tutte ca**ate.
E se io non avessi internet perchè abito in una baracca in cima ad un monte?! Se fanno pagare un gioco 60 euro e poi non puoi nemmeno giocare senza internet... Inutile si lamentino che la gente li scarica illegalmente... -.-
semplice....NON lo scarichi...e NON lo compri...dove sta il problema? possibile che tutti siano cosi bacati da voler una cosa a tutti i costi andando contro ogni principio di logica?? devo averlo...devo averlo...devo averlo...devo giocarci!...mah...sempre più viziati ormai e rubare è l'unica cura per tutto:rolleyes: ...
ho sempre pensato che assassin's II sarebbe stato bucato dopo pochissimo tempo. Ogni volta che si parla di una qualche protezione a prova di hacker,è come se si scatenasse una sfida contro il tempo per smentire la precedente affermazione.
Ricordo per esempio che il nuovo apple fu bucato a tempo di record,dopo che veniva pubblicizzata la sua sicurezza. Ancora non hanno capito che sono soldi buttati,eppure l'esperienza insegna...e l'unica passata indenne è la Ps3. dico passata indenne perchè un custom firmware(forse) dopo 4 anni è comunque una vittoria per l'azienda,considerando i metri di paragone.
Ora oltre ai soldi spesi per questo DRM,che oltretutto lede il concetto di proprietà privata secondo me(è assurdo che io nn possa giocarci se non dispongo di connessione internet),ora si troveranno ad utilizzare il budget per ripristinare i server ubisoft.
Le misure restrittive non funzionano neanche quando si parla di sicurezza,figuriamoci quando vengono create al fine di tutelare interessi economici.
Secondo me sta volta la pirateria se la prende in quel posto...
Se andando in giro per il mondo di gioco ci si scaricano parti del livello (non incluse nel dvd originale), una crack é impossibile da fare.
A meno che i cracker non si finiscano il gioco al 100%, ispezionando ogni pixel e salvandosi offline tutta la roba scaricata.. ma la vedo dura...
Pier2204
09-03-2010, 11:38
Non sono per niente dispicaiuto di questi attacchi...
hahahaha!!! la pirateria non morirà mai!!
Bene, un bel giorno sarei contento di vedere i pirati che amate tanto, fare un bel furto a casa vostra, oppure nel vostro bel negozio appena aperto con mutuo da pagare per vedere se li amate ancora.
E' proprio grazie a questi "pirati" che Ubisoft ha deciso di spendere soldi per far funzionare un server antipirateria, ne avrebbe fatto volentieri meno...
Se vi da fastidio il drm non comprate il gioco, non potete pretendere di averlo alle vostre condizioni, mi sembrate molto ragazzini ..scusate!
Ancora una volta non capiscono, basterebbe vendere i giochi ad un massimo di 10 euro e ne vendevano milioni di più, perchè anche chi non fortemente convinto potrebbe comprare senza sentirsi a rischio di fregatura.
Invece no... loro applicano prezzi da panico, dove solo un appassionato certo e sicuro compra. Ad esempio chi cacchio spenderebbe mai 70 euro per un gioco come heavy rain?
Astenersi fanboy.
Ma al mare ci vai per giocare al pc?
Mah, che ti devo dire ... magari un paio d'ore la sera, o quando piove o quando mi sono bruciato o perchè magari a pasqua piove come al solito ma ormai sono al mare ... perchè mi devo giustificare :confused:
g.dragon
09-03-2010, 11:40
la ubisoft dice che nn è possibile giocare x intero a giochi con questa protezione....un mio amico ci gioca tranquillamente...nn so che verzione abbia scaricato ma mi ha detto che je parte ad favola (x la cronaca gioca a assassin creed 2)
2 ) questa degli hacker mi sembra una grande cazzata come gia detto da qualcun altro potrebbe essere una scusa x scusarsi dell'errore dei loro server(di merda)
3) ammettiamo che sia vero gli hacker sono riusciti a mandargli off i server.1) che garanzia ho che la cosa nn si ripeta 2)a me giocatore di ac2 mi farebbe molto piacere che grazie ai loro server buggati un potenziale hacker potrebbe prendere ed utilizzare i miei dati personali,, che privacy offrono se un gruppetto di hacker je li apre come una scatoletta..praticamernte utilizzano server nn sicuri..cioè io che nel pc tengo istallati firewall antivirus e afccio attenzione a non andare su siti pericolosi dovrei fornire le mie informazioni al loro dove un gruppetto di pirati in un pomeriggio je li potrebbe aprire tranquillamente...
x anni si è criticato explorer qui io nn vedo nulla di diverso
off-topic: ho finito fahrenheit,che è praticamente il precedente Heavy rain,e sono convinto che valga quanto i migliori titoli Ps3. Che poi io abbia un budget morale di 40€ massimo a titolo è un altro discorso. Però Heavy Rain è sicuramente un gran titolo.
Quindi astenersi frasi fatte,no fanboy...
Ancora una volta non capiscono, basterebbe vendere i giochi ad un massimo di 10 euro e ne vendevano milioni di più, perchè anche chi non fortemente convinto potrebbe comprare senza sentirsi a rischio di fregatura.
Invece no... loro applicano prezzi da panico, dove solo un appassionato certo e sicuro compra. Ad esempio chi cacchio spenderebbe mai 70 euro per un gioco come heavy rain?
Astenersi fanboy.
10 euro? ma vogliamo dar da mangiare anche a chi i giochi li vende?? non c'è solo la ubisoft...c'è il distributore e il negoziante....cosa vendono giochi ad 1 euro di margine??
non dico nemmeno 60 euro..forse il giusto sta nel mezzo, penso i 30/35 euro siano un prezzo "equo" in proporzione alla mole del gioco, cmq come detto qualche post più indietro....se uno non apprezza il drm o non ha internet è semplice, NON lo compra...e NON lo scarica, bisogna essere coerenti con quanto si pensa...invece gran parte della gente qui (facciamo un 50%?) NON lo compra...ma per ripicca lo SCARICA...che strano :mbe:
Drakogian
09-03-2010, 11:44
Dalle mie parti si dice "A pensar male si fa peccato ma spesso ci si prende" ed io pecco spesso :-) per cui secondo me è troppo comodo dare la colpa agli hacker, come ho detto su un altro forum, in passato ho trovato spesso problematica l'autenticazione sui server ubisoft per giochi tipo Farcry e GRAW1 e 2.
Mi sembra strano che chi gestisce botnet le sputtani per ste cavolate.
C'è un modo per verificare se l'attacco di cui parlano si è verificato realmente?
Per me è una pallida scusa per non ammettere di aver sottodimensionato i server e aver creato un sistema che fa acqua da tutte le parti. Mi chiedo se davvero un gruppo di hacker seri ,che dispone di una botnet per attacchi DDOS , si disturberebbe mai a prendersela con i server di un gioco.
Mi sa che han tirato fuori l'uomo nero che fa sempre comodo, ma son tutte ca**ate.
Quoto... che sia stato un attacco di hackers, per me, è tutto da dimostrare.
Enriko81
09-03-2010, 11:46
semplice....NON lo scarichi...e NON lo compri...dove sta il problema? possibile che tutti siano cosi bacati da voler una cosa a tutti i costi andando contro ogni principio di logica?? devo averlo...devo averlo...devo averlo...devo giocarci!...mah...sempre più viziati ormai e rubare è l'unica cura per tutto:rolleyes: ...
quoto è un gioco, ce ne sono altri 10000 di titoli e poi si può semprea andare a giocare con la :oink:
Dark Revenger
09-03-2010, 11:51
semplice....NON lo scarichi...e NON lo compri...dove sta il problema? possibile che tutti siano cosi bacati da voler una cosa a tutti i costi andando contro ogni principio di logica?? devo averlo...devo averlo...devo averlo...devo giocarci!...mah...sempre più viziati ormai e rubare è l'unica cura per tutto:rolleyes: ...Mettiti dalla parte dell'onesto acquirente: ha giocato senza problemi al primo capitolo, gli è piaciuto moltissimo, sarebbe contentissimo di pagare 60€ per il sequel ma non dispone di una connessione a banda larga.
Cosa deve fare?
Non può nemmeno comprarsi l'originale e poi scaricare quello piratato in modo da giocare offline. Non può fare niente.
E la Ubisoft ha perso un acquirente sicuro, e non solo per ACII ma anche per tutti gli altri suoi giochi che avranno questa protezione.
Questa a parer mio è pura stupidità.
Goofy Goober
09-03-2010, 12:01
Ecco qua....
io gioco abitualmente durante i lunghi viaggi che mi capitano spesso specie in treno (e si parla di ora non di poca roba) oppure quando in giro per lavoro mi concedo una partitina nel tempo libero la sera in albergo.
Mi domando quindi secondo ubisoft io come dovrei fare???
non giochi ad Assassin Creed II mentre viaggi... semplice... quando compri il gioco e accetti di dover avere la connessione attiva sai già che se non ce l'hai non giochi...
idem per chi si poneva il problema di giocare al mare....
o chiavetta usb umts o nisba... io vi suggerisco il nisba :D
che sia una questione di principio ok, ma nemmeno sto ACII fosse il gioco più bello di sempre.
non compriamolo, vedrete che non riproporrano sto sistema DRM, o al massimo non riproporrano più giochi per pc... vedremo cosa succederà, tanto è destino che le cose cambino
Darrosquall
09-03-2010, 12:10
o così, o niente più giochi pc ubisoft su pc, semplice. Si accusa ubisoft che ha venduto 40 mila copie col primo assassin's creed contro i 9 milioni su console, ha provato a mandare un gioco senza protezione come prince of persia che è stato inculato e scaricato a morte, ora prova quest'ultima strada, dopo di questo, fine, niente più giochini ubisoft su pc.
L'utente onesto che ha sempre acquistato i giochi fa bene a dispiacersi, il pirata deve starsi solo zitto e vergognarsi, e questi attacchi ai server sono di gente di merda, punto, che rompono i coglioni a chi ha comprato il gioco originale.
La soddisfazione è che la cura non funziona al 100 per cento, quindi è quasi ingiocabile, quindi sto con Ubisoft, abbasso i pirati schifosi che uccidono il mercato pc, e questi cracker o persone della scena che crackano.
Dott.Wisem
09-03-2010, 12:16
Mettiti dalla parte dell'onesto acquirente: ha giocato senza problemi al primo capitolo, gli è piaciuto moltissimo, sarebbe contentissimo di pagare 60€ per il sequel ma non dispone di una connessione a banda larga.
Cosa deve fare? Al di là di lasciare la confezione sullo scaffale del negozio e mandare ondate di bestemmie ai creatori di tale sistema (che io definisco "anti-onestà"), non credo si possa fare altro. Anzi, qualcuno fa anche dell'altro, a quanto pare, sconfinando però nell'illegalità e mettendosi, quindi, dalla parte del torto, essendo che stiamo pur sempre parlando di videogiochi, non di beni primari.
Non può nemmeno comprarsi l'originale e poi scaricare quello piratato in modo da giocare offline. Su questo punto non ci scommetterei.Non può fare niente.
E la Ubisoft ha perso un acquirente sicuro, e non solo per ACII ma anche per tutti gli altri suoi giochi che avranno questa protezione.
Questa a parer mio è pura stupidità.E che dire allora di quelli che si lamentano, ma che poi continuano a dare soldi a questi geni del marketing? Non comprate i loro prodotti, così vedrete che saranno costretti a fare una delle seguenti:
1) non produrre più giochi per PC;
oppure:
2) abbassare i prezzi;
o ancora:
3) eliminare l'irritante sistema di protezione.
La prima è poco probabile, la seconda pure...
P.S.: io preferisco non avere affatto un videogioco, piuttosto che averlo, ma sottostare a queste ridicole condizioni che, di fatto, ne diminuiscono l'usabilità, rispetto ad esempio, a chi lo compra su console (e, paradossalmente, a chi alla fine ci gioca in versione illegale...).
Complimenti a chi sta acquistando il gioco :rolleyes: ........manco fosse un capolavoro inarrivabile.....
Così la Ubisoft si sente legittimata a fare queste porcate di DRM.
Mettiti dalla parte dell'onesto acquirente: ha giocato senza problemi al primo capitolo, gli è piaciuto moltissimo, sarebbe contentissimo di pagare 60€ per il sequel ma non dispone di una connessione a banda larga.
Cosa deve fare?
Non può nemmeno comprarsi l'originale e poi scaricare quello piratato in modo da giocare offline. Non può fare niente.
E la Ubisoft ha perso un acquirente sicuro, e non solo per ACII ma anche per tutti gli altri suoi giochi che avranno questa protezione.
Questa a parer mio è pura stupidità.
semplicemente non ci gioca, ubisoft avrà sicuramente fatto i suoi conti
homoinformatico
09-03-2010, 12:33
sono dell'idea che a questi giochi con queste limitazioni del piffero non si ci debba giocare. Meno che mai nelle versioni pirata (il titolo comunque si diffonde). Ma purtroppo il mondo è pieno di bimbiminchia che si sentono hacker per riuscire (in genere dopo il terzo tentativo andato a male e la lettura delle istruzioni) a sovrascrivere un file
Darrosquall
09-03-2010, 12:38
invece tutti questi attacchi sono rosik per il fatto che la cura non funziona. Forza ubisoft, bisogna dare una risposta a queste persone schifose che piratano tutto. Uscite i soldi o non rompete le palle, questo è tipo atteggiamento mafioso, non togliete il drm?Vi attacchiamo i server. Ma per favore va, e c'è chi legittima questo schifo, vergogna. 40 mila copie contro i 9 milioni su console e ancora stiamo a discutere...
Vladimiro Bentovich
09-03-2010, 12:50
invece tutti questi attacchi sono rosik per il fatto che la cura non funziona. Forza ubisoft, bisogna dare una risposta a queste persone schifose che piratano tutto. Uscite i soldi o non rompete le palle, questo è tipo atteggiamento mafioso, non togliete il drm?Vi attacchiamo i server. Ma per favore va, e c'è chi legittima questo schifo, vergogna. 40 mila copie contro i 9 milioni su console e ancora stiamo a discutere...
Non so se adesso funzioni o meno ma che un crack uscirà è fuori dubbio.
per capire,sulle console c'è lo stesso drm? sono veri i dati di vendita?
Meno male che non mi interessano i giochi ubi cmq ho una connessione a tempo e non sarebbe stato il massimo, ma per i miei gusti nessuno di quelli merita.
Obelix-it
09-03-2010, 12:50
Ecco qua....
io gioco abitualmente durante i lunghi viaggi che mi capitano spesso specie in treno (e si parla di ora non di poca roba) oppure quando in giro per lavoro mi concedo una partitina nel tempo libero la sera in albergo.
Mi domando quindi secondo ubisoft io come dovrei fare???
Easy one: comperi il gioco, scarichi il crack. Come fanno piu' o meno tutti.
MiKeLezZ
09-03-2010, 12:51
costa tanto? ha il drm cattivo che vi fa la bua?
non compratelo e non giocateci.
chi se ne frega?? :confused: :confused:
aò sveglia!!! a zappà la terra per 5 euro l'ora e 500 euro di mutuo da pagare al mese, poi vediamo se state ancora a frignare per il crack che non funziona...
Obelix-it
09-03-2010, 12:55
costa tanto? ha il drm cattivo che vi fa la bua?
non compratelo e non giocateci.
aò sveglia!!! a zappà la terra per 5 euro l'ora e 500 euro di mutuo da pagare al mese, poi vediamo se state ancora a frignare per il crack che non funziona...
Mmmh, vedo che i pareri sono discordi: secondo chi lo usa, ilcrack funziona, secondo ubiSoft, no.
Chissa' chi avra' ragione... :Prrr:
Darrosquall
09-03-2010, 12:57
Non so se adesso funzioni o meno ma che un crack uscirà è fuori dubbio.
per capire,sulle console c'è lo stesso drm? sono veri i dati di vendita?
Meno male che non mi interessano i giochi ubi cmq ho una connessione a tempo e non sarebbe stato il massimo, ma per i miei gusti neaauno di quelli merita tempo.
beh, ancora non ci sono riusciti, io spero non ci riescano, sarebbe ottimo. Sulle console utilizzano immagino altri sistemi di protezione meno invasivi, non so cosa c'è, ma in genere la pirateria ha un incidenza minore. 40 mila copie ufficiali negli stati uniti vendute (dati NPD), con 700 mila copie scaricate... su console ha venduto più di 8 milioni di copie, su pc territorio americano 40 mila copie, in europa sicuramente molto meno, renditi conto.. Che poi proprio ubisoft ripeto, ci ha provato con prince of persia, zero protezioni. Ha venduto?no, lo hanno scaricato in massa. Vogliono continuare a vendere, c'è scritto nella copertina, chi non lo vuole prendere si attacca o lo prende su console, semplice.
la storia si ripete e insegna!io dopo tanti anni che gioco quando acquisto un gioco lo cracco immediatamente,questo perchè le drm danno solo problemi,infatti a proposito di questo molte software house serie craccano a loro volta il loro gioco con patch ufficiali,tanto per citarne qualcuna se non erro,gothic 3 dalla 1.52 se non sbaglio,the wither con l'ultima,e con tanti ho riscontrato nei changelog che avevano rimosso la protezione,ricordo i casini ai sistemi operativi e ai lettori causati dalla starforce o dalla securom,molto meno invasiva la safedisk,comunque per rimanere in tema mica siamo costretti a giocarci,che se lo tengano,io con tutti questi casini che crea lo salto per ora e poi me lo prendo con qualche rivista fra qualche anno sempre se hanno tolto la protezione,oppure meglio ancora sempre fra qualche anno lo prendo per consolle e non mi creo il problema!
Darrosquall
09-03-2010, 12:58
Mmmh, vedo che i pareri sono discordi: secondo chi lo usa, ilcrack funziona, secondo ubiSoft, no.
Chissa' chi avra' ragione... :Prrr:
ho il fratellino della mia ragazza che sta rosicando da ieri, dice che la versione pirata salta filmati di gioco, salta interi capitoli, risulta ingiocabile..
ecco perchè ieri mi dava problemi Silent Hunter 5 all'avvio.
non si autenticava,diceva chela connessione internet non c'era oppure addirittura che la password del mio profilo era errata.
poi ha fatto un update automatico e dovo una decina di apri chiudi dell'eseguibile è partito.
anche dal sito ubi non riuscivo a loggarmi,poi ha ripreso a funzionare.
che palle sti hacker ma cosa se ne fanno del mio account di un gioco di sommergibili ?
E' incredibile come, e cito, "Everything is better with pirates" o forse dovrei dire "for pirates"...
superbau
09-03-2010, 13:09
come non quotare tutti per l'ivasivo DRM che ubisoft ha richiesto. Però penso anche da parte loro e devo dire che da programmatore il quale sono, mi era già balenata questa ideaa per alcuni programmi aziendali che ho fatto. D'altro canto, son due realtà diverse, io lavoro in piccolo e non ho certo problemi di pirateria con i miei programmi ma loro si. Però, come avete detto voi, non tutti hanno l'adsl e non tutti possono collegarsi a internet. Bhe questo è un forte freno, e io sono daccordo con gli utenti che si lamentano. L'unico mezzo è non acquistarlo. L'attacco hacker secondo me non è invece da star allegri.. se su tutte le cose che non vanno ricorressimo alla violeza illegale e gratuita ci sarebbe l'anarchia. Quindi io sono per dire NO all'attacco HACKER e sono per il SI per non acquistare i loro prodotti.
E' facile fare le vittime, ma lo è ancora di più non acquistare il tittolo, visto il grande mercato videoludico che c'è. Dai, chi inneggia alla bravura degli Hacker per me rimane solo e solamente uno stolto privo di un minimo cerverllo. Questo è il mio punto di vista.
Sulle console utilizzano immagino altri sistemi di protezione meno invasivi, non so cosa c'è, ma in genere la pirateria ha un incidenza minore.
Su console si vende di più grazie a 3 cose
1) protezione integrata nell'hardware, che richiede modifica per essere bypassata. (improponibile su PC)
2) Ban della console dall'online se si viene beccati, perlomeno si 360 (improponibile su PC)
3) meno cultura del "mi spetta giocarci"
Questo DRM fa incazzare, c'è poco da dire, e sicuramente non lo comprerò finchè non lo elimineranno, ma quei bimbiminkia dei giocatori PC (e meno male che dovrebbero essere quelli maturi) che scaricano perchè "giocare è loro diritto" e poi si lamentano di prezzi e DRM a me fanno incazzare ancora di più.
Vladimiro Bentovich
09-03-2010, 13:17
beh, ancora non ci sono riusciti, io spero non ci riescano, sarebbe ottimo. Sulle console utilizzano immagino altri sistemi di protezione meno invasivi, non so cosa c'è, ma in genere la pirateria ha un incidenza minore. 40 mila copie ufficiali negli stati uniti vendute (dati NPD), con 700 mila copie scaricate... su console ha venduto più di 8 milioni di copie, su pc territorio americano 40 mila copie, in europa sicuramente molto meno, renditi conto.. Che poi proprio ubisoft ripeto, ci ha provato con prince of persia, zero protezioni. Ha venduto?no, lo hanno scaricato in massa. Vogliono continuare a vendere, c'è scritto nella copertina, chi non lo vuole prendere si attacca o lo prende su console, semplice.
Bhe viene da pensare che le basse vendite siano legate proprio al drm,specialmente chi ha anche una console in casa finisce per preferire la versione senza rotture di balle.
Per il resto si torna su un discorso generale antipirateria ormai vecchio marcio, esiste da 30 anni e da 30 anni si piangono addosso, ogni copia scaricata non è rubata etc etc.
Mi va bene pagare un gioco anche 50/70/100 € però non voglio DRM nel mezzo. :ncomment:
ricordo a tutti che i tentativi di infrazione delle strutture informatiche è reato e anche l'approvazione delle stesse da parte di terzi costituisce anchessa reato
E questo da quando??
Saluto
Paolobody
09-03-2010, 13:29
o così, o niente più giochi pc ubisoft su pc, semplice. Si accusa ubisoft che ha venduto 40 mila copie col primo assassin's creed contro i 9 milioni su console, ha provato a mandare un gioco senza protezione come prince of persia che è stato inculato e scaricato a morte, ora prova quest'ultima strada, dopo di questo, fine, niente più giochini ubisoft su pc.
L'utente onesto che ha sempre acquistato i giochi fa bene a dispiacersi, il pirata deve starsi solo zitto e vergognarsi, e questi attacchi ai server sono di gente di merda, punto, che rompono i coglioni a chi ha comprato il gioco originale.
La soddisfazione è che la cura non funziona al 100 per cento, quindi è quasi ingiocabile, quindi sto con Ubisoft, abbasso i pirati schifosi che uccidono il mercato pc, e questi cracker o persone della scena che crackano.
Santo subito!
Una sola domanda... che necessità hanno gli hacker di rompere le scatole ai server UBI se il gioco è già crakkato? :)
Credo quindi che la crack in circolazione non funzioni poi così bene!
Si certo, forse il gioco parte, ci giochi magari anche per un po... ma prima o poi... o ti si ferma o giochi a metà visto che, da quello che sembra, alcuni contenuti non vengono sbloccati.
ndrmcchtt491
09-03-2010, 13:37
invece tutti questi attacchi sono rosik per il fatto che la cura non funziona. Forza ubisoft, bisogna dare una risposta a queste persone schifose che piratano tutto. Uscite i soldi o non rompete le palle, questo è tipo atteggiamento mafioso, non togliete il drm?Vi attacchiamo i server. Ma per favore va, e c'è chi legittima questo schifo, vergogna. 40 mila copie contro i 9 milioni su console e ancora stiamo a discutere...
Quoto, e poi quelli che dicono che ultimamente i giochi costano troppo ma dove vivono?
Sono sempre costati tanto, nel '90 i giochi su cd costavano 50.000lire, e anche più.
I giochi al lancio costano sui 50euro? semplice li si compra un paio di mesi più avanti, inoltre così vengono rilasciate le patch per eventuali bag che ci sono e ci saranno credetemi (soprattutto con silent Hunter).
Solo 1 volta ho scaricato, risultato?
HD gremato e lettore cd esploso, coincidenza? Mah!
è stata una bella lezione:muro: :muro: :muro: , pirla io che l' ho fatto.
E non ditemi che così spendo un botto con la connessione, quando oggi conviene mettere una tariffa fissa, 40-60euro al mese e navigo senza limiti:read: :read: :read:
Sire_Angelus
09-03-2010, 13:38
semplice.. i giocatori per console sono generalmente meno esigenti dei giocatori per pc. assasins' creed se fosse solo pc non é un capolavoro tale da far vendere 8 milioni di copie, per tanti fattori come la ripetivitità delle quest e i tempi morti assurdi.
goldorak
09-03-2010, 13:42
Impressionante l'attacco ai server Ubisoft, ma era scontata una azione del genere.
E una maniera "inconsueta" ma o se efficace per svegliare le masse ignoranti su quello che effettivamente stanno "comprando".
Ne e' testimonianza il gran casino degli ultimi giorni sui forum Ubisoft.
maumau138
09-03-2010, 13:48
Io aspetterò la versione budget, in modo da giocarci senza DRM (almeno spero); ho una connessione abbastanza stabile, ma non ho alcuna intenzione di giocare con un sistema del genere.
Solo 1 volta ho scaricato, risultato?
HD gremato e lettore cd esploso, coincidenza? Mah!
è stata una bella lezione:muro: :muro: :muro: , pirla io che l' ho fatto.
Complimenti per l'ammasso di ignoranza di questo post, non me ne capitavano da tanto tempo così belli :D
Cioè che collegamento ci possa essere io davvero non lo capisco, e ancor meno capisco come si faccia ad essere così convinti di certe eresie..
Come dire che se mangi frutti verdi diventi verde, o se indossi le camicie perdi i capelli :\
Una sola domanda... che necessità hanno gli hacker di rompere le scatole ai server UBI se il gioco è già crakkato? :)
Credo quindi che la crack in circolazione non funzioni poi così bene!
Si certo, forse il gioco parte, ci giochi magari anche per un po... ma prima o poi... o ti si ferma o giochi a metà visto che, da quello che sembra, alcuni contenuti non vengono sbloccati.
No no infatti, non esiste ancora funzionante ;)
Darrosquall
09-03-2010, 14:00
io utilizzo da almeno 3 anni in modo attivissimo steam, che nasce come sistema di protezione, e nonostante loro dicano che funziona offline, a me offline funziona mai. Ma il problema qual'è?Che non esiste il problema, visto che il mio pc, quando è acceso, è anche connesso a internet. Sinceramente, in 3 anni con steam mai avuto un disservizio,e la protezione è praticamente la stessa.. Questa protezione è anche meno invasiva se vogliamo, visto che non fa installare un programma esterno, e non pone problemi futuri sulla licenza d'uso visto che quando vorranno spegnere i server, ci vuole mezza giornata di lavoro sulla programmazione per togliere il drm.
Capisco chi non ha internet flat, ma è un problema solamente nei paesi meno progrediti, ed è un problema meno serio di quanto si pensi in italia, dove le connessioni faranno schifo, ma c'è una copertura mi pare del 97 per cento del territorio. E l'italia è uno dei paesi dove si compra meno, men che meno pc, dove il mercato retail praticamente non esiste più.
Ma poi che c'entra il discorso sulle 700 mila copie scaricate, ha importanza o meno se poi chi ha scaricato lo avrebbe comprato?Sicuramente i numeri del vendute ci fanno dire un'altra cosa, ovvero che quei 700 mila che lo hanno scaricato, non sono poi andati ad acquistarlo, pur avendone usufruite, bontà del titolo a parte (ma per quello ci son le demo, le recensioni, i video, le anteprime, chi vuole vedere un gioco prima di comprarlo ha 3 mila modi).
io utilizzo da almeno 3 anni in modo attivissimo steam, che nasce come sistema di protezione
Opinabile
Saluti
webskynet
09-03-2010, 14:08
Un appunto sul prezzo: da Feltrinelli Silent si trova a 29.90 e ACII a 44.90. Quindi non direi che i prezzi siano eccessivi, anzi; su console ACII sta a 69.90 (+25.00 = 60% circa in più del prezzo PC) nonostante dicano che su console non c'è tutta la pirateria del picchio :eek:
Credo che chi sia onesto lo sia indipendentemente dalle protezioni, ma proprio questi ultimi sono i più vessati da questi sistemi.
Mi chiedo come sopravviva STEAM a questo punto, visto che TUTTI i loro giochi sono piratati...
Come sempre chi è onesto paga per tutti :cry:
Dott.Wisem
09-03-2010, 14:11
E questo da quando??
Da quando esiste il reato di "istigazione a delinquere":
L'istigazione a delinquere è un reato punito dall'articolo 414 del codice penale
1. con la reclusione da uno a cinque anni, se trattasi di istigazione a commettere delitti.
2. con la reclusione fino a un anno, ovvero con la multa fino a euro 206, se trattasi di istigazione a commettere contravvenzioni.
Se, ad esempio, affermi che gli hacker fanno bene a danneggiare i server dell'Ubisoft, a me pare proprio che rientri nel punto (2) del succitato articolo.
Markk117
09-03-2010, 14:11
Ubisoft DRM EPIC FAIL! gli unici che non si godono il gioco sono quelli che vorreste tuttelare...
e cmq c'è una grande ignoranza collettiva... HD e lettore cd rotto AUHAUHAUHAUH ma che nesso c'è XD
per rispondere ad altri: è vero magari che al mare il pc non lo porti ma nella saletta LAN party dove non c'è la connessione si! capisco che la stragrande maggioranza grazie ai nuovi titoli non sà e non saprà come ci si diverta in LAN grazie allo scarso supporto ma è così!
Perchè per giocare devo essere online quando non ce n'è l'occorrenza?? sia per il DRM di Ubisoft e sia per tutti gli altri giochi che magari hanno si la lan ma richiedono la connessione per chissà quale motivo!
in primis, Silent Hunter 5 è già stato craccato, sui forum dal confronto dei glitch viene fuori che quelli che affliggono la versione pirata sono gli stessi che affliggono la versione originiale. AC2 non è stato ancora del tutto craccato perché bisogna mettere mano al codice e verosimilmente gli hacker dovranno rilasciare una vera e propria patch. Che comunque arriverà nelle prossime settimane.
Secondo, chiunque stia acquistando prodotti Ubisoft che contengono questo DRM è una pecora, di quelle che si tuffano nel burrone quando vedono le altre farlo. L'unico modo che abbiamo di evitare il proliferare di questa porcheria di DRM è non comprare, dato che un eventuale successo di Ubisoft potrebbe spingere altri publishers ad intraprendere la stessa via, situazione che nessuno (con un cervello, quindi escludiamo le pecore) vuole.
Terzo, dire che AC su pc ha venduto 40k copie è una balla colossale, dato che il dato fa riferimento alle sole prime settimane di vendita fino a giugno 2008. Ad oggi tra digital delivery ed edizioni budget il gioco ha passato la soglia delle 200k copie, che pur restando una frazione di quelle console sono cmq sufficienti a ripagare gli sforzi del porting. AC arrivò molto in ritardo su pc, perdendo le festività e il gioco era già stato etichettato come colossal dal gameplay blando e ripetitivo. PoP era un giochino che si finiva da solo e fu snobbato pesantemente su pc, tanto che nemmeno i pirati lo scaricarono più di tanto; su pc certi giochini da console semplicemente non funzionano.
Se Ubi non riesce più a ritagliarsi un mercato su pc (anche perchè non sa sviluppare titoli multiplayer decenti) forse è meglio che smetta di sviluppare per questa piattaforma. Ma con questo DRM ha iniziato una guerra che può solo perdere.
Darrosquall
09-03-2010, 14:15
Ubisoft DRM EPIC FAIL! gli unici che non si godono il gioco sono quelli che vorreste tuttelare...
stai dicendo che chi se ne appropriato in modo illecito riesce a giocarci tranquillamente?E sei pure contento che la gente ruba, complimenti.
Dott.Wisem
09-03-2010, 14:16
Mi va bene pagare un gioco anche 50/70/100 € [...]Ma anche no... :D
A quelle cifre non lo compro affatto... Aspetto che esca in versione budget, se proprio mi interessa e se non mi dà assurde limitazioni nell'uso.
Darrosquall
09-03-2010, 14:18
in primis, Silent Hunter 5 è già stato craccato, sui forum dal confronto dei glitch viene fuori che quelli che affliggono la versione pirata sono gli stessi che affliggono la versione originiale. AC2 non è stato ancora del tutto craccato perché bisogna mettere mano al codice e verosimilmente gli hacker dovranno rilasciare una vera e propria patch. Che comunque arriverà nelle prossime settimane.
Secondo, chiunque stia acquistando prodotti Ubisoft che contengono questo DRM è una pecora, di quelle che si tuffano nel burrone quando vedono le altre farlo. L'unico modo che abbiamo di evitare il proliferare di questa porcheria di DRM è non comprare, dato che un eventuale successo di Ubisoft potrebbe spingere altri publishers ad intraprendere la stessa via, situazione che nessuno (con un cervello, quindi escludiamo le pecore) vuole.
Terzo, dire che AC su pc ha venduto 40k copie è una balla colossale, dato che il dato fa riferimento alle sole prime settimane di vendita fino a giugno 2008. Ad oggi tra digital delivery ed edizioni budget il gioco ha passato la soglia delle 200k copie, che pur restando una frazione di quelle console sono cmq sufficienti a ripagare gli sforzi del porting. AC arrivò molto in ritardo su pc, perdendo le festività e il gioco era già stato etichettato come colossal dal gameplay blando e ripetitivo. PoP era un giochino che si finiva da solo e fu snobbato pesantemente su pc, tanto che nemmeno i pirati lo scaricarono più di tanto; su pc certi giochini da console semplicemente non funzionano.
ah, quindi decidi tu quanto devono guadagnare per portarti il giochino su pc? :asd: per gente come te, la speranza è che muoia il pc gaming, così vediamo quando ti rileggi cosa vai a pensare.
goldorak
09-03-2010, 14:19
Da quando esiste il reato di "istigazione a delinquere":
L'istigazione a delinquere è un reato punito dall'articolo 414 del codice penale
1. con la reclusione da uno a cinque anni, se trattasi di istigazione a commettere delitti.
2. con la reclusione fino a un anno, ovvero con la multa fino a euro 206, se trattasi di istigazione a commettere contravvenzioni.
Se, ad esempio, affermi che gli hacker fanno bene a danneggiare i server dell'Ubisoft, a me pare proprio che rientri nel punto (2) del succitato articolo.
Mah, dicendo che gli hacker hanno fatto bene a colpire Ubisoft non e' "istigazione a delinquere". Lo sarebbe se uno dicesse "gente, ascoltate mi raccomando preparate un attacco DDOS contro Ubisoft". Questo si che e' incitare, ma limitarsi ad esprimere un parere su un fatto gia' accaduto credo proprio di no.
Tanto per farti un esempio, ce' gente che considera l'assasinio di Allende una cosa positiva. Se lo dico vengo portato in prigione per istigazione all'omicidio ? Non penso proprio.
Markk117
09-03-2010, 14:26
io non dico che approvo la truffa, ma anzi dico che non vale la pena spendere i soldi per un titolo che come al solito i pirati giocano e quelli che lo comprano hanno problemi! piuttosto non lo compro e come detto da molti prima ubisoft sta lasciando il pc gaming a conversioni pessime quindi non avrà i miei soldi, e con questo non voglio dire che mi metterò a rubare titoli, ma sto solo dicendo che se un titolo vale ed è fatto bene merita di essere comprato e gustato! dopotutto se tu sei a lavoro e fai una porcheria il capo può anche non pagarti... e ce ne sono molti altri di esempi!!! riflettete bene su quello che scrivete!!!
Dott.Wisem
09-03-2010, 14:29
Mah, dicendo che gli hacker hanno fatto bene a colpire Ubisoft non e' "istigazione a delinquere". Lo sarebbe se uno dicesse "gente, ascoltate mi raccomando preparate un attacco DDOS contro Ubisoft". Questo si che e' incitare, ma limitarsi ad esprimere un parere su un fatto gia' accaduto credo proprio di no.
Tanto per farti un esempio, ce' gente che considera l'assasinio di Allende una cosa positiva. Se lo dico vengo portato in prigione per istigazione all'omicidio ? Non penso proprio.Diciamo che esprimendo certe opinioni su argomenti abbastanza "border-line", è molto facile essere fraintesi, quindi sono comprensibili determinate posizioni editoriali...
Dire che gli hacker hanno fatto bene, non equivale proprio a istigare a commettere reato, però certamente l'hacker che dovesse leggere si sentirebbe maggiormente motivato nel continuare la sua pratica illegale, quindi, indirettamente, un po' di istigazione c'è.
Da quando esiste il reato di "istigazione a delinquere":
L'istigazione a delinquere è un reato punito dall'articolo 414 del codice penale
1. con la reclusione da uno a cinque anni, se trattasi di istigazione a commettere delitti.
2. con la reclusione fino a un anno, ovvero con la multa fino a euro 206, se trattasi di istigazione a commettere contravvenzioni.
Se, ad esempio, affermi che gli hacker fanno bene a danneggiare i server dell'Ubisoft, a me pare proprio che rientri nel punto (2) del succitato articolo.
Sei un pochetto fuori strada.
Istigare: indurre, spingere qualcuno a far qualcosa.
Anche dire "Gli hacker dovrebbero buttargli giu' i server" non rientra nella casistica, non sto muovendo nessuno a farlo.
Altro discorso ancora e' dire "hanno fatto bene a fare quello che hanno fatto" che nemmeno si avvicina a quello che tu citi.
Per fortuna i reati di opinione sono ancora circoscritti ad alcuni determinati casi (e l'informatica non e' fra questi)
Saluti
edit: non avevo letto il tuo secondo messaggio
Posso condividere le scelte editoriali, ma queste non c'entrano nulla con l'affermare che una cosa del genere sia un reato.
E, no, non e' un reato, nemmeno un pochino.
Darrosquall lavori per Ubishit ? :asd:
ah, quindi decidi tu quanto devono guadagnare per portarti il giochino su pc? :asd: per gente come te, la speranza è che muoia il pc gaming, così vediamo quando ti rileggi cosa vai a pensare.
no, faccio notare che se il gioco è di qualità le vendite ci sono a prescindere dalle copie piratate, la classifica dei 10 giochi più piratati del 2009 mi dà ragione dato che ci sono solo blockbuster.
Un giorno vi rifileranno un gioco con una sonda anale da infilare nel culo come DRM, e ci sarà ancora gente come te a dire che è cosa buona e giusta.
Darrosquall
09-03-2010, 14:37
no, un giorno magari non arrivano più giochi offline, e poi scaricherete cosa?Vergogna.
Pier2204
09-03-2010, 14:38
Se vogliamo arrampicarci sugli specchi con esempi più o meno calzanti possiamo farlo, possiamo esprimere opinioni, pareri diversi e contrari.
La sostanza è che il fenomeno della pirateria nel settore videoludico ha raggiunto livelli di guardia, non solo videoludico, ma anche in quello audiovisivo e musicale...
La gente si è rotta le palle di vedersi sottrarre le quote di mercato, non da hacker per passione, ma da vere e proprie organizzazioni criminali che sfruttano il lavoro NERO IN TUTTI I SENSI, LO FANNO PER PROFITTO IN NERO, e che dalle discussioni benevole per i pirati ne traggono addirittura una giustificazione.
Ogni commento a questo punto mi sembra superfluo, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, ..e qualcun'altro guadagna alla faccia vostra...
Ho difeso Ubisoft per la lotta alla pirateria,ma mi stò rendendo conto che questa protezione è completamente sbagliata.Visto i vari problemi,non credo di acquistarlo.
Darrosquall
09-03-2010, 14:39
no, faccio notare che se il gioco è di qualità le vendite ci sono a prescindere dalle copie piratate, la classifica dei 10 giochi più piratati del 2009 mi dà ragione dato che ci sono solo blockbuster.
Un giorno vi rifileranno un gioco con una sonda anale da infilare nel culo come DRM, e ci sarà ancora gente come te a dire che è cosa buona e giusta.
modern warfare 2, scaricate oltre 4 milioni di volte, acquistato 290 mila volte su pc. Il totale delle vendite su console è arrivato sopra i 10 milioni dopo qualche settimana. Ma smettetela con questa apologia della pirateria, vergognatevi e basta.
Da qualche parte ho letto che la connessione ad internet non serve solo per i salvataggi ma scarica dei pezzetti di codice.......qualcosa del genere....non mi intendo di programmazione.
Quindi questo vuol dire che uno quando va a comprare il gioco si ritrova una sorta di "demo" tra le mani.......ma ci rendiamo conto dello schifo di cui stiamo parlando ? Inoltre non si può neppure vendere come usato........non ci pensate a queste cose ?
Si dovrebbero vergognare tutti quelli che difendono Ubishit invece......Darrosquall smettila di fare il moralizzatore di turno va :rolleyes:
Darrosquall
09-03-2010, 14:44
senti ciccio, chi ti obbliga a comprarlo?Ti puntano la pistola?Ti compri altri giochi, o te lo compri su console. Dov'è scritto che lo devi giocare su pc? Veramente ripeto, niente più giochi single player su pc, lo spero per gente come voi.
modern warfare 2, scaricate oltre 4 milioni di volte, acquistato 290 mila volte su pc. Il totale delle vendite su console è arrivato sopra i 10 milioni dopo qualche settimana. Ma smettetela con questa apologia della pirateria, vergognatevi e basta.
falso, MW2 ha venduto oltre 500.000 copie su pc. E avrebbe venduto almeno il doppio se IW avesse rispettato i giocatori che hanno reso CoD una saga da 3 miliardi di dollari. Niente server dedicati e un numero di giocatori per match più basso della norma = niente vendite stellari su pc.
D'altronde MW1 con le sue vendite fa capire meglio l'autogoal di IW con MW2 su pc.
Dott.Wisem
09-03-2010, 14:51
Sei un pochetto fuori strada.
Istigare: indurre, spingere qualcuno a far qualcosa.
Anche dire "Gli hacker dovrebbero buttargli giu' i server" non rientra nella casistica, non sto muovendo nessuno a farlo.
Altro discorso ancora e' dire "hanno fatto bene a fare quello che hanno fatto" che nemmeno si avvicina a quello che tu citi.
Per fortuna i reati di opinione sono ancora circoscritti ad alcuni determinati casi (e l'informatica non e' fra questi)
Saluti
edit: non avevo letto il tuo secondo messaggio
Posso condividere le scelte editoriali, ma queste non c'entrano nulla con l'affermare che una cosa del genere sia un reato.
E, no, non e' un reato, nemmeno un pochino.Non sono un legale, ma tecnicamente credo anche io che non lo sia, finché si tratta di esprimere opinioni personali (e guai a non poterle esprimere) che non incitino direttamente al commettere illeciti. ;)
Darrosquall
09-03-2010, 14:52
falso, MW2 ha venduto oltre 500.000 copie su pc. E avrebbe venduto almeno il doppio se IW avesse rispettato i giocatori che hanno reso CoD una saga da 3 miliardi di dollari. Niente server dedicati e un numero di giocatori per match più basso della norma = niente vendite stellari su pc.
D'altronde MW1 con le sue vendite fa capire meglio l'autogoal di IW con MW2 su pc.
trovami la fonte, io te l'ho detta, vai sul sito npd groups, son state vendute 290 mila copie su territorio usa, contro i 7 MILIONI di copie vendute su console. E anche se fossero 500 mila come dici tu, ma voglio la fonte, sono 500 mila su 4 milioni e passa di copie scaricate, contro 7 milioni di copie console.
Anche qui, non hanno messo i server dedicati, questo obbliga a rubare? :) se non mi piace la pizza del ristorante all'angolo, entro a volto scoperto e gliela rubo?Scivolate da tutti i lati.
Lo sai quanto ha fatturato il mercato pc nel 2009 e quanto ha fatturato quello console nello stesso anno?
Markk117
09-03-2010, 14:54
Darrosquall forse non hai capito che qui si sta dicendo che dato il DRM merdoso di Ubishit ( uso citazioni di altri concedetemelo XD ) molta gente su PC non comprerà il titolo perchè se dovesse comperarlo devono sperare in una cura per poterci giocare in santa pace quando vogliono e non rischiare che il download delle linee di codice non porti a una apertura di una porta libera per chissà chi altro al tuo pc mentre giochi! Leggi sui forum e vedi anche le lamentele degli utenti che lamentano problemi con gli antivirus.
Gli utenti vogliono solo giochi decenti su cui poter spendere i soldi senza poi dover ricorrere a grattacapi immani per farli funzionare! Altrimenti SCAFFALE!!!!!
ndrmcchtt491
09-03-2010, 14:54
Complimenti per l'ammasso di ignoranza di questo post, non me ne capitavano da tanto tempo così belli :D
Cioè che collegamento ci possa essere io davvero non lo capisco, e ancor meno capisco come si faccia ad essere così convinti di certe eresie..
Come dire che se mangi frutti verdi diventi verde, o se indossi le camicie perdi i capelli :\
No no infatti, non esiste ancora funzionante ;)
Ho semplicemente ammesso il fatto, ripeto poi che strana coincidenza: file scaricato, copiato su cd, installato e... BOOM!
Poi leggo di gente che ha una vga tipo 4870 ed oltre che non comprerà più titoli ubisoft perchè richiedono il collegamento a internet permanente...
I casi sono 2:
1) o piratano
2) il pc glielo compra papi
Ripeto con una connessione illimitata si spende 30-40 euro mensilmente per internet, anche meno.
MiKeLezZ
09-03-2010, 14:54
no, un giorno magari non arrivano più giochi offline, e poi scaricherete cosa?Vergogna.Sai cosa mi fa ridere?
Il momento in cui avere un gioco piratato significherà che il S.O. (Windows) se ne accorgerà e si bloccherà pure lui (un po' come quando su Xbox Live ti beccano e ti inculano non solo il gioco, ma tutto l'account del Live), poi ci sarà quello che dice "ma io ho piratato pure il S.O.!, che me frega" e il server Microsoft a sua volta passa l'informazione al I.S.P. che ti blocca la connessione ADSL...
A quei punti ci giochi offline, va bene, ma non giochi più ad altro e non ti fai vedere neanche nei forum... e se si perdura si arriverà pure all'ispezione postale a casa...
Ormai piratare è diventato troppo di massa, lo fanno i vecchi di 50 e i bimbi di 10 anni, che succeda un macello è sicuro, non si può certo andare avanti così. Una volta andava bene perchè ce n'erano pochi.
E' come se tutti passassero con il semaforo rosso... passa un mese, un anno, poi vedi che l'amministrazione toglie tutti i semafori e ci mette delle belle sbarre a livello.
Darrosquall
09-03-2010, 14:58
Darrosquall forse non hai capito che qui si sta dicendo che dato il DRM merdoso di Ubishit ( uso citazioni di altri concedetemelo XD ) molta gente su PC non comprerà il titolo perchè se dovesse comperarlo devono sperare in una cura per poterci giocare in santa pace quando vogliono e non rischiare che il download delle linee di codice non porti a una apertura di una porta libera per chissà chi altro al tuo pc mentre giochi! Leggi sui forum e vedi anche le lamentele degli utenti che lamentano problemi con gli antivirus.
Gli utenti vogliono solo giochi decenti su cui poter spendere i soldi senza poi dover ricorrere a grattacapi immani per farli funzionare! Altrimenti SCAFFALE!!!!!
Scaffale ok, ma non mandare a puttane il loro server e rompere i coglioni a chi il gioco lo ha comprato, perchè quello si sta facendo. Senza questi attacchi da parte di hacker, questo sistema non è invasivo, dico, non più di steam, di cui non si lamenta nessuno. Oppure applaudire chi vuole craccarlo, e tutti a scaricarlo, che senso ha?
L'ho detto, se non mi piace la pizza, non me la mangio, cambio locale e la pago, non entro e gliela rubo, e lo obbligo a pagare il pizzo. Questa mentalità da hacker è una mentalità mafiosa, nè più nè meno. Non mi sto rivolgendo a te, sto dicendo questi hacker che attaccano i server ubisoft e danneggiano chi ha pagato un bene e vorrebbe goderlo in santa pace, come avrebbe fatto se non ci fossero stati questi attacchi..
Continui a dare per scontato che i server Ubisoft siano veramente stati vittima di un DDOS o comunque di un'attacco di cracker.
E' così assurdo pensare che semplicemente il sistema non abbia retto? Alla fine lo avevano testato solo con SH5 che non è proprio quel gioco di massa in grado di dare indicazioni reali della resistenza dell'infrastruttura a grossi carichi.
E' evidente che centralizzare la struttura in questo modo espone a possibili disservizi di questo tipo, per un MMORPG od un gioco Online questo è accettabile (seppur fastidioso) o comunque preventivato, per un gioco Single Player invece è solo una possibile fonte di problemi (con alta probabilità di disservizio) dato che è un passaggio in più assolutamente non necessario ai fini dell'esperienza di gioco.
trovami la fonte, io te l'ho detta, vai sul sito npd groups, son state vendute 290 mila copie su territorio usa, contro i 7 MILIONI di copie vendute su console. E anche se fossero 500 mila come dici tu, ma voglio la fonte, sono 500 mila su 4 milioni e passa di copie scaricate, contro 7 milioni di copie console.
Anche qui, non hanno messo i server dedicati, questo obbliga a rubare? :) se non mi piace la pizza del ristorante all'angolo, entro a volto scoperto e gliela rubo?Scivolate da tutti i lati.
Lo sai quanto ha fatturato il mercato pc nel 2009 e quanto ha fatturato quello console nello stesso anno?
L'NPD tiene conto solo del mercato retail americano, quindi è un'informazione del tutto parziale. Vanno aggiunte le 60k circa copie su territorio inglese, le oltre 150k (ma alcuni stimano 200k) copie vendute in digital delivery tra steam, d2d, impulse e altri, senza contare che non si hanno dati circa le vendite retail in Europa ed Australia, ma la cifra dovrebbe essere simile a quella degli Usa. Se ne deduce che il gioco ha venduto ben oltre 500k, nella peggiore delle ipotesi, senza contare che è ancora ai vertici delle classifiche di vendita in queto momento. E come ho già detto, il milione e mezzo di vendite di MW1 su pc parla da solo.
Che il mercato console fatturi di più è normale, quella è gente che paga per l'online se usa xbox, paga un gioco anche 70 euro, compra i DLC a 10-12 euro, si fa spremere come un limone per cose che su pc sono diritti acquisiti. Il fatto è che gli utenti pc non si fanno prendere per il culo come quelli console, su console il cliente paga per non avere sbattiti e chiude gli occhi di fronte alle inculate. Ubisoft pensa di trattare gli utenti pc come quelli console, e qui sbaglia.
Eppure, società come Blizzard e Valve hanno da tempo dimostrato che il mercato pc offre opportunità di guadagno mostruose rispetto a quello console, basta rispettare un minimo il cliente ed offrirgli qualità senza complicargli la vita. Se ubi non sa adattarsi, che vada a sviluppare per console.
Darrosquall
09-03-2010, 15:19
Che il mercato console fatturi di più è normale, quella è gente che paga per l'online se usa xbox, paga un gioco anche 70 euro, compra i DLC a 10-12 euro, si fa spremere come un limone per cose che su pc sono diritti acquisiti. Il fatto è che gli utenti pc non si fanno prendere per il culo come quelli console, su console il cliente paga per non avere sbattiti e chiude gli occhi di fronte alle inculate. Ubisoft pensa di trattare gli utenti pc come quelli console, e qui sbaglia.
Eppure, società come Blizzard e Valve hanno da tempo dimostrato che il mercato pc offre opportunità di guadagno mostruose rispetto a quello console, basta rispettare un minimo il cliente ed offrirgli qualità senza complicargli la vita. Se ubi non sa adattarsi, che vada a sviluppare per console.
esatto, hardware chiuso, 30 frame incostanti, 720p, il prossimo assassin's creed chi se lo vorrà giocare, se lo giocherà così, grazie ai pirati. Su ps3 non pagano l'online e la pirateria non esiste, i giochi vendono, mi spieghi perchè su pc tra i diritti acquisiti, per molti c'è quello di giocare senza pagare, perchè la spesa si è sostenuta con l'hardware?
Markk117
09-03-2010, 15:25
Se x caso ti è capitato di leggere altri miei commenti su HWU sono contro a steam e tt queste cose che vogliono la connessione forzata perchè per mio problema e penso anche di altri vecchi giocatori, se uno vuole riunirsi per fare un Lan Party casereccio non può perchè i giochi necessitano di connessione a internet! certo che è invasivo! e vale la stessa cosa se devo giocarci normalmente ci sn persone che sono connesse con le chiavette in umts o Hsupa e pagano un abbonamento a ore se fossi stato uno di questi mi sarei incacchiato perchè oltre che a pagare il gioco devo mettere in conto il prezzo della connessione! AC2 non è un gioco multiplayer online quindi non necessita di essere collegato alla rete! Attacco o non attacco degli hacker ai loro server fatto sta che le compagnie senza queste cose non sentono le lamentele degli utenti!! Basta vedere il trattamento che ti viene riservato sul forum dell' IW se sei un utente PC! NO COMMENT!!!
inkSnake
09-03-2010, 15:25
concordo con elrim. senza contare che la pirateria esiste anche su console,che di certo non è minore di quella presente sul pc. basta osservare il numero di console bannate in un giorno solo quando è uscito cod6 e quanti bannati su tutti gli altri giochi. semplicemente il mercato della console è più ampio visto la grande utenza che non si può permettere pc di fascia medio-alta per giocarci oppure per semplice ignoranze si gettano nel mondo della console. dove ancora tutt'ora la gente acquista stupidamente materiali che dovrebbero essere semplicemente gratis. xke se io acquisto una console il cui principale servizio è il live,io non devo pagarti 5€ al mese per giocarci,questa somma dev'essere gia contenuta nel prezzo di mercato della console che acquisto,visto che gia pago l'adsl. senza contare che i giochi costano molto di più. ma mi chiedo,come fanno ad aumentare il prezzo dei gioci quando lo sviluppo è meno dispendioso che sul pc. ma l'utenza della console sta zitta e si fa veramente spremere come un limone. questo è stato uno dei motivi per cui ho venduto entrambe le console che possedevo( ps3+xbox 360).
inkSnake
09-03-2010, 15:30
sulla ps3 non vi è pirateria solo xke è dispendioso l'acquisto di un masterizzatore bluray e i dischi stessi. ma anche la sony ruba i soldi a modo suo.
Darrosquall
09-03-2010, 15:36
sulla ps3 non vi è pirateria solo xke è dispendioso l'acquisto di un masterizzatore bluray e i dischi stessi. ma anche la sony ruba i soldi a modo suo.
ruba chi pirata, perchè illecitamente sottrae una tua proprietà intellettuale. Sony offre determinati prodotti, non ti obbliga ad acquistarli, quando ti compri la 360, sai che per giocare online, devi pagare. E' tutto chiaro, messo su carta, è regolare, è legittimo. :rolleyes:
comunque ho detto la mia, il pensiero si capisce, lascio la discussione, ognuno si faccia l'idea che vuole. Ma non siate ipocriti a giustificare cose che non si possono giustificare in quanto illegali :)
se vedete la copertina di assassin's creed 2 pc, c'è scritto in prima pagina, grande quanto una casa, la necessità di una connessione a banda larga per giocarci. Non lo si reputa giusto, non lo si vuole accettare? Non si compra, non si spacca il negozio e si ruba tutto, è una questione di civiltà no? Ciao a tutti :)
hermanss
09-03-2010, 15:40
Corsi e ricorsi storici
Ma che cavoli di discorsi sono.... a me della pirateria non interessa niente.
Mi interessa che un gioco che VOLEVO giocare non potrò giocarlo a causa di un sistema di protezione assurdo dato che gioco sempre mentre sono in viaggio per lavoro durante gli spostamenti o la sera in albergo.
Senza contare che se tipo fra X anni dicessi vabbè ho voglia di rigiocarmi AC2 come mi capita per giochi della mia infanzia come il vecchissimo settlers II gold magari scoprirò che non posso più giocarlo perchè ubisoft dismette i server.
IMHO queste protezioni NON SONO antipirateria ma solo mosse commerciali volte a inculare il cliente in tutto e per tutto.
Sconfiggere la pirateria? FACILISSIMO basta vedere uno qualsiasi degli MMORPG GRATIS e ripeto GRATIS: metti un item mall che ti da item o servizi aggiuntivi a pagamento pur senza esagerare nei benefici e ci sarà un introito largamente sufficiente. Puoi lasciarlo pure online per sempre tanto un item mall non è che ti occupa chissà quali risorse e la pirateria sarebbe praticamente morta in quanto del tutto inutile.
E' tanto difficile arrivarci???? Sono un genio io o sarà che NON VOGLIONO sconfiggere la pirateria ma solo spennare l'utente???
Markk117
09-03-2010, 15:43
infatti in 11 pagine si sono semplicemente ribaditi 2 concetti: DRM che non ci piace? non lo si compra punto.
poi c'è qualcuno che se l'è presa come se fosse il padrone della ubizoz XDDDDD
e cmq darrosquall per la questione pirateria su ps3 sappi che non c'è non solo per i costi ma anche per la scarsa disponibilità di titoli che fino a poco tempo fa affliggeva la console di sony però adesso non facciamo flame inutili XD
g.dragon
09-03-2010, 15:51
l'untente medio che gioca con le console in genere sono bambini di eta minore dei 10 anni che altro puo fare?
cmq se a voi pare normale che un utente dopo aver racciomolato la cifra di ben 59 euro e 90 centesimi si compra il gioco poi si af l'adsl del costo di minimo 20 euro mensili ..e quando finalmente nel fine settimana puo giocare tranquilla si trova la scritta SERVER DOWN SI PREGA DI RIPROVARE PIU TARDI..
inoltre la ubisoft dice che solo il 5% dei giocatori è stato fregato in questo modo..ma su quali dati si basa..se sono dati mondiali su tutti quelli che hanno comprato il gioco è normale che mezzo mondo è gia scartato perche ovviamente a quell'ora gia dorme ecc..cmq rimane il fatto che chi domenika pomeriggio volesse giocare nn ha potuto..perche? a parere loro xke degli hacher janno bucato i server...a me sembra la classica scusa prof n ho portato i compiti perche me li ha mangiati il cane...ma che c'entrano gli hacker o no questa nn è una scusa è colpa loro(della ubi) hanno impedito un servizio x il quale l'utente ha gia pagato (in anticipo)
faccio un breve esempio: MR T a in un negozio di informatica, scegli dei pezzi e chiede al negoziante di assembrargli il pc e paga il tutto anticipatamente...3 giorni dopo torna al negozio di informatica e il negoziante dice ho subito un furto mi dispiace molto ma ora nn ho nei pezzi nel il pc xke me lo hanno rubato..
quindi se la ubisoft è una casa che nnr iesce ha difendere i propri server dall'attacco degli hacker nn facesse simili boiate dove quellic he ci vanno di mezzo alla fine di tutto sono gli utenti semplici e onesti che hanno pagato il gioco regolarmente e nn se lo possono godere quando e dove vogliono..inotre avranno tutte le ragioni del mondo ma se io poi il gioco lo voglio rivendere come faccio?? un bene comprato è anche rivendibile da quanto so mi apre che questa protezione infranga tale diritto o sbaglio??
Scrivere che uno o più server sono "sono stati attaccati a più riprese dagli hacker" è come affermare che "gli automobilisti hanno causato un incidente sulla tangenziale".
Pressapochismo e superficialità mi aspetto di trovarle su repubblica.it non su hwupgrade.... :(
Non mi lamento della protezione,ma una volta accettato i termini,voglio giocare!!!Me ne accorgo con BC2,ho pagato 50€ e spesso non si riesce a giocare.Eppure sulla copertina non c'era scritto.Allora si che voglio i miei soldi indietro.Compro un gioco per far cosa??Se voglio regalare 50€ li mando a chi ne ha bisogno,non a SH milionarie:muro:
Ma al mare ci vai per giocare al pc?
A me la gente che risponde a una domanda con un'altra domanda mi vien voglia di prenderle a sberle in faccia...
Si vado al mare col pc/portatile perchè siccome non sono un cazzo di rettile che deve stare sempre al sole, dopo un po' (come ogni essere umano), lascio la spiaggia per andare a fare un po' di cavoli miei...questo potrebbe includere anche giocare ad AC2 se non c'è altro di meglio da fare! :mad:
g.dragon
09-03-2010, 16:59
infatti hai ragione al mare ci vai anche x gioxcare e fare i cazzi tuoi e ne hai pienamente diritto
A me la gente che risponde a una domanda con un'altra domanda mi vien voglia di prenderle a sberle in faccia...
Si vado al mare col pc/portatile perchè siccome non sono un cazzo di rettile che deve stare sempre al sole, dopo un po' (come ogni essere umano), lascio la spiaggia per andare a fare un po' di cavoli miei...questo potrebbe includere anche giocare ad AC2 se non c'è altro di meglio da fare! :mad:
infatti hai ragione al mare ci vai anche x gioxcare e fare i cazzi tuoi e ne hai pienamente diritto
moderate i toni
ammonizione
Quello che probabilmente Ubisoft non capisce è che essendo un DRM programmato da un programmatore, ed essendo il programmatore un essere umano ( quindi imperfetto ), il DRM sarà sempre soggetto a falle.
I cracker in questione stanno cercando di craccare il DRM per il puro gusto di farlo, come hanno fatto per tutti gli altri giochi. I fini di profitto ( se ci sono ) sono secondari...
Per quanto mi riguarda Ubisoft ha centrato il fallimento... Oltre al fatto che prima o poi il DRM verrà violato, il servizio fornito non è nemmeno eccellente, dà problemi a chi ha realemente acquistato il gioco, impedendo di giocare agli unici che, ora come ora, possono farlo.
Quello che probabilmente Ubisoft non capisce è che essendo un DRM programmato da un programmatore, ed essendo il programmatore un essere umano ( quindi imperfetto ), il DRM sarà sempre soggetto a falle.
Ma se consegno un lavoro fatto male,non me lo pagano.
Ma se consegno un lavoro fatto male,non me lo pagano.
Siamo tutti nella stessa barca, non c'è niente di perfetto. Ora da qui a dire che è fortemente buggato c'è ne passa.
wolverine
09-03-2010, 20:06
Vedo che molti si rallegrano per questi attacchi.. :fagiano: se al prossimo giro Ubi decidesse di far uscire giochi solo per console.. beh.. farebbero bene!!
Del resto loro con Prince of persia, HAWX e altri giochi avevano dato fiducia non mettendo nessuna protezione, manco un banale cd-check, questo drm è la conseguenza di tale fiducia mal riposta.. :muro:
e si..il mondo e' pieno di cattivi
maurischio
09-03-2010, 20:29
a me il sistema di protezione stà bene, ho comprato il gioco.
però deve funzionare, non ci sono scusanti.
è da domenica che ho il gioco e manco ho visto la presentazione
wolverine
09-03-2010, 20:34
a me il sistema di protezione stà bene, ho comprato il gioco.
però deve funzionare, non ci sono scusanti.
è da domenica che ho il gioco e manco ho visto la presentazione
Ero dubbioso anch'io alla notizia di questa protezione, ma il drm per quanto abbia l'obbligo della connessione funziona bene, se non fosse per sti hacker o più facilmente quattro deficenti.. :doh:
wolverine
09-03-2010, 20:35
e si..il mondo e' pieno di cattivi
Vero, anche di gente che parla e/o scrive a sproposito e per sentito dire..
maurischio
09-03-2010, 20:41
lo sò che in teoria non si potrebbe, ma sono fortemente tentato di scaricarmi la crack, per poter giocare al gioco originale.
è assurdo!!!!
uno si scarica il gioco, lo installa e gioca
io compro il gioco, perdo mezz'ora a registrarmi e ca**i vari, aspetto 3 giorni per avviarlo, perchè 4 def**enti non sono capaci di gestire un server e sono qui a rodermi il fegato per 50euro.
seriamente, ma chi me lo fa fare di comprare i giochi originali, se li scaricassi mi eviterei i patemi d'animo
hardstyler
09-03-2010, 20:54
@ WOLVERINE
"Del resto loro con Prince of persia, HAWX e altri giochi avevano dato fiducia non mettendo nessuna protezione, manco un banale cd-check, questo drm è la conseguenza di tale fiducia mal riposta.."
C'è anche da dire che almeno HAWX e l'altro di cui non ricordo il nome (stile world in conflict comunque...) li hanno venduti a meno, mi sembra 30€ l'uno se non addirittura sui 25€, ottimi prezzi ma è anche vero che non erano giochi chissà che, voti sul 7 e tutto sommato niente di che come giochi, li ho provati entrambi e devo dire che quello stile WIC non mi è piaciuto ma è vero che a me quei giochi non piacciono, hawx nonostante fosse interessante svolazzare qua e la e bombardare di tutto e di più non mi ha mai "preso", difatti non li ho mai acquistati, solo provati e per giunta su console...riguardo l'ultimo prince of persia devo dire che anch'esso l'ho provato e anch'esso, nonostante la grafica "diversa dal solito" non mi è piaciuto, saranno gusti miei ma se in partenza quei 3 giochi li hanno venduti a meno in partenza e non hanno venduto è perchè loro per primi non ci credevano in quanto sviluppato e poi la gente ha visto che non ne valeva la pena neache spendere 25€ e quindi tutto questo per dire che non mi stupisce non abbiano venduto.
Io continuo comunque ad avere il terrore per splinter cell conviction, ho sempre acquistato la serie allo stesso giorno dell'uscita di ognuno anche per "premiare" i programmatori, ma ora con questo drm son preoccupato, non vorrei non poterci giocare quando voglio!
Del resto loro con Prince of persia, HAWX e altri giochi avevano dato fiducia non mettendo nessuna protezione, manco un banale cd-check, questo drm è la conseguenza di tale fiducia mal riposta.. :muro:
ma basta, vi pagano per fare gli avvocati delle cause perse?
Prince of Persia era un giochino insignificante, non se lo sono filato nemmeno i pirati, l'hanno scaricato in 4 gatti. Non ha venduto perchè su pc certi giochini non vendono, punto.
Hawx era un gioco discreto che ha faticato a raggiungere il milione di copie (multipiattaforma eh, un milione diviso ps3-xbox e pc) ad un anno dal lancio. Anche in questo caso non se l'è filato nessuno su console, figuriamoci su pc.
Chi difende questo DRM è proprio alla frutta, siete arrivati al punto da inventare scuse per difendere Ubisux, manco vi pagasse.
lo sò che in teoria non si potrebbe, ma sono fortemente tentato di scaricarmi la crack, per poter giocare al gioco originale.
è assurdo!!!!
uno si scarica il gioco, lo installa e gioca
io compro il gioco, perdo mezz'ora a registrarmi e ca**i vari, aspetto 3 giorni per avviarlo, perchè 4 def**enti non sono capaci di gestire un server e sono qui a rodermi il fegato per 50euro.
seriamente, ma chi me lo fa fare di comprare i giochi originali, se li scaricassi mi eviterei i patemi d'animo
Tranquillo, tanto non puoi :D
maurischio
09-03-2010, 21:05
domani esce la crack definitiva, peccato che sono fuori a fare drift con la mia rc, altrimenti la provavo al volo.
in ogni caso giovedì sera gioco
Vedo che molti si rallegrano per questi attacchi.. :fagiano: se al prossimo giro Ubi decidesse di far uscire giochi solo per console.. beh.. farebbero bene!!
Si certo, per poi trovarsi gente con la console modificata che non gli compera il gioco comunque... ;)
domani esce la crack definitiva
Ma chi l'ha detto? :asd:
maurischio
09-03-2010, 21:19
se vai in giro per i vari forum lo scoprirai
@less@ndro
09-03-2010, 21:36
io ho sempre pensato che sto forum fosse frequentato da gente intelligente e colta ma visti certi commenti mi sa che la gente intelligente e colta sta solo in piazzetta. :stordita:
wolverine
09-03-2010, 21:54
Si certo, per poi trovarsi gente con la console modificata che non gli compera il gioco comunque... ;)
Ma chi l'ha detto? :asd:
Si dopo che ti bannano la console sai le risate.. :asd:
Ripeto le protezioni e menate varie non piacciono manco a me, infatti questo drm lo ritengo estremo, ma c'è da dire che è abbastanza invisibile se qualche bigolo non si divertisse a 'giocare' coi server di ubi.. :rolleyes:
Che poi qui a molti piace andare a uffo è cosa risaputa..
wolverine
09-03-2010, 21:57
io ho sempre pensato che sto forum fosse frequentato da gente intelligente e colta ma visti certi commenti mi sa che la gente intelligente e colta sta solo in piazzetta. :stordita:
Si infatti la piazzetta è un 'ottimo biglietto da visita' per Hwu.. :fagiano:
alexanyone
09-03-2010, 21:59
Se non ci fossero questi "geni dell'informatica" e "benefattori" che crackano il gioco, non ci sarebbe stato questo DRM del cavolo. E non venitemi a dire che scaricate i giochi per provarli e poi li comprate originali che non ci crede nessuno. Assassin Creed II non è la cura per il cancro, quindi non c'è nessuna giustificazione morale per la pirateria di questo, e dei giochi/programmi in generale. Ciò non toglie che non poter giocare ad un gioco che paghi dove e quando vuoi dia molto fastidio, oppure che se la linea adsl cade (cosa che a me succede periodicamente, e non vivo sul cucuzzolo della montagna, ma a Firenze, in città) ti si blocca il gioco, magari durante un momento saliente o un combattimento. Se siete contrari ai drm e alle ccavolate alla IW.net non comprate i giochi e non scaricateli. Scaricarli ha come risultato soltanto che i distributori dicano: "Visto che avevamo ragione?". Se volete giocare trovatevi un lavoro e comprateli, se no andate a fare una passeggiata o uscite con gli amici.:)
wolverine
09-03-2010, 22:07
Se non ci fossero questi "geni dell'informatica" e "benefattori" che crackano il gioco, non ci sarebbe stato questo DRM del cavolo. E non venitemi a dire che scaricate i giochi per provarli e poi li comprate originali che non ci crede nessuno. Assassin Creed II non è la cura per il cancro, quindi non c'è nessuna giustificazione morale per la pirateria di questo, e dei giochi/programmi in generale. Ciò non toglie che non poter giocare ad un gioco che paghi dove e quando vuoi dia molto fastidio, oppure che se la linea adsl cade (cosa che a me succede periodicamente, e non vivo sul cucuzzolo della montagna, ma a Firenze, in città) ti si blocca il gioco, magari durante un momento saliente o un combattimento. Se siete contrari ai drm e alle ccavolate alla IW.net non comprate i giochi e non scaricateli. Scaricarli ha come risultato soltanto che i distributori dicano: "Visto che avevamo ragione?". Se volete giocare trovatevi un lavoro e comprateli, se no andate a fare una passeggiata o uscite con gli amici.:)
Quoto!
Marckus87
09-03-2010, 22:35
semplice....NON lo scarichi...e NON lo compri...dove sta il problema? possibile che tutti siano cosi bacati da voler una cosa a tutti i costi andando contro ogni principio di logica?? devo averlo...devo averlo...devo averlo...devo giocarci!...mah...sempre più viziati ormai e rubare è l'unica cura per tutto:rolleyes: ...
come non quotarti....
X Manwe se venderebbero a 10 euro ci perdono, ma le tasse le conosci?!?
rmarango
09-03-2010, 22:50
se vai in giro per i vari forum lo scoprirai
Certo...come no...il seguente commento e' recentissimo :
March 9th, 2010 22:59
I lost my hope :-( This protection maybe will be crack after 1 years :-( And this protection have the all new game by EA, Blizzard etc. This is maybe end for warez scene. But I have the littest hope for one day this protection will be crack and stupid ubi will die!!!
Patetici...
X Manwe se venderebbero a 10 euro ci perdono, ma le tasse le conosci?!?
omg :asd:
Cristiano®
09-03-2010, 23:43
hmm, a quanto pare alla Ubisoft stanno aumentando le vendide per colpa di questa DRM. Dati dalla zona U.S.A. ciò vuol dire che non mollerà, sono in pochi che per dispetto non comprano giochi come AC2 e SH5 :muro:
Dott.Wisem
09-03-2010, 23:56
[...]
Prince of Persia era un giochino insignificante, non se lo sono filato nemmeno i pirati, l'hanno scaricato in 4 gatti. Non ha venduto perchè su pc certi giochini non vendono, punto. [...]Mah, certe affermazioni non le capisco... Prince Of Persia è un gioco dotato di uno stile grafico unico ed originale, delle ambientazioni da fiaba, una discreta trama, una buona giocabilità e supportato da un motore grafico di alto livello. La critica è stata abbastanza favorevole nei suoi confronti. Nel complesso ha anche venduto tanto (lasciando stare le vendite PC, che sono il 7% circa del totale), sebbene non quanto sperato da Ubisoft. Basti pensare che nel Q3 2008/09, da dati ufficiali Ubisoft (http://www.ubisoftgroup.com/gallery_files/site/270/1042/1932.pdf), Prince Of Perisa ha venduto complessivamente 2.2 milioni di copie.
Se poi gli action/platform non ti piacciono, questa è una tua preferenza personale... Ma bollarlo come "giochino insignificante", semplicemente perché non è del tuo genere preferito, non mi pare giusto, dai...
Cristiano®
10-03-2010, 00:05
Mah, certe affermazioni non le capisco....... La critica è stata abbastanza favorevole nei suoi confronti. Nel complesso ha anche venduto tanto (lasciando stare le vendite PC, che sono il 7% circa del totale), sebbene non quanto sperato da Ubisoft. Basti pensare che nel Q3 2008/09, da dati ufficiali Ubisoft (http://www.ubisoftgroup.com/gallery_files/site/270/1042/1932.pdf), Prince Of Perisa ha venduto complessivamente 2.2 milioni di copie.
Se poi gli action/platform non ti piacciono, questa è una tua preferenza personale... Ma bollarlo come "giochino insignificante", semplicemente perché non è del tuo genere preferito, non mi pare giusto, dai...
confermo sulle vendite, informatevi prima di sparare.:read:
confermo sulle vendite, informatevi prima di sparare.:read:
informatevi di che? non ha venduto una mazza su pc, sono il primo a dirlo. Leggere prima di sparare.
Mah, certe affermazioni non le capisco... Prince Of Persia è un gioco dotato di uno stile grafico unico ed originale, delle ambientazioni da fiaba, una discreta trama, una buona giocabilità e supportato da un motore grafico di alto livello. La critica è stata abbastanza favorevole nei suoi confronti. Nel complesso ha anche venduto tanto (lasciando stare le vendite PC, che sono il 7% circa del totale), sebbene non quanto sperato da Ubisoft. Basti pensare che nel Q3 2008/09, da dati ufficiali Ubisoft (http://www.ubisoftgroup.com/gallery_files/site/270/1042/1932.pdf), Prince Of Perisa ha venduto complessivamente 2.2 milioni di copie.
Se poi gli action/platform non ti piacciono, questa è una tua preferenza personale... Ma bollarlo come "giochino insignificante", semplicemente perché non è del tuo genere preferito, non mi pare giusto, dai...
cos'è che non capisci?
è un platform, un genere che su pc tira quanto le simulazioni di treno su console.
è un gioco che si finisce da solo, la difficoltà è talmente bassa che una scimmia ubriaca che prende a pugni il pad può portarlo a termine.
Ho detto che era insignificante al fine di un paragone con AC perché a differenza di AC, i pirati PoP non se lo sono filato proprio per niente. La copia pirata è stata scaricata pochissimo, senza mai nemmeno avvicinarsi alla top 10 dei giochi più scaricati, proprio perché il gioco era un giochino da consolari. Su PC avrebbe floppato anche senza pirateria.
g.dragon
10-03-2010, 08:24
Ero dubbioso anch'io alla notizia di questa protezione, ma il drm per quanto abbia l'obbligo della connessione funziona bene, se non fosse per sti hacker o più facilmente quattro deficenti.. :doh:
Hey Hey x te saranno 4 deficienti x altri saranno anche delle divinità...:p :p
cmq funziona bene è una chiacchera chi sento sento si salamenta...:stordita: :stordita: :read:
a proposito maurischio come fai a dire''domani esce il crack definitivo'' cioè nn è che sei un cracker che ha acquistato il gioko x poi crakkarlo??? scherzo iovviamente:D :D :D
ndrmcchtt491
10-03-2010, 08:40
A me la gente che risponde a una domanda con un'altra domanda mi vien voglia di prenderle a sberle in faccia...
Si vado al mare col pc/portatile perchè siccome non sono un cazzo di rettile che deve stare sempre al sole, dopo un po' (come ogni essere umano), lascio la spiaggia per andare a fare un po' di cavoli miei...questo potrebbe includere anche giocare ad AC2 se non c'è altro di meglio da fare! :mad:
Era per dire, in compenso non hai risposto, (non che eri costretto) ai miei interventi.
Cos'è che fai al mare?:D :D scherzo!
Dott.Wisem
10-03-2010, 10:17
informatevi di che? non ha venduto una mazza su pc, sono il primo a dirlo. Leggere prima di sparare.Ti ho detto che il mercato PC, da dati ufficiali Ubisoft, rappresenta complessivamente circa il 7% delle vendite totali. Di conseguenza, per me non ha molto senso dire che PoP su PC ha venduto poco, in quanto ogni titolo Ubisoft vende poco su PC, e questo da parecchi anni ormai... E non perché i giochi facciano schifo o non attirino, ma perché gran parte dell'utenza videogiochi si è spostata su console, e quei pochi che sono rimasti su PC, per lo più scaricano, soprattutto quando sono dei giochi single-player considerati appunto "da console".
cos'è che non capisci?
è un platform, un genere che su pc tira quanto le simulazioni di treno su console.
è un gioco che si finisce da solo, la difficoltà è talmente bassa che una scimmia ubriaca che prende a pugni il pad può portarlo a termine.
Quindi, secondo te, tutti i recensori che gli hanno dato pareri favorevoli (e sono parecchi), sono stati comprati da Ubisoft, non capiscono niente, oppure sono delle scimmie ubriache? Non avrà la longevità dei predecessori, è vero, ma è altrettanto divertente e giocabile e, graficamente, molte locazioni sembrano dei quadri dipinti ad olio, degne di fare da illustrazioni per un libro di fiabe.
Ho detto che era insignificante al fine di un paragone con AC perché a differenza di AC, i pirati PoP non se lo sono filato proprio per niente. La copia pirata è stata scaricata pochissimo, senza mai nemmeno avvicinarsi alla top 10 dei giochi più scaricati, proprio perché il gioco era un giochino da consolari. Su PC avrebbe floppato anche senza pirateria.A parte che non conosco le fonti da cui visionare le classifiche dei giochi "pirata" più scaricati (io oramai col PC gioco poco, e quei pochi titoli che gioco li compro originali, quando si abbassano i prezzi), comunque, la cosa che mi ha fatto un po' inalberare è stato quel tuo bollare PoP come "giochino insignificante". E' un videogioco di tutto rispetto, che ha delle innovazioni nel gameplay, una trama che coinvolge ed una grafica molto originale e suggestiva. Ora vedo che in questo post ti sei corretto, specificando meglio cosa intendevi per "insignificante".
Assassin's Creed è decisamente più noioso, la trama è soporifera e le ambientazioni sono praticamente tutte uguali, e se è stato scaricato tantissimo (mi fido di quello che dici) è perché aveva (anzi ha) una grafica da paura e attorno ad esso si era generato un hype non indifferente.
Un altro gioco che non è stato compreso è stato Mirror's Edge, un riuscito esperimento di fusione fra un videogioco con visuale in prima persona e un platform quasi alla PoP, dotato di una grafica sublime e di una pulizia visiva incredibile. Ma molti l'hanno snobbato perché da un FPS vogliono solo pallottole e sangue a profusione, e probabilmente hanno una sensibilità artistica pari a quello di John Rambo... :D
Hanno fatto benissimo... così capiscono!
concordo
sintopatataelettronica
10-03-2010, 10:29
Ehehe.. la solita bagarre dei "buoni" contro i "cattivi" nel mondo (inesistente) dove ogni cosa o è bianca o nera..
Mi fa un pò ridere leggere i commenti sull'immoralità della pirateria.. in questo paese dove c'è un'evasione fiscale spaventosa e dove quasi nessuno rispetta le leggi..
Non inneggio alla pirateria (io sono uno di quelli che si compra tutti i giochi che l'hanno appassionato in versione budget perchè CREDE davvero che un prodotto valido meriti un compenso economico).. ma sto manicheismo secondo me è del tutto fuori luogo..
Ricordiamoci pure che questi speculatori che distribuiscono i giochi (cito EA su tutti) son gli stessi che stanno uccidendo il settore riproponendo da un lato sempre la solita salsa all'infinito, per giunta in microdosi (giochi che durano 5 o 6 ore e che non ti fanno sudare nemmeno ai livelli di difficoltà più alti) e che dall'altro han chiuso tutti gli studios storici che hanno portato innovazione e genialità nel campo (westwood e looking glass per citarne due!)
Sto DRM è una buffonata.. poi se a voi piace tanto soffrire e dipendere dai comodi di ubisoft mica sarò io a dirvi che è sbagliato :P fate pure!
Ma meglio risparmiarsi i discorsi su DRM=SANTO - PIRATA=SATANA che sono un pò da pubblicità del mulino bianco, dove la mattina svegliarsi è bellissimo e la gioia nel dover andare a scuola o a lavorare è amplificata dal sapore dei biscotti appena sfornati..
Mi spiace ma continuo a non condividere chi difende UBI dai "giusti" DRM imposti.
Io (sempre ipotetico) cittadino Italiano che paga regolarmnte le tasse e vivo in una città, capitale Europea come Roma esigo sapere PERCHE' non posso giocare a questo gioco sul PC in quanto sprovvisto per colpa di TELECOM ITALIA della connessione ADSL senza possibilità di attivazione? Dovrei rinunciarci? Cittadino di serie B?
Benissimo dci rinuncio però a questo punto non condanno neanche gli hacker per quello che fanno.
Quando e SE la banda larga diverrà un servizio a diritto di tutti i consumatori come bene primario allora si potrà parlare di DRM giusto; fintanto la situazione è tale è discrimante nei confronti degli utenti "digitalmente divisi"
Bene, un bel giorno sarei contento di vedere i pirati che amate tanto, fare un bel furto a casa vostra, oppure nel vostro bel negozio appena aperto con mutuo da pagare per vedere se li amate ancora.
E' proprio grazie a questi "pirati" che Ubisoft ha deciso di spendere soldi per far funzionare un server antipirateria, ne avrebbe fatto volentieri meno...
Se vi da fastidio il drm non comprate il gioco, non potete pretendere di averlo alle vostre condizioni, mi sembrate molto ragazzini ..scusate!
beh, come già detto più volte una copia scaricata non è detto che sia una copia non comprata... un gioco può essere scaricato per testarlo e poi essere comprato... oppure può essere scaricato, giocato un paio d'ore, ritenuto di scarsa qualità e non comprato... e chi scarica un gioco per finirlo e non per testarlo non è assolutamente detto che lo avrebbe comprato...
e poi rimango dell'idea che la motivazione principale per cui hanno messo questo drm non è la pirateria, ma l'usato...
la ubisoft dice che nn è possibile giocare x intero a giochi con questa protezione....un mio amico ci gioca tranquillamente...nn so che verzione abbia scaricato ma mi ha detto che je parte ad favola (x la cronaca gioca a assassin creed 2)
2 ) questa degli hacker mi sembra una grande cazzata come gia detto da qualcun altro potrebbe essere una scusa x scusarsi dell'errore dei loro server(di merda)
3) ammettiamo che sia vero gli hacker sono riusciti a mandargli off i server.1) che garanzia ho che la cosa nn si ripeta 2)a me giocatore di ac2 mi farebbe molto piacere che grazie ai loro server buggati un potenziale hacker potrebbe prendere ed utilizzare i miei dati personali,, che privacy offrono se un gruppetto di hacker je li apre come una scatoletta..praticamernte utilizzano server nn sicuri..cioè io che nel pc tengo istallati firewall antivirus e afccio attenzione a non andare su siti pericolosi dovrei fornire le mie informazioni al loro dove un gruppetto di pirati in un pomeriggio je li potrebbe aprire tranquillamente...
x anni si è criticato explorer qui io nn vedo nulla di diverso
quoto i punti 2 e 3... credo poco alla scusa degli hacker, e anche se fosse vero sarebbe abbastanza preoccupante se i loro server fossero così vulnerabili...
40 mila copie contro i 9 milioni su console e ancora stiamo a discutere...
forse perchè è un gioco che si adatta meglio alle console? e con protezioni del venere di certo non incentivi gli utenti pc a comprarlo... sicuramente se uno ha sia una console che un pc sceglie di prenderlo per la console...
senti ciccio, chi ti obbliga a comprarlo?Ti puntano la pistola?Ti compri altri giochi, o te lo compri su console. Dov'è scritto che lo devi giocare su pc? Veramente ripeto, niente più giochi single player su pc, lo spero per gente come voi.
semplicemente io ritengo giusto che un giocatore pc non deve essere penalizzato rispetto a un giocatore console... io ho solo il pc, e per giocare decentemente a un gioco come acII devo comprarmi una console?
falso, MW2 ha venduto oltre 500.000 copie su pc. E avrebbe venduto almeno il doppio se IW avesse rispettato i giocatori che hanno reso CoD una saga da 3 miliardi di dollari. Niente server dedicati e un numero di giocatori per match più basso della norma = niente vendite stellari su pc.
D'altronde MW1 con le sue vendite fa capire meglio l'autogoal di IW con MW2 su pc.
esatto... castrare il multiplayer e fare un single player che dura mezza giornata... e chi lo compra un gioco del genere per pc?
L'NPD tiene conto solo del mercato retail americano, quindi è un'informazione del tutto parziale. Vanno aggiunte le 60k circa copie su territorio inglese, le oltre 150k (ma alcuni stimano 200k) copie vendute in digital delivery tra steam, d2d, impulse e altri, senza contare che non si hanno dati circa le vendite retail in Europa ed Australia, ma la cifra dovrebbe essere simile a quella degli Usa. Se ne deduce che il gioco ha venduto ben oltre 500k, nella peggiore delle ipotesi, senza contare che è ancora ai vertici delle classifiche di vendita in queto momento. E come ho già detto, il milione e mezzo di vendite di MW1 su pc parla da solo.
Che il mercato console fatturi di più è normale, quella è gente che paga per l'online se usa xbox, paga un gioco anche 70 euro, compra i DLC a 10-12 euro, si fa spremere come un limone per cose che su pc sono diritti acquisiti. Il fatto è che gli utenti pc non si fanno prendere per il culo come quelli console, su console il cliente paga per non avere sbattiti e chiude gli occhi di fronte alle inculate. Ubisoft pensa di trattare gli utenti pc come quelli console, e qui sbaglia.
Eppure, società come Blizzard e Valve hanno da tempo dimostrato che il mercato pc offre opportunità di guadagno mostruose rispetto a quello console, basta rispettare un minimo il cliente ed offrirgli qualità senza complicargli la vita. Se ubi non sa adattarsi, che vada a sviluppare per console.
esatto... un buon gioco per pc guadagna più di un gioco console... e un buon gioco per pc nasce dalla collaborazione e il rispetto fra sofware house e utenti... blizzard chiede agli utenti di scegliere le texture che preferiscono per fare il gioco che si avvicina di più alle preferenze degli utenti, mentre ubisoft danneggia gli utenti onesti... questo dovrebbe far riflettere... blizzard grazie alla qualità dei giochi che sviluppa non si preoccupa della pirateria... ad esempio di server non ufficiali di WoW ne esistono a migliaia, e nessuno va a dar fastidio, basta che non utilizzino l'ultima patch...
Vedo che molti si rallegrano per questi attacchi.. :fagiano: se al prossimo giro Ubi decidesse di far uscire giochi solo per console.. beh.. farebbero bene!!
Del resto loro con Prince of persia, HAWX e altri giochi avevano dato fiducia non mettendo nessuna protezione, manco un banale cd-check, questo drm è la conseguenza di tale fiducia mal riposta.. :muro:
testare questa strategia su giochi che comunque non avrebbero venduto molto è stata una mossa veramente furba... in una sola volta hanno finto di comportarsi bene per guadagnarsi la fiducia di qualche utente, e si sono creati la scusa per usare un drm del genere... l'avessero fatta su acII questa prova il risultato sarebbe stato ben diverso...
@ WOLVERINE
"Del resto loro con Prince of persia, HAWX e altri giochi avevano dato fiducia non mettendo nessuna protezione, manco un banale cd-check, questo drm è la conseguenza di tale fiducia mal riposta.."
C'è anche da dire che almeno HAWX e l'altro di cui non ricordo il nome (stile world in conflict comunque...) li hanno venduti a meno, mi sembra 30€ l'uno se non addirittura sui 25€, ottimi prezzi ma è anche vero che non erano giochi chissà che, voti sul 7 e tutto sommato niente di che come giochi, li ho provati entrambi e devo dire che quello stile WIC non mi è piaciuto ma è vero che a me quei giochi non piacciono, hawx nonostante fosse interessante svolazzare qua e la e bombardare di tutto e di più non mi ha mai "preso", difatti non li ho mai acquistati, solo provati e per giunta su console...riguardo l'ultimo prince of persia devo dire che anch'esso l'ho provato e anch'esso, nonostante la grafica "diversa dal solito" non mi è piaciuto, saranno gusti miei ma se in partenza quei 3 giochi li hanno venduti a meno in partenza e non hanno venduto è perchè loro per primi non ci credevano in quanto sviluppato e poi la gente ha visto che non ne valeva la pena neache spendere 25€ e quindi tutto questo per dire che non mi stupisce non abbiano venduto.
Io continuo comunque ad avere il terrore per splinter cell conviction, ho sempre acquistato la serie allo stesso giorno dell'uscita di ognuno anche per "premiare" i programmatori, ma ora con questo drm son preoccupato, non vorrei non poterci giocare quando voglio!
ma basta, vi pagano per fare gli avvocati delle cause perse?
Prince of Persia era un giochino insignificante, non se lo sono filato nemmeno i pirati, l'hanno scaricato in 4 gatti. Non ha venduto perchè su pc certi giochini non vendono, punto.
Hawx era un gioco discreto che ha faticato a raggiungere il milione di copie (multipiattaforma eh, un milione diviso ps3-xbox e pc) ad un anno dal lancio. Anche in questo caso non se l'è filato nessuno su console, figuriamoci su pc.
Chi difende questo DRM è proprio alla frutta, siete arrivati al punto da inventare scuse per difendere Ubisux, manco vi pagasse.
pienamente d'accordo...
Darrosquall
10-03-2010, 12:15
intanto il crack non è stato trovato nonostante le boutade di ieri, e il gioco sia in italia che in altri siti, è passato dal ventesimo posto di vendita per dire, al secondo, o in altri siti al primo, eppure anche due tre giorni fa era basso in classifica, chissà come mai.
Se la gente lo acquista ugualmente, vuol dire che questa protezione, ora che i server funzionano, non è così problematica. Non c'è truffa non c'è inganno,è tutto chiaro ed è in copertina, le aziende sono libere di muoversi come gli pare, chi non vuole stare connesso può acquistare la versione su ps3 o su 360, e se ha solo il pc, deve sottostare a queste regole. Non è un diritto giocare ai videogiochi. E comunque questi sistemi si estenderanno in futuro anche alle console, dove la pirateria ha comunque molta incidenza, ma porta vendite, al contrario del pc.
PS: ubisoft ha già dichiarato che quando toglieranno i server per l'autenticazione, ci sarà una patch per giocare tranquillamente offline. Finalmente pare che abbian trovato il modo di bloccare la pirateria, beh, veramente viva ubisoft, forse il pc torna ad avere importanza e non resta piattaforma morta.
Finalmente pare che abbian trovato il modo di bloccare la pirateria
:p Scusami ma questa è grossa....ma soprattutto è già sentita!!Nessuno ricorda i proclami ai tempi della Starforce???Quanto è durata poi?
SH5 è già stato bucato alla grande...AC2 tra non molto farà la stessa fine...giusto o sbagliato che sia è una guerra persa...mi domando xkè le sh non l'abbiano ancora capito!
Dott.Wisem
10-03-2010, 14:00
intanto il crack non è stato trovato nonostante le boutade di ieri, e il gioco sia in italia che in altri siti, è passato dal ventesimo posto di vendita per dire, al secondo, o in altri siti al primo, eppure anche due tre giorni fa era basso in classifica, chissà come mai. Dove le vedi queste classifiche? Mi dai un link, che mi interessa...
@less@ndro
10-03-2010, 14:07
:p Scusami ma questa è grossa....ma soprattutto è già sentita!!Nessuno ricorda i proclami ai tempi della Starforce???Quanto è durata poi?
SH5 è già stato bucato alla grande...AC2 tra non molto farà la stessa fine...giusto o sbagliato che sia è una guerra persa...mi domando xkè le sh non l'abbiano ancora capito!
ma si tranquillo, probabilmente darro pigliera' i giochi originali con i soldi ricevuti dal pizzo. :asd:
ma veramente, con tutti gli evasori ecc ve la prendete con chi scarica un gioco? se magari non esistessero i truffatori, evasori, truccatori di appalti, farabut..ehm politici penso che molti che si scaricano il gioco ora avrebbero anche piu' soldi per comprarselo... e questo e' solo un esempio. :O
comunque non e' tanto una guerra persa combattere la pirateria ma piuttosto parlare con chi e' radicalmente contro la pirateria. :muro: non la sto difendendo... ma veramente, per chi paragona rubare la macchina a scaricarsi un gioco... beh, vi auguro che vi rubino la macchina cosi' vi accorgerete della differenza. :stordita:
ma si tranquillo, probabilmente darro pigliera' i giochi originali con i soldi ricevuti dal pizzo. :asd:
:D :D
comunque non e' tanto una guerra persa combattere la pirateria
Io intendo "guerra persa" dal punto di vista delle contromisure...vendere i giochi con o senza protezioni non farebbe alcuna differenza...anzi considerando che le protezioni spesso costano care magari le sh risparmierebbero pure qualcosa!:)
Dal punto di vista etico il discorso è troppo delicato...in ogni caso ritengo che in tanti si siano lasciati convincere che tutti i mali derivino dalla pirateria (quando così non è) additandola a capro espiatorio...imbeccati abilmente dalle campagne "pubblicitarie" diffuse in questi anni.
@less@ndro
10-03-2010, 14:16
:D :D
Io intendo "guerra persa" dal punto di vista delle contromisure...vendere i giochi con o senza protezioni non farebbe alcuna differenza...anzi considerando che le protezioni spesso costano care magari le sh risparmierebbero pure qualcosa!:)
Dal punto di vista etico il discorso è troppo delicato...in ogni caso ritengo che in tanti si siano lasciati convincere che tutti i mali derivino dalla pirateria (quando così non è) additandola a capro espiatorio...imbeccati abilmente dalle campagne "pubblicitarie" diffuse in questi anni.
sisi e' quello che intendevo io :p quello che volevo far notare era che con alcune persone (magari contrarie alla pirateria) si riesce a discutere, altre invece vogliono solo avere ragione e condannano a morte i pirati. (ma poi pirati de che? :asd:)
si si ora danno la colpa agli haker epr l'ennesima figura barbina....contenti loro...io sono uno di quelli che han perso come cliente...
falso, MW2 ha venduto oltre 500.000 copie su pc. E avrebbe venduto almeno il doppio se IW avesse rispettato i giocatori che hanno reso CoD una saga da 3 miliardi di dollari. Niente server dedicati e un numero di giocatori per match più basso della norma = niente vendite stellari su pc.
D'altronde MW1 con le sue vendite fa capire meglio l'autogoal di IW con MW2 su pc.
ma ancora gli rispondi?? ti ha portato ad esempio 2 titoli che sono esplicativi...Prince of persia, quellos enza protezioni, era una ciofeca unica e difatti (caro darrosquall) Ubi epr il prossimo ritorna alle origini (chissà come mai vero?? eppure su console ha venduto no?)
poi cita quell'epic fail che è MW2....con cui in un sol colpo Activision (e non IW) si è autolesionata , tagliando fuori centinai di migliaia di giocaotri pro e non, Clan e tutti quelli che volevano un multiplayer che non sia una ciofeca senza server dedicati...tagliandosi pure le palle per le vendite oltre alla loro amata "settimana 1! MW1 ha continuato a vendere durante tutto l'anno (difatti non si è minimamente deprezzato nel tempo o pochissimo) prorpio per il Clan e i semi -pro....non per niente alcuni membri di IW si sono stancati di queste scelte autolesioniste....quando Ativision e UBI si renderanno conto che dopo oche settimane i loro giochi non venderanno + una ceppa, specie con questo sistema di online (anche se Console)....magari faranno un mea culpa...oppure avranno la coda di paglia e incolperanno gli pseudo attacchi hacker per giustificare il loro fallimento!
Ti ho detto che il mercato PC, da dati ufficiali Ubisoft, rappresenta complessivamente circa il 7% delle vendite totali. Di conseguenza, per me non ha molto senso dire che PoP su PC ha venduto poco, in quanto ogni titolo Ubisoft vende poco su PC, e questo da parecchi anni ormai... E non perché i giochi facciano schifo o non attirino, ma perché gran parte dell'utenza videogiochi si è spostata su console, e quei pochi che sono rimasti su PC, per lo più scaricano, soprattutto quando sono dei giochi single-player considerati appunto "da console".
Quindi, secondo te, tutti i recensori che gli hanno dato pareri favorevoli (e sono parecchi), sono stati comprati da Ubisoft, non capiscono niente, oppure sono delle scimmie ubriache? Non avrà la longevità dei predecessori, è vero, ma è altrettanto divertente e giocabile e, graficamente, molte locazioni sembrano dei quadri dipinti ad olio, degne di fare da illustrazioni per un libro di fiabe.A parte che non conosco le fonti da cui visionare le classifiche dei giochi "pirata" più scaricati (io oramai col PC gioco poco, e quei pochi titoli che gioco li compro originali, quando si abbassano i prezzi), comunque, la cosa che mi ha fatto un po' inalberare è stato quel tuo bollare PoP come "giochino insignificante". E' un videogioco di tutto rispetto, che ha delle innovazioni nel gameplay, una trama che coinvolge ed una grafica molto originale e suggestiva. Ora vedo che in questo post ti sei corretto, specificando meglio cosa intendevi per "insignificante".
Assassin's Creed è decisamente più noioso, la trama è soporifera e le ambientazioni sono praticamente tutte uguali, e se è stato scaricato tantissimo (mi fido di quello che dici) è perché aveva (anzi ha) una grafica da paura e attorno ad esso si era generato un hype non indifferente.
Un altro gioco che non è stato compreso è stato Mirror's Edge, un riuscito esperimento di fusione fra un videogioco con visuale in prima persona e un platform quasi alla PoP, dotato di una grafica sublime e di una pulizia visiva incredibile. Ma molti l'hanno snobbato perché da un FPS vogliono solo pallottole e sangue a profusione, e probabilmente hanno una sensibilità artistica pari a quello di John Rambo... :D
caxxo alla valve allora sono dei geni visto che han guadagnato 25 milioni di utenti e non sò quale utile da capogiro...poi sti dati div endita , non includono MAI o quasi mai il venduto su Console, riviste, e allegati vari...quindi lasciano il tempo che trovano...ma ti assicuro che STEAM rende e parecchio...altrimenti non ci sarebebro finiti tutti i maggiori publisher...quelli che piangono ad ogni giro e che si inventano gli attacchi hacker epr giustificare il loro fail!
Dott.Wisem
10-03-2010, 16:05
caxxo alla valve allora sono dei geni visto che han guadagnato 25 milioni di utenti e non sò quale utile da capogiro...poi sti dati div endita , non includono MAI o quasi mai il venduto su Console, riviste, e allegati vari...quindi lasciano il tempo che trovano...ma ti assicuro che STEAM rende e parecchio...altrimenti non ci sarebebro finiti tutti i maggiori publisher...quelli che piangono ad ogni giro e che si inventano gli attacchi hacker epr giustificare il loro fail!Non ho ben capito cosa intendevi quotando me, ma io ho parlato della situazione finanziaria di Ubisoft, tant'è vero che ho linkato anche un documento ufficiale di Ubisoft con tanto di dati di vendita totali e separati per le varie piattaforme, che era riferito al Q3 2008/09, ovvero, 3 mesi dopo l'uscita di Prince Of Persia. Da questi dati si evince che PoP non è stato affatto considerato una "ciofeca" dal pubblico, come dici nel tuo altro post, visto che nel complesso, sulle varie piattaforme, ha venduto 2.2 milioni di copie in circa 3 mesi. Gli utenti PC l'hanno snobbato? Boh, può essere, ma al momento non ho dati per confermarlo. L'unica cosa certa è che nello stesso trimestre il PC ha rappresentato il 7% delle vendite totali Ubisoft.
Se hai dei dati di vendita PC riguardanti la piattaforma Steam, linkameli pure, che gli dò un'occhiata. Il numero di utenti iscritti è relativo, mi interessano di più i dati sui giochi (quali e in che quantità) acquistati in un certo periodo.
Già che ci sono un saltino ai server Activision non lo fanno? FATELI CRASHA TUTTI! FORZA!
Devono veramente raccogliere tempesta... non vorrei osare tanto ma se lo meritano entrambi!
Beh che dire...chi semina vento raccoglie tempesta.
Dopo la creazione di quel drm assurdo un attacco hacker era praticamente certo.
@ Dott.Wisem ma sei sicuro che il mercato pc sia così poco ? E' un caso che battlefield bad compnay 2 ha venduto più su pc che su ps3 e x360 messe insieme ? Secondo te perchè ?
Primo perchè il gioco è uno spettacolo, secondo perchè la versione pc effettivamente (almeno in termini grafici) offre di più rispetto alla controparte per console.
Tirando fuori giochetti mediocri (come spesso sono quelli ubisoft), limitandosi a semplici conversioni dei titoli console e adottando questi drm che penalizzano solo chi acquista il gioco legalmente, di certo non risolveranno la situazione.
posto questa news (spero sia concesso, altrimenti cancellate pure) giusto per chiarire che:
- i dati di vendita dell'NPD sono parziali ed inattendibili al fine di una valutazione
- il mercato pc è ricco e florido, ma non per tutti, solo per chi sa gestirlo
- se è vero che le vendite retail sono ormai solo il 20% del totale, il dominio del digital delivery non è più il futuro ma il presente, su pc
http://www.gamespot.com/news/6253286.html?tag=latestheadlines;title;2
Dott.Wisem
10-03-2010, 20:40
@ Dott.Wisem ma sei sicuro che il mercato pc sia così poco ? E' un caso che battlefield bad compnay 2 ha venduto più su pc che su ps3 e x360 messe insieme ? Secondo te perchè ?
Primo perchè il gioco è uno spettacolo, secondo perchè la versione pc effettivamente (almeno in termini grafici) offre di più rispetto alla controparte per console.
Tirando fuori giochetti mediocri (come spesso sono quelli ubisoft), limitandosi a semplici conversioni dei titoli console e adottando questi drm che penalizzano solo chi acquista il gioco legalmente, di certo non risolveranno la situazione.Si prega di leggere bene, per favore. Io ho parlato di Ubisoft (è la terza volta che lo dico... Ma parlo in aramaico?), non di tutto il panorama videogiochi PC in generale. Se mi date dei link seri che trattano anche di altre software house, di fonte affidabile, come l'andamento finanziario ufficiale di Ubisoft (per il Q3 2008/09) che ho postato in precedenza, allora avremo una base su cui ragionare obiettivamente, altrimenti, perdonami, ma rimangono chiacchiere da bar...
Si prega di leggere bene, per favore. Io ho parlato di Ubisoft (è la terza volta che lo dico... Ma parlo in aramaico?), non di tutto il panorama videogiochi PC in generale. Se mi date dei link seri che trattano anche di altre software house, di fonte affidabile, come l'andamento finanziario ufficiale di Ubisoft (per il Q3 2008/09) che ho postato in precedenza, allora avremo una base su cui ragionare obiettivamente, altrimenti, perdonami, ma rimangono chiacchiere da bar...
Ma io infatti parlavo proprio di ubisoft.
Perchè per loro il mercato pc rappresenta solo un 7% dei guadagni ? Imho basta vedere i giochi che fanno (come li convertono e i drm che usano) per capirlo.
Cmq riguardo a quanto dicevo prima sulle vendite di battlefield
http://www.tomshw.it/cont/news/bad-company-2-regna-su-pc-e-punta-al-mac/24340/1.html
Battlefield: Bad Company 2 è più popolare su PC che su Xbox 360 o PS3. "I videogiocatori PC sono attualmente di più rispetto a entrambe le console", ha affermato l'azienda.
http://www.mygaming.co.za/news/news/5549-Battlefield-Bad-Company-sales-strong.html?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter&utm_campaign=MyGaming
Fudzilla also claims that sources report that since the launch of the game, there are frequently more PC gamers online than there are Xbox 360 and PS3 players combined.
http://multiplayer.it/notizie/75252-battlefield-bad-company-2-gli-utenti-preferiscono-battlefield-bad-company-2-su-pc.html
il nuovo simulatore bellico di EA ha avuto più successo su PC piuttosto che su console
Se vuoi ti metto anche altre fonti, non è che mi diverto a dire cose senza fondamento...i giochi su pc volendo vendono eccome, se sono validi e non sono unicamente pensati per console e poi convertiti alla buona.
Poi come ripeto, se la ubisoft pensa di poter risolvere la "piaga" della pirateria con drm assurdi ha capito proprio male: così si rompono le palle solo a chi acquista il gioco originale e non si fermano i pirati.
Dott.Wisem
10-03-2010, 22:06
Ma io infatti parlavo proprio di ubisoft.
Perchè per loro il mercato pc rappresenta solo un 7% dei guadagni ? Imho basta vedere i giochi che fanno (come li convertono e i drm che usano) per capirlo. Non ho capito bene cosa vuoi dire, spiegati meglio.
Cmq riguardo a quanto dicevo prima sulle vendite di battlefield
http://www.tomshw.it/cont/news/bad-company-2-regna-su-pc-e-punta-al-mac/24340/1.html
http://www.mygaming.co.za/news/news/5549-Battlefield-Bad-Company-sales-strong.html?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter&utm_campaign=MyGaming
http://multiplayer.it/notizie/75252-battlefield-bad-company-2-gli-utenti-preferiscono-battlefield-bad-company-2-su-pc.html
Se vuoi ti metto anche altre fonti, non è che mi diverto a dire cose senza fondamento...Ma io mica ho detto che spari a vanvera, ma solo che mi piace discutere su dei dati oggettivi e ufficiali, non su delle voci di corridoio, perché nei link che hai postato non si parla mai di numeri veri e propri, ma di dati "trapelati" non si sa dove, che "sembrano" indicare una prevalenza di videogiocatori PC in relazione ad un titolo che è un FPS multiplayer, quindi un campo dove il PC ha ancora qualcosa da dire... O sbaglio?
i giochi su pc volendo vendono eccome, se sono validi e non sono unicamente pensati per console e poi convertiti alla buona. E quale sarebbe il gioco pensato per PC? A me vengono in mente solo strategici, RPG, simulatori ed FPS online. Vorresti che il mercato videogiochi PC venisse ridotto a questi generi? Spero proprio di no... In realtà, il titolo "consolaro", è semplicemente un videogioco che non necessita di una tastiera e mouse per essere giocato al meglio ma, anzi, predilige un joypad. Ma questo non significa che non valga la pena convertirlo per PC.
Poi come ripeto, se la ubisoft pensa di poter risolvere la "piaga" della pirateria con drm assurdi ha capito proprio male: così si rompono le palle solo a chi acquista il gioco originale e non si fermano i pirati.Su questo sono d'accordo.
rmarango
10-03-2010, 22:32
Be' ma e' noto a tutti che il mercato console e' almeno di un ordine di grandezza superiore come redditi rispetto ai p.c. pur essendo questi molto piu' diffusi...inutile nascondersi dietro un dito.
Che poi BFBC2 abbia venduto piu' per i p.c. che non per le console, forse e' l'eccezione che conferma la regola ed e' un ottima notizia per il mondo p.c. ma in generale la tendenza e' l'esatto contrario per ragioni note a tutti, e se questa tendenza si dovesse invertire saremmo tutti piu' felici e liberi da DRM invasivi.
Ma diciamo che purtroppo ci credo poco perche' una rondine come si dice non fa' primavera, e DICE non ci credette nemmeno molto con il primo BFBC1 che ricordo usci' solo su console, mentre se BFBC2 conferma gli ottimi risultati di vendita state sicuri che DICE continuera' ad investire su P.C.
cut
Ma vanno benissimo i giochi multipiattaforma, basta che su pc siano adeguati.
Sempre tornando all'esempio di BC2, il gioco tra le varie piattaforme è lo stesso, però sul pc ha giustamente qualcosa in più: server dedicati che su PS3 non esistono ed una grafica decisamente migliore. Quando invece mi trovo davanti titoli tipo mass effect, MW2 ecc che sono unicamente conversioni belle e buone, che hanno texture con risoluzioni inadeguate e pochi effetti, che girano inutilmente a 100 fps e passa non sono contento, e sono anni che sulla quasi totalità dei giochi la grafica è ferma per stare dietro all'hardware delle console, seza contare che sta prendendo piede il trend di non offrire più il supporto ai server dedicati proprio perchè le console non ne hanno ed ai programmatori non va di sbattersi per implementare questa funzione.
A questo punto mi sembra anche normale che le vendite su pc crollino, perchè la piattaforma non è sfruttata a dovere e ci si trova di fronte a prodotti oggettivamente mediocri.
Poi sicuramente non farebbe male investire nei generi in cui il pc va di più, ovvero quelli che hai elencato prima (simulatori, rts, mmorpg ecc)
In definitiva trovo che le software house dovrebbero investire prima sul prodotto e poi, giustamente, sui sistemi di protezione. Allora si che tutto il discorso sui drm avrebbe senso, mentre imporne di assurdi giustificandosi con il discorso "eh li mettiamo perchè tanto su pc non si vende a priori a causa della pirateria" è una scelta sbagliata che concorre unicamente ad abbassare quelle poche vendite.
Be' ma e' noto a tutti che il mercato console e' almeno di un ordine di grandezza superiore come redditi rispetto ai p.c. pur essendo questi molto piu' diffusi...inutile nascondersi dietro un dito.
Che poi BFBC2 abbia venduto piu' per i p.c. che non per le console, forse e' l'eccezione che conferma la regola ed e' un ottima notizia per il mondo p.c. ma in generale la tendenza e' l'esatto contrario per ragioni note a tutti, e se questa tendenza si dovesse invertire saremmo tutti piu' felici e liberi da DRM invasivi.
Ma diciamo che purtroppo ci credo poco perche' una rondine come si dice non fa' primavera, e DICE non ci credette nemmeno molto con il primo BFBC1 che ricordo usci' solo su console, mentre se BFBC2 conferma gli ottimi risultati di vendita state sicuri che DICE continuera' ad investire su P.C.
E li i dice fecero la più grossa cavolata della loro carriera...BC1 non ha venduto un tubo, pur essendo un buon gioco.
sintopatataelettronica
11-03-2010, 02:38
Ma dal canto mio Ubisoft ha fatto bene a realizzare una protezione del genere! Non se ne può più.. di sentire continuamente "Il mercato PC è morto, perchè qualche birbantelllo preferisce più rubarlo il gioco che ringraziare gli sviluppatori, pagandoli anche per il loro lavoro.
Voi lavorate? Per chi non lavoro, vorrebbe lavorare? Bene scaricando un gioco è come se voi licenziaste chi li crea che è dunque il loro lavoro. Se un titolo un vi piace non acquistatelo ma se vi piace allora è giusto pagare anche 50 euro per premiare il talento e la bravura di questi signori.
fosse come dici.. non avrei nulla da obiettare.
ma pensate che il mondo sia davvero come pufflandia ?
La EA ha acquisito Westwood e Looking Glass, due dei team più geniali della storia dei videogiochi, e poi ne ha chiuso gli studios (tenendosi brand storici come C&C e Thief) !!!
I creatori di Call of Duty (Infinity Ward) han fatto di recente causa ad activision dopo essere stati licenziati ed esproriati della proprietà intellettuale della loro creazione..
Ma stiamo scherzando ? Questi distributori (Ubisoft, EA, Activision) son degli speculatori economici che vogliono macinare soldi e basta.. altro che arte, valore dei videogiochi o attenzione ai clienti.
La gente che crea i videogiochi è l'ultima a guadagnarci..
Poi se preferite credere al pianeta dei puffi felici e al bene che vince sempre sul male.. che ve posso dì ?
Gira e spera che il desiderio s'avvera!!!
rmarango
11-03-2010, 08:52
E li i dice fecero la più grossa cavolata della loro carriera...BC1 non ha venduto un tubo, pur essendo un buon gioco.
A me non risulta...anzi e' stato un blockbuster della scorsa stagione.
Dott.Wisem
11-03-2010, 10:26
Ma vanno benissimo i giochi multipiattaforma, basta che su pc siano adeguati.
Sempre tornando all'esempio di BC2, il gioco tra le varie piattaforme è lo stesso, però sul pc ha giustamente qualcosa in più: server dedicati che su PS3 non esistono ed una grafica decisamente migliore. Quando invece mi trovo davanti titoli tipo mass effect, MW2 ecc che sono unicamente conversioni belle e buone, che hanno texture con risoluzioni inadeguate e pochi effetti, che girano inutilmente a 100 fps e passa non sono contento, e sono anni che sulla quasi totalità dei giochi la grafica è ferma per stare dietro all'hardware delle console, seza contare che sta prendendo piede il trend di non offrire più il supporto ai server dedicati proprio perchè le console non ne hanno ed ai programmatori non va di sbattersi per implementare questa funzione.
A questo punto mi sembra anche normale che le vendite su pc crollino, perchè la piattaforma non è sfruttata a dovere e ci si trova di fronte a prodotti oggettivamente mediocri.
Mah... Onestamente io penso che non ci si possa lamentare più di tanto delle recenti conversioni da console.
Innanzitutto, non è che la grafica delle versioni next-gen sia così orribile, eh... Certo, su PC si potrebbe fare di meglio per chi ha un computer super-pompato con la scheda video di ultimissima generazione, processore Quad-core, ecc., ma ti assicuro che la stragrande maggioranza degli utenti PC ha delle configurazioni ben più modeste, sulle quali già avere lo stesso livello di dettaglio e fluidità di una XBOX360 sarebbe tanto.
Cosa avresti da dire, poi, su Mass Effect? Un titolo graficamente stupendo su console, ma che soffriva di qualche rallentamento, mentre su PC permetteva di giocarci con una fluidità costante, a patto di avere una buona macchina. Mass Effect (che ti ricordo è del 2008) è stato uno degli Action RPG graficamente più appaganti a cui abbia mai giocato, dotato di una trama fantascientifica molto coinvolgente, una regia da film, ottima colonna sonora e una buona giocabilità. I miglioramenti rispetto alla versione console ci sono pure: sono variati (in meglio) il sistema di combattimento, che su PC è molto più pratico grazie ai tasti rapidi per impartire ordini, cambiare arma, poteri, ecc.. Il sistema di movimento del Mako è stato reso più agevole ed è stato aggiunto un nuovo mini-game per effettuare l'hacking dei dispositivi.
L'unico difetto significativo di questo gioco (in tutte le versioni) era rappresentato dalle sub-quest di esplorazione sui pianeti, che praticamente erano tutte uguali, quindi dopo un po' stancavano, cosa che credo abbiano risolto in Mass Effect 2. Ad ogni modo, ringrazio Bioware per aver portato questo titolo anche su PC.
fosse come dici.. non avrei nulla da obiettare.
ma pensate che il mondo sia davvero come pufflandia ?
La EA ha acquisito Westwood e Looking Glass, due dei team più geniali della storia dei videogiochi, e poi ne ha chiuso gli studios (tenendosi brand storici come C&C e Thief) !!!
I creatori di Call of Duty (Infinity Ward) han fatto di recente causa ad activision dopo essere stati licenziati ed esproriati della proprietà intellettuale della loro creazione..
Ma stiamo scherzando ? Questi distributori (Ubisoft, EA, Activision) son degli speculatori economici che vogliono macinare soldi e basta.. altro che arte, valore dei videogiochi o attenzione ai clienti.
La gente che crea i videogiochi è l'ultima a guadagnarci..
Poi se preferite credere al pianeta dei puffi felici e al bene che vince sempre sul male.. che ve posso dì ?
Gira e spera che il desiderio s'avvera!!!
oh là..qualcuno che dice la verità....loro sono il cancro, assieme alle major...oppure solo io mi ricordo dell'articolo apparso (forse anche qui) del manager Activision l'anno scorso (in un anno di crisi...come amano farci ricordare sempre quando si devono giustificare fallimenti come l'ultimo PoP)....ebbene il "poveretto" se none rro , aveva una voce nella busta paga che mi pare si aggirasse sui 20 (o 16) milioni di euro....chiaro???
sono solo degli ipocriti e basta...come quelli della SIAE , che piangono miseria epr gli autori, eppi a questi ultimi arrivano le briciole (manco coprono la tassa di iscrizione a volte) se non si chiamano Rizzoli, celentano, casadei e Albano.....chiaro?' e ogni anno dovrebbero essere falliti, se non fosse che los tato li finanzia di circa 30 milioni all'anno epr ripianare i debiti...debiti che paghiamo noi, ma soldi che vanno per i loro stipendi, non certo agli autori di cui si vantano di proteggere i diritti...sii come no!
Deve pur esservi qualcuno che gli pubblica il gioco e lo finanzia! Pensi davvero che una software house riuscirebbe da sola a fare una cosa del genere? Il problema delle speculazione fra una compagnia e l'altra purtroppo è un fenomeno concreto ma se tutti ritenessero che c'è del male nelle loro azioni allora nessuna casa si rivolgerebbe più a loro, trlasciando quelle acquisite.
Riguarda la questione di MW 2, beh gli sviluppatori di infinity ward hanno violato gli accordi tentando di allacciare rapporti con altri produttori. Cosa doveva fare Activision? Dirgli.. Ma bravi! Ma dai su!
e chi lo dice che sono loro ad aver violato gli accordi?? tu?? o guarda caso i loro avvocati ultrapagati dai consumatori?? ma smettila su....
magari si ritornasse ai tempi che ogni software hosue si autofinanziasse...sono arcisicuro che i rpezzi dei giochi (o chi per essi..anche cd musicali, film ,etc) sarebbero inferiori, i dev guadagnerebbero di + e i prodotti sarebbe 100 volte meglio...non solo atti a vendere di + perchè lo dice "il mercato" (si quello che hanno creato loro)...di certo basta vedere quanto incide la voce marketing nello sviluppo di un gioco....ecco , sono sicuro che almeno 1\10 o anche meno basterebbe e avanzerebbe.....con tutto quello che ne consegue...
Mah... Onestamente io penso che non ci si possa lamentare più di tanto delle recenti conversioni da console.
Innanzitutto, non è che la grafica delle versioni next-gen sia così orribile, eh... Certo, su PC si potrebbe fare di meglio per chi ha un computer super-pompato con la scheda video di ultimissima generazione, processore Quad-core, ecc., ma ti assicuro che la stragrande maggioranza degli utenti PC ha delle configurazioni ben più modeste, sulle quali già avere lo stesso livello di dettaglio e fluidità di una XBOX360 sarebbe tanto.
Cosa avresti da dire, poi, su Mass Effect? Un titolo graficamente stupendo su console, ma che soffriva di qualche rallentamento, mentre su PC permetteva di giocarci con una fluidità costante, a patto di avere una buona macchina. Mass Effect (che ti ricordo è del 2008) è stato uno degli Action RPG graficamente più appaganti a cui abbia mai giocato, dotato di una trama fantascientifica molto coinvolgente, una regia da film, ottima colonna sonora e una buona giocabilità. I miglioramenti rispetto alla versione console ci sono pure: sono variati (in meglio) il sistema di combattimento, che su PC è molto più pratico grazie ai tasti rapidi per impartire ordini, cambiare arma, poteri, ecc.. Il sistema di movimento del Mako è stato reso più agevole ed è stato aggiunto un nuovo mini-game per effettuare l'hacking dei dispositivi.
L'unico difetto significativo di questo gioco (in tutte le versioni) era rappresentato dalle sub-quest di esplorazione sui pianeti, che praticamente erano tutte uguali, quindi dopo un po' stancavano, cosa che credo abbiano risolto in Mass Effect 2. Ad ogni modo, ringrazio Bioware per aver portato questo titolo anche su PC.
certo hanno risolto alcuni problemi (problemi chiamati così dai casula gemers consollari a parer mio)...radendo al suolo ogni componente di gestione..niente + inventario, niente + varietù di armi, abilità ridotte all'osso e tutte simili fra loro.tolto una parte di gameplay, che anche se un pochino monotona, era anche divertente e spezzava il gameplay, come il mako....per finire la storyline è MOLTO MA MOLTO INFERIORE AL PRIMO...il tutto si è ridotto a radunare una schiera di npc, alcuni di dubbio carisma, e a fare le loro quest...la quest principale, oltre che facile e pure scontata e terribilmente breve.....certo proprio un bel passo avanti!! ma cosa non si farebbe per accontentare i casualoni??
Io lo ho finito il 2, e mi son rigiocato il primo, proprio perchè mi sembrava di ricordare che fosse molto meglio...ebbene non mi sbagliavo affatto!
speriamo che col terzo ritornino alle origini, ma viste le recensioni entusiastiche e i voti anche + alti del primo, non ci giurerei....putroppo!
Dott.Wisem
11-03-2010, 13:57
oh là..qualcuno che dice la verità....loro sono il cancro, assieme alle major...oppure solo io mi ricordo dell'articolo apparso (forse anche qui) del manager Activision l'anno scorso (in un anno di crisi...come amano farci ricordare sempre quando si devono giustificare fallimenti come l'ultimo PoP)....ebbene il "poveretto" se none rro , aveva una voce nella busta paga che mi pare si aggirasse sui 20 (o 16) milioni di euro....chiaro???[...]Ma ti rendi conto di quanti soldi sono 20 milioni di euro? Con una cifra simile potresti pagare lo stipendio di oltre 10.000 dipendenti (considerandoli pagati 2000euro al mese). Come direbbe Mughini: ma daaai... :sofico:
Poi non capisco perché si continui a parlare di flop per Prince Of Persia...
2.2 milioni in 3 mesi è un flop? Boh... Poi si capisce che un titolo del genere venda principalmente su console, piuttosto che PC, non è mica una questione di pirateria... E' che gli utenti maggiormente interessati a quel genere si sono spostati quasi tutti sulle console. Sarei curioso di vedere un titolo decisamente più da PC, come "Dragon Age: Origins", quanto ha venduto su PC e console, finora.
sintopatataelettronica
11-03-2010, 17:24
Ma che razza di protesta sarebbe? SCARICATE DI MENO I GIOCHI e vedreste che le cose cambierebbero dalla mattina alla sera. ;)
Certo, come no.
E il mondo sarebbe persino più pulito e profumato di fiori.
BaStArD91
11-03-2010, 23:57
Hanno fatto bene!!!!!!
Tanto si sa... E' appena uscito assassin's creed 2 e fra un pò lo crakkano...
E comunque, visto che l'ubisoft ha deciso di mantenere questa posizione anche per i giochi futuri io non comprerò piu giochi ubisoft...
Se non ho la connessione internet non gioco?! Ma che cosa inventano?!
Inoltre, penso che i giochi marcati "UBISOFT" saranno quelli piu crakkati nel 2010 - 2111.
@less@ndro
12-03-2010, 00:13
Certo, come no.
E il mondo sarebbe persino più pulito e profumato di fiori.
hai dei dubbi? :doh: :D
comunque visti certi commenti ci sarebbe solo da dire ommmgmgggggggg. :stordita:
Ma ti rendi conto di quanti soldi sono 20 milioni di euro? Con una cifra simile potresti pagare lo stipendio di oltre 10.000 dipendenti (considerandoli pagati 2000euro al mese). Come direbbe Mughini: ma daaai... :sofico:
Poi non capisco perché si continui a parlare di flop per Prince Of Persia...
2.2 milioni in 3 mesi è un flop? Boh... Poi si capisce che un titolo del genere venda principalmente su console, piuttosto che PC, non è mica una questione di pirateria... E' che gli utenti maggiormente interessati a quel genere si sono spostati quasi tutti sulle console. Sarei curioso di vedere un titolo decisamente più da PC, come "Dragon Age: Origins", quanto ha venduto su PC e console, finora.
certo che mi rendo conto...quella era la cifra se non ricordo male...cosa credi che guadagnino sti manager?? parlano dic risi e licenziano, ma i loro stipendi da milel e 1 notte , mica calano sai?
PoP è stato un flop...infatti caso strano epr ils eguito, ritorna il vecchio stile grafico e di gameplay...chissà come mai eh?
E chi ti dice il contrario? E' la mia parola contro la tua. Alla fine a me non me ne frega nulla se il gioco costa 60 euro. Se vale per me quei 60 euro sono ben spesi.
Non ti soddisfa il mondo cosi com'è? Pazienza! Ma ci vivi e devi adeguarti alle sue regole non alle tue.
Tutte queste motivazione sono soltanto scuse per giustificare il fatto che i giochi non li volete comprare, però chissà poi perchè volete giocarci! Una proposta seria sarebbe non comprarli non fare il doppio gioco.
Ma per favore dai.. finiamola di fare le vittime! Io fino al anno scorso qui nel paesino non avevo neanche l adsl eppure con la 56k arrancavo. Ora è uscito sto nuovo DRM che tra l altro basta e avanza anche per la 56k e tutti si lamentano.
Ma che razza di protesta sarebbe? SCARICATE DI MENO I GIOCHI e vedreste che le cose cambierebbero dalla mattina alla sera. ;)
guarda che caschi male....la maggior parte dei giochi io li acquisto...soprattutto su play.com o Steam nelle offerte ,e il grosso come allegati alle riviste....io di adeguarmi a questi rovina software house e videogiochi non i volgio proprio adeguare...e no, questo è il loro mondo , non il mio...ho la adsl , ma mi rifiuto di dover stare connesso a internet per un gioco Single player, chiaro?
Dott.Wisem
13-03-2010, 20:56
certo che mi rendo conto...quella era la cifra se non ricordo male...cosa credi che guadagnino sti manager?? parlano dic risi e licenziano, ma i loro stipendi da milel e 1 notte , mica calano sai?Invece di fare supposizioni fini a se stesse, dammi un link serio da cui si evinca che un manager Activision guadagnerebbe 20 milioni di euro l'anno...
PoP è stato un flop...infatti caso strano epr ils eguito, ritorna il vecchio stile grafico e di gameplay...chissà come mai eh?Su PoP non voglio discutere più, non mi va di ripetere le stesse cose all'infinito.
Invece di fare supposizioni fini a se stesse, dammi un link serio da cui si evinca che un manager Activision guadagnerebbe 20 milioni di euro l'anno... Su PoP non voglio discutere più, non mi va di ripetere le stesse cose all'infinito.
ora lo cerco...cmq mi pareva fosse pure di HWUpgrade...ma era di quasi un anno fà....magari none rano 20...però di sicuro erano cifre a 6 0...su Pop:mc:
questi non hanno capito che se non riducono i prezzi la pirateria esistera sempre
Fharenheit
19-03-2010, 18:18
oh caxxo! ma è vera sta notizia? :eek:
http://www.afterdawn.com/news/article.cfm/2010/03/18/ea_follows_ubisoft_will_sell_titles_with_always_on_drm
EA follows Ubisoft, will sell titles with 'always on' DRM
Written by Andre "DVDBack23" Yoskowitz @ 18 Mar 2010 18:08 User comments (13)
Following in Ubisoft's footsteps, Electronic Arts has confirmed that upcoming games from the publisher will include the very controversial "always on" DRM scheme that forces gamers to be connected to the Internet at all times or lose the ability to play their games.
The first EA title to include the DRM will be Command & Conquer 4.
While gaming, if you ever lose connection to the Internet, or even if EA's servers go down for any reason, you will not be able to play C&C4, not even in single player mode.
Ubisoft learned the hard way that the system is flawed and does nothing but push legitimate buyers over to pirated versions, which allow for full playback without DRM, but it seems clear that EA will have to learn the same lesson on their own terms.
rmarango
19-03-2010, 18:43
oh caxxo! ma è vera sta notizia? :eek:
http://www.afterdawn.com/news/article.cfm/2010/03/18/ea_follows_ubisoft_will_sell_titles_with_always_on_drm
EA follows Ubisoft, will sell titles with 'always on' DRM
Written by Andre "DVDBack23" Yoskowitz @ 18 Mar 2010 18:08 User comments (13)
Following in Ubisoft's footsteps, Electronic Arts has confirmed that upcoming games from the publisher will include the very controversial "always on" DRM scheme that forces gamers to be connected to the Internet at all times or lose the ability to play their games.
The first EA title to include the DRM will be Command & Conquer 4.
While gaming, if you ever lose connection to the Internet, or even if EA's servers go down for any reason, you will not be able to play C&C4, not even in single player mode.
Ubisoft learned the hard way that the system is flawed and does nothing but push legitimate buyers over to pirated versions, which allow for full playback without DRM, but it seems clear that EA will have to learn the same lesson on their own terms.
Qualcuno lo aveva previsto...benvenuti nel futuro del videogaming.
Dott.Wisem
19-03-2010, 19:38
Menomale che ci sono un bel po' di titoli che devo ancora finire e mi terranno impegnato per un bel po'... :D
Darrosquall
19-03-2010, 20:08
oh caxxo! ma è vera sta notizia? :eek:
.
lo farà anche blizzard con diablo3 e starcraft2 e tutti i suoi giochi, non mi scandalizzo.. Ma lo aveva annunciato ben prima di ubisoft che battle.net richiederà la connessione attiva.
lo farà anche blizzard con diablo3 e starcraft2 e tutti i suoi giochi, non mi scandalizzo.. Ma lo aveva annunciato ben prima di ubisoft che battle.net richiederà la connessione attiva.
stai scherzando?! me l'ero persa questa notizia... spero non sia vero... se venisse confermata perderanno di sicuro un cliente per tutti e 2 i titoli... strano, da blizzard proprio non me l'aspettavo...
Fharenheit
20-03-2010, 15:18
lo farà anche blizzard con diablo3 e starcraft2 e tutti i suoi giochi, non mi scandalizzo.. Ma lo aveva annunciato ben prima di ubisoft che battle.net richiederà la connessione attiva.
nooooo!!!:eek: abito in campagna e ho la linea ballerina di alice che è più le volte che và giù che invece stà fissa! i pali sono vecchi i fili mi si sono strappati diverse volte e ho dovuto IO cambiarli e sistemarli alla meglio perchè alla telecom se ne fregano le scatole di venire a far manutenzione! e i miei vicini non sono messi meglio perchè con altri provider quando arrivano a 2mb è un miracolo! naturalmente quando piove e tira vento la linea non funziona e non serve a nulla dire che non và il servizio e minaccio di dare disdetta mi hanno risposto chiaramente di fare come mi pare che non gliene importa un fico secco se dò disdetta e cambio gestore provider! e gli altri sono peggio:muro: non possono farmi diablo III a connessione fissa in single player perchè mi si bloccherebbe ogni 5 minuti:( ma non possono fare un sistema come ho letto in giro tipo ogni tot giorni una verifica nel tuo codice seriale e key che sia autenticato? mò basta con ste boiate imposte da loro perchè se continua così nell'avvenire imporranno una sonda anale con scansione per autenticazione di gioco:doh: perchè solo per pc ste angherie? la pirateria esiste anche per le console questa è discriminazione bella e buona! e non posso nemmeno sperare di comprarmi casomai il gioco su console :muro: spero tanto in una marcia indietro dalla blizzard non mi voglio perdere diablo III per un schifo di drm!:(
wolverine
20-03-2010, 20:36
nooooo!!!:eek: abito in campagna e ho la linea ballerina di alice che è più le volte che và giù che invece stà fissa! i pali sono vecchi i fili mi si sono strappati diverse volte e ho dovuto IO cambiarli e sistemarli alla meglio perchè alla telecom se ne fregano le scatole di venire a far manutenzione! e i miei vicini non sono messi meglio perchè con altri provider quando arrivano a 2mb è un miracolo! naturalmente quando piove e tira vento la linea non funziona e non serve a nulla dire che non và il servizio e minaccio di dare disdetta mi hanno risposto chiaramente di fare come mi pare che non gliene importa un fico secco se dò disdetta e cambio gestore provider! e gli altri sono peggio:muro: non possono farmi diablo III a connessione fissa in single player perchè mi si bloccherebbe ogni 5 minuti:( ma non possono fare un sistema come ho letto in giro tipo ogni tot giorni una verifica nel tuo codice seriale e key che sia autenticato? mò basta con ste boiate imposte da loro perchè se continua così nell'avvenire imporranno una sonda anale con scansione per autenticazione di gioco:doh: perchè solo per pc ste angherie? la pirateria esiste anche per le console questa è discriminazione bella e buona! e non posso nemmeno sperare di comprarmi casomai il gioco su console :muro: spero tanto in una marcia indietro dalla blizzard non mi voglio perdere diablo III per un schifo di drm!:(
Eh ma per uno che ha la linea bacucca ce ne sono venti con la linea buona, sai che gli frega a loro.. :fagiano:
lo farà anche blizzard con diablo3 e starcraft2 e tutti i suoi giochi, non mi scandalizzo.. Ma lo aveva annunciato ben prima di ubisoft che battle.net richiederà la connessione attiva.
scusa, potresti citare la fonte? sembri abbastanza sicuro di quello che dici, ma non ho trovato nessuna notizia a riguardo...
scusa, potresti citare la fonte? sembri abbastanza sicuro di quello che dici, ma non ho trovato nessuna notizia a riguardo...
infatti nn credo sia vera....per il single almeno
questi sistemi antipirateria sono perversi e paradossali...
Darrosquall
20-03-2010, 23:45
scusa, potresti citare la fonte? sembri abbastanza sicuro di quello che dici, ma non ho trovato nessuna notizia a riguardo...
http://www.starcraft-2.it/blog/blizzard-presenta-nuovo-battle-net-006.html
Battle.net e StarCraft II sono progettati per rimanere continuamente connessi.
http://www.starcraft-2.it/blog/blizzard-presenta-nuovo-battle-net-006.html
Battle.net e StarCraft II sono progettati per rimanere continuamente connessi.
Battle.net e StarCraft II sono progettati per rimanere continuamente connessi. Questo significa che anche se stai giocando da solo riceverai comunque le ultime notizie, gli aggiornamenti di contenuto, sarai in grado di vedere lo status dei tuoi amici e comunicare con loro.
magari sono troppo ottimista, ma io questa frase la interpreto in modo diverso...
SE sei connesso a battle.net il gioco si intefaccerà continuamente a battle.net per ricevere notizie, aggiornamenti, vedere lo stato dei tuoi amici e cominicare con loro
NON
per poter giocare, ricevere notizie, aggiornamenti, vedere lo stato dei tuoi amici e comunicare con loro DEVI ESSERE SEMPRE CONNESSO A BATTLE.NET...
secondo me queste sono funzioni in più che hai se sei connesso e che prima non avevi con il vecchio battle.net... e da come è scritto sembrano tutte cose facoltative... aspetto che esca il gioco, ma questi mi sembrano servizi in più, non un drm...
Darrosquall
21-03-2010, 09:18
blizzard proviene dall'esperienza Wow, quindi secondo me cercherà di attuare un sistema se non uguale ma simile..certo, non è scritto specificatamente, ma non lo faranno mai, sennò pensa alle petizioni le proteste, le solite cose.. Certo, aspettiamo che esca, ma la direzione intrapresa mi sembra quella. l'unico modo per fermare la pirateria è un sistema del genere col controllo online permanente, tutto ciò che è solo offline viene aperto.
blizzard proviene dall'esperienza Wow, quindi secondo me cercherà di attuare un sistema se non uguale ma simile..certo, non è scritto specificatamente, ma non lo faranno mai, sennò pensa alle petizioni le proteste, le solite cose.. Certo, aspettiamo che esca, ma la direzione intrapresa mi sembra quella. l'unico modo per fermare la pirateria è un sistema del genere col controllo online permanente, tutto ciò che è solo offline viene aperto.
beh, blizzard non si fa tanti problemi per la pirateria... ad esempio con wow tutti i server non ufficiali sono legali, a patto che non siano aggiornati all'ultima patch... che poi ci si possa giocare senza pagare a blizzard non importa... e mi sembra molto strano che non abbiano annunciato in anticipo e in modo esplicito un drm così invasivo... stiamo parlando di blizzard non di ubisoft... sono arrivati a fare sondaggi per far decidere modelli e texture da utilizzare agli utenti... hanno sempre trattato bene i loro clienti... e una mossa del genere a sorpresa non mi sembra per niente nel loro stile...
Darrosquall
21-03-2010, 11:47
mah, son pure quelli che fanno pagare 40 dollari ai loro fan per seguire l'evento blizzard in diretta attraverso internet, non mi sorprenderei di nulla :asd:
mah, son pure quelli che fanno pagare 40 dollari ai loro fan per seguire l'evento blizzard in diretta attraverso internet, non mi sorprenderei di nulla :asd:
in effetti... beh, a sto punto aspetto che esca, e deciderò se prenderlo dopo averlo visto...
se sto pattume di drm prolifera x pc nn penderò più nulla.. anzi aspettoo che escano versioni migliorate dagli utenti... :D oppure aspetto che costano 3 euro dopo 5 anni e se proprio devo e ne vale la pena prendo x ps3.. col cazz che pago e in più i miei savegame non li ho io e mi occupano la banda ADSL .. decido io se Internet viene usato durante un fottutissimo game!;)
comq in rete c e la soluzione anche per chi ha il gioco il gioco originale..sono riusciti a creare un host interno che fa finta di comunicare con i server di ubisoft molti utenti hanno finito il gioco con questa soluzione senza problemi
Dott.Wisem
06-04-2010, 10:58
comq in rete c e la soluzione anche per chi ha il gioco il gioco originale..sono riusciti a creare un host interno che fa finta di comunicare con i server di ubisoft molti utenti hanno finito il gioco con questa soluzione senza problemiSarebbe senz'altro una cosa molto positiva per chi ha comprato il gioco originale e vuole fruirne anche senza collegamento ad internet (perché si trova ad esempio, in viaggio, oppure in un luogo con scarsa connettività o non ha un abbonamento flat, ecc.), come è sempre stato e come sempre dovrebbe essere per un videogioco single-player.
Le software house dovrebbero dedicare maggiori sforzi ad "incentivare" a comprare originale (abbassare i prezzi fin dal day-one, inserire nelle confezioni contenuti bonus, guide, ecc.), piuttosto che a "punire" i propri clienti con dei meccanismi di protezione fastidiosi e limitanti. E' buona norma commerciale 'fidelizzare' il cliente. Un DRM del genere certamente va in tutt'altra direzione...
rmarango
06-04-2010, 11:17
comq in rete c e la soluzione anche per chi ha il gioco il gioco originale..sono riusciti a creare un host interno che fa finta di comunicare con i server di ubisoft molti utenti hanno finito il gioco con questa soluzione senza problemi
Il cosidetto emulatore non funziona al 100% , ma permette di giocare una parte del gioco se non si pianta prima...quindi non diffondiamo notizie non vere, senza problemi un par di ciufoli e poi chi ha il gioco originale non ha certo bisogno di questo pseudo emulatore, quello e' per chi vuole piratare il gioco.
rmarango
06-04-2010, 11:25
Sarebbe senz'altro una cosa molto positiva per chi ha comprato il gioco originale e vuole fruirne anche senza collegamento ad internet (perché si trova ad esempio, in viaggio, oppure in un luogo con scarsa connettività o non ha un abbonamento flat, ecc.), come è sempre stato e come sempre dovrebbe essere per un videogioco single-player.
Le software house dovrebbero dedicare maggiori sforzi ad "incentivare" a comprare originale (abbassare i prezzi fin dal day-one, inserire nelle confezioni contenuti bonus, guide, ecc.), piuttosto che a "punire" i propri clienti con dei meccanismi di protezione fastidiosi e limitanti. E' buona norma commerciale 'fidelizzare' il cliente. Un DRM del genere certamente va in tutt'altra direzione...
Non mi trovi d'accordo, non e' una soluzione positiva perche' porterebbe la gente a scaricare impunemente copie pirata e Ubisoft sai cosa farebbe:
1) Renderebbe il DRM piu' restrittivo togliendo la possibilita' di salvare in locale e i salvataggi saranno solo piu' sul server (aveva gia' fatto marcia indietro su questo a furor di popolo), rendendoli criptati con chiavi dinamiche di loro esclusiva conoscenza.
2) In alternativa finirebbe di rilasciare versioni per la p.c. platform
Gli incentivi che hai proposto sono palliativi inefficaci secondo me per i piratoni e i prezzi piu' bassi su p.c. ci sono da molto tempo (vedi i prezzi delle versioni console che vendono un ordine di grandezza tanto), ma i pirati continueranno a voler spendere zero.
Dott.Wisem
06-04-2010, 14:43
Non mi trovi d'accordo, non e' una soluzione positiva perche' porterebbe la gente a scaricare impunemente copie pirataLo sai bene che prima o poi avverà comunque, quindi perché fracassare le "cosiddette" agli onesti acquirenti che hanno deciso di dare fiducia alla software house comprando originale? e Ubisoft sai cosa farebbe:
1) Renderebbe il DRM piu' restrittivo togliendo la possibilita' di salvare in locale e i salvataggi saranno solo piu' sul server (aveva gia' fatto marcia indietro su questo a furor di popolo), rendendoli criptati con chiavi dinamiche di loro esclusiva conoscenza.Tutta fatica (e denaro) sprecata, perché un emulatore locale di un server potrebbe emulare anche un repository di salvataggi. Una routine che cripta i salvataggi potrebbe semplicemente (vabbé, semplicemente si fa per dire :D) essere sostituita da una che non lo fa.
2) In alternativa finirebbe di rilasciare versioni per la p.c. platformE sarebbe una scelta moralmente più giusta, soprattutto nei confronti degli utenti, che almeno non si sentirebbero presi in giro dopo aver speso bei soldini. Per me sarebbe meglio non rilasciare affatto un gioco, piuttosto che rilasciarlo con restrizioni ridicole sul suo utilizzo offline, dal momento in cui si tratta di un gioco single-player. Ma ovviamente, moralità e massimizzazione dei guadagni non sono mai andate molto d'accordo, specie di questi tempi.
Gli incentivi che hai proposto sono palliativi inefficaci secondo me per i piratoni e i prezzi piu' bassi su p.c. ci sono da molto tempo (vedi i prezzi delle versioni console che vendono un ordine di grandezza tanto), ma i pirati continueranno a voler spendere zero.Innanzitutto io credo che i pirati che comprerebbero sicuramente il gioco originale, nel caso (improbabile) in cui questo non si potesse crackare, sono una quantità insignificante, soprattutto nel caso di giochi tipicamente da console, come gli action/platform.
Per quanto riguarda i prezzi, è vero che quelli PC vengono fra le 10 e le 20euro in meno rispetto agli stessi titoli per console ma ciò non significa che i prezzi PC siano bassi. Sono quelli per console che sono spropositati. Ma finché la gente compra... Del resto c'è chi fa la fila per acquistare l'iPad senza manco sapere cosa sia. :D
P.S.: se fossimo rimasti con la lira, volevo vedere chi sarebbe stato disposto a spendere 100.000 lire per un action/platform...
Darrosquall
06-04-2010, 15:06
intanto però se guardi la classifica di ibs, nei primi 5 posti ci sono assassin's creed 2 per pc, e silent hunter 5, sempre per pc, sempre col drm. E' assodato che più limiti la libertà di utilizzo del software all'acquirente, più sono quelli che acquistano originale rispetto a quei pochi che per "protesta" non si sa di cosa poi, lo lasciano sullo scaffale.
Ora vedrai come sparirà dalle vendite assassin's creed 2 pc visto che c'è la soluzione costo zero :)
Il cosidetto emulatore non funziona al 100% , ma permette di giocare una parte del gioco se non si pianta prima...quindi non diffondiamo notizie non vere, senza problemi un par di ciufoli e poi chi ha il gioco originale non ha certo bisogno di questo pseudo emulatore, quello e' per chi vuole piratare il gioco.
e da dove hai preso queste notizie io ho appena finito il gioco con questo medoto.....(ho il gioco originale ma mi ero stufato di quel maledetto drm che mi bloccava a causa della mia connessione internet)
Dott.Wisem
06-04-2010, 23:25
intanto però se guardi la classifica di ibs, nei primi 5 posti ci sono assassin's creed 2 per pc, e silent hunter 5, sempre per pc, sempre col drm. Da quella classifica si desume soltanto che negli ultimi 30 giorni lo shop online ibs ha venduto per PC più Assassin's Creed 2 che altri titoli. E non credo c'entri molto la presenza del DRM. Uno che è solito giocare con copie illegali scaricate o in altri modi procurate, molto difficilmente sarà disposto a spendere 40-50 euro per un videogioco stile console per il quale sa che prima o poi, la 'cura' salterà fuori.E' assodato che più limiti la libertà di utilizzo del software all'acquirente, più sono quelli che acquistano originale Assodato da chi? :confused: Assodato è che questi DRM pongono delle limitazioni che per alcuni non sono accettabili e, anzi, sono oltraggiose nei confronti di chi ha sempre dato fiducia a quella software house, comprando originale, magari al day one in confezione limitata.rispetto a quei pochi che per "protesta" non si sa di cosa poi, lo lasciano sullo scaffale. Protesta? No. Si chiama 'scelta del consumatore'. Il prodotto non ti convince del tutto e quindi non lo compri, tutto qua.
Ora vedrai come sparirà dalle vendite assassin's creed 2 pc visto che c'è la soluzione costo zero :)A parte che col passare del tempo è naturale che le vendite di un titolo subiscano un calo fisiologico, ma in ogni caso non so quanto sia significativo prendere ibs come riferimento delle vendite PC di un gioco...
Darrosquall
06-04-2010, 23:34
c'è un ottimo documento in materia di tweakguide, è emerso dalle indagini questo, vendono meglio su pc i giochi che sono più protetti rispetto a quelli che hanno protezioni all'acqua di rose, questo nei grandi numeri, non è un caso. Ibs è una cartina al tornasole del nostro mercato italiano che è marcio nel marciume generale.
Dott.Wisem
07-04-2010, 19:11
c'è un ottimo documento in materia di tweakguide, è emerso dalle indagini questo, vendono meglio su pc i giochi che sono più protetti rispetto a quelli che hanno protezioni all'acqua di rose, questo nei grandi numeri, non è un caso. Ibs è una cartina al tornasole del nostro mercato italiano che è marcio nel marciume generale.Le statistiche si possono vedere da diversi punti di vista.
Non credo che l'articolo che menzioni (e di cui mi piacerebbe avere un link) tenga conto anche delle recenti protezioni che impediscono l'uso di un videogioco single-player se non si è collegati perennemente su internet.
Poi, che Assassin's Creed 2 abbia venduto più di altri titoli, in quest'ultimo mese (prendendo per "buono" il dato di ibs), magari è perché è un bel gioco, e se avesse avuto un sistema di protezione meno assillante chi ti assicura che avrebbe venduto di meno?
Darrosquall
07-04-2010, 20:17
è lunghetto ed è in inglese, buona lettura :D http://www.tweakguides.com/Piracy_1.html
Il cosidetto emulatore non funziona al 100% , ma permette di giocare una parte del gioco se non si pianta prima...quindi non diffondiamo notizie non vere, senza problemi un par di ciufoli
Al momento permette di finire il gioco se si giocano solo le missioni primarie. Le secondarie invece sono complete fino alla sesta, se non sbaglio.. Questo fino a qualche giorno fa.. Non sono aggiornatissimo, mi interesso molto poco, giusto per curiosità :)
Dott.Wisem
07-04-2010, 21:08
Al momento permette di finire il gioco se si giocano solo le missioni primarie. Le secondarie invece sono complete fino alla sesta, se non sbaglio.. Questo fino a qualche giorno fa.. Non sono aggiornatissimo, mi interesso molto poco, giusto per curiosità :)Non seguo la cosa, ma se già si è arrivati a tanto, allora non passerà molto prima che completino del tutto l'Opera... E una volta trovato il metodo, lo useranno per tutte le altre uscite. Risultato? Milioni di dollari sprecati in sistemi di protezione che alla fine, come volevasi dimostrare, vengono sempre aggirati. E così avranno un'altra giustificazione per non voler abbassare i prezzi... :rolleyes:
Dott.Wisem
07-04-2010, 21:09
è lunghetto ed è in inglese, buona lettura :D http://www.tweakguides.com/Piracy_1.htmlGrazie per il link. :)
Misterxxx1
08-04-2010, 11:42
Per la cronaca, il gioco è stato crackato al 99,99% e funziona alla grande offline, c'è solo il problema delle 100 piume che a quanto pare stanno cercando di risolvere...
Questi DRM non servono a niente, lo sto giocando (missioni primarie e secondarie senza problemi) ed è molto bello, se la UBI levasse sto cavolo di protezione e abbassasse il prezzo lo acquisterei originale perchè merita!
è assurdo, chi ha acquistato il gioco non riesce a giocare quando vuole (server down e casini vari) e chi l'ha scaricato gioca tranquillamente quando vuole! Per me queste protezioni non fanno altro che alimentare la pirateria perchè vanno contro chi ha preso il gioco legalmente!
*link editato*
La UBI dovrebbe rilasciare immediatamente una patch offline per salvare il salvabile
e stato rilasciato il file definitivo che mette fine al drm....
Misterxxx1
09-04-2010, 14:44
e stato rilasciato il file definitivo che mette fine al drm....
la patch ubisoft o il values 100%?
leoneazzurro
09-04-2010, 20:16
Per la cronaca, il gioco è stato crackato al 99,99% e funziona alla grande offline, c'è solo il problema delle 100 piume che a quanto pare stanno cercando di risolvere...
Questi DRM non servono a niente, lo sto giocando (missioni primarie e secondarie senza problemi) ed è molto bello, se la UBI levasse sto cavolo di protezione e abbassasse il prezzo lo acquisterei originale perchè merita!
è assurdo, chi ha acquistato il gioco non riesce a giocare quando vuole (server down e casini vari) e chi l'ha scaricato gioca tranquillamente quando vuole! Per me queste protezioni non fanno altro che alimentare la pirateria perchè vanno contro chi ha preso il gioco legalmente!
*linkeditato*
La UBI dovrebbe rilasciare immediatamente una patch offline per salvare il salvabile
Vabbé, lo fate apposta allora. 5 giorni.
Incredibile se fosse vero sarebbe un fallimento totale.Non c'è speranza,l'unico sistema antipirateria,è quello di multare con migliaia di dollari tutti quei siti che mettono online questi file pirata.
la patch ubisoft o il values 100%?
il values
scusate il doppio post ma il browser mi ha fatto credere che non avevo postato gia..
wolverine
10-04-2010, 20:06
Sto thread ormai si potrebbe chiamare "aspettando la patch ubi togli-drm o aspettando che la patch cipeciop bypassi il drm" :fagiano:
Sto thread ormai si potrebbe chiamare "aspettando la patch ubi togli-drm o aspettando che la patch cipeciop bypassi il drm" :fagiano:
quella è già uscita da giorni e giorni
alla facciazza di Ubi e i suoi caxxo di drm...e pensare che sto gioco lo avrei rpeso al day 1...caxxi loro.
rmarango
11-04-2010, 18:10
quella è già uscita da giorni e giorni
A giudicare dai messaggi recenti piu' o meno ingenui di aiuto anche nei forum di hwupgrade, i cui autori sono stati prontamente sospesi o ammoniti, direi proprio che non funziona molto bene...
wolverine
11-04-2010, 20:46
quella è già uscita da giorni e giorni
alla facciazza di Ubi e i suoi caxxo di drm...e pensare che sto gioco lo avrei rpeso al day 1...caxxi loro.
La mia frase è ironica.. qui si dovrebbe parlare del drm, se è buono o fa schifo.. non del "speriamo che ubi lo tolga, speriamo che facciano un bypass" .
Ripeto, il gioco l'ho finito al 100% compresi i bonus della black edition, zero problemi.
Dott.Wisem
12-04-2010, 10:54
Qualcuno conosce un sistema di protezione software videoludico per PC che non sia mai stato aggirato? La verità è che finché l'hacker ha la possibilità di mettere mano ai file del software, per debuggarli e scoprire come funzionano, non c'è protezione che tenga. Al massimo ci potrà essere qualche protezione che farà perdere più tempo rispetto ad altre, per sproteggerla la prima volta.
L'utilizzo di internet, come supporto allo schema di controllo anti-pirateria, è fallace come tutti gli altri. Persino i giochi interamente scaricabili da internet, come quelli su piattaforma Steam, non si sono rivelati inattaccabili dagli hacker.
Quindi, io mi chiedo ancora una volta, se invece di spendere milioni per creare sistemi anti-pirateria sempre più opprimenti per l'utente legittimo (ma che alla fine verranno inevitabilmente aggirati) si spendessero tali soldi nella ricerca di come attrarre il pubblico all'acquisto di software originale (compresa la drastica riduzione di prezzo), non sarebbe meglio? Tanto per fare un esempio, non potrebbero mettere dei buoni sconto di 10euro per l'acquisto di software della stessa casa distributrice? Compri Dragon Age originale? Ecco un buono sconto per comprare Mass Effect 2 con 10euro di sconto e viceversa.
Ovviamente di incentivi ne dovrebbero essere creati tanti, perché uno solo è troppo poco per convincere l'utente (generalmente molto giovane, studente e, quindi, squattrinato). Nella confezione originale metteteci dei gadget (mappe del gioco, guide, poster, cd con colonna sonora, ecc.), poco costosi da produrre, ma preziosi orpelli per l'acquirente (e nel caso di guide per RPG, sarebbero orpelli MOLTO graditi).
Certo, così facendo non avrebbe più senso vendere le Collector's Edition e guide varie, ma ricordiamo che lo scopo primario non sarebbe quello di ottenere un immediato incremento di guadagno nel breve periodo, ma educare le persone all'acquisto di software originale e, quindi, guadagnare sempre di più nel medio/lungo periodo. Compiere qualche sforzo oggi, per avere un futuro migliore domani. Un po' come le console next-gen, inizialmente vendute a prezzi ai quali la casa produttrice non guadagnava quasi nulla. Ma così facendo si sono creati la base d'utenza, ed oggi possono guadagnarci un bel po', sia dalla vendita delle console che dei relativi videogiochi.
E se poi neanche così dovessero riuscire ad arginare il fenomeno pirateria (non dico eliminarlo, ma almeno ridurlo di un bel po'), allora sarebbe meglio abbandonare del tutto questa piattaforma (il PC), tranne che per titoli di nicchia tipicamente da computer (strategici, simulatori vari, ecc.).
I furbi,piraterebbero anche per un euro.
Purtroppo quello dei gadget non farebbe altro che lievitare il prezzo.Ormai i prezzi sono quelli.C'è il rischio di vendere poco,e con quelle poche copie vendute,cercano di guadagnarci il più possibile.
L'unico modo secondo me è quello di non far reperire i file così facilmente,e il 95% dei pirati,non riuscirebbe a fare una crack.
Credo che multare pesantemente questi siti,sia la cosa migliore,magari incentivando utenti a segnalare questi file,premiandoli con una copia del gioco gratuita :D
Dott.Wisem
12-04-2010, 12:06
I furbi,piraterebbero anche per un euro.Non mi riferivo ai pirati incalliti che scaricano l'impossibile quasi per sport (e poi magari giocano realmente a pochissimi titoli), ma a quelli che comprerebbero certamente originale se i prezzi fossero fra i 20 ed i 30euro (praticamente la metà di quelli attuali). Ovviamente io parlo di giochi al day one, perché per le edizioni budget le cifre sono all'incirca quelle.
Purtroppo quello dei gadget non farebbe altro che lievitare il prezzo. Ormai i prezzi sono quelli.C'è il rischio di vendere poco,e con quelle poche copie vendute,cercano di guadagnarci il più possibile. Se ci hai fatto caso, io ho parlato di fare qualche sacrificio iniziale da parte della software house, per portare maggiori guadagni nel medio/lungo termine. Aggiungere gadget ed aumentare il prezzo della confezione, già di per sé alto, ovviamente non servirebbe ad una mazza, questo è chiaro (anche perché ciò già avviene con le Collector's/Limited Edition). Devi aggiungere incentivi e diminuire il prezzo. E' questo il sacrificio iniziale. Non si può mica volere la botte piena e la moglie ubriaca... ;)
L'unico modo secondo me è quello di non far reperire i file così facilmente,e il 95% dei pirati,non riuscirebbe a fare una crack.Prima o poi il computer dovrà eseguire del codice, giusto? Quindi questo codice arriverà nella memoria del proprio computer... Ed è lì che l'hacker può agire. Ripeto, per me è tutta fatica sprecata. Bisognerebbe rivolgere gli sforzi verso altre direzioni.
Credo che multare pesantemente questi siti,sia la cosa migliore,magari incentivando utenti a segnalare questi file premiandoli con una copia del gioco gratuita :DSe ti riferisci a siti di crack e varie, generalmente sono ospitati su server di paesi in cui non esistono leggi specifiche in merito, o esistono ma sono molto leggere.
Non mi riferivo ai pirati incalliti che scaricano l'impossibile quasi per sport (e poi magari giocano realmente a pochissimi titoli), ma a quelli che comprerebbero certamente originale se i prezzi fossero fra i 20 ed i 30euro (praticamente la metà di quelli attuali). Ovviamente io parlo di giochi al day one, perché per le edizioni budget le cifre sono all'incirca quelle.Se ci hai fatto caso, io ho parlato di fare qualche sacrificio iniziale da parte della software house, per portare maggiori guadagni nel medio/lungo termine. Aggiungere gadget ed aumentare il prezzo della confezione, già di per sé alto, ovviamente non servirebbe ad una mazza, questo è chiaro (anche perché ciò già avviene con le Collector's/Limited Edition). Devi aggiungere incentivi e diminuire il prezzo. E' questo il sacrificio iniziale. Non si può mica volere la botte piena e la moglie ubriaca... ;) Prima o poi il computer dovrà eseguire del codice, giusto? Quindi questo codice arriverà nella memoria del proprio computer... Ed è lì che l'hacker può agire. Ripeto, per me è tutta fatica sprecata. Bisognerebbe rivolgere gli sforzi verso altre direzioni.Se ti riferisci a siti di crack e varie, generalmente sono ospitati su server di paesi in cui non esistono leggi specifiche in merito, o esistono ma sono molto leggere.
Si,ma quandi riuscirebbero a fare una crack??
Se nel paese dell'host non vi è una legge,all'ora l'oscuramento è l'unica strada.
Se questi file non si trovano,si è obbligati a comprare.
Certo che questo drm è stato proprio un fallimento:doh:
La mia frase è ironica.. qui si dovrebbe parlare del drm, se è buono o fa schifo.. non del "speriamo che ubi lo tolga, speriamo che facciano un bypass" .
Ripeto, il gioco l'ho finito al 100% compresi i bonus della black edition, zero problemi.
ma se pure i redattori di GMC e TGM hannoa vuto una marea di problemi e disconnessioni..addirittura hanno perso la possibilità di giocare eprchè il server non si sincronizzava coi salvataggi!! ma ce ne vuole a difendere questa scelta di UBI...ce ne vuole davvero!! per me finchè rimarrà questo stupida coercizione, mai + 1 gioco mi venderanno! contenti loro, contenti tutti!
La mia frase è ironica.. qui si dovrebbe parlare del drm, se è buono o fa schifo.. non del "speriamo che ubi lo tolga, speriamo che facciano un bypass" .
Ripeto, il gioco l'ho finito al 100% compresi i bonus della black edition, zero problemi.
ma con la versione di UBI?
Dott.Wisem
12-04-2010, 14:58
Si,ma quandi riuscirebbero a fare una crack??In che senso? Fino a prova contraria, finora gli hacker hanno dimostrato di essere in grado di crackare praticamente di tutto.
Se nel paese dell'host non vi è una legge,all'ora l'oscuramento è l'unica strada.
Se questi file non si trovano,si è obbligati a comprare.Oscurato un sito ne nascerebbe subito un altro.
In che senso? Fino a prova contraria, finora gli hacker hanno dimostrato di essere in grado di crackare praticamente di tutto.Oscurato un sito ne nascerebbe subito un altro.
Su 4.000.000 di utenti che hanno scaricato mw2,quanti riuscirebbero a farsi la crack se non trovandola on-line già pronta??
Se il giorno dopo nasce un altro host,si chiude anche quello.Certo bisogna incentivare le segnalazioni,con premi di qualsiasi tipo.Dai software,e perchè no,anche hardware:D
Come avevo detto in precedenza,non denuncieresti un sito che hosta i file per una 5870??:sofico:
Esempio un pò così:) Negli Stati Uniti,se denuci il proprio datore di lavoro che non paga le tasse,ti becchi un sacco di soldi.A questo punto non c'è evasore che tenga:D Ora immagina gli utenti che come me fanno sacrifici per comprarsi un videogames,se dovessero regalarmi il gioco solo segnalando un sito "furbo",credi che non lo farei??:asd:
Dott.Wisem
12-04-2010, 19:00
Su 4.000.000 di utenti che hanno scaricato mw2,quanti riuscirebbero a farsi la crack se non trovandola on-line già pronta??Ma io parlavo di hacker... E' normale che il lamerone che scarica crack e prende virus a profusione non è in grado di fare un tubo. ;)
[...]Esempio un pò così:) Negli Stati Uniti,se denuci il proprio datore di lavoro che non paga le tasse,ti becchi un sacco di soldi. A questo punto non c'è evasore che tenga:DE mi immagino già la sfolgorante carriera lavorativa che avrà questo furbo dipendente il quale denuncia il proprio imprenditore che gli fa guadagnare il pane quotidiano in periodi di crisi lavorativa... :D Ora immagina gli utenti che come me fanno sacrifici per comprarsi un videogames,se dovessero regalarmi il gioco solo segnalando un sito "furbo",credi che non lo farei??:asd:Si, come no, così la gente metterebbe in piedi siti fasulli (da internet-cafè) con link a materiale scaricabile giusto per avere il gioco originale a gratis! Che furbata! :D
Ma io parlavo di hacker... E' normale che il lamerone che scarica crack e prende virus a profusione non è in grado di fare un tubo. ;) E mi immagino già la sfolgorante carriera lavorativa che avrà questo furbo dipendente il quale denuncia il proprio imprenditore che gli fa guadagnare il pane quotidiano in periodi di crisi lavorativa... :D Si, come no, così la gente metterebbe in piedi siti fasulli (da internet-cafè) con link a materiale scaricabile giusto per avere il gioco originale a gratis! Che furbata! :D
:ops2:
:D
Ora non ricordo a quanto ammontava il premio per la denuncia,ma su un 1.000.000 di dollari,credo che 100.000 vadano al denunciante:eek:
wolverine
12-04-2010, 19:16
ma con la versione di UBI?
Nel senso col drm Ubi? si! perchè conosci altri metodi? :fagiano: :mbe:
wolverine
12-04-2010, 19:27
ma se pure i redattori di GMC e TGM hannoa vuto una marea di problemi e disconnessioni..addirittura hanno perso la possibilità di giocare eprchè il server non si sincronizzava coi salvataggi!! ma ce ne vuole a difendere questa scelta di UBI...ce ne vuole davvero!! per me finchè rimarrà questo stupida coercizione, mai + 1 gioco mi venderanno! contenti loro, contenti tutti!
Grazie al lazzo, lo hanno giocato prima dell'uscita ufficiale quando questo drm era fresco e da migliorare, si ci sono stati problemi all'inizio.. vuoi per quei quattro coLLioni che attaccavano i servers ubi.. vuoi l'immaturità del drm, ma adesso si può giocare tranquillamente. ;) Del resto qui in molti lo abbiamo finito al 100% :)
Lo stesso discorso di Steam, all'inizio andava zoppicando poi s'è sistemato, adesso è ottimo.
Resta comunque un drm estremo, limitante se uno ha una connessione del menga e/o se uno gioca anche in treno ecc ecc , che ti devo dire.. loro avevano dato fiducia facendo uscire giochi senza nessuna protezione (si si erano giochi di merda.. :blah: come direbbero certi) questo drm è la logica e cattiva conseguenza di cui sopra.. :doh:
rmarango
12-04-2010, 21:02
Resta comunque un drm estremo, limitante se uno ha una connessione del menga e/o se uno gioca anche in treno ecc ecc , che ti devo dire.. loro avevano dato fiducia facendo uscire giochi senza nessuna protezione (si si erano giochi di merda.. :blah: come direbbero certi) questo drm è la logica e cattiva conseguenza di cui sopra.. :doh:
Purtroppo hai perfettamente ragione e bisogna anche dare atto a Ubisoft che in una recente dichiarazione si e' impegnata a migliorarlo (nonche' a risarcire disguidi tecnici con giochi o altri bonus) :
[...]
In ogni caso, il publisher europeo confida nella tecnologia di questo tipo e promette che i suoi DRM miglioreranno con l'evoluzione. "La maggior parte dei prossimi titoli in uscita per PC utilizzeranno la nostra piattaforma di servizio online", ha affermato un portavoce a Eurogamer.net, "come per tutte le tecnologie, stiamo costantemente lavorando per evolverla".
[...]
fonte: multiplayer.it
Nel senso col drm Ubi? si! perchè conosci altri metodi? :fagiano: :mbe:
no perchè qui c'è gwente che sostiene che la versione farlocca non và...e invece non è vero.
Io ti riporto ineve che pure le redazioni di gmc e tgm hannoa vuto non pochi problemi a finire il gioco...nel senso che si sono verificati parecchi disconnessioni e quindi soste nonv olute...+ ilc asino di non poter accedere + ai propri save....mi spiace ma io finchè non la tolgono, non compro...e nn scarico nemmeno...manco quello si emritano..non volgio dar facili appigli a sta gente.
Purtroppo hai perfettamente ragione e bisogna anche dare atto a Ubisoft che in una recente dichiarazione si e' impegnata a migliorarlo (nonche' a risarcire disguidi tecnici con giochi o altri bonus) :
[...]
In ogni caso, il publisher europeo confida nella tecnologia di questo tipo e promette che i suoi DRM miglioreranno con l'evoluzione. "La maggior parte dei prossimi titoli in uscita per PC utilizzeranno la nostra piattaforma di servizio online", ha affermato un portavoce a Eurogamer.net, "come per tutte le tecnologie, stiamo costantemente lavorando per evolverla".
[...]
fonte: multiplayer.it
ripeto se continueranno su questo andazzo, a me nnv enderanno + un gioco che sia 1...e in pochi mesi ne eprdono 2 copie vendute...AC2 e SCC...contenti loro...contento anche io...i soldi li dò volentieri a compagni come FX Interactive che ci fà versioni pure in italiano a prezzi ridicoli
Grazie al lazzo, lo hanno giocato prima dell'uscita ufficiale quando questo drm era fresco e da migliorare, si ci sono stati problemi all'inizio.. vuoi per quei quattro coLLioni che attaccavano i servers ubi.. vuoi l'immaturità del drm, ma adesso si può giocare tranquillamente. ;) Del resto qui in molti lo abbiamo finito al 100% :)
Lo stesso discorso di Steam, all'inizio andava zoppicando poi s'è sistemato, adesso è ottimo.
Resta comunque un drm estremo, limitante se uno ha una connessione del menga e/o se uno gioca anche in treno ecc ecc , che ti devo dire.. loro avevano dato fiducia facendo uscire giochi senza nessuna protezione (si si erano giochi di merda.. :blah: come direbbero certi) questo drm è la logica e cattiva conseguenza di cui sopra.. :doh:
no caro...versione retail di SH5....stessi problemi che con la versione da recensione di AC2
Grazie al lazzo, lo hanno giocato prima dell'uscita ufficiale quando questo drm era fresco e da migliorare, si ci sono stati problemi all'inizio.. vuoi per quei quattro coLLioni che attaccavano i servers ubi.. vuoi l'immaturità del drm, ma adesso si può giocare tranquillamente. ;) Del resto qui in molti lo abbiamo finito al 100% :)
Lo stesso discorso di Steam, all'inizio andava zoppicando poi s'è sistemato, adesso è ottimo.
Resta comunque un drm estremo, limitante se uno ha una connessione del menga e/o se uno gioca anche in treno ecc ecc , che ti devo dire.. loro avevano dato fiducia facendo uscire giochi senza nessuna protezione (si si erano giochi di merda.. :blah: come direbbero certi) questo drm è la logica e cattiva conseguenza di cui sopra.. :doh:
su PoP ...si era un gioco di emrda, con finale a pagamento, non epr niente sono tornati sui loro passi, vedi il prossimo POP....manco ès tato scaricato tanto illegalmente, quindi + gioco di emrda di così....non dimostra nulla!
hanno epr caso rilasciato i dati di vendita ?? non mi pare...nemmeno a Paglianti (GMC), a cui ho personalmente chiesto di interessarsi...quindi stai aprlando del nulla
wolverine
13-04-2010, 23:06
su PoP ...si era un gioco di emrda, con finale a pagamento, non epr niente sono tornati sui loro passi, vedi il prossimo POP....manco ès tato scaricato tanto illegalmente, quindi + gioco di emrda di così....non dimostra nulla!
hanno epr caso rilasciato i dati di vendita ?? non mi pare...nemmeno a Paglianti (GMC), a cui ho personalmente chiesto di interessarsi...quindi stai aprlando del nulla
Del nulla stai parlando tu visto che manco sai com'è fatto il gioco, io il gioco l'ho finito al 100% senza ricorrere a crack, emulatori ecc ecc ma utilizzando il drm di ubi regolarmente (come altri, basta che tu leggessi il thread ufficiale), che tu ci creda o meno, personalmente, non mi interessa una minchia! (tanto per essere chiari)
Si, ci sono stati problemi come nel famoso week-end appena uscito il gioco, ma tranne questo episodio e una altra sera dove dava errore.. tutto è filato liscio.
Probabile che non abbia venduto o non stia vendendo molto.. certo già il mercato pc è ormai di serie C se poi si fa del terrorismo psicologico, un pò come per Vista o Seven.. "l'OS del diavolo meglio Xp!" :fagiano:
I recensori delle riviste devono stare fra "il bene e il male", hanno avuto problemi? mi spiace per loro.. personalmente il gioco l'ho comprato indipendentemente da ipotesi terroristiche, streghe, roghi e inquisitori.. :sbonk: :tapiro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100414000502_AC2.jpg
Del nulla stai parlando tu visto che manco sai com'è fatto il gioco, io il gioco l'ho finito al 100% senza ricorrere a crack, emulatori ecc ecc ma utilizzando il drm di ubi regolarmente (come altri, basta che tu leggessi il thread ufficiale), che tu ci creda o meno, personalmente, non mi interessa una minchia! (tanto per essere chiari)
Si, ci sono stati problemi come nel famoso week-end appena uscito il gioco, ma tranne questo episodio e una altra sera dove dava errore.. tutto è filato liscio.
Probabile che non abbia venduto o non stia vendendo molto.. certo già il mercato pc è ormai di serie C se poi si fa del terrorismo psicologico, un pò come per Vista o Seven.. "l'OS del diavolo meglio Xp!" :fagiano:
I recensori delle riviste devono stare fra "il bene e il male", hanno avuto problemi? mi spiace per loro.. personalmente il gioco l'ho comprato indipendentemente da ipotesi terroristiche, streghe, roghi e inquisitori.. :sbonk: :tapiro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100414000502_AC2.jpg
amico lo ho preso con la enciclopedia dei videogiochi di GMC...quindi?
se quello me lo chiami finale, parlo di Pop...ripeto AC 2 come tutti glia ltri a seguire conq uesto drm , non li prendo manco in cosiderazione....e i problemi ci sonoe ccome conq uesto drm...sei tu che fai disinformazione...se tu nn hai avuto rpoblemi, bpè sei fortunato...fatti un giro sul forum di UBi poi ripassa ok?
Darrosquall
14-04-2010, 16:15
io però vorrei che nei forum, prima di avere diritto di parlare, soprattutto nei forum dove si cerca aiuto, venga mostrato il gioco con accanto il proprio nick, per fare capire che è stato acquistato. Parlo di quelli ufficiali.
Perchè conosco un altro ragazzo che ha preso the settlers 7 al lancio, e non ha mai avuto un bip di problema. Tutti culati, ovviamente.
skillo_90
26-04-2010, 14:43
ma che giocherelloni tutti che devono giocare sempre e comunque a lavoro, al mare, sui monti
ok per gli hacker, no per chi deve giocare 24 ore su 24
le case che producono giochi sono fuori di testa da anni e anni per la pirateria, questo non è niente in confronto a quello che si inventeranno presto
skillo_90
26-04-2010, 14:47
negli altri paesi la connessione è ovunqnue anche sott'acqua minimo 71462735637 mbps, in futuro saremo sempre connessi ovunqnue, qualsiasi software richiederà connessione
nel nostro paese c'è gente che ancora possiede 56k
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.