PDA

View Full Version : Svolta in casa Tamron!!!!!! nuovo 70-300


hornet75
09-03-2010, 10:24
Finalmente si sono decisi anche alla Tamron con il loro primo obbiettivo dotato di motore di MAF ultrasonico annunciando oggi lo sviluppo di un nuovo

Tamron SP 70-300mm F4-5.6 Di VC USD (Model A005)

http://a.img-dpreview.com/news/1003/tamron/Tamron_SPAF70-300mm_USD_VC-001.jpg

La tamron lo indica con la sigla (USD) Ultrasonic Silent Drive

L'ottica è stata completamente riprogettata e non ha nulla da spertire con il vecchio 70-300 Macro, fa parte della serie SP ad indicare i prodotti qualitativamente migliori di Tamron dal punto di vista delle performance ottiche.

Sarà stabilizzato VC e ha uno schma ottico "complesso" con 17 lenti in 12 gruppi di lenti inclusi un elemento a bassa dispersione LD e un elemento XLD "speciale" che riduce drasticemente il fenomeno delle aberrazioni cromatiche. Ha il diaframma a 9 lamelle e la funzione di MAF full time per cui anche in autofocus è possibile apportare manualmente delle correzioni.

Disponibile inizialmente con attacco Nikon arriverà successivamente la versione per Canon e Sony (per quest'ultima priva dello stabilizzatore VC).

Tutte le info le potete leggere qui:

http://www.dpreview.com/news/1003/10030901tamron70mm300mm.asp

e qui:

http://www.tamron.co.jp/en/news/release_2010/0309.html

sergio_s
09-03-2010, 10:33
E finalmente anche Tamron mette "il silenziatore" al motore AF... :)

JCD's back
09-03-2010, 13:24
molto bene, queste notizie fanno sempre piacere; resta da vedere come al solito il prezzo e come si posiziona rispetto all'analogo 70-300VR Nikon

hornet75
09-03-2010, 13:29
molto bene, queste notizie fanno sempre piacere; resta da vedere come al solito il prezzo e come si posiziona rispetto all'analogo 70-300VR Nikon

E anche rispetto al Sigma 70-300mm F4-5.6 DG OS che è stabilizzato ma non ha il motore HSM come altri prodotti del marchio. La differenza fra il nikkor e il sigma si attesta sui 100 euro, pochi se consideriamo che il nikkor è ultrasonico e il sigma no. Il Tamron potrebbe portare ad un doppio effetto, vera alternativa al Nikkor e abbassamento del prezzo del Sigma.

Ovviamente molto dipenderà dalla resa di quest'ottica.

scsf
09-03-2010, 15:05
era ora!!!!!!!!

finalmente arriva l'ultrasonico anche sui tamron.
personalente spero che sia un pò di "battaglia" in più, la sigma ha dato una bella botta, se altrettanto facesse tamron o scendono i prezzi oppure sale la qualità, entrambe le cose sono molto gradite!!!!:D

peccato per i tempo geologici che interrorrono dall'annuncio di una lente alla sua recensione...

ma un bel 28 - 75 f2.8 stabilizzato e motorizzato ultrasonico che bella lente sarebbe...

ficofico
09-03-2010, 15:16
28 - 75 f2.8 stabilizzato e motorizzato ultrasonico
Io ce l'avevo, per l'ultrasonico non è un grosso problema in quanto l'autofocus sulla mia a700 andava molto bene direi, non era muto come un ultrasonico ma tanto fino a quando non silenzieranno il momento dello scatto, il rumore della lente è praticamente ininfluente.

Sarà stabilizzato VC e ha uno schma ottico "complesso" con 17 lenti in 12 gruppi di lenti inclusi un elemento a bassa dispersione LD e un elemento XLD "speciale" che riduce drasticemente il fenomeno delle aberrazioni cromatiche
Peccato che per stabilizzarlo siano dovuti scendere a questi compromessi in fatto di complessità del progetto, spero che sia cmq una lente valida anche se personalmente proprio non mi interessa

JCD's back
09-03-2010, 15:51
E anche rispetto al Sigma 70-300mm F4-5.6 DG OS che è stabilizzato ma non ha il motore HSM come altri prodotti del marchio. La differenza fra il nikkor e il sigma si attesta sui 100 euro, pochi se consideriamo che il nikkor è ultrasonico e il sigma no. Il Tamron potrebbe portare ad un doppio effetto, vera alternativa al Nikkor e abbassamento del prezzo del Sigma.

Ovviamente molto dipenderà dalla resa di quest'ottica.

esatto: se poco poco questo vetro dovesse costare sui 350€ e avere una qualità paragonabile al nikkor... :cool:

c'è però da dire che ci si aspettava un prezzo aggressivo anche per il 60 macro f/2 e invece.... :(

hornet75
09-03-2010, 16:21
esatto: se poco poco questo vetro dovesse costare sui 350€ e avere una qualità paragonabile al nikkor... :cool:

c'è però da dire che ci si aspettava un prezzo aggressivo anche per il 60 macro f/2 e invece.... :(

Io invece spero che ora che la "strada è aperta" applichino l'USD anche ad un obiettivo ottimo come il Tamron SP 70-200 F2,8 il cui unico neo è proprio quello di avere un AF lento.

JCD's back
09-03-2010, 16:23
Io invece spero che ora che la "strada è aperta" applichino l'USD anche ad un obiettivo ottimo come il Tamron SP 70-200 F2,8 il cui unico neo è proprio quello di avere un AF lento.

eh si, a questo punto dovrebbero iniziare ad aggiornare almeno le lenti più "nobili" con l'USD

zyrquel
09-03-2010, 16:39
il 70-200/2,8VC si avvicina sempre di più :fagiano:

c'è però da dire che ci si aspettava un prezzo aggressivo anche per il 60 macro f/2 e invece.... :(
certo, perchè nessuno si ricorda che fare lenti "luminose" ha un suo prezzo :rolleyes:

JCD's back
09-03-2010, 16:46
il 70-200/2,8VC si avvicina sempre di più :fagiano:

certo, perchè nessuno si ricorda che fare lenti "luminose" ha un suo prezzo :rolleyes:

perdonami ma non capisco il perchè del tuo sarcasmo: non ero l'unico a sperarlo e basta leggere anche qualche vecchio commento su forum più "del settore" per leggere commenti come il mio, fatti da chi sicuramente ne sa più di me.... il problema non è che nessuno si ricorda quanto costa fare lenti luminose, quanto piuttosto che si parla di Tamron che, di solito, ha sempre proposto prezzi più aggressivi, punto

ficofico
09-03-2010, 16:48
obiettivo ottimo come il Tamron SP 70-200 F2,8 il cui unico neo è proprio quello di avere un AF lento
Spero proprio che per stabilizzarlo non rovinino anche quello come hanno fatto col 17-50 vc

zyrquel
09-03-2010, 17:03
perdonami ma non capisco il perchè del tuo sarcasmo: non ero l'unico a sperarlo e basta leggere anche qualche vecchio commento su forum più "del settore" per leggere commenti come il mio
non era assolutamente un attacco personale, mi riferivo proprio a tutti quelli[ e so bene quanti sono ] che speravano di avere un ottimo obiettivo luminoso e pure macro 1:1 a due spiccioli
si parla di Tamron che, di solito, ha sempre proposto prezzi più aggressivi, punto
non conosco altri obiettivi macro che arrivino a f:2 quindi proprio non so quale sarebbe stato un prezzo "aggressivo", costa poco più del ef-s 60/2,8 non vedo cosa ci sia di sbagliato nel prezzo :boh:

JCD's back
09-03-2010, 17:11
non era assolutamente un attacco personale, mi riferivo proprio a tutti quelli[ e so bene quanti sono ] che speravano di avere un ottimo obiettivo luminoso e pure macro 1:1 a due spiccioli

non conosco altri obiettivi macro che arrivino a f:2 quindi proprio non so quale sarebbe stato un prezzo "aggressivo", costa poco più del ef-s 60/2,8 non vedo cosa ci sia di sbagliato nel prezzo :boh:

ho capito male io allora, sorry :)

il discorso che dici tu è assolutamente giusto, riguardo al discorso luminosità/prezzo, è che in molti - trattandosi di Tamron - speravano in un miracolo, tipo 350€; questo non perchè l'obiettivo di suo non sia valido, quanto piuttosto perchè è risaputo lo scetticismo da parte di molti - non del sottoscritto - nei confronti di lenti di terze parti, per cui si pensava che per vendere bene Tamron magari avrebbe proposto un prezzo molto aggressivo (rispetto ad esempio al 60 micro nikkor, al canon che hai citato tu e, perchè no, al fratello maggiore 90mm) :)

ficofico
09-03-2010, 17:14
Si ma è un f2 con rapporto di riproduzione 1:1 e internal focus....... Costa poco già così....

JCD's back
09-03-2010, 17:21
certo, ma infatti nessuno lo vuole sminuire, tutt'altro... dico solo che per venderne di più, molti si aspettavano un prezzo ancora più d'attacco (ripeto, basta leggere i commenti anche su photo4u, non è che me lo sto inventando adesso eh :D ); d'altra parte le risposte in questi casi sono sempre le solite: "a quel prezzo mi prendo il 60 micro" "ah, ma è Tamron...." ecc. ecc.

Revolution.Man
09-03-2010, 17:22
direi obiettivo da tenere d'occhio!!!!! :D

ficofico
09-03-2010, 17:41
"a quel prezzo mi prendo il 60 micro" "ah, ma è Tamron...." ecc. ecc.

E perchè?

http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/481-tamron_60_20_nikon?start=1

http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/394-nikkor_60_28?start=1

Il tamron è uno stop più veloce, lo puoi usare anche per i ritratti, ed è più nitido già a partire da f4 e a f11 è nitido come il nikkor a f5,6........ direi che se questo test fosse veritiero, e non ho motivo di dubitarne, il tamron vince a mani basse sul nikkor

JCD's back
09-03-2010, 17:59
E perchè?

http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/481-tamron_60_20_nikon?start=1

http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/394-nikkor_60_28?start=1

Il tamron è uno stop più veloce, lo puoi usare anche per i ritratti, ed è più nitido già a partire da f4 e a f11 è nitido come il nikkor a f5,6........ direi che se questo test fosse veritiero, e non ho motivo di dubitarne, il tamron vince a mani basse sul nikkor

questo devi chiederlo a chi la pensa in quel modo (e non sono pochi); guarda in firma con quale lente macro vado in giro :D