View Full Version : tramonti (hdr)
1
http://img19.imageshack.us/img19/862/hdr1x.jpg
2
http://img62.imageshack.us/img62/8686/hdr3.jpg
3
http://img215.imageshack.us/img215/6803/hdr4crop.jpg
4
http://img532.imageshack.us/img532/7546/hdr5.jpg
questo non è un tramonto ma lo metto lo stesso :D
5
http://img532.imageshack.us/img532/4468/hdr2pp.jpg
Attrezzatura: d90 + 18/105
qualsiasi consiglio o critica sono ben accetti :D
djdiegom
09-03-2010, 10:40
Ridimensiona le immagini come da regolamento. ;)
SuperMariano81
09-03-2010, 11:58
bellini ma.... ma.... ma.... dov'è il soggetto? :stordita: :stordita:
Mah, perchè hai usato l'HDR? Unendo più scatti hai avuto imperfezioni sul cielo legate al "mosso" delle nuvole (che tra uno scatto e l'altro si sono spostate; o, almeno, così mi sembra). In più il tonemapping ha creato un alone "falso" intorno al sole (foto 2 - oltre alla dimensione metti la numerazione! ;) ).
Di per sè sono scatti piacevoli, ma probabilmente se le avessi scattate senza HDR lo sarebbero stati altrettanto! :)
foto con dimensioni come da regole di sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391357
sei pregato di adeguarti al sopra linkato regolamento
>bYeZ<
foto con dimensioni come da regole di sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391357
sei pregato di adeguarti al sopra linkato regolamento
>bYeZ<
Nel caso di foto panoramiche si dovrà postare una foto con larghezza fissa di 800px e verrà ammesso link esterno alla foto con dimensioni maggiori, ma ricordate sempre che non tutti a casa hanno monitor da 26" o più quindi una foto con larghezza di 1280px può essere soluzione ottimale
mi sembrava che fino a 1280 potessi metterle :( cmq mi adeguo pardon
bellini ma.... ma.... ma.... dov'è il soggetto? :stordita: :stordita:
è il sole che tramonta :p
Mah, perchè hai usato l'HDR? Unendo più scatti hai avuto imperfezioni sul cielo legate al "mosso" delle nuvole (che tra uno scatto e l'altro si sono spostate; o, almeno, così mi sembra). In più il tonemapping ha creato un alone "falso" intorno al sole (foto 2 - oltre alla dimensione metti la numerazione! ;) ).
Di per sè sono scatti piacevoli, ma probabilmente se le avessi scattate senza HDR lo sarebbero stati altrettanto! :)
le nuvole erano proprio cosi anche se danno l'impressione di essere mosse. Poi hai ragione la generazione del file hdr genera a volte delle imperfezioni che necessitano di un po di lavoro in PP per essere mascherate anche se ti assicuro che l'alone a cui ti riferisci non è poi tanto diverso dalle foto originali. :) ne allego per verifica una di quelle meglio esposte.
http://img130.imageshack.us/img130/3563/dsc0033q.jpg
La questione che mi pongo spesso quando vedo foto hdr è: "a che pro" ?
Non potevi lasciare le foto non elaborate e massimo lavorare sui livelli e sui contrasti?
L'HDR mi pare troppo spesso un palliativo per una scarsa abilità in PP. (non prendere l'ultima frase sul personale eh ;) )
saluti.
La questione che mi pongo spesso quando vedo foto hdr è: "a che pro" ?
Non potevi lasciare le foto non elaborate e massimo lavorare sui livelli e sui contrasti?
L'HDR mi pare troppo spesso un palliativo per una scarsa abilità in PP. (non prendere l'ultima frase sul personale eh ;) )
saluti.
si si potevo anche farlo, ma l'hdr mi affascina per i risultati che permette di ottenere, le foto con una gamma tonale molto ampia mi piacciono parecchio.
Nel caso di foto panoramiche si dovrà postare una foto con larghezza fissa di 800px e verrà ammesso link esterno alla foto con dimensioni maggiori, ma ricordate sempre che non tutti a casa hanno monitor da 26" o più quindi una foto con larghezza di 1280px può essere soluzione ottimale
mi sembrava che fino a 1280 potessi metterle :( cmq mi adeguo pardon
no, sul forum sempre e solo a 800px e POI link ESTERNO alla foto "full".. e cmq le foto panoramiche non sono quelle fatte ai panorami ma quelle derivate dal montaggio di + foto e quindi con estremo sviluppo orizzontale .. se non conosci l'argomento una ricerca ti farà capire.
>bYeZ<
no, sul forum sempre e solo a 800px e POI link ESTERNO alla foto "full".. e cmq le foto panoramiche non sono quelle fatte ai panorami ma quelle derivate dal montaggio di + foto e quindi con estremo sviluppo orizzontale .. se non conosci l'argomento una ricerca ti farà capire.
>bYeZ<
si si avevo inteso male :)
non male direi, soprattutto visto che di solito smanettare con il tonemapping prende male e spesso si esagera, ma davvero le nuvole erano cosi ?
spero tu abbia generato da un raw..
Ma come a che pro ? se fatto bene si possono estrarre dettagli e colori particolari che esaltano la foto..
poi per chi ha commentato dove è il soggetto.. beh.. no comment..
non male direi, soprattutto visto che di solito smanettare con il tonemapping prende male e spesso si esagera, ma davvero le nuvole erano cosi ?
spero tu abbia generato da un raw..
Ma come a che pro ? se fatto bene si possono estrarre dettagli e colori particolari che esaltano la foto..
poi per chi ha commentato dove è il soggetto.. beh.. no comment..
il cielo era davvero cosi ^_^ la foto singola che ho postato sopra è uno scatto originale ridimensionato e convertito in jpg direttamente dal raw senza il minimo aggiustamento
ovviamente per l'hdr ho lavorato direttamente sui file nef. :)
Ma come a che pro ? se fatto bene si possono estrarre dettagli e colori particolari che esaltano la foto..
i dettagli ,i colori,i particolari li tiri fuori pure con unsharp mask, levels ,saturation, hide mask etc... ma in parte eviti quel tocco snaturante tipico del tone mapping che a volte può starci ma spesso è abusato.
i dettagli ,i colori,i particolari li tiri fuori pure con unsharp mask, levels ,saturation, hide mask etc... ma in parte eviti quel tocco snaturante tipico del tone mapping che a volte può starci ma spesso è abusato.
l'intensità del tonemapping è una scelta che può starci come può starci l'applicazione di effetti e filtri che hai citato ... poi in situazioni parecchio contrastate dove la gamma tonale supera le capacità del sensore o bruci le luci o chiudi troppo le ombre è inevitabile e in quel caso si può agire solo con tecniche hdr o simili.
i dettagli ,i colori,i particolari li tiri fuori pure con unsharp mask, levels ,saturation, hide mask etc... ma in parte eviti quel tocco snaturante tipico del tone mapping che a volte può starci ma spesso è abusato.
ma questa è una frase fatta, non puoi dirmi che qui è abusato..
ma questa è una frase fatta, non puoi dirmi che qui è abusato..
come no?
2 e 4 nuvole spezzettate per la fusione di 3 foto
5 foto senza la minima necessità di hdr visto che di ampia gamma dinamica non c'è ombra (gioco di parole :D )
3 dall' albero in primo piano non ha recuperato perchè troppo sottoesposto e non credo servisse un hdr per il prato
ma l'ha anche detto che non ha usato piu foto ma ha generato dal raw..
come no?
2 e 4 nuvole spezzettate per la fusione di 3 foto
5 foto senza la minima necessità di hdr visto che di ampia gamma dinamica non c'è ombra (gioco di parole :D )
3 dall' albero in primo piano non ha recuperato perchè troppo sottoesposto e non credo servisse un hdr per il prato
2 e 4 se vedi l'immagine originale sembrano spezzettate anche in quella certo l'effetto è un un po amplificato ma non mi pare eccessivo.
5 hai ragione
3 l'albero è volutamente in silouette :)
uncletoma
17-03-2010, 20:46
Come disse una volta Il_Canonista (Lo_Straniero :D): fare hdr di tramonti e' un bell'azzardo.
Mission (semi)imposible, per capirci.
La prima e' "brutina", la seconda e' muy gradevole (micromossso a parte... dovevi fare il hdr basandoti su un solo fotogramma e non tre, e lasciando il lavoro sporco all'algoritmo di elaborazione del programma. Oppure crei i tre fotogrammi sovra e sottoesponendo in fase PP), la terza simpatica, la quarta ridondante :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.