PDA

View Full Version : gomme "racing" per il mio Panda&OldStyle


Simona85
09-03-2010, 01:39
:D
ciao, allora devo cambiare le 4 gomme del mio Panda vecchio modello, annata 1998:p
(ero di mio nonno..)

adesso ho sotto 4 slick:D Fulda Primero...e sono alla frutta(ci si specchia il mio gatto da tanto son lisie):eek:

con queste ho percorso 17000km, ma caspita durano cosi poco le gomme?:rolleyes:

treno precedente, 4 Debica:eek: ...oneste..ma leggermente da suicidio, sull'umido mi partiva il posteriore:ciapet:

comunque come dice il mio papi'..la potenza è nulla senza controllo..:D quindi vorrei gomme performanti:eek:

ebbene si..non tutte le ragasse sono delle fermone su strada;)

la misura è 135/80R13..
bo secondo voi cosa potrei montarci?

Zappz
09-03-2010, 08:14
mi sa che per quella misura non ci sono molte gomme performanti... potresti provare le bf goodrich, ma non sono molto pratico di gomme simili.
cmq guarda su gommadiretto e vedi cosa trovi.

ceccoos
09-03-2010, 08:23
Michelin Energy
:O

alethink
09-03-2010, 08:37
Michelin Energy
:O
Sicuramente queste non si consumerano in fretta :asd:

The Legend
09-03-2010, 08:52
Sinceramente, per quanto tu possa montare gomme slick (e se c'è la pioggia?)
il mezzo è quello che è, quindi soldi buttati in partenza :rolleyes:

Prova a dare un occhio a queste

http://www.pneumaticone.it/ecommerce/product_info.php?manufacturers_id=&products_id=24995

McLovin
09-03-2010, 09:08
Sinceramente, per quanto tu possa montare gomme slick (e se c'è la pioggia?)
il mezzo è quello che è, quindi soldi buttati in partenza :rolleyes:
La parte sulle slick è ironica... nel senso che ha delle gomme talmente consumate che sembrano slick. ;)

Sul Pandino dovresti poter montare anche i 155/65R13... la differenza di prezzo sarebbe di qualche euro a gomma e avresti un po' più di possibilità di scelta.
Qualsiasi gomma, anche di marca secondaria (evitando magari solo le cinesate :D) andrà bene, tanto superato il limite di tenuta del pneumatico arriva quello del telaio del Pandino. ;)

Futura12
09-03-2010, 12:54
La parte sulle slick è ironica... nel senso che ha delle gomme talmente consumate che sembrano slick. ;)

Sul Pandino dovresti poter montare anche i 155/65R13... la differenza di prezzo sarebbe di qualche euro a gomma e avresti un po' più di possibilità di scelta.
Qualsiasi gomma, anche di marca secondaria (evitando magari solo le cinesate :D) andrà bene, tanto superato il limite di tenuta del pneumatico arriva quello del telaio del Pandino. ;)

Quoto,la Panda può montare anche pneumatici 155/65 R13 che sono sicuramente più facili da trovare...che i 135/80.

Simona85
10-03-2010, 00:13
mah....avete presente la precisone in entrata di curva del vecchio panda?
e le imbarcate in uscita?

non è che posso montare gomme qualunque eh:D

cmq bo...su gommadiretto mi ispirano le hankook k715...parlo di misura 135..
le preferisco strette,qui da me c'è spesso neve..e le strette van meglio
;)

riaw
10-03-2010, 06:32
Sulla vecchia panda non ho mai avuto un consumo di gomme del genere (non ce l'ho nemmeno sul classe C adesso) quindi o quella macchina ha qualcosa fuori posto o quelle gomme fanno veramente .....
ad ogni modo, sulla panda 750 avevo le kleber, tenevano bene sul bagnato e ci si faceva almeno 45-50.000km.

McLovin
10-03-2010, 07:06
mah....avete presente la precisone in entrata di curva del vecchio panda?
e le imbarcate in uscita?

non è che posso montare gomme qualunque eh:D
Proprio perché il comportamento del Pandino è derivato dal suo assetto (e probabili ammo scarichi :D) è inutile mettere chissà quale gomma. Tanto se passa la maggior parte del suo tempo a saltellare anziché stare incollata alla strada, una vale l'altra.
Calcola che le ultime Panda prodotte (e più generalmente quasi tutte quelle che ho visto) montano i Debica Vivo, che son tutt'altro che pneumaticoni eh. :D

cmq bo...su gommadiretto mi ispirano le hankook k715...parlo di misura 135..
le preferisco strette,qui da me c'è spesso neve..e le strette van meglio
;)
In considerazione neve effettivamente più son strette e meglio è, anche se non è che facciano tutta sta differenza.
Se vai da un gommista ti conviene farti fare dei preventivi, mentre se le prendi su Gommadiretto ( http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?suchen=Ordern&cart_id=54200272.130.26755&ranzahl=4&Breite=135&Quer=80&Felge=13&Speed=T&Transport=P&dsco=130&sowigan=So&kategorie=6&Ang_pro_Seite=50&sort_by=brand ) io punterei alle Goodyear GT2, che costano pochi centesimi in più delle Hankook e sono stracollaudate.

The Legend
10-03-2010, 07:14
La parte sulle slick è ironica... nel senso che ha delle gomme talmente consumate che sembrano slick. ;)

Sul Pandino dovresti poter montare anche i 155/65R13... la differenza di prezzo sarebbe di qualche euro a gomma e avresti un po' più di possibilità di scelta.
Qualsiasi gomma, anche di marca secondaria (evitando magari solo le cinesate :D) andrà bene, tanto superato il limite di tenuta del pneumatico arriva quello del telaio del Pandino. ;)

Io darei anche una controllatina allo stato degli ammortizzatori e alla convergenza, una volta montate le gomme nuove.
Nella nuova misura 155 65 r13 c'è più scelta:

toyo 350
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/product_info.php?products_id=6633

bf goodrich
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/product_info.php?products_id=21225

yokohama a.drive
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/product_info.php?products_id=6903

la forbice di prezzo è di 10 euro fra la prima e l'ultima.

bianconero
10-03-2010, 19:47
mio padre ha messo tempo fa le Fate AR300 che sono gomme di tipo MS (mad e snow) ma per tutte le stagioni e si trova bene

le debica le aveva appena presa e si son consumate prestissimo....

3D Prophet III
10-03-2010, 20:10
Metti quattro gomme qualsiasi ed impara a guidare in base al mezzo che hai.
Non puoi avere velleità sportive con un'auto che sportiva non è.

Simona85
10-03-2010, 23:42
ho come l'impressione che voi maschietti sottovalutate la donna al volante:D

non per fare la fi#a...ma con il panda ho dato paga a mezzi ben piu prestanti..
il piede fa la differenza sulle stradine di montagna


x le gomme, bo vedo..cmq a me durano max 20000 km

El Macho
11-03-2010, 06:47
O mio Dio ci siamo, lo sapevo... :asd: :sofico:

Adesso Simona85 dicci una cosa... Hai per caso un fratello con una Fiesta motorizzata TIDISIAI SENSESCION? Se le sfide le fai con lui è logico che perdi...

Comunque a che macchine hai dato paga? Presumo barconi BMW con millemila cavalli, ma che non sanno guidare. Tu col tuo piedino magico... :cry:

Zappz
11-03-2010, 07:12
cmq, indipendentemente dal mezzo, e' giusto montare le miglior gomme possibili...

3D Prophet III
11-03-2010, 08:23
ho come l'impressione che voi maschietti sottovalutate la donna al volante:D

non per fare la fi#a...ma con il panda ho dato paga a mezzi ben piu prestanti..
il piede fa la differenza sulle stradine di montagna


Questo si commenta da sé... commovente. :friend:
In un forum pubblico, eviterei di vantare una simile condotta su strada. ;)


x le gomme, bo vedo..cmq a me durano max 20000 km

Impara a guidare.

rug22
11-03-2010, 09:12
ho come l'impressione che voi maschietti sottovalutate la donna al volante:D

non per fare la fi#a...ma con il panda ho dato paga a mezzi ben piu prestanti..
il piede fa la differenza sulle stradine di montagna


x le gomme, bo vedo..cmq a me durano max 20000 km

Mah,proprio sulle stradine di montagna,bastano 3 staccate 120/40 e gli spazi di frenata si allungano di un buon 30%...dopo 5 min mi guida allegra ti fumano le pastiglie di bianco,oppure se sei particolarmente fortunato ti si spezza in due ed esce,mi sono capitate entrambe le situazioni.

Una gomma vale l'altra,dai una controllata alla convergenza,nella panda salta facilmente.

Simona85
11-03-2010, 09:15
ovviamente parlavo di stradine PRIVATE E CHIUSE ALLA NORMALE CIRCOLAZIONE ;) non sono una pirata della strada eh

cmq mio cugino che ha un clio sportivo 2000cc..in discesa arranca dietro al pandino della Simo:p

se pennsavate che svernicio solo anziani con il cappello..vi sbagliavate
vabbè dai si fa per ridere eh

andyweb79
11-03-2010, 09:40
ovviamente parlavo di stradine PRIVATE E CHIUSE ALLA NORMALE CIRCOLAZIONE ;) non sono una pirata della strada eh

cmq mio cugino che ha un clio sportivo 2000cc..in discesa arranca dietro al pandino della Simo:p

se pennsavate che svernicio solo anziani con il cappello..vi sbagliavate
vabbè dai si fa per ridere eh

Digli al cugino con la Clio che deve imparare a guidare :asd:

Per le gomme, con quella misura non c'è moltissimo in effetti, prova delel bf goodrich :D

Bik
11-03-2010, 09:48
Su questa misura e per questa auto, se vuoi un po di tenuta ti consiglio le Barum.
Sono tenere e si consumano in un batter d'occhio, però tengono bene sull'asciutto e sul bagnato.
Il fatto che si consumano in fretta viene compensato dal prezzo.
Le Goodrich non sono altrettanto performanti.
Altro, su quella misura, non mi sento di consigliarlo.

dieg
11-03-2010, 10:40
Digli al cugino con la Clio che deve imparare a guidare :asd:



auhauahuah...!!! quoto!!!!!!! :sofico: :sofico:

Simona85
11-03-2010, 11:29
le barum..mai sentite cmq vedo se le hanno su gommadiretto..

quoto anche3 io che mio cugino deve imparare a guidare

con quella clio fa tanto rumore e poca resa:D

li avessi io 172 puledri sotto il sedere:p

McLovin
11-03-2010, 12:11
Una gomma vale l'altra,dai una controllata alla convergenza,nella panda salta facilmente.
Nel caso di convergenza/equilibratura/qualsiasi altro dato tecnico fuori parametro però si dovrebbe avere del consumo irregolare, non accentuatissimo.
Onestamente non capisco come una Panda riesca a far fuori pneumatici in 20mila km... e non sono uno che quando guida sta a risparmiare freni o pneumatici. :D


cmq mio cugino che ha un clio sportivo 2000cc..in discesa arranca dietro al pandino della Simo:p
se pennsavate che svernicio solo anziani con il cappello..vi sbagliavate
vabbè dai si fa per ridere eh
Io regalerei a tuo cugino un corso di guida eh. :asd:
Telaisticamente il Pandino potrà esser divertente quanto vuoi, ma è tutt'altro che performante.
Essendo discesa poi non parliamo dell'impianto frenante... :D

Digli al cugino con la Clio che deve imparare a guidare :asd:
:D
Concordiamo. :D

le barum..mai sentite cmq vedo se le hanno su gommadiretto..
quoto anche3 io che mio cugino deve imparare a guidare
con quella clio fa tanto rumore e poca resa:D
li avessi io 172 puledri sotto il sedere:p
Io rimango dell'idea che una gomma valga l'altra, soprattutto considerando la misura da bicicletta e l'età della macchina su cui vengono montate. ;)

Bik
11-03-2010, 12:18
Io rimango dell'idea che una gomma valga l'altra, soprattutto considerando la misura da bicicletta e l'età della macchina su cui vengono montate. ;)

Ma anche no.
Chiaro che su quella misura oramai le gomme premium non le fanno più, quindi occorre affidarsi a sottomarche o modelli di una certa anzianità progettuale, ma delle gomme che siano più performanti di altre ci sono.
Poi non credo che chi guida una Panda con quelle gomme si ingarelli con una Lambo, però se affronti una rotonda bagnata può esserci una bella differenza.

rug22
11-03-2010, 12:45
Nel caso di convergenza/equilibratura/qualsiasi altro dato tecnico fuori parametro però si dovrebbe avere del consumo irregolare, non accentuatissimo.
Onestamente non capisco come una Panda riesca a far fuori pneumatici in 20mila km... e non sono uno che quando guida sta a risparmiare freni o pneumatici. :D


Fidati,magari non l'ha specificato ma io ho girato 5k km con la convergenza sballata,avevo le gomme scampanate alla fine:D

cmq 20.000 non sono pochi per delle 135,se uno ha un attimino una guida più sportiva si consumano in fretta.

3NR1C0
11-03-2010, 12:46
cmq bo...su gommadiretto mi ispirano le hankook k715...parlo di misura 135..
le preferisco strette,qui da me c'è spesso neve..e le strette van meglio
;)

Best choice!

McLovin
11-03-2010, 12:48
Ma anche no.
Chiaro che su quella misura oramai le gomme premium non le fanno più, quindi occorre affidarsi a sottomarche o modelli di una certa anzianità progettuale, ma delle gomme che siano più performanti di altre ci sono.
Poi non credo che chi guida una Panda con quelle gomme si ingarelli con una Lambo, però se affronti una rotonda bagnata può esserci una bella differenza.
Su un auto come una Panda NON ti accorgi della differenza tra una BFGoodrich nuova, tra una Firestone nuova, tra una Goodyear GT2 nuova ecc.
Noti la differenza tra un pneumatico vecchio e uno nuovo (e ci mancherebbe), non certo tra pneumatici simili.
Tanto per intenderci...
http://www.gommeblog.it/news-gomme-e-cerchi/1410/test-pneumatici-continental-vs-goodyear-vs-michelin-vs-pirelli/
Auto del test, una BMW 328i coupè E92 del 2008, con pneumatici 225/45R17 montati su cerchi in lega 8J x 17.
http://www.gommeblog.it/wp-content/uploads/2009/10/Test-Michelin-Continental-Goodyear-Pirelli-frenata.jpg
Attaccandosi ai freni come dei disperati dalla velocità di circa 80km/h ci sono 5 metri di differenza (sul bagnato, sull'asciutto le differenze sono di 1metro e mezzo) tra il migliore e peggiore. E solitamente i tempi di reazione, panico ecc. incidono in misura di gran lunga superiore (senza contare che solitamente la gente non frena appendendosi al pedale portando al limite il pneumatico).

Prima di riuscire ad arrivare al limite del pneumatico ce ne passa... e in misure così piccole, montate su macchine dalle caratteristiche tutt'altro che sportive, le differenze tra le varie marche rimangono solo nella testa.

Futura12
11-03-2010, 12:49
Mah,proprio sulle stradine di montagna,bastano 3 staccate 120/40 e gli spazi di frenata si allungano di un buon 30%...dopo 5 min mi guida allegra ti fumano le pastiglie di bianco,oppure se sei particolarmente fortunato ti si spezza in due ed esce,mi sono capitate entrambe le situazioni.

Una gomma vale l'altra,dai una controllata alla convergenza,nella panda salta facilmente.

Ci credo 120/40 con il Pandino in 3-4 staccate...è ovvio che ti si smontano li freni...ma poi 120 non è la velocità massima?:asd:

rug22
11-03-2010, 12:55
Su un auto come una Panda NON ti accorgi della differenza tra una BFGoodrich nuova, tra una Firestone nuova, tra una Goodyear GT2 nuova ecc.
Noti la differenza tra un pneumatico vecchio e uno nuovo (e ci mancherebbe), non certo tra pneumatici simili.
Tanto per intenderci...
http://www.gommeblog.it/news-gomme-e-cerchi/1410/test-pneumatici-continental-vs-goodyear-vs-michelin-vs-pirelli/
Auto del test, una BMW 328i coupè E92 del 2008, con pneumatici 225/45R17 montati su cerchi in lega 8J x 17.
http://www.gommeblog.it/wp-content/uploads/2009/10/Test-Michelin-Continental-Goodyear-Pirelli-frenata.jpg
Attaccandosi ai freni come dei disperati dalla velocità di circa 80km/h ci sono 5 metri di differenza (sul bagnato, sull'asciutto le differenze sono di 1metro e mezzo) tra il migliore e peggiore. E solitamente i tempi di reazione, panico ecc. incidono in misura di gran lunga superiore (senza contare che solitamente la gente non frena appendendosi al pedale portando al limite il pneumatico).

Prima di riuscire ad arrivare al limite del pneumatico ce ne passa... e in misure così piccole, montate su macchine dalle caratteristiche tutt'altro che sportive, le differenze tra le varie marche rimangono solo nella testa.

Guarda,mi sa che qui ti devo contraddire.
La panda ha il pregio o difetto che ogni sollecitazione meccanica senti benissimo,isonorizzazione zero,tutta lamiera e un 2% di plastica,senti tutto.

Personalmente ho visto la differenza tra delle 155 e delle 165,non vedo perchè non dovrebbero esserci tra 135 diverse.

Ci credo 120/40 con il Pandino in 3-4 staccate...è ovvio che ti si smontano li freni...ma poi 120 non è la velocità massima?:asd:

Smontare no,però cavolo,sarà che ho le 165/55 r 13,ma di arrivare al bloccaggio manco dando calcioni.

160 ca,raggiungibili di 4 o 5,1100 mpi.

Bik
11-03-2010, 13:08
Su un auto come una Panda NON ti accorgi della differenza tra una BFGoodrich nuova, tra una Firestone nuova, tra una Goodyear GT2 nuova ecc.
Noti la differenza tra un pneumatico vecchio e uno nuovo (e ci mancherebbe), non certo tra pneumatici simili.

Prima di riuscire ad arrivare al limite del pneumatico ce ne passa... e in misure così piccole, montate su macchine dalle caratteristiche tutt'altro che sportive, le differenze tra le varie marche rimangono solo nella testa.

Si, certo.
Fai una rotonda bagnata con una Marshall poi me la racconti!
La differenza si sente, sopratutto con un auto con un assetto da "uovo sodo" come la Panda old.
Quando le sospensioni fanno quello che possono tutto dipende dalla gomma, una gomma morbida può fare la differenza.
P.S. 5m sul bagnato a 80Km/h non mi sembrano pochi, è la differenza tra tamponare un auto e fermarsi.

Futura12
11-03-2010, 13:15
Guarda,mi sa che qui ti devo contraddire.
La panda ha il pregio o difetto che ogni sollecitazione meccanica senti benissimo,isonorizzazione zero,tutta lamiera e un 2% di plastica,senti tutto.

Personalmente ho visto la differenza tra delle 155 e delle 165,non vedo perchè non dovrebbero esserci tra 135 diverse.



Smontare no,però cavolo,sarà che ho le 165/55 r 13,ma di arrivare al bloccaggio manco dando calcioni.

160 ca,raggiungibili di 4 o 5,1100 mpi.

Il 1.1 l'ho provato solo sul Pandino nuovo ed è morto...molto più brillante la Panda vecchia 900cc di un mio amico.:asd:
Comunque è vero tutto quello che si dice,la differenza fra un merdaio di gomma..e una decente si avverte anche con una macchina di 30 anni fa.
Io prenderei senza neanche pensarci le 155/65 visto che c'è molta più scelta...e butterei via le 135/80.

3NR1C0
11-03-2010, 13:28
Tutti parlate di montare le 155/65, ma forse non vi rendete conto della differenza di prestazioni su un'auto del genere. 2cm in più di battistrada assorbono parecchio e su un'auto che ha pochi CV meglio non esagerare con le dimensioni. Poi se è solo per un discorso di scelta siamo d'accordo, ma non senza penalizzare velocità max e ripresa.

Futura12
11-03-2010, 13:30
Tutti parlate di montare le 155/65, ma forse non vi rendete conto della differenza di prestazioni su un'auto del genere. 2cm in più di battistrada assorbono parecchio e su un'auto che ha pochi CV meglio non esagerare con le dimensioni. Poi se è solo per un discorso di scelta siamo d'accordo, ma non senza penalizzare velocità max e ripresa.

Beh ma tanto n'do vai con la Panda?
Io preferirei la sicurezza (per quel che è possibile su una macchina del genere),le 135/80 R13 le avevo sulla Uno..porco zio erano veramente finte.

Bik
11-03-2010, 13:33
Tutti parlate di montare le 155/65, ma forse non vi rendete conto della differenza di prestazioni su un'auto del genere. 2cm in più di battistrada assorbono parecchio e su un'auto che ha pochi CV meglio non esagerare con le dimensioni. Poi se è solo per un discorso di scelta siamo d'accordo, ma non senza penalizzare velocità max e ripresa.

Quoto

3NR1C0
11-03-2010, 13:36
Beh ma tanto n'do vai con la Panda?
Io preferirei la sicurezza (per quel che è possibile su una macchina del genere),le 135/80 R13 le avevo sulla Uno..porco zio erano veramente finte.

Beh che vuol dire? Che solo perchè è una Panda uno deve fare i 10km/h? Insomma 155 sono sovradimensionate per la tipologia di veicolo, ok, ti danno sicuramente maggior grip, ma a scapito di prestazioni e consumi. Tra l'altro non hanno utilità alcuna (anzi sono controproducenti) sulla neve e sull'acqua a meno di non utilizzare pneumatici specificamente studiati per quelle condizioni stradali.

McLovin
11-03-2010, 17:45
Guarda,mi sa che qui ti devo contraddire.
La panda ha il pregio o difetto che ogni sollecitazione meccanica senti benissimo,isonorizzazione zero,tutta lamiera e un 2% di plastica,senti tutto
Si parla di differenze di gomma (la tanto "spalla rigida" di cui va di moda parlare sui forum :asd:).
E' vero che una Panda del '98 è ancora un auto old style meno ovattata, ma è anche vero (e parlo per esperienza personale) che su questo genere di auto a un certo punto i problemini son talmente tanti che non ti accorgi della differenza del resto.
O vogliamo definire lo sterzo della Panda come un'affidabile strumento di feedback?

Si, certo.
Fai una rotonda bagnata con una Marshall poi me la racconti!
La differenza si sente, sopratutto con un auto con un assetto da "uovo sodo" come la Panda old.
Quando le sospensioni fanno quello che possono tutto dipende dalla gomma, una gomma morbida può fare la differenza.
P.S. 5m sul bagnato a 80Km/h non mi sembrano pochi, è la differenza tra tamponare un auto e fermarsi.
Io parlavo di differenze tra gomme di marca (o comunque tra la stessa tipologia, quindi se si parla di sottomarche, eventuali differenze tra una sottomarca e l'altra). Dimmi cosa cambierebbe tra montare una Bridgestone, Pirelli, Michelin o cos'altro.
I 5 metri sul bagnato sono rilevati in condizioni estreme e ottimali, senza calcolare i tempi di reazione e altre cause. Le persone normali non passano la propria vita a staccare frenate al limite. ;)

Tutti parlate di montare le 155/65, ma forse non vi rendete conto della differenza di prestazioni su un'auto del genere. 2cm in più di battistrada assorbono parecchio e su un'auto che ha pochi CV meglio non esagerare con le dimensioni. Poi se è solo per un discorso di scelta siamo d'accordo, ma non senza penalizzare velocità max e ripresa.

Beh che vuol dire? Che solo perchè è una Panda uno deve fare i 10km/h? Insomma 155 sono sovradimensionate per la tipologia di veicolo, ok, ti danno sicuramente maggior grip, ma a scapito di prestazioni e consumi. Tra l'altro non hanno utilità alcuna (anzi sono controproducenti) sulla neve e sull'acqua a meno di non utilizzare pneumatici specificamente studiati per quelle condizioni stradali.
Ah, certo, adesso i 155/65R 13 son sovradimensionati... ma per carità su!
Il fatto che la Panda a libretto abbia una misura come il 135/80 (che come rotolamento non è neanche troppo simile al 155/65, il che la dice già tutta su questi fanatismi) è dettato dal fatto che la Panda è stata progettata alla fine degli anni '70 e portata nel 2000 senza grosse variazioni (se si escludono le sospensioni posteriori, cambiate al lancio della Y10).
Le prime avevano un bicilindrico a carburatori da 652cc e 30 cv, le ultime montavano il solito 1108cc da 54 cv e tutte e due CASUALMENTE hanno in comune a libretto i 135/80R13.
Persino la Panda 30 di 30anni fa appunto aveva a libretto una misura superiore come i 145/70R13... sovradimensionati pure loro?
Potevano toglierle come misura, ma dato che non aveva senso (cosa ti costa lasciare una misura in più a libretto?) l'han fatto.
Idem per la Seicento, che ancora adesso si porta a libretto le misure della Cinquecento da cui deriva, nonostante anche qua ci siano 25cv di differenza tra i modelli base anni '90 e quelle attualmente in vendita.

Che poi gomme più strette sul bagnato (vero) e neve (meno vero, nel senso che tanto le estive fan comunque schifo in queste condizioni) ci sta, ma le condizioni d'uso solitamente sono maggiori sull'asciutto, nel senso che le giornate di maltempo sono notevolmente inferiori a quelle di bel tempo.

Simona85
11-03-2010, 18:04
Ci credo 120/40 con il Pandino in 3-4 staccate...è ovvio che ti si smontano li freni...ma poi 120 non è la velocità massima?:asd:


errato..il mio fire 1000 se sono a favore di vento e in discesa il contachilometri del pandino sfiora i 145 orari
:D
LEVEL

Simona85
11-03-2010, 18:09
cmq ragazzi...le 155 mi ammazzerebbero le prestazioni, una mia amioca le ha sotto..e sinceramente la svernicio in salita senza problemi

per le gomme..col cavolo che sono tutte =..

se una ha delle sensazioni diu guida, io ad esempio mi accorgo subito dove posso spingere le gomme..e dove invece devo fermarmi prima del patatrac

e in soldoni..calcolando l'assetto del panda ecc..se ho gomma dura mi parte davanti ad ogni curva e smusa di brutto..
se la gomma è piu tenera..mi aiuta a rimanere in traiettoria all'uscita curva

minghia sembro quasi una pilotessa ufficiale..

:D

Futura12
11-03-2010, 18:32
Beh che vuol dire? Che solo perchè è una Panda uno deve fare i 10km/h? Insomma 155 sono sovradimensionate per la tipologia di veicolo, ok, ti danno sicuramente maggior grip, ma a scapito di prestazioni e consumi. Tra l'altro non hanno utilità alcuna (anzi sono controproducenti) sulla neve e sull'acqua a meno di non utilizzare pneumatici specificamente studiati per quelle condizioni stradali.

Guarda che non cambia molto le ho ben presenti entrambe le gomme....
Poi allora come mi spieghi come mai un Opel Corsa (è solo un esempio tutte le Classe B hanno gomme simili) magari 1.2 da 80cv viene comprata con dei 215/45 R17,mentre una Panda non può montare dei 155/65R13? e namo su..
Ok che è fesso il tipo che mette quelle gomme assurde su un utilitaria...ma quella misura è perfetta per la panda..
Poi fate vobis..se siete certi che consuma il doppio e fa 20km/h in meno per manco 2 cm di battistrada in più continuate pure:boh:

Futura12
11-03-2010, 18:35
cmq ragazzi...le 155 mi ammazzerebbero le prestazioni, una mia amioca le ha sotto..e sinceramente la svernicio in salita senza problemi

per le gomme..col cavolo che sono tutte =..

se una ha delle sensazioni diu guida, io ad esempio mi accorgo subito dove posso spingere le gomme..e dove invece devo fermarmi prima del patatrac

e in soldoni..calcolando l'assetto del panda ecc..se ho gomma dura mi parte davanti ad ogni curva e smusa di brutto..
se la gomma è piu tenera..mi aiuta a rimanere in traiettoria all'uscita curva

minghia sembro quasi una pilotessa ufficiale..

:D

Non sarà che la tua amica non sa guidare o ha il motore intoppato? ripeto la differenza di prestazioni non è visibile a occhio nudo....non è che se ci metti le gomme dello Zip SP allora vai ancora più veloce:asd:

El Macho
11-03-2010, 18:35
Se non sei un fake posta una tua foto... :O

rug22
11-03-2010, 19:52
Il 1.1 l'ho provato solo sul Pandino nuovo ed è morto...molto più brillante la Panda vecchia 900cc di un mio amico.:asd:
Comunque è vero tutto quello che si dice,la differenza fra un merdaio di gomma..e una decente si avverte anche con una macchina di 30 anni fa.
Io prenderei senza neanche pensarci le 155/65 visto che c'è molta più scelta...e butterei via le 135/80.

Strano,io col 1100 mpi ho provato con un amico con la 900cc e non c'era storia.

Beh che vuol dire? Che solo perchè è una Panda uno deve fare i 10km/h? Insomma 155 sono sovradimensionate per la tipologia di veicolo, ok, ti danno sicuramente maggior grip, ma a scapito di prestazioni e consumi. Tra l'altro non hanno utilità alcuna (anzi sono controproducenti) sulla neve e sull'acqua a meno di non utilizzare pneumatici specificamente studiati per quelle condizioni stradali.

Ti mostro due foto

http://img651.imageshack.us/img651/4741/pict0037p.jpg


http://img687.imageshack.us/img687/858/pict00391.jpg

guidandola nelle due condizioni sembrano macchine diverse.



cmq ragazzi...le 155 mi ammazzerebbero le prestazioni, una mia amioca le ha sotto..e sinceramente la svernicio in salita senza problemi

per le gomme..col cavolo che sono tutte =..

se una ha delle sensazioni diu guida, io ad esempio mi accorgo subito dove posso spingere le gomme..e dove invece devo fermarmi prima del patatrac

e in soldoni..calcolando l'assetto del panda ecc..se ho gomma dura mi parte davanti ad ogni curva e smusa di brutto..
se la gomma è piu tenera..mi aiuta a rimanere in traiettoria all'uscita curva

minghia sembro quasi una pilotessa ufficiale..

:D

Scusa,ma hai swappato il 1.4 della uno turbo o hai il 1100 fire novitec?

Tralasciando che nel misto stretto bastoni una clio 2000,hai pure una amica con una panda e niente di meno fate gli spari in salita.

Simona85
11-03-2010, 19:55
Se non sei un fake posta una tua foto... :O
scusa ma sono alcuni anni che screvo in questo forum..quindi regolati!

Simona85
11-03-2010, 19:57
Scusa,ma hai swappato il 1.4 della uno turbo o hai il 1100 fire novitec?

Tralasciando che nel misto stretto bastoni una clio 2000,hai pure una amica con una panda e niente di meno fate gli spari in salita.

be in discesa vanno anche i sassi..se uno non è portato per guidare le piglia da una con il panda..credimi:D

per gli spari in salita..ma quali spari..è che lavoriamo insieme..ed immancabilemnte il salitone per arrivare al posto di lavoro mi tocca partire di sverniciatura

che ce posso fa?:p

rug22
11-03-2010, 20:20
be in discesa vanno anche i sassi..se uno non è portato per guidare le piglia da una con il panda..credimi:D

per gli spari in salita..ma quali spari..è che lavoriamo insieme..ed immancabilemnte il salitone per arrivare al posto di lavoro mi tocca partire di sverniciatura

che ce posso fa?:p

Beh,magari la tua collega non sa guidare o non tira molto,la seconda arriva a 90 km/h,però c'è chi cambia a 30 km/h.

Certo che

1)con la panda e che sa guidare
2)con un pentium 3,cpu che adoro e ho messo pure in macchina(nella panda).
3)quasi coetanea
4)col posto di lavoro
...se sei pure bona superi di gran lunga qualsiasi mia fantasia.

dieg
11-03-2010, 20:56
ragazzi io la voglio conoscere! :cool: :cool: :D

Simona85
11-03-2010, 21:05
ragazzi io la voglio conoscere! :cool: :cool: :D

se cambi macchina ne riparliamo..ti ricordo che hai la peggior sportiva mai costruita da renault sport..200 cavalli senza ruggito..

la mitica è ancora la PhaseA..poi be la willy..e il gt5:D

Silverfreak
11-03-2010, 21:11
nokian :O

dieg
11-03-2010, 21:28
se cambi macchina ne riparliamo..ti ricordo che hai la peggior sportiva mai costruita da renault sport..200 cavalli senza ruggito..

la mitica è ancora la PhaseA..poi be la willy..e il gt5:D

ahahahaahah!!!!!! :D :D :D fantastica!!!!! :D

a livello di sensazioni sul piano del motore possiamo anche parlarne...ma a livello di telaio, freni, assetto.. siamo su un'altro pianeta...!
ti ricordo che renault sport non ha mai prodotto un modello che andasse meno del precedente...
le vecchie versioni erano più violente...te lo concedo... ma questa è un rasoio e va saputa utilizzare e sfruttare a dovere... ;)

Simona85
11-03-2010, 21:43
nokian :O

scusa e cosa ce frega a noi del club dei Nokia??
qua si parla di gomme:D

Estero
11-03-2010, 21:45
Ci credo 120/40 con il Pandino in 3-4 staccate...è ovvio che ti si smontano li freni...ma poi 120 non è la velocità massima?:asd:

Poi vedi le auto che finiscono nei fossi...ci credo senti parlare di staccate con il pandino. Fare i 120 (ammesso che li faccia, con su solo il conducente e pure magro) con quella macchina non è per niente sicuro con qualunque gomma.

errato..il mio fire 1000 se sono a favore di vento e in discesa il contachilometri del pandino sfiora i 145 orari
:D
LEVEL

Si, e quando sei ferma al semaforo segna 50 :stordita:
Cmq andare a tavoletta in discesa con quella macchina è andarsela a cercare, se prendi un sasso trovano i pezzi della macchina in due province diverse.

Simona85
11-03-2010, 21:45
ahahahaahah!!!!!! :D :D :D fantastica!!!!! :D

a livello di sensazioni sul piano del motore possiamo anche parlarne...ma a livello di telaio, freni, assetto.. siamo su un'altro pianeta...!
ti ricordo che renault sport non ha mai prodotto un modello che andasse meno del precedente...
le vecchie versioni erano più violente...te lo concedo... ma questa è un rasoio e va saputa utilizzare e sfruttare a dovere... ;)


te la concedo..anche perchè io non ho mai guidato una RS:p

però vuoi mettere il fascino della willy?
e il fumo dallo scarico delle gt5 turbo?:D :D

Simona85
11-03-2010, 21:49
Si, e quando sei ferma al semaforo segna 50 :stordita:
Cmq andare a tavoletta in discesa con quella macchina è andarsela a cercare, se prendi un sasso trovano i pezzi della macchina in due province diverse.


be s enon vuoi crederci..io dormo lo stesso, se dico che segna i 145 è cosi..

per la questione andarsela a cercare..non te la quoto..ognuno ha le sue capacità..io riesco a portare al limite un pandino..che poi atatnti maschietti supermotorizzati non va giu di essere sverniciati da una ragazza..questa è un'altra storia:D

Estero
11-03-2010, 21:52
be s enon vuoi crederci..io dormo lo stesso, se dico che segna i 145 è cosi..

per la questione andarsela a cercare..non te la quoto..ognuno ha le sue capacità..io riesco a portare al limite un pandino..che poi atatnti maschietti supermotorizzati non va giu di essere sverniciati da una ragazza..questa è un'altra storia:D

Il tachimetro può segnare anche 230...conta molto relativamente.
Ognuno ha le sue capacità ma quelli che si vantano di chissà che abilità sono sempre i primi che si imbussano...tu puoi essere brava quanto vuoi ma quella macchina non è sicura per essere guidata come dici di guidarla, il punto è questo.

Simona85
11-03-2010, 21:58
Il tachimetro può segnare anche 230...conta molto relativamente.
Ognuno ha le sue capacità ma quelli che si vantano di chissà che abilità sono sempre i primi che si imbussano...tu puoi essere brava quanto vuoi ma quella macchina non è sicura per essere guidata come dici di guidarla, il punto è questo.

e un bel amen finale ce lo vogliamo mettere?:D

cmq si parlava di gomme..se ne hai da consigliare

Estero
11-03-2010, 21:59
e un bel amen finale ce lo vogliamo mettere?:D

cmq si parlava di gomme..se ne hai da consigliare

Amen...puoi anche schiantarti basta che non speroni me :asd:

andyweb79
11-03-2010, 22:11
cmq ragazzi...le 155 mi ammazzerebbero le prestazioni, una mia amioca le ha sotto..e sinceramente la svernicio in salita senza problemi

per le gomme..col cavolo che sono tutte =..

se una ha delle sensazioni diu guida, io ad esempio mi accorgo subito dove posso spingere le gomme..e dove invece devo fermarmi prima del patatrac

e in soldoni..calcolando l'assetto del panda ecc..se ho gomma dura mi parte davanti ad ogni curva e smusa di brutto..
se la gomma è piu tenera..mi aiuta a rimanere in traiettoria all'uscita curva

minghia sembro quasi una pilotessa ufficiale..

:D

Sono qui dal 2003 ma non ti avevo mai letta, se sei seria hai tutta la mia stima :asd:

Silverfreak
11-03-2010, 22:12
scusa e cosa ce frega a noi del club dei Nokia??
qua si parla di gomme:D

appunto... le nokian sono le migliori... quelle sull'agila di mia nonna rullano e non patiscono niente :O

http://koleso.topof.ru/files/nokian_wr-g2.jpg



;)

andyweb79
11-03-2010, 22:15
appunto... le nokian sono le migliori... quelle sull'agila di mia nonna rullano e non patiscono niente :O

http://koleso.topof.ru/files/nokian_wr-g2.jpg



;)

azz bellina sta gomma...

rug22
11-03-2010, 22:18
Poi vedi le auto che finiscono nei fossi...ci credo senti parlare di staccate con il pandino. Fare i 120 (ammesso che li faccia, con su solo il conducente e pure magro) con quella macchina non è per niente sicuro con qualunque gomma.



Si, e quando sei ferma al semaforo segna 50 :stordita:
Cmq andare a tavoletta in discesa con quella macchina è andarsela a cercare, se prendi un sasso trovano i pezzi della macchina in due province diverse.

Adoro chi parla senza aver provato.:cool:

A limitatore di terza fa 120 km/h,di quarta a limitatore stai a 160,di quinta stai a 160 a 4000rpm,tutto da satellitare,da tachimetro stai alla a di veglia.

...peso intorno i 260kg,190 dei quali ben suonanti.

Inutile dire che sopra i 130 è una bara,personalmente in autostrada vado a 90,2300rpm e via.

Estero
11-03-2010, 22:28
Adoro chi parla senza aver provato.:cool:

A limitatore di terza fa 120 km/h,di quarta a limitatore stai a 160,di quinta stai a 160 a 4000rpm,tutto da satellitare,da tachimetro stai alla a di veglia.

...peso intorno i 260kg,190 dei quali ben suonanti.

Inutile dire che sopra i 130 è una bara,personalmente in autostrada vado a 90,2300rpm e via.

E io adoro chi parla di chi non conosce...
Ce l ha un mio amico, non è che non ne ho mai vista/guidata una eh...
I 160 a (solo?) 4000 giri non li fa la mia classe A...I 120 in 4° non so, il contagiri sulla panda non c'è ma visti i presupposti il limitatore sarà a 12mila...sotto gli 8mila scali? cos'è un ferrari?

Simona85
11-03-2010, 22:31
appunto... le nokian sono le migliori... quelle sull'agila di mia nonna rullano e non patiscono niente :O

http://koleso.topof.ru/files/nokian_wr-g2.jpg



;)

ops sorry..ma quanto sono gnorante..non avevo capito che sono gomme..carino il disegno di queste gomme..bo vedo su gommadiretto a quanto le buttano;)

Simona85
11-03-2010, 22:34
Inutile dire che sopra i 130 è una bara,personalmente in autostrada vado a 90,2300rpm e via.

se è per questo io sono consapevole che un pandino a 60 orari se centri un palo si sfascia..
basta stare in strada e passano le paure dai:p

Estero
11-03-2010, 22:35
A proposito di gommadiretto: ma una volta non c' era il montaggio incluso consegnandole a un loro gommista convenzionato? o mi confondo con un altro sito? oppure me lo sono sognato di sana pianta?

Estero
11-03-2010, 22:37
Inutile dire che sopra i 130 è una bara,personalmente in autostrada vado a 90,2300rpm e via.

90 a 2300 giri? in 7°?
Ma a parte le battute...mi dici dove li vedi i giri? perchè quella del mio amico non ha il contagiri, ce ne sono col contagiri?

Simona85
11-03-2010, 22:38
A proposito di gommadiretto: ma una volta non c' era il montaggio incluso consegnandole a un loro gommista convenzionato? o mi confondo con un altro sito? oppure me lo sono sognato di sana pianta?

io le ho gia montate 1 volta..dal loro sito cerchi i gommisti convenzionati con loro..ce ne sono molti..metti a quanti km di distanza fare la ricerca..e tiesce anche i prezzi..

cmq l'ultima volta ho sborsato 35 euro montaggio ecc..diciamo che per gomme economiche forse non conviene on-line..


cmq se tra 1 gomma e l'altra passate di qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2157695
si sa mai che mi date una mano a risolvere con il mio pc ;-(

dieg
11-03-2010, 22:43
A proposito di gommadiretto: ma una volta non c' era il montaggio incluso consegnandole a un loro gommista convenzionato? o mi confondo con un altro sito? oppure me lo sono sognato di sana pianta?

il trasporto è incluso, ma il montaggio è a pagamento..anche perchè ogni gommista convenzionato pratica un suo prezzo... :)

Simona85
11-03-2010, 22:44
cmq su gomamdiretto..
mi sa che le hankook che ho detto io sono l'qaffare migliore

le barum consigliate..hanno pessimi voti sull'umido:ciapet:

le nokian..ok..ma 10 scacchi a gomma in + delle hankook..
è che le finanze scarseggiano:mbe:

da gommadiretto direi che le miigliori in misura 135 sono le hankook;)

Estero
11-03-2010, 22:45
Si ma tanto tra montaggio e bilanciatura di tutte e quattro 35 euro non è nemmeno un furto...cmq forse ti conviene cercare all iper/città mercato, ne hanno sempre in offerta e includono il montaggio (di solito dal benzinaio/gommista del centro commerciale), le ultime due le ho cambiate così risparmiando 70-80 euro tra tutto, che su solo due gomme non è poco.

Simona85
11-03-2010, 22:46
il trasporto è incluso, ma il montaggio è a pagamento..anche perchè ogni gommista convenzionato pratica un suo prezzo... :)

cmq diceva mio cugino che ha la rs..e ha preso da gommadiretto le 205 mi sembra r16 goodrich g force se non erro..e ha risparmiato aprecchio..aveva chiesto preventivo in vari gommisti..

la maggior parte diceva che il prezzo di gommadiretto era per loro impossibile su quelle misure da tenere

le gomme gli sono arrivate perfette e fresche

Simona85
11-03-2010, 22:48
Si ma tanto tra montaggio e bilanciatura di tutte e quattro 35 euro non è nemmeno un furto...cmq forse ti conviene cercare all iper/città mercato, ne hanno sempre in offerta e includono il montaggio (di solito dal benzinaio/gommista del centro commerciale), le ultime due le ho cambiate così risparmiando 70-80 euro tra tutto, che su solo due gomme non è poco.

si ma infatti quel gommista è mio amico..diciamo che mi ha fatto il prezzo..se si guarda i prezzi da gommadiretto dei vari gommsiti..

vogliono 10 euro a gomma..2 euro smaltineto vecchie gomme..sovrapprezzo per cerchi in lega...

al market vero..ma le 135 non le ho quasi mai trovate

Silverfreak
11-03-2010, 22:51
le nokian...quel modello li non patiscono niente... ghiaccio...neve...fango...umido... nulla di nulla :fagiano:

Sono salito tranquillo su una stradina piena di neve e ghiaccio senza problemi... come se avessi avuto un trattorino :sofico:

Chevelle
11-03-2010, 22:52
appunto... le nokian sono le migliori... quelle sull'agila di mia nonna rullano e non patiscono niente :O

http://koleso.topof.ru/files/nokian_wr-g2.jpg



;)

Ottime gomme le Nokian.

Chevelle
11-03-2010, 22:59
Beh che vuol dire? Che solo perchè è una Panda uno deve fare i 10km/h? Insomma 155 sono sovradimensionate per la tipologia di veicolo, ok, ti danno sicuramente maggior grip, ma a scapito di prestazioni e consumi. Tra l'altro non hanno utilità alcuna (anzi sono controproducenti) sulla neve e sull'acqua a meno di non utilizzare pneumatici specificamente studiati per quelle condizioni stradali.

Guidavo una Fiat Uno Fire con le 135 sostituite successivamente con le 155. La differenza, in meglio, l' ho sentita in curva. Come prestazioni l' auto era un bidone...tanto 5 km/h o 5 km/h in meno veniva superata in salita anche dai 50 ini...

Simona85
11-03-2010, 22:59
le nokian...quel modello li non patiscono niente... ghiaccio...neve...fango...umido... nulla di nulla :fagiano:

Sono salito tranquillo su una stradina piena di neve e ghiaccio senza problemi... come se avessi avuto un trattorino :sofico:

ehmm..ma forse non sono le stesse in misura 135?
cmq caspita costicchiano eh..

uhe cmq quelle a dfisegno adesso che ci guardo sono termiche..ci credo che andavi bene sulla neve ;-)

Chevelle
11-03-2010, 23:02
errato..il mio fire 1000 se sono a favore di vento e in discesa il contachilometri del pandino sfiora i 145 orari
:D
LEVEL

Toccati i 150 km/h con una Panda 750. Forse la tua ha bisogno di una piccola tiratina alle marce, a volte serve.

rug22
11-03-2010, 23:08
E io adoro chi parla di chi non conosce...
Ce l ha un mio amico, non è che non ne ho mai vista/guidata una eh...
I 160 a (solo?) 4000 giri non li fa la mia classe A...I 120 in 4° non so, il contagiri sulla panda non c'è ma visti i presupposti il limitatore sarà a 12mila...sotto gli 8mila scali? cos'è un ferrari?

no,i 120 reali sono di terza,a limitatore di terza sto a 135 da tachimetro
Limitatore a 6500rpm,1100 mpi.

se è per questo io sono consapevole che un pandino a 60 orari se centri un palo si sfascia..
basta stare in strada e passano le paure dai:p

Ti sfasci più tu.

90 a 2300 giri? in 7°?
Ma a parte le battute...mi dici dove li vedi i giri? perchè quella del mio amico non ha il contagiri, ce ne sono col contagiri?

No,in quinta...il contagiri glielo ho aggiunto io,diciamo che la mia panda è la versione tamarro edition.

Simona85
11-03-2010, 23:15
Toccati i 150 km/h con una Panda 750. Forse la tua ha bisogno di una piccola tiratina alle marce, a volte serve.

il 750 aveva il contachilometri sballato di brutto
:D

Simona85
11-03-2010, 23:17
a proposito di panda tamarra...dalle mie parti gira un tipo che ci ha piazzato le strisce longitudinali viper style:D
peccato che la tine talmente male che perde i pezzi in centro;)

Silverfreak
11-03-2010, 23:48
ehmm..ma forse non sono le stesse in misura 135?
cmq caspita costicchiano eh..

uhe cmq quelle a dfisegno adesso che ci guardo sono termiche..ci credo che andavi bene sulla neve ;-)

uhm non penso siano cmq + grosse.... l'agila monta i cerchi da 14... devo controllare :fagiano:

Cmq vanno bene anche su asfalto...umido ecc :stordita:

Estero
12-03-2010, 00:03
il 750 aveva il contachilometri sballato di brutto
:D

La 1000 no eh :D

no,i 120 reali sono di terza,a limitatore di terza sto a 135 da tachimetro
Limitatore a 6500rpm,1100 mpi.

A me la centralina limita a 6000 giri...io non so che motori avete sotto quel cofano.


Ti sfasci più tu.

Probabile, ma mi faccio molto meno male, a meno che l euroncap non dica balle clamorose.


No,in quinta...il contagiri glielo ho aggiunto io,diciamo che la mia panda è la versione tamarro edition.

Con questo forse si spiegano molte cose :stordita:

Ma state parlando di macchine originali? staccate 150-40, cambiate a 6000 giri...boh sarò vecchio io che mai mi sognerei di guidare così una panda.

Simona85
12-03-2010, 00:08
ehmm..la mia panda è originale in tutto e per tutto

come nonno al guidava..
soloc he con il nonno aveva fatto le ragantele sui pistoni...poi è arrivata la Simo:D

Ludus
12-03-2010, 00:18
i 140 il pandino 1100 li fa !! :D

proprio sabato scorso stavo sull'a1 tra roma sud e roma est, quando un pandino verde scolorito mi passa molto lentamente.. io stavo a 130km/h spaccati da cruise, quindi andava leggerissimamente più veloce lui per passarmi. io e il mio amico in auto --> :eek:

ci sono rimasto di stucco anche io. :D

McLovin
12-03-2010, 07:06
Ipermegaquote. :D

cmq ragazzi...le 155 mi ammazzerebbero le prestazioni, una mia amioca le ha sotto..e sinceramente la svernicio in salita senza problemi
Di alla tua amica che quel coso alla sua destra serve a cambiare le marce e le sue 6 posizioni (5 in avanti più una indietro) fanno miracoli. :O

be in discesa vanno anche i sassi..se uno non è portato per guidare le piglia da una con il panda..credimi:D
Il problema della discesa sono anche i freni.
Dopo un po' di frenate si surriscaldano e la potenza frenante diminuisce di parecchio... i freni autoventilanti davanti non li montano così per sport sulle altre auto. ;)

appunto... le nokian sono le migliori... quelle sull'agila di mia nonna rullano e non patiscono niente :O
http://koleso.topof.ru/files/nokian_wr-g2.jpg
;)
Se non fosse che son gomme termiche eh...

azz bellina sta gomma...
Il disegno ricorda un po' quello dei Pirelli Sottozero (che però costano un po' di +). :)

ops sorry..ma quanto sono gnorante..non avevo capito che sono gomme..carino il disegno di queste gomme..bo vedo su gommadiretto a quanto le buttano;)
Le Nokian sopra postate non le trovi.
Il fatto di prendere i 155/65 è anche per avere una maggior varietà di scelta, dato che ci son più modelli in questa misura.

i 140 il pandino 1100 li fa !! :D
proprio sabato scorso stavo sull'a1 tra roma sud e roma est, quando un pandino verde scolorito mi passa molto lentamente.. io stavo a 130km/h spaccati da cruise, quindi andava leggerissimamente più veloce lui per passarmi. io e il mio amico in auto --> :eek:
ci sono rimasto di stucco anche io. :D
Ne fa anche di +. :D
Un Pandino vecchio ha una velocità (reale) compresa tra i 130 e 150, a seconda dei motori (dato che le potenze variavano appunto dai 30 cv ai 54, a seconda delle versioni). Nel 1998 montava il vecchio motore ad aste e bilanceri da 899 (che alla fine era lo stesso 903 montato all'esordio, ridotto di cilindrata perché in Germania pagava meno tasse per quei 4cc in meno :D) da 39 cv... con quella potenza, la Seicento (dato che nessuno testava più la Panda, ma che comunque ha un profilo aerodinamico e peso simile) dalla banca dati di Auto (prova del Febbraio 1992) faceva i 137,900km/h.
Tutte le altre auto (tipo Uno, Punto o la stessa Seicento) testate con il 1.1 da 54 cv fanno grossomodo i 150/155km/h (limitati anche per il discorso dei 150km/h max fatti per i neopatentati negli anni '90), quindi calcolando che dal 2001 fino alla fine la Panda veniva venduta solo col 1.1, trovarsene una ai 150 non è affatto irrealistico.

Se poi si aggiunge magari anche un po' di scarto del tachimetro (e leggere discese), pensare che qualcuno possa dire (in buona fede) che il proprio Pandino faccia i 160 all'ora non è affatto assurdo. :)


A me la centralina limita a 6000 giri...io non so che motori avete sotto quel cofano.
Ma state parlando di macchine originali? staccate 150-40, cambiate a 6000 giri...boh sarò vecchio io che mai mi sognerei di guidare così una panda.
Se l'auto è vecchia ti prendi qualche libertà in +. :D
Comunque i 6k giri sul Pandino non li vedi... sia perché la maggior parte non ha il contagiri (:asd:) sia perché forse giusto il 1.1 fire è in grado di raggiungere quei giri... tutti gli altri motori del Pandino si "autolimitano" molto prima. :)

3NR1C0
12-03-2010, 09:04
Cmq mi dispiace, ma la ragazzetta ne capisce più di voi :D

Montare le 155 darebbe gli indubbi vantaggi che avete già citato, ma con i pochi CV che si ritrova ripeto che sarebbe un taglio prestazionale avvertibile, non si divertirebbe più come prima, ok più incollata all'asfalto, ma sarebbe più lenta, c'è poco da fare.
Sta moda di sovradimensionare gli pneumatici dovrebbe finire. Aumentano i consumi, diminuiscono le prestazioni e alla fine la differenza di grip in molti casi non è tale da giustificarne la scelta.

Poi avete ragione sul discorso varietà, ma guardando la misura 155 o piglia le Pirelli Cinturato P4 (che sono stracare) o le Uniroyal RainExpert (Best Choice), le altre coperture non hanno alcun valore aggiunto rispetto a quelle disponibili nella misura 135.

Zappz
12-03-2010, 09:05
ehmm..la mia panda è originale in tutto e per tutto

come nonno al guidava..
soloc he con il nonno aveva fatto le ragantele sui pistoni...poi è arrivata la Simo:D

dagliene Simo! :D

McLovin
12-03-2010, 09:22
Cmq mi dispiace, ma la ragazzetta ne capisce più di voi :D

Montare le 155 darebbe gli indubbi vantaggi che avete già citato, ma con i pochi CV che si ritrova ripeto che sarebbe un taglio prestazionale avvertibile, non si divertirebbe più come prima, ok più incollata all'asfalto, ma sarebbe più lenta, c'è poco da fare.
Sta moda di sovradimensionare gli pneumatici dovrebbe finire. Aumentano i consumi, diminuiscono le prestazioni e alla fine la differenza di grip in molti casi non è tale da giustificarne la scelta.

Poi avete ragione sul discorso varietà, ma guardando la misura 155 o piglia le Pirelli Cinturato P4 (che sono stracare) o le Uniroyal RainExpert (Best Choice), le altre coperture non hanno alcun valore aggiunto rispetto a quelle disponibili nella misura 135.
Quanto pensi di perdere, 3-4 km di velocità massima? Mezzo secondo (su un totale di 20s) nello zero a 100? Atroce... mi sa che una Panda (ma anche solo una qualsiasi altra citycar di 10-15 anni fa) non l'hai guidata di recente.
Mi pare di aver già spiegato di perché i 135/80R13 siano disponibili a libretto sulla Panda, che all'inizio montava pure le balestre al retrotreno anziché il ponte omega della Y10.
I 155/65 son tutt'altro che sovradimensionati, al massimo sono i 135/80 ad esser sottodimensionati per l'auto (date le modifiche apportate dal progetto originale). Poi può montare quello che vuole, Panda è e Panda rimane... con tutti i pregi e difetti del caso.

rug22
12-03-2010, 09:31
La 1000 no eh :D



A me la centralina limita a 6000 giri...io non so che motori avete sotto quel cofano.



Probabile, ma mi faccio molto meno male, a meno che l euroncap non dica balle clamorose.



Con questo forse si spiegano molte cose :stordita:

Ma state parlando di macchine originali? staccate 150-40, cambiate a 6000 giri...boh sarò vecchio io che mai mi sognerei di guidare così una panda.

siccome è poco deformabile la panda,rimane tutta rigida,la decelerazione la prendono gli organi interni e diventano frappè.

Del resto,qui video dove (http://www.youtube.com/watch?v=oUkGuG4MQc0) tirano 2 e 3.

Qui (http://www.youtube.com/watch?v=Ng70c9LwO0E) con una 1000 fire arrivano a 170 km/h da tachimetro,con 10cv in più,quelli del 1100 fire arrivi un po' più sotto,quindi ca 160 reali.

Sulle staccate,erano 120 40,da 150 non la fermi più sul serio,eppoi una volta che ti sbatti tanto per montare il contagiri,una tiratina a limitatore la devi fare.:D

ehmm..la mia panda è originale in tutto e per tutto

come nonno al guidava..
soloc he con il nonno aveva fatto le ragantele sui pistoni...poi è arrivata la Simo:D

Ok,è il momento di passare a meccanica delta 2000 con differenziale 4x4,assetto a ghiera,pinze anteriori punto gt e posteriori fiat uno turbo.:O

3NR1C0
12-03-2010, 09:36
Quanto pensi di perdere, 3-4 km di velocità massima? Mezzo secondo (su un totale di 20s) nello zero a 100? Atroce... mi sa che una Panda (ma anche solo una qualsiasi altra citycar di 10-15 anni fa) non l'hai guidata di recente.
Mi pare di aver già spiegato di perché i 135/80R13 siano disponibili a libretto sulla Panda, che all'inizio montava pure le balestre al retrotreno anziché il ponte omega della Y10.
I 155/65 son tutt'altro che sovradimensionati, al massimo sono i 135/80 ad esser sottodimensionati per l'auto (date le modifiche apportate dal progetto originale). Poi può montare quello che vuole, Panda è e Panda rimane... con tutti i pregi e difetti del caso.

Ne perderà anche 10 fidati, per un'auto che ha già prestazioni limitate si sente la differenza. Se poi vi ascolta e monta le 155 vi verrà a dire che l'auto non va più come prima e voi: "e chissene, ma vuoi mettere che adesso puoi fare le curve a 2km/h in più :D "

Il mio discorso sul sovradimensionamento degli pneumatici vale sempre.

luckyluke5
12-03-2010, 10:53
è fantastico, leggere di accelerazioni, staccate, sverniciate in montagna, il tutto riferito al pandino è davvero fantastico

:sbonk: :rotfl: :sbonk: :rotfl:

!fazz
12-03-2010, 11:00
be in discesa vanno anche i sassi..se uno non è portato per guidare le piglia da una con il panda..credimi:D

per gli spari in salita..ma quali spari..è che lavoriamo insieme..ed immancabilemnte il salitone per arrivare al posto di lavoro mi tocca partire di sverniciatura

che ce posso fa?:p

probabilmente l'altro/a ha più testa di te e guida con prudenza, non è che se uno viene sorpassato è perchè guida male o ha un chiodo di macchina eh?

pure io con il vr4 sono stato sorpassato in uscita da un rondò da un pandino, guidava talmente da pazzo che stava meglio davanti che dietro e non è che sia tanto difficile tenere dietro un pandino in accelerazione se si vuole

McLovin
12-03-2010, 12:08
Ne perderà anche 10 fidati, per un'auto che ha già prestazioni limitate si sente la differenza. Se poi vi ascolta e monta le 155 vi verrà a dire che l'auto non va più come prima e voi: "e chissene, ma vuoi mettere che adesso puoi fare le curve a 2km/h in più :D "
Ribadisco, te non hai la minima idea di cosa parli.
Son passato dai 215/45R17 ai 195/55R16 per le invernali e sta differenza clamorosa di prestazioni non l'ho affatto vista. E stiamo sempre parlando di auto con potenze limitate.
Poi, se volessimo proprio fare i moralisti, la velocità max dichiarata da Fiat di una Panda 900 del '98 è di 135km/h, quindi oltre il limite autostradale.
Superarlo quindi non sarebbe comunque consentito. :O

Il mio discorso sul sovradimensionamento degli pneumatici vale sempre.
Aridaglie... non puoi prendere la dimensione minima comune su TUTTA la gamma del modello per definirla quella ideale.
I 135/80R13 erano la dimensione "minima" anche per le Y10 (comprese le versioni 1.1 da 54cv), proprio perché era derivata dal telaio della Panda.
Andiamo da chiunque abbia ancora una Y10 dicendogli di montare i 135/80R13 perché è la misura minima del libretto e le altre sono sovradimensionate?
Manco stessimo parlando di una Insigna coi cerchi da 20pollici...

Chevelle
12-03-2010, 12:16
a proposito di panda tamarra...dalle mie parti gira un tipo che ci ha piazzato le strisce longitudinali viper style:D
peccato che la tine talmente male che perde i pezzi in centro;)

Più che tamarro lo reputo ridicolo

Futura12
12-03-2010, 12:25
uhm non penso siano cmq + grosse.... l'agila monta i cerchi da 14... devo controllare :fagiano:

Cmq vanno bene anche su asfalto...umido ecc :stordita:

L'Opel Agila ''vecia'' ha le 165/60 R14. Quella nuova ha le 185/55 R15

rug22
12-03-2010, 12:26
Più che tamarro lo reputo ridicolo

Metti che poi ha un 8000 v6 e le striscie sono per mascherare gli allargamenti fatti per alloggiare la meccanica.:D

3NR1C0
12-03-2010, 12:52
Ribadisco, te non hai la minima idea di cosa parli.
Son passato dai 215/45R17 ai 195/55R16 per le invernali e sta differenza clamorosa di prestazioni non l'ho affatto vista.

Basta questa risposta a farmi rendere conto del concetto che hai tu di guida.

Silverfreak
12-03-2010, 13:19
L'Opel Agila ''vecia'' ha le 165/60 R14. Quella nuova ha le 185/55 R15

alla faccia.... pensavo fossero + piccine :sofico: :fagiano:

McLovin
12-03-2010, 14:41
Basta questa risposta a farmi rendere conto del concetto che hai tu di guida.
Probabilmente tu sarai il solito pilotone che si accorge della differenza di prestazioni tra quando ha fatto il pieno e quando è in riserva (ballano comunque 40kg di differenza... che su un totale di 1200kg della macchina son tantissimi :asd:), che quando magari fa una cazzata "è colpa delle gomme che non erano in temperatura" e non del fatto che ha mal giudicato la situazione.
Scemo io che non riesco a sentire la differenza di qualche centesimo di secondo (su un totale di 20s, perché non so te ma quando guido non faccio da 0 a 100 pestando come un dannato e cambiando a 6500 giri), mentre tu invece rientri nella categoria di piloti professionisti.

Sai che ti dico? Fai causa alla Fiat, perché sul libretto d'uso e manutenzione della Panda non ha specificato che con l'uso dei pneumatici 155/65R13 la velocità massima passa (a tuo dire naturalmente) da 135 a 125 km/h. :asd:
Magari qualche fanatico irrealista che ti da ragione lo trovi anche... :asd:

Simona85
12-03-2010, 16:01
Cmq mi dispiace, ma la ragazzetta ne capisce più di voi :D

.

e dove sta la novita??
:D

Simona85
12-03-2010, 16:04
Quanto pensi di perdere, 3-4 km di velocità massima? Mezzo secondo (su un totale di 20s) nello zero a 100? Atroce... mi sa che una Panda (ma anche solo una qualsiasi altra citycar di 10-15 anni fa) non l'hai guidata di recente.
Mi pare di aver già spiegato di perché i 135/80R13 siano disponibili a libretto sulla Panda, che all'inizio montava pure le balestre al retrotreno anziché il ponte omega della Y10.
I 155/65 son tutt'altro che sovradimensionati, al massimo sono i 135/80 ad esser sottodimensionati per l'auto (date le modifiche apportate dal progetto originale). Poi può montare quello che vuole, Panda è e Panda rimane... con tutti i pregi e difetti del caso.

mi sembra che non valutate il motivo principale per la quale rimango alle 135 e non passo alle tamarre 155..

neve---snow---qui da me è siberia..neve a go-go

e meno larghezza del pneumatico su neve =+ aderenza e quindi piu sicurezza

nel senso che io con le 135 faccio gli 80 su neve senza problem..con le 155 andrei a muro:doh:
ciao

tecnologico
12-03-2010, 16:05
e dove sta la novita??
:D

la novità è che sono 6 pagine che ti perculano tutti alla grande :asd:

Simona85
12-03-2010, 16:06
Ok,è il momento di passare a meccanica delta 2000 con differenziale 4x4,assetto a ghiera,pinze anteriori punto gt e posteriori fiat uno turbo.:O

:D si il vigile del paese mi ha gia dato l'avviso di garanzia..vediamo di non peggiorare la situasion
:p

Simona85
12-03-2010, 16:09
probabilmente l'altro/a ha più testa di te e guida con prudenza, non è che se uno viene sorpassato è perchè guida male o ha un chiodo di macchina eh?

pure io con il vr4 sono stato sorpassato in uscita da un rondò da un pandino, guidava talmente da pazzo che stava meglio davanti che dietro e non è che sia tanto difficile tenere dietro un pandino in accelerazione se si vuole

ma guarda che il salitone è rettilineo e con riga tratteggiata di sorpasso..

è che ero stanca di star sempre dietro alla lumaca..e timbrar rosso
qui non si parla di pirateria stradale, ma di buon senso

ci sono gia i pensionati con il cappello alla guida a farci girare le scatole..almeno noi giovani dai..sempre nel rispect limiti ovvio:D

Simona85
12-03-2010, 16:11
Più che tamarro lo reputo ridicolo

non sono daccordo..io non reputo una persona per come concia la macchina,,scusa ma non ci siamo..

mlongo76
12-03-2010, 16:18
ciao, ho un panda 900 hobby con 170.000 km, primo treno le pietose debica (di legno, sul bagnato non tengono), poi pirelli p3000, ora ho appena messo le cinturato p4 155/65 r13.
Spettacolari!!
devo solo prendere confidenza con la fase di carico gomma, ma una volta in appoggio non si schiodano!!
in staccata, reggono 1g di decelerazione senza bloccare, ed in questi giorni a milano e bergamo non fa certo caldo!!:)

P.S. il pandino tocca i 140 (effettivi, da gps)
100.000 km fa, in discesa, vento a favore, io più leggero di 20 kg ed in riserva, 160 effettivi!

mlongo76
12-03-2010, 16:26
chiedo scusa, con le cinturato p4, l'altro ieri, leggera neve sullo scivolo, salito partendo da fermo a ruote sterzate: slittato un pò, ma si muoveva!
se ti serve un'idea delle prestazioni delle gomme, da internet (http://ssl.delti.com/gommadiretto/pneumatici.html), trovi le gomme e giudizi di prova.
in curva, da bergamo a Milano, prendendo la tangenziale est, NON mi sta dietro nessuno! (solo un M3, che chiaramente mi ha poi passato, ed un 147 GTA...)
Ciao!!

Simona85
12-03-2010, 16:47
chiedo scusa, con le cinturato p4, l'altro ieri, leggera neve sullo scivolo, salito partendo da fermo a ruote sterzate: slittato un pò, ma si muoveva!
se ti serve un'idea delle prestazioni delle gomme, da internet (http://ssl.delti.com/gommadiretto/pneumatici.html), trovi le gomme e giudizi di prova.
in curva, da bergamo a Milano, prendendo la tangenziale est, NON mi sta dietro nessuno! (solo un M3, che chiaramente mi ha poi passato, ed un 147 GTA...)
Ciao!!

be allora vieni su qui in valle a nord..che vediamo quanto pigli con le 155 in 10 km di stradine innevate
:D

quoto per le debica..con umido smusavo 2 metri prima che trovava grip la gomma

cuorern
12-03-2010, 16:49
OMG ma questo è il nuovo "post dell'anno", e siamo solo a marzo! :D

3NR1C0
12-03-2010, 17:01
OMG ma questo è il nuovo "post dell'anno", e siamo solo a marzo! :D

Sì, soprattutto perchè mlongo76 si è registrato sul forum poco fa :asd:

rug22
12-03-2010, 17:32
la novità è che sono 6 pagine che ti perculano tutti alla grande :asd:

Na,c'è di peggio.

:D si il vigile del paese mi ha gia dato l'avviso di garanzia..vediamo di non peggiorare la situasion
:p

:Prrr: :Prrr: con meccanica delta il vigile neanche ti vede.

runaway108
12-03-2010, 17:47
La ragazza mi ha fatto tornare in mente il pandino di mia sorella, ovviamente ampiamente sfruttato anche dal sottoscritto: Panda Dance classe 1990, 903 aste e bilancieri, 5 marce e, udite udite, 155/65R13 di SERIE!

Per chi è della zona: Milano-Lecco, discesa prima del curvone di Civate, stavamo andano a farci una camminata a S.Pietro al Monte. Quattro i mezzi impiegati: Alfasud 1.2 ultima serie, Uno Sting del prete, Tempra 1.8 berlina e, ovviamente, il pandino. Sulla discesa, in cinque, e in scia al Tempra, 150 di tachimetro (e cazzotto al fianco con relativa urlata della morosa quando se n'è accorta).

Ragazzi, che ricordi! Quando mia sorella l'ha venduta un po' mi è pianto il cuore....

McLovin
12-03-2010, 17:55
mi sembra che non valutate il motivo principale per la quale rimango alle 135 e non passo alle tamarre 155..
neve---snow---qui da me è siberia..neve a go-go
e meno larghezza del pneumatico su neve =+ aderenza e quindi piu sicurezza
nel senso che io con le 135 faccio gli 80 su neve senza problem..con le 155 andrei a muro:doh:
ciao
A parte che se veramente ci fosse così tanta neve con le estive non andresti da nessuna parte, se riesci a fare gli 80 con l'estive sulla neve li faresti con più o meno qualsiasi gomma.

Sì, soprattutto perchè mlongo76 si è registrato sul forum poco fa :asd:
Se pensi che sia così povero di spirito da dover registrare un clone per aver ragione sei completamente fuori strada.
Soprattutto perché non sarei così pirla a farlo esordire con messaggi a me utili (non me ne voglia mlongo76, ma gli unici 2 post che ha sul forum son proprio in questo 3d).
Che poi paradossalmente siamo pure d'accordo sul fatto che i P4 costino troppo per esser montati su una Panda...

La ragazza mi ha fatto tornare in mente il pandino di mia sorella, ovviamente ampiamente sfruttato anche dal sottoscritto: Panda Dance classe 1990, 903 aste e bilancieri, 5 marce e, udite udite, 155/65R13 di SERIE!
Scrivi subito una lettera alla Fiat, dove li accusi esplicitamente di aver venduto a tua sorella un auto con gomme sovradimensionate! :read: :ciapet:
Ammesso che pure tu non sia un mio clone naturalmente... :asd:

Futura12
12-03-2010, 18:07
Me sto a diverti sempre di più.
Ok l'inizio che si scherza e vabbè...ma davvero pensi di sverniciare la gente in giro con la Panda?
Per cortesia,probabilmente quei tipi con il Bmw che ti vanti di aver battuto..stavano ''tirando le marce a 2500 giri'':asd:

Chevelle
12-03-2010, 18:33
non sono daccordo..io non reputo una persona per come concia la macchina,,scusa ma non ci siamo..

Trovo un attimino fuori luogo mettere le strisce tipo Viper su un' utilitaria. Non è un' auto sportiva, ma una city car.
Personalmente non salirei mai su una Panda conciata in quel modo, andrei a piedi. C'è sempre un limite all' immondità, spesso viene superato.

rug22
12-03-2010, 19:02
Me sto a diverti sempre di più.
Ok l'inizio che si scherza e vabbè...ma davvero pensi di sverniciare la gente in giro con la Panda?
Per cortesia,probabilmente quei tipi con il Bmw che ti vanti di aver battuto..stavano ''tirando le marce a 2500 giri'':asd:

Io sono sempre del parere meccanica delta (http://www.youtube.com/watch?v=YDUacizSSGE)
sfido che il vigile è arrabbiato

Simona85
12-03-2010, 20:53
Trovo un attimino fuori luogo mettere le strisce tipo Viper su un' utilitaria. Non è un' auto sportiva, ma una city car.
Personalmente non salirei mai su una Panda conciata in quel modo, andrei a piedi. C'è sempre un limite all' immondità, spesso viene superato.

adesso dovresti spiegarmi perchè una viper puo' girare con le righe..ed un panda no?
sei razzista?
:D

Simona85
12-03-2010, 20:57
Me sto a diverti sempre di più.
Ok l'inizio che si scherza e vabbè...ma davvero pensi di sverniciare la gente in giro con la Panda?
Per cortesia,probabilmente quei tipi con il Bmw che ti vanti di aver battuto..stavano ''tirando le marce a 2500 giri'':asd:

forse tu non hai mai guidato su stradine 20% di pendenza..in discesa..in montagna...roccia a monte..burrone a valle..larghezza media della carreggiata..1 panda e mezzo..:D

li ci vuole sensibilità e piede..ed anche pelo sullo stomaco(che io ho solo virtualmente x fortuna):p

il fighetto abituato con i suoi 250 cavalli a scorrazzare a Monza in pista..me lo vedo già con il dx fisso sul freno:D

pilota e piede spesso ridicolarizzano la differenza di cavalli!
sappilo!!!
;)

dieg
12-03-2010, 21:12
ragazzi qua siamo a livello del thread tdci sensescion!!!! io lo voto già come thread dell'anno!!!!

simo di dove sei? voglio conoscertiiiiiiiii!!!!! ahauahuahu!!!!!!! :D :D :D

Estero
12-03-2010, 21:22
Ma perchè ogni discussione sul pandino devi finire in vacca? :asd:

tecnologico
12-03-2010, 21:26
Ma perchè ogni discussione sul pandino devi finire in vacca? :asd:

perchè non ce ne una che abbia un proprietario normale :asd:

Estero
12-03-2010, 21:35
perchè non ce ne una che abbia un proprietario normale :asd:

In effetti anche il mio amico non è normalissimo XD

rug22
12-03-2010, 22:30
Ma perchè ogni discussione sul pandino devi finire in vacca? :asd:

Prego,il mio "pimp my panda" è andato liscio senza intoppi.:D

perchè non ce ne una che abbia un proprietario normale :asd:


Ora spiego io qual'è il problema.

Essendo una macchina dove si sente ogni minimo sassolino,già a 80 pensi di andare a 200,ci mettiamo pure il tachimetro che sballa di parecchio,l'assetto morbidissimo e le ruote che fischiano...

Appena entri in una curva un po' più allegro,tra l'inclinazione stile nave,tra il fatto che pensi di andare a chissa quanto,tra il fatto che il tachimetro spara verso l'alto e il fischio delle gomme pensi di andare realmente forte.

Anche perchè,essendo una macchina veramente economica,appena si becca una macchina che rappresenta uno status symbol,non so,bmw,audi,qualsiasi macchina "particolare",si sente il bisogno di superarla e dentro di sè si mente a se stessi dicendo"evvai,gli ho dato"...anche se magari quello stava parlando al telefonino/facendosi i cazzi propri.

Se poi uno va a fare un confronto su pista lì le differenze saltano fuori,basta anche una rotonda.

Ho avuto maniera di fare le stesse curve,in particolare una rotonda,con

eclipse mk1
alfa 145 1.6
tata safari 3.0
lancia y 1.2
lancia y mk2 1.2
y10
fiat uno turbo
panda 900
panda 1100 con assetto -8,165/55/r13 e carreggiata allargata di 4 cm(la mia)
panda 1100 70cv

si,tra macchine di amici,parenti e conoscenti ne ho provate:D

La panda 900 è quella con cui sembra andare più forte,poi guardi il gps e resti.

Ro_by
13-03-2010, 08:21
forse tu non hai mai guidato su stradine 20% di pendenza..in discesa..in montagna...roccia a monte..burrone a valle..larghezza media della carreggiata..1 panda e mezzo..:D

li ci vuole sensibilità e piede..ed anche pelo sullo stomaco(che io ho solo virtualmente x fortuna):p

il fighetto abituato con i suoi 250 cavalli a scorrazzare a Monza in pista..me lo vedo già con il dx fisso sul freno:D

pilota e piede spesso ridicolarizzano la differenza di cavalli!
sappilo!!!
;)

ueeee ma qui abbiamo la figlia di socmacker!!!

http://img294.imageshack.us/img294/2599/oscarps1.jpg

!fazz
13-03-2010, 10:27
forse tu non hai mai guidato su stradine 20% di pendenza..in discesa..in montagna...roccia a monte..burrone a valle..larghezza media della carreggiata..1 panda e mezzo..:D

li ci vuole sensibilità e piede..ed anche pelo sullo stomaco(che io ho solo virtualmente x fortuna):p

il fighetto abituato con i suoi 250 cavalli a scorrazzare a Monza in pista..me lo vedo già con il dx fisso sul freno:D

pilota e piede spesso ridicolarizzano la differenza di cavalli!
sappilo!!!
;)

proprio fuori dai denti

ma smettila di dire stunzate:muro: :muro: :muro: :muro:, lo scherzo è bello quando dura poco, ormai il thread ha raggiunto livelli di ridicolaggine estrema

Futura12
13-03-2010, 11:01
proprio fuori dai denti

ma smettila di dire stunzate:muro: :muro: :muro: :muro:, lo scherzo è bello quando dura poco, ormai il thread ha raggiunto livelli di ridicolaggine estrema

Quoto un moderatore il che la dice tutta sul livello oramai infimo che ha raggiunto tale topic:asd:

tecnologico
13-03-2010, 11:33
ma chiudere e buttarla fuori no?

Futura12
13-03-2010, 11:41
ma chiudere e buttarla fuori no?

Vabbè per un cacatread...piuttosto ora basta pavoneggiarsi con cazzate che non stanno ne in cielo ne in terra. O parlare di fare cose assurde con un Pandino...l'ultimo che conoscevo dal vivo che faceva cosi ha stampato la sua formidabile 600 contro un muro..e ha la faccia tutta sfreggiata.

Estero
13-03-2010, 12:01
ma chiudere e buttarla fuori no?

Una ragazza bannata su hwupgrade, voglio vedere anche questa :asd:

Simona85
13-03-2010, 14:38
PREGASI DI CHIUDERE IL TOPIC!
evidentemente anche in discussioni off-topic qualcuno decide cosa si può o meno scrivere!
Si prega anche di usare linguaggi civili rivolgendosi alle persone, io non ho mai detto a nessuno che scrive strunsate!

Simona85
13-03-2010, 14:40
ma chiudere e buttarla fuori no?

ma tu parli per dar aria alla bocca?
elencami anche solo 1 mio scritto non conforme alle regole del forum!
anzi lassa perdere, inutile perdere altro tempo

Marx01
13-03-2010, 18:10
il thread dei cavalli di detroit me l'ero perso :muro: ,ma in questo posso dire io c'ero :D

Estero
13-03-2010, 22:45
Simo non te la prendere si scherza eh :D

fba00
14-03-2010, 00:04
si vede che siete tutti dei giovinastri,il vero panda era il panda 30 di papà,2 cilindri raffreddato ad aria,e NIENTE che potesse rompersi,perchè non c'era :asd:
quanti ricordi,e quanto stò diventando vecchio azzo :muro:

http://www.youtube.com/watch?v=mvubbTViujE

redegaet
14-03-2010, 00:39
Prima che lo chiudano, vorrei lasciare il mio contributo.:D
Simo abiti in montagna ma in che zona?:D
Ti ha mai spiegato qualcuno che le strade non sono una pista? Rispondimi pure che sono moralista se vuoi.;)
Spero che tu possa continuare a lungo a bullarti del tuo pelo sullo stomaco virtuale, perché spesso i danni purtroppo sono reali.:rolleyes:

cuorern
14-03-2010, 00:53
ragazzi qua siamo a livello del thread tdci sensescion!!!! io lo voto già come thread dell'anno!!!!

simo di dove sei? voglio conoscertiiiiiiiii!!!!! ahauahuahu!!!!!!! :D :D :D

Ti ho anticipato! L'ho già scritto!!! :D

cuorern
14-03-2010, 01:01
forse tu non hai mai guidato su stradine 20% di pendenza..in discesa..in montagna...roccia a monte..burrone a valle..larghezza media della carreggiata..1 panda e mezzo..:D

li ci vuole sensibilità e piede..ed anche pelo sullo stomaco(che io ho solo virtualmente x fortuna):p

il fighetto abituato con i suoi 250 cavalli a scorrazzare a Monza in pista..me lo vedo già con il dx fisso sul freno:D

pilota e piede spesso ridicolarizzano la differenza di cavalli!
sappilo!!!
;)

:asd: Non te la prendere, ma i tuoi post suonano davvero come ridicoli... Esilaranti direi!!! Sei davvero simpatica! A parte il fatto che di donne che sappiano guidare io ne conosco 2 (potresti pure essere la terza, buon per te... :asd: ) però non puoi scriverle queste cose!

La Panda è stata la mia prima auto, ci ho guidato prima di prendere la patente e per i primi due anni di patente, e facendoci anche parecchi km tra uscite, gite e casa-scuola/lavoro (prima una stupenda Panda 45 bianca con ben 4 marce, poi una Panda 750)...

La Panda con discese al 20% alla terza frenata bella violenta e decisa va in un burrone, altrochè sverniciare cugini con Clio RS, BMW e chiunque altro tu abbia sognato... Che poi voglio capire come li superi tu questi "piloti" in una strada di montagna che possa dirsi tale, io faccio spesso strade di montagna, ci sono davvero pochi punti in cui superare, anche avendo una Smart!!! A meno di non rischiare la vita ad ogni frenata, e visto che la Panda non frena...

Ma che poi la cosa atroce è che non sta in curva nemmeno a pregare, si piega e si corica già dopo i primi due giri completi di volante (peraltro molto diretto! :asd: ), le gomme stridono immediatamente e con piacere, hai voglia tu ad inserire la macchina... :asd:

E' perfetto quello che scrivevano altri proprietari di Panda! Va talmente piano ed ha un assetto così tanto scarso (ammo, sospensioni e freni saranno nuovi immagino, altrimenti è ancora peggio) che anche il fare una rotonda a 35 km/h ti sembra una cosa pazzesca, da F1... E invece sei ferma... La Clio o le varie BMW di cui parlavi sarebbero ancora in prima...

PREGASI DI CHIUDERE IL TOPIC!
evidentemente anche in discussioni off-topic qualcuno decide cosa si può o meno scrivere!
Si prega anche di usare linguaggi civili rivolgendosi alle persone, io non ho mai detto a nessuno che scrive strunsate!

Il gioco è bello se dura poco! :D

Schummacherr
14-03-2010, 07:54
forse tu non hai mai guidato su stradine 20% di pendenza..in discesa..in montagna...roccia a monte..burrone a valle..larghezza media della carreggiata..1 panda e mezzo..:D

li ci vuole sensibilità e piede..ed anche pelo sullo stomaco(che io ho solo virtualmente x fortuna):p

il fighetto abituato con i suoi 250 cavalli a scorrazzare a Monza in pista..me lo vedo già con il dx fisso sul freno:D

pilota e piede spesso ridicolarizzano la differenza di cavalli!
sappilo!!!
;)


scusa non resisto :asd: :asd:

ti do ragione sul fatto che il manico faccia la differenza..

ma non paragonarmi una panda con un'auto da 250cv..ti prego. :asd:

verolenny
14-03-2010, 12:02
ok è stato bello finchè è durato.
si chiude.;)