View Full Version : Consiglio urgente stampante multifunzione
Buongiorno a tutti,
credo che voi siate le persone più indicate per competenza a suggeririmi che multifunzione aquistare, in particolare Superelio che mi sembra davvero ferrato e offre ottimi consigli.
Devo acquistare(prov. di Napoli) una stampante multifunzione, da usare col pc collegato , che abbia le seguenti caratteristiche e che duri a a lungo:
Budget 100 euro circa
1.Scanner-fax come uso principale
2. Le stampe di frequenza normale per il NERO e RARE le foto (soprattutto se non ho bisogno di stampare ciò che devo faxare)che devo fare sono al 90% testi col nero, al 10% colore e foto . La qualità fotografica dunque non mi interessa molto
3. Scannerizzare documenti ma non stamparli assolutamente di freuente
Costi di manutenzione medio-bassi E SOPRATTUTTO manutenzione semplice
Non mi interessa assolutamente la velocità di stampa ma l'affidabilità e la manutenzione nel tempo a costi ridotti.
Grazie dell'ascolto.
La fotocopiatrice non è che mi interessi molto anche se è inclusa in tutte le multifunzioni ovviamente
Budget?
In generale ti consiglierei visto le tue esigenze, una multifunzione laser. Ora ne esitono anche modelli a colori ad un prezzo umano ;)
Ovviamente dipende dal "volume" di lavoro, ma se vai su un modello Small Office spendi un po' di piú ma i costi di gestione sono piú bassi e l'affidabilitá maggiore :D
si ma le stampanti laser costano di più non parliamo del cambio del toner, poi sono fax?
Cioè come ho scritto non devo stampare in modo frrequente, le mie esigenze sono tutt'altro. Diciamo che dovrei fare 10 stampa nero (numero per eccesso) + un paio forse, e sottolineo forse con qualche colore al mese
CarloR1t
09-03-2010, 19:43
Che problemi ha la compatibilità fastweb? Qui sembra normale:
http://www.fastweb.it/offerte/domande-e-risposte/?id=13
Cmq vedi anche le Brother MFC (http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/88210/s_level/30300)
Meglio sarebbe dalla 490cw in su per delle cartucce più capienti, ancora meglio sarebbe dalla 5890 A3 che tengono il doppio, il triplo delle entry 290, però questi modelli costano di più. Puoi anche usare un nero compatibile e lasciare colori originali dato che la qualità fotografica è in tricromia. La gestione degli inchiostri se uno non stampa è ottimale sulla 5890 che ho, ne spreca pochissimo con la pulizia automatica, ma dovrebbe esserlo per tutte le brother di questa generazione anche se non ne ho certezza a parte la mia.
ho letto che la bx300f per inviare il fax bisogna stampare e scannerizzare il documento, anche per la brother?
CarloR1t
25-03-2010, 19:30
Per le brother serie mfc, oltre alla funzione fax autonomo senza pc, la serie 2xx permette la funzione pc fax (per inviare il file dal pc senza stamparlo prima) in trasmissione ma non in ricezione, mentre dalla 490 in su la funzione pc fax è sia in trasmissione che in ricezione (possibilità di memorizzare e visualizare il documento prima di stamparlo), eventualmente controlla i manuali sul sito brother.it sezione supporto download, per la funzione pc fax scarica il manuale del software in dotazione.
Mi sembra strano che la epson non abbia la funzione pc fax almeno in trasmissione sei certo?
ho letto, questo ma vorrei saperlo...
CarloR1t
25-03-2010, 20:02
ho letto, questo ma vorrei saperlo...
Non so, ma è un modello di cui si è parlato più volte anche nel thread generico delle multifunzioni, prova a chiedere lì se c'è in dotazione un sw pc fax e cosa permette:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171398&goto=newpost
Dovrebbe anche esserci un thread uff. su quel modello è molto popolare...
Vedo a buon prezzo la stampante Lexmark S405 uscita recentemente...
Inoltre per me che sono un po' ignorante di stampanti sembra che l'utilizzo sia molto user-friendly, più delle altre
con tutte avrei il problema dell'essicazione di cartucce e ugelli in caso di raro utilizzo della funzione stampa ?:(
msardena
01-04-2010, 19:38
Lexmark brrrrrrrrrr
Ne riparliamo quando sarà il momento di acquistare le cartucce
P.s. sono le più difficili da rigenerare e sulle originali il rapporto "prezzo pagato/liquido comprato" è drammaticamente a vantaggio del produttore.
sardena ma forse ti riferisci alle lexmark prima degli ultimi modelli s305-s405 con le cartucce Vizix
msardena
01-04-2010, 22:02
Le cartucce più convenienti sono quelle ad alta capacità di cui la cartuccia nera viene di listino 20,23 +iva e le colori 14,57+iva l'una, per una durata -con copertura 5% foglio- di 600 pg. per il colore e 510 per il nero. Se ti va bene per stampare una risma di carta ( 500fg ) ti costa circa 76 euro, non è poco.
Ps. le rigenerate o compatibili non esistono :rolleyes:
msardena non esistono forse perchè sono cartucce nuove?
Io comunque di certo non devo stampare con frequenza soprattutto i colori...anzi 300-400 pagine all'anno nero mi vanno benissimo, calcolando quindi che quelle in dotazione servono aper l'utilizzo dei primi 2 anni, pensi che poi non usciranno le compatibili?
msardena
01-04-2010, 23:59
Non voglio criticare le tue scelte, per carità. Le informazioni che ho fanno parte della mia professione e comunque sono reperibili sul sito della lexmark. Sii però consapevole che al momento non esiste altra possibilità del prodotto originale.
bye
e cosa consigli nel mio caso?
Lexmark s405 ha garanzia per 3 anni inoltre
BROTHER MFC 205C
Quale ha caratteristiche migliori?
Memoria trasmissione/ricezione 170 pagine
Velocità modem 14.400 bps
Cassetto carta 100 pagine
Velocità di stampa Monocromatico 27 ppm
Colore 22 ppm
Percentuale Ingrandimento / Riduzione Riduzioni e ingrandimenti dal 25 al 400%, Riduzione 4 in 1 e 2 in 1
Risoluzione 1.200 x 1.200 dpi
Dimensioni (l x p x h) 390 mm X 365 mm X 150 mm
Garanzia “Change&Go”
Peso 7,2 Kg
Tecnologia ink-jet
Display 1 linea di 16 caratteri
Interfaccia Standard USB 2.0 e PictBridge
Numeri a selezione veloce 40
Risoluzione di stampa 1.200 x 6.000 dpi
Copia Multipla / Impila / Ordina Fino a 99 copie multiple
Scansiona a Funzioni “Scan to e-mail/OCR/image/file/USB”
Stampa da PC Si
LEXMARK S405
Display 2-linee 128 x 32 pixel LCD retroilluminato
Tecnologia di scansione CIS con profondità 48 bit
Funzione Color Copying
Color Printing
Color Scanning
Fax
Velocità massima di stampa (Draft, Colori): Fino a 30 ppm
Velocità massima di stampa (Draft, Mono): Fino a 33 ppm
Velocità di stampa Max (Normale, Nero): Fino a 17 ppm
Velocità di stampa max (Normale, Colori): Fino a 11 ppm
Velocità massima della Copia (Draft, Nero): Fino a 25 cpm
Velocità massima della Copia (Draft, Colori): Fino a 21 cpm
Velocità massima della Copia (Normale, Nero): Fino a 15 cpm
Velocità massima della Copia (Normale, Colori): Fino a 9 cpm
Tempo prima pagina copia (Nero, Bozza) 5 cpm
Tempo prima pagina copia (Nero, Normale) 3 cpm
Tempo prima pagina copia (Colore, Bozza) 5 cpm
Tempo prima pagina copia (Colore, Normale) 2 cpm
Risoluzione di stampa Fino a 2400 x 1200 dpi
Risoluzione di stampa, colore Fino a 4800 x 1200 dpi
Memoria standard 64 MB
Memoria max 64 MB
Sistemi Operativi Supportati Microsoft Windows XP
Microsoft Windows XP Professional x64
Microsoft Windows Vista
Apple Mac OS X (10.4.4-10.4.x Intel)
Microsoft Windows 2000 5.00.2195 o sucessivi
Microsoft Windows Vista x64
Apple Mac OS X (10.3.9 Power PC)
Linux - disponibile su www.lexmark.it
Microsoft Windows 7
Apple Mac OS X (10.4.4-10.5.x PowerPC)
Capacità max vassoio di alimentazione (ASF) 100 fogli a 75 gr/m²
Supporti di stampa Card Stock
Envelopes
Plain Paper
Transparencies
Striscione (A4 o Lettera)
Cartoncino Hagaki
Trasferibili
Carta Fotografica
Heavy Weight Matte Paper
Formati carta supportati 10 Envelope
7 3/4 Envelope
9 Envelope
A4
A5
B5 Envelope
C5 Envelope
DL Envelope
6 3/4 -Busta
A2 Baronial
A6-Biglietto
B5
C6-Busta
Custom (fino 216 mm x 432 mm)
Hagak-Biglietto
Index Biglietto
Executive
Legal
Letter
4 x 6"
L
2L
Chokei 3
Chokei 4
Chokei 40
Kakugata 3
Kakugata 4
Kakugata 5
Kakugata 6
5 x 7"
13 x 18 cm
10 x 15 cm
10 x 20 cm
4 x 8"
Dimensioni dei supporti per la stampa senza bordo 4" x 6"
A4
Letter
A6
Hagaki Card
L
2L
A5
5" x 7"
Legal
89 mm x 127 mm
10 x 15 cm
13 x 18 cm
B5
10 x 20 cm
4" x 8"
Connettività standard USB 2.0 Specification Hi-Speed Certified (Type B)
Porta USB 2.0 certificata Hi- Speed, PictBridge
802.11g/b Wireless
Porta USB certificata PictBridge Si
Compatibilità Memory Card Sony Memory Stick, Memory Stick PRO
Scheda Secure Digital (SD)
MultiMediaCard (MMC)
Scheda xD
Sony Memory Stick Duo (con adattatore)
Mini Secure Digital (Mini SD) Card con adattatore
Sony Memory Stick PRO Duo (con adattatore)
SanDisk TransFlash Memory Module (con adattatore)
RS-MMC (con adattatore)
xD Card Type M, Type H
MultiMediaCard (MMC) Mobile (with adapter)
Micro Secure Digital (Micro SD) Card (cono adattatore)
Secure Digital High Capacity (SDHC) Card (con adattatore)
Riduzione/Ingrandimento 25 - 400 %
Area massima di scansione (mm) 216 x 356 mm
Velocità del modem 33.6 Kbps
Dimensioni imballo (mm - A x L x P) 438 x 535 x 304 mm
Dim. (mm A x L x P) 204 x 477 x 338 mm
Peso (Kg) 7.76 Kg
Livello di rumorosità in stampa 50 dBA
Livello di rumore del copiatore, in funzione 47 dBA
Livello di rumore dello scanner, in funzione 35 dBA
Garanzia prodotto 3 anni di garanzia previa registrazione on-line
Certificazioni di prodotto Energy Star, CSA, c-UL-us, ICES Class B, Executive Order 132221, CE Class B, CB IEC 60950 IEC 60825-1, GS (TÜV), SEMKO, C-tick mark Class B, V85, CCC Class B, BSMI Class B, METI(PSE), VCCI Class B, FCC Class B, UL 60950 3rd Edition, CCIB
Duty Cycle mensile max: Fino a 5000 pagine per mese
Volume mensile di pagine raccomandato
considerando i diversi fattori quale consigliate quindi?
CarloR1t
12-04-2010, 20:25
Queste lexmark mi incuriosiscono. Una ditta non rischia a offrire 3 anni di garanzia a suo carico se non fa un prodotto di buona qualità, ossia con una intrinseca resistenza ai guasti in media per tutto quel periodo, il che vuol dire che ne reggerebbe anche 5 o 6, che in quest'epoca di usa e rottama non è male. Se non avessi fretta attenderei di sapere per le cartucce compatibili anche se in quel caso la garanzia in caso di guasto che riguarda le testine non varrebbe più.
ma infatti io perciò avevo scelto la lexmark, ma qualcunos crive che ha costi di stampa altissimi.
Però mi chiedo mettiamo che compri per esempio una brother MFC 250c, l'uso delle compatibili (per esempio quelle che vendono su "car*uccecompatibili") danneggia la stampante o no? Perchè comunque a me come detto interesserebbe soprattutto stampare testi
CarloR1t
12-04-2010, 21:41
ma infatti io perciò avevo scelto la lexmark, ma qualcunos crive che ha costi di stampa altissimi.
Però mi chiedo mettiamo che compri per esempio una brother MFC 250c, l'uso delle compatibili (per esempio quelle che vendono su "car*uccecompatibili") danneggia la stampante o no? Perchè comunque a me come detto interesserebbe soprattutto stampare testi
Per stampare testi se non è proprio per pubblicazioni penso che puoi prendere qualunque modello di stampante e darle qualunque inchiostro che non faccia proprio schifo. Il rischio di intasamento c'è con tutte se la lasci spenta senza stampare o pulizia automatica, altrimenti non dovrebbe se l'inchiostro è di qualità decente. Insomma non vedo limitazioni solo l'imbarazzo della scelta.
Per le brother ci sono anche i ris refill.it, se stampi tantissimo. Vedi anche le hp officejet che hanno cartucce nero e colori di alta capacità a minor costo, il nero anche da 1200 pagine.
Per le brother serie mfc-2xx controlla quanto ti ho detto all'inizio sulle limitazioni della funzione pc fax senza stampare rispetto alla serie 4xx.
Per stampare testi se non è proprio per pubblicazioni penso che puoi prendere qualunque modello di stampante e darle qualunque inchiostro che non faccia proprio schifo. Il rischio di intasamento c'è con tutte se la lasci spenta senza stampare o pulizia automatica, altrimenti non dovrebbe se l'inchiostro è di qualità decente. Insomma non vedo limitazioni solo l'imbarazzo della scelta.
Per le brother serie mfc-2xx controlla quanto ti ho detto all'inizio sulle limitazioni della funzione pc fax senza stampare rispetto alla serie 4xx.
come faccio a controllare la questione dell'invio fax con la brother MFC?
Secondo te usciranno le compatibili lexmark?
Per quanto riguarda HP mi hanno detto che con la HP OfficeJet J4580 All-in-One è complicato inviare fax e poi quanto costano le cartucce nero di quest'ultima, sono convenienti?
CarloR1t
12-04-2010, 22:22
come faccio a controllare la questione dell'invio fax con la brother MFC?
Secondo te usciranno le compatibili lexmark?
Per quanto riguarda HP mi hanno detto che con la HP OfficeJet J4580 All-in-One è complicato inviare fax e poi quanto costano le cartucce nero di quest'ultima, sono convenienti?
Non sono un esperto, per le funzioni delle brother si può controllare scaricando i manuali dal sito brother, in particolare il manuale del sofware, che descrive con precisione cosa fa oppure no. Prova quello della 250-295 e quello della 490 alle sezioni pc fax in trasmissione e ricezione.
Per la hp mi riferivo a un'altra serie di modelli che non ricordo e che ha il nero da 1200 pagine sui 20-22 euro sul negozio hp (per confronto il nero brother delle serie 2xx è da 300 pagine, la 490 da 450 pagine, per i modelli A3 da 900 pagine sui 22-25 euro...) non ricordo i prezzi delle altre cartucce e dei colori mi pare siano indicati sul sito hp o li trovi su trovaprezzi per tutte le marche, sezione consumabili originali. Ma se sei certo di voler usare le compatibili per la quantità che stampi non non mi porrei il problema, solo se volessi rimanere con le originali.
Canon MP640
se vedi questa recensione:
http://translate.google.it/translate?u=http://www.digitalversus.com/article-477-7646-1.html&sl=en&tl=it&ie=UTF-8
risulta la piu' economica..
però costa 140 euro..
la più economica de che?:confused:
originali ovviamente giusto?
Beh, certo penso che li testino con le cartucce originali..
se si stampano i testi quale consigliati per un uso come le copatibili tenendo presente però che non voglio certo danneggiare la stampante?
CarloR1t
14-04-2010, 20:06
Evitando preferibilmente gli inchiostri a pigmenti che sono più a rischio di intasamenti qualunque modello va bene se non la lasci spenta senza pulizia, per quel che consuma con le compatibili ci si può permettere un po' di spreco di inchiostro.
quali sono quelle da evitaree da preferire quindi?
perchè leggendo questi topic non si sta tanto tranquilli tra ugelli,ecc
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2176631
CarloR1t
14-04-2010, 21:11
quali sono quelle da evitaree da preferire quindi?
perchè leggendo questi topic non si sta tanto tranquilli tra ugelli,ecc
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2176631
Quel disallineamento se irreversibile è un altro tipo guasto, non vedo come possano causarlo inchiostri compatibili, può essere una coincidenza.
L'unica è guardarsi intorno nel forum a lungo prima di decidere e leggere come si sono trovati altri coi loro modelli, capisco la tua esitazione per non voler buttari via una stampante prima del tempo, anch'io ho atteso a lungo prima di ricomperare una stampante e anche alla fine quando ho deciso non posso dire di aver fatto una scelta tanto mirata, ma più fortunata.
brother mfc 2xx , lexmarks s405 o altre alternative della stessa fascia? per uso testi, documenti?
CarloR1t
14-04-2010, 22:49
brother mfc 2xx , lexmarks s405 o altre alternative della stessa fascia? per uso testi, documenti?
Non sapendo come vanno le nuove lexmark è difficile rispondere, solo per es. prima di prendere la brother 5890 un anno fa guardavo le canon mx320/330 con fax, la prima costa poco ma non saprei dirti di più oltre a vedere nelle ultime pagine del thread sulle multifunzioni che avevo linkato e nel forum...
Ho preso giusto ieri una Brother mfc 295cn! Me l'hanno consigliata in un negozio dove vendono cartucce compatibili per via delle cartucce senza chip e per il fatto che le cartucce compatibili contengono molto più inchiostro di quelle originali tanto da portare per il nero a poter fare 1200 pagine con una cartuccia sola. Le lexmark costano poco e danno molto, ma sinceramente il costo delle cartucce con le compatbili è dalla parte della brother che adesso sto testado.
L'ho confrontata con la mia canon Pixma ip3000, alla fine hanno una qualità simile di stampa fotografica, la differenza principale è che la brother stampa più in scuro, problema superabile tramite impostazione dei driver (cosa che in passato feci anche con la mia canon).
Prima di prendermi questa ero orientato per la epson sx610fw, bellisssima multifunzione, ma la brother è compatta, veloce e molto meno costosa e mnon ha chip sulle sue cartucce!
Consiglio quindi la Brother rispetto la lexmark, costa un poco di più ma il suo costo per stampa ripagherebbe in pochissimo tempo il leggero costo in più (io l'ho pagata 105 euro, ma si trova a meno anche su internet).
Ciao ciao.
CarloR1t
15-04-2010, 19:35
Grazie della tua opinione e del confronto con la canon, così ci si fa un'idea seppur relativa delle prestazioni generali. Ti consiglio di non staccarla mai dalla corrente per lasciarle fare la pulizia automatica così non si intaserà.
quanto l'hai pagata la 295cn?
Io l'ho pagata 105 euro, si trova a meno anche. Bhe io non ho mai tolto dalla corrente una stampante...in fondo se mi serve la uso subito ;)
Evitando preferibilmente gli inchiostri a pigmenti che sono più a rischio di intasamenti qualunque modello va bene se non la lasci spenta senza pulizia, per quel che consuma con le compatibili ci si può permettere un po' di spreco di inchiostro.
ma le compatibili brother hanno inchiosti a pigmenti a dispetto delle originali?Oppure se lascio accesa la brother posso usare le compatibili on la certezza di non otturare ugelli e testine?
Qualisono i modelli Brother che cosnente di inviare fax senza stampare e che con le compatibili stampa 600 pagine?
CarloR1t
07-05-2010, 23:56
ma le compatibili brother hanno inchiosti a pigmenti a dispetto delle originali?Oppure se lascio accesa la brother posso usare le compatibili on la certezza di non otturare ugelli e testine?
Qualisono i modelli Brother che cosnente di inviare fax senza stampare e che con le compatibili stampa 600 pagine?
Non ci sono pigmenti nelle compatibili dichiarate per brother, la testina è incompatibile e non durerebbe a lungo.
Se la lasci collegata alla corrente o in standby non ci sono rischi. Al limte se proprio non stampi da tanto tempo fai una prova di stampa dopo due settimane o un mese.
Le compatibili sono paragonabili come capienza alle lc1100hy delle A3 se non di più, (son le cartucce brother lc1100 e lc980 che sono parzialmente vuote o schiacciate...) però può dipendere dalla marca vedi quante pagine dichiara.
Per il fax, qualunque brother serie MFC permette di inviare fax da pc senza prima la stampa e la scansione, mentre ricevere e visualizzare su pc i fax senza stamparli non è possibile con la serie MFC 200.
Non ci sono pigmenti nelle compatibili dichiarate per brother, la testina è incompatibile e non durerebbe a lungo.
.
quindi, usando le comaptibili a lungo andare le brother si rovinano irrimediabilmente?
CarloR1t
08-05-2010, 15:09
quindi, usando le comaptibili a lungo andare le brother si rovinano irrimediabilmente?
No, mi riferisco solo agli inchiostri con pigmenti che non sarebbero compatibili.
I compatibili dichiarati 'per brother inkjet ' non contengono pigmenti e non causano danni.
A meno che sia inchiostro di pessima qualità, ma questo vale per tutte le stampanti, non bisogna puntare al risparmio estremo personalmente non prenderei per es. da ebay prodotti anonimi di cui non si sa niente di niente. Poi magari qualuno è pari o anche meglio di alcune marche note, ma verificherei prima.
Comunque per questo c'è tempo per decidere prima che finiscano le cartucce originali in dotazione.
Ricordo che le brother stampano foto in tricromia, quindi senza l'uso del nero, questo significa poter affiancare un nero compatibile (più usato se si stampa molto testo) ai colori originali (se meno utilizzati) senza che si mescolino male per le foto, preservando la massima qualità.
sa me la stampante serve per stampare molto più testo che foto quindi Lexmark S405(considerando che prima o poi usciranno le compatibili) o Brother MFC?
CarloR1t
08-05-2010, 16:51
Se ho capito bene i prezzi e le lexmark hanno cartucce nere capienti a basso prezzo LX105XL 500 pagine a 4-5 euro, a quel punto meglio una lexmark che usi queste cartucce.
Anche per il colore 600 pagine 100XL sui 12-15 euro siamo simili come prezzo e capienza alle LC1100HY delle brother A3, circa il doppio delle pagine colore rispetto alla 490 e il triplo della serie 200.
Resta da vedere che non consumi molto inchiostro con la pulizia automatica, ma non credo.
In pratica mi dimenticherei delle compatibili se usi soprattutto il nero e non stampi fotografie o molto poche.
Tieni anche conto che la generosa garanzia di 5 anni che offrono è sicuramente molto apprezzabile ma varrà solo se usi le originali, perchè se si intasano le testine con dentro altro tipo di inchiostro (la prima cosa che guardano e negli anni può accadere facilmente) faranno pagare la riparazione, che magari costerà anche più della stampante.
le 105XL con le S405 non funzionano.
Io nella mia città ho visto le 100 lisce a 14 euro, le 100xl costano di più penso.
Per questo aveo pensato alle Brother che con 3,4 euro hai al cartuccia nera compatibile con 300 pagine. Tra l'l'altro se c'è la pulizia automatica non dovrebberoe sserci problemi di intasamento e di invalidare la garanzia. I documenti che stampo poi mi servirebbero solo per me
Ho preso ieri una Lexmark S405 è la prima impressione è stata veramente ottima.
Anch'io ero prevenuto verso questo marchio per via dei passati modelli, ma mi sono dovuto ricredere:
- qualità di stampa ottima, perfettamente utilizzabile anche in modalità bozza (scordatelo con le Epson e in parte con le Canon), velocità sorprendente
- scanner veloce e di buona qualità a 300dpi, perfetto per testi
- costruzione buona, a vederla sembra piu' plasticosa di quello che è in realtà
Di contro lo scanner non va bene per le foto e il fronte retro è solo manuale, comunque per un uso casalingo visto che l'ho trovata a 69€ direi che va benissimo (cercala in offerta da mediamondo).
Sul consumo di inchiostro non so dirti ancora, dalla scheda tecnica sembra contenuto e le cartucce hanno costi contenuti (inferiori alle altre Lexmark).
si ma le brother ha le compatibili a 3-4 euro è questa la grande convenienza e non penso si rischia qualcosa con ugelli e testine visto che c'è la pulizia automatica...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.