PDA

View Full Version : Che faccio, cambio il router...?


freeagle
09-03-2010, 00:20
Possiedo attualmente:

- Modem/router/AP ADSL2+ Digicom Michelangelo Wave (link (http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/ITProdottiIDX/MichelangeloWave))
- Scheda wireless AtlantisLand NetFly 54 (link (http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A02-PCI-W54))
- il computer in firma, con WinVista HP 64

Il router è impostato per:
- NON trasmettere l'SSID
- utilizzare WPA-AES
- abilitare il filtro sui MAC address
- utilizzare il canale 4 (c'è un affollamento spaventoso sui canali 1, 6 e 11)

La scheda è impostata con IP fisso.

Problema: la connessione è paurosamente instabile e la situazione è peggiorata nel corso delle ultime settimane. Nota: l'instabilità era presente anche quando usavo la scheda wireless USB in dotazione col router.
Mi tocca spessissimo disabilitare e riabilitare la scheda wireless per riprendere contatto con internet. Il collegamento wireless rimane in piedi e apparentemente non ci sono problemi ("accesso locale e internet" sempre attivi) ma in pratica, dopo un periodo di tempo random (da pochi minuti a qualche ora) la navigazione in rete si inchioda inesorabilmente.

A complicare ulteriormente le cose, c'è il fatto che basta resettare il router (operazione spesso consigliata in caso di instabilità) per far perdere istantaneamente al computer la configurazione corretta: in due parole, se spengo e riaccendo il router, la mia rete casalinga viene bollata col messaggio "Le impostazioni per la rete salvate nel computer in uso non soddisfano i requisiti della rete". Cosa che, faccio presente, non era mai successa prima degli ultimi tempi.

Altre informazioni:
- il firmware del router è stato già aggiornato tempo fa e reperirlo non è nemmeno facilissimo (bisogna mandare una mail al supporto Digicom spiegando il perché e il percome si vuole aggiornarlo...)
- i driver della scheda wireless sul sito di Atlantis Land sono stravecchi (i più recenti vanno solo con Windows 7, quelli per Vista sono fermi al 2007!) e non mi è riuscito trovarne altri se non più vecchi ancora.
- Non utilizzo il software di Atlantis Land ma l'utility di Windows.
- L'individuazione della rete è attivata (grazie all'utente lafrancos per la dritta che mi ha dato in quest'altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2150221))

A questo punto, visto quello che succede col reset del router, sto seriamente considerando di cambiarlo.
Faccio bene? Secondo voi cambierebbe qualcosa? Se decidessi di prenderne uno nuovo, quale potrebbe essere la scelta migliore in termini di STABILITA' della connessione? Teniamo conto che non ho bisogno di un'astronave, mi basta e avanza un modem/router con wireless a 54Mbps (vivo da solo in 35 mq e fra me e il router ci sono sì e no 4 metri).
Oppure è la scheda PCI a far casino? Ma su questo punto ho i miei dubbi, visto che anche la chiavetta USB fornita col router non è che fosse molto migliore: anche con quella, le disconnessioni erano all'ordine del giorno ed è stato proprio per questo motivo che ho scelto la scheda PCI...

Grazie a tutti.

nuovoUtente86
09-03-2010, 00:24
credo sia un problema di interferenza sul canale. dovresti cercare il canale più libero in assoluto.

freeagle
09-03-2010, 00:32
credo sia un problema di interferenza sul canale. dovresti cercare il canale più libero in assoluto.

Già... la situazione però è un po' critica: in questo momento inSSIDer mi mostra due reti sul canale 1, una sul 3, due sul 4 (inclusa la mia, che attualmente ha una potenza di circa -50dB), quattro sul 6, una sul 7 e cinque sull'11 !
Praticamente non esiste un canale veramente "libero". Non ho fatto in tempo a spostarmi dall'1 al 4 (apparentemente quello con meno interferenze), che subito il giorno dopo ne ho visto arrivare un altro :mad:

PS: manco a farlo apposta, mi si è inchiodato internet proprio mentre stavo mandando questo messaggio... solo stasera sarà la quinta volta... :rolleyes: sono stufo! :muro:

lafrancos
09-03-2010, 00:38
Non hai qualche amico che potrebbe prestarti un altro router e vedere se va meglio?
Riguardando il thread dell'altra volta, la densità delle reti wireless vicine è altissima, non saprei dirti se cambiare router possa cambiare qualcosa, perchè se il problema è dovuto alle troppe interferenze non credo che risolverai nulla.

nuovoUtente86
09-03-2010, 00:40
purtroppo la zona è troppo intasata.

Il Bruco
09-03-2010, 06:07
Potresti cambiare il Router, prendendo un Dual Band con relativa scheda USB e collegarti a 5 Ghz, se la frequenza a 2.4 è instasata.

freeagle
09-03-2010, 22:01
Potresti cambiare il Router, prendendo un Dual Band con relativa scheda USB e collegarti a 5 Ghz, se la frequenza a 2.4 è instasata.

Sto dando un'occhiata, sembrano ancora costare un bel po' i dual band... ma piuttosto, vorrei sapere un'altra cosa: quanto può influire la presenza di un telefono cordless vicino al router? Tenete conto che non ho microonde o altri apparecchi che possano rompere le scatole e comunque, il telefono è quasi sempre fermo sulla sua base.

lafrancos
09-03-2010, 22:12
Sto dando un'occhiata, sembrano ancora costare un bel po' i dual band... ma piuttosto, vorrei sapere un'altra cosa: quanto può influire la presenza di un telefono cordless vicino al router? Tenete conto che non ho microonde o altri apparecchi che possano rompere le scatole e comunque, il telefono è quasi sempre fermo sulla sua base.

In teoria può influenzare il segnale wireless poichè anch'esso lavora sulle stesse frequenze, in ogni caso puoi provare e staccarlo e vedere se le cose migliorano.