Entra

View Full Version : Anzichè spegnersi.. si riavvia.. roba da matti xD


Appassionato Pazzo
08-03-2010, 19:55
Ciao a tutti,
vi parlo di questo caso anomalo che mi si è presentato oggi.
Un cliente mi porta il suo bel notebook sony VGN-NW11S segnalandomi uno strano problema che aveva da un po di tempo con windows vista: Quando dice a windows di spegnersi, lui si riavvia.
Pensando ad un problema software ho preferito tagliare la testa al toro con una bella formattazione (anche perchè il pc era mezzo imballato xD) passando direttamente a win7. Non appena installato però il problema si è ripresentato. Windows esegue correttamente la procedura "Arresto del sistema in corso, disconnessione ecc" e poi riparte :(
Ecco cosa ho provato a fare per risolvere il problema:
1- Aggiornamento bios e di tutti i firmware disponibili
2- Aggiornamento driver (sostituendo quelli di windows)
3- Installati i software forniti da sony per la gestione del notebook (nella speranza di trovare qualcosa su ACPI o roba simile).
Ma niente!
Purtroppo il bios non mi permette di modificare niente (a parte boot, data e ora).
Cosa ne pensate?

Eress
08-03-2010, 20:24
Sinceramente penso che quel pc sia posseduto da qualche entità e più che un tecnico come te, servirebbe un'esorcista! :D
Seriamente; potrebbe essere qualcosa con la scheda madre?

marcosco
09-03-2010, 08:50
Hai provato a vedere se spegnendolo da modalità provvisoria si riavvia ugualmente?
Altrimenti potrebbe essere l'alimentatore.

Appassionato Pazzo
09-03-2010, 13:21
Sinceramente penso che quel pc sia posseduto da qualche entità e più che un tecnico come te, servirebbe un'esorcista! :D
Seriamente; potrebbe essere qualcosa con la scheda madre?

lol.. mi sa che si sono estinti gli esorcisti xD
Ho letto che spesso il problema è legato ad impostazioni di bios danneggiate o funzioni della mobo non più funzionanti. Qualcuno sembra abbia risolto disattivando funzioni come boot da lan ecc..
Ma qui non posso toccare niente :(

Hai provato a vedere se spegnendolo da modalità provvisoria si riavvia ugualmente?
Altrimenti potrebbe essere l'alimentatore.

Appena provato. Stesso problema :(
uff.....

Appassionato Pazzo
11-03-2010, 17:06
vi arrendete? xD

Eress
11-03-2010, 18:09
Mai arrendersi! :D Io da perfetto ignorante e non sapendo nè leggere e nè scrivere ti dico di provare col cambio della scheda madre :fagiano:

Appassionato Pazzo
11-03-2010, 22:56
cambiare la scheda madre ad un notebook? xD
tanto vale comprarlo nuovo ;)

cajenna
12-03-2010, 00:48
Sorry,imparerò a leggere.

Energia.S
12-03-2010, 00:51
E aggiornare il BIOS?

:rolleyes:

e leggersi il tread prima di rispondere tanto per rispondere? :D

mexcal
12-03-2010, 01:07
hai provato a verificare se c'è qualche traccia di errori sospetti nel registro eventi e in monitoraggio affidabilità?

Eress
12-03-2010, 07:02
cambiare la scheda madre ad un notebook? xD
tanto vale comprarlo nuovo ;)
Sapevo che si possono cambiare o comunque riparare

Berlusca
12-03-2010, 09:07
Pensando alla questione viene logico pensare che il problema deve in qualche maniera essere legato a qualche problema hardware cui il sistema reagisce ravviando il sistema come quando si verifica un errore.
Allora, se non è stato già provato, si potrebbe disattivare un'opzione di default, quella che appunto costringe il sistema al riavvio in caso di errore deselezionando la casella da impostazioni di sistema avanzate>scheda avanzate>avvio e ripristino>errore di sistema>riavvia automaticamente.
E' solo un tentativo ovviamente e d'altra parte se così fosse si dovrà poi necesseriamente trovare la parte hardware implicata.

Appassionato Pazzo
12-03-2010, 13:49
Pensando alla questione viene logico pensare che il problema deve in qualche maniera essere legato a qualche problema hardware cui il sistema reagisce ravviando il sistema come quando si verifica un errore.
Allora, se non è stato già provato, si potrebbe disattivare un'opzione di default, quella che appunto costringe il sistema al riavvio in caso di errore deselezionando la casella da impostazioni di sistema avanzate>scheda avanzate>avvio e ripristino>errore di sistema>riavvia automaticamente.
E' solo un tentativo ovviamente e d'altra parte se così fosse si dovrà poi necesseriamente trovare la parte hardware implicata.



avevo provato anche questo ma si riavvia ugualmente.
Purtroppo penso anche io che sia un problema hardware, perchè una volta formattato il disco e aggiornato il bios, di software non abbiamo trascurato proprio niente.. Il problema è che non potendo accedere alle funzioni del bios sono impossibilitato a disattivare funzioni hardware da cui potrebbe derivare il problema.

tuccio81
13-03-2010, 10:31
Ciao, anche io ho lo stesso problema ma con WinXP su un fisso, prima lo faceva raramente, ora invece è raro che non lo faccia, ormai da 2 anni, se non ho il tempo di riavviarlo e provare un nuovo tentativo non appena avverto che si sta riavvianto spengo alla bruta e via.
In questo tempo me ne sono fatto un'idea e penso seriamente sia un problema di MoBo. Inizialemente anche io pensavo software e ho provato a smanettare, aggiornare firmware, installare nuove copie e versioni diverse di OS, ma senza successo.
Sono arrivato alla conclusione che è un problema hardware vero e proprio, ma non mi va di mettermi a montare una nuova scheda madre per una cosa del genere, è pur sempre una Asus P5GD1 che deve durare poco e ormai è rilegato a pc di casa per email (a volte come client NetRender, ma è raro).
Non ti rimane che dargli il suggerimento di non spegnerlo mai o quasi (cosa che sto facendo ormai anche io da 1 anno, prima con vista e ora con sever sul mio portatile).
io uso la sospensione quando lo devo spostare, o l'ibernazione per spostamnti in borsa e a volte durante la notte.
Lo riavvierò (o arresto il sistema) ogni 10 giorni circa o quando installo un programma per far registrare le modifiche di Windows.
In teoria questa sarebbe anche il modo giusto di utilizzarlo a quanto ho capito... poi se dico ca***te correggetemi.