PDA

View Full Version : [ESCLUSIONE PDL] NEl lazio e' stata solo una farsa.. la lombardia era il vero obbiett


dantes76
08-03-2010, 19:29
La questione del lazio, e' stata ingigantita a dismisura, il decreto non serviva tanto alla questione della candidata del lazio, che si sarebbe potuta presentare anche con liste collegate; anche perche la Polverini era stata gia' abbandonata, prima ancora di candidarsi,
Ma gli serviva per la lombardia, in lombardia c'e tensione fra la lega e il pdl a riguardo del candidato, alla lega non va giu' formicone..
la lega voleva e vuole un propio uomo, senza il decreto, formicone sarebbe stato fuori, ovvero il pdl sarebbe stato fuori, e la lega sarebbe potuta esplodere come voti,cosi' la lega avrebbe servito il conto a sua maesta, a livello nazionale, e non solo, avrebbe potuto far nascere alleanze che avrebbero causato un bel coccolone a sua maesta' a livello nazionale,
tutto questo il PDL lo sapeva e lo sa', quindi il vero obbiettivo del decretino, non era il lazio, inisgnificante a livello a nazionale, ma la lombardia, una lombardia senza il pdl, sarebeb stata consegnata in mano alla lega, che senza il PDL, avrebbe preso la scusa del governare, per trovare nuove alleanze, alleanze che avrebbero avuto un certo peso in parlamento..

I Leghisti hanno pagato il prezzo piu' alto, ecco perche in questa questione hanno mantenuto un profilo basso.. i leghisti sanno cosa ha pensato silvio.. ma non potevano contrastarlo in maniera cosi' evidente

ripeto del lazio non gliene fotte na cippa

anonimizzato
08-03-2010, 19:32
Condivido l'analisi.
Lo stesso Formigoni ha parlato di regolamento di conti circa il fuoco amico.

dantes76
08-03-2010, 19:36
Condivido l'analisi.
Lo stesso Formigoni ha parlato di regolamento di conti circa il fuoco amico.

il decreto non serviva per il lazio.. li qualsiasi forza politica sarebbe stata molto accomodante, ma la lombardia, pensa alla lega al 40% in Lombardiasi sarebbe dovuta alleare con qualcuno, e questo qualcuno non avrebbe mai detto, anche perche' lo e' stato anche prima alleato.

Cfranco
08-03-2010, 19:41
Senza Formigoni il PDL perdeva la Lombardia , cosa inaccettabile , invece adesso faranno le elezioni e poi le annulleranno per la manifesta incostituzionalità del decreto , prenderanno la maggioranza anche al secondo giro e così potranno dire di aver vinto due volte .

LUVІ
08-03-2010, 19:54
Ipotesi suggestiva ma realistica.
Leghisti inculati dal loro mito, as usual :asd:

dantes76
08-03-2010, 19:56
Senza Formigoni il PDL perdeva la Lombardia , cosa inaccettabile , invece adesso faranno le elezioni e poi le annulleranno per la manifesta incostituzionalità del decreto , prenderanno la maggioranza anche al secondo giro e così potranno dire di aver vinto due volte .

si, ma non vinceva il PD, la lega faceva il botto.

Cfranco
08-03-2010, 19:58
si, ma non vinceva il PD, la lega faceva il botto.
Senza il listino Formigoni non sarebbero state ammesse neppure le liste collegate , quindi niente PDL e niente Lega .

dantes76
08-03-2010, 19:59
Ipotesi suggestiva ma realistica.
Leghisti inculati dal loro mito, as usual :asd:

Formicoso aveva 514 firme false, non corrette, ma la cosa che contava piu' di tutte, non aveva il numero di firme valide sufficienti.

dantes76
08-03-2010, 20:02
Senza il listino Formigoni non sarebbero state ammesse neppure le liste collegate , quindi niente PDL e niente Lega .

a quanto mi risulta solo formicoso non aveva presentato le firme valide, non la lega , la sua lista non era in regola, formigoni non si presentava con la lega, ma solo con il PDL.

pdl non lega
http://www.formigoni.it/cmsgridsig/images/manifesto100x140.jpg

Cfranco
08-03-2010, 20:07
a quanto mi risulta solo formicoso non aveva presentato le firme valide, non la lega , la sua lista non era in regola, formigoni non si presentava con la lega, ma solo con il PDL

Quello era la lista che presentava Formigoni come candidato , la Lega presentava una lista collegata , che sosteneva la sua candidatura , fuori lui , fuori anche tutte le liste di sostegno .
"La lista "Per la Lombardia" di Roberto Formigoni è al momento esclusa dalla competizione elettorale in base alla decisione dalla Corte d'Appello di Milano e, a cascata, sono state escluse anche le liste collegate, cioé Pdl e Lega."
http://www.laprovinciadicomo.it/stories/Cronaca/120178_terremoto_regionali_fuori_formigoni_esclusi_per_ora_anche_pdl_e_lega_a_como/

dantes76
08-03-2010, 20:11
Quello era la lista che presentava Formigoni come candidato , la Lega presentava una lista collegata , che sosteneva la sua candidatura , fuori lui , fuori anche tutte le liste di sostegno .
"La lista "Per la Lombardia" di Roberto Formigoni è al momento esclusa dalla competizione elettorale in base alla decisione dalla Corte d'Appello di Milano e, a cascata, sono state escluse anche le liste collegate, cioé Pdl e Lega."
http://www.laprovinciadicomo.it/stories/Cronaca/120178_terremoto_regionali_fuori_formigoni_esclusi_per_ora_anche_pdl_e_lega_a_como/

a quanto ho discusso con alcuni miei contatti, le liste collegate, se avessero presentato ricorso entro i termini le liste sarebbero state riammesse,naturalmente quelle che avevano presentato le firme in maniera regolare, il problema era per quelli che non avevano presentato entro e itermini e le regole le firme, il pdl. non la lega, la lega non si e' mai fatta tanti problemi della riamissione, perche' era in regola, cmq formicoso non e' accorpato con la lega, e il candidato del PDL, lista formigoni, lista del PDL

dantes76
08-03-2010, 21:08
edit

Lilunyel
08-03-2010, 21:17
Bene, speriamo che la Lega cerchi di vendicarsi di questo sgambetto di Sua Maestà cercando di bloccare o rinviare qualche leggina ad personam per salvare il Suo regale fondoschiena. ;)

Varilion
08-03-2010, 21:26
La sentenza (se vogliamo discutibile) con cui è stato riammesso Formigoni non ha nulla a che vedere con il decreto...almeno da quello che ho letto.

....anche se è ovvio che esso è stato fatto per la Lombardia, altrimenti lì la situazione rischiava di diventare insostenibile.

frankytop
08-03-2010, 21:35
La questione del lazio, e' stata ingigantita a dismisura, il decreto non serviva tanto alla questione della candidata del lazio, che si sarebbe potuta presentare anche con liste collegate; anche perche la Polverini era stata gia' abbandonata, prima ancora di candidarsi,
Ma gli serviva per la lombardia, in lombardia c'e tensione fra la lega e il pdl a riguardo del candidato, alla lega non va giu' formicone..
la lega voleva e vuole un propio uomo, senza il decreto, formicone sarebbe stato fuori, ovvero il pdl sarebbe stato fuori, e la lega sarebbe potuta esplodere come voti,cosi' la lega avrebbe servito il conto a sua maesta, a livello nazionale, e non solo, avrebbe potuto far nascere alleanze che avrebbero causato un bel coccolone a sua maesta' a livello nazionale,
tutto questo il PDL lo sapeva e lo sa', quindi il vero obbiettivo del decretino, non era il lazio, inisgnificante a livello a nazionale, ma la lombardia, una lombardia senza il pdl, sarebeb stata consegnata in mano alla lega, che senza il PDL, avrebbe preso la scusa del governare, per trovare nuove alleanze, alleanze che avrebbero avuto un certo peso in parlamento..

I Leghisti hanno pagato il prezzo piu' alto, ecco perche in questa questione hanno mantenuto un profilo basso.. i leghisti sanno cosa ha pensato silvio.. ma non potevano contrastarlo in maniera cosi' evidente

ripeto del lazio non gliene fotte na cippa

Mmmmh,potresti anche avere ragione....

CYRANO
08-03-2010, 22:15
Mmmmh,potresti anche avere ragione....

e se avesse ragione , tu cosa penseresti della cosa ?


C;'.,a;,z;,a

dave4mame
08-03-2010, 22:19
cazz... vedere la lombardia in mano al pd..
andarci tutte le sante mattine lavorative renderà ancora più gioioso salire su trenimmerda la sera.

sisisisi!!!! lombardia!!! l'hai voluto penati? si? no? fa lo stesso! mo te lo becchi! :D

superanima
08-03-2010, 23:56
La questione del lazio, e' stata ingigantita a dismisura, il decreto non serviva tanto alla questione della candidata del lazio, che si sarebbe potuta presentare anche con liste collegate; anche perche la Polverini era stata gia' abbandonata, prima ancora di candidarsi,
Ma gli serviva per la lombardia, in lombardia c'e tensione fra la lega e il pdl a riguardo del candidato, alla lega non va giu' formicone..
la lega voleva e vuole un propio uomo, senza il decreto, formicone sarebbe stato fuori, ovvero il pdl sarebbe stato fuori, e la lega sarebbe potuta esplodere come voti,cosi' la lega avrebbe servito il conto a sua maesta, a livello nazionale, e non solo, avrebbe potuto far nascere alleanze che avrebbero causato un bel coccolone a sua maesta' a livello nazionale,
tutto questo il PDL lo sapeva e lo sa', quindi il vero obbiettivo del decretino, non era il lazio, inisgnificante a livello a nazionale, ma la lombardia, una lombardia senza il pdl, sarebeb stata consegnata in mano alla lega, che senza il PDL, avrebbe preso la scusa del governare, per trovare nuove alleanze, alleanze che avrebbero avuto un certo peso in parlamento..

I Leghisti hanno pagato il prezzo piu' alto, ecco perche in questa questione hanno mantenuto un profilo basso.. i leghisti sanno cosa ha pensato silvio.. ma non potevano contrastarlo in maniera cosi' evidente

ripeto del lazio non gliene fotte na cippa

ehm, ti rendi conto, vero, che la lista Formigoni NON ha avuto bisogno di alcun decreto? :D

Formicoso aveva 514 firme false, non corrette, ma la cosa che contava piu' di tutte, non aveva il numero di firme valide sufficienti.

Che le firme fossero false è una tua invenzione, e nessuno si è mai sognato di sostenerlo. Vabbé... inventare è gratis.

dantes76
09-03-2010, 01:19
Che le firme fossero false è una tua invenzione, e nessuno si è mai sognato di sostenerlo. Vabbé... inventare è gratis.

a me non risulta, azni risulta
"mancanza di timbri sui moduli", "mancanza di data dell'autenticazione" e "mancanza del luogo dell'autenticazione".

NexusMM
09-03-2010, 08:51
cazz... vedere la lombardia in mano al pd..
andarci tutte le sante mattine lavorative renderà ancora più gioioso salire su trenimmerda la sera.

sisisisi!!!! lombardia!!! l'hai voluto penati? si? no? fa lo stesso! mo te lo becchi! :D

A parte che il PD avrebbe potuto vincere solo senza la presenza di altre liste (un candidato, un vincitore).

Comunque sia, se sei contento che ci sia Formigoni buon per te.

Effettivamente sapere che tutta la sanità in Lombardia (giusto per tirare fuori l'esempio più lampante) sia in mano a CL è proprio da orgasmo puro.

ConteZero
09-03-2010, 08:58
A parte che il PD avrebbe potuto vincere solo senza la presenza di altre liste (un candidato, un vincitore).

Comunque sia, se sei contento che ci sia Formigoni buon per te.

Effettivamente sapere che tutta la sanità in Lombardia (giusto per tirare fuori l'esempio più lampante) sia in mano a CL è proprio da orgasmo puro.

Col preservativo però, che se resti incinta non trovi una struttura che effettui gli aborti terapeutici manco a pregare in cinese.

dottorzivago
09-03-2010, 09:19
Ipotesi assolutamente inventata, dal momento che con l'esclusione di Formigoni decadeva anche la lista della Lega.

dave4mame
09-03-2010, 09:28
A parte che il PD avrebbe potuto vincere solo senza la presenza di altre liste (un candidato, un vincitore).

Comunque sia, se sei contento che ci sia Formigoni buon per te.

Effettivamente sapere che tutta la sanità in Lombardia (giusto per tirare fuori l'esempio più lampante) sia in mano a CL è proprio da orgasmo puro.

scusa sai, ma chemmeffregamme? ormai in lombardia non ho nemmeno più la residenza.
questo detto quando, già da "straniero", mi sono rivolto a una struttura privata lombarda convenzionata con il ssn sono stato trattato con i guanti bianchi.
ho pagato il mio ticket.

io poi ho detto l'esatto contrario. sono contento che non ci sia.
lombardi.... beccatevi penati. tra 5 anni ne riparliamo :)

Second Reality
09-03-2010, 09:48
dave4mame, ci sono bastati gli anni di Formigoni.

Inoltre vorrei sapere se c'e' qualcuno che ha avuto a che fare con lui.

Vorrei sottolineare che la sentenza del TAR NON e' entrata in merito alla verifica delle firme, quindi e' tutto rimandato al consiglio di stato.

Premesso che e' una pagliacciata, sono curioso di vedere come va' a finire la vicenda.
E' comunque chiara l'arroganza insopportabile di Formigoni.

NexusMM
09-03-2010, 09:51
ma chemmeffregamme?

Tutto orbita intorno a questa tua affermazione.

La differenza fra me e te è proprio quella.

ConteZero
09-03-2010, 09:51
Formigoni ha comunque poco da ridere, perché anche con le interpretazioni più liberal questo sarebbe il suo ultimo mandato, e non penso che Berlusconi lo voglia a Roma, dove potrebbe diventare molto pericoloso.

superanima
09-03-2010, 10:00
a me non risulta, azni risulta
"mancanza di timbri sui moduli", "mancanza di data dell'autenticazione" e "mancanza del luogo dell'autenticazione".

ah, ok. Quindi il tuo problema è solo di ignoranza dell'italiano, visto che nessuno di queste mancanze autorizza a definire quelle firme «false».

ConteZero
09-03-2010, 10:01
ah, ok. Quindi il tuo problema è solo di ignoranza dell'italiano, visto che nessuno di queste mancanze autorizza a definire quelle firme «false».

Significa "non autentiche" / "non autenticate" visto che l'autenticazione richiede la parte mancante.
Pare inoltre (tratto dall'esposto del PdL che lo afferma) che non ci siano abbastanza firme.

Oltre a questo si pone un problema pratico, ovvero che il numero di firme raccolte non è materialmente ottenibile nei tempi indicati... in pratica non è possibile che abbiano raccolto in quattro ore tutte quelle firme autenticandole.
Su questo risvolto pesa una perizia calligrafica che potrebbe portare all'eliminazione tout court della lista (se si dimostrasse che le firme sono state apposte da degli amanuensi copiatori anziché dai legittimi proprietari della firma).

aeterna
09-03-2010, 10:03
Ma gli serviva per la lombardia


formigoni si sapeva che sarebbe rientrato senza bisogno di alcun decreto, come difatti è stato.

complimenti per l'analisi politica di primissimo piano.

superanima
09-03-2010, 10:22
Significa "non autentiche" / "non autenticate" visto che l'autenticazione richiede la parte mancante.
Pare inoltre (tratto dall'esposto del PdL che lo afferma) che non ci siano abbastanza firme.

Oltre a questo si pone un problema pratico, ovvero che il numero di firme raccolte non è materialmente ottenibile nei tempi indicati... in pratica non è possibile che abbiano raccolto in quattro ore tutte quelle firme autenticandole.
Su questo risvolto pesa una perizia calligrafica che potrebbe portare all'eliminazione tout court della lista (se si dimostrasse che le firme sono state apposte da degli amanuensi copiatori anziché dai legittimi proprietari della firma).

non autentiche è diverso da non autenticate, suvvia, lo spiegano fin dalle scuole medie. Io firmo documenti quasi ogni giorno, e senza bisogno di qualcuno che mi autentichi la firma. Dici pertanto che la mia firma è falsa? :)

Riguardo la richiesta delle perizia, se verranno riconosciute false lo si potrà dire ma fino ad allora, sostenere che siano false, è sostenere il falso.

dave4mame
09-03-2010, 10:54
Tutto orbita intorno a questa tua affermazione.

La differenza fra me e te è proprio quella.

per forza... a milano ci abiti tu... io ho alzato i tacchi :P

dave4mame
09-03-2010, 11:09
dave4mame, ci sono bastati gli anni di Formigoni.


ma guarda che ti capisco, sai?
avere a capo della regione un ciellino non è piacevole.
ma capisco anche che l'alternativa è il signor Penati Filippo.
a me ricorda tanto la storia del re travicello... ma come ho scritto poco sopra, ribadisco: chemmifregaamme? :D

Inoltre vorrei sapere se c'e' qualcuno che ha avuto a che fare con lui.


Vorrei sottolineare che la sentenza del TAR NON e' entrata in merito alla verifica delle firme, quindi e' tutto rimandato al consiglio di stato.

Premesso che e' una pagliacciata, sono curioso di vedere come va' a finire la vicenda.

guarda... se questo fosse un paese serio (uno stato di diritto, in altre parole)
ci sarebbero pochi cazzi.
il galoppino del pdl ha sminchiato, il pdl non si presenta.

rimane il fatto della gente che avrebbe voluto votare pdl "subisce un torto", inequivocabile.
ma è con il pdl che se la deve prendere...



E' comunque chiara l'arroganza insopportabile di Formigoni.

mai detto il contrario... ma per quel (poco) che ho avuto modo di apprezzare di "ti piace vincere facile" penati, credo che quest'ultimo non ve ne farà sentire la mancanza :D

fregnobuffo
09-03-2010, 11:46
La sentenza (se vogliamo discutibile) con cui è stato riammesso Formigoni non ha nulla a che vedere con il decreto...almeno da quello che ho letto.

....anche se è ovvio che esso è stato fatto per la Lombardia, altrimenti lì la situazione rischiava di diventare insostenibile.

il decreto servirà dopo.

spiego in 2 parole cosa è successo al listino del formicone:

- formigoni presenta il suo listino
- la corte d'appello lo rigetta per problemi con le firme
- formigoni fa ricorso al tar per chiedere di sospendere questa decisione
- il tar accoglie la richiesta di sospensiva, in attesa della sentenza definitiva, cioè di stabilire una volta per tutte se veramente le firme hanno dei problemi o se ha ragione formigoni.

quindi, perché il tar ha accolto la sospensiva? non perché ha già dato ragione a formigoni, ma per evitare di recargli un danno irreparabile se poi si dovesse scoprire che lui aveva ragione.

con la sospensiva:
- lui per ora può continuare a fare la sua campagna elettorale senza nessun danno, ma se poi venisse confermato che le firme valide non sono sufficienti, lui sarebbe fuori dai giochi e amen.

senza la sospensiva:
- lui non può più fare la sua campagna elettorale, ma se poi venisse confermato che le firme sono valide e sufficienti, lui avrebbe subito un danno irreparabile non avendo potuto fare la sua campagna elettorale.

ConteZero
09-03-2010, 12:11
non autentiche è diverso da non autenticate, suvvia, lo spiegano fin dalle scuole medie. Io firmo documenti quasi ogni giorno, e senza bisogno di qualcuno che mi autentichi la firma. Dici pertanto che la mia firma è falsa? :)

Riguardo la richiesta delle perizia, se verranno riconosciute false lo si potrà dire ma fino ad allora, sostenere che siano false, è sostenere il falso.

Dico che la firma non è "autentica" a norma di legge.
Che poi non sia autentica in senso stretto non è dimostrato, ma c'è un procedimento in tal senso, per cui non è da escludere.

dantes76
09-03-2010, 12:45
ah, ok. Quindi il tuo problema è solo di ignoranza dell'italiano, visto che nessuno di queste mancanze autorizza a definire quelle firme «false».

una firma che non ha quei requisiti E' falsa

Julian_Kay
09-03-2010, 17:29
"Lombardia, riammessa lista Formigoni.
Il Tar della Lombardia ha accolto il ricorso del Pdl e ha riammesso la lista "Per la lombardia", di Roberto Formigoni alle prossime elezioni regionali. Il collegio "ha ritenuto pienamente proponibili ed ammissibili i ricorsi" presentati dal pdl" alla luce dell'articolo 10 della legge 17 febbraio 1968 numero 108 e successive modifiche". Il Tar Lombardia specifica che non ha tenuto conto del decreto legge interpretativo emanato dal governo."

fregnobuffo
09-03-2010, 18:37
"Lombardia, riammessa lista Formigoni.
Il Tar della Lombardia ha accolto il ricorso del Pdl e ha riammesso la lista "Per la lombardia", di Roberto Formigoni alle prossime elezioni regionali. Il collegio "ha ritenuto pienamente proponibili ed ammissibili i ricorsi" presentati dal pdl" alla luce dell'articolo 10 della legge 17 febbraio 1968 numero 108 e successive modifiche". Il Tar Lombardia specifica che non ha tenuto conto del decreto legge interpretativo emanato dal governo."

ok, adesso hanno anche deciso nel merito... bene, almeno formigoni potrà essere votato.

superanima
09-03-2010, 18:39
una firma che non ha quei requisiti E' falsa

certo. :)

dantes76
09-03-2010, 18:51
certo. :)

una firma a nome di pippo pippoloni.. senza quei requisiti e' falsa.. o no?no?

"mancanza di timbri sui moduli", "mancanza di data dell'autenticazione" e "mancanza del luogo dell'autenticazione".

no? NO????

Ileana
09-03-2010, 18:58
una firma a nome di pippo pippoloni.. senza quei requisiti e' falsa.. o no?no?

"mancanza di timbri sui moduli", "mancanza di data dell'autenticazione" e "mancanza del luogo dell'autenticazione".

no? NO????

Una firma FALSA è una firma che non ha corrispondenza in una persona reale oppure che questa non ha firmato di persona.
Altrimenti sono mancanze (che vedono l'annullamento della firma/del foglio).

dantes76
09-03-2010, 19:01
Una firma FALSA è una firma che non ha corrispondenza in una persona reale oppure che questa non ha firmato di persona.
Altrimenti sono mancanze (che vedono l'annullamento della firma/del foglio).

o che non ha nessuno dei requisiti per dichiararla conforme/autenticata.


"mancanza di timbri sui moduli", "mancanza di data dell'autenticazione" e "mancanza del luogo dell'autenticazione".

jarry
09-03-2010, 20:44
La procura ha chiesto l'archiviazione.

"fascicolo a carico di ignoti" ?

Regionali: pm Milano per archiviazione (ANSA) - MILANO, 5 MAR - La procura di Milano ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta sulle firme false per le liste per le regionali.La Procura di Milano ha precisato di aver rilevato omissioni nell' autenticazione delle sottoscrizioni presentate dalla lista Formigoni, ma che queste non contemplano il reato di falso ideologico, per il quale e' stato aperto un fascicolo a carico di ignoti

superanima
10-03-2010, 00:00
una firma che non ha quei requisiti E' falsa

La Procura di Milano ha precisato di aver rilevato omissioni nell' autenticazione delle sottoscrizioni presentate dalla lista Formigoni, ma che queste non contemplano il reato di falso ideologico

Questa è perfidia, nemmeno il contentino dell'ideologico gli hanno voluto dare. Non si maltrattano così i dantes76. :nono:

dave4mame
10-03-2010, 08:53
sono parecchio arrugginito a riguardo; però non credo proprio che una "firma non autenticata" sia una "firma falsa".
che poi in certi casi sia richiesta l'autentica di una firma genuina non ci piove.

qui credo che il vero perno della questione non è tanto l'applicazion della legge (che non lascia spazio a interpretazioni, imho) quanto la finalità della legge stessa, che deve tutelare i cittadini.

claudioborghi
10-03-2010, 11:29
sono parecchio arrugginito a riguardo; però non credo proprio che una "firma non autenticata" sia una "firma falsa".

E' evidente...

Una firma falsa e' semplicemente una firma non fatta dalla persona a cui si riferisce. Paradossalmente potrebbe anche essere autenticata con tutti i timbri del caso ed essere falsa lo stesso. Se c'e' una firma a nome di "pippo pippoloni" con timbri, luoghi e date ma quel signore non esiste (o non ha mai firmato nulla) si tratta di firma falsa anche se potrebbe essere ritenuta valida ai fini di un conteggio.

Se uno fa una firma vera ma poi chi compila il modulo non mette il timbro giusto o non scrive bene il luogo la firma rimane vera, al massimo puo' non essere ritenuta valida ai fini di un conteggio, ma falso vuol dire un'altra cosa.

LUVІ
10-03-2010, 12:28
E' evidente...

Una firma falsa e' semplicemente una firma non fatta dalla persona a cui si riferisce. Paradossalmente potrebbe anche essere autenticata con tutti i timbri del caso ed essere falsa lo stesso. Se c'e' una firma a nome di "pippo pippoloni" con timbri, luoghi e date ma quel signore non esiste (o non ha mai firmato nulla) si tratta di firma falsa anche se potrebbe essere ritenuta valida ai fini di un conteggio.

Se uno fa una firma vera ma poi chi compila il modulo non mette il timbro giusto o non scrive bene il luogo la firma rimane vera, al massimo puo' non essere ritenuta valida ai fini di un conteggio, ma falso vuol dire un'altra cosa.

Non la dici mai tutta.
Pippo Pippoloni ha anche un documento? E' vero o falso questo documento?
Una firma NON AUTENTICATA e NON CORREDATA delle informazioni richieste, E' DA CONSIDERARSI FALSA.
Punto.

dave4mame
10-03-2010, 12:44
E' evidente...

Una firma falsa e' semplicemente una firma non fatta dalla persona a cui si riferisce. Paradossalmente potrebbe anche essere autenticata con tutti i timbri del caso ed essere falsa lo stesso. Se c'e' una firma a nome di "pippo pippoloni" con timbri, luoghi e date ma quel signore non esiste (o non ha mai firmato nulla) si tratta di firma falsa anche se potrebbe essere ritenuta valida ai fini di un conteggio.

Se uno fa una firma vera ma poi chi compila il modulo non mette il timbro giusto o non scrive bene il luogo la firma rimane vera, al massimo puo' non essere ritenuta valida ai fini di un conteggio, ma falso vuol dire un'altra cosa.


alla fin fine è una questione di lana caprina.
se l'autentica non c'è la firma, in quel contesto, non vale una mazza; punto e basta.
ma un conto è dire che "non vale"; un altro è dire che è falsa.

claudioborghi
10-03-2010, 12:52
Non la dici mai tutta.
Pippo Pippoloni ha anche un documento? E' vero o falso questo documento?
Una firma NON AUTENTICATA e NON CORREDATA delle informazioni richieste, E' DA CONSIDERARSI FALSA.
Punto.

Con permesso, il documento non c'entra nulla con il discorso di firma vera o firma falsa.

Per dire che una firma e' falsa occorre che la firma non corrisponda al firmatario indicato.
Se il firmatario indicato nemmeno esiste il problema non si pone perche' ad un "non esistente" non puo' corrispondersi alcuna firma e quindi la falsita' e' nelle cose.

Se invece il firmatario esiste, il documento pure (sai cosa ci vuole a procurarsi una bella lista di nomi + documenti, basta andare da chiunque abbia fatto una petizione), ma la firma non la fa lui, la firma e' FALSA anche se ci sono tutti i timbri i luoghi e le date di raccolta. Falsa ma VALIDA ai fini elettorali perche' e' evidente che chi raccoglie e convalida le liste non ha alcun mezzo di sincerarsene perche' non puo' telefonare a tutti i nominativi per chiedergli se la firma e' la loro.

Se infine il firmatario esiste, il documento pure e la firma e' originale, ma chi raccoglie le firme mette un timbro quadrato invece di quello tondo e "non correda delle informazioni richieste" come ad esempio il nome corretto del paese (le famose firme annullate per aver scritto "Venegono" senza specificare se "inferiore" o "superiore", mentre nelle liste del pd ci sono firme prese ovviamente per buone con la semplice indicazione C.M. che starebbe per Cassano Magnago) la firma e' VERA, ma non considerata VALIDA.

Quindi valido e non valido con vero e falso c'entrano molto poco...