PDA

View Full Version : Cuffie Gaming XBOX 360


ingfavelli
08-03-2010, 19:01
Ciao, come si capisce dal titolo scrivo per chiedere un consiglio o un' opinione relativa alla scelta delle cuffie per xbox 360. Quali scegliere e perchè???...ringrazio anticipatamente per l'attenzione...

dariostella92
10-03-2010, 19:35
quelle originali microsoft non ti van bene?

Crashbandy80
10-03-2010, 20:58
Dai un occhiata alla cuffie Ear Force della Turtle Beach:
http://www.turtlebeach.com/

Io personalmente ho preso le X41 dopo aver letto un sacco di recensioni entusiaste e mi trovo particolarmente bene, sugli altri modelli però non ne so nulla.

Giant Lizard
10-03-2010, 21:17
secondo me, o si usano quelle originali Microsoft, oppure le Sharkoon che sono 5.1 e compatibili. Altre intermedie secondo me hanno poco senso.

Crashbandy80
10-03-2010, 22:29
Mmm io personalmente le Sharkoon non ho mai avuto modo di provarle :stordita:,
ma leggendo le recensioni ed i pareri degli utenti nei confronti headphone 5.1 tra le Sharkoon e le Turtle Beach Ear Force X41, quest'ultime sono preferite
(anche se il prezzo non è proprio un loro punto forte :fagiano: ).

Giant Lizard
10-03-2010, 22:41
Mmm io personalmente le Sharkoon non ho mai avuto modo di provarle :stordita:,
ma leggendo le recensioni ed i pareri degli utenti nei confronti headphone 5.1 tra le Sharkoon e le Turtle Beach Ear Force X41, quest'ultime sono preferite
(anche se il prezzo non è proprio un loro punto forte :fagiano: ).

ma quelle che dici tu sono sia 5.1 che compatibili con le chat di Xbox 360 e PS3? :confused:

Crashbandy80
11-03-2010, 07:53
Si, tral'altro hanno un 5.1 davvero convincente.
E' compatibile con la chat XBox 360 si, PS3 dubito:

http://www.turtlebeach.com/products/efx4/home.aspx

I punti negativi, imho, sono i materiali costruttivi (plasticosi e con l'imbotittura dei padiglioni troppo rigida) ed ovviamente il prezzo.
Inoltre visto che la trasmissione wireless non è più IR ma radio, c'é più rumore di sottofondo.

Dekkar
11-03-2010, 08:39
Dai un occhiata alla cuffie Ear Force della Turtle Beach:
http://www.turtlebeach.com/

Io personalmente ho preso le X41 dopo aver letto un sacco di recensioni entusiaste e mi trovo particolarmente bene, sugli altri modelli però non ne so nulla.

dove le hai prese?

Crashbandy80
11-03-2010, 08:46
Io le presi su LimeXb360 ( http://www.limexb360.co.uk ), ma le trovi anche su Amazon, Play.com o GameShark (http://store.gameshark.net).

Però date un occhio a qualche recensione, quando le presi io (un bel po' di tempo fa) erano la scelta migliore, ma non sono aggiornato sulle nuove uscite quindi magari c'é di meglio.

Dekkar
11-03-2010, 08:55
Io le presi su LimeXb360 ( http://www.limexb360.co.uk ), ma le trovi anche su Amazon, Play.com o GameShark (http://store.gameshark.net).

Però date un occhio a qualche recensione, quando le presi io (un bel po' di tempo fa) erano la scelta migliore, ma non sono aggiornato sulle nuove uscite quindi magari c'é di meglio.

io ho il problema che non sento bene chi mi parla, i suoni dell'xbox mi coprono sempre le voci, non so se è un difetto delle mie cuffie

queste son quelle che uso ora
http://www.progaming.it/shop/images/products/steelseries_siberia_neckband.large.jpg

Crashbandy80
11-03-2010, 09:14
Io non le conosco, ma molte (come appunto le X41) consentono di regolare indipendentemente il volume di gioco e quello della chat oltre ad altre caratteristiche più o meno utili (sentire in cuffia quello che dici da più "immersione" quando si è in coop su L4D :p, oppure alza automaticamente il volume della chat se in cuffia il suono (un esplosione per esempio) è molto alto)

Dekkar
11-03-2010, 09:30
Io non le conosco, ma molte (come appunto le X41) consentono di regolare indipendentemente il volume di gioco e quello della chat oltre ad altre caratteristiche più o meno utili (sentire in cuffia quello che dici da più "immersione" quando si è in coop su L4D :p, oppure alza automaticamente il volume della chat se in cuffia il suono (un esplosione per esempio) è molto alto)

sarebbe molto comodo ma mi tira un culo bestia comprare cuffie nuove quando queste le ho comprate a giugno e le ho pagate 70euro, mannaggia la miseriaccia porca

Crashbandy80
11-03-2010, 10:05
E ce credo, ho letto che non sei l'unico che si lamenta del "volume chat" troppo basso, ovviamente da configurazione xbox l'hai già impostato al massimo vero?

studentediiin
11-03-2010, 12:52
fatemi capire, èpossibile ascoltare l'audio dei giochi collegando delle cuffie alla xbox 360?

Dekkar
11-03-2010, 13:26
E ce credo, ho letto che non sei l'unico che si lamenta del "volume chat" troppo basso, ovviamente da configurazione xbox l'hai già impostato al massimo vero?

si le ho provate tutte, ieri sera ho messo poi stereo invece che dolby 5.1 e sentivo un filino meglio ma niente di che...

CastaTop86
11-03-2010, 13:51
io ho il problema che non sento bene chi mi parla, i suoni dell'xbox mi coprono sempre le voci, non so se è un difetto delle mie cuffie


era proprio quello che volevo chiedere a chi possiede questo tipo di cuffie..
il fatto di avere suono del gioco e chat vocale nelle stesse cuffie, anche per quelle che permettono la gestione dei due volumi, porta dei problemi o vi trovate bene?

nel senso che con le classiche cuffie microsoft, vi è cmq un orecchio libero "dedicato" al volume del gioco, e poi si può giocare su volume delle cuffie e volume della tv/sistema 5.1..

vi chiedo questo perchè mi interesserebbero, penso che giocare in cuffia aumenti anche l'immersione nel gioco, però visto le cifre in gioco non vorrei buttare euri..:D

Dekkar
11-03-2010, 13:58
era proprio quello che volevo chiedere a chi possiede questo tipo di cuffie..
il fatto di avere suono del gioco e chat vocale nelle stesse cuffie, anche per quelle che permettono la gestione dei due volumi, porta dei problemi o vi trovate bene?

nel senso che con le classiche cuffie microsoft, vi è cmq un orecchio libero "dedicato" al volume del gioco, e poi si può giocare su volume delle cuffie e volume della tv/sistema 5.1..

vi chiedo questo perchè mi interesserebbero, penso che giocare in cuffia aumenti anche l'immersione nel gioco, però visto le cifre in gioco non vorrei buttare euri..:D

le mie che sono quelle neck, si sente poco, pochissimo il parlato, soprattutto in giochi come bbc2. Con le cuffie normali non ho appunto problemi.
Le altre qua sopra invece (quelle da 130 euro) hanno il cavo digitale, se poi come è vero si possono separare a parte i due volumi, dovrebbero andar benone

CastaTop86
11-03-2010, 15:38
Mmm io personalmente le Sharkoon non ho mai avuto modo di provarle :stordita:,
ma leggendo le recensioni ed i pareri degli utenti nei confronti headphone 5.1 tra le Sharkoon e le Turtle Beach Ear Force X41, quest'ultime sono preferite
(anche se il prezzo non è proprio un loro punto forte :fagiano: ).

la differenza tra le x31 e le x41 sta solo nello stereo vs 7.1 giusto?

"Chat Boost – Dynamic Talkback Expander

..Chat Boost fixes this problem by automatically adjusting the XBOX LIVE chat level when the game gets louder, so chat from teammates isn't lost in the exciting parts of your game.. "

Qui dovrebbe esserci la risposta al mio post precedente..questa funzione è presente già sulle 31..

ingfavelli
11-03-2010, 22:59
anche io ho letto molto bene delle turtle beach x41 solo che non mi convinve molto il fatto che siano wireless...ma si collegano con il cavo ottico alla 360??...io avrei pensato anche alle astro a40 ma il prezzo e il fatto che le compri solo dal loro sito in uk e quindi paghi un bel po' di spedizione mi trattengono dal comprarle...

Pan
21-03-2012, 09:17
Riuppo questo antico thread perche ero intenzionato a prendere delle cuffie che siano Wireless, che sia buona la chat e con un buon surround (5.1 o 7.1) principalmente per Xbox360, poi se vanno anche per PC tanto meglio :)
Visto le cifre in ballo volevo consigli.. Leggendo un po in giro sembra che queste Turtle Beach X41 siano abbordabili (sulle 150€) e allo stesso tempo esenti da difetti, la chat funziona e si sente bene e l'effetto 7.1 sia reso bene..

C'è qualcuno che le possiede che mi possa confermare la bontà?
avete altri suggerimenti per le caratteristiche che cerco?

Grazie.

[?]
21-03-2012, 09:34
Riuppo questo antico thread perche ero intenzionato a prendere delle cuffie che siano Wireless, che sia buona la chat e con un buon surround (5.1 o 7.1) principalmente per Xbox360, poi se vanno anche per PC tanto meglio :)
Visto le cifre in ballo volevo consigli.. Leggendo un po in giro sembra che queste Turtle Beach X41 siano abbordabili (sulle 150€) e allo stesso tempo esenti da difetti, la chat funziona e si sente bene e l'effetto 7.1 sia reso bene..

C'è qualcuno che le possiede che mi possa confermare la bontà?
avete altri suggerimenti per le caratteristiche che cerco?

Grazie.

C'era un thread ben fatto sulle cuffie, spiegava che fosse meglio un buon 2.0 che quel tipo di cuffie da te segnalate o simili

Pan
21-03-2012, 10:04
;37138252']C'era un thread ben fatto sulle cuffie, spiegava che fosse meglio un buon 2.0 che quel tipo di cuffie da te segnalate o simili

ed un buon 2.0 quale potrebbe essere? a me serve che siano wireless e che sia buona la chat..
con filo, buon 2.0 e buona chat le ho già.. ha il filo è un problema al quale non avevo dato il giusto peso.. mi si impigliano sempre dappertutto.. ho troppa roba tra il divano e la tv :)

[?]
21-03-2012, 10:11
ed un buon 2.0 quale potrebbe essere? a me serve che siano wireless e che sia buona la chat..
con filo, buon 2.0 e buona chat le ho già.. ha il filo è un problema al quale non avevo dato il giusto peso.. mi si impigliano sempre dappertutto.. ho troppa roba tra il divano e la tv :)

Guarda che se vuoi la qualita' il wireless devi proprio dimenticartelo, pure se compri cuffie da 300€

Crashbandy80
21-03-2012, 10:20
;37138252']C'era un thread ben fatto sulle cuffie, spiegava che fosse meglio un buon 2.0 che quel tipo di cuffie da te segnalate o simili

In realtà l'X41 così come le Astro A40 son normali cuffie 2.0, e sfruttano semplicemente la tecnologia Dolby Headphone per ricreare la direzionalità del suono.

La pecca (almeno dell'X41 che ho) è, imho, solo la trasmissione wireless che inevitabilmente comporta un fruscio di sottofondo.. ma è tanto soggettivo, ad alcuni da particolarmente noia, altri non ci fanno nemmeno caso (naturalmente dipende anche dal volume di gioco e dai momenti di "silenzio").

Io alla fine, quando non ho bisogno della chat integrata (che funziona molto bene, compresa la gestione del volume del parlato, musiche, ecc), utilizzo delle Audio Technica AD700 collegate con filo al decoder dell'X41.

Ma se per te il wireless è imperativo e ti serve la chat, penso siano il meglio sul mercato assieme alle Astro A40 (che probabilmente sono anzi un pelo superiori alle X41, almeno stando alle recensioni online)

Pan
21-03-2012, 11:52
;37138571']Guarda che se vuoi la qualita' il wireless devi proprio dimenticartelo, pure se compri cuffie da 300€

capisco, ma cerco una qualità "accessibile", quando voglio godermi il suono uso il 5.1 vero, è solo per sentire bene (senza che mi scoreggino le cuffie) e con qualche effetto che dia profondità.. non sono così attento alle piccolezze, non sono un patito.. solo non vorrei prendere un bidone..
ho letto in giro che le chimaera (almeno le 5.1) hanno dei problemi lato chat, ovvero pare che il volume di chi ti parli sia talmente basso che quando l'audio cresce un po non si riesca più a sentire chi ti parla..
quando spendo 200€ e mi trovo una situazione del genere mi inalbero e non poco.. quindi volevo capire cosa poter comprare senza troppe pretese, ma quelle che viene dato che funzioni a dovere.

poi ora ho delle Sennheiser X320, sono uno spettacolo, si sente davvero bene.. ma il filo mi risulta un po un dramma.. le cuffie le uso quando ho la donna a letto e quando mi capita di giocare in multi con amici quindi mi serve la chat.. diciamo che non è così spesso ma quando devo vorrei continuare a sentire il gioco e poter chattare senza troppi intoppi. :)

Pan
21-03-2012, 11:57
In realtà l'X41 così come le Astro A40 son normali cuffie 2.0, e sfruttano semplicemente la tecnologia Dolby Headphone per ricreare la direzionalità del suono.

La pecca (almeno dell'X41 che ho) è, imho, solo la trasmissione wireless che inevitabilmente comporta un fruscio di sottofondo.. ma è tanto soggettivo, ad alcuni da particolarmente noia, altri non ci fanno nemmeno caso (naturalmente dipende anche dal volume di gioco e dai momenti di "silenzio").

Io alla fine, quando non ho bisogno della chat integrata (che funziona molto bene, compresa la gestione del volume del parlato, musiche, ecc), utilizzo delle Audio Technica AD700 collegate con filo al decoder dell'X41.

Ma se per te il wireless è imperativo e ti serve la chat, penso siano il meglio sul mercato assieme alle Astro A40 (che probabilmente sono anzi un pelo superiori alle X41, almeno stando alle recensioni online)

Le astro sembrano bellissime, ma vedo che hanno un filo che va ad un decoderino.. non mi sembrano poi molto wireless.. devo tenermi quel "regolatore di volume" tra le gambe metre gioco?? o ho capito male io?

Crashbandy80
21-03-2012, 12:45
Esatto, hanno l'ampli wireless esterno non integrato nelle cuffie.. dicono che così facendo hanno avuto la possibilità di utilizzare componenti di qualità migliore e di evitare di avere il trasmettitore da 2.4GHz ad un paio di cm dalla testa per diverse ore consecutive (c'é chi ritiene sia una fattore importante e chi una sciocchezza, io riporto solo quel che ho letto senza dare giudizi :fagiano: ).

Quindi avresti comunque il cavo delle cuffie da collegare all'ampli wireless che terresti per esempio sulla poltrona di fianco, sul tavolino e via dicendo.. e da cui puoi effettuare qualche regolazione (volume generale, bilanciamento della voce, bass extender, ecc.).

Il grosso vantaggio di questo sistema è che ti consente, quando non necessiti la chat, di utilizzare qualsiasi cuffia (come le tue Sennheiser) in wireless (a quanto ho letto il collegamento senza fili è qualitativamente superiore alle X41).

[?]
21-03-2012, 13:19
capisco, ma cerco una qualità "accessibile", quando voglio godermi il suono uso il 5.1 vero, è solo per sentire bene (senza che mi scoreggino le cuffie) e con qualche effetto che dia profondità.. non sono così attento alle piccolezze, non sono un patito.. solo non vorrei prendere un bidone..
ho letto in giro che le chimaera (almeno le 5.1) hanno dei problemi lato chat, ovvero pare che il volume di chi ti parli sia talmente basso che quando l'audio cresce un po non si riesca più a sentire chi ti parla..
quando spendo 200€ e mi trovo una situazione del genere mi inalbero e non poco.. quindi volevo capire cosa poter comprare senza troppe pretese, ma quelle che viene dato che funzioni a dovere.

poi ora ho delle Sennheiser X320, sono uno spettacolo, si sente davvero bene.. ma il filo mi risulta un po un dramma.. le cuffie le uso quando ho la donna a letto e quando mi capita di giocare in multi con amici quindi mi serve la chat.. diciamo che non è così spesso ma quando devo vorrei continuare a sentire il gioco e poter chattare senza troppi intoppi. :)

Io 1 anno fa' ho avuto modo di provare per qualche giorno 2 tipi di Sennheiser wireless, roba da 170€ mi sembra e in tutti e due c'era lo stesso problema.
Nei momenti di silenzio bastava muovere di 1 cm la testa che il rumore di sottofondo variava, una cosa fastidiosissima, cambiare canale, regolare, cambiare ambiente non è servito... è proprio una limitazione del wireless a mio parere e non erano cuffie da 20€ del mediaworld.
ho preso sempre delle Sennheiser da 70€ ma con il filo e vado da Dio.

dariostella92
21-03-2012, 14:15
Se a qualcuno servono delle cuffie, vendo delle Monster Beats Mixr..se interessano :)

Pan
21-03-2012, 14:21
;37140105']Io 1 anno fa' ho avuto modo di provare per qualche giorno 2 tipi di Sennheiser wireless, roba da 170€ mi sembra e in tutti e due c'era lo stesso problema.
Nei momenti di silenzio bastava muovere di 1 cm la testa che il rumore di sottofondo variava, una cosa fastidiosissima, cambiare canale, regolare, cambiare ambiente non è servito... è proprio una limitazione del wireless a mio parere e non erano cuffie da 20€ del mediaworld.
ho preso sempre delle Sennheiser da 70€ ma con il filo e vado da Dio.

ecco.. questo è quello che non vorrei avere.. mi sa che mi metto in pace col mondo e mi tengo le mie ancora per un po :)

grazie per le dritte :)

Crashbandy80
21-03-2012, 14:45
A chi interessa la review di IGN del solo ampli wireless : MixAmp 5.8 review (http://www.ign.com/articles/2010/11/01/astro-gaming-mixamp-5-8-review)

Giulio TiTaNo
21-03-2012, 15:50
anche io ho letto molto bene delle turtle beach x41 solo che non mi convinve molto il fatto che siano wireless...ma si collegano con il cavo ottico alla 360??...io avrei pensato anche alle astro a40 ma il prezzo e il fatto che le compri solo dal loro sito in uk e quindi paghi un bel po' di spedizione mi trattengono dal comprarle...

prendi allroa le DX11 sono rpaticamente le x41 con filo

Pan
03-08-2012, 11:59
riprendo questa conversazione per chiedervi altre info..
mi piacerebbe capire s esistono delle cuffie con queste caratteristiche:


5.1 (reale o virtuale) eventualmente va bene anche 7.1
con CAVO
ingresso ottico
ritorno della mia voce in cuffia (per non urlare alla notte)
muto del microfono alzando la levetta (questa è una figata che ho sulle attuali.. ma potrei anche fare a meno se trovo il resto)
di buona fattura e qualità del suono (non voglio fruscii o scoppiettii)
compatibili con la 360 (gioco e chat ovviamente)


esiste qualcosa secondo voi?
sinceramente non so dove parare per prendere qualcosa di qualità.. ho delle ottime Sennheiser x320 ma vorrei qualcosa che mi dia un po più l'idea di profondità (un 5.1) ma non vorrei passare ad un 5.1 con un suono difettoso..

mi sapreste aiutare?
ah, possibilmente non 10000 cavi.. ok col cavo per evitare i problemi del wireless ma non esageriamo :)

Pan
03-08-2012, 17:28
Altra domanda, ho visto questo:
Turtle Beach Ear Force DSS 5.7 / 7.1 Channel Dolby Surround Sound Processor for Stereo Headsets (Xbox 360/PS3/Windows XP/Vista/7)
sembra appunto una centralina che crea il 5.1 virtuale al quale si può attaccare qualsiasi cuffia stereo.. come fanno molte cuffie anche tra le più "care" vedi appunto le astro.
Se io a questo oggetto collego le mie Sennheiser in teoria dovrei avere un po tutto quello che cerco.. almeno fintanto che non vorrò puntare su cuffie serie come le astro stesse.

che ne dite? è una stupidaggine secondo voi?
o può essere un buon compromesso (un buon upgrade per le mie cuffie) con un costo contenuto (60€) riesco a non "buttare" delle ottime cuffie ed integrarle di un buon effetto.
e come centralina è discreta o imparagonabile a quella della Astro (che però ho trovato a 120€)?

M3X
04-08-2012, 08:51
riprendo questa conversazione per chiedervi altre info..
mi piacerebbe capire s esistono delle cuffie con queste caratteristiche:


5.1 (reale o virtuale) eventualmente va bene anche 7.1
con CAVO
ingresso ottico
ritorno della mia voce in cuffia (per non urlare alla notte)
muto del microfono alzando la levetta (questa è una figata che ho sulle attuali.. ma potrei anche fare a meno se trovo il resto)
di buona fattura e qualità del suono (non voglio fruscii o scoppiettii)
compatibili con la 360 (gioco e chat ovviamente)


esiste qualcosa secondo voi?
sinceramente non so dove parare per prendere qualcosa di qualità.. ho delle ottime Sennheiser x320 ma vorrei qualcosa che mi dia un po più l'idea di profondità (un 5.1) ma non vorrei passare ad un 5.1 con un suono difettoso..

mi sapreste aiutare?
ah, possibilmente non 10000 cavi.. ok col cavo per evitare i problemi del wireless ma non esageriamo :)

Anche io sto cercando una cuffia da gaming per XBOX360 con caratteristiche simili a quelle elencate da te, solo che al posto di queste due caratteristiche da te messe:


ritorno della mia voce in cuffia (per non urlare alla notte)
muto del microfono alzando la levetta (questa è una figata che ho sulle attuali.. ma potrei anche fare a meno se trovo il resto)


le cercavo con la possibilità di rimuovere il microfono e poter regolare volume di gioco e di gioco comodamente, privilegiando chi voglio a secondo della situazione (magari giocando a Skyrim alzo il volume di gioco, magari giocando in campagna co-op alzo il volume di chat)...e i modelli che avevo trovato sono questi:

Sennheiser X320
Tritton AX720
Steelseries Siberia v2
Sharkoon X-tactic 5.1
CM Storm Sirus 5.1

ovviamente non hanno tutte le caratteristiche che cerco, però penso che comprerò una di queste (anche perchè rientrano tutte nella fascia di prezzo 90-130 euro)...spero possa servirti ;)

Pan
05-08-2012, 09:07
Anche io sto cercando una cuffia da gaming per XBOX360 con caratteristiche simili a quelle elencate da te, solo che al posto di queste due caratteristiche da te messe:


ritorno della mia voce in cuffia (per non urlare alla notte)
muto del microfono alzando la levetta (questa è una figata che ho sulle attuali.. ma potrei anche fare a meno se trovo il resto)


le cercavo con la possibilità di rimuovere il microfono e poter regolare volume di gioco e di gioco comodamente, privilegiando chi voglio a secondo della situazione (magari giocando a Skyrim alzo il volume di gioco, magari giocando in campagna co-op alzo il volume di chat)...e i modelli che avevo trovato sono questi:

Sennheiser X320
Tritton AX720
Steelseries Siberia v2
Sharkoon X-tactic 5.1
CM Storm Sirus 5.1

ovviamente non hanno tutte le caratteristiche che cerco, però penso che comprerò una di queste (anche perchè rientrano tutte nella fascia di prezzo 90-130 euro)...spero possa servirti ;)

Ciao, cercando un po in rete alcune di queste non mi soddifano a pieno, o meglio, ti riprorto quanto ho trovato:

Tritton AX720 --> Sembra che producano dei piccoli scoppiettii (non capisco che possa sigificare) e non ho capito se solo con i modelli wireless o anche i wired.. quindi sono stato un po scettico.. sarebbero da approfondire.
Steelseries Siberia v2--> non conosco, cercherò info al riguardo (sicuro siano compatibili con la 360?)
Sharkoon X-tactic 5.1 --> Sembra che abbiano dei problemi con il microfono che non tenga la posizione dopo alcuni utilizzi.. sembra che si "afflosci".. non ho capito se è un problema con le prime revisioni (dato che ora siamo alla rev.3) o meno.. e poi ero un po combattuto tra quelle e le X-tactico S7, praticamente simulano il 5.1, vedendo che tutte le cuffie più care anche le stesse astro non hanno le casse separate ma ricreano il 5.1 ero indeciso su quale fosse meglio..
infine hanno un padiglione un po piccolo per i miei gusti, con le attuali cuffie e padiglione da 50 l'orecchio ci sta perfettamente, mentre queste sono da 40.. non ho idea della resa..
CM Storm Sirus 5.1--> non conosco, cercherò info.. (sicuro siano compatibili con la 360?)

Sennheiser X320 --> queste sono le mie attuali cuffie.. e se non fosse che non sono 5.1 e che il cavo mi risulta invadente ne sono soddisfattissimo.. non sono un espero audio, non ho l'orecchio fino ne tantomeno me ne intendo, ma al momento non ho riscontrato alcun difetto.
la mia idea a questo punto è di lasciar perdere il wireless per motivi funzionali e perchè alla fine almeno per ora tenermi in testa cosi tante ore uno strumento wireless non piace come idea, e di provare ad aggiungere un 5.1 con uno di quei decoderini che ricreano il virtuale.. mi sa che provo con il DSS2.

vi farò sapere come funziona.
Se hai domande riguardo alle Sennheiser X320 fai pure, se posso provo a risponderti :)

donkeyking
05-08-2012, 10:09
Ciao, cercando un po in rete alcune di queste non mi soddifano a pieno, o meglio, ti riprorto quanto ho trovato:

Tritton AX720 --> Sembra che producano dei piccoli scoppiettii (non capisco che possa sigificare) e non ho capito se solo con i modelli wireless o anche i wired.. quindi sono stato un po scettico.. sarebbero da approfondire.
Steelseries Siberia v2--> non conosco, cercherò info al riguardo (sicuro siano compatibili con la 360?)
Sharkoon X-tactic 5.1 --> Sembra che abbiano dei problemi con il microfono che non tenga la posizione dopo alcuni utilizzi.. sembra che si "afflosci".. non ho capito se è un problema con le prime revisioni (dato che ora siamo alla rev.3) o meno.. e poi ero un po combattuto tra quelle e le X-tactico S7, praticamente simulano il 5.1, vedendo che tutte le cuffie più care anche le stesse astro non hanno le casse separate ma ricreano il 5.1 ero indeciso su quale fosse meglio..
infine hanno un padiglione un po piccolo per i miei gusti, con le attuali cuffie e padiglione da 50 l'orecchio ci sta perfettamente, mentre queste sono da 40.. non ho idea della resa..
CM Storm Sirus 5.1--> non conosco, cercherò info.. (sicuro siano compatibili con la 360?)

Sennheiser X320 --> queste sono le mie attuali cuffie.. e se non fosse che non sono 5.1 e che il cavo mi risulta invadente ne sono soddisfattissimo.. non sono un espero audio, non ho l'orecchio fino ne tantomeno me ne intendo, ma al momento non ho riscontrato alcun difetto.
la mia idea a questo punto è di lasciar perdere il wireless per motivi funzionali e perchè alla fine almeno per ora tenermi in testa cosi tante ore uno strumento wireless non piace come idea, e di provare ad aggiungere un 5.1 con uno di quei decoderini che ricreano il virtuale.. mi sa che provo con il DSS2.

vi farò sapere come funziona.
Se hai domande riguardo alle Sennheiser X320 fai pure, se posso provo a risponderti :)

Le seenheiser non hanno il 5.1 ? male, male...almeno hanno la possibilità di regolare volume di gioco e chat ? io le avevo comunque scartate perchè non hanno la possibilità di rimuovere il microfono...
Le Sirus 5.1 mi sono sbagliato, non sono compatibili con 360, quindi possiamo toglierle dalla lista...
Steelseries siberia v2 sono compatibili con 360, hanno il microfono retrattile, e hanno il controllo del volume della chat e del gioco, però non so se hanno il 5.1 o sono stereo (comunque ne ho letto molto bene)...ah, a vederle mi sembrano un pochino delicate
Sharkoon 5.1 sembrano buone in tutto...hanno il 5.1 reale e microfono rimovile, solo non se hanno la possibilità di regolare audio di gioco e chat
Le tritton AX720 infine...hanno tutto quello che cerco da una cuffia, sembrano perfette e durature, ma l'unica cosa che mi frena è che sembrano un prodotto troppo commerciale...

Per finire io non prenderei mai una cuffia wireless, è sicuramente comoda, ma l'idea di tenerla in testa per qualche ora non mi piace, e comunque il suono ci va a perdere di qualità rispetto a quelle con cavo.
Ah, non credo ci sia molta differenza tra 5.1 reale e non, anzi io a logica preferisco il secondo, perchè è stato fatto apposta per le cuffie, che sono di piccole dimensioni...il 5.1 reale lo lascio agli home theatre che hanno lo spazio adatto per farti sentire bene tutte le casse REALI...

Pan
05-08-2012, 14:50
Le seenheiser non hanno il 5.1 ? male, male...almeno hanno la possibilità di regolare volume di gioco e chat ? io le avevo comunque scartate perchè non hanno la possibilità di rimuovere il microfono...
Le Sirus 5.1 mi sono sbagliato, non sono compatibili con 360, quindi possiamo toglierle dalla lista...
Steelseries siberia v2 sono compatibili con 360, hanno il microfono retrattile, e hanno il controllo del volume della chat e del gioco, però non so se hanno il 5.1 o sono stereo (comunque ne ho letto molto bene)...ah, a vederle mi sembrano un pochino delicate
Sharkoon 5.1 sembrano buone in tutto...hanno il 5.1 reale e microfono rimovile, solo non se hanno la possibilità di regolare audio di gioco e chat
Le tritton AX720 infine...hanno tutto quello che cerco da una cuffia, sembrano perfette e durature, ma l'unica cosa che mi frena è che sembrano un prodotto troppo commerciale...

Per finire io non prenderei mai una cuffia wireless, è sicuramente comoda, ma l'idea di tenerla in testa per qualche ora non mi piace, e comunque il suono ci va a perdere di qualità rispetto a quelle con cavo.
Ah, non credo ci sia molta differenza tra 5.1 reale e non, anzi io a logica preferisco il secondo, perchè è stato fatto apposta per le cuffie, che sono di piccole dimensioni...il 5.1 reale lo lascio agli home theatre che hanno lo spazio adatto per farti sentire bene tutte le casse REALI...

le mie Sennheiser X320 non hanno il 5.1, il mocrofono è retrattile (si alza e non da minimamente fastidio, in più si mette in muto il microfono quando lo alzi, comodissimo.
il volume chat e gioco sono separati.. sinceramente cuffie che non possono scindere questa cosa non so se esistono.. non ci ho mai badato perche penso che senza sono completamente inutili.. ma a quanto pare qualcuna c'è e soprattutto qualcuno ha i due volumi ma che funzionano male..
comunque qualitativamente (sia audio che construttivo) mi sembrano molto buone..
le Sharkoon ho letto male del microfono che non tiene la posizione.. si usura.. non so se proprio a causa del rimovibile.. a me sinceramente non serve rimovibile ma è perfetto che si possa alzare e si disattivi da solo come se non ci fosse. così da non doverlo cercare quando un amico mi chiama in chat, abbasso la leva e sono subito pronto.
ho deciso di ordinare il DSS2 :)

donkeyking
05-08-2012, 16:09
le mie Sennheiser X320 non hanno il 5.1, il mocrofono è retrattile (si alza e non da minimamente fastidio, in più si mette in muto il microfono quando lo alzi, comodissimo.
il volume chat e gioco sono separati.. sinceramente cuffie che non possono scindere questa cosa non so se esistono.. non ci ho mai badato perche penso che senza sono completamente inutili.. ma a quanto pare qualcuna c'è e soprattutto qualcuno ha i due volumi ma che funzionano male..
comunque qualitativamente (sia audio che construttivo) mi sembrano molto buone..
le Sharkoon ho letto male del microfono che non tiene la posizione.. si usura.. non so se proprio a causa del rimovibile.. a me sinceramente non serve rimovibile ma è perfetto che si possa alzare e si disattivi da solo come se non ci fosse. così da non doverlo cercare quando un amico mi chiama in chat, abbasso la leva e sono subito pronto.
ho deciso di ordinare il DSS2 :)

Io chiedevo se avessero la possibilità di alzare/abbassare volume di gioco/chat in modo separato, per privilegiare quello che voglio..comunque un po' le idee me le sono chiarite, e magari opto per le seenheiser, per caso hai provato a vederci film ? come vanno ? ma soprattutto ho visto che ai lati sono aperte, questo fa fuoriuscire il rumore o sono comunque isolate ?

ZackS
06-08-2012, 05:35
riprendo questa conversazione per chiedervi altre info..
mi piacerebbe capire s esistono delle cuffie con queste caratteristiche:


5.1 (reale o virtuale) eventualmente va bene anche 7.1
con CAVO
ingresso ottico
ritorno della mia voce in cuffia (per non urlare alla notte)
muto del microfono alzando la levetta (questa è una figata che ho sulle attuali.. ma potrei anche fare a meno se trovo il resto)
di buona fattura e qualità del suono (non voglio fruscii o scoppiettii)
compatibili con la 360 (gioco e chat ovviamente)


esiste qualcosa secondo voi?
sinceramente non so dove parare per prendere qualcosa di qualità.. ho delle ottime Sennheiser x320 ma vorrei qualcosa che mi dia un po più l'idea di profondità (un 5.1) ma non vorrei passare ad un 5.1 con un suono difettoso..

mi sapreste aiutare?
ah, possibilmente non 10000 cavi.. ok col cavo per evitare i problemi del wireless ma non esageriamo :)

Io ho preso le xp400, mi trovo da dio.
Ha tutte le carateristiche da te descritte, ottima autonomia della batteria (integrata con possibilità di ricarica mentre giochi). Ha il tasto mute e volume per la chat.

Il resto guardalo qui
http://www.turtlebeach.com/products/xbox-gaming-headsets/ear-force-xp400.aspx

Pan
06-08-2012, 09:02
Io chiedevo se avessero la possibilità di alzare/abbassare volume di gioco/chat in modo separato, per privilegiare quello che voglio..comunque un po' le idee me le sono chiarite, e magari opto per le seenheiser, per caso hai provato a vederci film ? come vanno ? ma soprattutto ho visto che ai lati sono aperte, questo fa fuoriuscire il rumore o sono comunque isolate ?

Film no sinceramente.
Per i volumi non ho capito bene, comunque, ha 2 rotelline ben distinte una verde per alzare il solo volume del gioco e una grigia per alzare solo il volume della chat in ingresso.
Aperte ai lati in che senso? Mi avvolgono completamente l'orecchio e a meno di non giocare a volume relativamente basso non senso quando la mia morosa mi cazzia perche sto urlando in chat con gli amici preso dalla foga :D
Io non sento i rumori esterni e da fuori non si sente il suono prodotto dalle cuffie.. l'unico neo è appunto di non avere il ritorno della propria voce in cuffia che ti porta ad alzare il volume mentre parli perche appunto non ti senti..

donkeyking
06-08-2012, 09:36
Film no sinceramente.
Per i volumi non ho capito bene, comunque, ha 2 rotelline ben distinte una verde per alzare il solo volume del gioco e una grigia per alzare solo il volume della chat in ingresso.
Aperte ai lati in che senso? Mi avvolgono completamente l'orecchio e a meno di non giocare a volume relativamente basso non senso quando la mia morosa mi cazzia perche sto urlando in chat con gli amici preso dalla foga :D
Io non sento i rumori esterni e da fuori non si sente il suono prodotto dalle cuffie.. l'unico neo è appunto di non avere il ritorno della propria voce in cuffia che ti porta ad alzare il volume mentre parli perche appunto non ti senti..

Era quello che mi interessava sapere ;)
Per il ritorno in cuffia della propria voce penso sia una questione di abitudine, poi io di mio non alzo mai la voce in chat quindi...e sinceramente penso non riuscirei a convivere con la mia voce nell'orecchio :D

Pan
06-08-2012, 10:01
Era quello che mi interessava sapere ;)
Per il ritorno in cuffia della propria voce penso sia una questione di abitudine, poi io di mio non alzo mai la voce in chat quindi...e sinceramente penso non riuscirei a convivere con la mia voce nell'orecchio :D

in effetti anche a me non piace l'idea di avere la mia voce nell'orecchio ma dicono che aiuti a tenere basso il volume.. diciamo che in chat non urlo.. ma comunque uso le cuffie alla notte quando faccio delle belle sessioni e ho tutti a letto.. diciamo che non riesco a parlare piano.. uso volume normale o poco più che però alla sera dovresti tenere + calmo..
comqune sia, come cuffie le trovo molto buone.. ma ripeto non sono un esperto.. posso solo sbilanciarmi sul comodo, lo sono molto.. ben imbottite (non troppo da sudare almeno non io), isolano bene dall'esterno e sono leggere da portare..
spero che acquistandoci a parte il modulino per il dolby possano aggiungere qualche soddisfazione in più.. non mi aspetto il relpace dell'home theater.. ovvio.. ma casomai una migliora alla qualità complessiva :)

donkeyking
12-08-2012, 18:29
Ma cuffie che abbiano il ritorno della voce oltre le turtle beach x41 non ce ne sono ?

dani&l
13-08-2012, 07:09
Mi accodo al thread.... sto valutando l'acquisto di cuffie con dolby visto che il mio impianto, oltre a essere inutilizzato da anni per diverse ragioni, non riuscirò a rimontarlo nella nuova casa che ho preso... vorrei quindi un paio di cudfie che mi riproducano al meglio il dolby sia per i film che per il gaming . Pensavo al wireless per comoditá, non capisco la fobia delle cuffie wireless quando teniamo in mano il pad wireless le stesse ore, ma avevo letto nelle pagine prima di cuffie con cavo attaccato ad un ripetitore da mettere diciamo vicino... mi pare una buona soluzione... anche se il problema rumorisitá di fondo mi "spaventa". Ma le cuffie con filo sono gia dotate di tipo 3mt ? o

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

dani&l
13-08-2012, 10:43
http://www.turtlebeach.com/products/xbox-gaming-headsets/ear-force-dx12.aspx

turtle beach Dx 12 ? Qualcuno le ha provate ?

donkeyking
13-08-2012, 14:26
Mi accodo al thread.... sto valutando l'acquisto di cuffie con dolby visto che il mio impianto, oltre a essere inutilizzato da anni per diverse ragioni, non riuscirò a rimontarlo nella nuova casa che ho preso... vorrei quindi un paio di cudfie che mi riproducano al meglio il dolby sia per i film che per il gaming . Pensavo al wireless per comoditá, non capisco la fobia delle cuffie wireless quando teniamo in mano il pad wireless le stesse ore, ma avevo letto nelle pagine prima di cuffie con cavo attaccato ad un ripetitore da mettere diciamo vicino... mi pare una buona soluzione... anche se il problema rumorisitá di fondo mi "spaventa". Ma le cuffie con filo sono gia dotate di tipo 3mt ? o

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

E' diverso tenere un pad wireless tra le mani e tenere una cuffia wireless in testa...
Le cuffie di cui parli penso siano le Astro40 (le migliori per il gaming a quanto pare, e infatti sono tra le più costose), che sono collegate tramite filo al mixamp, il quale è collegata wireless alla console, evitando così di avere il ripetitore a qualche cm dal cervello.
Poi...a prescindere che il wireless faccio più o meno male, le cuffie con il filo garantiranno sempre una qualità audio migliore rispetto alle wireless ;)

edit: le cuffie che hai messo sembrano essere niente male, ma sono stereo o 5.1 simulato ?...solo non capisco perchè dal sito ufficiale turtle beach costano 130 mentre sull'amazzone 55...

dani&l
13-08-2012, 14:37
E' diverso tenere un pad wireless tra le mani e tenere una cuffia wireless in testa...
Le cuffie di cui parli penso siano le Astro40 (le migliori per il gaming a quanto pare, e infatti sono tra le più costose), che sono collegate tramite filo al mixamp, il quale è collegata wireless alla console, evitando così di avere il ripetitore a qualche cm dal cervello.
Poi...a prescindere che il wireless faccio più o meno male, le cuffie con il filo garantiranno sempre una qualità audio migliore rispetto alle wireless ;)

edit: le cuffie che hai messo sembrano essere niente male...solo non capisco perchè dal sito ufficiale turtle beach costano 130 mentre sull'amazzone 55...

perchè su amazon ti da le X12 che sono stereo, le Dx12 sono dolby... e non le vendono su amazon (!).

Comunque anche l'astro40 che dici essendo comunque wireless di base ha sempre il "fruscio" ? vorrei provarle per tastare con mano la qualità, certo il filo mi scazza parecchio, però....

donkeyking
13-08-2012, 15:24
perchè su amazon ti da le X12 che sono stereo, le Dx12 sono dolby... e non le vendono su amazon (!).

Comunque anche l'astro40 che dici essendo comunque wireless di base ha sempre il "fruscio" ? vorrei provarle per tastare con mano la qualità, certo il filo mi scazza parecchio, però....

Ah ecco...beh ad ogni modo 130 mi sembra un buon prezzo da quel che ne sto leggendo in giro. Sembrano essere meglio anche delle Tritton Ax720 che mi stavo rassegnando a comprare :D

Le astro40 sono wired, ma se non sbaglio c'è il modello dello stesso tipo che è wireless, ma costa qualcosa in più (mi pare arrivi sui 300).
Il "fruscio" credo lo troverai in qualunque cuffia wireless, del resto dipende da molti fattori...qualità dei materiali, oscillazioni, presenza di altri dispositivi che interferiscono...

dani&l
13-08-2012, 16:34
Ah ecco...beh ad ogni modo 130 mi sembra un buon prezzo da quel che ne sto leggendo in giro. Sembrano essere meglio anche delle Tritton Ax720 che mi stavo rassegnando a comprare :D

Le astro40 sono wired, ma se non sbaglio c'è il modello dello stesso tipo che è wireless, ma costa qualcosa in più (mi pare arrivi sui 300).
Il "fruscio" credo lo troverai in qualunque cuffia wireless, del resto dipende da molti fattori...qualità dei materiali, oscillazioni, presenza di altri dispositivi che interferiscono...

mmm allora mi sa che vado di cavo , sperando che i miei gatti non me lo mangino o che non mi si impicchi mio figlio :asd:

Sono molto tentato da queste turtle.... cercherò altre info in rete

dani&l
13-08-2012, 16:38
ah ora mi è tutto chiaro... le turtle dx12 non è altro che le cuffie x12 + il modulo dds per il dolby :D

http://www.gamezone.com/editorials/turtle-beach-gaming-headset-breakdown

Ergo se si trova a meno x12 + dds di 129$ conviene comprarli separati :D

donkeyking
13-08-2012, 16:56
ah ora mi è tutto chiaro... le turtle dx12 non è altro che le cuffie x12 + il modulo dds per il dolby :D

http://www.gamezone.com/editorials/turtle-beach-gaming-headset-breakdown

Ergo se si trova a meno x12 + dds di 129$ conviene comprarli separati :D

Sì, ci ero arrivato pure io ora che erano due pezzi separati, e da quello derivava la differenza di costo...ma tanto vale prendere il pacchetto unico mi sà :D
Comunque sembra un'ottima cuffia...ha il surround, ha il ritorno della voce in cuffia, ha il regolatore automatico di volume, ha il volume di gioco e chat regolabili in modo separato, è wired (ottico tra l'altro...).

Se trovi altre info interessanti postale qua magari, visto che adesso sono molto tentato anche io da queste cuffie ;)

donkeyking
13-08-2012, 16:58
mmm allora mi sa che vado di cavo , sperando che i miei gatti non me lo mangino o che non mi si impicchi mio figlio :asd:

Sono molto tentato da queste turtle.... cercherò altre info in rete

Se hai questi inconvenienti effettivamente il wireless forse è meglio per te...i gatti da me hanno imparato a non toccare i cavi, ma tieni presente che con questi headset ne girano almeno 3-4 tra pad, cuffia e console :D

dani&l
13-08-2012, 17:21
Se hai questi inconvenienti effettivamente il wireless forse è meglio per te...i gatti da me hanno imparato a non toccare i cavi, ma tieni presente che con questi headset ne girano almeno 3-4 tra pad, cuffia e console :D

come 3-4 cavi ? io uso pad wireless, per cui mi aspetto solo un lungo cavo che dalle mie cuffie raggiunge l'accrocchio vicini alla Xbox...

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

donkeyking
13-08-2012, 18:40
come 3-4 cavi ? io uso pad wireless, per cui mi aspetto solo un lungo cavo che dalle mie cuffie raggiunge l'accrocchio vicini alla Xbox...

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Per questa cuffia dovrebbero essercene 3: quello che va dalle cuffie al dispositivo per il surround, il quale a sua volta è collegato al pad wireless (per la chat) e all'xbox tramite usb o cavo ottico (per l'audio del gioco)...

dani&l
14-08-2012, 17:23
http://www.trittonaudio.com/prod/axpro.asp#!prettyPhoto

le tritton ax pro.... real 5.1 (con 4 casse nelle cuffie :D )... anche queste non mi sembrano niente male... e si trovano in europa (la turtle beach dx12 la vendono solo negli usa ).

donkeyking
14-08-2012, 20:15
http://www.trittonaudio.com/prod/axpro.asp#!prettyPhoto

le tritton ax pro.... real 5.1 (con 4 casse nelle cuffie :D )... anche queste non mi sembrano niente male... e si trovano in europa (la turtle beach dx12 la vendono solo negli usa ).

Io puntavo più sulle cuffie con il 5.1 o 7.1 virtuale, perchè sono dell'idea che rendano meglio l'effetto surround di 4 casse per cuffia stipate in pochi cm...

Infatti delle Tritton ritengo migliori le Ax720, ma mi sembrano troppo grosse/pesanti...

dani&l
14-08-2012, 21:18
Io puntavo più sulle cuffie con il 5.1 o 7.1 virtuale, perchè sono dell'idea che rendano meglio l'effetto surround di 4 casse per cuffia stipate in pochi cm...

Infatti delle Tritton ritengo migliori le Ax720, ma mi sembrano troppo grosse/pesanti...

mah non so, tieni conto che sono nell'orecchio, per cui non c'è bisogno di chissà che dimensione. Di sicuro che le virtuali dipende dalla qualità del software, bisognerebbe provarle per capire effettivamente qualità o meno...

donkeyking
15-08-2012, 17:34
mah non so, tieni conto che sono nell'orecchio, per cui non c'è bisogno di chissà che dimensione. Di sicuro che le virtuali dipende dalla qualità del software, bisognerebbe provarle per capire effettivamente qualità o meno...

Appunto perchè sono 4 casse stipate in un orecchio sono dell'idea che l'effetto non venga fuori bene, mentre penso che una cuffia con il 5.1 virtuale, che è stata studiata apposta per stipare quelle 3-4-5 casse in pochi cm e ricreare l'effetto surround, renda meglio ;)
Poi sono pareri eh...avendo l'home theatre sono dell'idea che non essendoci lo spazio necessario a far sentire le casse in modo distinto l'effetto non renderà bene sulle reali...ma magari mi sbaglio ;)

dani&l
15-08-2012, 20:36
ho letto in giro altri commenti a favore della tua teoria, dove consigliano un buon 5.1 o 7.1 virtuale creato da due casse piuttosto che 4 piccole casse nei padiglioni.

Alla fine ho optato (e ordinato visto il prezzo di 129 euro :D ) le turtle beach x42.... ho deciso che sarà il mio regalo di compleanno :D

Vi farò sapere come mi troverò con queste cuffie :)

donkeyking
16-08-2012, 09:15
ho letto in giro altri commenti a favore della tua teoria, dove consigliano un buon 5.1 o 7.1 virtuale creato da due casse piuttosto che 4 piccole casse nei padiglioni.

Alla fine ho optato (e ordinato visto il prezzo di 129 euro :D ) le turtle beach x42.... ho deciso che sarà il mio regalo di compleanno :D

Vi farò sapere come mi troverò con queste cuffie :)

Sìsì fammi sapere, che quando torno dalle vacanze devo comprarmi un paio di cuffie come auto-regalo per la maturità :D
Alla fine hai optato per il wireless eh...

dani&l
16-08-2012, 12:30
Sìsì fammi sapere, che quando torno dalle vacanze devo comprarmi un paio di cuffie come auto-regalo per la maturità :D
Alla fine hai optato per il wireless eh...

si, alla fine sono solo ricevitori wireless e non trasmettitori (la voce si attacca con cavo al gamepad),
X il disturbo voglio provare queste cuffie che viaggiano a 5ghz di frequenza e non quelle standard, comunque i rumori sono ,leggendo, udibili nei momenti di silenzio.... tra questo compromesso e non avere i cavi che veramente mi infastidiscono, preferisco questo.

Comunque ti farò sapere, sarò imparziale :O

donkeyking
16-08-2012, 14:22
si, alla fine sono solo ricevitori wireless e non trasmettitori (la voce si attacca con cavo al gamepad),
X il disturbo voglio provare queste cuffie che viaggiano a 5ghz di frequenza e non quelle standard, comunque i rumori sono ,leggendo, udibili nei momenti di silenzio.... tra questo compromesso e non avere i cavi che veramente mi infastidiscono, preferisco questo.

Comunque ti farò sapere, sarò imparziale :O

Ma quindi hanno il trasmettitore wireless staccato dalla cuffia ? O è comunque integrato in essa ?
Comunque alla fine, se la qualità audio è buona, e il disturbo è presente solo quando sei in silenzio (e tra chat con amici e volume di gioco, la vedo dura trovare un momento di silenzio), anche le cuffie wireless diventano ok...l'unica cosa che non mi entusiasma è quella di avere il trasmettitore a pochi cm dalla testa.

dani&l
16-08-2012, 19:24
hai un ricevitore... trasmettitore solo se le cuffie hanno la comunicazione voce via radio. nel caso delle cuffie che ho comprato x usare la chat di gioco hai il filo da attaccare al pad

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

dani&l
23-08-2012, 19:25
ho letto in giro altri commenti a favore della tua teoria, dove consigliano un buon 5.1 o 7.1 virtuale creato da due casse piuttosto che 4 piccole casse nei padiglioni.

Alla fine ho optato (e ordinato visto il prezzo di 129 euro :D ) le turtle beach x42.... ho deciso che sarà il mio regalo di compleanno :D

Vi farò sapere come mi troverò con queste cuffie :)

Mi sono arrivate le cuffie :D

Primissime impressioni:

Le ho installate (molto semplice, il dss si alimenta tramite usb con la xbox, si collega l'uscita ottica per l'audio) e configurate.

Le cuffie sono di plasticona , ma risultano comode indossate. Non sono per niente pesanti e non mi premono le orecchie in modo fastidioso.

Di contro con questo caldo non è il massimo tenersi su le cuffie ....


Il microfono si solleva ed è snodato , in questo modo è comodo posizionarlo davanti alla bocca.

Le ho provate velocemente (stanotte farò il vero test :D ), ma le ho testate con mass effect 3 (ero nella cittadella, per cui con tutti i rumori di fondo :D ).

Ottima impressione, buono l'audio (ho messo il preset con l'aumento dei bassi e fanno un buon effetto), Non ho trovato nessun disturbo dovuto al wireless (provato nella dashboard, per cui non ci sono effetti e non si sentono strani fruscii o altro).
Nel gioco per quel poco che ho provato la "direzionalità" del surround rendeva bene.

Vedrò di provare come funziona anche la parte di chat il prima possibile.

dani&l
24-08-2012, 07:11
Concludo le mie impressioni dopo 2 ore di sessione avuta in single player e multiplayer.

In generale dico che sono soddisfatissimo, avere un buon impianto audio soprattutto se in dolby surround migliora ,e di tanto, l'esperienza ludica...
Ovvio è imparagonabile sinceramente ad un impianto home theatre per diversi motivi, in primia perchè con un impianto ht le vibrazioni dell'audio le senti con tutto il corpo, non solo con le orecchie. Peró le cuffie si sono rivelate un ottimo surrogato... perche parliamoci chiaro un HT vale solamente se puoi usarlo ad un volume moderatamente alto ,altrimenti ciccia.

Dopo questa premeassa non posso che essere soddiafatto, aumentando i bassi con uno dei preset delle cuffie arricchiasce ulteriormente il suono.
Ottima la chat di gioco, finalmente (e dico finalmente) riesco a farmi sentire bene dopo aver avuto mille problemi con tutte le cuffie proposte da microOzz (sarò sfigato io oppure il mio tono di voce fioca non era il massimo) . Il controllo del volume di chat e il ritorno in cuffia della tua voce risultano funzionali anche nel mezzo di scontri a fuoco.

se avete domande cercherò di rispondere in modo esauriente per quanto possibile :D

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

donkeyking
24-08-2012, 07:21
Concludo le mie impressioni dopo 2 ore di sessione avuta in single player e multiplayer.

In generale dico che sono soddisfatissimo, avere un buon impianto audio soprattutto se in dolby surround migliora ,e di tanto, l'esperienza ludica...
Ovvio è imparagonabile sinceramente ad un impianto home theatre per diversi motivi, in primia perchè con un impianto ht le vibrazioni dell'audio le senti con tutto il corpo, non solo con le orecchie. Peró le cuffie si sono rivelate un ottimo surrogato... perche parliamoci chiaro un HT vale solamente se puoi usarlo ad un volume moderatamente alto ,altrimenti ciccia.

Dopo questa premeassa non posso che essere soddiafatto, aumentando i bassi con uno dei preset delle cuffie arricchiasce ulteriormente il suono.
Ottima la chat di gioco, finalmente (e dico finalmente) riesco a farmi sentire bene dopo aver avuto mille problemi con tutte le cuffie proposte da microOzz (sarò sfigato io oppure il mio tono di voce fioca non era il massimo) . Il controllo del volume di chat e il ritorno in cuffia della tua voce risultano funzionali anche nel mezzo di scontri a fuoco.

se avete domande cercherò di rispondere in modo esauriente per quanto possibile :D

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Buon per te :D
Io dopo aver cambiato un paio di volte idea, ho deciso di prendere le X12 abbinate al DSS2. Mi dovrebbero arrivare a giorni, speriamo bene :D

Comunque anche a me le cuffie microsoft hanno sempre dato problemi nella chat vocale...ogni volta che parlo con qualcuno, di tanto in tanto devo spegnerle e riaccenderle per far sentire agli altri la mia voce .-.

Strano che non senti alcun fruscio, di solito le wireless lo hanno fisso in sottofondo, sarà che non hai altre fonti che ti disturbino la cuffia nei paraggi...

Pan
24-08-2012, 07:45
io con le Sennheiser X320 abbinate al DSS2 mi trovo bene, diciamo che le cuffie da sole che sono stereo rispetto all'audio del TV migliorano l'esperienza di tanto davvero, aggiungendoci il DSS2 ha migliorato ulteriormente ma nulla di strabiliante diciamo.. l'ho provato solo con AC Brotherhood che in terza persona aumenta solo la "profondità" del suono.. e con il primo Crysis che aiuta un po nell'individuare la provenienza dei rumori.. insomma il modulino non costa tanto di più e un po di differenza la fa.. è un buon compromesso se non si può usare l'HT per vari motivi.. ma è anche una cosa ben diversa come si diceva sopra.. :)

dovrò testarlo meglio con altri giochi.. appena riesco metto su BF3 :)

dani&l
24-08-2012, 08:20
Buon per te :D
Io dopo aver cambiato un paio di volte idea, ho deciso di prendere le X12 abbinate al DSS2. Mi dovrebbero arrivare a giorni, speriamo bene :D

Comunque anche a me le cuffie microsoft hanno sempre dato problemi nella chat vocale...ogni volta che parlo con qualcuno, di tanto in tanto devo spegnerle e riaccenderle per far sentire agli altri la mia voce .-.

Strano che non senti alcun fruscio, di solito le wireless lo hanno fisso in sottofondo, sarà che non hai altre fonti che ti disturbino la cuffia nei paraggi...

ma credo che alla fine le turtle beach x42 sono le cuffie x12 abbinate con il dss2.. comunque non ho problemi di audio wireless, sarà che non ho disturbi (è comunque vicino al router wireless che potrebbe disturbare), sarà che sono wireless dual band... non lo so :D

io con le Sennheiser X320 abbinate al DSS2 mi trovo bene, diciamo che le cuffie da sole che sono stereo rispetto all'audio del TV migliorano l'esperienza di tanto davvero, aggiungendoci il DSS2 ha migliorato ulteriormente ma nulla di strabiliante diciamo.. l'ho provato solo con AC Brotherhood che in terza persona aumenta solo la "profondità" del suono.. e con il primo Crysis che aiuta un po nell'individuare la provenienza dei rumori.. insomma il modulino non costa tanto di più e un po di differenza la fa.. è un buon compromesso se non si può usare l'HT per vari motivi.. ma è anche una cosa ben diversa come si diceva sopra.. :)

dovrò testarlo meglio con altri giochi.. appena riesco metto su BF3 :)

ieri l'ho provato con Mass Effect 3 ( impressionante la differenza, una ricchezza di suoni in background quando si è nella cittadella), e Ghost Recon future soldier.

donkeyking
24-08-2012, 11:14
io con le Sennheiser X320 abbinate al DSS2 mi trovo bene, diciamo che le cuffie da sole che sono stereo rispetto all'audio del TV migliorano l'esperienza di tanto davvero, aggiungendoci il DSS2 ha migliorato ulteriormente ma nulla di strabiliante diciamo.. l'ho provato solo con AC Brotherhood che in terza persona aumenta solo la "profondità" del suono.. e con il primo Crysis che aiuta un po nell'individuare la provenienza dei rumori.. insomma il modulino non costa tanto di più e un po di differenza la fa.. è un buon compromesso se non si può usare l'HT per vari motivi.. ma è anche una cosa ben diversa come si diceva sopra.. :)

dovrò testarlo meglio con altri giochi.. appena riesco metto su BF3 :)

Secondo me con quei due giochi non godi appieno del surround, in quanto AC non è un gioco che migliora grazie al suono, Crysis è un po' datato invece...prova a mettere su BF3 e stare fermo a cambiare i vari settaggi...secondo me ti cambia di molto il suono, migliorando le seenheiser che sono di base ottime cuffie.
Poi sai, magari giochi da tanto con le cuffie, e il DSS2 non ti fa sentire molto la differenza.
Al contrario, io gioco da 6 anni all'xbox e ho sempre usato l'audio della TV...quindi o ne rimarrò stupefatto oppure schifato dalle cuffie che ho preso :D

donkeyking
27-08-2012, 15:11
Cuffie e DSS2 arrivati, ma non riesco a farle funzionare. Sto provando ad attaccarle in tutti i modi e non c'è verso che vadano...l'audio continua ad uscire esclusivamente dalla TV (nonostante abbia impostato l'uscita audio dalle cuffie).

Voi usate l'HDMI giusto ? e usate anche l'adattatore ? questo:

http://www.google.it/imgres?num=10&hl=it&biw=1280&bih=713&tbm=isch&tbnid=uE1XqVyoCSO7bM:&imgrefurl=http://www.pagineprezzi.it/a/lista_prodotto/idx/3050000/mot/Adattatore/lista_prodotto.htm&imgurl=http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/29026402786/T/340x340/C/FFFFFF/url/adattatore-audio-xbox-360-rca.jpg&w=340&h=340&ei=Vn87ULLtO8XIswav2YHABQ&zoom=1&iact=hc&vpx=187&vpy=377&dur=1530&hovh=225&hovw=225&tx=168&ty=136&sig=115168913033876532126&page=2&tbnh=159&tbnw=158&start=15&ndsp=23&ved=1t:429,r:17,s:15,i:177

o ne fate a meno ?

Provo a spiegarmi. Collego il jack verde e l'usb che escono dalla cuffia ad un lato del DSS2, dall'altro lato invece collego il cavo ottico e l'alimentatore del DSS2 (il mini usb) entrambi direttamente alla console...e poi ? c'è altro da attaccare ?

dani&l
27-08-2012, 15:35
Dunque io ho l'hdmi (ma non il cavo di microzzozz, uno normale), ma per poter usare l'uscita ottica audio ho il classico cavo microzzozz (aperto a metà altrimenti non ci starebbe la presa hdmi).
Da quello esco con il cavetto ottico ed entro nel DSS.
Il dss lo attacco via USB alla console per l'alimentazione.

EDIT


Emh leggo ora che hai un cavo... non lo so, una volta connesso il tutto mi sembra che hai un output jack sul DSS2 http://www.turtlebeach.com/Portals/0/Products/Processors/DSS2/Home/images/DSS2_Details.jpg

Pan
27-08-2012, 18:03
Cuffie e DSS2 arrivati, ma non riesco a farle funzionare. Sto provando ad attaccarle in tutti i modi e non c'è verso che vadano...l'audio continua ad uscire esclusivamente dalla TV (nonostante abbia impostato l'uscita audio dalle cuffie).

Voi usate l'HDMI giusto ? e usate anche l'adattatore ? questo:

http://www.google.it/imgres?num=10&hl=it&biw=1280&bih=713&tbm=isch&tbnid=uE1XqVyoCSO7bM:&imgrefurl=http://www.pagineprezzi.it/a/lista_prodotto/idx/3050000/mot/Adattatore/lista_prodotto.htm&imgurl=http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/29026402786/T/340x340/C/FFFFFF/url/adattatore-audio-xbox-360-rca.jpg&w=340&h=340&ei=Vn87ULLtO8XIswav2YHABQ&zoom=1&iact=hc&vpx=187&vpy=377&dur=1530&hovh=225&hovw=225&tx=168&ty=136&sig=115168913033876532126&page=2&tbnh=159&tbnw=158&start=15&ndsp=23&ved=1t:429,r:17,s:15,i:177

o ne fate a meno ?

Provo a spiegarmi. Collego il jack verde e l'usb che escono dalla cuffia ad un lato del DSS2, dall'altro lato invece collego il cavo ottico e l'alimentatore del DSS2 (il mini usb) entrambi direttamente alla console...e poi ? c'è altro da attaccare ?


io uso l'HDMI, ma ho la versione SLIM, quindi l'ottica è sulla consolle non sull'adattatore..
tu che xbox hai la fat? usi l'adattatore?
hai provato a vedere cosa dice dalle impostazioni della dash?

cmq a me una volta collegato ed impostato dalla dash dolby digital 5.1 non ho problemi..
ma prova farmi un riepilogo delle tue impostazioni che vediamo cosa può essere.

donkeyking
27-08-2012, 20:25
io uso l'HDMI, ma ho la versione SLIM, quindi l'ottica è sulla consolle non sull'adattatore..
tu che xbox hai la fat? usi l'adattatore?
hai provato a vedere cosa dice dalle impostazioni della dash?

cmq a me una volta collegato ed impostato dalla dash dolby digital 5.1 non ho problemi..
ma prova farmi un riepilogo delle tue impostazioni che vediamo cosa può essere.

Guarda ho risolto, ma lasciamo stare và :mad:
Ho la slim pure io, collegata con hdmi e cavo ottico...semplicemente qual era il problema ? collegare le cuffie all'xbox non esclude che l'audio esca anche dalla TV, e dal momento che dalle impostazioni della TV sembra non essere possibile togliere l'audio, devo mettere il muto alla tv per non dover sentire lo stesso audio uscire da due sorgenti...assurdo.

A parte questo (troverò il modo di togliere l'audio alla tv quando metto le cuffie), le ho provate un'oretta con Skyrim e Battlefield...che dire, sono due giochi completamente diversi ora. Sembra di stare al cinema quando si combatte contro un drago :D
Devo ancora provare a vedere i film, ma per ora sono più che soddisfatto.

Pan
28-08-2012, 07:24
Guarda ho risolto, ma lasciamo stare và :mad:
Ho la slim pure io, collegata con hdmi e cavo ottico...semplicemente qual era il problema ? collegare le cuffie all'xbox non esclude che l'audio esca anche dalla TV, e dal momento che dalle impostazioni della TV sembra non essere possibile togliere l'audio, devo mettere il muto alla tv per non dover sentire lo stesso audio uscire da due sorgenti...assurdo.

A parte questo (troverò il modo di togliere l'audio alla tv quando metto le cuffie), le ho provate un'oretta con Skyrim e Battlefield...che dire, sono due giochi completamente diversi ora. Sembra di stare al cinema quando si combatte contro un drago :D
Devo ancora provare a vedere i film, ma per ora sono più che soddisfatto.

Ah beh si quello si, mi capitava anche quando usavo l'HT5.1 :D
la tv la devi portare a zero (non metto muto sul mio perche rimane in bella visione il simbolo a schermo del muto che da un pelo fastidio..).

anche io comunque appena prese le sole cuffie l'anno scorso ricordo che fu una meraviglia.. insomma l'audio tv è molto molto sotto all'audio cuffie anche se delle semplici stereo.. ti perdi tantissimi dettagli.. l'immersione ne guadagna tantissimo!
poi con il DSS2 adesso diciamo che il salto non è stato lo stesso.. ma aggiunge altra profondità.. insomma sono contento di averlo preso.

unica cosa, mi capita a volta che quando accendo la consolle il led "dolby digital processing" non si accenda da solo (ma devo spegnere e riaccendere il modulino) non ho capito a cosa sia legato.. a volte parte da solo quando avvio la consolle a volta quando avvio il gioco, insomma non ho capito se è perche a volte accendo la X prima della TV o se dipende da altro..
nulla di che, solo non ho capito la logica con cui si mette in dolby digital da solo piuttosto che no..:confused:

dani&l
28-08-2012, 07:53
Guarda ho risolto, ma lasciamo stare và :mad:
Ho la slim pure io, collegata con hdmi e cavo ottico...semplicemente qual era il problema ? collegare le cuffie all'xbox non esclude che l'audio esca anche dalla TV,

come per l'impianto HT.... che ne sa la tv se stai usando l'uscita ottica (o che ne sa l'xbox che stai usando l'uscita ottica) ;)

Ma è un falso problema, perchè basta abbassare il volume, già a poco volume con le cuffie non ho nessun "rientro" esterno.

...
poi con il DSS2 adesso diciamo che il salto non è stato lo stesso.. ma aggiunge altra profondità.. insomma sono contento di averlo preso.

unica cosa, mi capita a volta che quando accendo la consolle il led "dolby digital processing" non si accenda da solo (ma devo spegnere e riaccendere il modulino) non ho capito a cosa sia legato.. a volte parte da solo quando avvio la consolle a volta quando avvio il gioco, insomma non ho capito se è perche a volte accendo la X prima della TV o se dipende da altro..
nulla di che, solo non ho capito la logica con cui si mette in dolby digital da solo piuttosto che no..:confused:

A me l'aggeggino si accende quando premo il tasto on sulle cuffie, forse non avendo anche le cuffie "turtle" ti si perde questa feature... non so a me fin'ora non è mai successo.

Pan
28-08-2012, 08:28
come per l'impianto HT.... che ne sa la tv se stai usando l'uscita ottica (o che ne sa l'xbox che stai usando l'uscita ottica) ;)

Ma è un falso problema, perchè basta abbassare il volume, già a poco volume con le cuffie non ho nessun "rientro" esterno.



A me l'aggeggino si accende quando premo il tasto on sulle cuffie, forse non avendo anche le cuffie "turtle" ti si perde questa feature... non so a me fin'ora non è mai successo.

le mie cuffie non essendo wireless sono sempre "on", si, forse è per quello.. diciamo che il modulino essendo alimentato dalle usb dell'xbox è sempre acceso (purtroppo) ma il led dell'imput digitale e del dolby digital si accendono solo all'accensione della consolle, e ques'utiltimo non sempre.. sto cercando di capire da cosa dipende..
ma ripeto, poco male, si fa presto a renderlo attivo, non credo sia un difetto di fabbrica ma piuttosto di un funzionamento a me sconosciuto.

R4iDei
28-08-2012, 10:48
Strano che non senti alcun fruscio, di solito le wireless lo hanno fisso in sottofondo, sarà che non hai altre fonti che ti disturbino la cuffia nei paraggi...

Ci sono alcune persone che semplicemente non lo sentono, soprattutto provandole di giorno in cui magari un minimo di rumore esterno c'è!
E questo non vuol dire che siano sorde... :D

DegLion
28-08-2012, 21:56
Raga ho perso il microfono e il cavetto jack jack 2.5 .....che va dalla pad al.controller del volume...cosa mi posso inventare per sostituire il microfono che andrebbe attaccato alle cuffie? Invece il jack jack 2.5 credo si trovi nei negozi....

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
dal mio HTC One X con Tapatalk 2

Pan
30-08-2012, 08:33
Raga ho perso il microfono e il cavetto jack jack 2.5 .....che va dalla pad al.controller del volume...cosa mi posso inventare per sostituire il microfono che andrebbe attaccato alle cuffie? Invece il jack jack 2.5 credo si trovi nei negozi....

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
dal mio HTC One X con Tapatalk 2

ma di cosa scusa?
quelle originali MS avresti perso praticamente tutto.. a cosa fai riferimento?

trombino76
31-08-2012, 17:30
Ragazzi qualcuno ha provato le Tritton Premier wireless?
Io ho le Turtle beach PX21 5.1 che sto vendendo sul mercatino perchè sono stufo di avere fili tra i piedi

Babbo Natale
06-09-2012, 19:56
scusate ho letto tutto il thread ma non ho trovato (o meglio non ho capito una mazza) una risposta a questo semplice quesito:
La mia xbox elite è collegata al monitor con hdmi, l'audio adesso lo prendo dall'uscita audio jack del monitor lg226, a che caspio di uscita devo collegare le turtle beach? devo prendere uno splitter audio/video?:help:

dani&l
07-09-2012, 08:39
scusate ho letto tutto il thread ma non ho trovato (o meglio non ho capito una mazza) una risposta a questo semplice quesito:
La mia xbox elite è collegata al monitor con hdmi, l'audio adesso lo prendo dall'uscita audio jack del monitor lg226, a che caspio di uscita devo collegare le turtle beach? devo prendere uno splitter audio/video?:help:

sul sito della turtle c'è danto di disegnino in base al modello di cuffia.


In sintesi:
- cuffie dolby hai il cavo ottico da attaccare all'uscita sulla xbox (presa video xbox ufficiale)
- Cuffie stereo hai due jack (rosso e bianco) sempre da attaccare alla presa audio che escono dalla xbox per attaccarle alla tv, i cavi se non ricordo male sono passanti, per cui hanno un ingresso e un'uscita.


Non vanno attaccate alla tv.

Pan
27-11-2012, 09:54
Rispolvero questa vecchia discussione per chiedere una dritta.
Ieri senza volere ho tirato troppo il cavo delle cuffie e ora il microfono non mi funziona più.. "rumoreggia", frigge e spesso non va..
probabilmente ho strappato / dissaldato un cavo.. stasera provo ad aprirle e vedo se riesco a risaldarlo.

Nel caso non abbia successo, siccome il microfono è importante mi stavo chiedendo se comprare delle altre cuffie e questa volta puntare a qualcosa di più..
ora ho le sennheiser x320, hanno un suono meraviglioso, ne sono soddisfattissimo.. ma pensando di cambiare, ho provato quelle di mio fratello che ha appena preso le Tritton 720+ (130€).. ragazzi che schifo di cuffie.. l'audio è ovattato e non esalta niente.. sono 5.1 ma non si capisce un mazzo da dove vengono i suoni (si capisce meglio con le mie in stereo e la cosa cambia un botto quando gli attacco il modulino per virtualizzare il 5.1) e poi "friggono", si sente un fruscio di sottofondo se si tiene alto il volume..
con questo vi dico che manco a bastonate comprerà delle tritton..
avete dei consigli da darmi?

ero incuriosito dalle Astro, mi hanno sempre preso ma mi chiedevo se rischiavo di spendere tanto per un prodotto mediocre come le tritton o se effettivamente il suono era buono (lo uso solo per gaming).

avete qualche cosa da indicarmi?
ah, visto che le devo sostituire a queste che sono morte perche mi hanno inciampato sul cavo, le prossime saranno molto probebilmente wireless.. ma se avete da consigliare qualcosa di davvero buono anche con cavo accetto tutti i consigli.

diversamente torno su altre sennheiser x320..

dani&l
27-11-2012, 11:03
io con le wireless della turtle (x42) mi trovo benissimo. Sia come Audio, sia come microfono (finalmente online mi sentono perfettamente, mentre con le 50mila cuffie tra filo /wireless etc.. che ho cambiato nel corso della xbox non sempre mi sentivano chiaramente). In più hai il doppio volume, per regolare la chat di gioco e il ritorno in cuffia della tua voce (che altirmenti non sentiresti).

Unica pecca le batterie, due ministilo, non durano tantissimo, ma io ne ho 4 ricaricabili che vanno a giro (quindi non ho particolari probelmi).

Però come qualità non saprei come sono messe rispetto alle sennheiser ...

Per il dolby, in realtà sono cuffie stereo di base con il virtualizzatore 5.1 dove si attacca l'uscita ottica della console (non sono come le tritton con 4 casse nell'orecchio)

Pan
27-11-2012, 11:13
io con le wireless della turtle (x42) mi trovo benissimo. Sia come Audio, sia come microfono (finalmente online mi sentono perfettamente, mentre con le 50mila cuffie tra filo /wireless etc.. che ho cambiato nel corso della xbox non sempre mi sentivano chiaramente). In più hai il doppio volume, per regolare la chat di gioco e il ritorno in cuffia della tua voce (che altirmenti non sentiresti).

Unica pecca le batterie, due ministilo, non durano tantissimo, ma io ne ho 4 ricaricabili che vanno a giro (quindi non ho particolari probelmi).

Però come qualità non saprei come sono messe rispetto alle sennheiser ...

Per il dolby, in realtà sono cuffie stereo di base con il virtualizzatore 5.1 dove si attacca l'uscita ottica della console (non sono come le tritton con 4 casse nell'orecchio)

quelle di mio fratello sono stereo che virtualizzano..
ma anche le mie sennheiser le tengo attaccate al modulino dss della turle e la resa è completamente diversa..

le tue hanno problemi di "ronzio" o altro? i suoni sono belli carichi? le esplosioni gli spari.. ti gustano?

dani&l
27-11-2012, 12:22
quelle di mio fratello sono stereo che virtualizzano..
ma anche le mie sennheiser le tengo attaccate al modulino dss della turle e la resa è completamente diversa..

le tue hanno problemi di "ronzio" o altro? i suoni sono belli carichi? le esplosioni gli spari.. ti gustano?

ronzii non ne sento, solo raramente mi si è sconnessa la cuffia e riconnessa, ma di solito è sinonimo che tra poco inizia a beeeppare per le batterie,hai 4 setup che aplificano alti, bassi, alti e bassi ... e si riesce a trovare una buona soluzione, purtroppo non ho altre cuffie di "riferimento" ma solo l'impianto reale dolby digital , che è imparagonabile (il sub woofer ti fa tremare le budella, in cuffia non ti trema niente :D ) ma sono compromessi che si sanno a priori.

Per il DD dipende molto dai giochi, ghost recon non ha una direzionalità fatta bene (in cuffia), mass effect 3 invece mi sembrava un'altro gioco ,si ascoltavano particolari che non facevo caso in tv.

Pan
27-11-2012, 13:37
ronzii non ne sento, solo raramente mi si è sconnessa la cuffia e riconnessa, ma di solito è sinonimo che tra poco inizia a beeeppare per le batterie,hai 4 setup che aplificano alti, bassi, alti e bassi ... e si riesce a trovare una buona soluzione, purtroppo non ho altre cuffie di "riferimento" ma solo l'impianto reale dolby digital , che è imparagonabile (il sub woofer ti fa tremare le budella, in cuffia non ti trema niente :D ) ma sono compromessi che si sanno a priori.

Per il DD dipende molto dai giochi, ghost recon non ha una direzionalità fatta bene (in cuffia), mass effect 3 invece mi sembrava un'altro gioco ,si ascoltavano particolari che non facevo caso in tv.

si beh l'impianto lo avevo.. ma lasciamo perdere.. altro pianeta :)
io ho provato entrambi con BF3.. sennheiser batte 10 a 0 le tritton.. sono anche modelli differenti ma anche a detta di mio fratello che adesso che ha provato le mie non è più tanto contento dell'acquisto.. pensava di venderle :)

quasi quasi pensavo di prendere le sennheiser PC 360 da collegare al DSS della turtlebeach anche se non so se funzionano così facendo con la 360.. anche con la chat intendo.

Pan
27-11-2012, 15:54
si beh l'impianto lo avevo.. ma lasciamo perdere.. altro pianeta :)
io ho provato entrambi con BF3.. sennheiser batte 10 a 0 le tritton.. sono anche modelli differenti ma anche a detta di mio fratello che adesso che ha provato le mie non è più tanto contento dell'acquisto.. pensava di venderle :)

quasi quasi pensavo di prendere le sennheiser PC 360 da collegare al DSS della turtlebeach anche se non so se funzionano così facendo con la 360.. anche con la chat intendo.

qualcuno ha mai fatto una prova simile?
cuffie da PC collegate alla consolle?

lupowlf46
27-11-2012, 20:20
Ciao, come si capisce dal titolo scrivo per chiedere un consiglio o un' opinione relativa alla scelta delle cuffie per xbox 360. Quali scegliere e perchè???...ringrazio anticipatamente per l'attenzione...

ma secondo voi acquistando un paio di cuffie pro ad esempio un 5.1 o simili, l'audio risultare tale? cioè uscendo l'audio dal controller.. non so io ho un paio di cuffie stile microsoft comprate sulla baya cinese! vanno da dio ma mi son sempre chiesto sta cosa

Pan
28-11-2012, 12:11
ma secondo voi acquistando un paio di cuffie pro ad esempio un 5.1 o simili, l'audio risultare tale? cioè uscendo l'audio dal controller.. non so io ho un paio di cuffie stile microsoft comprate sulla baya cinese! vanno da dio ma mi son sempre chiesto sta cosa

ma dal controller non mi pare esca l'audio.. da controller viene pilotata la chat..

dani&l
28-11-2012, 13:19
niente audio dal controller, serve solo per la chat di gioco.

L'audio esce dalla console.


Ah ieri ho sentito un ronzio nelle cuffie :asd: ma sono al limite delle batterie, infatti si spegnevano ogni tanto, ma la pigrizia e l'ora tarda non mi ha fatto cambiare le batterie :D

Pan
11-12-2012, 14:56
riprendo nuovemente questo thread perchè qualche giorno fa il problemino del filo si è tramutato in un problemone..
la mia ragazza mi è passata davanti "un po velocemente" per non darmi fastidio e inavvertitamente ha inciampato sul filo (non è una cosa da usare da tv a divano.. lo sapevo) e senza entrare nel dettaglio mi sono giocato il microfono.. le cuffie funzionano perfettamente senza alcun problema ma il filo del microfono è andato..
ora siamo punto e a capo.. devo prendere un paio di cuffie nuove..
mio fratello ha appena acquistato le tritton 720+ e vi dico solo che non andrò di certo su questa marca.. sono il peggio del peggio.. l'audio è davvero orrendo.. o meglio.. lui le ha provate e diceva che non gli sembravano male, ma solo perche non aveva provato altro.. gli ho prestato le mie sennheiser (che costano la metà) e ha subito capito la differenza, un suono metallico, privo di bassi e nonostante siano con filo un fruscio marcatissimo di sottofondo..

visto il mio problema col filo devo andare per forza sul wireless.. conscio che potrebbe avere un po di fruscio (anche se leggo che quelle a 5.8ghz non hanno questo problema o melgio, al massimo è davvero lieve)..
stavo pensando alle Astro A40 o anche al solo MixAmp wireless, ma il problema è che non so dove poterlo aquistare..
sapreste dirmi dove potri comprarle? eventualmente qualcuno le ha mai provate?

Pan
18-12-2012, 07:07
Ciao, a mio fratello sono arrivate ieri le Sharkoon X-Tatic Pro 5.1, le cuffie in se sono un spettacolo: robuste e con una buona potenza e soprattutto i suoni sono distinti e chiari.. ma c'è una cosa che non suona bene, gli spari.
Sembra che quando spari, e prestando bene attenzione a tutti i suoni, è come se facessero quel tipico eco metallico di come se stessi sparando in una botte di latta..
avete idea di cosa potrebbe essere? questo lo fa se tiene settata la dash col dolby 5.1 come indicato dalle istruzioni, se le porta in stereo (oltre a perdere l'immersività) la cosa sparisce e l'audio è più pieno..
Potrebbe essere un problema dato dal miserissimo cavo ottico che fornivano con l'imballo? ha una sezione davvero piccola a regola..
diversamente non saprei che pensare.. con le mie sennheiser il suono è decisamente più pieno e i colpi di pistola non sembrano dei miseri petardi che eccheggiano ma bensì dei cannoni :)
cosa potrebbe essere che porta ad avere questi echi metallici? vi è mai capitato anche con altre marche? un po lo faceva anche con le precedenti tritton..

grazie a tutti per le indicazioni che mi vorrete dare.

dani&l
18-12-2012, 07:34
Che sia il modulo dolby ? Visto che qyando vai in stereo il problema sparisce...

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Pan
18-12-2012, 08:56
Che sia il modulo dolby ? Visto che qyando vai in stereo il problema sparisce...

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

è posibile che sia un po difettoso dici?
caspita.. amazon accetta resi? :stordita:
stasera se riesco vado a prendere un cavo ottico un po più "bello" di questo per vedere se cambia..

comunque l'effetto è un po fastidioso, e lo fa solo con gli spari, gli altri rumori non lo producono.. sembra una spece di eco metallico.. invece che fare "pam pam" fai "prrrram prrrram".. non saprei definirlo :D

dani&l
18-12-2012, 09:23
è posibile che sia un po difettoso dici?
caspita.. amazon accetta resi? :stordita:
stasera se riesco vado a prendere un cavo ottico un po più "bello" di questo per vedere se cambia..

comunque l'effetto è un po fastidioso, e lo fa solo con gli spari, gli altri rumori non lo producono.. sembra una spece di eco metallico.. invece che fare "pam pam" fai "prrrram prrrram".. non saprei definirlo :D

non so se sia difettoso o sia un limite, immagino che sia come quelle che ho io, le turtle, le cuffie sono stereo e il segnale dolby viene virtualizzato nelle cuffie dall'aggeggino. Molto probabilmente la qualità di questo può incidere sulla qualità finale del suono, oltre alla qualità costruttiva delle cuffie.

Pan
18-12-2012, 09:38
non so se sia difettoso o sia un limite, immagino che sia come quelle che ho io, le turtle, le cuffie sono stereo e il segnale dolby viene virtualizzato nelle cuffie dall'aggeggino. Molto probabilmente la qualità di questo può incidere sulla qualità finale del suono, oltre alla qualità costruttiva delle cuffie.

in teoria queste hanno le casse separate nel padiglione.. suona tutto molto bene e non ho trovato recensioni che menzionino la cosa..
cambio il cavo e poi la provo anche da me e vediamo se cambia qualcosa.. :stordita:

dani&l
18-12-2012, 10:14
in teoria queste hanno le casse separate nel padiglione.. suona tutto molto bene e non ho trovato recensioni che menzionino la cosa..
cambio il cavo e poi la provo anche da me e vediamo se cambia qualcosa.. :stordita:

ah ok, anche se ero indeciso anche io ma avevo letto in diversi articoli che comunque la qualità di cuffie stereo (poi messe in dolby virtualizzato) erano meglio delle cuffie con 4 casse per orecchio real.... ma tant'è.

Pan
18-12-2012, 10:33
ah ok, anche se ero indeciso anche io ma avevo letto in diversi articoli che comunque la qualità di cuffie stereo (poi messe in dolby virtualizzato) erano meglio delle cuffie con 4 casse per orecchio real.... ma tant'è.

le mie Sennheiser le ho messe proprio così con il DSS2 della TurtleBeach, ne sono moolto soddisfatto, e le altre cuffie provate fino ad ora non mi hanno dato modo di cambiare idea, ma queste devo essere sincero a parte il problema che sto riportando, hanno una pulizia del suono che è tutta un'altra cosa.. insomma con le mie stereo riesco ad avere un'idea di profondità dei suoni, ma con quelle i suoni si sentono in maniera molto più distinta e pulita, chiara.
i suono non sembrano mescolati assieme.. insomma la resa non è affatto male in effetti.. nulla però che possa spingere a cambiare un paio di cuffie buone :)

dani&l
18-12-2012, 10:54
le mie Sennheiser le ho messe proprio così con il DSS2 della TurtleBeach, ne sono moolto soddisfatto, e le altre cuffie provate fino ad ora non mi hanno dato modo di cambiare idea, ma queste devo essere sincero a parte il problema che sto riportando, hanno una pulizia del suono che è tutta un'altra cosa.. insomma con le mie stereo riesco ad avere un'idea di profondità dei suoni, ma con quelle i suoni si sentono in maniera molto più distinta e pulita, chiara.
i suono non sembrano mescolati assieme.. insomma la resa non è affatto male in effetti.. nulla però che possa spingere a cambiare un paio di cuffie buone :)

ok , ottima info, si sa mai che deciderò di cambiare le turtle posso tenere in gioco anche queste... peccato che non ci siano stand di prova ma bisogna sperimentarle sul proprio portafoglio :D

Pan
18-12-2012, 11:06
ok , ottima info, si sa mai che deciderò di cambiare le turtle posso tenere in gioco anche queste... peccato che non ci siano stand di prova ma bisogna sperimentarle sul proprio portafoglio :D

eh.. questo è vero.. :fagiano:

chief88
19-12-2012, 11:02
Ieri mi sono regalato le turtle beach xray avevo dei buoni da mediamondo e le ho prese di li pagate 179€. Per ora non ho avuto modo di provarle per bene ma mi sono apparse molto ben fatte e con un suono convicente :D

Pan
20-12-2012, 08:24
Piccolo aggiornamento per le Sharkoon X-Tatic Pro 5.1, ieri smanettando un po con le impostazioni (regolazioni delle singole casse), se abbasso i volumi del front e del rear queste "vibrazioni" si affievoliscono fino a sparire pur mantenendo un audio più che ottimo.. insomma diciamo che quando attivo il 5.1 diventano un po troppo squillandi, hanno degli alti molto marcati.. cambiando poi il cavo ottico con uno (sempre non di qualità, ma) un pelo meglio aiuta alla pulizia del suono.. nel week end ne vado a prendere un decente e posso dire che siamo a posto :)

Pan
20-12-2012, 09:47
Ieri mi sono finalmente arrivate le Astro A40 con il MixAmp Wireless, così a prima vista sembrano davvero valide, almeno dal punto di vista costruttivo.
Ieri ho fatto un paio di partite a BF3, ed il primo impatto è stato ottimo, si sente davvero bene, ho il router a fianco del ricevitore ma non interferisce assolutamente ed i fruscii di sottofondo dati dal wireless sono preticamente assenti, a volume a canna non si sente quasi niente, se non un fruscio lievissimo che comunque le mie sennheiser a filo lo fanno uguale a volume a canna.
la resa del 5.1 (è sempre un virtuale) è molto buona come lo era col modulino DSS2 della tutle, il tutto con la comodità del wireless finalmente nessuno mi inciampa più nel filo :)

nel week end le proverò a modo con diversi giochi per farmi bene un'idea, ma la prima impressione è molto molto buona..
Forse di meglio c'erano le A50 ma non le trovo in offerta e con le nuove consolle alle porte non vorrei comprare un oggetto che non sia compatibile con queste.. attendo le nuove consolle per valutare l'acquisto di una cuffia completamente wireless ma di qualità come queste ;)

per chi avesse domande al riguardo sono qui :)

Pan
24-12-2012, 09:37
Dopo aver testato le Astro A40 con un po di giochi e la chat posso dire di aver trovato quello che cercavo.. (forse di meglio potevo andare sulle A50 ma il budget si fermava prima.. vedremo più avanti.. :D)
Cuffie leggere e comode, isolano perfettamente dal mondo esterno e questo aumenta parecchio l'immersività.
La qualità del suono (non sono un audiofilo, ma ho provato altri headset di marche conosciute, quindi mi baso su questo) è molto buona e sempre pulita.
La chat funziona egregiamente si sente sempre bene (anche nei momenti di caos) chi parla e vengo sentito chiaramente senza artefatti ne distorsioni.
Il wireless è un plus non da poco ed i fruscii dipesi da questo sono lievi e percepibili chiaramente (anche se leggeri) solo nei momenti di silenzio assoluto (nei giochi c'è sempre il sottofondo, quindi lo si sente in dash a "bocce ferme") e solo a volumi modestamente alti (3/4 il su), ed oltretutto lo si tiene a fianco (con l'accessorio per metterlo a cintura come un vetusto startack :D) o appoggiato su un tavolino o altro.. almeno non ce l'ho propio in testa.

Il costo è ovviamente l'unica nota dolente.. costano e parecchio.. nuove stanno a 250€ e senza spedizioni che almente per me non le ho trovate su canali comodi, se fossero da prendere sul loro store uk mi pare si vada quasi sulle 40€ O_O'
Ho anche il kit di ricarica (via USB) che una volta usate poi posso tranquillamente mettere in carica via consolle senza dovere avere batterie stilo in giro con annessi caricatori.

insomma per ora soddisfatto, spero siano anche belle robusta (come sembrano) mi devono durare un bel po :)
spero non diventino inutili con la prossima generazione di consolle.. anche se dubito che MS continui a mantenere la necessità del cavo per chattare.. :stordita:

AleAme
17-01-2013, 08:06
Consigli tra TURTLE BEACH X32 e TRITTON PRIMER?
Alternative?
Budget 100€.
Grazie!!!
:)

Pan
17-01-2013, 08:24
Consigli tra TURTLE BEACH X32 e TRITTON PRIMER?
Alternative?
Budget 100€.
Grazie!!!
:)

per che consolle?
se stereo su XBOX ti dire assolutamente Sennheiser X320 (con 80€ circa te la cavi)..
se vuoi andare sul wireless non ti saprei proprio consigliare con quel budget.. non ho idea, modelli ce ne sono tanti ma non ne conosco la reale qualità.

AleAme
17-01-2013, 09:21
Si per x-box 360, da utilizzare in stereo con rca ma wireless. Saranno usate anche per i film ad una distanza di 3,5 m...

:p

Ordinate le TURTLE BEACH X32! :sperem:

Seven800
29-05-2013, 22:59
Piccolo aggiornamento per le Sharkoon X-Tatic Pro 5.1, ieri smanettando un po con le impostazioni (regolazioni delle singole casse), se abbasso i volumi del front e del rear queste "vibrazioni" si affievoliscono fino a sparire pur mantenendo un audio più che ottimo.. insomma diciamo che quando attivo il 5.1 diventano un po troppo squillandi, hanno degli alti molto marcati.. cambiando poi il cavo ottico con uno (sempre non di qualità, ma) un pelo meglio aiuta alla pulizia del suono.. nel week end ne vado a prendere un decente e posso dire che siamo a posto :)

Mi sono appena arrivate anche a me queste cuffie e avverto in bf3 sotto x360 quel rumore metallico che accennavi !! Come hai risolto ??