PDA

View Full Version : Legislazioni in materia di associazioni


iuccio
08-03-2010, 19:38
Qualcuno di voi conosce la legislazione in materia di associazioni? Cosa si può fare, cosa no; come si costituiscono; quali sono gli obblighi a cui sottostare... ecc.

Ci sono differenze con gli enti no-profit, o questi ultimi sono semplicemente una macrocategoria che ricomprende anche le associazioni?

Nzomma, sono un po' confuso...

iuccio
11-03-2010, 11:36
Ma dai, nessuno? Davvero?

Fredx84
11-03-2010, 15:26
Costituzione e Codice Civile.

Poi qua: http://www.badpenguin.org/come-creare-e-gestire-un-associazione

girodiwino
12-03-2010, 09:11
Le associazioni sono per definizione no-profit, è lo spartiacque tra associazione e società. Per quanto riguarda la possibilità di costituirle gli unici limiti veri sono due:
1- legge penale
2- divieto di costituire società segrete.

Dal punto di vista legale l'associazione deve avere un atto associativo in cui per le associazioni non riconosciute deve essere indicato:
1-scopo (non deve essere impossibile)
2-diritti e doveri degli associati + condizioni di ammissione
3-norme sull'amministrazione e sul diritto interno;
le associazioni riconosciute devono indicare in aggiunta la denominazione, il patrimonio e la sede.
Oltre all'atto costitutivo c'è bisogno dello statuto


Gli organi essenziali dell'associazione sono l'amministrazione (che agisce per l'associazione e convoca l'assemblea annuale) e l'assemblea.

Nelle associazioni c'è la c.d. autonomia patrimoniale, per cui per le obbligazioni dell'associazione risponde il patrimonio dell'associazione e non quello degli iscritti a meno che l'iscritto non abbia agito in modo contrario alla legge o allo statuto o tenendo all'oscuro gli amministratori.


Sono molto sintetico ma è una domandona:D

iuccio
12-03-2010, 19:04
Ehhh a dire la verità più che risposte generali cercavo proprio i riferimenti di legge.

Ok Codice Civile, poi...? C'è qualche legge particolare? Regolamenti?