PDA

View Full Version : Il compenso SIAE per copia privata diventa legge!


pandyno
08-03-2010, 18:01
http://www.hwinit.it/blog/blog.php?url=12/Il_compenso_SIAE_per_copia_privata_diventa_oggi_legge!.htm

link diretto al documento: http://www.siae.it/documents/BG_Normativa_DM30dicembre2009.pdf?480190

:muro:

PS: è un PDF non mi va di trascriverlo tutto O_o

MesserWolf
08-03-2010, 18:02
:( :( :muro:

Buddha*
08-03-2010, 18:08
Da quanto ho capito è una tassa che va alla siae per ogni supporto multimediale venduto??
:mbe:

pandyno
08-03-2010, 18:10
Qualsiasi cosa che possa immagazzinare informazioni, quindi potenzialmente dalle console al robot da cucina con 2.000 programmi selezionabili

El Macho
08-03-2010, 18:13
:eek: :eek: :eek:

Ce l'hanno fatta alla fine! :fagiano:

Jarni
08-03-2010, 18:17
A quando la tassa sulle risme di carta?

paditora
08-03-2010, 18:19
Ma è già in vigore?
Io dovrei comprare dei dvd vergini perchè li ho quasi finiti e se ancora non hanno aumentato i prezzi mi sbrigo a comprare prima del rincaro.

dantes76
08-03-2010, 18:26
Tutto in medicinali...

PARSI
08-03-2010, 18:26
Maledetti!!! :muro:

deggungombo
08-03-2010, 18:32
http://www.hwinit.it/blog/blog.php?url=12/Il_compenso_SIAE_per_copia_privata_diventa_oggi_legge!.htm

link diretto al documento: http://www.siae.it/documents/BG_Normativa_DM30dicembre2009.pdf?480190

:muro:

PS: è un PDF non mi va di trascriverlo tutto O_oa cosa serve??
rende finalmente legale o legittima in qualche modo la cosidetta "pirateria"???? :stordita:

Iceforge
08-03-2010, 18:33
Io non l'ho ben capita sta cosa.
In pratica è un'imposta aggiuntiva ai normali costi di copyright nel caso si utilizzi un backup invece della copia originale ?

ciccio er meglio
08-03-2010, 18:51
ma non sarebbe questa legge?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2124430:stordita:

sweetlou
08-03-2010, 18:53
Per fortuna c'è San Marino ;)

Dream_River
08-03-2010, 18:54
Prevedo un incremento di download di Daemon Tools e Virtual CloneDrive e la pirateria che se ne fotterà allegramente

sander4
08-03-2010, 18:57
Fancu'.

Purtroppo credo che circa l'80% di chi acquista tecnologia nemmeno è informato di questa TASSA immonda per la SIAE e continuerà a comprare nei negozi Italiani, solo un 10% si rivolgerà all'estero.

E comunque non è sempre fattibile acquistare fuori, metti che ti serve qualcosa urgentemente, questa tassa toccherà tutti prima o poi.

paditora
08-03-2010, 19:06
Io non l'ho ben capita sta cosa.
In pratica è un'imposta aggiuntiva ai normali costi di copyright nel caso si utilizzi un backup invece della copia originale ?
In pratica il supporto vergine al posto di costarti 40 centesimi ti costa chessò 60 centesimi (sparo cifre a caso dato che non so di quanto sarà il rincaro).
E poi se non sbaglio i rincari ci saranno anche per hard disk, penne ottiche, schede di memoria e qualunque dispositivo adibito ad archiviare dati.
Credo che sia così.

sander4
08-03-2010, 19:13
http://www.hwinit.it/news/upload/n1268072070-SIAE2.jpg

fonte: http://www.hwinit.it/blog/blog.php?url=12/Il_compenso_SIAE_per_copia_privata_diventa_oggi_legge!.htm

manu@2986
08-03-2010, 19:16
ma questi sono pazzi...incredibile..

anonimizzato
08-03-2010, 19:17
Tutto in medicinali...

Possibilmente per cure palliative.

anonimizzato
08-03-2010, 19:18
edit

stbarlet
08-03-2010, 19:25
In pratica, un Hd da un TB costerà 100€ in più? Ho capito bene? Da quando entra in vigore?

frankytop
08-03-2010, 19:33
Che razza di rapina invereconda.A che titolo lo stato statuisce un contributo obbligatorio verso una società privata?Ma è costituzionale 'sta porcata?

Che strano,mi trovo nella insolita condizione di provare desiderio nel mandare a ca...e questo governo....

Xspazz
08-03-2010, 19:33
Ma pagando una tassa preventiva di questo tipo non è fare il processo alle intenzioni?

E se, per assurdo, uno è pescato con materiale protetto, che succede in tribunale? La linea di difesa della tassa preventiva potrebbe passare, in virtù del fatto che è illogico essere condannati a causa di aver fatto quello per cui s'è già pagato prima? Non so se mi spiego :asd:

Sul serio, un parere legale dai...

Lilunyel
08-03-2010, 19:37
Fancu'.

Purtroppo credo che circa l'80% di chi acquista tecnologia nemmeno è informato di questa TASSA immonda per la SIAE e continuerà a comprare nei negozi Italiani, solo un 10% si rivolgerà all'estero.

E comunque non è sempre fattibile acquistare fuori, metti che ti serve qualcosa urgentemente, questa tassa toccherà tutti prima o poi.

Certo, toccherà tutti senza dubbio, ma di certo quando prevedo acquisti grossi mi rivolgerò principalmente ad UK e Germania. Almeno finché ci faranno versare questo iniquo compenso o non depenalizzeranno la "pirateria". D'altronde, se tutti, in modo indiscriminato, pagano aprioristicamente i diritti sul copyright per qualsiasi supporto, perché dovrebbe diventar reato scaricare un film o un cd musicale? :O

sid_yanar
08-03-2010, 19:40
aberrante la tassa sugli hard disk... a questo punto bisogna comprare rigorosamente all'estero, alla faccia dei commercianti che sono in buona parte elettori di questa sciagurata maggioranza. Che siano costoro, per quanto possibile, a prenderlo nel posteriore. :muro:

cocis
08-03-2010, 19:40
ho preso un HD da 500 GB tempo fa, :stordita:

civale
08-03-2010, 19:46
Che razza di rapina invereconda.A che titolo lo stato statuisce un contributo obbligatorio verso una società privata?Ma è costituzionale 'sta porcata?

Che strano,mi trovo nella insolita condizione di provare desiderio nel mandare a ca...e questo governo....

Che strano, e per le altre cose molto ben più gravi non senti il desiderio di mandarlo a cagare?

:D

frankytop
08-03-2010, 19:51
Che strano, e per le altre cose molto ben più gravi non senti il desiderio di mandarlo a cagare?

:D

Ci avrei giurato che qualcuno sarebbe sbucato per obbiettare...:D
Per altre cose mi turo il naso per un bene supremo imprescindibile.....:cool: :cool: :cool:

Lilunyel
08-03-2010, 20:53
Ci avrei giurato che qualcuno sarebbe sbucato per obbiettare...:D
Per altre cose mi turo il naso per un bene supremo imprescindibile.....:cool: :cool: :cool:

Fai ancora in tempo ad unirti al nostro Esercito del Male. :O

momo-racing
08-03-2010, 20:54
in uno stato civile uno a questo punto potrebbe anche pensare di farsi spedire per posta harddisk e cellulari dall'estero ma da noi come minimo alle poste ti aprono il pacco si fregano il telefono e ci infilano un mattone.

Neo_
08-03-2010, 21:03
Ci avrei giurato che qualcuno sarebbe sbucato per obbiettare...:D
Per altre cose mi turo il naso per un bene supremo imprescindibile.....:cool: :cool: :cool:

le donnine desnude su canale 5?

Xspazz
08-03-2010, 21:05
in uno stato civile uno a questo punto potrebbe anche pensare di farsi spedire per posta harddisk e cellulari dall'estero ma da noi come minimo alle poste ti aprono il pacco si fregano il telefono e ci infilano un mattone.

Tristemente vero.

Ad ogni modo questi sono liberisti. Per se stessi però :rolleyes:

frankytop
08-03-2010, 21:27
Fai ancora in tempo ad unirti al nostro Esercito del Male. :O

Noooooo non posso,io sono così bbbbbbbuono.:D

The Pein
08-03-2010, 21:32
le donnine desnude su canale 5?

c'è internet...
E se proprio vuoi: la paghi o vai in discoteca.... ;)

Neo_
08-03-2010, 21:39
c'è internet...
E se proprio vuoi: la paghi o vai in discoteca.... ;)

veramente mi riferivo a quelle che già ci sono, in ogni caso
male allora non sapremo mai questo sommo bene qual'è :cry:

ozeta
08-03-2010, 21:41
Che razza di rapina invereconda.A che titolo lo stato statuisce un contributo obbligatorio verso una società privata?Ma è costituzionale 'sta porcata?

Che strano,mi trovo nella insolita condizione di provare desiderio nel mandare a ca...e questo governo....

invece lo prendi proprio qui :ciapet:

t'è piaciuta la bicicletta? pedala :ciapet:

fuocoz
08-03-2010, 21:45
Mod uniamo i 3d :D

Dream_River
08-03-2010, 22:08
Noooooo non posso,io sono così bbbbbbbuono.:D

E inutile resistere, anche tu verrai assimilato, per la precisione nella mia sezione d'esercito anti-kattolica, l'unica parte per gli animi sensibili che hanno fatto richiesta di togliere quella stella rossa dal logo :O

E poi, alla battaglia finale, sai bene da che parte si schiererà girlpower :cool: :asd:

Franco2
08-03-2010, 23:19
Ma è già in vigore?
Io dovrei comprare dei dvd vergini perchè li ho quasi finiti e se ancora non hanno aumentato i prezzi mi sbrigo a comprare prima del rincaro.

Ti conviene aspettare, invece: la tassa sui dvd scende mentre le altre salgono.
In pratica, la vecchia usanza di comprare i dvd in Germania ha dato i suoi frutti, secondo le regole del mercato. :asd:

ConteZero
08-03-2010, 23:22
Questi fanno la fortuna di siti come nierle e non se ne rendono neanche conto.

sauro82
08-03-2010, 23:33
In pratica, un Hd da un TB costerà 100€ in più? Ho capito bene? Da quando entra in vigore?

No, 10 euro in più

Questa è la pagina dove la SIAE spiega il compenso:

http://www.siae.it/Faq_siae.asp?click_level=4000.2100&link_page=MusicaMFV_CopiaPrivataFAQ.htm#doc

Neo_
08-03-2010, 23:48
Questi fanno la fortuna di siti come nierle e non se ne rendono neanche conto.

il commercio non è molto diverso dalla jungla, vince il più competitivo chi non è in grado soccombe.

Neo_
09-03-2010, 00:04
edit doppio

sauro82
09-03-2010, 00:32
Per fortuna c'è San Marino ;)

:read:

brown
09-03-2010, 07:09
alla faccia del nn metteremo le mani nelle tasce degli ittagliani !!!
altro duro colpo per il settore informatico ...

Xilema
09-03-2010, 08:29
http://www.hwinit.it/news/upload/n1268072070-SIAE2.jpg

fonte: http://www.hwinit.it/blog/blog.php?url=12/Il_compenso_SIAE_per_copia_privata_diventa_oggi_legge!.htm


E' uno scherzo vero?
E io devo pagare di più perchè sti inutili della SIAE devono farsi la villa al mare?
Ma che fallisse tutta l'industria...
Siamo al colmo: mi toccherà fare l'apologia della pirateria... dopo aver tanto lottatoci contro...

guyver
09-03-2010, 08:37
ma organizziamo un bel referendum no? :sofico:

1) abolizione della suddetta legge

2) cancellazione della SIAE o di alcuni suoi poteri

3) eventuali

andiamo dalla bonino e di pietro dai che ci danno una mana :sofico:

alethink
09-03-2010, 08:43
Ma scherziamo? :muro: :mad:

Già facevo arrivare quasi tutto da Germania o Uk, vorrà dire che prenderò all'estero anche le 4 cose che ormai compravo qui... conteti loro :rolleyes:

trallallero
09-03-2010, 08:44
Dai su, guardate il lato positivo della vicenda: hanno abbassato il compenso per CD e DVD :D

(minkia ma era 0.58€ per DVD ??? costa(va) più il compenso che il DVD all'estero ? :mbe: )

trallallero
09-03-2010, 08:46
Ma scherziamo? :muro: :mad:

Già facevo arrivare quasi tutto da Germania o Uk, vorrà dire che prenderò all'estero anche le 4 cose che ormai compravo qui... conteti loro :rolleyes:

Attenzione che quando faranno il computer biologico dovrete comprare anche il cibo dall'estero :asd:

alethink
09-03-2010, 08:50
Attenzione che quando faranno il computer biologico dovrete comprare anche il cibo dall'estero :asd:
A quel punto credo sia più semplice trasferire la mia persona all'estero.... ci sto già lavorando comunque :fagiano:

D.O.S.
09-03-2010, 08:55
Questi fanno la fortuna di siti come nierle e non se ne rendono neanche conto.

ho giusto comprato da loro una campana da 100 dvd verbatim spendendo una miseria rispetto agli store italiani :asd:

la SIAE merita di fallire , la sua incapacità a sapersi adattare ai nuovi modelli di fruizione dei contenuti audiovisivi è solo un inutile impaccio .


ma avete visto la differenza di prezzo fra memoria mp3 e mp4 ? che senso ha una cosa del genere ? :wtf:

Sursit
09-03-2010, 08:57
Attenzione che quando faranno il computer biologico dovrete comprare anche il cibo dall'estero :asd:
Io negli ultimi 3 mesi ci avrò lasciato giù un migliaio di € tra vino, formaggi e prosciutti acquistati tra Francia e Spagna, però alla fine ho risparmiato tra il 30 ed il 60%, a seconda della merce.
E col piffero che mi metto a foraggiare questi della SIAE!

deggungombo
09-03-2010, 08:59
Questi fanno la fortuna di siti come nierle e non se ne rendono neanche conto.puntano sull'utilizzatore medio, la stragrande maggioranza, che continuerà a comprare in italia come ha sempre fatto.

ConteZero
09-03-2010, 09:03
Bello sapere che eventuali decoder Sky con hard disk integrato subiranno un rincaro di 30 euro.

fuocoz
09-03-2010, 09:06
puntano sull'utilizzatore medio, la stragrande maggioranza, che continuerà a comprare in italia come ha sempre fatto.

Ti ripeto, non centra.

Anche se fosse solo un 10%, tu cosa penseresti se il tuo datore ti dice che dal prossimo mese lo stipendio cala del 10%? Saresti contento?
No e probabilmente sei mutuo/figli/rata della macchina da pagare ti ritroveresti pure con l'acqua alla gola.

Se è vero che chi compra 1dvd all'anno continuerà a farlo, chi ne usa 100 li ordinerà dall'estero.

Tieni anche conto che gli utilizzatori più assidui di tecnologia sono anche i più informati e i più propensi all'acquisto online

trallallero
09-03-2010, 09:12
Io negli ultimi 3 mesi ci avrò lasciato giù un migliaio di € tra vino, formaggi e prosciutti acquistati tra Francia e Spagna, però alla fine ho risparmiato tra il 30 ed il 60%, a seconda della merce.
E col piffero che mi metto a foraggiare questi della SIAE!

Compri veramente cibo dall'estero ? in Italia ? regina dei vini, formaggi e salumi :mbe:

Attento ai salumi spagnoli, quelli che vedo io quì son pieni di conservanti.

Sursit
09-03-2010, 09:24
Compri veramente cibo dall'estero ? in Italia ? regina dei vini, formaggi e salumi :mbe:

Attento ai salumi spagnoli, quelli che vedo io quì son pieni di conservanti.
Sì, ma è anche ovvio che compro cibo di lusso, non alimenti "normali". Chiaro che non vado a comprare il normale prosciutto spagnolo, quello che trovi in Germania a 10 € al chilo, che è il normalissimo jamon serrano, ma compro bellota di Jabugo dal prezzo altrimenti inaffrontabile. Qui lo vendono a 128 € al chilo. Oppure formaggi DOP particolari e dalla produziione artigianale.
Occhio comunque sempre: bisogna saper quello che cerchi e il prezzo del mercato. Quando vedo l'occasione, compro.

fuocoz
09-03-2010, 09:29
Sì, ma è anche ovvio che compro cibo di lusso, non alimenti "normali". Chiaro che non vado a comprare il normale prosciutto spagnolo, quello che trovi in Germania a 10 € al chilo, che è il normalissimo jamon serrano, ma compro bellota di Jabugo dal prezzo altrimenti inaffrontabile. Qui lo vendono a 128 € al chilo. Oppure formaggi DOP particolari e dalla produziione artigianale.
Occhio comunque sempre: bisogna saper quello che cerchi e il prezzo del mercato. Quando vedo l'occasione, compro.


Mah, chi ha la fortuna di abitare al sud e non nelle grandi città (o forse anche loro, non so) si compra formaggi e salumi fatti come dio comanda, in maniera totalmente artigianale e per due lire che non hanno nulla da invidiare al resto del mondo, anzi...

Con pochi € ti compri una burrata da far fallire il miglior ristorante di Milano.

ConteZero
09-03-2010, 09:33
Mah, chi ha la fortuna di abitare al sud e non nelle grandi città (o forse anche loro, non so) si compra formaggi e salumi fatti come dio comanda, in maniera totalmente artigianale e per due lire che non hanno nulla da invidiare al resto del mondo, anzi...

Con pochi € ti compri una burrata da far fallire il miglior ristorante di Milano.

In effetti conosco l'indirizzo di un caseificio mica male da queste parti... ogni volta che ci passo prendo una ventina di mozzarelle...
...le pago poco e sono meglio di quelle del supermercato.

(discorso a parte per la ricotta, ma nessuno -o quasi- qui compra la ricotta al supermercato)

girodiwino
09-03-2010, 09:42
Prevedo un incremento di download di Daemon Tools e Virtual CloneDrive e la pirateria che se ne fotterà allegramente
A napoli vedremo scomparire i venditori di sigarette contrabbandate perché il contrabbando si farà sulle memorie... già vedo la scena
Che razza di rapina invereconda.A che titolo lo stato statuisce un contributo obbligatorio verso una società privata?Ma è costituzionale 'sta porcata?

Che strano,mi trovo nella insolita condizione di provare desiderio nel mandare a ca...e questo governo....

Tu applichi la legge del menga o quella del volga?

superkoala
09-03-2010, 09:42
Mah... l'unica consolazione (magra) è che, con la velocità di sviluppo degli HD, un HD da 320 GB tra 6 mesi costerà, comunque, come costava adesso!!!!
:(

ConteZero
09-03-2010, 09:46
Mah... l'unica consolazione (magra) è che, con la velocità di sviluppo degli HD, un HD da 320 GB tra 6 mesi costerà, comunque, come costava adesso!!!!
:(


A patto di trovarlo, fra sei mesi, un disco da 320 GB.

PS: E'stato detto a me (e ne devo dare atto) che la SIAE è un ENTE, e come tale ha il diritto d'incassare secondo norme decise dallo stato. Che il direttivo dell'ente sia di persone con interessi privati incidenti è un altro paio di maniche.

Sursit
09-03-2010, 09:52
Mah, chi ha la fortuna di abitare al sud e non nelle grandi città (o forse anche loro, non so) si compra formaggi e salumi fatti come dio comanda, in maniera totalmente artigianale e per due lire che non hanno nulla da invidiare al resto del mondo, anzi...

Con pochi € ti compri una burrata da far fallire il miglior ristorante di Milano.
Il cibo di lusso costa. Punto. Che sia in Italia o all'estero. Che poi non vuol dire piaccia o sia buono, quella è un'altra cosa.
Io compro all'estero quel genere di cibo ( e vini, e per favore non entriamo nel merito, non mi va di scrivere un trattato in proposito, sappi solo che mi capita non di rado di andare anche a cena con giornalisti enogastronomici e produttori, e con qualcuno faccio pure dei lavori, tant'è che ad alcune manifestazioni molto importanti faccio pure presentazioni di prodotti, e se mi cercano forse vuol dire che il mestiere so farlo, non ho studiati anni a casaccio ) semplicemente non perchè non si trovino eccellenze anche in Italia, ma perchè in Italia:
1 - c'è la presunzione di essere avanti su tutti, mentre invece c'è sempre da imparare
2- all'estero sono più furbi e attrezzati, e sanno vendere meglio i prodotti. Se cerco un prosciutto di Nero dei Nebrodi, come cavolo lo trovo? Non lo trovo se non in Sicilia. Gli spagnoli e i francesi hanno capito meglio degli italiani come funziona il commercio e come promuovere e vendere. Quindi è difficile trovare le eccellenze alimentari se non nei luoghi di produzione. Rendere la vita difficile a chi vuol comprare non è il massimo, eh

3l3v3n
09-03-2010, 10:28
Ma è già in vigore?
Io dovrei comprare dei dvd vergini perchè li ho quasi finiti e se ancora non hanno aumentato i prezzi mi sbrigo a comprare prima del rincaro.

ma perchè ancora li acquisti in italia ? :sofico:

paditora
09-03-2010, 10:38
ma perchè ancora li acquisti in italia ? :sofico:
compravo su eurochibi.it che purtroppo da qualche mese ha chiuso :(
e costavano veramente poco.
la campana da 50 dvd-r verbatim costava sui 25-30 centesimi a dvd.


si acquistavo in italia dato che il negozio era a Napoli.

3l3v3n
09-03-2010, 10:39
compravo su eurochibi.it che purtroppo da qualche mese ha chiuso :(
e costavano veramente poco.
la campana da 50 dvd verbatim costava sui 25-30 centesimi a dvd.

hai pm :sofico:

trallallero
09-03-2010, 10:48
compravo su eurochibi.it che purtroppo da qualche mese ha chiuso :(
e costavano veramente poco.
la campana da 50 dvd-r verbatim costava sui 25-30 centesimi a dvd.


si acquistavo in italia dato che il negozio era a Napoli.

Chissà perchè ha chiuso ...

paditora
09-03-2010, 11:04
Chissà perchè ha chiuso ...
Bè è durato per anni :D Quindi il suo guadagno lo aveva.
Il primo acquisto lo feci 6-7 anni fa e probabilmente già esisteva da tempo.


Cmq ritornando al topic:

azzz mi sono accorto che la tassa siae costa più del supporto vergine :eek:
ecco perchè nei supermercati a meno di 1 euro non trovi manco i dvd più scrausi.
ma non è un po' troppo cara? costa più la tassa del supporto vergine.

superkoala
09-03-2010, 11:12
A patto di trovarlo, fra sei mesi, un disco da 320 GB.

In realtà, stavo pensando a quelli da 2,5"... comunque la rapida diminuzione di prezzo vale per tutti i prodotti all'aumentare della capacità!!!!
;)

fabry1981
09-03-2010, 12:14
Bello sapere che eventuali decoder Sky con hard disk integrato subiranno un rincaro di 30 euro.

Hai assolutamente ragione! quello dei decoder è il settore più colpito... :muro:
Senza considerare che ormai esistono moltissimi decoder (anche common interface o linux on board) con entrata DVB-T... E non si può permettere, agli abbonati di Mediaset Premium, di comprare un decoder con hard disk, sarebbe controproducente... :rolleyes:
Anche i 30 €, per un Hard Disk multimediale, sono un'enormità... Praticamente il 20% del costo totale dell'oggetto.

Quelli che invece non vengono toccati, se non di striscio, sono i cellulari...
guarda caso l'unica lobby davvero forte e attiva nel panorma della new economy italiana...
Per un qualsiasi iPhone o N900, tassa di 0.90€ , per un iPod Touch della stessa capienza, ci vuole più di dieci volte tanto, 9,66€, malgrado il prodotto costi la metà...

sauro82
09-03-2010, 14:08
compravo su eurochibi.it che purtroppo da qualche mese ha chiuso :(
e costavano veramente poco.
la campana da 50 dvd-r verbatim costava sui 25-30 centesimi a dvd.


si acquistavo in italia dato che il negozio era a Napoli.

Davvero hanno chiuso? :eek:

Vabbeh...ho comprato solo una volta da loro. Poi ho scoperto l'estero. :D

sander4
09-03-2010, 17:17
Bello sapere che eventuali decoder Sky con hard disk integrato subiranno un rincaro di 30 euro.

Ma che caso! Il più odiato concorrente del PDC!

:muro:

paditora
09-03-2010, 17:50
Davvero hanno chiuso? :eek:

Vabbeh...ho comprato solo una volta da loro. Poi ho scoperto l'estero. :D
Essì ha chiuso.
Compravo da loro perchè come spese di spedizione era più economico rispetto a nierle e perchè la merce in 48 ore ce l'avevi a casa.
Per cui quei 5-10 centesimi a dvd che risparmiavo li pagavo in spese di spedizione.
Ovviamente ho sempre fatto ordini da 35-40 euro (campana da 50 dvd con cui vi vado avanti per 2-3 anni) , se avessi fatto ordini da 100 euro sicuramente sarebbe stato più conveniente nierle.

SeThCoHeN
09-03-2010, 17:58
Che qualcuno mi indichi (via pm) la via giusta per raggiungere l'estero :O

TheBigBos
09-03-2010, 18:14
Hanno dato il via libera allo sharing , visto che pago per non sbagliare allora sbaglio.

buglis
17-03-2010, 08:17
Per fortuna c'è San Marino ;)

La SIAE la si paga pure qua, vediamo se aumentano i prezzi o no, anche se non li ho mai trovati convenienti.

fabio80
17-03-2010, 08:19
A patto di trovarlo, fra sei mesi, un disco da 320 GB.

PS: E'stato detto a me (e ne devo dare atto) che la SIAE è un ENTE, e come tale ha il diritto d'incassare secondo norme decise dallo stato. Che il direttivo dell'ente sia di persone con interessi privati incidenti è un altro paio di maniche.

l'unica volta che ho avuto a che fare con loro, è stato un controllo a una festa al mare... e stava per incassare sì, una carriolata di mazzate dagli astanti

non vedo differenza tra loro e un comune estorsore, il fatto che lo stato renda l'estrsione legalizzata non cambia le cose su un piano strettamente morale

pure legalizzando, che so, lo stupro, non verrebbe a mancarne la bestialità, non so se mi spiego

Wee-Max
17-03-2010, 08:31
mamma mia che indecenza, paghiamo ancora la guerra di libia con le accise sulla benzina e ora ci tocca pure mantenere un ente vecchio e fallimentare come la SIAE :muro:

girodiwino
17-03-2010, 11:13
l'unica volta che ho avuto a che fare con loro, è stato un controllo a una festa al mare... e stava per incassare sì, una carriolata di mazzate dagli astanti

non vedo differenza tra loro e un comune estorsore, il fatto che lo stato renda l'estrsione legalizzata non cambia le cose su un piano strettamente morale

pure legalizzando, che so, lo stupro, non verrebbe a mancarne la bestialità, non so se mi spiego

mamma mia che indecenza, paghiamo ancora la guerra di libia con le accise sulla benzina e ora ci tocca pure mantenere un ente vecchio e fallimentare come la SIAE :muro:

Il problema non è l'esistenza della siae, ma chi ci lavora dentro: a quanto ne so io sono tutte persone che hanno cominciato ad operare nel settore quando internet era ancora concepito per scopi scientifico/militari... Se fossero gente seria si accorderebbero con gli isp per magari alzare leggermente il prezzo degli abbonamenti (magari anche progressivamente rispetto alla potenza sulla base di una tabella che tenga conto degli avanzamenti tecnologici (e.g. una 7mb di oggi dovrebbe avere un imposta più bassa rispetto a 5 anni fa)) in modo tale da eliminare la spada di damocle delle megamulte.
Inoltre si risolverebbe la questione dell'impunità diffusa che al momento fa si che le multe non siano viste come una reale minaccia... Io non conosco nessuno che ha subito multe dalla siae per aver scaricato né direttamente da internet né indirettamente tramite - ad esempio - il mulo...


Di soluzioni ragionevoli ce ne sarebbero a iosa, ma loro non possono vederle perchè non conoscono la materia al di fuori del sentito dire...

Sheera
17-03-2010, 11:15
Compri veramente cibo dall'estero ? in Italia ? regina dei vini, formaggi e salumi :mbe:

Attento ai salumi spagnoli, quelli che vedo io quì son pieni di conservanti.

Attenti ai vegetali spagnoli, hanno spesso problemi di limiti di pesticidi.

cocis
17-03-2010, 11:20
confermo ... in un grosso centro commerciale ho visto un dvd+r costare 1.79 € ...

evviva :sofico:

trallallero
17-03-2010, 11:23
Attenti ai vegetali spagnoli, hanno spesso problemi di limiti di pesticidi.

Ok, grazie dell'info; in effetti uno può controllare gli ingredienti dei prodotti impacchettati, ma con le verdure del reparto "mercato" come fa ? c'è solo scritto il prezzo e la provenienza.

aeterna
17-03-2010, 11:48
cosa è CAMBIATO rispetto ai 2 thread precedenti che parlavano dello STESSO argomento?

l'autore ha pagato la tassa alla siae per copia privata di thread?

Capellone
17-03-2010, 12:01
ma il microchip del cane? mi costa di più anche quello? :D

ConteZero
17-03-2010, 12:17
Infatti è una settimana che qui mi chiedono gli indirizzi di siti in cui si possono ordinare supporti vergini ed hard disk.
Vedrai come crolla il mercato italiano nel giro di un anno.

Sono soldi che partono direttamente per l'estero.

CYRANO
17-03-2010, 12:17
ma il microchip del cane? mi costa di più anche quello? :D

solo se lo overclokki !

:asd:


C'.a'.z'.a

fastezzZ
17-03-2010, 12:37
solo se lo overclokki !

:asd:


C'.a'.z'.a

quindi con 10 euro di tassa posso trasformare un carlino in un mastino napoletano? :asd:

Nico87
17-03-2010, 17:14
La SIAE la si paga pure qua, vediamo se aumentano i prezzi o no, anche se non li ho mai trovati convenienti.

Be no aspè, a san marino i dvd vengono 25-30c l'uno. Le campane da 50 verbatim sui 14€, l'equo compenso non si applica.
ciao.

superkoala
17-03-2010, 17:33
Infatti è una settimana che qui mi chiedono gli indirizzi di siti in cui si possono ordinare supporti vergini ed hard disk.
Vedrai come crolla il mercato italiano nel giro di un anno.

Sono soldi che partono direttamente per l'estero.
Scusate ma, se non erro, la tassa SIAE su molti prodotti (per es. i CD-R) era già stata introdotta alcuni anni fa (2003) e non mi pare, poi, che ci siano stati grossi cambiamenti!!!!
:rolleyes:
Tanto il valore dei supporti CD/DVD vergini e degli HD, col tempo, crolla inesorabilmente e, per il cliente finale, si tornerà presto ai prezzi di prima...
;)

paditora
17-03-2010, 18:09
Scusate ma, se non erro, la tassa SIAE su molti prodotti (per es. i CD-R) era già stata introdotta alcuni anni fa (2003) e non mi pare, poi, che ci siano stati grossi cambiamenti!!!!
insomma.
io è un po' che non compro nei negozi, ma dvd-r e cd-r a meno di 1 euro non li trovi da nessuna parte se non compri online.
contando che online li trovi a 25-30 centesimi l'uno c'è una bella differenza.
se non ricordo male io smisi di comprare nei supermercati e nei megastore proprio attorno al 2003 quando venne introdotta la tassa.

ConteZero
17-03-2010, 18:46
Scusate ma, se non erro, la tassa SIAE su molti prodotti (per es. i CD-R) era già stata introdotta alcuni anni fa (2003) e non mi pare, poi, che ci siano stati grossi cambiamenti!!!!
:rolleyes:
Tanto il valore dei supporti CD/DVD vergini e degli HD, col tempo, crolla inesorabilmente e, per il cliente finale, si tornerà presto ai prezzi di prima...
;)

Si, ma è stata estesa ed appesantita di molto.

supersalam
19-03-2010, 10:31
Non si può fare niente per evitare che questi mangiamerda continuino a fare quello che gli è più comodo a loro?

whistler
19-03-2010, 10:41
Non si può fare niente per evitare che questi mangiamerda continuino a fare quello che gli è più comodo a loro?

nulla solo boicottare e comprare all estero...

LupoFR
19-03-2010, 13:15
Che vergongna! ...e io che volevo prendermi un hard disk da 1 TB per salvarmi le foto...ora mi costerà meno prendermi un pc nuovo. :muro:

Capellone
19-03-2010, 13:22
quindi con 10 euro di tassa posso trasformare un carlino in un mastino napoletano? :asd:
puoi usare il cane come lettore mp3 di contrabbando, il cavo usb non ti dico dive si inserisce :D

superkoala
19-03-2010, 13:26
insomma.
io è un po' che non compro nei negozi, ma dvd-r e cd-r a meno di 1 euro non li trovi da nessuna parte se non compri online.
Ah, beh... è chiaro che acquistati singolarmente, con la custodia, costano molto di più!!!
:rolleyes:

buglis
19-03-2010, 13:31
Be no aspè, a san marino i dvd vengono 25-30c l'uno. Le campane da 50 verbatim sui 14€, l'equo compenso non si applica.
ciao.

Mah, staremo a vedere cmq non mi pongo il problema, mai presi qui e continuerò a non prenderli.

Ma quanto costano in italia?? :confused:

paditora
19-03-2010, 14:29
Ah, beh... è chiaro che acquistati singolarmente, con la custodia, costano molto di più!!!
:rolleyes:
Bè io parlavo di quelli in campana.
In campana da 10 o da 25 li vendono anche nei supermercati e manco li hai la custodia.
Prova a trovarmelo un negozio che ti vende la campana di 25 dvd-r verbatim a 7-8 euro. Col cavolo che lo trovi.
Se costassero 7-8 ma fai anche 10 euro di sicuro andrei a prendereli nel supermercato dato che non paghi le spese di spedizione che come minimo ammontano sempre a 9-10 euro.

paditora
19-03-2010, 14:49
Ma quanto costano in italia?? :confused:
Ho visitato vari siti.
Su essedì ecco il prezzo:

TDK DVD-R 16X 25 pezzi Spindle
Disponibilità: Dettagli
Garanzia: Dettagli
Stampa:
Prezzo: € 32,00


Su bow.it:
Verbatim DVD-R 4,7GB 16X Campana 25 pz
Codice Bow: 30727
Codice Produttore: 43522/25
Prezzo: € 37,50 iva inc.Ecocontributo RAEE incluso


E qui la custodia non c'è di certo :D
A meno di 25-30 euro (a meno che non ci sia qualche particolare offerta sconto) la campana da 25 non la si trova da nessuna parte. Il prezzo standard è più o meno quello.

buglis
19-03-2010, 14:55
Ho visitato vari siti.
Su essedì ecco il prezzo:

TDK DVD-R 16X 25 pezzi Spindle
Disponibilità: Dettagli
Garanzia: Dettagli
Stampa:
Prezzo: € 32,00


Su bow.it:
Verbatim DVD-R 4,7GB 16X Campana 25 pz
Codice Bow: 30727
Codice Produttore: 43522/25
Prezzo: € 37,50 iva inc.Ecocontributo RAEE incluso


E qui la custodia non c'è di certo :D
Nei negozi più o meno è quello il prezzo.
Quindi non spariamo vaccate dicendo che nei supermercati costano cari perchè c'è la custodia.


Sticazzi!! :D

cocis
21-03-2010, 18:03
avete tempo ancora domani per comprare .. :sofico: :sofico: :sofico:

http://www.tecnophone.it/2010/03/18/la-nuova-tassa-s-i-a-e-in-vigore-dal-23-marzo-2010-su-cellulari-e-apparecchi-informatici/

La nuova tassa S.I.A.E. in vigore dal 23 marzo 2010 su cellulari e apparecchi informatici.

ConteZero
21-03-2010, 18:45
Pensate che io ho mandato a prendere 25 BD a 30 euro...

StefAno Giammarco
23-03-2010, 08:13
...mangiamerda...

Carino, finalmente uno originale, questo insulto qui sul forum ancora nessuno lo aveva mai scritto. Io purtroppo sarò noioso: tre giorni di sospensione.

buglis
23-03-2010, 09:41
Ma perchè tassa? Questi soldi se li cucca la siae e basta.

cocis
23-03-2010, 10:10
Ma perchè tassa? Questi soldi se li cucca la siae e basta.

infatti non è una tassa ... si chiama "equo compenso" .. :asd:

ConteZero
23-03-2010, 10:10
Ma perchè tassa? Questi soldi se li cucca la siae e basta.

La SIAE è un ente dello Stato.

buglis
23-03-2010, 10:12
La SIAE è un ente dello Stato.

Ente pubblico ma non mi pare che usino il ricavato per scopi pubblici, questi se lo intascano e basta.

ConteZero
23-03-2010, 10:20
Ente pubblico ma non mi pare che usino il ricavato per scopi pubblici, questi se lo intascano e basta.

Lo distribuiscono fra gli associati (che sono artisti).
Che sia un pasticcio inguardabile LO SO, il punto è che la legge è fatta così.

buglis
23-03-2010, 10:29
Lo distribuiscono fra gli associati (che sono artisti).
Che sia un pasticcio inguardabile LO SO, il punto è che la legge è fatta così.

E' inguardabile e per di più mi infastidisce che la chiamino pure tassa, sarebbe meglio tazza... tazza del ces.. :D

morpheus85
23-03-2010, 10:31
In pratica, un Hd da un TB costerà 100€ in più? Ho capito bene? Da quando entra in vigore?

scusa in base alla tabella se un HD da 500gb viene 5 euro in più uno da 1 tera sarà 10 no?

morpheus85
23-03-2010, 10:34
Pensate che io ho mandato a prendere 25 BD a 30 euro...

dove? :eek: