PDA

View Full Version : Il PC crasha se sfrutto tutti e 4 gli slot delle ram


Dave83
08-03-2010, 17:39
In casa ho un pc di circa 5 anni fa, composto da una Asus P4C800-E Deluxe + P4 3.2Ghz HT + 1Gb di ram.
In questi anni ha funzionato sempre senza problemi.


Questo è lo schema degli slot ram della scheda madre
http://img294.imageshack.us/img294/2010/ramr.jpg

I banchi di ram installati sono due Kingston KVR400X64C3A da 512MB l'uno e sono in dual channel negli slot blu e finora appunto non ho mai avuto problemi.

Adesso volevo aggiungere altri 2 banchi di ram, dello stesso modello (KVR400X64C3A) ma da 1GB l'uno, in modo da avere un totale di 3GB di ram.

Ho così messo i banchi da 1GB negli slot blu e quelli da 512MB negli slot neri.

Faccio partire il pc, ma subito dopo aver inserito la password di login di windows (XP Pro SP3), il pc si spegne completamente!
Il tempo che ci mette a spegnersi è variabile, sembra quasi che quando carica un servizio muore, perchè una volta mi è crashato (senza spegnersi però) prima che mettessi la password. Altre volte invece mi si spegne qualche attimo dopo.

La cosa strana però è che se tolgo i banchi nuovi da 1GB lasciando solo quelli vecchi, negli slot neri, tutto funziona correttamente.
Ma anche togliendo i banchi vecchi e lasciando quelli nuovi negli slot blu, tutto funziona correttamente, quindi escludo un problema degli slot.

A questo punto che cosa può essere?
Non mi risulta che non possano coesistere in canali diversi dei banchi con dimensioni diverse. :confused:

ps: il BIOS della scheda madre è già aggiornato all'ultima release ufficiale

Verter
08-03-2010, 18:18
Smonta i due banchi opzionali
Attiva il memory remap all'interno del bios o disattiva il quick boot, in ultima ozione fai un reset cmos

Dave83
08-03-2010, 18:48
Smonta i due banchi opzionali
Attiva il memory remap all'interno del bios o disattiva il quick boot, in ultima ozione fai un reset cmos

La mia mainboard non ha un opzione che si chiama Memory Remap (almeno non sul manuale, adesso provo a controllare meglio).

Quindi devo:
lasciare solo 2 banchi collegati.
Disattivare il quick boot.
rimontare gli altri 2 banchi.
Testare.

E se non va fare provare a fare un reset cmos con tutti i banchi collegati, giusto?

Dave83
08-03-2010, 20:03
Niente da fare, continua a crashare, sia disattivando il quick boot (anche se non capisco cosa centri con la ram :confused:) sia facendo un reset cmos (e disattivando il quick boot successivmente)

La cosa strana, che ora non si spegne più di colpo, ma freeza, e spesso facendo degli artefatti grafici, come se succeda qualcosa alla scheda video :confused:

Togliendo anche solo un banco di ram funziona (per ora ho tolto solo l'ultimo da 512, ora provo a togliere il primo da 512 e rimettere il secondo)

Dave83
08-03-2010, 22:44
Risolto... a quanto pare era un problema della scheda video, o più probabilmente dei driver della scheda video :rolleyes:

Non so per quale motivo con 2 o 3 banchi funzionava tranquillamente e con 4 no, fatto sta che ho scoperto che in modalità provvisoria non c'erano problemi e che normalmente, anche dopo aver disinstallato i driver e ripulito con driver sweeper (che ho scoperto oggi essere nettamente inferiore a driver cleaner in quanto a pulizia driver), appena facevo qualcosa che necessitasse anche un uso minimo della scheda video (apertura di file jpg e sospensione del computer), il pc crashava.
Tra l'altro ho scoperto che c'era ancora in giro della schifezza dei catalyst della scheda video precedente (oramai defunta) ma non credo che fossero quelli a dare fastidio.

Fatto sta che provando a reinstallare i driver (tramite windows update) avevo ancora problemi.
Non ho provato a reinstallare quelli scaricati dal sito nvidia (non ricordo se quelli che avevo erano scaricati dal sito nvidia o windows update), fatto sta che mi sono accorto di avere in casa un altra nvidia agp un pò meglio di quella che avevo messo sotto a quel pc, montata, ripulito tutto per bene con driver cleaner e installato i driver nvidia e non ho più avuto problemi :)

Dave83
09-03-2010, 06:54
Come non detto, il pc ha funzionato bene per qualche ora, e adesso crasha ancora :cry:

La cosa strana, che mi sembra fare degli strani bzzzz bzzzz con tutti gli slot attaccati :mbe:

Dave83
09-03-2010, 16:31
Possibile che abbia lo stesso problema rilevato da questo (http://www.techsupportforum.com/hardware-support/motherboards-bios-cpu/19608-2-sticks-ram-cause-random-crashes.html) utente?
E che facciano ram con lo stesso codice e chip diversi? -.-'

Verter
09-03-2010, 17:11
nelle vecchie madri il quick boot attivato disattivava tutti i protocolli di controllo sui componenti hardware(tipo il memory remap), è serve per velocizzare il booting quando si sa che è tutto a posto
con il tempo tutti i dispositivi hardare si danneggiano finchè non arrivano al limite, quando si presentano tanti problemi tutti in una volta allora probabile hai fritto tutto

Dave83
09-03-2010, 18:06
Quindi se disattivando il quick boot il boot viene effettuato senza problemi vuol dire che le ram sono a posto?

Intanto posto tutti i dati che ho sulle ram:

KVR400X64C3A/512
Sull'etichetta attaccata sul banco vengono riportati i seguenti codici:
9905193-015.A00
1469638-xxxxxxx (la seconda parte penso sia il seriale che varia da banco a banco)
ASSY IN CHINA(1)
Sui chip delle ram invece questi:
0407PL
V58C2256804SAT5
P183754IJALB

KVR400X64C3A/1g
Sull'etichetta attaccata sul banco vengono riportati i seguenti codici:
99U5193-090.A01LF
4667014-xxxxxxx (la seconda parte penso sia il seriale che varia da banco a banco)
ASSY IN CHINA(3)
e anche questo
BCMK1621072
Sui chip delle ram invece questi:
Kingston
129445.01
1003 PT3P
D6408DLLBTG5AN


Che software mi consigliate per testare le ram (e sotto quale ambiente, win dos o linux)?

Dave83
09-03-2010, 18:50
Ah dimenticavo, usandolo tutto il giorno, il pc è andato in crash 3 volte con solo i slot banchi nuovi, quindi a questo punto presumo che o uno sia difettato o che non siano digeriti bene dalla mainboard

Dave83
10-03-2010, 00:17
Domani provvedere a effettuare dei test con MemTest86 da dos.
Nel caso in cui non dovessi riscontrare errori, che cosa può essere?

Dave83
10-03-2010, 18:21
Testato con solo 1 banco di quelli nuovi e dopo un pò che si usa il pc freeza.
Fatto un test con memtest di 11 ore su questo banco, 24 test passati con 0 errori :(

A questo punto può essere il sistema danneggiato (magari a causa dei continui crash)?