PDA

View Full Version : Due domande su imac27


Pragmatiko
08-03-2010, 15:06
Ciao a Tutti,

mi occupo di fotografia a livello professionale, ed ho deciso di passare ad imac
27, devo valutare se passare ad i5 o i7 e lo so che questa domanda l'hanno
posta un miliardo di volte.

Ho intenzione di lavorare sia gli scatti con cs4 che video in full hd girati con la
mia Canon EOS 5DMKII con sensore da 21.5mpx e con la EOS 7D che ha circa
18mpx.

A questo punto nell'ottica di tenere l'imac almeno 3/4 annetti, posso andare
sereno su i5?

Inoltre, se in futuro prendessi un portatile (ma anche un pc win con apposita
scheda video displayport) macbook pro e volessi usarlo connesso all'imac 27"
(i5 o i7 che sia), potrò sempre farlo?
In pratica: quando l'imac sarà vecchietto, potrò sempre usarlo come solo
monitor o ci sono delle limitazioni nell' ingresso display port tra i modelli 27"?!?

Altra questione, i tempi di attesa, non ho fretta ma devo acquistare entro
marzo 2010 poi posso ritirare anche nei mesi successivi (per fruire di uno
sconto a me dedicato).
Mi hanno detto che l'i5 arriverebbe tra fine mese ed i primi del prossimo, per
l'i7 non se ne sa quasi nulla, dovrei richiamare...

Premetto che non ci devo ne giocare ne fare altro, se non post produzione (cs4 e futuri)
e montaggi video in fullhd.

Saluti e grazie,
Prag.

MorrisOBrian
08-03-2010, 15:42
Secondo me vai serenissimo su i5.

Il monitor lo puoi usare come monitor esterno per qualunque macchina dotata di uscita display port, ricorda però che è necessario che l'iMac sia acceso e funzionante per essere utilizzato come monitor esterno.

Per l'acquisto fa fede il momento in cui paghi, non vedo cosa c'entrino i tempi di spedizione :)

Para Noir
08-03-2010, 15:59
Se lo compri online ti dovrebbe arrivare entro pochi giorni.

L'i7 non è sensibilmente più potente dell'i5, le differenze si vedrebbero di più con programmi ottimizzati, che però non vedremo per qualche anno, quando sarà ora di cambiarlo, per cui investi quei 180 euro che risparmi nell'estensione di garanzia.

Pragmatiko
08-03-2010, 16:01
Secondo me vai serenissimo su i5.

Il monitor lo puoi usare come monitor esterno per qualunque macchina dotata di uscita display port, ricorda però che è necessario che l'iMac sia acceso e funzionante per essere utilizzato come monitor esterno.

Per l'acquisto fa fede il momento in cui paghi, non vedo cosa c'entrino i tempi di spedizione :)

Grazie mille per il parere!

Mi avevano detto che forse c'erano delle limitazioni in alcune versione di imac per l'utilizzo del monitor con sorgenti esterne (macbook/pc o altro)...

Si tratta di negozio fisico Media.... ho ricevuto uno sconto per cui posso usufruirne solo in questo mese.
Ma non sanno quando sarà disponibile l'imac 27 i5 o i7 (forse sforano Marzo), e per questo la transazione con il calcolo dello sconto dovrà avvenire entro questo mese, anche se il prodotto arriverà dopo poco...:muro:

Sperimao bene...

PS: per guardarci eventualmente la TV/digitale/Sky, cosa mi consigliate?

Pragmatiko
08-03-2010, 16:04
Se lo compri online ti dovrebbe arrivare entro pochi giorni.

L'i7 non è sensibilmente più potente dell'i5, le differenze si vedrebbero di più con programmi ottimizzati, che però non vedremo per qualche anno, quando sarà ora di cambiarlo, per cui investi quei 180 euro che risparmi nell'estensione di garanzia.

Quindi mi consigli a tutti i costi l'apple care?, che vantaggi concreti ne avrei?.

Quanto verrebbe a costare di preciso?

E se in futuro necessitassi di upgradare la ram ad es., non decadrebbe la garanzia?


Grazie!

Saluti,
Prag.

Para Noir
08-03-2010, 16:17
Quindi mi consigli a tutti i costi l'apple care?, che vantaggi concreti ne avrei?.

Quanto verrebbe a costare di preciso?

E se in futuro necessitassi di upgradare la ram ad es., non decadrebbe la garanzia?


Grazie!

Saluti,
Prag.

Costa 179 euro. Upgradare la ram non invalida la garanzia.

Il vantaggio è che se si rompe qualcosa dopo 1 anno ed un mese qualsiasi riparazione (pensa al lettore cd) potrebbe costarti centinaia di euro. Saranno 500 se si brucia la scheda madre, per dire. Molti di più se dovessi mai avere qualche problema allo schermo dopo un paio d'anni. Sono computer delicati a cui è difficile mettere mano per ripararli (non è come un pc desktop che si apre, si prende il pezzo di ricambio magari anche di un'altra marca e ce se lo monta da soli). Io consiglio l'estensione di garanzia per qualunque prodotto, potrebbero essere soldi buttati, ma la singola volta che ti si rompe qualcosa ti riguadagni tutto quello che hai speso. Tieni conto che se mai lo dovessi rivendere vale molto di più se è in garanzia.

L'estensione di garanzia MW è invece una assicurazione, costa poco perchè in caso di guasto 1. I tempi di riparazione sono lunghissimi, dato che c'è sempre MW che fa da tramite 2. I costi di manodopera e l'iva sono comunque a carico tuo, e sarà un buon 50% del totale 3. Non è sempre facile farsi riconoscere il problema.

Poi sono scelte, ma se in più col pc ci lavori io non avrei dubbi :asd: (tieni conto che anche solo aprire un iMac per recuperare i dati dall'hd è una operazione piuttosto complessa e non alla portata di un normale utente).

Pragmatiko
08-03-2010, 16:52
Costa 179 euro. Upgradare la ram non invalida la garanzia.

cut...

Ho ancora qualche domanda:

1) posso acquistare la sola apple care in un secondo momento?
Ho possibilità tramite una convenzione aziendale di richiederla con il 12% di
sconto...

2) di fatto quindi, qualunque cosa (anche accidentale) accadesse, sarei
coperto?, o ci sono esclusioni?; se dovessero trattenere l'imac mi darebbero
una macchina temporanea?, il recupero dei dati è compreso?.


Saluti e grazie,
Prag.

Para Noir
08-03-2010, 17:08
Ho ancora qualche domanda:

1) posso acquistare la sola apple care in un secondo momento?
Ho possibilità tramite una convenzione aziendale di richiederla con il 12% di
sconto...

2) di fatto quindi, qualunque cosa (anche accidentale) accadesse, sarei
coperto?, o ci sono esclusioni?; se dovessero trattenere l'imac mi darebbero
una macchina temporanea?, il recupero dei dati è compreso?.


Saluti e grazie,
Prag.

1) Sì hai tempo fino alla scadenza del primo anno di garanzia per comprarla ed attivarla.

2) No, è solo l'estensione del primo anno di garanzia per guasti ai componenti. Non comprende i danni accidentali nè altri servizi quali recupero dati o macchina sostitutiva.

Tieni conto che quella per un macbook pro costa 349 euro..

Pragmatiko
08-03-2010, 17:15
1) Sì hai tempo fino alla scadenza del primo anno di garanzia per comprarla ed attivarla.

2) No, è solo l'estensione del primo anno di garanzia per guasti ai componenti. Non comprende i danni accidentali nè altri servizi quali recupero dati o macchina sostitutiva.

Tieni conto che quella per un macbook pro costa 349 euro..

Quindi solo danni derivati da normale uso...:rolleyes:

Sì sì, ho visto quanto costa quella del book pro! (urca!), quando prenderò il
macbook farò tutto on line (cerco di farlo entro l'anno così acquisto anche l'estensione per l'imac), questo è stato un caso isolato...:D

Spero solo che arrivi entro fine mese come mi hanno detto.:muro:

Saluti,
Prag.

Para Noir
08-03-2010, 17:17
Solo Dell da anche i danni accidentali ad un prezzo accessibile :asd:

di nulla per il resto, secondo me ti arriva anche prima, si è messo tutto a posto con la produzione di iMac da pochi giorni a questa parte.

Pragmatiko
08-03-2010, 17:22
Solo Dell da anche i danni accidentali ad un
prezzo accessibile :asd:

di nulla per il resto, secondo me ti arriva anche prima, si è messo tutto a
posto con la produzione di iMac da pochi giorni a questa parte.

Dell era l'altra scelta che avrei potuto fare, ma francamente per ora ho
preferito mac, spero di trovarmici bene e non avere ripentimenti...

"Purtroppo" ho uno sconto del 10% ed un reso da defalcare, altrimenti lo avrei
preso on line anch'io (anche se avrei paura a far girare il 27 per corrieri dopo
aver bonificato una cifra simile...)

andyweb79
08-03-2010, 17:25
Anche secondo me ti basta l' i5.
Io ho preso il core2duo e lavoro i raw della 7D senza nessun problema.

Pragmatiko
08-03-2010, 19:17
Altro quesito, leggendo sul sito apple:

Uscita Mini DisplayPort con supporto per connessioni DVI, DVI Dual-Link e
VGA (tramite adattatori, in vendita separatamente). I modelli da 27"
supportano anche segnali in ingresso da sorgenti DisplayPort esterne (tramite
adattatori, in vendita separatamente).

Di che adattatori si tratta?, se ho una scheda con uscita display port nativa,
mi serve solo un cavo che mi fa da display port a mini display port, giusto?

Altra info, l'attacco vesa se volessi appendere a muro il monitor, sapete
quanto costa? e qual'è?

Ecco cosa dice il sito:

Il modello da 27" può essere montato su supporto a muro, braccio snodato o
altre soluzioni conformi VESA utilizzando il kit adattatore di montaggio VESA opzionale

Saluti,
Prag.

Para Noir
08-03-2010, 23:10
"Purtroppo" ho uno sconto del 10% ed un reso da defalcare, altrimenti lo avrei
preso on line anch'io (anche se avrei paura a far girare il 27 per corrieri dopo
aver bonificato una cifra simile...)

Il vantaggio di comprare sull'Apple Store è che hai 14 giorni per valutare se il tuo Mac è ok, altrimenti lo rimandi indietro ed in 5 giorni ti rimborsano l'intero importo (non perdi nemmeno le spese di spedizione). Nei negozi fisici, invece, i soldi non te li tornano...

Comunque ok, anzi strano che non li abbiano disponibili da subito :uhm:

Pragmatiko
08-03-2010, 23:18
Il vantaggio di comprare sull'Apple Store è che hai 14 giorni per valutare se il tuo Mac è ok, altrimenti lo rimandi indietro ed in 5 giorni ti rimborsano l'intero importo (non perdi nemmeno le spese di spedizione). Nei negozi fisici, invece, i soldi non te li tornano...

Comunque ok, anzi strano che non li abbiano disponibili da subito :uhm:

Ne hanno ordinati 10 ma tempi di arrivo reali sconosciuti, stimati per fine mese...:doh:

C'è chi continua a ripetermi di prendere comunque l'i7...:sofico:
Ma credo che resterò tranquillo su i5.

Saluti,
Prag.

Para Noir
09-03-2010, 00:16
Ah.. beh, secondo me gli arrivano prima, da qualche giorno i tempi stimati sono calati tantissimo.

Comunque io andrei tranquillo sull'i5, anche perchè gli i7 secondo me non li avranno, è una opzione e devono farti un'ordine custom, se te lo fanno :asd: comunque non percepiresti virtualmente differenze.

Ork
09-03-2010, 08:04
Altro quesito, leggendo sul sito apple:

Uscita Mini DisplayPort con supporto per connessioni DVI, DVI Dual-Link e
VGA (tramite adattatori, in vendita separatamente). I modelli da 27"
supportano anche segnali in ingresso da sorgenti DisplayPort esterne (tramite
adattatori, in vendita separatamente).

Di che adattatori si tratta?, se ho una scheda con uscita display port nativa,
mi serve solo un cavo che mi fa da display port a mini display port, giusto?

Altra info, l'attacco vesa se volessi appendere a muro il monitor, sapete
quanto costa? e qual'è?

Ecco cosa dice il sito:

Il modello da 27" può essere montato su supporto a muro, braccio snodato o
altre soluzioni conformi VESA utilizzando il kit adattatore di montaggio VESA opzionale

Saluti,
Prag.

gli adattatori in vendita separatamente costano all'incirca 150 euro.
Lo ho comperato un paio di settimane fa e mi trovo molto bene. Il prezzo è esorbitante..

Pragmatiko
09-03-2010, 08:06
Grazie Ork!

Mi sapresti indicare quali adattatori hai preso, e dove?

Ma dico, a questo punto non è meglio investire in una scheda video con uscita
display port ed un semplice cavetto?:stordita:

Saluti,
Prag.

Pragmatiko
09-03-2010, 11:59
Ho saputo che esistono delle versioni custom del 27" con i7, che sarebbero dotate
di doppio sistema operativo (win7 licenziato) e migliore scheda video...

Si parla di 2090€ ma sono voci di corridoio.

Ne sapete qualcosa?; se così fosse, converrebbe?:confused:

Para Noir
09-03-2010, 12:10
Ho saputo che esistono delle versioni custom del 27" con i7, che sarebbero dotate
di doppio sistema operativo (win7 licenziato) e migliore scheda video...

Si parla di 2090€ ma sono voci di corridoio.

Ne sapete qualcosa?; se così fosse, converrebbe?:confused:

No, la migliore scheda video è la 4850, che è una opzione da 139 euro sul core 2 duo, ed è di serie su i5 ed i7. Non mi risulta e non credo proprio che Apple venderebbe mai un iMac con Windows preinstallato :asd: se il negozio dove lo prendi lo fa, forse potrebbe darti una licenza OEM di Windows 7 che poi ti installi in dual boot con Bootcamp come su ogni mac. Il costo totale di iMac 27 i7 e licenza OEM di windows 7 64bit sarebbe proprio di 2000 e rotti euro, 1979 + 105 euro, per la precisione. In ogni caso molti negozi di assemblatori ti vendono volentieri una licenza OEM anche se compri solo un hard-disk, per dire...

Pragmatiko
11-03-2010, 08:37
Per curiosità, secondo voi, sarà possibile (se non subito) installare un hdd ssd
all'interno di un imac?

AlexSwitch
11-03-2010, 08:47
Possibile si..... Subito ne dubito... I nuovi iMac sono meno complicati da aprire, ma bisogna sempre avere una buona dose di esperienza e manualità.

Pragmatiko
11-03-2010, 08:56
Possibile si..... Subito ne dubito... I nuovi iMac sono meno complicati da aprire, ma bisogna sempre avere una buona dose di esperienza e manualità.

Tecnicamente se si inserisse quello di un portatile dovrebbe esserci addirittura più spazio, giusto?:D

Ma ne varrebbe la pena?
Questo invaliderebbe una ipotetica apple care? (ne sono praticamente certo...).

Pragmatiko
11-03-2010, 09:26
Altra info: se volessi prendere un gruppo di continuità per l'Imac27,
quale mi consigliereste?

AlexSwitch
11-03-2010, 09:43
Tecnicamente se si inserisse quello di un portatile dovrebbe esserci addirittura più spazio, giusto?:D

Ma ne varrebbe la pena?
Questo invaliderebbe una ipotetica apple care? (ne sono praticamente certo...).

Per lo spazio, sfruttando il bay dell'Hdd originale, non c'è problema e ci sono anche dei kit di adattatori....

Il gioco, se si è disposti a fare una operazione a cuore aperto sul proprio iMac nuovo di pacca, vale la candela!! Uno dei colli di bottiglia che oggi rallentano le prestazioni computazionali sono proprio gli Hdd... Gli SSD drive, non avendo parti mobili meccaniche, hanno tempi di recupero dei dati molto più veloci; inoltre sono assolutamente muti e scaldano molto meno.

Sostituire il proprio HDD, da soli e senza che questo si sia guastato, invalida la garanzia sul proprio iMac.

Pragmatiko
11-03-2010, 10:04
Per lo spazio, sfruttando il bay dell'Hdd originale, non c'è problema e ci sono anche dei kit di adattatori....

Il gioco, se si è disposti a fare una operazione a cuore aperto sul proprio iMac nuovo di pacca, vale la candela!! Uno dei colli di bottiglia che oggi rallentano le prestazioni computazionali sono proprio gli Hdd... Gli SSD drive, non avendo parti mobili meccaniche, hanno tempi di recupero dei dati molto più veloci; inoltre sono assolutamente muti e scaldano molto meno.

Sostituire il proprio HDD, da soli e senza che questo si sia guastato, invalida la garanzia sul proprio iMac.

Grazie!

Quindi è consigliabilissimo fare questa operazione, che tu sappia i centri apple
potrebbero praticarla (magari montando hdd ssd dei Mac Book Pro) senza invalidare una eventuale apple care?

Qualche dritta sul gruppo di continuità?:D


Saluti,
Prag.

artCinema
11-03-2010, 10:10
Gruppo di continuità: senz'altro APC, per il modello attendiamo consigli

AlexSwitch
11-03-2010, 10:50
Grazie!

Quindi è consigliabilissimo fare questa operazione, che tu sappia i centri apple
potrebbero praticarla (magari montando hdd ssd dei Mac Book Pro) senza invalidare una eventuale apple care?

Qualche dritta sul gruppo di continuità?:D


Saluti,
Prag.

Ripeto, per gli iMac non sono previsti SSD nemmeno come opzione. Anche in un centro autorizzato Apple la garanzia verrebbe invalidata visto che si dovrebbe aprire il Mac non per eseguire una sostituzione a causa di un guasto o per un malfunzionamento. Devi sapere che per ogni Mac che entra in assistenza, il centro tecnico deve stilare un report ad Apple che esegue dei controlli incrociati.

Gli SSD dei MacBook Pro non sono proprio il massimo come prestazioni; il top sono quelli Intel, ma costano ancora parecchio.

Per il modello APC, devi vedere, in linea di massima, i consumi del tuo iMac e compararli con la durata dell'accumulatore del gruppo di continuità. La cosa importante è che questo faccia un ottimo filtraggio dell'alimentazione elettrica e garantisca un intervallo di tempo sufficiente ad arrestare il Mac in caso di mancanza di corrente prolungata.

Pragmatiko
11-03-2010, 10:58
Grazie Alex!

Mi dareste una mano a valutare la situazione?:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2158431