View Full Version : NVIDIA GeForce GTX 480, in azione in video
Redazione di Hardware Upg
08-03-2010, 13:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-gtx-480-in-azione-in-video_31843.html
NVIDIA mostra in un video il comportamento di GeForce GTX 480 in un video su Youtube: benchmark sintetico e confronto diretto con Radeon HD 5870 da prendere con le dovute premesse
Click sul link per visualizzare la notizia.
sciacallo75
08-03-2010, 13:40
certo...se la mano non indicava lo schermo, chissà dove potevamo guardare...
Ma perfavore!
Sono solo rumors...
aceomron
08-03-2010, 13:43
bla bla bla direi quasi quasi...
Nvidia = Chiacchere:rolleyes: Mi sono rotto le pelotas con questi presunti video!!! per me si stanno cagando addosso, dopo sei mesi sono riusciti a tirare qualcosa di addirittura meno potente o uguale alla controparte, e continuano a sfornare video fasulli!!!! aspettiamo il 23 e vedremo.
g.luca86x
08-03-2010, 13:45
ci mancava l'inizio della nuova settimana con le solite baggianate e hype made by nvidia. Non se ne sentiva certo la mancanza! Come concluso dall'articolo vedremo a fine marzo, dati più attendibili alla mano, cosa fa questo chippone...
ps: dando anche per vero, e senza il dovuto corredo di impostazioni usate, il grafico postato da loro viene fuori che alla fine non è poi sto granchè di prestazioni... non vedo distacchi apprezzabili se non in quello indicato, magari ottenuto usando una 5450 invece di una 5870... :asd:
Wolfhask
08-03-2010, 13:48
si decidessero a mostrare le reali capacità e i consumi forse......non far paragoni con ati lascia a dir poco dell'amaro ormai su ste fermi (da tempo :D)
g.dragon
08-03-2010, 13:48
prima di tutto toccherebbe verificare il tutto..inoltresi sa cosa hanno deciso riguardo ai driver killer?
Persona che sono al CeBIT affermano che i test con l'Unigine siano fatti con la versione 1.1 per le GTX480 e con la 1.0 sulle 5870. pertanto questi test nn hanno alcun significato. Se vogliono fare chiarezza sulle reali potenzialità di Fermi che la smettano di mascherare tutto, oppure hanno paure che senza fare così nn riuscirebbero a fare bella figura?
ndwolfwood
08-03-2010, 13:49
ps: dando anche per vero, e senza il dovuto corredo di impostazioni usate, il grafico postato da loro viene fuori che alla fine non è poi sto granchè di prestazioni...
Ma soprattutto il prezzo annunciato per la GTX480 è di 680 dollari ... 250 dollari in più della HD5870 che quindi non può essere i metro di paragone ... se lo fosse sarebbero davvero messi male!
Il vagabondo
08-03-2010, 13:50
Che GTX480 vada di piu' di 5870 appare scontato dopo 6 mesi...altrimenti non la farebbero uscire...
Quello che appare altrettanto chiaro ora é che non andrà poi cosi' piu' forte, altrimenti se la starebbero menando molto di piu'...ci sarebbero benchs e slides e non solo filmati guidaiti e controllati dove in condizioni ottimali e limitate GTX480 dimostra di andare di piu'...chi sosteneva un 5% di migliori performance diventa sempre piu' credibile ai miei occhi...
aspettiamo la mazzata dei prezzi...mancano 18 giorni e visto che non circolano conferme...io mi aspetto le stelle...
Poi il 5890 rimettera' tutto a posto...
si decidessero a mostrare le reali capacità e i consumi forse......non far paragoni con ati lascia a dir poco dell'amaro ormai su ste fermi (da tempo :D)
Se la stanno facendo proprio addosso, dico la mia, secondo me questo fermi darà il meglio di ste stesso con le dovute revisioni;)
Sono stato sempre un fan di nvidia e ottimo cliente. Ma se continuano con le cappellate dei driver e vaporware/rename non ci penserò due secondi in più a passare ad ati.
Poi il 5890 rimettera' tutto a posto...
Imho ati neanche la farà uscire la 5890....
al di là del giudizio sulla news, che non mi sento di esprimere, dico solo che le location come quelle mostrate in video mi gasano sempre terribilmente :D
Eddie666
08-03-2010, 13:56
spettacolo il case-banchetto ri-nominato "torture build" :asd:
Aspetterò il rebrand di fermi
Enriko81
08-03-2010, 13:57
primo video:
1.06: 500 euro di vga e gioca senza attivare AA
1.41: notare che fa solo 42 fps che falliti :oink:
epic fail
Che GTX480 vada di piu' di 5870 appare scontato dopo 6 mesi...altrimenti non la farebbero uscire...
Quello che appare altrettanto chiaro ora é che non andrà poi cosi' piu' forte, altrimenti se la starebbero menando molto di piu'...ci sarebbero benchs e slides e non solo filmati guidaiti e controllati dove in condizioni ottimali e limitate GTX480 dimostra di andare di piu'...chi sosteneva un 5% di migliori performance diventa sempre piu' credibile ai miei occhi...
aspettiamo la mazzata dei prezzi...mancano 18 giorni e visto che non circolano conferme...io mi aspetto le stelle...
Poi il 5890 rimettera' tutto a posto...
Addirittura c'è che vedeva questa scheda prezzata molto meno! cosa impossibile viste le dimensioni del die:) io la vedo così, gtx470, prezzata sui 420-.430€ e gtx480 sui 550-580€ a questo prezzo ci si prende una 5970 che la disintegra:)
La verità che Nvidia negli ultimi due anni ha fatto poco o niente.....
Tra Rebranding 8800-9800 e la serie 2xx che manca ancora del supporto DX10.1 se non nelle ultime versioni.
L'appuntamento con il lancio di W7 e le DX11 è saltato....il mercato di natale idem....siamo a Marzo e tutto quello che vedo sono dei video di grafici di ipotetiche prestazioni???
Ho paura che "FERMI" non si la nuova architettura ma rappresenti più la loro situazione...infatti siamo FERMI al palo di piccole evoluzioni del G92.
Lasciamo perdere questi Branchmark "fatti in casa"....e lasciamo che sia lo "scaffale" a parlare....quando e dove non si sa
Wolfhask
08-03-2010, 13:58
Se la stanno facendo proprio addosso, dico la mia, secondo me questo fermi darà il meglio di ste stesso con le dovute revisioni;)
revisioni? o aggiornamento mortali per ventole? :D
Ste fermi hanno rotto, non si fà che parlare parlare e parlare, ma tempo addietro era tutto più limpido, vedevo bench abbastanza chiari e confronti con la concorrenza...per il prezzo è tutta un'altra storia ma chi tra gli enthusiast al tempo delle 8800GTX non aveva sborsato un patrimonio???
Io aspetto sempre, tanto cmq ormai con ste multipiattaforme conzollare si gioca tranquillamente anche che una scheda gt200 di fascia media :mad: anche con il 3d vision acceso anche se si sacrificano qualche frames
revisioni? o aggiornamento mortali per ventole? :D
Ste fermi hanno rotto, non si fà che parlare parlare e parlare, ma tempo addietro era tutto più limpido, vedevo bench abbastanza chiari e confronti con la concorrenza...per il prezzo è tutta un'altra storia ma chi tra gli enthusiast al tempo delle 8800GTX non aveva sborsato un patrimonio???
Io aspetto sempre, tanto cmq ormai con ste multipiattaforme conzollare si gioca tranquillamente anche che una scheda gt200 di fascia media :mad: anche con il 3d vision acceso anche se si sacrificano qualche frames
è per questo che io non mi calcolo nè ati e nè nvidia al momento.
Ho sempre preferito la seconda, ma non c'è titolo in giro che mi abbia messo in crisi la vga in signa, e che non abbia giocato con tranquillità,
Gli ultimi dirt2 e MW2, li ho tirati a palla a 1680 con aa4x, tutto il resto mi fa + schifo che altro.
Un altra cosa, i bench non fanno testo, sono i giochi quelli che contano, mi ricordo un mio vicino di casa che aveva una Geforce 5900 liscia, io ai tempi avevo la gloriosa 9800pro, non faceva che vantarsi perchè faceva un tot più di me al 3d mark, ma poi nei giochi gli davo la merda:asd:
g.dragon
08-03-2010, 14:04
mi chiedo solamente ma lavorano e fanno i test con quel case aperto cosi da controllare che i driver nn gli fermano le ventole e gli friggano la nuovissima scheda da rivendere a un rene e un polmone?
Sphaider
08-03-2010, 14:04
la differenza la fa solo il quantitativo di RAM. 1,5 GB di Nvidia si sentono solo a risoluzione estreme.
Per il resto sono uguali. Considerando che i driver con una ti friggono la scheda, direi che è meglio la 5870.
Poi il prezzo sarà + €50 di nvidia rispetto a ATI
La risoluzione è 1920x1080, si vede al minuto 1:06, senza AA e AF ;)
Redattori, FUORI GLI OCCHI! :D
leviathan83
08-03-2010, 14:05
Ok, ma cmq aspettiamo le prove ufficiali... queste sono taroccate di sicuro!!!
La verità che Nvidia negli ultimi due anni ha fatto poco o niente.....
Tra Rebranding 8800-9800 e la serie 2xx che manca ancora del supporto DX10.1 se non nelle ultime versioni.
L'appuntamento con il lancio di W7 e le DX11 è saltato....il mercato di natale idem....siamo a Marzo e tutto quello che vedo sono dei video di grafici di ipotetiche prestazioni???
Ho paura che "FERMI" non si la nuova architettura ma rappresenti più la loro situazione...infatti siamo FERMI al palo di piccole evoluzioni del G92.
Lasciamo perdere questi Branchmark "fatti in casa"....e lasciamo che sia lo "scaffale" a parlare....quando e dove non si sa
Quoto ogni sillaba ;)
revisioni? o aggiornamento mortali per ventole? :D
Ste fermi hanno rotto, non si fà che parlare parlare e parlare, ma tempo addietro era tutto più limpido, vedevo bench abbastanza chiari e confronti con la concorrenza...per il prezzo è tutta un'altra storia ma chi tra gli enthusiast al tempo delle 8800GTX non aveva sborsato un patrimonio???
Io aspetto sempre, tanto cmq ormai con ste multipiattaforme conzollare si gioca tranquillamente anche che una scheda gt200 di fascia media :mad: anche con il 3d vision acceso anche se si sacrificano qualche frames
3DVision o cmq la stereoscopia in generale richiedono una quasi totale duplicazione delle immagini quindi avviene un dimezzamento dei Frame. Adesso, con i Catalyst 10.3, bisognerà vedere come avrà implementato questa tecnologia ATI ma il modo scelto da Nvidia richiede molta potenza (sicuramente ci sono degli algoritmi che permettono di evitare un dimezzamento dei frame sfruttando già l'elaborato)
la differenza la fa solo il quantitativo di RAM. 1,5 GB di Nvidia si sentono solo a risoluzione estreme.
Per il resto sono uguali. Considerando che i driver con una ti friggono la scheda, direi che è meglio la 5870.
Poi il prezzo sarà + €50 di nvidia rispetto a ATI
50€ neanche nei sogni più belli:D
mi chiedo solamente ma lavorano e fanno i test con quel case aperto cosi da controllare che i driver nn gli fermano le ventole e gli friggano la nuovissima scheda da rivendere a un rene e un polmone?
beh,quanto accaduto con gli ultimi driver è gravissimo per carità, ma se parliamo di sviluppo driver, non è che ati abbia chissà quanto da insegnare.
Enriko81
08-03-2010, 14:08
Addirittura c'è che vedeva questa scheda prezzata molto meno! cosa impossibile viste le dimensioni del die:) io la vedo così, gtx470, prezzata sui 420-.430€ e gtx480 sui 550-580€ a questo prezzo ci si prende una 5970 che la disintegra:)
speriamo che i vengano a 150 euro le 450-460, chissenefrega di sti pacchi succhia-energia, utili solo per un 2560*1920 di risoluzione.
Enriko81
08-03-2010, 14:08
La risoluzione è 1920x1080, si vede al minuto 1:06, senza AA e AF ;)
Redattori, FUORI GLI OCCHI! :D
ottimo siamo in due ad averlo visto hhhahahah
lelontre
08-03-2010, 14:09
@ Il vagabondo
Quoto
blackshard
08-03-2010, 14:09
Boh, io ho letto in giro (non ricordo dove, altrimenti citerei la fonte) che la gtx 475 sta a metà strada fra una 5870 e una 5850, il che mi sembra un discreto fallimento, soprattutto al prezzo a cui verrebbe proposta.
Da notare poi dal grafico che ok, quando c'è un uso massiccio della tassellation la gtx 480 introduce un gap prestazionale (tutto da verificare), ma quando non c'è un uso massiccio del tassellatore stiamo là con la 5870 come prestazioni. :rolleyes:
Dal super chippone mi aspetto prestazioni almeno 1 volta e mezza la 5870, altrimenti possono dichiararlo un fallimento.
speriamo che i vengano a 150 euro le 450-460, chissenefrega di sti pacchi succhia-energia, utili solo per un 2560*1920 di risoluzione.
a me basta la fascia media a livello della 5850. Se quando mi servirà l'avranno sfornata e mi convincerà per prezzo prestazioni, tanto di guadagnato, sennò amen
beh,quanto accaduto con gli ultimi driver è gravissimo per carità, ma se parliamo di sviluppo driver, non è che ati abbia chissà quanto da insegnare.
Non ha da insegnare niente, i driver ati sono come quelli nvidia, ed ultimamente anche superiori sfido chiunque a smentirmi;)
Sphaider
08-03-2010, 14:10
con i catalyst 10.3 beta si ha un miglioramento del 27% rispetto ai 10.2
http://www.pctuner.net/news/13146/ATI-Catalyst-10.3-anche-se-in-versione-di-prova-fanno-segnare-miglioramenti-sensibili/
lelontre
08-03-2010, 14:10
@ Il vagabondo
Poi il 5890 rimettera' tutto a posto...
Quoto
Come già detto da altri, finchè non leggo e vedo i risultati dei bench eseguiti da HWUP non credo.
Non ha da insegnare niente, i driver ati sono come quelli nvidia, ed ultimamente anche superiori sfido chiunque a smentirmi;)
per carità ognuno ha le sue idee
Sire_Angelus
08-03-2010, 14:12
dovete aguzzare un secondo le orecchie, perché hanno detto chiaramente che é un i7 920 con 6 gb di ram stock.
dovete aguzzare un secondo le orecchie, perché hanno detto chiaramente che é un i7 920 con 6 gb di ram stock.
???
a me basta la fascia media a livello della 5850. Se quando mi servirà l'avranno sfornata e mi convincerà per prezzo prestazioni, tanto di guadagnato, sennò amen
al livello della 5850 ovvero la fascia alta [ricordiamo che ancora la fascia alta, sulla fascia media ci stanno le 5770 e 5830] ci sarà la gtx470:)
per carità ognuno ha le sue idee
E' propio così ascoltami, ultimamente nvidia ha rilasciato driver pessimi compreso l'ultimo disastroso! spero che il discorso driver ati = merda finisca qui:O
per darla a quel prezzo per i miei gusti deve avere come minimo le prestazioni della 5970:O
alrimenti non sarebbe nemmeno da prendere in considerazione, anche se la mia intenzione era proprio di prendere una nvidia come prossima vga, speriamo che le vga di fascia medio alta da prezzo di circa 200 euro o poco più siano con un rapporto prezzo prestazioni migliore:rolleyes:
magari una gtx460 con prestazioni di una 5870 a 250 euro:p
SIIIII, MAGARIIIIIII.......:doh:
al livello della 5850 ovvero la fascia alta [ricordiamo che ancora la fascia alta, sulla fascia media ci stanno le 5770 e 5830] ci sarà la gtx470:)
si vabbè, visto il prezzo attuale, e la presenza della 5970, per me è una fascia media.
Che poi ati abbia sfornato una miriade di soluzioni satellite, è un altro discorso.
per darla a quel prezzo per i miei gusti deve avere come minimo le prestazioni della 5970:O
alrimenti non sarebbe nemmeno da prendere in considerazione, anche se la mia intenzione era proprio di prendere una nvidia come prossima vga, speriamo che le vga di fascia medio alta da prezzo di circa 200 euro o poco più siano con un rapporto prezzo prestazioni migliore:rolleyes:
magari una gtx460 con prestazioni di una 5870 a 250 euro:p
SIIIII, MAGARIIIIIII.......:doh:
Evidentemente nn conosci la politica Nvidia :D Nn lo farebbero mai ;)
Wolfhask
08-03-2010, 14:15
Quoto ogni sillaba ;)
3DVision o cmq la stereoscopia in generale richiedono una quasi totale duplicazione delle immagini quindi avviene un dimezzamento dei Frame. Adesso, con i Catalyst 10.3, bisognerà vedere come avrà implementato questa tecnologia ATI ma il modo scelto da Nvidia richiede molta potenza (sicuramente ci sono degli algoritmi che permettono di evitare un dimezzamento dei frame sfruttando già l'elaborato)
Sì certo metà frame...ma se non giochi online, il che è sconsigliato col 3d vision attivato visto che non è ancora a puntino per prendere decisamente bene la mira ;) .... offline non vedi la differenza se non con il solito noto crysis?
Ormai riesco a giocare a tutto lo stesso...mi son fatto prestare da un amico alien e gioco tutto a palla col 3d attivato e profondità al max eppure non si cricca niente..manco uno scatto...lo stesso per tutti gli altri!
Che dire? Il 3d certo è spettacolare e varrebbe la pena poterlo sfruttare anche online ma se le future schede ti daranno molta più potenza ma i driver e le ottimizzazioni non escono o vengono fatte a casaccio allora... :cry:
per darla a quel prezzo per i miei gusti deve avere come minimo le prestazioni della 5970:O
alrimenti non sarebbe nemmeno da prendere in considerazione, anche se la mia intenzione era proprio di prendere una nvidia come prossima vga, speriamo che le vga di fascia medio alta da prezzo di circa 200 euro o poco più siano con un rapporto prezzo prestazioni migliore:rolleyes:
magari una gtx460 con prestazioni di una 5870 a 250 euro:p
SIIIII, MAGARIIIIIII.......:doh:
Cito la pubblicità della vodafone con ilary blasi: SEE SCIAO:sofico:
RICKYL74
08-03-2010, 14:17
dico la mia, secondo me questo fermi darà il meglio di ste stesso con le dovute revisioni;)
anche secondo me.
si vabbè, visto il prezzo attuale, e la presenza della 5970, per me è una fascia media.
Che poi ati abbia sfornato una miriade di soluzioni satellite, è un altro discorso.
Fascia media è quasi una bestemmia:D con i prezzi aggressivi e GIUSTI che fa ati sembrano tutte fascia media:sofico: , ma siccome la gtx470 costerà 450€ o più sarà di fascia alta pur giocandosela con la 5850:rolleyes:
Enriko81
08-03-2010, 14:18
Cito la pubblicità della vodafone con ilary blasi: SEE SCIAO:sofico:
yes, e poi è marketing abbassare troppo il prezzo di un prodotto potrebbe far credere all'utonto che il prodotto non va un cazzo...
per molti fanboy prezzo alto = prestazioni elevate
Marcus Scaurus
08-03-2010, 14:21
Pagliacci!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Per chi ha parlato del processore prima, Heaven è praticamente indipendente dalla CPU (infatti è un ottimo bench video proprio per quello).
Venite qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072339
Stech1987
08-03-2010, 14:23
Se le prestazioni sono veramente quelle mostrate ed i prezzi saranno paragonabili a quelli della 5850-5870, sarà una buona scheda (non ottima, visti i 6 mesi di gap, ma certamente più che sufficiente per far girare tutto in maniera eccellente anche a risoluzioni alte e con filtri...), e lì starà al piccolo fanboy che c'è in ognuno di noi scegliere tra la scheda rossa e quella verde. Se i prezzi (come temo) saranno simili alla 5970, credo proprio che sarà un flop clamoroso, ed io stesso che personalmente preferisco nVidia passerò ad ATi senza pensarci due volte...
Aggiungerei che le schede AMD ormai vendono da un pezzo e hanno già le loro belle personalizzazioni dei vari vendor, mentre quelle di nVidia sono Fermi alle chiacchiere... :D
Fascia media è quasi una bestemmia:D con i prezzi aggressivi e GIUSTI che fa ati sembrano tutte fascia media:sofico: , ma siccome la gtx470 costerà 450€ o più sarà di fascia alta pur giocandosela con la 5850:rolleyes:
secondo me è tutto molto lineare, visto il prezzo della 5850, e quello della 5970, una è di fascia media, l'altra alta.
Sono i giochi consolari del momento che non richidono potenza, per cui anche una 5850, rende come la fascia alta, ma se si fosse ripreso a programmare da crysis in poi, con roba bella tosta e assetata di potenza, la differenza media/alta di cui parlo, sarebbe ancora + evidente.
Bene, aspetterò queste schede per vedere dei confronti e decidere se cambiare scheda e cosa prendere. :)
secondo me è tutto molto lineare, visto il prezzo della 5850, e quello della 5970, una è di fascia media, l'altra alta.
Sono i giochi consolari del momento che non richidono potenza, per cui anche una 5850, rende come la fascia alta, ma se si fosse ripreso a programmare da crysis in poi, con roba bella tosta e assetata di potenza, la differenza media/alta di cui parlo, sarebbe ancora + evidente.
La 5850 ha potenza da vendere, poi se i programmatori fanno i giochi a cazzo di cane, è normale che non basta !
Enriko81
08-03-2010, 14:29
secondo me è tutto molto lineare, visto il prezzo della 5850, e quello della 5970, una è di fascia media, l'altra alta.
Sono i giochi consolari del momento che non richidono potenza, per cui anche una 5850, rende come la fascia alta, ma se si fosse ripreso a programmare da crysis in poi, con roba bella tosta e assetata di potenza, la differenza media/alta di cui parlo, sarebbe ancora + evidente.
:doh: :doh: :doh: cosi tutti spenderebbero 2000 euro per rifarsi il pc e vai :rolleyes: :rolleyes:
ghiltanas
08-03-2010, 14:29
"stupisce che proprio NVIDIA, da tempo tanto critica nei confronti di 3Dmark e dei test sintetici in generale, abbia deciso di mostrare il comportamento della propria nuova scheda video con Unigine Heaven, un altro test sintetico e non con un videogioco realmente in commercio."
:fiufiu:
Enriko81
08-03-2010, 14:30
La 5850 ha potenza da vendere, poi se i programmatori fanno i giochi a cazzo di cane, è normale che non basta !
aspe che esca crysis 2, fara andare a 12fps le 5870
ghiltanas
08-03-2010, 14:30
La 5850 ha potenza da vendere, poi se i programmatori fanno i giochi a cazzo di cane, è normale che non basta !
infatti spero calicchi un pò per prenderla, ma ho forti dubbi in merito :(
perchè nn l'ho presa subito? :muro:
aspe che esca crysis 2, fara andare a 12fps le 5870
Io crysis il primo l'ho giocato con una 8800 ultra :asd: in modo molto buono tutto su max, da quel che si vocifera il motore grafico del 2 verrà ottimizzato abbastanza! sperem;)
aspe che esca crysis 2, fara andare a 12fps le 5870
naaaaaaa, se gira su console sarà castrato. L'ennesima bufala che condizionerà anche noi utenti PC
Nvidia batte dove fa male, il tassellatore è il futuro e su questo entrambe le parti concordano. Chi compra Dx11 di fascia alta non lo fa per avere 200 fps anzichè 180, ma per spingere sul tassellatore innalzando sensibilmente la qualità della grafica. Vero che al giorno d'oggi non ci sono titoli in grado di sfruttare questa feature come si deve, ma Fermi è fin da subito una vga che permette davvero di farlo.
naaaaaaa, se gira su console sarà castrato. L'ennesima bufala che condizionerà anche noi utenti PC
evvai:rolleyes:
blackshard
08-03-2010, 14:37
aspe che esca crysis 2, fara andare a 12fps le 5870
Eh non credo: se il prossimo cryengine sarà la versione strippata per console, avremo che il secondo crysis andrà anche meglio del primo.
Io crysis il primo l'ho giocato con una 8800 ultra :asd: in modo molto buono tutto su max, da quel che si vocifera il motore grafico del 2 verrà ottimizzato abbastanza! sperem;)
se ottimizzarlo significherà castrarlo per renderlo fruibile su console, meglio che non esca proprio.
Se invece avranno le 00 per fare qualcosa alla grid o dirt2, ultraleggero e con grafica da panico, allora è diverso, ma non tutti si chiamano codemasters.
elfonero
08-03-2010, 14:38
Più leggo e più sono felice d'aver comperato una 5870, se poi le 480 dovessero anche essere migliori del 5-10% per un perzzo maggiore del 25-30% se le possono lustrare sugli scaffali!
Poi tutta questa wype ha rotto. Avevo sempre comperato nvidia ero un po' scettico a passare ad ATI, drivers, prestazioni,...
Ma oggi sono molto molto felice d'aver osato cambiare.
Pesateci se avete dubbi non esitate. Non fate gli utonti.
Goofy Goober
08-03-2010, 14:39
beh insomma. millemila euro in più di una ti per cosa? il verde?
no, sinceramente, non se ne può più di solo hype e basta... fatti per la miseria, vogliamo i fatti, i confronti diretti INGAME di qualcosa di utile.
insomma, spero per loro che al momento dell'ufficialità sui prezzi delle nuove gpu ci spiattellino un grafico a fianco che dica "ecco come giustifichiamo il costo maggiore rispetto alla proposta ati etc etc etc"
altrimenti se pensano che con:
- un 5% o forse 10% in +
- physx
- 3d vision
possano sparare cifroni imbarazzanti rispetto alle schede rosse, beh son fuori come una padella...
se ottimizzarlo significherà castrarlo per renderlo fruibile su console, meglio che non esca proprio.
Se invece avranno le 00 per fare qualcosa alla grid o dirt2, ultraleggero e con grafica da panico, allora è diverso, ma non tutti si chiamano codemasters.
Per fare un esempio, Half life 2 gran bella grafica, motore grafico iper leggero, figurati che potevo giocarci pure sul portatile:asd:
Più leggo e più sono felice d'aver comperato una 5870, se poi le 480 dovessero anche essere migliori del 5-10% per un perzzo maggiore del 25-30% se le possono lustrare sugli scaffali!
Poi tutta questa wype ha rotto. Avevo sempre comperato nvidia ero un po' scettico a passare ad ATI, drivers, prestazioni,...
Ma oggi sono molto molto felice d'aver osato cambiare.
Pesateci se avete dubbi non esitate. Non fate gli utonti.
tranquillo, non abbiamo dubbi. Con le nostre idee, ma non abbiamo dubbi ;)
Per fare un esempio, Half life 2 gran bella grafica, motore grafico iper leggero, figurati che potevo giocarci pure sul portatile:asd:
si, lo ricordo bene
tranquillo, non abbiamo dubbi. Con le nostre idee, ma non abbiamo dubbi ;)
Come si dice, sarà il tempo a far parlare:)
prevedo un rialzo di prezzo per le 5870 hehehehe
:sofico:
g.dragon
08-03-2010, 14:48
siamo in 2..
Wolfhask
08-03-2010, 14:48
aspe che esca crysis 2, fara andare a 12fps le 5870
MMMMMMM io ci spererei ma non credo sarà così...
MMMMMMM io ci spererei ma non credo sarà così...
speri in un rialzo?
ghiltanas
08-03-2010, 14:49
MMMMMMM io ci spererei ma non credo sarà così...
io invece nn ci spero proprio :rolleyes:
ARARARARARARA
08-03-2010, 14:50
ma quanto sono tamarri i pc dei loro uffici?
Ah si dimenticavo: ci gira crysis?
Wolfhask
08-03-2010, 14:50
Eh non credo: se il prossimo cryengine sarà la versione strippata per console, avremo che il secondo crysis andrà anche meglio del primo.
l'engine 3 non è come quello fatto appositamente per pc come il primo...
Wolfhask
08-03-2010, 14:52
speri in un rialzo?
????? no io spero che il secondo sia come il primo e non come warhead tanto per capirci...quando si parla di crysis o all'epoca il primo far cry era il test preferito da chi voleva il max...spero mi sia fatto capire ;)
ma quanto sono tamarri i pc dei loro uffici?
mi attizzano invece. il banchetto, il work in progress, i case semiaperti con hardware in test...
????? no io spero che il secondo sia come il primo e non come warhead tanto per capirci...quando si parla di crysis o all'epoca il primo far cry era il test preferito da chi voleva il max...spero mi sia fatto capire ;)
credevo ti riferissi al rialzo di prezzo della 5870
ARARARARARARA
08-03-2010, 14:54
per darla a quel prezzo per i miei gusti deve avere come minimo le prestazioni della 5970:O
alrimenti non sarebbe nemmeno da prendere in considerazione, anche se la mia intenzione era proprio di prendere una nvidia come prossima vga, speriamo che le vga di fascia medio alta da prezzo di circa 200 euro o poco più siano con un rapporto prezzo prestazioni migliore:rolleyes:
magari una gtx460 con prestazioni di una 5870 a 250 euro:p
SIIIII, MAGARIIIIIII.......:doh:
le nvidia in linea di massima costano più delle amd a pari prestazioni
rexjanuarius
08-03-2010, 14:57
ORIGINARIAMENTE INVIATO DA Elrim:
Nvidia batte dove fa male, il tassellatore è il futuro e su questo entrambe le parti concordano. Chi compra Dx11 di fascia alta non lo fa per avere 200 fps anzichè 180, ma per spingere sul tassellatore innalzando sensibilmente la qualità della grafica. Vero che al giorno d'oggi non ci sono titoli in grado di sfruttare questa feature come si deve, ma Fermi è fin da subito una vga che permette davvero di farlo.
PECCATO SOLO PER IL FATTO CHE PER FAR GIRARE QUESTE "SCHEDINE" BISOGNA AVERE UN ALIMENTATORE DA 1000W E UN RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO.
E POI NON DIMENTICHIAMOCI CHE ATI STA GIA PROGGETTANDO ( DA UN PEZZO) LE NUOVE HD 6000, E SULLA TABELLA DI MARCIA I "ROSSI" SONO AVANTI DI MOLTISSIMO.
E CONSIDERANDO CHE LE HD 5000 SONO USCITE CON WINDOWS 7 ( QUINDI 7 MESI DI DIFFERENZA),E CONSIDERANDO ANCHE IL FATTO CHE CONSUMANO E RISCALDANO LA META DELLA CONTROPARTE "NVIDIA", IL GAP(SE COSI LO SI VUOL CHIAMARE) PRESTAZIONALE SULLA "TESSELLATION" (TUTTO DA VEDERE CON I VERI BENCHMARK ) è DEL TUTTO IRRISORIO E DIMOSTRA CHE IL PROGGETTO "FERMI" DI NVIDIA è DEL TUTTO FALLIMENTARE...
le nvidia in linea di massima costano più delle amd a pari prestazioni
certo, ma almeno tutti i titoli + tosti li sviluppano in collabotazione con nvidia (vedi in passato far cry, doom3, riddick, fear, quake4, crysis, ecc...) per cui le verdi sono pronte già al dey one, senza dover aspettare il driver ottimizzato (sempre se arriva) o l'hot fix di turno, termine sempre in voga in casa ATI.
Le partenrship con le sh costano, e la cosa non può non riversarsi sul costo finale del prodotto.
Wolfhask
08-03-2010, 14:59
credevo ti riferissi al rialzo di prezzo della 5870
Ripeto se la situazione resta quella odierna in fatto di evoluzione e giochi per me le vga odierne possono anche aspettare...non vedo perchè spendere soldini per avere qualche frames in più, se vanno avanti così è davvero uno spreco per noi amanti della grafica, tanto vale farsi una conzolle.
Io ho questa opinione a prescindere sia essa nvidia che ati..purtroppo il panorama odierno la dice lunga sul futuro dei vari FPS in primis.
Ripeto se la situazione resta quella odierna in fatto di evoluzione e giochi per me le vga odierne possono anche aspettare...non vedo perchè spendere soldini per avere qualche frames in più, se vanno avanti così è davvero uno spreco per noi amanti della grafica, tanto vale farsi una conzolle.
Io ho questa opinione a prescindere sia essa nvidia che ati..purtroppo il panorama odierno la dice lunga sul futuro dei vari FPS in primis.
straquoto, te lo dice 1 che cambiava una top gamma ogni 6 mesi, ed ora si accontenta della piattaforma in signa, anzi non mi accontento perchè mi gira tutto + che bene.
Wolfhask
08-03-2010, 15:01
certo, ma almeno tutti i titoli + tosti li sviluppano in collabotazione con nvidia (vedi in passato far cry, doom3, riddick, fear, quake4, crysis, ecc...) per cui le verdi sono pronte già al dey one, senza dover aspettare il driver ottimizzato (sempre se arriva) o l'hot fix di turno, termine sempre in voga in casa ATI.
Le partenrship con le sh costano, e la cosa non può non riversarsi sul costo finale del prodotto.
Qui però ti darò una brutta notizia...quelli fatti in collaborazione con ati in 3d vision si vedon meglio, meno ghosting e con maggiore profondità! strano ma vero :D (3d vision si vede solo con nvidia )
Qui però ti darò una brutta notizia...quelli fatti in collaborazione con ati in 3d vision si vedon meglio e con maggiore profondità! strano ma vero :D
no figurati, io non sono di parte per definizione, guardo solo ai fatti, e con molto realismo tra l'altro. Soprattutto considero l'andamento generale.
Il caso shift ha fatto scandalo, con ati lasciata libera di sviluppare solo a gioco già uscito, ma a me sinceramente non interessa il perchè e per come, bado ai fatti.
Secondo me quando arriveranno nei negozi ste Fermi,Ati poco dopo sfornerà le sue 6000 e Nvidia si ritroverà punto e da capo :asd:
Che video ridicolo comunque..senza parole
Secondo me quando arriveranno nei negozi ste Fermi,Ati sfornerà le sue 6000 e Nvidia si ritroverà punto e da capo :asd:
Che video ridicolo comunque..senza parole
che si prendano tutto il tempo che vogliono, per ora non mi serve nulla.
Se le sh riprendono a sviluppare come si deve, allora si riprende a parlarne.
g.dragon
08-03-2010, 15:07
si le 6000 ..stiamo nel 2012 x le 6000 di ati mancano ancora 3988 anni..nn è che nn le abbia pronte ma con una concoerrenza cosi che si vede costretta a ritoccare i video cosa le fa a usci a fa ste 6000???
Wolfhask
08-03-2010, 15:10
si le 6000 ..stiamo nel 2012 x le 6000 di ati mancano ancora 3988 anni..nn è che nn le abbia pronte ma con una concoerrenza cosi che si vede costretta a ritoccare i video cosa le fa a usci a fa ste 6000???
Se è così come non quotarti...faranno quello che nvidia ha fatto con le g80...g92... ;)
Permettete 2 cose:
- Fermi esiste
- Fermi è DX11 compatibile
Ci siamo?
nVidia è in ritardo, ok ... ma attenzione meno di 2 mesi fà quì c'era chi scriveva che MAI sarebbe uscito Fermi e MAI sarebbe stato DX11 ... occhio a sprar sentenze ...
La storia è ancora da scrivere, stiamo a guardare.
... e poi, meglio che sia arrivata la concorrenza o no?
Saluti
Permettete 2 cose:
- Fermi esiste
- Fermi è DX11 compatibile
Ci siamo?
nVidia è in ritardo, ok ... ma attenzione meno di 2 mesi fà quì c'era chi scriveva che MAI sarebbe uscito Fermi e MAI sarebbe stato DX11 ... occhio a sprar sentenze ...
La storia è ancora da scrivere, stiamo a guardare.
... e poi, meglio che sia arrivata la concorrenza o no?
Saluti
certo
Wolfhask
08-03-2010, 15:13
Permettete 2 cose:
- Fermi esiste
- Fermi è DX11 compatibile
Ci siamo?
nVidia è in ritardo, ok ... ma attenzione meno di 2 mesi fà quì c'era chi scriveva che MAI sarebbe uscito Fermi e MAI sarebbe stato DX11 ... occhio a sprar sentenze ...
La storia è ancora da scrivere, stiamo a guardare.
... e poi, meglio che sia arrivata la concorrenza o no?
Saluti
Sì certo ma a che pro? i prezzi??? ati stà già bassa...non le farà concorrenza..anzi con sti video forse se la ride pure.
si le 6000 ..stiamo nel 2012 x le 6000 di ati mancano ancora 3988 anni..nn è che nn le abbia pronte ma con una concoerrenza cosi che si vede costretta a ritoccare i video cosa le fa a usci a fa ste 6000???
a far... piazza pulita???
:sofico:
g.dragon
08-03-2010, 15:14
nessuno si è accorto che ho scritto 2012 al posto di 2010?cmq la setie 6000 ati nn la fara uscire x molto tempo...
Wolfhask
08-03-2010, 15:15
nessuno si è accorto che ho scritto 2012 al posto di 2010?cmq la setie 6000 ati nn la fara uscire x molto tempo...
Sì ma pensavo fosse voluto.....20/12/2012 :D esce e finisce il mondo
yossarian
08-03-2010, 15:18
Nvidia batte dove fa male, il tassellatore è il futuro e su questo entrambe le parti concordano. Chi compra Dx11 di fascia alta non lo fa per avere 200 fps anzichè 180, ma per spingere sul tassellatore innalzando sensibilmente la qualità della grafica. Vero che al giorno d'oggi non ci sono titoli in grado di sfruttare questa feature come si deve, ma Fermi è fin da subito una vga che permette davvero di farlo.
e da cosa deduci tutto ciò? :mbe:
che si prendano tutto il tempo che vogliono, per ora non mi serve nulla.
Se le sh riprendono a sviluppare come si deve, allora si riprende a parlarne.
Qui hai tutto il mio appoggio, quoto ogni singola sillaba;)
riuzasan
08-03-2010, 15:22
A distanza di 8 mesi dal lancio della serie 5000 di ATI, Nvidia va ancora in giro con un demo controllato di un bench sintetico che tra parentesi non mostra niente di trascendentale ...
Davvero un EPIC FAIL per i green, cosa che certo non fa bene al mercato.
ORIGINARIAMENTE INVIATO DA Elrim:
PECCATO SOLO PER IL FATTO CHE PER FAR GIRARE QUESTE "SCHEDINE" BISOGNA AVERE UN ALIMENTATORE DA 1000W E UN RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO.
E POI NON DIMENTICHIAMOCI CHE ATI STA GIA PROGGETTANDO ( DA UN PEZZO) LE NUOVE HD 6000, E SULLA TABELLA DI MARCIA I "ROSSI" SONO AVANTI DI MOLTISSIMO.
E CONSIDERANDO CHE LE HD 5000 SONO USCITE CON WINDOWS 7 ( QUINDI 7 MESI DI DIFFERENZA),E CONSIDERANDO ANCHE IL FATTO CHE CONSUMANO E RISCALDANO LA META DELLA CONTROPARTE "NVIDIA", IL GAP(SE COSI LO SI VUOL CHIAMARE) PRESTAZIONALE SULLA "TESSELLATION" (TUTTO DA VEDERE CON I VERI BENCHMARK ) è DEL TUTTO IRRISORIO E DIMOSTRA CHE IL PROGGETTO "FERMI" DI NVIDIA è DEL TUTTO FALLIMENTARE...
ai fanboy s'incastra facile il caps lock? :asd:
e da cosa deduci tutto ciò? :mbe:
beh certo si parte dal presupposto che il benchmark sia attendibile e rifletta una situazione reale sulle applicazioni 3D. Il punto è che il futuro acquirente di vga Dx11 di fascia alta andrà dove gli verrà concesso di avere fluidità col tassellatore. Che le ATI crollino sul benchmark in questione lo sapevamo da ottobre 2009, se Nvidia riesce a gestire meglio con la sua proposta allora gli enthusiast compreranno Fermi.
Fermo restando che, imho, non avremo il software per sfruttare il tassellatore prima del 2011-2012.
si le 6000 ..stiamo nel 2012 x le 6000 di ati mancano ancora 3988 anni..nn è che nn le abbia pronte ma con una concoerrenza cosi che si vede costretta a ritoccare i video cosa le fa a usci a fa ste 6000???
magari per essere sempre avanti.. Va bè la mia era una battuta,anche se...il vantaggio che ha adesso Ati è evidente.
Qui hai tutto il mio appoggio, quoto ogni singola sillaba;)
e ti credo, con tutte le fregnacce che sfornano da 2 anni a questa parte...:p
L'unica cosa positiva per nvidia, in questo mometo, è che giochi dx11 ancora non se ne vedono. Probabilmente al momento in cui ci sarà una serie di titoli che fruttino a pieno le potenzialità dx 11 , allora forse , nvidia avrà qualche scheda accetabile in termini di prezzo/prestazioni. seconod me la resa dei conti sarà nel 3° 4° trimestre 2010. staremo a vedere.
yossarian
08-03-2010, 15:41
beh certo si parte dal presupposto che il benchmark sia attendibile e rifletta una situazione reale sulle applicazioni 3D. Il punto è che il futuro acquirente di vga Dx11 di fascia alta andrà dove gli verrà concesso di avere fluidità col tassellatore. Che le ATI crollino sul benchmark in questione lo sapevamo da ottobre 2009, se Nvidia riesce a gestire meglio con la sua proposta allora gli enthusiast compreranno Fermi.
Fermo restando che, imho, non avremo il software per sfruttare il tassellatore prima del 2011-2012.
unigine versione 1.1 è ottimizzato per le operazioni di backface culling e permette di guadagnare il 30% a livello prestazionale. Tradotto in soldoni, fare un test con la veresione 1.1 significa avere molte meno superfici nascoste (che la gpu renderizzerebbe comunque ed eliminerebbe in un secondo momento); inoltre, fare test senza AF significa scaricare del tutto lo shader core dalle operazioni di texture filtering (il texture blending su fermi è a carico dello shader core). Conclusione, un test con unigine 1.1 e senza AF scarica di molto il lavoro dello shader core. Poichè lo shader core di fermi si deve occupare anche di parte dele operazioni di tessellation e della gestione della fisica, togli il texture filtering, togli la fisica, riduci il carico relativo al lavoro di rendering e hai un enorme boost sulle operazioni di tessellation. Parliamo, però, di una situazione che non troverai mai in game. Metti texture filtering, physx e una elaborazione grafica pesante e le prestazioni del tessellator di fermi vanno a picco
unigine versione 1.1 è ottimizzato per le operazioni di backface culling e permette di guadagnare il 30% a livello prestazionale. Tradotto in soldoni, fare un test con la veresione 1.1 significa avere molte meno superfici nascoste (che la gpu renderizzerebbe comunque ed eliminerebbe in un secondo momento); inoltre, fare test senza AF significa scaricare del tutto lo shader core dalle operazioni di texture filtering (il texture blending su fermi è a carico dello shader core). Conclusione, un test con unigine 1.1 e senza AF scarica di molto il lavoro dello shader core. Poichè lo shader core di fermi si deve occupare anche di parte dele operazioni di tessellation e della gestione della fisica, togli il texture filtering, togli la fisica, riduci il carico relativo al lavoro di rendering e hai un enorme boost sulle operazioni di tessellation. Parliamo, però, di una situazione che non troverai mai in game. Metti texture filtering, physx e una elaborazione grafica pesante e le prestazioni del tessellator di fermi vanno a picco
Quindi passare da unigine versione 1.0 alla 1.1 si ottiene un incremento netto del 30% :eekk: :eekk: ... complimenti ai programmatori ...
Ma sei sicuro di quello che hai scritto ?? :mbe: :mbe:
unigine versione 1.1 è ottimizzato per le operazioni di backface culling e permette di guadagnare il 30% a livello prestazionale. Tradotto in soldoni, fare un test con la veresione 1.1 significa avere molte meno superfici nascoste (che la gpu renderizzerebbe comunque ed eliminerebbe in un secondo momento); inoltre, fare test senza AF significa scaricare del tutto lo shader core dalle operazioni di texture filtering (il texture blending su fermi è a carico dello shader core). Conclusione, un test con unigine 1.1 e senza AF scarica di molto il lavoro dello shader core. Poichè lo shader core di fermi si deve occupare anche di parte dele operazioni di tessellation e della gestione della fisica, togli il texture filtering, togli la fisica, riduci il carico relativo al lavoro di rendering e hai un enorme boost sulle operazioni di tessellation. Parliamo, però, di una situazione che non troverai mai in game. Metti texture filtering, physx e una elaborazione grafica pesante e le prestazioni del tessellator di fermi vanno a picco
stai dando per scontato che il grafico della 5870 cui fa riferimento la news sia invece stato eseguito con unigine 1.0 e non 1.1?
D'accordissimo che si tratta di una situazione che non si presenta in game, però per valutare la resa attendiamo appunto un benchmark in game.
Cosa ti fa credere che le ATI possano cavarsela meglio di Fermi dovendo gestire un'elaborazione grafica pesante, Physx (che azzopperebbe una ATI scaricando il carico sulla cpu), e il tassellatore?
Simedan1985
08-03-2010, 15:53
Dico quello che ho già detto in altri post...
ma che escono a fare queste fermi,se questi sono i scenari??
Con Ati che ha:
I driver 10.3 in uscita(e a detta di molti non è cosa da poco)
I prezzi ,con cui fare il bello e cattivo tempo
Con un ipotetica 5890 in uscita
Consumi e temp dalla sua parte
Veramente non so cosa pensare!!!!
Come che escono a fare?
A parte che non si hanno dati ufficiali, a messo che sia di poco inferiore pensi che cestinino milioni di investimenti?
Ognuno ha avuto i suoi momenti no: sia ati che nvidia...ora è il turno di nvi,dia domani sarà quello di ati.
psychok9
08-03-2010, 16:00
Non ci posso credere, contro una 5870??? :doh: :asd:
Han fatto un fornetto con un die quasi doppio che fa prestazioni di poco superiori alla 5870? Non la 5970?
La vedo tragica... In più barando pure e utilizzando una versione differente del benchmark? :confused:
@Redvex
Infatti... La cosa negativa per il mercato è però quando c'è un eccessiva fidelizzazione (fanboysmo)... A questo giro un progetto del genere, IMHO, andrebbe lasciato a scaffale per lanciare un segnale che "nessuno è fesso"... Inoltre dovrebbe farla finita con i sabotaggi nei videogame, davvero immorali, e lavorare su un miglioramento dell'attuale progetto.
p.s. Non avevano detto che le DX11 erano inutili? :asd:
Per trasposizione, la presunta maggiore potenza del tesselator (con AF disabilitato... lol), sarebbe inutile.
La risoluzione è 1920x1080, si vede al minuto 1:06, senza AA e AF ;)
Redattori, FUORI GLI OCCHI! :D
figuriamoci.
con i catalyst 10.3 beta si ha un miglioramento del 27% rispetto ai 10.2
http://www.pctuner.net/news/13146/ATI-Catalyst-10.3-anche-se-in-versione-di-prova-fanno-segnare-miglioramenti-sensibili/
e quando cazzo sono usciti i 10.3?? io ho sempre i 9.12, mi dimentio di aggiornare -.-'
si le 6000 ..stiamo nel 2012 x le 6000 di ati mancano ancora 3988 anni..nn è che nn le abbia pronte ma con una concoerrenza cosi che si vede costretta a ritoccare i video cosa le fa a usci a fa ste 6000???
quoto.
fare uscire N.I. in questa situazione, sarebbe un inutile spreco
PS: ma io sono l'unico qui che crede ancora fermamente che FERMI sarà competitiva??
ho fiducia in questo. altrimenti col cavolo che ATI abbassa i prezzi della 5850/5830.
<<LA VERITÀ È COME IL VETRO CHE È TRASPARENTE SE NON È APPANNATO PER NASCONDERE QUELLO CHE C’È DIETRO BASTA APRIRE BOCCA E DARGLI FIATO !>>
Si vedra
Byez
Vorrei chiedere gentilmente una cosa alla redazione di hwupgrade, sarebbe meglio non postare questi risultati palesamente made Nvidia, perchè non fanno altro che accendere continui flames, e dare informazioni non confermate! Diversamente, posterei tutti i risultati del caso, non appena in redazione arriveranno LE SCHEDE FISICHE e così poter proseguire al confronto:)
Lithium_2.0
08-03-2010, 16:08
PECCATO SOLO PER IL FATTO CHE PER FAR GIRARE QUESTE "SCHEDINE" BISOGNA AVERE UN ALIMENTATORE DA 1000W E UN RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO.
Eeeh, adesso non esageriamo, aspettiamo almeno che escano prima di scrivere queste cose :D
Permettete 2 cose:
- Fermi esiste
- Fermi è DX11 compatibile
Ci siamo?
nVidia è in ritardo, ok ... ma attenzione meno di 2 mesi fà quì c'era chi scriveva che MAI sarebbe uscito Fermi e MAI sarebbe stato DX11 ... occhio a sprar sentenze ...
:confused:
Ma chi ha mai scritto queste cose?
Forse qualche fanboy l'ha sparata grossa ma che Fermi prima o poi esca pare ovvio a tutti.
yossarian
08-03-2010, 16:11
Quindi passare da unigine versione 1.0 alla 1.1 si ottiene un incremento netto del 30% :eekk: :eekk: ... complimenti ai programmatori ...
Ma sei sicuro di quello che hai scritto ?? :mbe: :mbe:
si, poichè sono gli stessi programmatori che lo affermano
http://twitter.com/binstream/status/9518230933
http://twitter.com/binstream/status/9518230933
. Nel renderizzare una scena il maggior guadagno a livello prestazionale lo si può avere solo eliminando o riducendo al minimo l'overdraw dovuto alle superfici nascoste. Utilizzando i clipping plane in modo da eliminare tutto ciò che non è visibile in un demo a "percorso fisso", si sono ottenuti incrementi prestazionali prossimi al 70% (NV30 e 3dmark) con una sola release di driver e nel giro di una settimana. Ovviamente la cosa non ha alcuna valenza né alcun riscontro a livello di prestazioni in game. Le operazioni di culling servono proprio per eliminare le superfici nascoste da altre superfici presenti nella scena, prima che questa vengano renderizzate. In caso contrario, si procede al rendering e solo successivamente all'eliminazione di tutte le superfici nascosta. Pensa a quanto lavoro in meno fa la gpu se queste superfici vengono eliminate prima e immagina quanto si possa ottimizzare l'uso della banda passante. Questo è il principio alla base degli engine di tipo deferred rendering.
stai dando per scontato che il grafico della 5870 cui fa riferimento la news sia invece stato eseguito con unigine 1.0 e non 1.1?
D'accordissimo che si tratta di una situazione che non si presenta in game, però per valutare la resa attendiamo appunto un benchmark in game.
Cosa ti fa credere che le ATI possano cavarsela meglio di Fermi dovendo gestire un'elaborazione grafica pesante, Physx (che azzopperebbe una ATI scaricando il carico sulla cpu), e il tassellatore?
do per scontato quello che vedo e in tutti i bench fatti, le 5xx0 sono state testate con la 1.0 (le slide finali riportano anche la versione di unigine utilizzata).
La fisica vista finora pèuò essere gestita tranquillamenta da una cpu e le ATi pososno far girare physx su gpu. Inoltre physx non è lo standard e non c'è alcun motivo per cui, parlandio di ATi, si debba pensare ad esso. In quanto alle operazioni di tessellation sei stato tu a dire che, in base ai risultati di unigine, fermi ha un notevole vantaggio in quel tipo di operazioni. Mi sono limitato a farti notare che unigine non è indicativo di un bel niente, considerate anche le modalità di test
psychok9
08-03-2010, 16:21
ma attenzione meno di 2 mesi fà quì c'era chi scriveva che MAI sarebbe uscito Fermi e MAI sarebbe stato DX11 ... occhio a sprar sentenze ...
Ma dove hai letto queste cose? Su topolino? Io mai lette, e ho atteso, invano, una seria risposta di nVidia che non è mai arrivata.
Si parla, e pare confermata la cosa, di un forno poco più prestante e neanche rispetto alla top di gamma 5970...
La storia è ancora da scrivere, stiamo a guardare.
... e poi, meglio che sia arrivata la concorrenza o no?
Saluti
Quando? IMHO ancora non la vedo, e non sarà questa Fermi a fare da concorrenza... mi aspettavo di meglio e di più e soprattutto prima!
In più aggiungo che una scheda che vedrà poche migliaia di esemplari venduti non fa nemmeno testo... E dire che mi sarei contentato di una scheda video di 250-300€ con prestazioni decenti in DX11... allora si che si sarebbe potuto scegliere. E chi come me, utilizza anche Linux, avrebbe sicuramente preferito nVidia.
si, poichè sono gli stessi programmatori che lo affermano
http://twitter.com/binstream/status/9518230933
http://twitter.com/binstream/status/9518230933
. Nel renderizzare una scena il maggior guadagno a livello prestazionale lo si può avere solo eliminando o riducendo al minimo l'overdraw dovuto alle superfici nascoste. Utilizzando i clipping plane in modo da eliminare tutto ciò che non è visibile in un demo a "percorso fisso", si sono ottenuti incrementi prestazionali prossimi al 70% (NV30 e 3dmark) con una sola release di driver e nel giro di una settimana. Ovviamente la cosa non ha alcuna valenza né alcun riscontro a livello di prestazioni in game. Le operazioni di culling servono proprio per eliminare le superfici nascoste da altre superfici presenti nella scena, prima che questa vengano renderizzate. In caso contrario, si procede al rendering e solo successivamente all'eliminazione di tutte le superfici nascosta. Pensa a quanto lavoro in meno fa la gpu se queste superfici vengono eliminate prima e immagina quanto si possa ottimizzare l'uso della banda passante. Questo è il principio alla base degli engine di tipo deferred rendering.
do per scontato quello che vedo e in tutti i bench fatti, le 5xx0 sono state testate con la 1.0 (le slide finali riportano anche la versione di unigine utilizzata).
La fisica vista finora pèuò essere gestita tranquillamenta da una cpu e le ATi pososno far girare physx su gpu. Inoltre physx non è lo standard e non c'è alcun motivo per cui, parlandio di ATi, si debba pensare ad esso. In quanto alle operazioni di tessellation sei stato tu a dire che, in base ai risultati di unigine, fermi ha un notevole vantaggio in quel tipo di operazioni. Mi sono limitato a farti notare che unigine non è indicativo di un bel niente, considerate anche le modalità di test
Per fortuna che ci sei tu a chiarire qualche piccola nota alle notizie date dai redattori:
V1.0 30 frame v1.1 39 frame, non mi pare roba da poco.
Certo che ultimamente le notizie date da hwupgrade sono molto superficiali senza nemmeno accennare al fatto che la versione v1.1 portava delle ottimizzazioni tali da aumentare il frame rate.
Scommettiamo che dove la 5870 cala a picco è perchè ci sono molti poligoni nascosti da elaborare?
yossarian
08-03-2010, 16:38
Per fortuna che ci sei tu a chiarire qualche piccola nota alle notizie date dai redattori:
V1.0 30 frame v1.1 39 frame, non mi pare roba da poco.
Certo che ultimamente le notizie date da hwupgrade sono molto superficiali senza nemmeno accennare al fatto che la versione v1.1 portava delle ottimizzazioni tali da aumentare il frame rate.
Scommettiamo che dove la 5870 cala a picco è perchè ci sono molti poligoni nascosti da elaborare?
è in corrispondenza del punto dove le operazioni di tessellation hanno maggior peso (e fermi ha un carico di lavoro sugli shader molto minore di quello che si troverebbe con la versione 1.0 e con AF abilitato). Da notare che l'utilizzo dell'AF per ATi non incide sulle operazioni di tessellation vere e proprie ma solo sul rendering dei relativi poligoni; per fermi incide in tutti e due i tipi di operazioni
g.dragon
08-03-2010, 16:39
be la cosa è verificabile la 5870 l'avete il programma x i test si scarica e vedete il risultato..poi si paragono il risultato con il loro test e si sa subito quale versione hanno usato x il test delle ati...x quello fermi toccherà aspettare 2 settimane
Beh dai, costa quasi il doppio e rende quasi come una ATI HD5870, davvero ottimo! :asd:
psychok9
08-03-2010, 16:47
@g.dragon
Sarebbe utile :)
Simedan1985
08-03-2010, 17:05
Come che escono a fare?
A parte che non si hanno dati ufficiali, a messo che sia di poco inferiore pensi che cestinino milioni di investimenti?
Ognuno ha avuto i suoi momenti no: sia ati che nvidia...ora è il turno di nvi,dia domani sarà quello di ati.
Non nel senso che non debbano uscire....ci mancherebbe.
Ma nel senso che a me con un prezzo doppio,ritardo di 6 mesi x prestazioni euguali a maggior consumo e temp ...le reputo assai fuori mercato.
Ovvio ci basiamo su rumors ....ma sti rumors so troppo assordanti man mano che ci avvicianiamo al 26 aprile
Se sarà confermata questa storia dell'unigine 1.0 ATI e 1.1 NVIDIA...tutta la serie GTX480 e inferiori...saranno un pacco mostruoso...anche nei games :mc:
Chi è quel fesso che si compra una GTX a 600 e passa dollari...(ed anche per i modelli inferiori sarà uguale, con le dovute proporzioni)...per avere metà prestazioni di 600 dollari in Ati???....mi riferisco ovviamente solo per gli usi casalinghi...visto che a livello professionale IMHO darà sicuramente il bianco :read:
Qua viene fuori il più grande Epic Fail della storia :asd:
yossarian
08-03-2010, 17:26
Se sarà confermata questa storia dell'unigine 1.0 ATI e 1.1 NVIDIA...tutta la serie GTX480 e inferiori...saranno un pacco mostruoso...anche nei games :mc:
Chi è quel fesso che si compra una GTX a 600 e passa dollari...(ed anche per i modelli inferiori sarà uguale, con le dovute proporzioni)...per avere metà prestazioni di 600 dollari in Ati???....mi riferisco ovviamente solo per gli usi casalinghi...visto che a livello professionale IMHO darà sicuramente il bianco :read:
io direi di aspettare i bench ufficiali fatti dalle solite testate (anandtech, computerbase, hardware.fr, guru3d) che possibilmente non si limitino a 4 titoli in croce o, magari, soltanto ad un bench sintetico, magari straottimizzato e customizzato ad hoc.
Questo sia per chi deve acquistare una vga sia per chi vuole trarre conclusioni sulle reali prestazioni di fermi.
Parlare sul nulla non ha senso e precipitarsi a spendere 600 € in prevendita per qualcosa che non si sa ancora che prestazioni avrà, in quanti esemplari sarà prodotto e che tipo di bilancio energetico e consumi metterà in mostra, non mi pare una mossa molto furba o intelligente.
io direi di aspettare i bench ufficiali fatti dalle solite testate (anandtech, computerbase, hardware.fr, guru3d)
Su questo non ci piove, 4 siti che fanno recensioni serie ed attendibili, non le boiate che si leggono in "altri lidi"... :muro: :rolleyes:
Ale55andr0
08-03-2010, 17:50
la differenza la fa solo il quantitativo di RAM. 1,5 GB di Nvidia si sentono solo a risoluzione estreme.
Dimentichi le 5870 da 2gb e le 5970 da 4 (che contano sempre come 2 ma vabè)
La risoluzione è 1920x1080, si vede al minuto 1:06, senza AA e AF ;)
Redattori, FUORI GLI OCCHI! :D
Da premettere che non mi rivolgo assolutamente ai redattori ma ai responsabili nVidia:
BUFFONI :O
Ale55andr0
08-03-2010, 17:52
Come già detto da altri, finchè non leggo e vedo i risultati dei bench eseguiti da HWUP non credo.
ehm..io ormai diffido di quanto pubblicato online, voglio vedere e toccare con mano, che già son stato fregato in passato :stordita:
io direi di aspettare i bench ufficiali fatti dalle solite testate (anandtech, computerbase, hardware.fr, guru3d) che possibilmente non si limitino a 4 titoli in croce o, magari, soltanto ad un bench sintetico, magari straottimizzato e customizzato ad hoc.
Questo sia per chi deve acquistare una vga sia per chi vuole trarre conclusioni sulle reali prestazioni di fermi.
Parlare sul nulla non ha senso e precipitarsi a spendere 600 € in prevendita per qualcosa che non si sa ancora che prestazioni avrà, in quanti esemplari sarà prodotto e che tipo di bilancio energetico e consumi metterà in mostra, non mi pare una mossa molto furba o intelligente.
Ovviamente...ma qui ogni giorno che passa...vedo sempre più concretizzarsi lo spettro della 2900 :mad:
Non ci vuole una palla di cristallo...per capirlo.
Però finchè non ci saranno test accurati e seri...è anche vero che non ci sarà niente di sicuro.
Diciamo che dipenderà tutto da come sarà il prezzo...in base a quello ed ai risultati si potrà comprendere il tenore di queste VGA...ovvero...se ne riparla per il 2011 :D
Evidentemente nn conosci la politica Nvidia :D Nn lo farebbero mai ;)
bhe è prorpio per questo che l'ho detto...e poi la speranza è sempre l'ultima a morire...anche se con nvidia nn funziona:muro:
aspe che esca crysis 2, fara andare a 12fps le 5870
si è vero, e con la gtx480 allora andrà a 15fsp:eek: :sofico:
Ale55andr0
08-03-2010, 17:56
aspe che esca crysis 2, fara andare a 12fps le 5870
non credo visto che uscirà anche per console, a meno che non ci si mettano di impegno con l'ottim... ehm, volevo dire con la pessimizzazione :O
e da cosa deduci tutto ciò? :mbe:
vedi come cambia la tecnologia in pochi mesi?
DX11 da inutile è diventato il futuro
bhe è prorpio per questo che l'ho detto...e poi la speranza è sempre l'ultima a morire...anche se con nvidia nn funziona:muro:
Ricordi la 8800 ultra?:sofico: bella scheda, ma non aveva ragione di esistere:rolleyes:
Ps:Ne parlo da ex possessore! l'ho presa usata qui per 60€ sul mercatino:)
yossarian
08-03-2010, 18:05
vedi come cambia la tecnologia in pochi mesi?
DX11 da inutile è diventato il futuro
le dx11 sono il futuro (almeno fino alle dx12 :D).
Ma le dx11 non sono solo tessellation. Anzi, a voler essere pignoli, la tessellation, anche se in forma decisamente più primitiva, ATi è dalle dx8.1 che la propone (R200). :D
http://www.hoc.hu/upload/articles/434_r9800pro560.jpg
Ritorneremo a quei tempi? :asd:
scsate, non sono un fan nvidia e ovviamente non mi fido minimamente di queto test, ma nessuno ha notato che dal 60 sec al 220, in media fa sempre circa 10 fps in ?
psychok9
08-03-2010, 18:27
scsate, non sono un fan nvidia e ovviamente non mi fido minimamente di queto test, ma nessuno ha notato che dal 60 sec al 220, in media fa sempre circa 10 fps in ?
Alla tua domanda è stato già risposto:
Versione benchmark differente, filtro anisotropico disabilitato (io lo attivavo su una 8800 GT... fai tu!), incidenza eccessiva del tesselatore di questo benchmark :)
E AA disabilitato... :doh: In pratica è fuffa... aspettiamo bench seri su prestazioni e consumi... e il prezzo che la andrà sul posizionare sul mercato.
ma porka vacca nvidia nn poteva rinnovare il gt200 (ke è ancora ottimo) e poi fare la x2 con 1024sp doveva propio andarsi a spissellarsi con questa fermi io sn contivo ke se avesse rinnovato il gt200 sarebbe state dura anke per ati
PS: parlo da possessore di una gtx295
yes, e poi è marketing abbassare troppo il prezzo di un prodotto potrebbe far credere all'utonto che il prodotto non va un cazzo...
per molti fanboy prezzo alto = prestazioni elevate
ESATTO! in più se il vostro alimentatore non ha almeno 42A sulla linea da 12V (non importa se è un 650W o un 1000W o che all'epoca l'avete pagato un rene) VAI COL CAMBIO DI ALIMENTATORE
http://host.presenze.com/immagini/032010/20100308075558fermipsujpg.jpg (http://www.presenze.com/)
prezzo alto = prestazioni elevate
Sì certo ma a che pro? i prezzi??? ati stà già bassa...non le farà concorrenza..anzi con sti video forse se la ride pure.
Infatti mi sa che cambierò scheda sotto le feste natalizie a sto punto, invece di prenderla a giugno/luglio come avevo calcolato... :rolleyes:
ma porka vacca nvidia nn poteva rinnovare il gt200 (ke è ancora ottimo) e poi fare la x2 con 1024sp doveva propio andarsi a spissellarsi con questa fermi io sn contivo ke se avesse rinnovato il gt200 sarebbe state dura anke per ati
PS: parlo da possessore di una gtx295
teoricamente hai ragione. quantomeno sarebbe apparsa prima sul mercato, evitando figure di merda(tipo questa).
il problema è che nvidia ora è obbligata a mettere in commercio un prodotto NUOVO. nuovo in tutto e per tutto. perchè ormai è dalla serie 8000, che se la mena col solito chippone rinominato o shrinkato o leggermente migliorato.
negli ultimi 2 anni, il pallino tecnologico è stato SEMPRE in mano ad ATI: DX10.1, DX11, 55nm, 40nm, DDR5. tanto per citare le cose più evidenti.
nvidia ora deve PER FORZA mettere in commercio un'architettura NUOVA, che supporti DX11, DDR5, i 40nm, e che deve essere almeno il 20% più veloce di HD5000 consumando poco. qualsiasi prodotto nvidia che uscirà, che non risponderà a questi requisiti, sarà un flop al 100%.
Fabio310
08-03-2010, 19:13
allora è un flop...
lo stanno confrontando con una scheda che costa meno della metà, e anche se il grafico fosse reale di sicuro non mi sembra ci sia un radoppio di prestazioni... anzi.
Se è reale le prende dalla dual gpu ati che costa meno...
con molto dispiacere x la concorrenza.. mi sà ke è un incrocio di FLOP-SCAFFALE
spero di sbagliarmi...
ho visto che come sempre qualcuno (e fa bene :asd:) cita Crysis 2...
Secondo voi LOGICAMENTE Crytek (con tanto di logo Nvidia bla bla in Crysis / Warhead) in questo momento cosa sta usando per testare e realizzare il suo prox FPS?
La risposta è palese : ATI
Le varie SH che hanno fatto uscire i giochi in DX11 in questo momento cosa utilizzavano principalmente nei loro STUDIOS?
La risposta è RI-palese : ATI
nVidia farà un bel buco nell'acqua perchè venderanno una VGA x hardcore game che molto probabilmente non sarà nemmeno superiore alla 5970 e viste le temperature assurde ti scordi pure lo SLI, mentre il Crossfire X con la 5970 si può fare benissimo e ottimamente in quasi tutti i giochi del momento.
Facendo lo stesso test su Heaven Benchmark v1.0 con la mia 5870 + core i7 920@4ghz + 6gb ram e win 7 64 i frame che registro, specialmente nella piazza con il drago, sono di circa 13-14 inferiori. Per cui mi viene da pensare che tanto sballata questa prova fatta da nVidia forse non è. Bisogna aspettare per capire consumi e prezzi...
Sono comunque molto soddisfatto della 5870 che con un costo di 370euro riesce ad avere quasi le prestazioni di una 480 che costerà probabilmente 500euro
michael1one
08-03-2010, 19:22
io la voglio vede sta scheda!!!!!!!!!!! e nn sentire blablablabla :D
teoricamente hai ragione. quantomeno sarebbe apparsa prima sul mercato, evitando figure di merda(tipo questa).
il problema è che nvidia ora è obbligata a mettere in commercio un prodotto NUOVO. nuovo in tutto e per tutto. perchè ormai è dalla serie 8000, che se la mena col solito chippone rinominato o shrinkato o leggermente migliorato.
negli ultimi 2 anni, il pallino tecnologico è stato SEMPRE in mano ad ATI: DX10.1, DX11, 55nm, 40nm, DDR5. tanto per citare le cose più evidenti.
nvidia ora deve PER FORZA mettere in commercio un'architettura NUOVA, che supporti DX11, DDR5, i 40nm, e che deve essere almeno il 20% più veloce di HD5000 consumando poco. qualsiasi prodotto nvidia che uscirà, che non risponderà a questi requisiti, sarà un flop al 100%.
in effetti con l'uscita delle dx11 nvidia sarebbe stata penalizzata in questo e magari non avrebbe venduto come previsto, però in tutto questo tempo con le nuove ati hanno perso tantissimo, e infatti pe ingannare il tempo avrebbero dovuto produrre modelli tipo 285 o superiore, magari una 290:sofico: con prezzi competitivi, avvicinandosi magari a prestazioni simili alla 5870:rolleyes:
il fatto è che le vga competitive le aveva (285 e 295), il problema era il prezzo troppo elevato in relazione alla potenza e delle nuove ati e alla mancanza di tecnologia della stessa ati.:rolleyes:
vedi come cambia la tecnologia in pochi mesi?
DX11 da inutile è diventato il futuro
infatti ho detto il futuro, non il presente.
Dx11 è attualmente inutile. Ma tra uno o due anni, quando usciranno le console di nuova generazione, Dx11 sarà lo standard, come lo fu Dx9. L'epic fail delle Dx10 non si ripeterà.
fabianfolle
08-03-2010, 19:41
Facendo lo stesso test su Heaven Benchmark v1.0 con la mia 5870 + core i7 920@4ghz + 6gb ram e win 7 64 i frame che registro, specialmente nella piazza con il drago, sono di circa 13-14 inferiori. Per cui mi viene da pensare che tanto sballata questa prova fatta da nVidia forse non è. Bisogna aspettare per capire consumi e prezzi...
Sono comunque molto soddisfatto della 5870 che con un costo di 370euro riesce ad avere quasi le prestazioni di una 480 che costerà probabilmente 500euro
Prova la versione Heaven Benchmark v1.1
Qubit e questo cm lo sia?????? c'è nn si sa pratikamente nnt su crysis 2 e tu sai ke lo realizzano con le ati lol xD io sinceramente dubito molto visto ke dal punto di vista quadro e dei calcoli matematici nvidia è anni avanti
randy88 sn daccordo con te ma poteva rinnovare il gt200 anke con senza cambiare architettura ke sicuramenre è la cosa + giusta da fare cm ha fatto ati dalla serie 4800 o almeno rinnovala ma in tempo decenti e con un prezzo decente cmq vediamo quando usciranno
A mio parere un commento su gtx 480 è ancora presto per darlo, in fondo sti test lasciano il tempo che trovano. Si vedrà succesivamente cn test piu dettagliati se nvidia ha mantenuto o no le promesse. Certo è che un eventuale modello di punta non lo prenderei mai, aspetterei l'uscita della fascia media o medio/alta che credo sarà piu interessante.
A mio parere un commento su gtx 480 è ancora presto per darlo, in fondo sti test lasciano il tempo che trovano. Si vedrà succesivamente cn test piu dettagliati se nvidia ha mantenuto o no le promesse. Certo è che un eventuale modello di punta non lo prenderei mai, aspetterei l'uscita della fascia media o medio/alta che credo sarà piu interessante.
Dai test effettuati da Nvidia stessa, si evince che non è così potente come si pensava, quindi già qualcosa su cui argomentgare la si ha:) un ottima scheda per carità. Secondo me è già una sfida persa in partenza, dopo 6 mesi di ritardo è naturale aspettarsi molto di più, e sopratutto non sono riusciti a contrastare quello che rende Ati padrona assoluta, ovvero i consumi e le temperature, sappiamo che purtroppo queste schede saranno parecchie esose nei consumi, a fronte di un gap prestazionale davvero trascurabile. Senza dubbio innegabile potenza [come le Ati] ma assolutamente scaffale, se le cose vanno come purtroppo sembrano andare:(
Mr_Paulus
08-03-2010, 20:17
infatti ho detto il futuro, non il presente.
Dx11 è attualmente inutile. Ma tra uno o due anni, quando usciranno le console di nuova generazione, Dx11 sarà lo standard, come lo fu Dx9. L'epic fail delle Dx10 non si ripeterà.
moltiplica per 2, se non di più..
El_Mago_Peppins
08-03-2010, 20:54
I dati forniti, da prendere assolutamente con le pinze, sono puramente indicativi: ci troviamo di fronte ad un test che non rivela alcun dettaglio preciso (risoluzione impiegata, versione dei driver, per esempio) per di più condotto con un benchmark sintetico come Unigine Heaven. Per avere ulteriori dati, magari più precisi e obbiettivi, sarà quindi necessario attendere fino al 26 di Marzo.
veramente la risoluzione la dice, 1920x1080, per i driver è chiaro che non sono i driver che ci sono in giro dato che non ci sono ancora le schede...
per le performance, se è vero che va cosi, va proprio da schifo, non so quanti fps fa una 5870 con quel benchmark a 1920x1080 DX11 AF 1x AA 0x Tessellation ON @1920x1080, però mi sembrano decisamente pochi 40 (se guardate bene il video s'intravede fraps che sta sui 40 piu o meno)...
http://www.iphonesavior.com/images/2008/02/29/windows_vista_fail.jpg
:asd::asd:
Facendo lo stesso test su Heaven Benchmark v1.0 con la mia 5870 + core i7 920@4ghz + 6gb ram e win 7 64 i frame che registro, specialmente nella piazza con il drago, sono di circa 13-14 inferiori. Per cui mi viene da pensare che tanto sballata questa prova fatta da nVidia forse non è. Bisogna aspettare per capire consumi e prezzi...
Sono comunque molto soddisfatto della 5870 che con un costo di 370euro riesce ad avere quasi le prestazioni di una 480 che costerà probabilmente 500euro
Guarda che non si sa nulla della risoluzione al quale si riferisce quel grafico, potrebbe anche essere inferiore come risoluzione ai canonici 1920x1080 ;)
Devi controllare se utilizzando la versione 1.1 del bench ti ritrovi con quelle gole e picchi del grafico così pronunciati.
Per quanto riguarda l'epic fail, non esageriamo.
Fermi è una rivoluzione per nvidia, indirizzata a coprire più il gpu computing che quello gamer. Per certi versi mi ricorda il phenom di amd, non poterono implementare più transistor a causa del problemi di produzione inadeguati per le tecnologie da implementare, mentre il Phenom II, con processo produttivo inferiore ha espresso il vero potenziale del progetto (Che non è un progetto nuovo, quanto piuttosto una profonda revisione del k8, a differenza del chip fermi vs gt200 che è ex-novo)
Insomma credo che il vero potenziale di questa generazione di gpu la si inizierà a vedere nella prossima generazione per raggiungere la piena maturità solo tra 2.
Per certi versi mi ricorda ATI con 2900>3870>4870>5870.
Ma quando nvidia sarà al top dello sviluppo di tale gpu ci ritroveremo un ati nella fase discendente, con la necessità di cambiare architettura, anche se credo che ati cambierà anchitettura tra al max 2 anni per massimizzare il possibile vantaggio di calcolo dato dalla gpu integrata nei core buldozer prossima famiglia di cpu di fascia alta di amd (3-4 trimestre 2011).
Non affossiamo nvidia, ormai (anche se "fanboy" ati) ho visto per esperienza che la supremazia di prestazioni si alterna ciclicamente, come pure, ma a parti invertite, quella di scheda più conveniente. ;)
Guarda che non si sa nulla della risoluzione al quale si riferisce quel grafico, potrebbe anche essere inferiore come risoluzione ai canonici 1920x1080 ;)
Devi controllare se utilizzando la versione 1.1 del bench ti ritrovi con quelle gole e picchi del grafico così pronunciati.
Per quanto riguarda l'epic fail, non esageriamo.
Fermi è una rivoluzione per nvidia, indirizzata a coprire più il gpu computing che quello gamer. Per certi versi mi ricorda il phenom di amd, non poterono implementare più transistor a causa del problemi di produzione inadeguati per le tecnologie da implementare, mentre il Phenom II, con processo produttivo inferiore ha espresso il vero potenziale del progetto (Che non è un progetto nuovo, quanto piuttosto una profonda revisione del k8, a differenza del chip fermi vs gt200 che è ex-novo)
Insomma credo che il vero potenziale di questa generazione di gpu la si inizierà a vedere nella prossima generazione per raggiungere la piena maturità solo tra 2.
Per certi versi mi ricorda ATI con 2900>3870>4870>5870.
Ma quando nvidia sarà al top dello sviluppo di tale gpu ci ritroveremo un ati nella fase discendente, con la necessità di cambiare architettura, anche se credo che ati cambierà anchitettura tra al max 2 anni per massimizzare il possibile vantaggio di calcolo dato dalla gpu integrata nei core buldozer prossima famiglia di cpu di fascia alta di amd (3-4 trimestre 2011).
Non affossiamo nvidia, ormai (anche se "fanboy" ati) ho visto per esperienza che la supremazia di prestazioni si alterna ciclicamente, come pure, ma a parti invertite, quella di scheda più conveniente. ;)
Pienamente ragione, figurati, la mia immagine era molto ironica:sofico:
maumau138
08-03-2010, 22:27
è in corrispondenza del punto dove le operazioni di tessellation hanno maggior peso (e fermi ha un carico di lavoro sugli shader molto minore di quello che si troverebbe con la versione 1.0 e con AF abilitato). Da notare che l'utilizzo dell'AF per ATi non incide sulle operazioni di tessellation vere e proprie ma solo sul rendering dei relativi poligoni; per fermi incide in tutti e due i tipi di operazioni
Scusami, mi puoi chiarire come mai l'uso del filtro anisotropico ha effetti diversi sulle due architetture? Anche dei link vanno bene, non chiedo un trattato :D
yossarian
08-03-2010, 22:39
Scusami, mi puoi chiarire come mai l'uso del filtro anisotropico ha effetti diversi sulle due architetture? Anche dei link vanno bene, non chiedo un trattato :D
perchè quella ATi ha unità dedicate alle operazioni di hull e domain shading mentre quella nVidia no e se ne occupa lo shader core. Lo shader core si occupa, in entrambi i chip, anche delle operazioni di texture interpolation (in pratica l'applicazione dei filtri). Questo significa che, in presenza di operazioni di tessellation con AF attivo, quest'ultimo influisce negativamente sulla velocità di tessellatin di nVidia ma non influenza quella di ATi
Pienamente ragione, figurati, la mia immagine era molto ironica:sofico:
non era rivolta a te in particolare la mia citazione, ma a tutti quei post che bollano la gpu come fallimento senza considerare gli sviluppi futuri che si potrebbero avere. :D
ESATTO! in più se il vostro alimentatore non ha almeno 42A sulla linea da 12V (non importa se è un 650W o un 1000W o che all'epoca l'avete pagato un rene) VAI COL CAMBIO DI ALIMENTATORE
http://host.presenze.com/immagini/032010/20100308075558fermipsujpg.jpg (http://www.presenze.com/)
prezzo alto = prestazioni elevate
Infatti mi sa che cambierò scheda sotto le feste natalizie a sto punto, invece di prenderla a giugno/luglio come avevo calcolato... :rolleyes:
Benedica, 42A!!!!! :eek: A questo punto persino un Corsair da 650W ci sta strettino, quindi mi chiedo: perchè non richiedere come alimentatore direttamente il reattore nucleare di un Gundam? :asd:
perchè quella ATi ha unità dedicate alle operazioni di hull e domain shading mentre quella nVidia no e se ne occupa lo shader core. Lo shader core si occupa, in entrambi i chip, anche delle operazioni di texture interpolation (in pratica l'applicazione dei filtri). Questo significa che, in presenza di operazioni di tessellation con AF attivo, quest'ultimo influisce negativamente sulla velocità di tessellatin di nVidia ma non influenza quella di ATi
Credo che vorrebbe sentire anche un'altra campana oltre la tua per capire se le tue conclusioni sono giuste.
OT In firma hai il link al login di facebook, non è che hai sbagliato ad inserire il link? FINE OT :confused:
Benedica, 42A!!!!! :eek: A questo punto persino un Corsair da 650W ci sta strettino, quindi mi chiedo: perchè non richiedere come alimentatore direttamente il reattore nucleare di un Gundam? :asd:
onestamente non credo che ci siano ali da 600w con oltre 500w sulla linea 12v e 100w divisi tra i 5v ed i 3.3v (12a sulla 5v e 12a sulla 3.3v) ? :confused:
maumau138
08-03-2010, 22:52
perchè quella ATi ha unità dedicate alle operazioni di hull e domain shading mentre quella nVidia no e se ne occupa lo shader core. Lo shader core si occupa, in entrambi i chip, anche delle operazioni di texture interpolation (in pratica l'applicazione dei filtri). Questo significa che, in presenza di operazioni di tessellation con AF attivo, quest'ultimo influisce negativamente sulla velocità di tessellatin di nVidia ma non influenza quella di ATi
Grazie mille, mi appecorono alla tua conoscenza :sofico:
yossarian
08-03-2010, 22:55
Credo che vorrebbe sentire anche un'altra campana oltre la tua per capire se le tue conclusioni sono giuste.
OT In firma hai il link al login di facebook, non è che hai sbagliato ad inserire il link? FINE OT :confused:
hai ragione :D
per quanto riguarda un altro link, non credo ce ne siano. Al massimo posso linkargli una recensione di rv870 e una sull'architettura di fermi, ma poi l'analisi deve farsela da solo.
blackshard
08-03-2010, 22:57
Credo che vorrebbe sentire anche un'altra campana oltre la tua per capire se le tue conclusioni sono giuste.
OT In firma hai il link al login di facebook, non è che hai sbagliato ad inserire il link? FINE OT :confused:
Mica è un'opinione... è un dato di fatto che l'architettura nvidia è fatta così.
Concettualmente è simile a quanto accadeva con l'antialiasing con le hd3xxx, dove se ne occupano gli SP, mentre nelle hd4xxx se ne occupavano unità dedicate.
onestamente non credo che ci siano ali da 600w con oltre 500w sulla linea 12v e 100w divisi tra i 5v ed i 3.3v (12a sulla 5v e 12a sulla 3.3v) ? :confused:
Sì, però quello che volevo dire (colpa mia che non mi spiego mai) è che temo che questo fatto dia il via ad un pericoloso andazzo: l'aumento dei requisiti degli alimentatori. Non vorrei che in futuro la gente si trovasse costretta a cambiare psu perchè nvidia se ne esce con un'ipotetica serie 500 che ciuccia corrente come una bestia. Meno male che almeno ATi ha ridotto i consumi
http://www.corsair.com/products/tx/default.aspx
yossarian
08-03-2010, 22:57
Grazie mille, mi appecorono alla tua conoscenza :sofico:
parafrasando la citazione di un noto film con Bud Spencer e Terence Hill, immagino (i due superpiedi quasi piatti (http://www.youtube.com/watch?v=jDwPVXbzG8k)) :sofico:
Sì, però quello che volevo dire (colpa mia che non mi spiego mai) è che temo che questo fatto dia il via ad un pericoloso andazzo: l'aumento dei requisiti degli alimentatori. Non vorrei che in futuro la gente si trovasse costretta a cambiare psu perchè nvidia se ne esce con un'ipotetica serie 500 che ciuccia corrente come una bestia. Meno male che almeno ATi ha ridotto i consumi
http://www.corsair.com/products/tx/default.aspx
e allora per me nvidia rimane sugli scaffali.
io il mio corsair TX650 non lo cambio neppure se mi si fulmina( :sperem: )
DarkPhoinix
08-03-2010, 23:14
per anni ATI ha fatto pena.... bisogna capire che è sicuramente ancora in test..... io sto per comprare la HD5870, mi frena l'esperienza passata con ATI!
ma il gaming 3D surround non l'hanno fatto andare...
Va beh ho capito che la sfida sarà Fermi vs 6870
per anni ATI ha fatto pena.... bisogna capire che è sicuramente ancora in test..... io sto per comprare la HD5870, mi frena l'esperienza passata con ATI!
l'unica serie di ati che ha fatto pena è stata la HD2000. quelle prima, fino alla 9000, erano ottime vga pur essendo leggermente acerbe nei drivers.
lo so perchè a quei tempi ero sulla sponda verde e combattevo a suon di serie 6 e 7 :D
dalla serie HD3000 in poi non le commento neppure. vga che hanno fatto la storia del settore.
quindi vai tranquillo, ATI si affida su solide basi.
Sì, però quello che volevo dire (colpa mia che non mi spiego mai) è che temo che questo fatto dia il via ad un pericoloso andazzo: l'aumento dei requisiti degli alimentatori. Non vorrei che in futuro la gente si trovasse costretta a cambiare psu perchè nvidia se ne esce con un'ipotetica serie 500 che ciuccia corrente come una bestia. Meno male che almeno ATi ha ridotto i consumi
http://www.corsair.com/products/tx/default.aspx
io avevo capito, e forse mi sono spiegato male.
Per quanto riguarda l'alimentatore del link se osservi bene la tabella capisci che eroga si 624w sulla 12v, ma con un erogazione su tutti i canali di 650w massimi.
A spanne direi che con 500w sulla 12w hai altri 140w totali sulle linee 3,3v e 5v, e altri sulle usb.
Dovremmo starci a filo, anche se credo che i numeri di nvidia siano di molto gonfiati dato che ci sono molti ali che vengono dichiarati gli ampere ed i watt di picco, e non quelli continui.
Quindi in definitiva un 530w di marca dovrebbe reggere comunque (avevo un cross di x1900 e 4 hd su un 535 enermax, mentre ati ne chiedeva uno da 600 o 650w) ;)
e allora per me nvidia rimane sugli scaffali.
io il mio corsair TX650 non lo cambio neppure se mi si fulmina( :sperem: )
Anche per me nVidia resterebbe sugli scaffali, ma a leggere certi commenti su Newegg degli utenti ATi viene da tremare..... :cry:
per anni ATI ha fatto pena.... bisogna capire che è sicuramente ancora in test..... io sto per comprare la HD5870, mi frena l'esperienza passata con ATI!
Nvidia è sempre nvidia, dalla serie perchè sanremo è sanremo:rolleyes: Ati ha fatto la storia delle vga, vogliamo ricordare la mitica 9800pro? certo Nvidia a sfornato lo stupendo g80, tutte e due le case hanno fatto molto per il gaming, l'unica volta in cui tutte e due hanno fallito, è stato ati con la r600, e nvidia con il nv30, per il resto non mi sentirei di dire che ati fa pena, vai pure di hd5870;)
Anche per me nVidia resterebbe sugli scaffali, ma a leggere certi commenti su Newegg degli utenti ATi viene da tremare..... :cry:
Da utente Ati ti dico:
Io sono molto contento della mia vga, 4870x2, e non sento la necessità di cambiare.
La maggiorparte dei problemi sui giochi non sono dovuti ai giochi, ma ai giochi craccati, AvP stranamente qualcuno passando dal gioco craccato a quello originale ha risolto molti problemi, lo stesso che mi ha detto che si è ritrovato a sparare galline dal mitragliatore :sofico:
Da utente del forum invece ti consiglio di aspettare l'uscita di fermi, aspettare una quindicina di giorni e poi valutare se:
passare ad Ati,
aspettare 2 mesi affinche i prezzi di fermi si stabilizzino ed acquistarla,
acquistare subito fermi (gtx 480).
La stroria dei driver che bruciano le schede, il phisx, cuda, lasciali perdere, aspetta la scheda e quello che puo' offrirti.
-MmAaXx-
09-03-2010, 02:05
ATI andra anche bene per giocare, ma danno problemi su un sacco di programmi 3D, cosa che le Nvidia non danno, neanche le schede da gioco come le varie geforce etc.
ho comprato 2 volte ATI e ho deciso che non le comprero mai piu se poi apri, 3d studio, XSI, blender, anche in scene nn particolarmente complesse si impuppa tutto :S
So che probabilmente per voi questo discorso nn avra senso, ma la mia 9600GT comprata 2 anni fa a da dio sia per giocare e sia per lavorare, visto che programmi come 3dstudio max, paradossalemnte non sentono quasi per niente la differenza fra una quadro e una normale Geforce, mi ricordo che ai tempi della 8800gtx le prestazioni su 3dmax erano identiche ad una quadroFX 1700 ehehe
Da utente Ati ti dico:
Io sono molto contento della mia vga, 4870x2, e non sento la necessità di cambiare.
La maggiorparte dei problemi sui giochi non sono dovuti ai giochi, ma ai giochi craccati, AvP stranamente qualcuno passando dal gioco craccato a quello originale ha risolto molti problemi, lo stesso che mi ha detto che si è ritrovato a sparare galline dal mitragliatore :sofico:
Da utente del forum invece ti consiglio di aspettare l'uscita di fermi, aspettare una quindicina di giorni e poi valutare se:
passare ad Ati,
aspettare 2 mesi affinche i prezzi di fermi si stabilizzino ed acquistarla,
acquistare subito fermi (gtx 480).
La stroria dei driver che bruciano le schede, il phisx, cuda, lasciali perdere, aspetta la scheda e quello che puo' offrirti.
La tragedia è che lì parlano di ATi con pesanti malfunzionamenti, tipo freeze del pc anche durante la semplice riproduzione di un file video (es: film), crash del sistema o BSOD. E io per il futuro volevo una 5850 :cry:
per i consumi nn bisogna basarsi su nvidia ma bogna aspettare l'uscita a mio parare per alimentare una gtx480 basta anke un buon 550w
La tragedia è che lì parlano di ATi con pesanti malfunzionamenti, tipo freeze del pc anche durante la semplice riproduzione di un file video (es: film), crash del sistema o BSOD. E io per il futuro volevo una 5850 :cry:
alla faccia, detto così sembra quasi che il pc sia inusabile se si monta una ati :D :D :D :D
tigershark
09-03-2010, 07:27
La tragedia è che lì parlano di ATi con pesanti malfunzionamenti, tipo freeze del pc anche durante la semplice riproduzione di un file video (es: film), crash del sistema o BSOD. E io per il futuro volevo una 5850 :cry:
e chi lo dice??? Io ho una 5850 (ha sostituito la 280GTX) e il sistema è perfetto. Parlare di problemi pesanti con i drivers AMD quando Nvidia è stata in grado di rilasciare un driver che bloccava la ventola di raffreddamento mi sembra un pò un paradosso. Sono luoghi comuni che si dovrebbe iniziare a sfatare. Bisogna ammettere che ormai è da un pò che AMD sforna prodotti decisamente eccellenti.
Test del genere indicano che in un ambito molto specifico GT480 ha un vantaggio netto quando la scena diventa più complessa.
Ora bisogna valutare quanto questo influisca in game, e quanto i nuovi game sposeranno questa filosofia, secondo me per un mero discorso di compatibilità verso il basso resteranno casi specifici rari quelli dove questo divario sarà netto.
Inoltre bisogna valutare bene quanto la 5870 sia stata sfruttata, con quali driver, perchè a me sembra un discorso oltremodo forzato quello di mostrare un test così blindato.
Test del genere indicano che in un ambito molto specifico GT480 ha un vantaggio netto quando la scena diventa più complessa.
Ora bisogna valutare quanto questo influisca in game, e quanto i nuovi game sposeranno questa filosofia, secondo me per un mero discorso di compatibilità verso il basso resteranno casi specifici rari quelli dove questo divario sarà netto.
Inoltre bisogna valutare bene quanto la 5870 sia stata sfruttata, con quali driver, perchè a me sembra un discorso oltremodo forzato quello di mostrare un test così blindato.
Quel test dimostra per il momento che gtx 480 è in grado di far girare quel benchmark, ma non abbiamo nessuna relazione tra le prestazioni delle due top di gamma.
Come gia scritto nei post nulla si sa della risoluzione e delle impostazioni del test usati per ottenere i risultati del grafico.
Dobbiamo avere ancora un poco di pazienza mi sa.
La tragedia è che lì parlano di ATi con pesanti malfunzionamenti, tipo freeze del pc anche durante la semplice riproduzione di un file video (es: film), crash del sistema o BSOD. E io per il futuro volevo una 5850 :cry:
dio santissimo, sembra la descrizione della fine del mondo O_O
ste cose l'hai lette in un forum di hardware, o in un forum in cui si parla del 21/12/2012??
in 2 anni di ATI(3870, 4850 cross e 4850 singola) non ho mai avuto neppure l'ombra di uno di questi problemi.
tigershark
09-03-2010, 10:09
Quel test dimostra per il momento che gtx 480 è in grado di far girare quel benchmark, ma non abbiamo nessuna relazione tra le prestazioni delle due top di gamma.
Come gia scritto nei post nulla si sa della risoluzione e delle impostazioni del test usati per ottenere i risultati del grafico.
Dobbiamo avere ancora un poco di pazienza mi sa.
quel test dimostra anche che la release 1.1 dell'Uningine performa meglio della 1.0, da qui a dire che Fermi "sega" Cypress ce ne vuole!!
Comunque sia stiamo parlando di un prodotto in ritardo di 6 mesi circa sulla concorrenza, per cui come minimo qualcosina in più dovrà dare (fosse solo per i consumi stimati maggiori).
Ciò non toglie che intorno a Fermi c'è ancora molto molto fumo e poco poco arrosto. Mi aspetto da Ati un miglioramento dal punto di vista del mondo software che orbita intorno all'hardware grafico e in cui devo ammettere Nvidia è ancora un passo avanti.
ndrmcchtt491
09-03-2010, 10:50
per i consumi nn bisogna basarsi su nvidia ma bogna aspettare l'uscita a mio parare per alimentare una gtx480 basta anke un buon 550w
Infatti, anche perchè non penso che chi ha un ali da 600 o più watt abbia molta voglia di cambiarlo con uno più potente:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
domanda sui consumi delle 58xx
Es. su una 5850: perchè ci vogliono 2 connettori da 6pin l'uno dall' ali mentre una 4850 ne ha bisogno solo uno da 6pin dall 'alimentatore?
In full, per logica la 4850 consuma meno rispetto alla 5850.
In idle invece è un' altra storia dove quest' ultima consuma molto meno.
Secondo il mio ragionamento non si può dire che una 5850 consuma meno, almeno sotto carico.
Premetto che il mio è un dubbio:confused: :confused: :confused:
Tornando alla news quel video dice tutto, Sì Sì:sofico: :sofico:
Quelli di Nvidia ultimamente dovrebbero fare un film comico o un bel libro di barzellette:doh: :doh:
teolinux
09-03-2010, 11:44
Aspetterò il rebrand di fermi
LMAO!!!! :D
I
Quelli di Nvidia ultimamente dovrebbero fare un film comico o un bel libro di barzellette:doh: :doh:
nel tempo libero però dovrebbero concentrarsi per far uscire una vga decente.
che sennò i prezzi di ATI, col cavolo che scendono.
Free Gordon
09-03-2010, 12:00
per anni ATI ha fatto pena.... bisogna capire che è sicuramente ancora in test..... io sto per comprare la HD5870, mi frena l'esperienza passata con ATI!
quali anni? :D
dal 95 al 2000? :D
Escludendo la debàcle di HD2900 che effettivamente non era granchè (soprattutto per i consumi, le prestazioni erano allineate ad una GTS 320/640 alla fin fine).
alla faccia, detto così sembra quasi che il pc sia inusabile se si monta una ati :D :D :D :D
addirittura c'è chi piange all'idea di non poter montare una "problematica ati" LOOL io sto ancora piangendo nel vedere bad company 2 a 1920x1080 aa8x af16x dx11 e tutto al massimo.
e chi lo dice??? Io ho una 5850 (ha sostituito la 280GTX) e il sistema è perfetto. Parlare di problemi pesanti con i drivers AMD quando Nvidia è stata in grado di rilasciare un driver che bloccava la ventola di raffreddamento mi sembra un pò un paradosso. Sono luoghi comuni che si dovrebbe iniziare a sfatare. Bisogna ammettere che ormai è da un pò che AMD sforna prodotti decisamente eccellenti.
dio santissimo, sembra la descrizione della fine del mondo O_O
ste cose l'hai lette in un forum di hardware, o in un forum in cui si parla del 21/12/2012??
in 2 anni di ATI(3870, 4850 cross e 4850 singola) non ho mai avuto neppure l'ombra di uno di questi problemi.
Ragazzi LO SO che ATi fa schede da paura, tanto che quando avrò la possibilità economica comprerò una delle più costose (5850) e potenti. Dico solo che, leggendo certi commenti di chi ce le ha (5750, 5770 ecc), si vedono alcune persone insoddisfatte. Dio solo sa quanto vorrei un sistema tutto AMD (ed infatti aspetto solo un po' di ulteriore calo di prezzi per avere il mio sospirato 965 BE), e lungi da me mettere in ombra la mia amata ATi, però i fatti (=acquirenti) a volte per esse usano frasi e parole inquietanti, tipo "junk" o "if you buy an ATi, you roll the dice" (come a dire: "deve andarti a culo se funziona tutto bene"). Nonostante ciò, io una ATi la vorrei tanto lo stesso, sia per le dx11, sia per premiare -nel mio piccolo- la Ditta della sua buona volontà anche in campo vga, oltre che in quello cpu.
Ragazzi LO SO che ATi fa schede da paura, tanto che quando avrò la possibilità economica comprerò una delle più costose (5850) e potenti. Dico solo che, leggendo certi commenti di chi ce le ha (5750, 5770 ecc), si vedono alcune persone insoddisfatte. Dio solo sa quanto vorrei un sistema tutto AMD (ed infatti aspetto solo un po' di ulteriore calo di prezzi per avere il mio sospirato 965 BE), e lungi da me mettere in ombra la mia amata ATi, però i fatti (=acquirenti) a volte per esse usano frasi e parole inquietanti, tipo "junk" o "if you buy an ATi, you roll the dice" (come a dire: "deve andarti a culo se funziona tutto bene"). Nonostante ciò, io una ATi la vorrei tanto lo stesso, sia per le dx11, sia per premiare -nel mio piccolo- la Ditta della sua buona volontà anche in campo vga, oltre che in quello cpu.
classiche frasi che si sentono spesso. su tutte le marche e su tutti i componenti hardware.
ma sono voci che non fanno neppure statistica.
classiche frasi che si sentono spesso. su tutte le marche e su tutti i componenti hardware.
ma sono voci che non fanno neppure statistica.
Sarà, ma vedere che di tutti coloro che hanno acquistato una vga (5770 mi pare, XFX se non ricordo male, ho visto troppi commenti per ricordare bene), il 33% ce l'ha rotta, fa "leggermente" paura :(
Sarà, ma vedere che di tutti coloro che hanno acquistato una vga (5770 mi pare, XFX se non ricordo male, ho visto troppi commenti per ricordare bene), il 33% ce l'ha rotta, fa "leggermente" paura :(
E COMPRA SAPPHIRE ALLORA :D
E COMPRA SAPPHIRE ALLORA :D
Magari, solo che dall'e-shop da cui voglio acquistare si ostinano con marche "pericolose" come Xfx e soprattutto Palit. Ma siamo OT ^^
.XaRaBaS.
09-03-2010, 13:02
"I dati forniti, da prendere assolutamente con le pinze, sono puramente indicativi: ci troviamo di fronte ad un test che non rivela alcun dettaglio preciso (risoluzione impiegata, versione dei driver, per esempio) per di più condotto con un benchmark sintetico come Unigine Heaven. Per avere ulteriori dati, magari più precisi e obbiettivi, sarà quindi necessario attendere fino al 26 di Marzo."
Ma io nel video youtube verso 1:06 vedo nel benchmark Unigine Heaven la risoluzione di 1920*1080.. mah?
Magari, solo che dall'e-shop da cui voglio acquistare si ostinano con marche "pericolose" come Xfx e soprattutto Palit. Ma siamo OT ^^
palit è pessima, è risaputo.
ma XFX, che io ne sappia, è un'ottima marca, sia con nvidia che con ATI.
altrimenti prova: asusu, msi, his o gainward.
Ho una 4890 xfx e non mi ha mai dato rogne, ed ho sempre avuto ati in generale dai tempi della rage fury maxx e non mi sono mai potuto lamentare (uso tutt'ora sul muletto una 9800pro che gira ininterrottamente da 5 anni)
Quindi per quel che mi riguarda non c'è alcuna controindicazione a prendere una schda ati, tutt'altro :D
ndrmcchtt491 una 5850 consuma cm una 4850 http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_5850_PCS_Plus/images/power_maximum.gif xò ricordo ke la 5850 oltre ad avere + sp dispone di frequenze anke + alto quindi secondo me ecco il motivo ke hanno portato ad utilizzare 2 pin da 6 nella 5850
Magari, solo che dall'e-shop da cui voglio acquistare si ostinano con marche "pericolose" come Xfx e soprattutto Palit. Ma siamo OT ^^
premettendo che ho sempre acquistato sia ati che nvidia a seconda se il prezzo/ prestazioni fosse a favore di una o dell'altra in quel momento e che entrambe storicamente hanno fatto schede ottime e altre molto meno vorrei fare 3 considerazioni:
la proma collegata a te wispo e percio' ti ho quotato
1)non comprare imho xfx!!!
per esperienza personale e leggendo da sempre vari forum sono di gran lunga le vga peggiori e le piu' a rischio di rottura (vedasi 7900gt che davano artefatti per un chip non rafreddato a dovere, 8800gt xxx con memorie fallate, 260 be malfunzionanti ecc.) E non credo sia un caso, perche' quando davano problemi a me i forum erano pieni di lamentele per gli stessi problemi e guardacaso il 95% erano di possessori di xfx.
delle molte vga che ho avuto gli unici problemi/ rotture li ho avuti con xfx quindi sicuramente non comprero' piu' una loro vga.
2)riguardo alla 480 sicuramente prima di fare confronti con la 5970/5870/5850 direi che dobbiamo vederla sul campo, uno striminzito bench non credo serva per disquisire molto.
Quel che sembra certo e' che costera' un bel po' di soldini, indi per chi puo' spendere 600 euro per una vga andra' bene nella misura in cui si allinei colle prestazioni di una 5970 o qualcosa in piu', se no credo sara' sconveniente e lo dico da possessore di vga nvidia.
3)come ultimo anche se e' un po' ot non capisco questa rincorsa disperata all'ultima vga uscita spendendo cifre esorbitanti da parte di molta gente:
sono anni che per il motivo che volete (pirateria ecc.) il mondo gamming si e' spostato su console, per pc conversioni dirette, giochi che non escono o escono dopo 6 mesi. Orbene ormai qualsiasi scheda da 180 euro permette gi giocare al 99,9% dei giochi in full hd con filtri a palla a framerate ottimi (leggi tutti a parte il solito crisys)
A cosa serve quindi spendere 600 euro in vga ogni 6 mesi? Cambiate processore o montate due ssd in raid0 con quei soldi, che tutto il sistema ne trarra' giovamento.
ovviamente imho
rientrate in topic e smetterla di parlare di ati per piacere
.XaRaBaS.
09-03-2010, 13:28
palit è pessima, è risaputo.
ma XFX, che io ne sappia, è un'ottima marca, sia con nvidia che con ATI.
altrimenti prova: asusu, msi, his o gainward.
Anch'io so che è un'ottima marca.. non ne ho mai avute.. ma in giro ne ho sentito parlare bene.. poi si dilettano a realizzare sk con chip nvidia che dissipano meglio e attuano un overclock certosino..
le XFX le sconsiglio pure io nonostante siano molto efficienti, ne ho avute 2 e nessuna ha vissuto più di un anno e mezzo. Spesso sono schede overcloccate di fabbrica e raffreddate male, la mia 7900GT dava artefatti a video dopo soli 6 mesi, mentre la mia 8800GTS 640 (che raggiungeva temperature notevoli) smise di punto in bianco di funzionare.
Mai avuto problemi con Asus, Peak e Gainward, ma XFX non ne compro più.
teolinux
09-03-2010, 15:33
unigine versione 1.1 è ottimizzato per le operazioni di backface culling e permette di guadagnare il 30% a livello prestazionale. Tradotto in soldoni, fare un test con la veresione 1.1 significa avere molte meno superfici nascoste (che la gpu renderizzerebbe comunque ed eliminerebbe in un secondo momento); inoltre, fare test senza AF significa scaricare del tutto lo shader core dalle operazioni di texture filtering (il texture blending su fermi è a carico dello shader core). Conclusione, un test con unigine 1.1 e senza AF scarica di molto il lavoro dello shader core. Poichè lo shader core di fermi si deve occupare anche di parte dele operazioni di tessellation e della gestione della fisica, togli il texture filtering, togli la fisica, riduci il carico relativo al lavoro di rendering e hai un enorme boost sulle operazioni di tessellation. Parliamo, però, di una situazione che non troverai mai in game. Metti texture filtering, physx e una elaborazione grafica pesante e le prestazioni del tessellator di fermi vanno a picco
Risposta monumentale :D
Per quanto riguarda il cuore dell'articolo:
io sono con ATI da 2 turni (prima ero con 6600GT nVidia). Speravo in Fermi per prendermi una fascia media per Linux (dove pur con continui progressi ATI ha drivers tuttora ridicoli, sia opensource sia proprietari).
Però, le mie opinioni basandomi sui rumors: se sono veri i prezzi, le prestazioni, i consumi... beh mi deprimo.
D'altro canto ricordiamoci che al "secondo tentativo" l'infame R600 HD2900 si è trasformato da brutto anatrococlo a Cigno R700. Questo perchè l'idea di base era buona. Credo potrà essere così anche con Fermi. Il problema è che si finisce a fine 2011 con sto ragionamento.
Poi, quello che perde in termini di rapporto prezzo/consumi/prestazioni Fermi lo dovrebbe riguadagnare in termini di GPGPU computing, con un ecosistema di applicativi e librerie che sta crescendo continuamente e in cui credono quasi quanto nel gaming.
A questo punto incrociamo le dita e stiamo a vedere quando usciranno le schede reali sugli scaffali (per il bene della concorrenza)
El_Mago_Peppins
09-03-2010, 17:12
se le cose andranno realmente cosi, credo che resterò col mio 4-way sli di 295 ancora per un bel pò, fino all'uscita di crysis 2 :D
Psychodog
09-03-2010, 18:49
Secondo il mio modesto parere da neofita, presumo che ora ATI abbia il coltello dalla parte del manico e, a meno che di clamorosi Harakiri, al momento dell'uscita delle nuove GeForce dovrebbe applicare un taglio di prezzo notevole, per far si che le sue schede rimangano competitive.
Certo, se le prestazioni di Fermi non giustificheranno l'esborso di parecchi soldi in più rispetto ad un'ATI di pari categoria, presumo che quest'ultima manterrà i prezzi stabili.
Nvidia avrà anche lavorato tanto su questa nuova generazione di schede video, ma ha saltato, come diceva qualcuno, il periodo clou, il lancio di W7 e DirectX 11 annesse.
Questo salto generazionale spero possa far si che il dominio attuale di Nvidia, crolli, a tutto beneficio degli utenti che si ritroveranno due aziende che battaglieranno con ultime innovazioni/costi inferiori.
(Poi mi sono svegliato ed ero tutto sudato :D )
Fabrix7777
09-03-2010, 22:34
E COMPRA SAPPHIRE ALLORA :D
Si ma wispo non farti prendere e leggere solo i commenti di quelli che danno 1 ovetto, leggi anche gli altri... Cmq a dirla tutta una xfx non la comprerei come prima scelta, andrei di sapphire o asus pero' se proprio xfx deve essere almeno vai di black edition che su 74 commenti ce n'e' solo uno con un ovetto. Le altre (xfx) sembrano un pochino piu' fragilotte.
Guarda io ho preso la mia proprio su new egg 1 anno e mexxo fa e mai avuto problemi tra giochi e gpgpu e la frusto parecchio.
Ragazzi LO SO che ATi fa schede da paura, tanto che quando avrò la possibilità economica comprerò una delle più costose (5850) e potenti. Dico solo che, leggendo certi commenti di chi ce le ha (5750, 5770 ecc), si vedono alcune persone insoddisfatte. Dio solo sa quanto vorrei un sistema tutto AMD (ed infatti aspetto solo un po' di ulteriore calo di prezzi per avere il mio sospirato 965 BE), e lungi da me mettere in ombra la mia amata ATi, però i fatti (=acquirenti) a volte per esse usano frasi e parole inquietanti, tipo "junk" o "if you buy an ATi, you roll the dice" (come a dire: "deve andarti a culo se funziona tutto bene"). Nonostante ciò, io una ATi la vorrei tanto lo stesso, sia per le dx11, sia per premiare -nel mio piccolo- la Ditta della sua buona volontà anche in campo vga, oltre che in quello cpu.
Ho sempre avuto vga nvidia fin dai tempi della mitica GeForce v7700, ma da diversi mesi ormai son possessore di una Sapphire 5770 Vapor-X e non ho mai avuto un problema che fosse uno da appena installata, sebbene i driver fossero ancora acerbi! E' una scheda fantastica, fredda, silenziosa, con consumi bassissimi e sopratutto molto performante! Posso giocare tutto con le impostazioni a palla che non fa una piega...forse i problemi son relativi solo alle marchiate xfx, non so! Io da parte mia sono soddisfattissimo dell'acquisto e credo che ATI sarà stando così le cose, regina incontrastata del mercato ancora per parecchi anni perchè a me sto progetto Fermi non convince granchè, anzi mi pare un progetto nato vecchio e persino poco conveniente da portare avanti, e se così dovesse essere ne risentirà la concorrenza purtroppo!
rientrate in topic e smetterla di parlare di ati per piacere
quale parte di questo messaggio non era chiara?????
.XaRaBaS.
10-03-2010, 11:16
Previsioni sui prezzi della 470 & 480?
Previsioni sui prezzi della 470 & 480?
prego iddio che costino poco.
altrimenti altro che guerra dei prezzi :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.