View Full Version : Core sbloccati e chipset AMD della serie 800
Redazione di Hardware Upg
08-03-2010, 07:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/core-sbloccati-e-chipset-amd-della-serie-800_31836.html
Con i nuovi chipset della serie 800 AMD sembra voler porre un freno alle cpu con core sbloccati facilmente; dai produttori taiwanesi arrivano tuttavia le prime risposte
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pessimismo
08-03-2010, 07:43
qualcosa di buono ogni tanto i produttori di schede madri lo fanno :)
mnemotron
08-03-2010, 08:01
Immagino la gioia di AMD :)
Gia i dual, imho, erano i processori migliori dell'offerta Amd.
poi dite che AMD non è alla pari di Intel....ovvio anche che se poi ci mettiamo noi e i produttori di schede madri ad infinocchiargli i Core guadagnano di meno e investono di meno, raggiungendo risultati mediocri.
certo che produrre tutte le CPU uguali e poi disattivare 1 o + core non mi è chiaro che vantaggi possa portare all'azienda...il materiale è in casi estremi doppio rispetto al prezzo con cui è venduto (fabbrico 4 core ma lo vendo come un 2 bloccandolo) ...avranno anche fatto i loro conti ma a me non tornano queste politiche di marketing.
capitan_crasy
08-03-2010, 08:52
AMD non sta impedendo niente!
La scelta di non inserire la tecnologia ACC nel SB8X0 sembra più tecnica che commerciale.
Dopotutto ACC è stato creato per dare un pò di spinta in overclock alla serie Phenom 65nm; oggi effettivamente tale aiuto non serve al K10 45nm.
Per la riattivazione dei core la tecnologia ACC non è proprio necessaria in quanto alcune schede mamme con chipset Nvidia permettevano la stessa operazione pur mancando di tale tecnologia.
Insomma AMD non ha mai impedito la riattivazione dei core dichiarando "l'unlocking" un fattore estremamente positivo, lasciando agli utenti più fortunati la possibilità di avere prestazioni migliori; tuttavia non ha mai fatto marketing su questo opzione.
Insomma AMD non ha mai impedito la riattivazione dei core dichiarando "l'unlocking" un fattore estremamente positivo, lasciando agli utenti più fortunati la possibilità di avere prestazioni migliori; tuttavia non ha mai fatto marketing su questo opzione.
La faccenda è simile all'overclock o a tutto quello non testato, sì lascia all'utente tentar la fortuna ma, ovviamente, fuor di garanzia.
Per me i dual già così come sono sono ottimi, tanto che gli x3 sono quasi alla portata, anzi spesso stanno dietro, così come molti x4, in ambito gaming.
Questa opzione è un plus gradito ulteriore per l'utenza più smaliziata, anche se imho si guadagna più dall'overclock che dal numero di core, anzi penso che aumentando i core diminuiscono i margini di overclock.
Poi dipende da caso e caso.
AMD non sta impedendo niente!
La scelta di non inserire la tecnologia ACC nel SB8X0 sembra più tecnica che commerciale.
Dopotutto ACC è stato creato per dare un pò di spinta in overclock alla serie Phenom 65nm; oggi effettivamente tale aiuto non serve al K10 45nm.
Per la riattivazione dei core la tecnologia ACC non è proprio necessaria in quanto alcune schede mamme con chipset Nvidia permettevano la stessa operazione pur mancando di tale tecnologia.
Insomma AMD non ha mai impedito la riattivazione dei core dichiarando "l'unlocking" un fattore estremamente positivo, lasciando agli utenti più fortunati la possibilità di avere prestazioni migliori; tuttavia non ha mai fatto marketing su questo opzione.
mmmm...........
quando fu annunciata da alcune case come asrock e iostar la possibilità dell'unlocking amd non ne fu affatto contenta, anzi.....tentò di impedire ai produttori di mobo il rilascio di bios che garantivano tale feature...
eheh con la mia m4a78t-e sono oramai 3 mesi che ho un 720 sbloccato, che dire nessun problema.
capitan_crasy
08-03-2010, 09:16
mmmm...........
quando fu annunciata da alcune case come asrock e iostar la possibilità dell'unlocking amd non ne fu affatto contenta, anzi.....tentò di impedire ai produttori di mobo il rilascio di bios che garantivano tale feature...
Se AMD voleva impedire tale pratica lo avrebbe fatto...
Antal Tungler (Technical PR Manager di AMD) ha dichiarato:
"AMD considera "l'unlocking" un fattore estremamente positivo, e non vede nulla di male se alcuni utenti più fortunati possono avere prestazioni migliori."
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-nega-il-blocco-dei-core_29300.html)
eheh con la mia m4a78t-e sono oramai 3 mesi che ho un 720 sbloccato, che dire nessun problema.
Sono curioso, si vedono differenze di performance?
aled1974
08-03-2010, 09:52
certo che produrre tutte le CPU uguali e poi disattivare 1 o + core non mi è chiaro che vantaggi possa portare all'azienda...
ma ricordo male io o lo facevano perchè alcune cpu non erano sicuri funzionassero con tutti i core? O era la generazione prima? O ricordo proprio male io? :D
ciao ciao
capitan_crasy
08-03-2010, 09:56
ma ricordo male io o lo facevano perchè alcune cpu non erano sicuri funzionassero con tutti i core? O era la generazione prima? O ricordo proprio male io? :D
ciao ciao
I core disattivati sono quelli che non passano i testing interni AMD per vari motivi; al posto di buttare via la CPU vengono venduti come X3, X2 o X1 (stessa cosa per la cache L2 e L3)...
poi dite che AMD non è alla pari di Intel....ovvio anche che se poi ci mettiamo noi e i produttori di schede madri ad infinocchiargli i Core guadagnano di meno e investono di meno, raggiungendo risultati mediocri.
certo che produrre tutte le CPU uguali e poi disattivare 1 o + core non mi è chiaro che vantaggi possa portare all'azienda...il materiale è in casi estremi doppio rispetto al prezzo con cui è venduto (fabbrico 4 core ma lo vendo come un 2 bloccandolo) ...avranno anche fatto i loro conti ma a me non tornano queste politiche di marketing.
1) in questo modo possono reciclare cpu con solo 1 o 2 core mal riusciti
2) non so se hai presente il costo necessario per lo sviluppo di un processore e per la realizzazione della linea produttiva, sono investimenti altissimi e in questo modo possono organizzare solo una linea produttiva per quasi tutte le cpu
Sono curioso, si vedono differenze di performance?
Si eccome, non ho misurato con bench ma ad occhio siamo sul 20% in piu. Ne beneficiano tutte quelle applicazioni che sfruttano i multi core per l'elaborazione.
Anche il punteggio win7 è cresciuto (eh ora non ricordo bene ma credo di 0.4 punti), pero' ovvio io non lo considero come indicatore i prestazioni, in questo caso lo cito solo per fare un confronto.
Il quarto core sbloccato è a tutti gli effetti un core fisico, che viene riconosciuto ed utilizzato dal sistema.
Speriamo che questa politica di "risparmio" l'applichino anche per i x6, ve lo immaginate acquistare un x4 con 2 core dormienti..
alla fine puo' essere divertente.. sarebbe come uno "scarta e Vinci" accatti un 4x e ti ritrovi u 6x, se fanno sta cosa vendono vagonate di cpu :sofico:
Certo che AMD è una grande a recuperare gli scarti di produzione rivendendoli come unità di fascia più bassa ... e voi gli date pure ragione ... la qualità non conta ... d'altronde tutti hanno un cadavere nell'armadio, alcuni di voi lo hanno nel PC :) :)
Lo stesso discorso è stato fatto con nVidia e le prime GPU Fermi con 448 cudacore (se non erro 512-64) .... allora si è scatenato il putiferio su questo forum ... andate a rivedere i vari commenti ...
La coerenza, quì, è sempre un'opinione ...
Certo che AMD è una grande a recuperare gli scarti di produzione rivendendoli come unità di fascia più bassa ... e voi gli date pure ragione ... la qualità non conta ... d'altronde tutti hanno un cadavere nell'armadio, alcuni di voi lo hanno nel PC :) :)
Lo stesso discorso è stato fatto con nVidia e le prime GPU Fermi con 448 cudacore (se non erro 512-64) .... allora si è scatenato il putiferio su questo forum ... andate a rivedere i vari commenti ...
La coerenza, quì, è sempre un'opinione ...
non capisco dove vedi il problema, se compri un dual core che funziona correttamente con 2 core che problemi ti danno altri due core danneggiati?
io non le capisco tutte queste fisime
[quote]Certo che AMD è una grande a recuperare gli scarti di produzione rivendendoli come unità di fascia più bassa ... e voi gli date pure ragione ... la qualità non conta ... d'altronde tutti hanno un cadavere nell'armadio, alcuni di voi lo hanno nel PC
Lo stesso discorso è stato fatto con nVidia e le prime GPU Fermi con 448 cudacore (se non erro 512-64) .... allora si è scatenato il putiferio su questo forum ... andate a rivedere i vari commenti ...
La coerenza, quì, è sempre un'opinione ...
[quote]
Si, perchè intel ha 25 linee produttive, e le cpu venute male le buttano! Intel si comporta esattamente come amd-ati, e come nvidia! Le cpu migliori saranno marchiate come le piu performanti, quelle con qualche diffettuccio saranno della fascia piu bassa, in modo totalmente analogo ad amd!
metallus84
08-03-2010, 12:06
a me fa sempre piacere il riciclo ;) meno si spreca, meglio è! io sono soddisfattissimo del mio 720 be, peccato che abilitando il 4rto core il pc si avvia, lo riconosce, ma sotto bench (quando tutti e 4 i core sono sotto carico al 100%) si spegne tutto di botto :( peccato :P
capitan_crasy
08-03-2010, 12:38
Certo che AMD è una grande a recuperare gli scarti di produzione rivendendoli come unità di fascia più bassa ... e voi gli date pure ragione ... la qualità non conta ... d'altronde tutti hanno un cadavere nell'armadio, alcuni di voi lo hanno nel PC :) :)
Si ma la qualità di che cosa?
Da quando un Phenom2 X2 o X3 è meno qualitativo di un Phenom2 X4??
Lo stesso discorso è stato fatto con nVidia e le prime GPU Fermi con 448 cudacore (se non erro 512-64) .... allora si è scatenato il putiferio su questo forum ... andate a rivedere i vari commenti ...
La coerenza, quì, è sempre un'opinione ...
Forse paragonare una GPU ad una CPU è un tantinello sforzato; non trovi?
Come al solito si vuol buttare fango su AMD a vantaggio di altri...
marchigiano
08-03-2010, 12:48
certo che produrre tutte le CPU uguali e poi disattivare 1 o + core non mi è chiaro che vantaggi possa portare all'azienda...il materiale è in casi estremi doppio rispetto al prezzo con cui è venduto (fabbrico 4 core ma lo vendo come un 2 bloccandolo) ...avranno anche fatto i loro conti ma a me non tornano queste politiche di marketing.
ma secondo te i core li disattivano per guadagnare meno? :doh: sono ovviamente core difettosi, cioè che non passano i test di loro che sono molto più restrittivi di quando noi facciamo un cpu stress...
oppure dovrebbero abbassare gli altri 3 core per rendere stabile il quarto venuto male... alla fine i conti li sanno fare stai tranquillo
Certo che AMD è una grande a recuperare gli scarti di produzione rivendendoli come unità di fascia più bassa ... e voi gli date pure ragione ... la qualità non conta ... d'altronde tutti hanno un cadavere nell'armadio, alcuni di voi lo hanno nel PC :) :)
Lo stesso discorso è stato fatto con nVidia e le prime GPU Fermi con 448 cudacore (se non erro 512-64) .... allora si è scatenato il putiferio su questo forum ... andate a rivedere i vari commenti ...
La coerenza, quì, è sempre un'opinione ...
questa cosa è sempre avvenuta non vedo che problema ti possa dare... te hai sempre avuto extreme edition o black edition o gli FX nel pc? perchè mi duole dirtelo ma anche un i7 920 non è altro che un EE venuto male che non regge le frequenze superiori
Stappern
08-03-2010, 13:57
ma pensate veramente che questa cosa dia fastidio a amd? questa cosa non ha fatto altro che dare un boost assurdo alle vendite, io ho un 545 con il terzo e quarto core sbloccati, ma se non avessi fatto ciò probabilmente sarei rimasto intel... con questa storia vende tutte le cpu dual e tri anche a chi ha poco da spendere e poi se le sblocca,tanto i boccaloni o scansafatiche che si comprano i quad gia belli e fatti ci sono sempre
]ma secondo te i core li disattivano per guadagnare meno? :doh: sono ovviamente core difettosi, [/B]cioè che non passano i test di loro che sono molto più restrittivi di quando noi facciamo un cpu stress...
oppure dovrebbero abbassare gli altri 3 core per rendere stabile il quarto venuto male... alla fine i conti li sanno fare stai tranquillo
questa cosa è sempre avvenuta non vedo che problema ti possa dare... te hai sempre avuto extreme edition o black edition o gli FX nel pc? perchè mi duole dirtelo ma anche un i7 920 non è altro che un EE venuto male che non regge le frequenze superiori
anche no, dipende dalle richieste dei vari modelli, se il numero di cpu difettate è minore della richiesta di x2 e x3 disabilitano alcuni core anche su quelle sane (e infatti parecchi utenti non hanno problemi con i core abilitati)
aled1974
08-03-2010, 14:16
Come al solito si vuol buttare fango su AMD a vantaggio di altri...
per parte mia no di certo, ho usato Amd diverse volte e con notevoli soddisfazioni nei miei pc passati, dal 486dx4-100 al a64 3200+ venice :smack:
ciao ciao
Oh ... finalmente qualcuno che mi dà ragione ...
allora vedete che riciclare prodotti usciti non perfetti è una consuetudine di molti produttori?
Il problema non è nel prodotto in sè di cui si discute, il problema è il vostro atteggiamento quì su HU ...
Andate a rivedere e rileggere solo una decina di commenti sul discorso di Fermi con cudacore ridotti ...
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/448-stream-processors-per-le-gpu-fermi-per-schede-tesla_31145.html
vediamo se siete stati altrettanto equilibrati ...
Ripeto x non essere frainteso, il problema non è il prodotto (CPU o GPU), il problema non è il produttore (Intel, nVidia, AMD o ATI) .... il problema è una questione di coerenza nel giudicare politiche commerciali o industriali di questi ultimi.
Quì su HU, non la redazione a mio avviso, si ha la "leggera" tendenza ad osannare qualcuno e denigrare senza ritegno chi comunque negli anni ha costruito il 50% dell'hardware che oggi è in circolazione e ha stimolato la concorrenza TECNOLOGICA ed ECONOMICA a tutto vantaggio del pubblico.
184 post "contro" Fermi a 448 core sono solo una vergogna di chi li scrive (a mio avviso), mentre secondo molti AMD fa bene a riciclare silicio venuto male.
OGNUNO la pensi come vuole (è giusto che sia così), ma almeno che sia coerente con quello che dice.
Saluti
DJPINOCCHIO
08-03-2010, 14:48
eheh con la mia m4a78t-e sono oramai 3 mesi che ho un 720 sbloccato, che dire nessun problema.
...Tjherg...
sarei curioso di sapere se hai alzato anche la frequenza? e di quanto!
Secondo me è questo il bello provare a trovare vari sistemi per renderlo più prestazionale,
ma soprattutto unico! infatti come si scrive alcuni riescono, altri no, altri lo sbloccano ed aumentano la frequenza, altri solo lo sbloccano.
Questo vogliamo!, altrimenti perchè compreremo un processore be.
Non penso che Amd sia veramente contraria. Per me è solo pubblicità che stà facendo.
Avere la certezza che la serie 8xx è perfettamente compatibile a bulldozer....sarebbe un best buy...per chiunque ;)
Il fatto che si possa abilitare uno o due core in una CPU da poche decine di euro...non è una questione di qualità...ma solo un grande boost che con Intel ci scordiamo di poter ottenere.
Che poi...spendendo meno di 150 euro...e con un po' senso pratico e fortuna, si riescano ad ottenere le stesse prestazioni di chi ha speso 300 euro con Intel...beh...la qualità non conta...ma conta il rosicamento :Prrr:
E a quanto pare, in base a quello che si legge in giro...stessa cosa con Ati 5850@5870++...paragonata alla Nvidia GTX 480...dico bene? :cool:
maumau138
08-03-2010, 22:40
Oh ... finalmente qualcuno che mi dà ragione ...
allora vedete che riciclare prodotti usciti non perfetti è una consuetudine di molti produttori?
Il problema non è nel prodotto in sè di cui si discute, il problema è il vostro atteggiamento quì su HU ...
Andate a rivedere e rileggere solo una decina di commenti sul discorso di Fermi con cudacore ridotti ...
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/448-stream-processors-per-le-gpu-fermi-per-schede-tesla_31145.html
vediamo se siete stati altrettanto equilibrati ...
Ripeto x non essere frainteso, il problema non è il prodotto (CPU o GPU), il problema non è il produttore (Intel, nVidia, AMD o ATI) .... il problema è una questione di coerenza nel giudicare politiche commerciali o industriali di questi ultimi.
Quì su HU, non la redazione a mio avviso, si ha la "leggera" tendenza ad osannare qualcuno e denigrare senza ritegno chi comunque negli anni ha costruito il 50% dell'hardware che oggi è in circolazione e ha stimolato la concorrenza TECNOLOGICA ed ECONOMICA a tutto vantaggio del pubblico.
184 post "contro" Fermi a 448 core sono solo una vergogna di chi li scrive (a mio avviso), mentre secondo molti AMD fa bene a riciclare silicio venuto male.
OGNUNO la pensi come vuole (è giusto che sia così), ma almeno che sia coerente con quello che dice.
Saluti
Quando è uscita la notizia dei 448 core di Fermi, Nvidia era ancora in alto mare con la produzione, e aveva assicurato che Fermi avrebbe avuto 512 cores. I 184 post 'contro' non sono stati scritti perché Nvidia usa dei chip non perfettamente funzionanti per segmentare il mercato, ma perché Nvidia aveva disatteso uno dei tanti proclami che aveva fatto quando aveva svelato l'architettura di Fermi. L'esempio non calza.
Se AMD voleva impedire tale pratica lo avrebbe fatto...
Antal Tungler (Technical PR Manager di AMD) ha dichiarato:
"AMD considera "l'unlocking" un fattore estremamente positivo, e non vede nulla di male se alcuni utenti più fortunati possono avere prestazioni migliori."
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-nega-il-blocco-dei-core_29300.html)
resto perplesso. tale notizia era successiva a queasta qui:http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/sblocco-dei-core-fix-di-amd-gigabyte-non-ci-sta_29250.html nella quale si legge chiaramente che alcuni produttori fregandosene dei diktat di amd avrebbero comunque consentito lo sblocco dei core.(e mi ricordo pure che all'epoca asus fu una delle prime a recepire i dettami di amd tanto che le sue mobo furono le ultime a potersi sbloccare).
insomma a me pare che allora amd non riuscì ad imporre il blocco dei core e ci riprova adesso con questa nuova generazione di chipset.
non capisco perchè amd debba per forza essere considerata virtuosa. a me pare che invece sia una multinazionale che cerca da sempre, come le altre, di difendere i propri interessi. vedi la vicenda dei vari athlon socket con gli utenti sempre pronti a sbloccare la cache ed amd sempre pronta a tirare fuori nuovi modi per impedire lo sblocco.
Ma... ragazzi se AMD non blocca i core o in un certo senso tende a farlo credere i proci a 4 core a chi li vende . Poi bisogna immaginare che il processo di produzione deve essere sicuramente migliorato quindi la probabbilità di beccare dei 4 C funzionanti è salita .....e quindi nuove contromisure ( si fa per dire )
Ad ogni modo chi usa il PC quasi esclusivamente con applicativi pesanti e costosi (5-10mila eurazzi) ....si perche ci sono anche questi sfigati, questi sono sicuramente disposti a spendere qualcosa (una sessantina di euri) in più ed avere una macchina affidabile che non ti crescia il lavoro di mezza giornata
Ma... ragazzi se AMD non blocca i core o in un certo senso tende a farlo credere i proci a 4 core a chi li vende . Poi bisogna immaginare che il processo di produzione deve essere sicuramente migliorato quindi la probabbilità di beccare dei 4 C funzionanti è salita .....e quindi nuove contromisure ( si fa per dire )
Ad ogni modo chi usa il PC quasi esclusivamente con applicativi pesanti e costosi (5-10mila eurazzi) ....si perche ci sono anche questi sfigati, questi sono sicuramente disposti a spendere qualcosa (una sessantina di euri) in più ed avere una macchina affidabile che non ti crescia il lavoro di mezza giornata
vediamo di moderare i termini ammonizione
ps per chi ha necessità di usare software professionali di simulazione costosissimi di solito il costo del'hw è trascurabile e sicuramente non si assembla una macchina ma usa piattaforme certificate dal produttore del software
capitan_crasy
09-03-2010, 12:55
resto perplesso. tale notizia era successiva a queasta qui:http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/sblocco-dei-core-fix-di-amd-gigabyte-non-ci-sta_29250.html nella quale si legge chiaramente che alcuni produttori fregandosene dei diktat di amd avrebbero comunque consentito lo sblocco dei core.(e mi ricordo pure che all'epoca asus fu una delle prime a recepire i dettami di amd tanto che le sue mobo furono le ultime a potersi sbloccare).
Hai una dichiarazione ufficiale di AMD nero su bianco, la quale ribadisce che non impedirà la riattivazione dei core; non credo di serva altro...
insomma a me pare che allora amd non riuscì ad imporre il blocco dei core e ci riprova adesso con questa nuova generazione di chipset.
Guarda che è la stessa AMD ha produrre le CPU con core inattivi; quindi se avesse voluto bloccare tale pratica lo avrebbe fatto a livello hardware...
Per quanto riguarda la tecnologia ACC lo ripeto ancora una volta che tale caratteristica non è prettamente necessaria per riattivare i core (non è stata creata per quello) infatti ci sono alcune schede mamme con chipset Nvidia la quale possono eseguire lo sblocco dei core senza usare questa tecnologia.
non capisco perchè amd debba per forza essere considerata virtuosa. a me pare che invece sia una multinazionale che cerca da sempre, come le altre, di difendere i propri interessi. vedi la vicenda dei vari athlon socket con gli utenti sempre pronti a sbloccare la cache ed amd sempre pronta a tirare fuori nuovi modi per impedire lo sblocco.
Assurdo paragonare il MOD del vecchio AthlonXP con gli attuali K10 45nm dove la situazione del mercato è totalmente diversa...
vediamo di moderare i termini ammonizione
ps per chi ha necessità di usare software professionali di simulazione costosissimi di solito il costo del'hw è trascurabile e sicuramente non si assembla una macchina ma usa piattaforme certificate dal produttore del software
Pardon.. non volevo offendere nessuno (poi tra parentesi farei parte della categoria) ad ogni modo L' HD certificato non sempre è risolutivo il più delle volte e una normale WS HP IBM ecc. ecc.... che ti viene rivenduta come la panacea di ogni intoppo....Ma questo è un'altro tema....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.