PDA

View Full Version : Compatibilità processore/scheda madre


Lugoloso
08-03-2010, 05:22
Salve a tutti ! Sono ancora qui per chiedervi una ulteriore cosa da totale ignorante in materia quale sono : in futuro vorrei cambiare processore e semplicemente vorrei sapere tutti e sottolineo tutti i parametri di compatibilità con la scheda madre, e poi magari anche se deve essere compatibile solo con essa o con altro hardware del pc, e magari anche un consiglio sulle prestazioni. La mia scheda madre è una acer RS780HVF dunque è su questa che il nuovo processore deve essere montato, inoltre monto una xfx ati radeon hd 4870 da 1gb, futuro alimentatore enermax o corsair da 400 a 500W ( indeciso ) ... Rinnovo dunque la domanda, quali sono i criteri di compatibilità per un processore verso la scheda madre ? deve esserlo solo verso essa ? e magari già che ci siamo, qualche consiglio su un processore compatibile/prestante ( soprattutto riguardo al gaming di ultima generazione )/adeguato insomma per un budget di 80/100 euro massimo se possibile ? Grazie a tutti !

Lugoloso
11-03-2010, 14:44
Ciau ! Rinnovo la domanda fatta su e in più aggiungo che utilizzando un programma ho notato che il mio processore ha socket AMD2+ ( 940 ) e sulla base di questo vorrei sapere se sulla scheda madre che ho può andar bene anche un socket AM3, grazie. In più già che ci siamo qualcuno potrebbe consigliarmi un buon processore AMD compatibile con la mia scheda madre che abbia buone prestazioni per il gaming ? Preferirei un buon dual core o un triple core con almeno 3 ghz ( è l'unico dettaglio tecnico rilevante che conosco ) il resto gentilmente potete consigliarmelo voi ?

Ribadisco in caso possa servire ( e se serve altro chiedete pure ) :

La mia scheda madre : Acer RS780HVF
Processore attuale : AMD Phenom X3 2.1 ghz

grollagrolla123
11-03-2010, 17:40
si credo che al 90% la tua scheda possa supportare gli am3 poichè sono retrocompatibili con le am2+.
sempre se la tua mobo ha il chipset 780g

se vuoi un consiglio rimani con il tuo p x3 8450.
credo che la tua mobo ti permetta di sbloccare il quarto core dal bios, non conosco la tua mobo ma credo che quasi tutte con quel chipset riescano a sbloccare i core.

per i giochi passando a un p2 limitato alle ddr2 secondo me sarebbe inutile, per un guadagno ridicolo e una spesa sostenuta.

io ho un p 9600 a 2,3ghz e ci gioco in full hd, a risoluzioni alte il processore influenza veramente poco, tutto il lavoro la fa la vga.

Lugoloso
11-03-2010, 18:03
sempre se la tua mobo ha il chipset 780g

credo che la tua mobo ti permetta di sbloccare il quarto core dal bios

io ho un p 9600 a 2,3ghz e ci gioco in full hd, a risoluzioni alte il processore influenza veramente poco, tutto il lavoro la fa la vga.

Riguardo al chipset, potreste dirmi come vederlo ?

Riguardo allo sblocco del core da inesperto totale preferirei tenermi come hai detto il processore x3 senza toccarlo, soprattutto se dici di giocarci con un 2.3 ghz " tutti i dettagli al massimo " ! Dunque a risoluzioni alte il processore lavora poco ? Praticamente dovrei alzare la risoluzione del gioco tipo 1600x1200 o roba così per poter caricare meno sul processore ? Se può servire ho una xfx hd 4870 1 gb, consigli sul da farsi ? Grazie mille.

grollagrolla123
11-03-2010, 18:13
Riguardo al chipset, potreste dirmi come vederlo ?

Riguardo allo sblocco del core da inesperto totale preferirei tenermi come hai detto il processore x3 senza toccarlo, soprattutto se dici di giocarci con un 2.3 ghz " tutti i dettagli al massimo " ! Dunque a risoluzioni alte il processore lavora poco ? Praticamente dovrei alzare la risoluzione del gioco tipo 1600x1200 o roba così per poter caricare meno sul processore ? Se può servire ho una xfx hd 4870 1 gb, consigli sul da farsi ? Grazie mille.

si chiaramente la cpu non deve fare da collo di bottiglia ma non è il caso tuo.
il quarto core ora come ora non lo usi in campo ludico.
credo che la 4870 sia ottima come scheda. io ho sia la 4850 e la 4870 512mb oltre alla 4980. io sinceramente non vedo la differenza con dragon age o resident evil 5

grollagrolla123
12-03-2010, 00:03
al riguardo del chipset credo con sandra o cpu-z si riesce a leggere

Lugoloso
15-03-2010, 06:17
Ho controllato e credo sia quel numero a fianco al socket tra parentesi... è 940... per sicurezza posto uno screen di cpu-z, potreste dirmi dunque se la mia scheda madre ( acer RS780HVF ) supporta anche i socket am3 ? Grazie.

Ah, e poi ci tengo a ricordare che vi chiedo anche quali sono i criteri di compatibilità di un processore verso la scheda madre ? ( se è solo il socket o chipset ) e se deve esserlo solo verso essa ? Grazie mille.

http://img169.imageshack.us/img169/4356/20100315060037.jpg

Novità ! Ho controllato per puro caso col buon vecchio everest ed ho trovato questo :

http://img171.imageshack.us/img171/6697/20100315062726.jpg

è abbastanza chiaro ma per pignoleria chiedo ai più esperti se dunque alla luce di tutto questo la mia scheda madre supporta anche gli am3, grazie ancora.

grollagrolla123
15-03-2010, 20:43
qui trovi la lista delle schede compatibili con i nuovi phenom
la tua non risulta poichè è la versione oem.
link lista mobo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25743834&postcount=5)

qua invece spiegano in dettaglio i vari chipset.
credo che la tua mobo ha un 780v ma non ne sono sicuro al 100%
link 780 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656873)

in ogni caso se ti vuoi fare una cultura vai qui e troverai tonnellate di info sui phenom
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372)

Lugoloso
16-03-2010, 06:24
Ma nel secondo screen che ho postato nel mio precedente messaggio a fianco di " chipset scheda madre " ce ne sono un pò, tra cui il 780g ( come tu hai detto all'inizio compatibile ) e il 780v, ce ne sono pure altri, ora sarò pure stupido, ma prima di spendere vorrei essere sicuro ( quasi ) al 100% della compatibilità, per questo chiedo meglio a voi se quello screen significa dunque che la mia scheda supporta gli am2+ e am3 :)

C'è scritto come potrete leggere sopra dallo screen : " AMD 760G/780G/780V/785G/790GX, AMD K10 " ... questo cosa significa, che è compatibile con tutti quei chipset ?

Ma soprattutto quello a cui non ho ancora avuto una risposta, è che il processore deve essere compatibile sono tramite socket e chipset verso la scheda madre ? Grazie e scusate se insisto/rompo :(

P.s.

Ho dato un occhiata ai link ( grazie ) ma non ci capisco un tubo :(

grollagrolla123
16-03-2010, 10:53
su cpu -z nella TAB sopra c'è la sezione motherboard lì c'è sicuramente il chipset.

Lugoloso
16-03-2010, 20:45
Vero, ho trovato :

http://img651.imageshack.us/img651/4015/20100316204334.jpg

Come potete vedere allora il chipset è 780G... Chiedo ulteriore conferma dunque se la mia scheda madre con socket am2+ e chipset 780g possa supportare anche i sochet am3, grazie :)

grollagrolla123
16-03-2010, 21:18
i phenom2 li supporta ma non ha nel bios l'opzione per lo sblocco dei core.

i phenom am3 sono retrocompatibili con le mobo am2+ ma funzionando con le ddr2 leggermente meno prestanti

lo sblocco invece dipende dal southbridge che dal SB710 in su lo consente dal bios e credo che la tua mobo non possa farlo