PDA

View Full Version : Problema riavvio


fillypunky
07-03-2010, 21:32
Ho un problema con il mio computer, il problema consiste nel fatto che spesso mi si blocca e in seguito riavvia. Poi ho problemi ad entrare in windows, in quanto rimane molto tempo fermo mentre c'è la scritta windows xp con la barra blu sotto.

Recentemente mi è uscita una schermata blu con scritto:

STOP: 0x000000F4 (0x00000003, 0x8658DDAO, 0x8658DF14; 0x805FB07E)
DISATIVVARE CACHE SHADOWING NEL BIOS

il sistema operativo è Windows XP Professional
preassemblato packard bell PC PB IMEDIA INTEL P4 519
500 mb di ram


chi mi può aiutare? mille grazie

alecomputer
08-03-2010, 16:23
Dovresti fare alcuni test per verificare se il problema e hardware o software .
1) fai un test della ram con il programma memtest
2) fai un test del disco fisso con il programma hdtune e verifica se il disco ha settori danneggiati .
3) fai una o piu scansioni antivirus con almeno 2 antivirus diversi .
4) vai su "visualizzazione eventi" di windows e guarda su "sistema" e su "applicazioni" se ti compaiono degli errori in rosso .

tallines
09-03-2010, 14:01
Se riesci a entrare in modalità provvisoria puoi dare o il comando
sfc /scannow da start/esegui che prevede il cd originale (non funziona con il cd di ripristino che di solito hanno i portatili) o vai anche in prompt di dos digitando il comando CHKDSK C: /F.

fillypunky
21-03-2010, 12:02
Il pc non parte.
E' possibile collegare l'hard disk master ad un altro computer, giusto per salvare i file?

tallines
22-03-2010, 17:02
Il pc non parte.
E' possibile collegare l'hard disk master ad un altro computer, giusto per salvare i file?

Si, se ti parte, o meglio se viene riconosciuto.
Al limite puoi salvare i dati con una versione live di linux.
Prova ad avviare un cd live di linux, live s'intende che non occorre che lo installi, ma una volta inserito nel lettore cd/dvd, si avvia da solo.
Il fatto che il pc non parte o è un problema di bios o dell'HD stesso.