View Full Version : portatile disegno CAD
Number22
07-03-2010, 21:25
Ciao a tutti, devo acquistare un portatile che verrà usato per il disegno in CAD, ovviamente il componente più importante è la scheda video ma nei dettagli pensavo a:
marca: HP o Acer;
processore: Intel minimo 2 GHz (tanto ormai non vanno sotto);
ram: minimo 4 GB (anche qui non si va sotto i 4 ormai);
scheda grafica: ero orientato su una Nvidia;
per quanto riguarda la scheda grafica, ho letto delle Nvidia Quadro dedicate allo sviluppo CAD, ma ho sentito dire anche che non trovo notebook sotto i 1000€ che montino Nvidia Quadro, è vero?
Oltre ai modelli Quadro dedicati, quali altri modelli si prestano bene al disegno CAD? Ad esempio mi han detto che la GeForce 9600m GT va male con autocad!
Grazie a tutti!!:D :D
Allora, chiarisco un po la confusione.
Innanzitutto se vuoi spendere 1.000€ evita le workstation con Nvidia Quadro e ATi FirePro che costano almeno 1.600€
Poi, la frequenza del processore ormai conta poco, pensa che gli i7 che sono il top di gamma nel modello 920 Extreme non arriva a 2.0ghz:fagiano: , i Dual core hanno frequenze più elevate ma anche 2 core in meno.
Per quello che devi fare tu dipende, se ci farai dei render ti conviene puntare sui quad, se non conti di renderizzare puoi accontentarti dei dual.
Come GPU io andrei su Nvidia, non come potenza visto che nei giochi sono parecchio inferiori alle ATi, piuttosto per compatibilità, mi è capitato che, soprattutto in software OpenGL based come Rhinoceros le schede gaming ATi dessero parecchi grattacapi dando errori di visualizzazione.
4gb sarebbe il minimo ma ci si lavora ancora ababstanza bene, poi sei sempre in tempo per aumentarla la ram :)
La 9600gt è vecchiotta ma non da nessun problema con Autocad.
In ultimo, la scheda video conta solo se ci fai 3d spinto, se ad esempio farai molte tavole 2d ti andrà bene anche una integrata;)
jonnycorvo
08-03-2010, 07:47
i monitor hp fanno pena, sopratutto se lo usi per lavoro, e gli acer, per quello che ho visto sono un pochino migliori...dovresti dire il budget che hai a disposizione , sarebbe di aiuto..
La 9600gt è vecchiotta ma non da nessun problema con Autocad.
In 2d ovviamente non dà problemi.
In 3d c'è qualche errore di visualizzazione quando il modello diventa più complesso. In quel caso risulta necessario lavorare in wireframe.
Migliora un po' con la 9650gt montata sull'asus che sto usando attualmente.
In 2d ovviamente non dà problemi.
In 3d c'è qualche errore di visualizzazione quando il modello diventa più complesso. In quel caso risulta necessario lavorare in wireframe.
Migliora un po' con la 9650gt montata sull'asus che sto usando attualmente.
davvero?:eek: io con la mia 6800go non ho mai avuto nessun problema di visualizzazione, ne in Rhino ne in Max; non è che è un problema di driver?:fagiano:
davvero?:eek: io con la mia 6800go non ho mai avuto nessun problema di visualizzazione, ne in Rhino ne in Max; non è che è un problema di driver?:fagiano:
Parlavo di autocad nello specifico :)
I driver sono stati aggiornati alla versione più recente. Lo so perchè li ho aggiornati personalmente in 2/3 laptops oltre al mio (una specie di consulenza veloce per gente veramente niubba :D ).
Il mio asus N50 non ha particolari problemi e ho visto differenze rispetto al hp DV5 (precisamente il modello DV5-1144, suo concorrente di mercato poco più di un anno fa).
In un lavoro fatto con 3dstudiomax ho avuto occasione di vedere affiancati questi due portatili. In alcune operazioni (tipo sezioni dinamiche, movimenti di camera particolari) la visualizzazione risultava molto più fluida con il mio asus.
Parlavo di autocad nello specifico :)
I driver sono stati aggiornati alla versione più recente. Lo so perchè li ho aggiornati personalmente in 2/3 laptops oltre al mio (una specie di consulenza veloce per gente veramente niubba :D ).
Il mio asus N50 non ha particolari problemi e ho visto differenze rispetto al hp DV5 (precisamente il modello DV5-1144, suo concorrente di mercato poco più di un anno fa).
In un lavoro fatto con 3dstudiomax ho avuto occasione di vedere affiancati questi due portatili. In alcune operazioni (tipo sezioni dinamiche, movimenti di camera particolari) la visualizzazione risultava molto più fluida con il mio asus.
evidentemente è un problema proprio di quella scheda perchè in 4 anni di università con Autocad(dal 2005 al 2010) con la mia è sempre andato benissimo:stordita:
Comunque gli HP ultimamente hanno degli schermi veramente infimi, i Pavillion li eviterei per lavorarci su
Zimmemme
08-03-2010, 12:52
i monitor hp fanno pena, sopratutto se lo usi per lavoro, e gli acer, per quello che ho visto sono un pochino migliori...
Per mia esperienza diretta so che i monitor Acer fanno abbastanza pena soprattutto come angolo di visuale mentre gli HP da quel punto di vista sono migliori.
Number22
09-03-2010, 20:55
Innanzi tutto grazie a tutti per gli ottimi consigli..ho un budget di massimo 800€ facciamo 900€ al massimo..ok quindi da quello che ho capito si può dire che:
-come monitor gli hp sarebbero da scartare, tra acer e hp meglio acer, che mi dite di un dell?
-come scheda video nel caso di un 2D non ci sono problemi, nel caso di 3D allora inizia a contare;
-frequenza del processore conta abbastanza poco;
Il portatile a dirla tutta non è per me, ma deve acquistarlo la mia ragazza che mi ha domandato consiglio visto che sono abbastanza ferrato in generale (nella grafica come avrete capito sono un po' carente:D)..comunque, essendo al secondo anno magari è un po' presto per parlare di 3D, quindi:
-per la scheda grafica meglio Nvidia(la mia preferita:D ) senza andare su Quadro che costa molto, quindi vado per un Nvidia generica?
Domanda a parte, se fosse prevista grafica 3D sarebbe possibile trovare un compromesso qualità-budget?
Zimmemme
09-03-2010, 22:39
-come monitor gli hp sarebbero da scartare, tra acer e hp meglio acer
Fa piacere essere considerato.
Fa piacere essere considerato.
:asd: io ti appoggio, la Acer non la considero nemmeno; comrperei solo il Liquid perchè so che è costruito dalla eTen:sofico:
Fa piacere essere considerato.
:asd:
@Number22: anche la dimensione dello schermo è importante. Sotto i 800 in altezza lavorare con autocad è tragicomico
ilratman
09-03-2010, 23:10
davvero?:eek: io con la mia 6800go non ho mai avuto nessun problema di visualizzazione, ne in Rhino ne in Max; non è che è un problema di driver?:fagiano:
è un problema di driver, i driver nvidia dalla 8800 in su, quindi con tutte le varie m 9600gt etc, in opengl sono un disastro e le prestazioni pessime.
con le serie vecchie 6800go e 7900 etc le cose erano decisamente meglio!
nvidia ha differenziato maggiormente il settore gaming da quello professionale proprio eliminando molto del supporto opengl dai sui driver gaming!
per dirti una 8800gt va la metà della mia piccola fx360m che è basata su 8400gs, una volta la più piccola quadro non batteva la più potente gaming della stessa serie!
Number22
10-03-2010, 20:27
Ma tornando alla scheda grafica..abbiamo detto Nvidia, che modelli dovrei prendere in considerazione(possibilmente una gamma, non i modelli nel dettaglio:))? Grazie a tutti, di schede grafiche ne so proprio poco!
@Zimmemme: ti spiego:) anche io non prenderei un Acer, ma il pc non è per me, e la mia ragazza è fissata che gli piacciono gli Acer..le donne si sa sono testarde:D
Number22
10-03-2010, 21:30
nvidia ha differenziato maggiormente il settore gaming da quello professionale proprio eliminando molto del supporto opengl dai sui driver gaming!
significa che se prendo, che ne so un pc con GeForce 9600 sarà pessimo in autocad?
Fabrizio40
11-03-2010, 08:32
Ciao a tutti, devo acquistare un portatile che verrà usato per il disegno in CAD, ovviamente il componente più importante è la scheda video ma nei dettagli pensavo a:
marca: HP o Acer;
processore: Intel minimo 2 GHz (tanto ormai non vanno sotto);
ram: minimo 4 GB (anche qui non si va sotto i 4 ormai);
scheda grafica: ero orientato su una Nvidia;
per quanto riguarda la scheda grafica, ho letto delle Nvidia Quadro dedicate allo sviluppo CAD, ma ho sentito dire anche che non trovo notebook sotto i 1000€ che montino Nvidia Quadro, è vero?
Oltre ai modelli Quadro dedicati, quali altri modelli si prestano bene al disegno CAD? Ad esempio mi han detto che la GeForce 9600m GT va male con autocad!
Grazie a tutti!!:D :D
Ti sei dimenticato un requisito fondamentale: con quale display?
ilratman
11-03-2010, 20:45
significa che se prendo, che ne so un pc con GeForce 9600 sarà pessimo in autocad?
autocad funziona da dio anche con una scheda video integrata intel!:asd:
sai com'è richiede veramente una scheda video potentissima! :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.