PDA

View Full Version : Diffusori per flash : Sto-fen - Lambency - Lightsphere - ecc..


lo_straniero
07-03-2010, 20:53
Quale diffusore vale la prenda usare?

chi di voi ha avuto modo di provare uno di questi diffusori?


a voi la parola :D


intanto linko per i niubbi come me ..cosi si danno un idea di cosa stiamo parlando :D :sofico:

http://www.brixxphoto.net/MatteoBricchi/Blog/Entries/2009/12/5_Comparativa_dei_piu_comuni_diffusori_per_flash.html

dtreert
08-03-2010, 06:27
hai provato a fare in casa una bouncing card? imho è molto più versatile. il light sphere e lo sto-fen per me sono troppo omnidirezionali. secondo me perdono molta potenza all'aperto mentre sono molto buoni al chiuso. con una bouncing card scegli te quanta luce fare rimbalzare sul soggetto e quanta sulle pareti.

SuperMariano81
08-03-2010, 07:49
interessa anche a me :D
pensavo di prendere il Lambency ma non ho capito come fa a montare su flash "diversi" (tipo 480exII e 580exII)

EDIT: ci sono diversi modelli
http://www.flickr.com/photos/giangduydat_sg/3512730582/

lo_straniero
08-03-2010, 08:25
Credo sia meglio averne uno dedicato che farlo di carta...


Cmq fra un lambency e un lightsphere sembrano uguali ma ho notato un particolare cioè la differenza del materiale ....infatti il lambency e trasparente mentre il lightsphere e completamente bianco :confused:

Quindi penso che il lightsphere da questo punto e un po migliore :confused:

Jena73
08-03-2010, 11:25
io ne ho provati diversi ma nessuno mi ha mai soddisfatto... l'unico che ho tenuto è il lambency cinese giusto per usarlo ogni tanto...
la soluzione definita per controllare la diffusione della luce l'ho ottenuta mettendo off camera i flash via pocketwizard (o anche trigger cinesi)... personalmente mi stanno dando parecchie soddisfazioni...

ogni tanto mi cimento del fai da te e cerco di costruirmi qualche softbox serio prendendo spunti da qui www.diyphotography.net
per ora con scarsi risultati :D

WildBoar
08-03-2010, 12:24
"i cupolotti" li ho provati ma non li trovo particolarmente utili, cioè non sono utili per un uso diretto ma sempre per cercare rimbalzi su pareti e simili.

io quando non posso usare il flash sul soffitto/parete uso questo:
http://www.lumiquest.com/images/925-softbox.jpg

unico inconveniente dover mettere il velcro adesivo sul flash, non è un ombrello da studio ma poi il suo lavoro di ammorbidire le ombre lo fa bene (dopotutto lo scopo e allargare la fonte di luce)

il flash diretto invece non lo uso più senza questo: http://www.lumiquest.com/products/softscreen.htm

lo_straniero
08-03-2010, 12:56
Pareri un po discordanti :eek:

Ho un amico che ha fatto un matrimonio con il lightsphere e non smette di dire che si e trovato divinamente con questo flash...in pratica quando il flash e sparato in su ,il cupolino fa da rimbalzo al lampo cosi da diffondere in modo omogeneo la luce ...e questo aiuta molto per i ritratti all´aperto.

Danuota
08-03-2010, 13:11
Quale diffusore vale la prenda usare?

chi di voi ha avuto modo di provare uno di questi diffusori?


a voi la parola :D


intanto linko per i niubbi come me ..cosi si danno un idea di cosa stiamo parlando :D :sofico:

http://www.brixxphoto.net/MatteoBricchi/Blog/Entries/2009/12/5_Comparativa_dei_piu_comuni_diffusori_per_flash.html

Personalmente utilizzo ogni tanto , non tanto spesso ad esser sinceri , lo STO-FEN OM-EW DIFFUSORE FLASH OMNI-BOUNCE per il mio CANON 430EX II e mi ci trovo bene. Mi garantisce un'illuminazione diffusa , meno "sparata" , meno aggressiva , maggiormente uniforme e quando faccio ritratti , in special modo al chiuso , tendo a montarlo. Mio parere ovviamente eh! ;)

lo_straniero
08-03-2010, 13:17
bene per ora mi tengo stretto lo sto-fen in attesa che mi arrivi il flash :D

Danuota
08-03-2010, 14:10
bene per ora mi tengo stretto lo sto-fen in attesa che mi arrivi il flash :D

Infatti! ;)
Provalo , poi al limite se non ti ci trovi bene cerchi alternative differenti.
Cmq a mio modesto parere l'utilizzo ottimale del flash (al di là del discorso diffusore o meno) non è cosa affatto elementare , richiede prove , esperienze sul campo , tempo. Secondo me la gestione del flash (intesa come utilizzo consapevole e non invasivo e non semplice "flashata" tanto per far luce) è una delle cose più difficili da padroneggiare in fotografia. Ehm scusate se sono andato un pò OT :)

DUDA
08-03-2010, 15:14
"i cupolotti" li ho provati ma non li trovo particolarmente utili, cioè non sono utili per un uso diretto ma sempre per cercare rimbalzi su pareti e simili.

io quando non posso usare il flash sul soffitto/parete uso questo:
http://www.lumiquest.com/images/925-softbox.jpg

unico inconveniente dover mettere il velcro adesivo sul flash, non è un ombrello da studio ma poi il suo lavoro di ammorbidire le ombre lo fa bene (dopotutto lo scopo e allargare la fonte di luce)

il flash diretto invece non lo uso più senza questo: http://www.lumiquest.com/products/softscreen.htm

Quoto ogni parola...ero mezzo indirizzato verso il softscreen anche io e all'ultrabounce che per 40 euro non mi pare male....
Personalmente ho uno stofen neutro per il 580ExII...effettivamente da usare diretto gli togli un bel po, al massimo ci fai del fillin poco aggresivo...il massimo lo da al chiuso usando le pareti o il soffitto con un angolo di 45°, almeno per come lo uso io...

dtreert
09-03-2010, 06:29
Credo sia meglio averne uno dedicato che farlo di carta...


Cmq fra un lambency e un lightsphere sembrano uguali ma ho notato un particolare cioè la differenza del materiale ....infatti il lambency e trasparente mentre il lightsphere e completamente bianco :confused:

Quindi penso che il lightsphere da questo punto e un po migliore :confused:

non devi per forza farlo di carta. Meglio che si faccia con carta "gommata" che dura molto di più è leggero, poco ingombrante. Cmq fra sto-fen e lambency imho sto-fen. Però in esterni mi sa che ti serve la versione amber/gialla

Danuota
09-03-2010, 09:10
effettivamente da usare diretto gli togli un bel po, al massimo ci fai del fillin poco aggresivo...il massimo lo da al chiuso usando le pareti o il soffitto con un angolo di 45°, almeno per come lo uso io...
...

;) esatto !! stessa cosa per me......

lo_straniero
05-05-2010, 09:36
ciao mi serve un consiglio su quale diffusore usare in interni e esterni che dia luce un po soffusa ai ritratti...e sopratutto quando manca un tetto da poter fare il classico scatto a luce di rimbalzo..sono indeciso fra uno strobella o un lambency :confused:


grazie

Stormblast
05-05-2010, 12:52
mah io ne ho presi 3-4 a 5€ l'uno sulla baia, modelli diversi.
non saranno niente di che ma il loro lavoro lo fanno. ora è un po' che non li uso, ma da quel che ricordo tra un tipo e l'altro le differenze come risultati erano praticamente impercettibili.

Vendicatore
05-05-2010, 13:07
Io ho il microapollo lastolite, che uso spesso quando devo fare ritratti (e non ho di meglio, tipo softbox e flash su treppiede...), devo dire che mi ha dato parecche soddisfazioni (ci ho fatto un matrimonio, usato prevalentemente in esterni, con ottimi risultati).

c&c
05-05-2010, 19:09
Un mini ombrellino da applicare al flash :stordita:
http://www.strobella.com/

http://www.strobella.com/PIC1_HOME_ok3.png

Devastator III
07-05-2010, 10:00
Io uso il Lumiquest pocket bouncer applicato sull'Sb-400 e mi ci trovo benissimo. Piccolo (ma non troppo), mi aiuta quando il soffitto è troppo alto per il bouncing. E poi costa meno di 20 euri.

MaxP4
07-05-2010, 11:07
Io sto pensando di prendere qualche pezzo della Honl da applicare ai flash.

lo_straniero
07-05-2010, 13:41
Un mini ombrellino da applicare al flash :stordita:
http://www.strobella.com/

http://www.strobella.com/PIC1_HOME_ok3.png

l´hai provato?

WildBoar
07-05-2010, 13:55
Un mini ombrellino da applicare al flash :stordita:
http://www.strobella.com/


certo fai la tua bella figura, e se piove basta alzare la parabola del flash :D :ciapet:

scherzi a parte, senza dubbio il suo lavoro lo fa egregiamente di fatto allarga la fonte di luce, forse anche di più di quello che ha postato vendicatore o io un po più su.
Solo mi sembra un po precaria :rolleyes:

lo_straniero
07-05-2010, 14:07
certo fai la tua bella figura, e se piove basta alzare la parabola del flash :D :ciapet:

scherzi a parte, senza dubbio il suo lavoro lo fa egregiamente di fatto allarga la fonte di luce, forse anche di più di quello che ha postato vendicatore o io un po più su.
Solo mi sembra un po precaria :rolleyes:

costa 10€ spedito..spero sia valido

mav155
02-09-2010, 10:10
Cercavo anch'io un diffusore per SB600,visto che la vaschetta di gelato adattata fa il suo lavoretto ma è "antiestetica" :D
Siccome non volevo spendere 35euroz per il lightsphere, ho trovato i diffusori Phottix e notato che:
3 diffusori (bianco, arancio e verde) hard-case, 1 diffusore soft elastico (piccolino) e 1 diffusore gonfiabile un po' più grande mi costerebbero 24euro spediti, volevo sapere se qualcuno li ha già provati o se avete qualcosa di meglio da consigliare, sempre a spender poco.
Considerate che non ho grosse pretese, visto che sono quasi alle prime armi.
Grazie!
Alessio

lo_straniero
02-09-2010, 11:59
Cercavo anch'io un diffusore per SB600,visto che la vaschetta di gelato adattata fa il suo lavoretto ma è "antiestetica" :D
Siccome non volevo spendere 35euroz per il lightsphere, ho trovato i diffusori Phottix e notato che:
3 diffusori (bianco, arancio e verde) hard-case, 1 diffusore soft elastico (piccolino) e 1 diffusore gonfiabile un po' più grande mi costerebbero 24euro spediti, volevo sapere se qualcuno li ha già provati o se avete qualcosa di meglio da consigliare, sempre a spender poco.
Considerate che non ho grosse pretese, visto che sono quasi alle prime armi.
Grazie!
Alessio

ciao Mav155 ti ricordi il consiglio sui cavalletti che dissi?ehehe

ora se mi permetti...ti posso dire che li ho provati di tutti i colori...

ma la resa che ti puo dare un flash off camera + magari un ombrello bianco o softbox 40x40 in su non ha paragoni ...clicca la mia firma e vedi ;)

imho :read:

mav155
02-09-2010, 13:47
ciao Mav155 ti ricordi il consiglio sui cavalletti che dissi?ehehe

ora se mi permetti...ti posso dire che li ho provati di tutti i colori...

ma la resa che ti puo dare un flash off camera + magari un ombrello bianco o softbox 40x40 in su non ha paragoni ...clicca la mia firma e vedi ;)

imho :read:

Certo che te permetto :)
Quando passo per Bologna ti devo comunque una birra vera.
Guarda, ho premesso che sono alle prime armi apposta perchè ancora non vado in giro ad allestire set fotografici, anche se l'idea è stuzzicante visti anche i tuoi scatti :sofico: (quelli col fish sono fantastici)
Magari più in là toccherà all'ombrello, ma per il momento mi serve qualcosa di pratico, poco ingombrante e che fa il suo. Ecco perchè cercavo qualcosina da mettere sul flash..