View Full Version : XP su ACER ASPIRE 5633WLi MORTO: SPERANZE DI RECUPERO?
domenicos
07-03-2010, 20:29
Buonasera a tutti,
in pratica posseggo un ACER ASPIRE 5633WLi con installato WINDOWS XP e da mesi in pratica si bloccava da solo non permettendo più di fare operazioni e dopo meno di un minuto iniziava ad emettere, ad ogni pressione dei tasti, il solito suono stridente che ovviamente mi faceva spegnere il PC per la disperazione. A quel punto ho formattato grazie alla utility ACER eRECOVERY MANAGMENT via ALT+F10 ma il problema persiste.
A questo punto mi chiedo: c'è qualsiasi altra operazione che posso tentare di fare prima di considerare morto il PC?
Alexanderdavice
08-03-2010, 00:09
prova a fare controlli dell'hardware con SW appositi..
io avevo trovato una suite che girava sotto linux che includeva tutti i sw di diagnostica immaginabili..ti faccio sapere..
(se poi decidi di buttarlo via fammi sapere che a me serve una batteria..:fagiano: )
domenicos
09-03-2010, 11:38
prova a fare controlli dell'hardware con SW appositi..
io avevo trovato una suite che girava sotto linux che includeva tutti i sw di diagnostica immaginabili..ti faccio sapere..
(se poi decidi di buttarlo via fammi sapere che a me serve una batteria..:fagiano: )
Ti ringrazio per la risposta anche se purtroppo non conosco alcun SW apposito per fare questi controlli... qualcuno me li può indicare per favore?
Alexanderdavice
09-03-2010, 19:16
se sei un po' pratico con le procedure di boot e manutenzione ti consiglio di scaricarti questo file:
systemrescuecd-x86-1.3.5.iso
è una iso bootable linux-based che comprende i principali programmi di diagnostica e manutenzione e permette di fare il tutto anche con una comoda interfaccia grafica..
altrimenti dimmelo che ti elenco i programmi singoli
domenicos
09-03-2010, 20:21
se sei un po' pratico con le procedure di boot e manutenzione ti consiglio di scaricarti questo file:
systemrescuecd-x86-1.3.5.iso
è una iso bootable linux-based che comprende i principali programmi di diagnostica e manutenzione e permette di fare il tutto anche con una comoda interfaccia grafica..
altrimenti dimmelo che ti elenco i programmi singoli
Ti ringrazio ma purtroppo non sono per nulla pratico di linux... ma programmi sotto windows nulla?
Alexanderdavice
09-03-2010, 21:05
memtest+86 è quello per le ram, trovi in giro il programma da intallare in win oppure una iso bootable..
hd tune pro per errori del disco, se no esegui un chkdsk dalla console di ripristino.
fai queste due prove
domenicos
09-03-2010, 21:40
memtest+86 è quello per le ram, trovi in giro il programma da intallare in win oppure una iso bootable..
hd tune pro per errori del disco, se no esegui un chkdsk dalla console di ripristino.
fai queste due prove
Ti ringrazio, domani provo e scrivo qui i risultati.
Ultima cosa: esiste una formattazione più approfondita di quella che ho effettuato tramite l'ACER eRECOVERY MANAGMENT? Non vorrei che magari con il software ACER non si sia andati tanto in profondità come vorrei...
domenicos
09-03-2010, 22:24
Allora ho fatto prima... I risultati sono:
HD TUNE (non il pro): TUTTO OK.
MEMTEST86 (versione 3.4) : TUTTO OK fino al 26% (infatti mi dice "0 Errors") ma poi si è bloccato perchè come sempre dopo un tot di minuti l'intero PC si blocca e non mi fa fare nulla, nè stoppare il test nè altro se non staccare la spina.
Alexanderdavice
10-03-2010, 14:25
il problema di lanciare il programma da windows è questo: i problemi del pc possono interferire mentre cerchi di scoprire il problema stesso..
magari cerca memtest nella versione iso bootable cioè che lanci da cd all'avvio dell PC..mettilo pure su un cdRW cosi' poi lo cancelli..
prova a far eseguire uno scandisk(tasto dx sull'hd e strumenti)
non so come proceda la formattazione del disco ACER, ma se hai un cd di xp puoi provare a fare una formattazione ed intallazione con quello..
altro non so dirti
domenicos
10-03-2010, 16:58
il problema di lanciare il programma da windows è questo: i problemi del pc possono interferire mentre cerchi di scoprire il problema stesso..
magari cerca memtest nella versione iso bootable cioè che lanci da cd all'avvio dell PC..mettilo pure su un cdRW cosi' poi lo cancelli..
prova a far eseguire uno scandisk(tasto dx sull'hd e strumenti)
non so come proceda la formattazione del disco ACER, ma se hai un cd di xp puoi provare a fare una formattazione ed intallazione con quello..
altro non so dirti
Allora, scandisk completato senza problemi. Ora provo a bootare Memtest tramite la Pre-Compiled Bootable ISO (presa qui (http://www.memtest.org/#downiso)) e scrivo i risultati.
domenicos
10-03-2010, 17:35
Problema: non riesco a fare il boot, forse perchè il PC non legge i file .ISO? Posso cambiare l'estensione del file magari in .EXE?
no, perchè un file non cambia "tipo di informazione" cambiandogli il nome. se tu cambi il nome e diventi francesca, non cambi di sesso.
un'immagine ISO di un cd, rimane un file unico che puoi masterizzare, copiare e portarti ovunque come .ISO, ma come .ISO non serve a nulla al mondo. quello che serve è ciò che STA DENTRO alla .ISO, (come gli archivi compressi, i .Zip, .rar, .7z, .tar.gz .......).
quindi, per masterizzare CORRETTAMENTE la tua .iso (e quindi poter usare il cd che ne deriva)... (http://www.b2b24.ilsole24ore.com/itechstudio/articoli/0,1254,4s5009_ART_68939,00.html?lw=10019)
domenicos
10-03-2010, 18:17
no, perchè un file non cambia "tipo di informazione" cambiandogli il nome. se tu cambi il nome e diventi francesca, non cambi di sesso.
un'immagine ISO di un cd, rimane un file unico che puoi masterizzare, copiare e portarti ovunque come .ISO, ma come .ISO non serve a nulla al mondo. quello che serve è ciò che STA DENTRO alla .ISO, (come gli archivi compressi, i .Zip, .rar, .7z, .tar.gz .......).
quindi, per masterizzare CORRETTAMENTE la tua .iso (e quindi poter usare il cd che ne deriva)... (http://www.b2b24.ilsole24ore.com/itechstudio/articoli/0,1254,4s5009_ART_68939,00.html?lw=10019)
si si, dicevo 'cambiare l'estensione' intendendo magari lo stesso file che facesse quello ma .EXE invece che .ISO.
Comunque ho risolto, e il test non evidenzia alcun errore come evidenziato dalla schermata qui (http://yfrog.com/1n100320103442j).
Alexanderdavice
10-03-2010, 19:15
io non saprei piu' cosa fare..
ricordati che se decidi di liberartene a me interesserebbe la batteria
ciao!
domenicos
12-03-2010, 15:14
A questo punto farei il mio ultimo tentativo prima di cestinare il PC... Cioè mi chiedo quale sia l'operazione che AZZERA TOTALMENTE OGNI COSA (dal sistema operativo ai programmi di default della ACER, ecc...) all'interno del mio PC. A quel punto installerei nuovamente tutto ma appunto non so come io possa fare questo azzeramento: potete suggerirmi come procedere?
Grazie a chi potrà aiutarmi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.