PDA

View Full Version : Consigli acquisto Filtro Polarizzatore


vanessa76
07-03-2010, 20:00
Visto anche l'avvicinarsi delle giornate soleggiate, sto valutando l'acquisto di un filtro polarizzatore. Ho letto un po' di cose in giro, dovrebbe aiutre a migliorare la saturazione dei colori e ad eliminare i riflessi...chiedo gentilmente a voi qualche dettaglio in più su questo accessorio, e se/quale aiuto mi può dare nelle foto in giornate nuvolose dove le foto nonostante macchna e obiettvi buoni hanno una velatura bancastra

Quale filtro mi consigliate di acquistare? Ne vorrei uno buono....non so bene i prezzi.... il diametro è 77 mm


Grazie

strikeagle83
07-03-2010, 20:07
hoya o b+w.
Considera che è importante anche lo spessore del filtro, deve essere della categoria "slim" quando lo si usa su ultragrandangolari

vanessa76
07-03-2010, 20:23
hoya o b+w.
Considera che è importante anche lo spessore del filtro, deve essere della categoria "slim" quando lo si usa su ultragrandangolari


A me serve per un teleobiettivo 70-200 Canon.... cosa mi consigliereste?

strikeagle83
07-03-2010, 20:33
hoya b+w ma anche i kenko per i tele non sono malaccio, ma perdono un pò troppo poi per quanto riguarda la nitidezza

lo_straniero
07-03-2010, 20:56
piu spendi piu e migliore il risultato :D

vanessa76
07-03-2010, 21:05
piu spendi piu e migliore il risultato :D


Ehh immagino

Il fatto è che ci sono un sacco di modelli, e all'interno della stessa marca nomi che si differenziano anche solo per una sigla... ho letto in giro che i filtri Hoya Pro 1 sono i migliori.. ma se si perde nitidezza, il gioco vale la candela?

lo_straniero
07-03-2010, 21:15
Ehh immagino

Il fatto è che ci sono un sacco di modelli, e all'interno della stessa marca nomi che si differenziano anche solo per una sigla... ho letto in giro che i filtri Hoya Pro 1 sono i migliori.. ma se si perde nitidezza, il gioco vale la candela?

qualsiasi cosa metti davanti alla lente perdi un po di nitidezza :D

gli hoya pro sono buoni ...poi ci sono anche la serie HMC credo che sia il top di quella categoria..


Io per sfizio ho preso i filtri Nd8 sistema fake cokin holde P cinesi di plastica da pochi euro giusto per provare ...la nitidezza l´ho persa un po ma il risultato e stato ottimo per quello che li ho pagati

Qui 2 foto che ho fatto :read: http://www.flickr.com/search/?w=24630856%40N08&q=nd8&m=text :read:

Donagh
07-03-2010, 22:17
Ehh immagino

Il fatto è che ci sono un sacco di modelli, e all'interno della stessa marca nomi che si differenziano anche solo per una sigla... ho letto in giro che i filtri Hoya Pro 1 sono i migliori.. ma se si perde nitidezza, il gioco vale la candela?

b+w mrc keserman assemblati a mano

per il 70-200 fai poco l effetto di polarizzazione si nota nelle focali normal-wide.



bw

filtro 77mm polarizzatore circolare kaesemann
b+w filtro polarizzatore circolare kaesemann 77mm

Codice: BW45620 132.87 su italsystem
non metterei vetracci davanti alle lenti per degradare il meno possibile l immagine

ARARARARARARA
07-03-2010, 22:26
hoya o b+w.
Considera che è importante anche lo spessore del filtro, deve essere della categoria "slim" quando lo si usa su ultragrandangolari

i b+w costano molto cari, io consiglio Hoya Pro 1 (da 77 mm costa circa 78€ in negozio fisico a torino) da non confondere con l'hoya normale (non pro 1) che costa molto meno ma vale molto meno!

uncletoma
08-03-2010, 20:04
piu spendi piu e migliore il risultato :D
Hai litigato con la lingua italiana? :p