Entra

View Full Version : ISO speed rating 6400/39°


Zuckerbaer
07-03-2010, 19:31
http://img91.imageshack.us/img91/638/dscf0162di.th.jpg (http://img91.imageshack.us/i/dscf0162di.jpg/)

[Overview]
File name: DSCF0162.JPG
File type: JPEG
File size: 1.182 KB
Creation date: 07/03/2010 18.43
Last modification: 07/03/2010 18.43
Make: FUJIFILM
Camera: FinePix S2000HD S2100HD
Software: Digital Camera FinePix S2000HD S2100HD Ver2.00
Dimension: 2592 x 1944 (5 MP, 4:3)
Focal length: 14.3 mm
Aperture: F4.4
Exposure time: 1/160"
ISO speed rating: 6400/39°
Program: Program AE
Metering Mode: Spot
White Balance: Auto
Focus Mode: Auto
Flash: Flash did not fire, compulsory flash mode

http://img202.imageshack.us/img202/8320/dscf0156.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/dscf0156.jpg/)

[Overview]
File name: DSCF0156.JPG
File type: JPEG
File size: 1.171,4 KB
Creation date: 07/03/2010 18.31
Last modification: 07/03/2010 18.31
Make: FUJIFILM
Camera: FinePix S2000HD S2100HD
Software: Digital Camera FinePix S2000HD S2100HD Ver2.00
Dimension: 2592 x 1944 (5 MP, 4:3)
Focal length: 5 mm
Aperture: F3.5
Exposure time: 1/25"
ISO speed rating: 6400/39°
Program: Program AE
Metering Mode: Spot
White Balance: Auto
Focus Mode: Auto
Flash: Flash did not fire, compulsory flash mode

Point and shot.
6400 ISO, IS attivato, 5 MP, no flash, no cavalletto, no seghe mentali, no post processing.
Mi aspettavo di peggio.

Comme elle vient encore et encore. :D

zyrquel
07-03-2010, 20:41
Mi aspettavo di peggio.
esiste qualcosa di peggio di una foto inutilizzabile??? :ciapet:

Zuckerbaer
07-03-2010, 21:29
esiste qualcosa di peggio di una foto inutilizzabile??? :ciapet:
Inutilizzabile è una parola grossa, le immagini sono come il maiale, non si butta via niente. Tra il nulla ed il tecnicamente imperfetto preferisco quest' ultimo.

(IH)Patriota
10-03-2010, 07:47
Inutilizzabile è una parola grossa, le immagini sono come il maiale, non si butta via niente. Tra il nulla ed il tecnicamente imperfetto preferisco quest' ultimo.

Per lo stesso principio anche una foto completamente nera o completamente mossa o completamente bruciata puo' avere il suo perchè.

Le immagini sono di qualita' ultrascadente , sopratutto alla luce di quanto possa rendere oggi una macchina a 6400ISO (basta guardare la D3s) ma d'altro canto ciascuno ha i propri gusti e le proprie necessita' e non c'è niente di meglio di un utente soddisfatto del proprio mezzo , l' importante è riuscire a fare quello che si ha in mente e non necessariamente questo passa per il possedere l' ultimo ritrovato della scienza e della tecnica.

Ciauz
Pat

Zuckerbaer
10-03-2010, 23:03
l' importante è riuscire a fare quello che si ha in mente e non necessariamente questo passa per il possedere l' ultimo ritrovato della scienza e della tecnica
Concordo pienamente, il mio era un "pourparler" ma dato che sono un cultore dell' equipaggiamento leggero ed "expendable" pensavo che quello delle alte sensibilità è ancora un' universo poco esplorato in digitale, sia dalle masse che dai professionisti, molto meno esplorato rispetto all' epoca della pellicola quando si faceva a gara a chi "tirava" di più la 400 ASA. Certo come dici tu, la qualità del sensore (o del firmware! ;)) di una reflex da 5000 euro è ben diversa da quella di una compattona da 200 ma la sfida è proprio quella, riuscire a fare i 120 Km/h con un 48 cc a miscela e carburatore piuttosto che i 220 Km/h con una 1000 cc 4 cilindri ad iniezione.