PDA

View Full Version : 5.1, cuffie, scheda audio, ed il casino del pin-out


Drizzt
07-03-2010, 18:37
Ovvero...

Ho un sistema 5.1 Logitech, di modeste pretese ma che fa il suo lavoro, tanto si parla di semplice gaming. Al momento e' collegato (purtroppo) alla scheda audio integrata e non alla Audigy perche'...perche' quei dementi della Creative:

1) Non hanno nei driver l'opzione di fill-in delle casse, e quindi nel 99% dei casi funzionano solo l+r frontali (e, anche senza surround, la differenza tra l'audio che viene davanti e l'essere "immersi" nel suono e' enorme)

2) Non hanno messo sulla scheda i 3 pin che riportano i 5.1 canali. E sono cosi' idioti che, anche utilizzando i loro costosissimi frontalini, c'e' solo la normale uscita cuffie :-\



Ora, stavo valutando di:
- Comprarmi una scheda audio decente (usata da non spendere piu' di una 40ina di euro, sara' sicuramente migliore dell'integrata)
- Prendermi un paio di cuffie surround


Il problema e' tutto nella presenza o meno dei pin 5.1 sulla scheda audio. Non voglio di sicuro prendere un paio di cuffie con l'orribile scheda audio USB integrata, di contro non voglio dovermi sdraiare dietro la scrivania ogni volta che passo da cuffie a casse e viceversa...per cui, succerimenti? Quali schede audio decenti hanno i suddetti pin?


Grazie :)

mentalrey
08-03-2010, 00:40
Controlla se una Xonar DS
Sul retro c'e'
Porta microfono, porte analogiche per il 5.1, out ottico.
Collegamenti interni per l'uscita audio sull'HDMI delle schede video.
Ha i pin per il Front panel dei Case (cuffie e microfono).
Il pannello frontale dei case, non ha MAI un collegamento per cuffie 5.1, ma solo stereo.

Cuffie che comunque ti sconsiglio
Ne funziona bene una su 6 marche e alla fine, il guadagno sul lato
del posizionamento, e' basso, ma la perdita di qualita' rispetto ad una
buona cuffia stereo e' sempre molto evidente.

Drizzt
09-03-2010, 22:13
Le cuffie 5.1, quelle senza scheda audio usb integrata, hanno i classici tre jack. I pannelli frontali hanno il collegamento per le cuffie stereo e, almeno il 90% dei pannelli che ho visto in giro (compreso il mio), hanno anche i collegamenti per attaccarci un sistema 5.1, non necessariamente le cuffie, ma visto che le cuffie surround si attaccano come un normale sistema 5.1, va da se che ci si collegano benissimo.
Tutte le MB che ho avuto fin'ora hanno i pin per portare ad un eventuale pannello frontale tutta la sezione audio, sia in analogico che in digitale, sulle schede audio invece ho qualche dubbio.

La Xonar sembra averceli, ma non vorrei fosse come per le Creative, che ce l'hanno ma funziona solo con il loro pannello che pero' non serve praticamente a nulla.



Sul discorso qualita' son d'accordo con te, sicuramente delle cuffie surround da 50 euro non avranno la stessa qualita' di cuffie simil prezzo ma solo stereo...ma sul discorso posizionamento...ho visto in giro un sacco di rece, e sono tutte d'accordo sul fatto che i modelli attuali funzionino benone.


Boh...vedo se riesco a trovare il manuale di installazione della Xonar DS, e nel caso fosse quella giusta...grazie :-)

mentalrey
09-03-2010, 22:47
le xonar non hanno pannelli stile creative da vendere a parte
con un formato Fuori dagli standard, se portano tutto l'audio lo fanno
rientrando appunto nello standard dei case o dei pannelli normali.

Drizzt
09-03-2010, 22:50
le xonar non hanno pannelli stile creative da vendere a parte
con un formato Fuori dagli standard, se portano tutto l'audio lo fanno
rientrando appunto nello standard dei case o dei pannelli normali.

Finito di controllare or ora tutte le Xonar. In analogico portano solo mic e cuffie normali. Alcune hanno anche qualcosa in digitale, ma nulla di che.

Che stress. Ma perche' tutte le mb hanno il raddoppio completo mentre nessuna scheda audio sembra avercelo?

Vabbe', ho capito, compro una xonar e poi il pannello lo collego dietro doppiando le uscite.

mentalrey
09-03-2010, 22:55
semplice questione di mercato

i case hanno sempre microfono e cuffie "stereo" davanti
e seguono lo standard intel HD audio.

Le motherboard sono pensate per costruzioni anche un po' piu' astratte invece.