View Full Version : Premi Oscar 2010
Miglior film
* Avatar (Avatar), regia di James Cameron
* The Blind Side (The Blind Side), regia di John Lee Hancock
* District 9 (District 9), regia di Neill Blomkamp
* An Education (An Education), regia di Lone Scherfig
* The Hurt Locker (The Hurt Locker), regia di Kathryn Bigelow
* Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds), regia di Quentin Tarantino
* A Serious Man (A Serious Man), regia di Joel ed Ethan Coen
* Precious (Precious: Based on the Novel Push by Sapphire), regia di Lee Daniels
* Up (Up), regia di Pete Docter e Bob Peterson
* Tra le nuvole (Up in the Air), regia di Jason Reitman
Miglior regia
* James Cameron - Avatar (Avatar)
* Kathryn Bigelow - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
* Jason Reitman - Tra le nuvole (Up in the Air)
* Lee Daniels - Precious (Precious: Based on the Novel Push by Sapphire)
* Quentin Tarantino - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
Miglior attore protagonista
* Jeff Bridges - Crazy Heart (Crazy Heart)
* George Clooney - Tra le nuvole (Up in the Air)
* Colin Firth - A Single Man (A Single Man)
* Morgan Freeman - Invictus - L'invincibile (Invictus)
* Jeremy Renner - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
Migliore attrice protagonista
* Sandra Bullock - The Blind Side (The Blind Side)
* Helen Mirren - The Last Station (The Last Station)
* Carey Mulligan - An Education (An Education)
* Gabourey Sidibe - Precious (Precious: Based on the Novel Push by Sapphire)
* Meryl Streep - Julie & Julia (Julie & Julia)
Migliore attore non protagonista
* Matt Damon - Invictus - L'invincibile (Invictus)
* Christopher Plummer - The Last Station (The Last Station)
* Christoph Waltz - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
* Woody Harrelson - The Messenger (The Messenger)
* Stanley Tucci - Amabili resti (The Lovely Bones)
Migliore attrice non protagonista
* Penélope Cruz - Nine (Nine)
* Vera Farmiga - Tra le nuvole (Up in the Air)
* Maggie Gyllenhaal - Crazy Heart (Crazy Heart)
* Anna Kendrick - Tra le nuvole (Up in the Air)
* Mo'Nique - Precious (Precious: Based on the Novel Push by Sapphire)
Miglior sceneggiatura originale
* Mark Boal - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
* Quentin Tarantino - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
* Alessandro Camon e Oren Moverman - The Messenger (The Messenger)
* Joel Coen e Ethan Coen - A Serious Man (A Serious Man)
* Pete Docter, Bob Peterson e Tom McCarthy - Up (Up)
Miglior sceneggiatura non originale
* Neill Blomkamp e Terri Tatchell - District 9 (District 9)
* Nick Hornby - An Education (An Education)
* Jesse Armstrong, Simon Blackwell, Armando Iannucci e Tony Roche - In the Loop (In the Loop)
* Geoffrey Fletcher - Precious (Precious: Based on the Novel Push by Sapphire)
* Jason Reitman e Sheldon Turner - Tra le nuvole (Up in the Air)
Miglior film straniero
* Il canto di Paloma (La teta asustada), regia di Claudia Llosa (Peru)
* Ajami (Ajami), regia di Scandar Copti e Yaron Shani (Israele)
* Il nastro bianco (Das weiße Band), regia di Michael Haneke (Germania)
* Il profeta (A Prophet), regia di Jacques Audiard (Francia)
* El secreto de sus ojos (El secreto de sus ojos), regia di Juan José Campanella (Argentina)
Miglior film di animazione
* Coraline e la porta magica (Coraline), regia di Henry Selick
* Fantastic Mr. Fox (Fantastic Mr. Fox), regia di Wes Anderson
* La principessa e il ranocchio (The Princess and the Frog), regia di Ron Clements e John Musker
* The Secret of Kells (The Secret of Kells), regia di Tomm Moore e Nora Twomey
* Up (Up), regia di Pete Docter e Bob Peterson
Miglior fotografia
* Mauro Fiore - Avatar (Avatar)
* Bruno Delbonnel - Harry Potter e il principe mezzosangue (Harry Potter and the Half-Blood Prince)
* Barry Ackroyd - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
* Robert Richardson - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
* Christian Berger - Il nastro bianco (Das weiße Band)
Miglior montaggio
* James Cameron, John Refoua e Stephen E. Rivkin - Avatar (Avatar)
* Julian Clarke - District 9 (District 9)
* Chris Innis e Bob Murawski - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
* Sally Menke - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
* Joe Klotz - Precious (Precious: Based on the Novel Push by Sapphire)
Miglior scenografia
* Rick Carter, Robert Stromberg e Kim Sinclair - Avatar (Avatar)
* Dave Warren, Anastasia Masaro e Caroline Smith - Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo (The Imaginarium of Doctor Parnassus)
* John Myhre e Gordon Sim - Nine (Nine)
* Sarah Greenwood e Katie Spencer - Sherlock Holmes (Sherlock Holmes)
* Patrice Vermette e Maggie Grey - The Young Victoria (The Young Victoria)
Migliori costumi
* Janet Patterson - Bright Star (Bright Star)
* Catherine Leterrier - Coco avant Chanel - L'amore prima del mito (Coco avant Chanel)
* Monique Prudhomme - Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo (The Imaginarium of Doctor Parnassus)
* Colleen Atwood - Nine (Nine)
* Sandy Powell - The Young Victoria (The Young Victoria)
Miglior trucco
* Aldo Signoretti e Vittorio Sodano - Il divo (Il divo)
* Barney Burman, Mindy Hall e Joel Harlow - Star Trek (Star Trek)
* Jon Henry Gordon e Jenny Shircore - The Young Victoria (The Young Victoria)
Migliori effetti speciali
* Joe Letteri, Stephen Rosenbaum, Richard Baneham e Andrew R. Jones - Avatar (Avatar)
* Roger Guyett, Russell Earl, Paul Kavanagh e Burt Dalton - Star Trek (Star Trek)
* Dan Kaufman, Peter Muyzers, Robert Habros, e Matt Aitken - District 9 (District 9)
Migliore colonna sonora
* James Horner - Avatar (Avatar)
* Alexandre Desplat - Fantastic Mr. Fox (Fantastic Mr. Fox)
* Marco Beltrami e Beck Sanders - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
* Hans Zimmer - Sherlock Holmes (Sherlock Holmes)
* Michael Giacchino - Up (Up)
Miglior canzone
* Almost There - La principessa e il ranocchio (The Princess and the Frog)
* Down in New Orleans - La principessa e il ranocchio (The Princess and the Frog)
* Loin de Paname - Paris 36 (Paris 36)
* Take it All - Nine (Nine)
* Weary Kind - Crazy Heart (Crazy Heart)
Migliori sonoro
* Christopher Boyes, Gary Summers, Andy Nelson e Tony Johnson - Avatar (Avatar)
* Paul N.J. Ottosson e Ray Beckett - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
* Michael Minkler, Tony Lamberti e Mark Ulano - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
* Anna Behlmer, Andy Nelson e Peter J. Devlin - Star Trek (Star Trek)
* Greg P. Russell, Gary Summers e Geoffrey Patterson - Transformers - La vendetta del caduto (Transformers: Revenge of the Fallen)
Miglior montaggio sonoro
* Christopher Boyes e Gwendolyn Yates Whittle - Avatar (Avatar)
* Paul N.J. Ottosson - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
* Wylie Stateman - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
* Mark Stoeckinger e Alan Rankin - Star Trek (Star Trek)
* Michael Silvers e Tom Myers - Up (Up)
Miglior documentario
* Burma VJ (Burma VJ), regia di Anders Østergaard e Lise Lense-Møller
* The Cove (The Cove), regia di Louie Psihoyos
* Food, Inc. (Food, Inc.), regia di Robert Kenner e Elise Pearlstein
* The Most Dangerous Man in America: Daniel Ellsberg and the Pentagon Papers (The Most Dangerous Man in America: Daniel Ellsberg and the Pentagon Papers), regia di Judith Ehrlich e Rick Goldsmith
* Which Way Home (Which Way Home), regia di Rebecca Cammisa
Miglior cortometraggio
* The Door (The Door), regia di Juanita Wilson e James Flynn
* Instead of Abracadabra (Instead of Abracadabra), regia di Patrik Eklund e Mathias Fjellström
* Kavi (Kavi), regia di Gregg Helvey
* Miracle Fish (Miracle Fish), regia di Luke Doolan e Drew Bailey
* The New Tenants (The New Tenants), regia di Joachim Back e Tivi Magnusson
Migliori cortometraggio documentario
* China’s Unnatural Disaster: The Tears of Sichuan Province (China’s Unnatural Disaster: The Tears of Sichuan Province), regia di Jon Alpert e Matthew O’Neill
* The Last Campaign of Governor Booth Gardner (The Last Campaign of Governor Booth Gardner), regia di Daniel Junge e Henry Ansbacher
* The Last Truck: Closing of a GM Plant (The Last Truck: Closing of a GM Plant), regia di Steven Bognar e Julia Reichert
* Music by Prudence (Music by Prudence), regia di Roger Ross Williams e Elinor Burkett
* Rabbit à la Berlin (Rabbit à la Berlin), regia di Bartek Konopka e Anna Wydra
Migliori cortometraggio di animazione
* French Roast (French Roast), regia di Fabrice O. Joubert
* Granny O'Grimm's Sleeping Beauty (Granny O'Grimm's Sleeping Beauty), regia di Nicky Phelan e Darragh O’Connell
* The Lady and the Reaper (La Dama y la Muerte) (The Lady and the Reaper (La Dama y la Muerte)), regia di Javier Recio Gracia
* Lagorama (Lagorama), regia di Nicolas Schmerkin
* A Matter of Loaf and Death (A Matter of Loaf and Death), regia di Nick Park
Oscar alla carriera
A Lauren Bacall, Roger Corman e Gordon Willis.
Premio alla memoria Irving G. Thalberg
A John Calley.
Aldilà dei film, mi auguro che quel capolavoro di Up riesca ad avere tutti i premi che si merita, soprattutto per la colonna sonora.
Dove si potranno vederli? SKY UNO li mostrerà in diretta?
Migliorfilm?vincerà avatar per voi?
Timewolf
07-03-2010, 13:12
Dove si potranno vederli? SKY UNO li mostrerà in diretta?
Migliorfilm?vincerà avatar per voi?
Sky Cinema HD.
Spero ben che vinca un altro film rispetto ad Avatar, il sogno sarebbe la statuetta per Bastardi Senza Gloria :D
proevolution
07-03-2010, 14:47
spero per una vittoria di district 9:O
davide155
07-03-2010, 16:30
Sky Cinema HD.
Spero ben che vinca un altro film rispetto ad Avatar, il sogno sarebbe la statuetta per Bastardi Senza Gloria :D
A me Inglorius Bastards non mi è piaciuto per nulla.
Cmq purtroppo mi sa che The Hurt Locker farà incetta di statuette. L'ennesima storiella sui "buoni e bravi" militari USA in IRAQ.........
Ormai gli oscar sono "marci" da un bel pò.
Per non parlare delle canzoni in nomination :doh: Mi viene la pelle d'oca solo a ripensarci.
spero per una vittoria di district 9:O
Questo si........spero che vinca tutte le statuette per cui ha avuto la nomination.
Gran bel film veramente.
Ps: Ma sarà possibile vederli su internet?? :stordita:
:.Blizzard.:
07-03-2010, 18:24
Miglior film
* Avatar (Avatar), regia di James Cameron
* The Blind Side (The Blind Side), regia di John Lee Hancock
* District 9 (District 9), regia di Neill Blomkamp
* An Education (An Education), regia di Lone Scherfig
* The Hurt Locker (The Hurt Locker), regia di Kathryn Bigelow
* Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds), regia di Quentin Tarantino
* A Serious Man (A Serious Man), regia di Joel ed Ethan Coen
* Precious (Precious: Based on the Novel Push by Sapphire), regia di Lee Daniels
* Up (Up), regia di Pete Docter e Bob Peterson
* Tra le nuvole (Up in the Air), regia di Jason Reitman
Miglior regia
* James Cameron - Avatar (Avatar)
* Kathryn Bigelow - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
* Jason Reitman - Tra le nuvole (Up in the Air)
* Lee Daniels - Precious (Precious: Based on the Novel Push by Sapphire)
* Quentin Tarantino - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
Miglior attore protagonista
* Jeff Bridges - Crazy Heart (Crazy Heart)
* George Clooney - Tra le nuvole (Up in the Air)
* Colin Firth - A Single Man (A Single Man)
* Morgan Freeman - Invictus - L'invincibile (Invictus)
* Jeremy Renner - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
Migliore attrice protagonista
* Sandra Bullock - The Blind Side (The Blind Side)
* Helen Mirren - The Last Station (The Last Station)
* Carey Mulligan - An Education (An Education)
* Gabourey Sidibe - Precious (Precious: Based on the Novel Push by Sapphire)
* Meryl Streep - Julie & Julia (Julie & Julia)
Migliore attore non protagonista
* Matt Damon - Invictus - L'invincibile (Invictus)
* Christopher Plummer - The Last Station (The Last Station)
* Christoph Waltz - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
* Woody Harrelson - The Messenger (The Messenger)
* Stanley Tucci - Amabili resti (The Lovely Bones)
Migliore attrice non protagonista
* Penélope Cruz - Nine (Nine)
* Vera Farmiga - Tra le nuvole (Up in the Air)
* Maggie Gyllenhaal - Crazy Heart (Crazy Heart)
* Anna Kendrick - Tra le nuvole (Up in the Air)
* Mo'Nique - Precious (Precious: Based on the Novel Push by Sapphire)
Miglior sceneggiatura originale
* Mark Boal - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
* Quentin Tarantino - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
* Alessandro Camon e Oren Moverman - The Messenger (The Messenger)
* Joel Coen e Ethan Coen - A Serious Man (A Serious Man)
* Pete Docter, Bob Peterson e Tom McCarthy - Up (Up)
Miglior sceneggiatura non originale
* Neill Blomkamp e Terri Tatchell - District 9 (District 9)
* Nick Hornby - An Education (An Education)
* Jesse Armstrong, Simon Blackwell, Armando Iannucci e Tony Roche - In the Loop (In the Loop)
* Geoffrey Fletcher - Precious (Precious: Based on the Novel Push by Sapphire)
* Jason Reitman e Sheldon Turner - Tra le nuvole (Up in the Air)
Miglior film straniero
* Il canto di Paloma (La teta asustada), regia di Claudia Llosa (Peru)
* Ajami (Ajami), regia di Scandar Copti e Yaron Shani (Israele)
* Il nastro bianco (Das weiße Band), regia di Michael Haneke (Germania)
* Il profeta (A Prophet), regia di Jacques Audiard (Francia)
* El secreto de sus ojos (El secreto de sus ojos), regia di Juan José Campanella (Argentina)
Miglior film di animazione
* Coraline e la porta magica (Coraline), regia di Henry Selick
* Fantastic Mr. Fox (Fantastic Mr. Fox), regia di Wes Anderson
* La principessa e il ranocchio (The Princess and the Frog), regia di Ron Clements e John Musker
* The Secret of Kells (The Secret of Kells), regia di Tomm Moore e Nora Twomey
* Up (Up), regia di Pete Docter e Bob Peterson
Miglior fotografia
* Mauro Fiore - Avatar (Avatar)
* Bruno Delbonnel - Harry Potter e il principe mezzosangue (Harry Potter and the Half-Blood Prince)
* Barry Ackroyd - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
* Robert Richardson - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
* Christian Berger - Il nastro bianco (Das weiße Band)
Miglior montaggio
* James Cameron, John Refoua e Stephen E. Rivkin - Avatar (Avatar)
* Julian Clarke - District 9 (District 9)
* Chris Innis e Bob Murawski - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
* Sally Menke - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
* Joe Klotz - Precious (Precious: Based on the Novel Push by Sapphire)
Miglior scenografia
* Rick Carter, Robert Stromberg e Kim Sinclair - Avatar (Avatar)
* Dave Warren, Anastasia Masaro e Caroline Smith - Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo (The Imaginarium of Doctor Parnassus)
* John Myhre e Gordon Sim - Nine (Nine)
* Sarah Greenwood e Katie Spencer - Sherlock Holmes (Sherlock Holmes)
* Patrice Vermette e Maggie Grey - The Young Victoria (The Young Victoria)
Migliori costumi
* Janet Patterson - Bright Star (Bright Star)
* Catherine Leterrier - Coco avant Chanel - L'amore prima del mito (Coco avant Chanel)
* Monique Prudhomme - Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo (The Imaginarium of Doctor Parnassus)
* Colleen Atwood - Nine (Nine)
* Sandy Powell - The Young Victoria (The Young Victoria)
Miglior trucco
* Aldo Signoretti e Vittorio Sodano - Il divo (Il divo)
* Barney Burman, Mindy Hall e Joel Harlow - Star Trek (Star Trek)
* Jon Henry Gordon e Jenny Shircore - The Young Victoria (The Young Victoria)
Migliori effetti speciali
* Joe Letteri, Stephen Rosenbaum, Richard Baneham e Andrew R. Jones - Avatar (Avatar)
* Roger Guyett, Russell Earl, Paul Kavanagh e Burt Dalton - Star Trek (Star Trek)
* Dan Kaufman, Peter Muyzers, Robert Habros, e Matt Aitken - District 9 (District 9)
Migliore colonna sonora
* James Horner - Avatar (Avatar)
* Alexandre Desplat - Fantastic Mr. Fox (Fantastic Mr. Fox)
* Marco Beltrami e Beck Sanders - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
* Hans Zimmer - Sherlock Holmes (Sherlock Holmes)
* Michael Giacchino - Up (Up)
Miglior canzone
* Almost There - La principessa e il ranocchio (The Princess and the Frog)
* Down in New Orleans - La principessa e il ranocchio (The Princess and the Frog)
* Loin de Paname - Paris 36 (Paris 36)
* Take it All - Nine (Nine)
* Weary Kind - Crazy Heart (Crazy Heart)
Migliori sonoro
* Christopher Boyes, Gary Summers, Andy Nelson e Tony Johnson - Avatar (Avatar)
* Paul N.J. Ottosson e Ray Beckett - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
* Michael Minkler, Tony Lamberti e Mark Ulano - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
* Anna Behlmer, Andy Nelson e Peter J. Devlin - Star Trek (Star Trek)
* Greg P. Russell, Gary Summers e Geoffrey Patterson - Transformers - La vendetta del caduto (Transformers: Revenge of the Fallen)
Miglior montaggio sonoro
* Christopher Boyes e Gwendolyn Yates Whittle - Avatar (Avatar)
* Paul N.J. Ottosson - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
* Wylie Stateman - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
* Mark Stoeckinger e Alan Rankin - Star Trek (Star Trek)
* Michael Silvers e Tom Myers - Up (Up)
Miglior documentario
* Burma VJ (Burma VJ), regia di Anders Østergaard e Lise Lense-Møller
* The Cove (The Cove), regia di Louie Psihoyos
* Food, Inc. (Food, Inc.), regia di Robert Kenner e Elise Pearlstein
* The Most Dangerous Man in America: Daniel Ellsberg and the Pentagon Papers (The Most Dangerous Man in America: Daniel Ellsberg and the Pentagon Papers), regia di Judith Ehrlich e Rick Goldsmith
* Which Way Home (Which Way Home), regia di Rebecca Cammisa
Miglior cortometraggio
* The Door (The Door), regia di Juanita Wilson e James Flynn
* Instead of Abracadabra (Instead of Abracadabra), regia di Patrik Eklund e Mathias Fjellström
* Kavi (Kavi), regia di Gregg Helvey
* Miracle Fish (Miracle Fish), regia di Luke Doolan e Drew Bailey
* The New Tenants (The New Tenants), regia di Joachim Back e Tivi Magnusson
Migliori cortometraggio documentario
* China’s Unnatural Disaster: The Tears of Sichuan Province (China’s Unnatural Disaster: The Tears of Sichuan Province), regia di Jon Alpert e Matthew O’Neill
* The Last Campaign of Governor Booth Gardner (The Last Campaign of Governor Booth Gardner), regia di Daniel Junge e Henry Ansbacher
* The Last Truck: Closing of a GM Plant (The Last Truck: Closing of a GM Plant), regia di Steven Bognar e Julia Reichert
* Music by Prudence (Music by Prudence), regia di Roger Ross Williams e Elinor Burkett
* Rabbit à la Berlin (Rabbit à la Berlin), regia di Bartek Konopka e Anna Wydra
Migliori cortometraggio di animazione
* French Roast (French Roast), regia di Fabrice O. Joubert
* Granny O'Grimm's Sleeping Beauty (Granny O'Grimm's Sleeping Beauty), regia di Nicky Phelan e Darragh O’Connell
* The Lady and the Reaper (La Dama y la Muerte) (The Lady and the Reaper (La Dama y la Muerte)), regia di Javier Recio Gracia
* Lagorama (Lagorama), regia di Nicolas Schmerkin
* A Matter of Loaf and Death (A Matter of Loaf and Death), regia di Nick Park
Oscar alla carriera
A Lauren Bacall, Roger Corman e Gordon Willis.
Premio alla memoria Irving G. Thalberg
A John Calley.
Aldilà dei film, mi auguro che quel capolavoro di Up riesca ad avere tutti i premi che si merita, soprattutto per la colonna sonora.
sicuramente quella pagliacciata di Avatar ne vincerà un botto...
anche io :sperem: per UP ma temo che Avatar farà il pieno di statuette :cry:
:.Blizzard.:
07-03-2010, 18:52
sicuramente quella pagliacciata di Avatar ne vincerà un botto...
Suvvia, pagliacciata mi sembra un po' esagerato . E' sicuramente un film validissimo, magari eccessivamente acclamato, ma comunque merita dei riconoscimenti.
edited: chiedo venia, non mi ero accorto che c'era già un topic aperto a riguardo. E' possibile fare un merge? :D
Antoine27
07-03-2010, 18:57
mi lancio in pronostici
Miglior film
* Avatar (Avatar), regia di James Cameron
Miglior regia
* Kathryn Bigelow - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
Miglior attore protagonista
* Jeff Bridges - Crazy Heart (Crazy Heart)
Migliore attrice protagonista
* Sandra Bullock - The Blind Side (The Blind Side)
Migliore attore non protagonista
* Christoph Waltz - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
Migliore attrice non protagonista
* Mo'Nique - Precious (Precious: Based on the Novel Push by Sapphire)
Miglior sceneggiatura originale
* Quentin Tarantino - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
Miglior sceneggiatura non originale
* Neill Blomkamp e Terri Tatchell - District 9 (District 9)
Miglior film di animazione
* Up (Up), regia di Pete Docter e Bob Peterson
Miglior fotografia
* Mauro Fiore - Avatar (Avatar)
Miglior montaggio
* James Cameron, John Refoua e Stephen E. Rivkin - Avatar (Avatar)
Miglior scenografia
* Rick Carter, Robert Stromberg e Kim Sinclair - Avatar (Avatar)
Migliori costumi
* Sandy Powell - The Young Victoria (The Young Victoria)
Miglior trucco
* Barney Burman, Mindy Hall e Joel Harlow - Star Trek (Star Trek)
Migliori effetti speciali
* Joe Letteri, Stephen Rosenbaum, Richard Baneham e Andrew R. Jones - Avatar (Avatar)
Migliore colonna sonora
* Michael Giacchino - Up (Up)
Migliori sonoro
* Paul N.J. Ottosson e Ray Beckett - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
Miglior montaggio sonoro
* Christopher Boyes e Gwendolyn Yates Whittle - Avatar (Avatar)
Spero che avatar faccia manbassa !
C;az;'az;'.,
proevolution
07-03-2010, 19:15
cmq già c'è un altro thread:O
spero sempre per district 9..gran film:cool:
Suvvia, pagliacciata mi sembra un po' esagerato . E' sicuramente un film validissimo, magari eccessivamente acclamato, ma comunque merita dei riconoscimenti.
edited: chiedo venia, non mi ero accorto che c'era già un topic aperto a riguardo. E' possibile fare un merge? :D
il problema principale è che l'hanno pompato talmente tanto (addirittura a parlare di rivoluzione come l'avvento del colore) per un film che è sì tecnicamente ineccepibile, comunque lontano anni luce dalle previsioni, che però ha una trama che definire banale è dire poco.
:.Blizzard.:
07-03-2010, 19:17
il problema principale è che l'hanno pompato talmente tanto (addirittura a parlare di rivoluzione come l'avvento del colore) per un film che è sì tecnicamente ineccepibile, comunque lontano anni luce dalle previsioni, che però ha una trama che definire banale è dire poco.
Ecco sì, l'errore è stato proprio questo. L'averlo pompato all'inverosimile. Tuttavia credo rimanga obiettivamente un gran bel film.
tutto sommato io l'ho visto 2 volte in 3d e personalmente l'avrei gradito di più se fosse stato un pelo più corto (15-20 minuti).
ritornando OT, sapete se qui:
http://oscar.go.com/
faranno vedere la diretta??
Ecco sì, l'errore è stato proprio questo. L'averlo pompato all'inverosimile. Tuttavia credo rimanga obiettivamente un gran bel film.
Non direi che è stato un "errore", almeno per loro, visto che dovrebbe arrivare facilmente a tre miliardi di dollari...
il problema principale è che l'hanno pompato talmente tanto (addirittura a parlare di rivoluzione come l'avvento del colore) per un film che è sì tecnicamente ineccepibile, comunque lontano anni luce dalle previsioni, che però ha una trama che definire banale è dire poco.
cosa c'entra la trama con l'avvento del colore ?
o del sonoro...
avatar e' stato rivoluzionario in questo , appunto.
la trama non c'entra niente...
ora chiunque vorra' fare film in 3d dovra' misurarsi con lo standard di avatar.
C;a;z;a;z;a
lo so che non c'entra nulla ma un film va giudicato nel suo complesso. Comunque non lo trovo così rivoluzionario.
Nel caso voleste seguire la diretta degli oscar in streaming qua ci sono un bel po' di siti dove daranno la diretta:
http://techpp.com/2010/03/02/10-ways-to-watch-the-oscars-2010-live-online-for-free/
Thread uniti.
A me, tra gli ultimi film, è piaciuto tantissimo Bastardi Senza Gloria. Spero vinca qualcosa :D
Fabiaccio
07-03-2010, 21:24
credo che Avatar non possa non vincere...
Spero pure io in Bastardi senza gloria, perchè lo reputo un grandissimo film ;)
Timewolf
07-03-2010, 21:52
credo che Avatar non possa non vincere...
beh dipende cosa.
sicuramente effetti speciali e' suo, miglior film e miglior regia spero di no:)
deve vincere avatar...stupendo...
mentre bastardi senza gloria mi ha fatto cagare altamente..spero non vinca nulla..
tarantino ultra sopravvalutato con quell'aura da "artista" :asd:
Fabiaccio
07-03-2010, 22:12
beh dipende cosa.
sicuramente effetti speciali e' suo, miglior film e miglior regia spero di no:)
intendo i premi più importanti.
Devo ancora vedere sto film e già per tutto il parlare che se ne è fatto mi sta sulle balle :rolleyes:
Non può non vincere
Timewolf
07-03-2010, 22:22
intendo i premi più importanti.
Devo ancora vedere sto film e già per tutto il parlare che se ne è fatto mi sta sulle balle :rolleyes:
Non può non vincere
mah secondo me miglior film va a The Hurt Locker, Avatar e' spettacolare, ma da qui a miglior film ce ne passa
Tarantino merita l'Oscar per la Regia, ma credo che Bastardi Senza Gloria possa portare a casa solo lo (scontatissimo) oscar per Waltz
deve vincere avatar...stupendo...
mentre bastardi senza gloria mi ha fatto cagare altamente..spero non vinca nulla..
tarantino ultra sopravvalutato con quell'aura da "artista" :asd:
Dovresti mandare il curriculum al corriere, in caso vogliano rimpiazzare Grasso.
davide155
07-03-2010, 23:44
deve vincere avatar...stupendo...
mentre bastardi senza gloria mi ha fatto cagare altamente..spero non vinca nulla..
tarantino ultra sopravvalutato con quell'aura da "artista" :asd:
Quoto.
Tarantino per me è uno dei registi più sopravvalutati degli ultimi 20 anni assieme a quel burlone di Michael Bay :asd:
Avatar spero spazzi via tutti :O E i restanti oscar a District 9 :O
dantes76
08-03-2010, 01:45
Chi sta seguendo la diretta?:D
http://recensioniagogo.blogspot.com/2010/03/oscar-2010-in-diretta-streaming.html
http://oscar.go.com/
Timewolf
08-03-2010, 02:48
Tarantino merita l'Oscar per la Regia, ma credo che Bastardi Senza Gloria possa portare a casa solo lo (scontatissimo) oscar per Waltz
Oscar a Waltz ;)
Timewolf
08-03-2010, 02:59
UP animazione
*sasha ITALIA*
08-03-2010, 07:40
grazie a dio Avatar solo 3 premi..
Fradetti
08-03-2010, 07:51
miglior film e miglior regista sono andati a un film e ad una regista che li meritavano pienamente.
Son contento :)
Jollyroger87
08-03-2010, 08:34
Ha trionfato "The Hurt Locker", e direi più che meritatamente. :ave: :ave:
MIGLIOR FILM
The hurt locker
MIGLIOR REGIA
Kathryn Bigelow per The hurt locker
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Jeff Bridges per Crazy heart
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Sandra Bullock per The blind side
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Christoph Waltz per Bastardi senza gloria
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Mo'Nique per Precious
MIGLIOR FILM STRANIERO
El secreto de sus ojos di Juan José Campanella
MIGLIOR FILM D'ANIMAZIONE
Up
MIGLIOR FOTOGRAFIA
Mauro Fiore per Avatar
MIGLIOR SCENOGRAFIA
Rick Carter, Robert Stromberg e Kim Sinclair per Avatar
MIGLIORI COSTUMI
Sandy Powell per The young Victoria
MIGLIOR DOCUMENTARIO
'The Cove' di Louie Psihoyos
MIGLIOR DOCUMENTARIO CORTO
'Music by Prudence' di Roger Ross Williams
MIGLIOR MONTAGGIO
Bob Murawski e Chris Innis per The hurt locker
MIGLIOR TRUCCO
Barney Burman, Mindy Hall e Joel Harlow per Star Trek
MIGLIOR COLONNA SONORA
Michael Giacchino per Up
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
"The Weary Kind" di T-Bone Burnett e Ryan Bingham per Crazy Heart
MIGLIOR CORTO ANIMATO
Logorama di Nicolas Schmerkin
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO D'AZIONE
The New Tenants di Joachim Back.
MIGLIOR MONTAGGIO DEL SUONO
Paul N.J. Ottosson per The hurt locker
MIGLIOR MISSAGGIO DEL SUONO
Paul N.J. Ottosson e Ray Beckett per The hurt locker
MIGLIOR EFFETTI SPECIALI
Joe Letteri, Stephen Rosenbaum, Richard Baneham, Andy Jones per Avatar
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
Geoffrey Fletcher per Precious (tratta da Push di Sapphire)
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
Mark Boal per The hurt locker
LA CLASSIFICA:
6 The hurt locker
3 Avatar
2 Precious
2 Up
Si avatar, bel film ma diciamo la verita', niente a che vedere con thl...
CIao
Timewolf
08-03-2010, 08:57
piu' o meno tutti scontati, a parte la sceneggiatura originale che imho andava a Tarantino
Gnubbolo
08-03-2010, 09:05
grazie a dio Avatar solo 3 premi..
vederlo affiancare schindler's list o lawrence d'arabia proprio per dirne 2.. avrebbe fatto venire il voltastomaco a chiunque.
anche tarantino, con quella cagata li dove voleva andare :doh: uno basta ed avanza.
baaria poteva e doveva partecipare, vedendo il livello non eccelso degli altri se la poteva giocare con chiunque.
contento per Giacchino, è quello dell'eccellente colonna sonora di medal of honor se vi siete scordati, bravissimo, sempre su standard altissimi.
Antoine27
08-03-2010, 09:05
cmq se hurt locker ne ha vinti 6, black hack down ne doveva vincere 18 :O
anche quest'anno i premi mi sembrano asseganti tanto per dire la metttiamo in culo al favorito e facciamo gli alternativi facendo vincere un film che han visto in 38..... a quel punto i premi principali li avrei divisi come facevo nei miei pronostici tra tarantino, hurt locker e avatar...strapremiarne solo uno mi sembra fuoriluogo
visto su sky non è che mi sia parso poi un grande film :O
ma non dite caxxate! sia la regia che il montaggio andava assolutamente ad avatar! ma almeno ne avete una minima idea di cosa significhi realizzare, montare e dirigere un film del genere? evidentemente no..
Avatar per quanto mi riguarda meritiva l'Oscar anche per il Miglior film,
Miglior regia e Miglior montaggio, assolutamente!
...ma si sa, quegli degli oscar sono sempre stati dei premi dati un pò a casaccio... ridicole scelte il più delle volte (vedi l'assenza alle nomination per 2012 e Transformers 2, almeno per gli effetti speciali).... meno male che quella grandissima vaccata di District 9 no ne ha vinto manco uno.:O
Patetici!:rolleyes:
F1R3BL4D3
08-03-2010, 10:24
Avatar per quanto mi riguarda meritiva l'Oscar anche per il Miglior film,
Miglior regia e Miglior montaggio, assolutamente!
:asd:
Antoine27
08-03-2010, 10:33
la Bullock ha preso l'oscar per miglior attirce e il Razzie per peggior attrice :D
Timewolf
08-03-2010, 10:33
ma non dite caxxate! sia la regia che il montaggio andava assolutamente ad avatar! ma almeno ne avete una minima idea di cosa significhi realizzare, montare e dirigere un film del genere? evidentemente no..
Avatar per quanto mi riguarda meritiva l'Oscar anche per il Miglior film,
Miglior regia e Miglior montaggio, assolutamente!
...ma si sa, quegli degli oscar sono sempre stati dei premi dati un pò a casaccio... ridicole scelte il più delle volte (vedi l'assenza alle nomination per 2012 e Transformers 2, almeno per gli effetti speciali).... meno male che quella grandissima vaccata di District 9 no ne ha vinto manco uno.:O
Patetici!:rolleyes:
mi piace il tuo accettare le opinioni altrui :asd:
ma non dite caxxate! sia la regia che il montaggio andava assolutamente ad avatar! ma almeno ne avete una minima idea di cosa significhi realizzare, montare e dirigere un film del genere? evidentemente no..
Avatar per quanto mi riguarda meritiva l'Oscar anche per il Miglior film,
Miglior regia e Miglior montaggio, assolutamente!
...ma si sa, quegli degli oscar sono sempre stati dei premi dati un pò a casaccio... ridicole scelte il più delle volte (vedi l'assenza alle nomination per 2012 e Transformers 2, almeno per gli effetti speciali).... meno male che quella grandissima vaccata di District 9 no ne ha vinto manco uno.:O
Patetici!:rolleyes:
a be l'espertone di montaggio nella piccola cittadina di chiasso. :asd:
Cercate di non scaldarvi e di esprimere le vostre opinioni senza polemizzare con quelle altrui...
Timewolf
08-03-2010, 10:48
Cercate di non scaldarvi e di esprimere le vostre opinioni senza polemizzare con quelle altrui...
chiedo venia per la battuta;)
Fabiaccio
08-03-2010, 11:08
evvai avatar solo 3 premi (per di più "di consolazione" :asd: ).
Su Tarantino evito di rispondere ai "geni" che lo considerano sopravvalutato...
Fiuu, per fortuna l'effetto Avatar è stato limitato all'aspetto tecnico :D .
Forse Hurt Locker ha vinto fin troppo,pur essendo un bel film...
Contento per Waltz e per Giacchino, che si conferma il nuovo John Williams :cool: .
trentemoller
08-03-2010, 11:21
Quoto.
Tarantino per me è uno dei registi più sopravvalutati degli ultimi 20 anni assieme a quel burlone di Michael Bay :asd:
Avatar spero spazzi via tutti :O E i restanti oscar a District 9 :O
metti sullo stesso piano tarantino e micheal bay? :asd:
p.s. a me di tarantino piace solo le iene e bsg quindi non sono un suo fan :)
the hurt locker a me non è piaciuto tantissimo, è un buon film sicuramente pero da qui a dargli l'oscar:stordita:
comunque questa ha 58 anni??:eek: :oink:
http://images.corriereobjects.it/gallery/Cinema/2010/03_Marzo/oscar/2/img_2/big_06_672-458_resize.jpg
trentemoller
08-03-2010, 11:40
the hurt locker a me non è piaciuto tantissimo, è un buon film sicuramente pero da qui a dargli l'oscar:stordita:
comunque questa ha 58 anni??:eek: :oink:
si ma con tutti i soldi che ha chissa quanti lifting.. comunque da vicino perde..
http://images.movieplayer.it/2008/09/04/l-iraq-di-kathryn-bigelow-87403.jpg
godo tarantino solo 1 oscar...tra l'altro l'unico meritato..dato che anche a me che penso che bastardi senza gloria si una CESSO di film...waltz è sembrato molto bravo...allora noi "geni" che lo riteniamo sopravvalutato non siamo pochi :asd: :asd:
per me tarantino è solo un tipo fissato con i film che fa pellicole allucinanti con stili copiati da film ultravecchi che ammirava quando era un dipendente di una videoteca brufoloso e con l'avambraccio supersviluppato :asd: :asd:
unico film decente...killbill e le iene ...per il resto IHMO monnezza...soprattutto bastardi senza gloria...PUAH..
avatar meritava di più in effetti..
io the hurt locker non l'ho visto quindi non ne so nulla..è così bello????
proevolution
08-03-2010, 12:53
the hurt locker ha vinto..ma che film è? è uscito in italia ?
sono l'unico che nn l'ha mai sentito fino a 5 minuti fa?:asd:
peccato per district 9:cry:
Gnubbolo
08-03-2010, 13:03
gli altri spesso passano in poche sale, ma sono storie interessanti, trattano argomenti scottanti e si pigliano pure vietato ai minori, così fanno un decimo di incasso rispetto ai colossal per famiglie.
TheBigBos
08-03-2010, 13:07
AVATAR è stato visto dall' 80% per effetto parenti , io non lo andrò a vedere mai. Pocahontas non l'ho mai sopportato. Vedere poi degli archi vincere contro moderni corazzati è DEUS EX MACHINA davvero assurdo .
fino all'ultimo ho sperato per UP come miglior film :cry::cry:
contentissimo per Jeff Bridges... anche se mi sa di consolazione per la svista con Il Grande Lebowski :cool:
blade9722
08-03-2010, 13:15
the hurt locker ha vinto..ma che film è? è uscito in italia ?
sono l'unico che nn l'ha mai sentito fino a 5 minuti fa?:asd:
peccato per district 9:cry:
E' un film girato nel 2008, uscito in Italia l'anno scorso. Non so perché sia stato inserito negli Oscar di quest'anno.
E' un film girato nel 2008, uscito in Italia l'anno scorso. Non so perché sia stato inserito negli Oscar di quest'anno.
Perchè i diritti per la proiezione negli states sono stati comprati nel 2009 (in Italia nel 2008 ed è per questo che Sky l'ha trasmesso ieri sera) permettendogli di concorrere per gli oscar 2010.
Blindman
08-03-2010, 13:25
Contento per la Bigelow ( che adoro) e per The Hurt Locker...film comprato quasi per sbaglio in DVD un anno fa, di cui non avevo mai sentito parlare, preso solo perchè ho letto che era suo.....e rivelatosi un piccolo gioiello
A mio parere quest'anno i premi sono più che giusti, trovo solo un po' di disappunto nel premio per la sceneggiatura che non è andato a Tarantino, ma nel complesso direi che ci siamo.
Alla fine Avatar ha ricevuto gli unici premi che meritava, Cameron perde anche il premio alla regia, se non altro perchè con un assegno in bianco che aveva per fare quel film, si è perso nella ricerca del dettaglio, degli effetti speciali, e non ha curato la narrazione e non ha introdotto nessuna vera novità nei contenuti.
Tarantino almeno, pur avendo alti e bassi, è capace di osare, di innovare e di rivisitare col suo personale stile, è un rischio che Cameron non è stato capace di correre, ha avuto ragione al botteghino, ma la critica non è stata totalmente assuefatta dalla facile politica degli show in 3d e dalle storie di indiana memoria.
delusissimo per avatar... me tocca essere d'accordo con kahel per una volta...
Cò,aò,x,òsò,xc,òs
Tarantino, secondo me, è lo Scorsese del nuovo millennio.
Punto.
Le Iene, Pulp Fiction, Bastardi Senza Gloria, Kill Bill.
Fottutissimo Genio. :O
Quest'anno era da premiare senza alcun dubbio per la miglior sceneggiatura.
Ho provato a guardare Kill Bill due volte, ed entrambe mi ha annoiato profondamente. :O
Gli altri invece li ho apprezzati tantissimo!
blade9722
08-03-2010, 14:17
Tarantino, secondo me, è lo Scorsese del nuovo millennio.
Punto.
Le Iene, Pulp Fiction, Bastardi Senza Gloria, Kill Bill.
Fottutissimo Genio. :O
Quest'anno era da premiare senza alcun dubbio per la miglior sceneggiatura.
Oddio, personalmente considero ottimo Pulp Fiction. Buono ma decisamente sopravvalutato le Iene, che a mio giudizio é diventato un cult piú per la scena finale, e in Italia anche perché ha ispirato il look della trasmissione omonima.
Kill Bill non é male, nel suo genere.
Ma dal Tramonto all'Alba, Grindhouse e Killing Zoe ( di quest'ultimo ricordo l'esilarante battuta:"Lo dicevo che il vino non era buono") sono ampiamente dimenticabili.
:.Blizzard.:
08-03-2010, 14:37
Sono contentissimo per Up.
Se li meritava proprio, anche per le musiche.
Fabiaccio
08-03-2010, 14:42
ma ogni occasione è buona per attaccare Tarantino? :asd:
Sopravvalutato Le iene? ma da chi? :rolleyes:
trentemoller
08-03-2010, 14:44
Oddio, personalmente considero ottimo Pulp Fiction. Buono ma decisamente sopravvalutato le Iene, che a mio giudizio é diventato un cult piú per la scena finale, e in Italia anche perché ha ispirato il look della trasmissione omonima.
Kill Bill non é male, nel suo genere.
Ma dal Tramonto all'Alba, Grindhouse e Killing Zoe ( di quest'ultimo ricordo l'esilarante battuta:"Lo dicevo che il vino non era buono") sono ampiamente dimenticabili.
ma dal tramonta all'alba è stato girato da rodriguez.. che centra :confused:
Stigmata
08-03-2010, 14:48
godo tarantino solo 1 oscar...tra l'altro l'unico meritato..dato che anche a me che penso che bastardi senza gloria si una CESSO di film...waltz è sembrato molto bravo...allora noi "geni" che lo riteniamo sopravvalutato non siamo pochi :asd: :asd:
per me tarantino è solo un tipo fissato con i film che fa pellicole allucinanti con stili copiati da film ultravecchi che ammirava quando era un dipendente di una videoteca brufoloso e con l'avambraccio supersviluppato :asd: :asd:
unico film decente...killbill e le iene ...per il resto IHMO monnezza...soprattutto bastardi senza gloria...PUAH..
avatar meritava di più in effetti..
beh, certo... dopo aver criticato tarantino volendoti dimostrare cinefilo di alto livello concludi dicendo che avatar meritava di più :asd:
ovvio :asd:
anyway: contento per avatar (nel senso che sono contento che l'abbiano ignorato) e contento per Up
blade9722
08-03-2010, 14:49
Beh dal Tramonto, Grind, Killing devono essere apprezzati per il tipo-genere di film insomma vanno contestualizzati, imho.
Ma anche contestualizzandoli, non mi sembrano nulla di che.
Dal Tramonto all'Alba é diviso in due parti. La prima stile poliziesco, la seconda splatter. Entrambe mediocri, l'assalto dei vampiri mi ricorda le scene dei vari Zombie.
Grindhouse? Senza tirare in ballo Duel, la Macchina Nera, o Christine la macchina infernale, Wolf Creek é decisamente piú di tensione. Il mix fumettoso - humour nero mi sembra poi pretestuoso.
Di Killling Zoe io ricordo che era la versione ultraviolenta di "Quel pomeriggio di un giorno da cani".
Fabiaccio
08-03-2010, 14:50
ma dal tramonta all'alba è stato girato da rodriguez.. che centra :confused:
sparare ad minchiam sulle cose che si odiano è uno sport nazionale ;)
E' strano che qualcuno non abbia ancora citato Hostel come film di Tarantino :) o anche Hero... :fagiano:
Sopravvalutato come Uwe Boll... ma come ve le sognate di notte certe cazzate vorrei saperlo :asd:
trentemoller
08-03-2010, 14:52
la sceneggiatura è di quentin.
ah ecco, a me piace comunque, è un film da vedere a cervello spento.
blade9722
08-03-2010, 14:52
ma dal tramonta all'alba è stato girato da rodriguez.. che centra :confused:
L'elenco dei film in cui é regista é piuttosto ridotto. Per molti ha scritto la sceneggiatura, oppure si é occupato della produzione. Siccome anch'essi vengono citati come suoi, io mantengo lo stesso criterio anche per le critiche.
Fabiaccio
08-03-2010, 14:54
Grindhouse? Senza tirare in ballo Duel, la Macchina Nera, o Christine la macchina infernale, Wolf Creek é decisamente piú di tensione. Il mix fumettoso - humour nero mi sembra poi pretestuoso.
Grindhouse è un tributo al cinema anni '70.. :fagiano:
E comunque è in collaborazione Tarantino-Rodriguez :fagiano:
http://it.wikipedia.org/wiki/Grindhouse
Tra l'altro come film singolo NON ESISTE :fagiano:
Anzi non esiste proprio come film dal momento che consta di:
PLANET TERROR (Rodriguez) e A prova di Morte (Tarantino) :fagiano:
Se volete criticare qualcosa, almeno criticate qualcosa che conoscete :)
trentemoller
08-03-2010, 14:54
L'elenco dei film in cui é regista é piuttosto ridotto. Per molti ha scritto la sceneggiatura, oppure si é occupato della produzione. Siccome anch'essi vengono citati come suoi, io mantengo lo stesso criterio anche per le critiche.
ok ma io la mano di tarantino nella regia di quel film non la vedo proprio quindi non lo considero suo.. magari con lui dietro la cinepresa sarebbe stato molto meglio, o peggio.
blade9722
08-03-2010, 14:55
sparare ad minchiam sulle cose che si odiano è uno sport nazionale ;)
E' strano che qualcuno non abbia ancora citato Hostel come film di Tarantino :) o anche Hero... :fagiano:
Sopravvalutato come Uwe Boll... ma come ve le sognate di notte certe cazzate vorrei saperlo :asd:
Nel mio post precedente hai la risposta. Dal Tramonto all'Alba viene sempre citato come un'opera di Tarantino, non mi sembra corretto farla diventare di Rodriguez solo per le critiche.
Fabiaccio
08-03-2010, 14:56
Nel mio post precedente hai la risposta. Dal Tramonto all'Alba viene sempre citato come un'opera di Tarantino, non mi sembra corretto farla diventare di Rodriguez solo per le critiche.
ma viene citato da chi non ne capisce un tubo ;).
A me comunque piace quindi il problema non si pone :)
Sarebbe come criticare CSI perchè Tarantino ne ha girato un episodio :asd:
blade9722
08-03-2010, 14:57
Grindhouse è un tributo al cinema anni '70.. :fagiano:
E comunque è in collaborazione Tarantino-Rodriguez :fagiano:
http://it.wikipedia.org/wiki/Grindhouse
Tra l'altro come film singolo NON ESISTE :fagiano:
Anzi non esiste proprio come film dal momento che consta di:
PLANET TERROR (Rodriguez) e A prova di Morte (Tarantino) :fagiano:
Se volete criticare qualcosa, almeno criticate qualcosa che conoscete :)
Precisazione inutile con toni offensivi, volta solo a scatenare flames.
Fabiaccio
08-03-2010, 14:58
Precisazione irrilevante, volta solo a scatenare flames.
anche il fatto di AFFERMARE che esista un film con quel nome lo è ;)
Fabiaccio
08-03-2010, 15:02
Precisazione inutile con toni offensivi, volta solo a scatenare flames.
precisazione che come sempre quando si discute sul nulla o non si conosce quello di cui si discute si farebbe meglio a starsene zitti :).
I toni offensivi dove sarebbero?
Non so, si parla di Oscar e si flamma su Tarantino, guarda chi ha iniziato a discutere sparandole grosse e a caso off-topic e poi avrai magicamente la risposta di chi scatena flames :)
Rilancio:
Se volete criticare qualcosa, almeno criticate qualcosa che conoscete :)
trentemoller
08-03-2010, 15:04
a questo punto puoi dire la stessa cosa di una vita al massimo, :mc:
mai visto
The Legend
08-03-2010, 15:05
Non ho visto The Hurt Locker, ma forse Avatar meritava di più degli Oscar tecnici.
Giustissimo il premio come miglior attore non protagonista.
Simpatici siparietti alla premiazione, da quello che ho letto...:)
blade9722
08-03-2010, 15:13
precisazione che come sempre quando si discute sul nulla o non si conosce quello di cui si discute si farebbe meglio a starsene zitti :).
I toni offensivi dove sarebbero?
Non so, si parla di Oscar e si flamma su Tarantino, guarda chi ha iniziato a discutere sparandole grosse e a caso off-topic e poi avrai magicamente la risposta di chi scatena flames :)
Rilancio:
La precisazione é del tutto inutile, perché si capiva benissimo che mi stavo riferendo, dei due episodi, a quello girato da Tarantino. L'utilizzo dei font allargati sottintende aggressivitá nei confronti dell' interlocutore. Peraltro, la tesi che come film singolo non esiste é quantomeno discutibile, visto che si tratta di due episodi svincolati, al punto che in Italia sono stati proiettati in tempi diversi.
:asd:
cmq fabiaccio fa sempre piegare nei suoi tentativi di proteggere tarantino dalle critiche :asd: :asd: :asd:
ha avuto fortuna con un paio di film...per il resto è solo monnezza IHMO...
dal tramonto all'alba fa veramente schifo (film e sceneggiatura)...a me piace solo kill bill 1..il 2 neanche tanto...grindhouse mi ha fatto schifo.
l'episodio di CSI invece è carino....
cmq tarantino mi sa che dovrebbe farsi vedere da uno psichiatra bravo :asd: e magari anche da un c hirurgo plastico ..è bruttissssssimo!!
cmq devo dire che rodriguez è ADDIRITTURA peggio di tarantino :asd: e ce ne vuole eh :asd:
trentemoller
08-03-2010, 15:57
e magari anche da un c hirurgo plastico ..è bruttissssssimo!!
ma che centra? :confused:
ma che centra? :confused:
nulla :asd: però volevo dirlo
perchè?? problemi? :confused:
Stigmata
08-03-2010, 16:06
ma che centra? :confused:
chiaro indice di film brutti, è ovvio :asd:
trentemoller
08-03-2010, 16:07
nulla :asd: però volevo dirlo
perchè?? problemi? :confused:
lasciamo perdere :asd:
Blindman
08-03-2010, 16:08
Tarantino si ama o si odia...c'è poco da fare...
Personalmente ritengo che dare del sopravvalutato ad un regista che crea film come Le Iene, Pulp Fiction, Jackie Brown, Kill Bill e Inglorious Basterds non avendo MAI vinto un premio alla regia tra l'altro, sia fuori dal mondo...ma il mondo è bello perchè è vario :D
Secondo me Basterds è bellissimo, e se la poteva giocare...ma ritengo The hurt Locker una tacca sopra....
Avatar è un bel film, ma personalmente non da Oscar..(tanto sai che je fraga a Cameron con tutti i soldi che ci sta facendo :D )
Giusti i premi agli attori......Christoph Waltz sacrosanto, ma anche matt damon ha fatto un lavorone...
come al solito si confonde l'opinione personale con la valutazione oggettiva di un'opera tanto complessa quale un film, che presuppone conoscenza delle tecniche, cultura cinematografica, e non la mera critica sulla "storia/racconto", cioe' sulla sceneggiatura, che nel 99.99% si legge in queste pagine, a volte per di piu' basandosi solo sul trailer, quando si e' fortunati, altrimenti su quello che c'ha raccontato un nostro cuggino.
Sarebbe meglio ridimensionare (segare le gambe) al piccolo critico che e' in noi.
Certo l'opinione personale rimane sempre, ma non puo' essere tenuta in considerazione per valutare tecnicamente e obbiettivamente un film.
lauretta77
08-03-2010, 16:17
concordo con Blindman. Hurt Locker è un gradino al di sopra di tutti. mi hanno fatto piacere anche i 2 oscar di Up, veramente carino!
a dir la verità in fin dei conti è un´americanata però... gli oscar sono delle statuette americane per film americani... a parte l`oscar al film straniero e ogni tanto le vittorie di attori esteri certi film nominati sono soltanto mediocri!
dr-omega
08-03-2010, 16:26
Ciao, io al cinema ho visto: Avatar, District 9, Bastardi senza gloria e Up, mentre The Hurt Locker l'ho visto anche su Sky, però credo che la statuetta come miglior film sia esagerata.
Adesso, dato che il colosso pieno di effettoni (bellissimo tra l'altro) ha perso contro una produzione nettamente più contenuta, sono partiti in quarta i registi italiani a dire che le produzioni più contenute e "intellettuali" sono meglio dei giocattoloni pieni di effetti speciali.
E' una palla colossale, perchè come sapete esistono piccoli film stupendi e altri che sono cagate colossali, oppure megaproduzioni fantastiche e megaproduzioni cessose.
I nostri registi italiani, quelli più blasonati, quelli che realizzano i film con i soldi dello stato e poi li vanno a vedere in 4 più qualche parente della troupe, dovrebbero solo stare zitti invece che cercare di autoincensarsi per meriti assolutamente avulsi a loro.:doh:
trentemoller
08-03-2010, 16:29
concordo con Blindman. Hurt Locker è un gradino al di sopra di tutti. mi hanno fatto piacere anche i 2 oscar di Up, veramente carino!
a dir la verità in fin dei conti è un´americanata però... gli oscar sono delle statuette americane per film americani... a parte l`oscar al film straniero e ogni tanto le vittorie di attori esteri certi film nominati sono soltanto mediocri!
inizio a pensare che sono l'unico a cui fa cagare up :eek:
wall-e è 2 gradini sopra :O
Stigmata
08-03-2010, 16:31
inizio a pensare che sono l'unico a cui fa cagare up :eek:
wall-e è 2 gradini sopra :O
il mio preferito resta sempre il ratto, ma up se la gioca alla pari con wall-e imho
Timewolf
08-03-2010, 16:33
-cut-
Avatar è un bel film, ma personalmente non da Oscar..(tanto sai che je fraga a Cameron con tutti i soldi che ci sta facendo :D )
-cut
questa e' la verita' piu' grande di tutte, da un film che sta per arrivare ai 3 miliardi di dollari di incasso credo che Cameron se ne possa fregare bellamente degli Oscar e di qualsiasi altro premio :asd:
blade9722
08-03-2010, 16:54
come al solito si confonde l'opinione personale con la valutazione oggettiva di un'opera tanto complessa quale un film, che presuppone conoscenza delle tecniche, cultura cinematografica, e non la mera critica sulla "storia/racconto", cioe' sulla sceneggiatura, che nel 99.99% si legge in queste pagine, a volte per di piu' basandosi solo sul trailer, quando si e' fortunati, altrimenti su quello che c'ha raccontato un nostro cuggino.
Sarebbe meglio ridimensionare (segare le gambe) al piccolo critico che e' in noi.
Certo l'opinione personale rimane sempre, ma non puo' essere tenuta in considerazione per valutare tecnicamente e obbiettivamente un film.
Come al solito si cerca di far passare il concetto di oggettivitá laddove la materia é per sua natura opinabile. Il fatto che i pareri possano essere discortanti esclude l'oggettivitá.
Stormblast
08-03-2010, 17:22
hurt locker l'ho visto tempo fa e mi è molto piaciuto. non so se da oscar però son contento non l'abbia vinto avatar.
inglorious bastards onestamente non mi è piaciuto :boh: a parte la prima storia, quella col nazi.
Wolfgang Grimmer
08-03-2010, 17:29
come al solito si confonde l'opinione personale con la valutazione oggettiva di un'opera tanto complessa quale un film, che presuppone conoscenza delle tecniche, cultura cinematografica, e non la mera critica sulla "storia/racconto", cioe' sulla sceneggiatura, che nel 99.99% si legge in queste pagine, a volte per di piu' basandosi solo sul trailer, quando si e' fortunati, altrimenti su quello che c'ha raccontato un nostro cuggino.
Sarebbe meglio ridimensionare (segare le gambe) al piccolo critico che e' in noi.
Certo l'opinione personale rimane sempre, ma non puo' essere tenuta in considerazione per valutare tecnicamente e obbiettivamente un film.
quotissimo. Ogni volta che si parla di qualche forma d'arte vengono fuori i critici improvvisati le cui conoscenze cinematografiche evidentemente si limitano ai blockbusters miliardari. A quanto pare ciò è sufficiente per dire che X è assolutamente sopravvalutato, che Y merita di più, che Z puzza ed è brutto. Fa quasi passare la voglia di discutere a volte.
Come al solito si cerca di far passare il concetto di oggettivitá laddove la materia é per sua natura opinabile. Il fatto che i pareri possano essere discortanti esclude l'oggettivitá.
esclude il poter spiegare tutto oggettivamente, non l'utilizzo dell'oggettività in sé per analizzare determinati aspetti di un film o di un'opera d'arte.
Per fare un esempio cinematografico:
Si può dire di preferire Avatar a Rashomon (Kurosawa), ma non si può oggettivamente dire Rashomon gli sia tecnicamente (e non parlo di effetti speciali) inferiori, anzi.
E siccome le arti hanno una storia, un'evoluzione, vari espedienti tecnici anche codificati (altrimenti che senso avrebbe studiare cinema o musica? Tanto è tutto soggettivo...) banalizzare tutto con una soggettività estrema è solo sintomo di superbia "a ME piace, quindi E' bello".
Purtroppo molti film non li ho visti, quindi ho formato un parere un po' "monco": in linea di massima ho trovato la premiazione più che scontata, nel senso che s'era capito già da una settimana cosa sarebbe andato a chi...
Tutto sommato alcuni li ho trovati azzeccati come quello a Waltz e Jeff Bridges (glielo darei anche solo per il ricordo del Drugo :D )
Sono contentissima che abbiano ridimensionato il clamore di Avatar, film che ho trovato piuttosto insulso (mea culpa ma anche gli effetti speciali non mi hanno colpito molto..)
Per quanto riguarda il simpatico litigio su Tarantino: io sono di parte e me ne rendo conto, però mi pare comunque esagerato trovarlo sopravvalutato, perchè piaccia o meno è uno che cura molto le sue pellicole (colonna sonora, scelta del cast, fotografia, scenografia etc.) anche laddove non ha speso cifre esagerate (vedi "Le iene" )
Poi vabbhè a me "Kill bill" è quello che in assoluto piace meno...mentre apprezzo Deathproof e Jackie Brown che molti ritengono ciofeche.
Certo ai livelli di Pulp Fiction è praticamente impossibile arrivare...
Per quanto riguarda "Dal tramonto all'alba" io me ne innamorai dal video della colonna sonora (After Dark dei Tito & Tarantula) e secondo me, per quanto sia profondamente trash nei contenuti e nello svolgimento è una piccola perla. Rodriguez è davvero bravo dietro la macchina da presa (memorabile lo zoom su Clooney quando dice "manteniamo la calma...tu..mantieni la calma" ) solo che è un entusiasta e gli piace fare roba così per deliziare il suo gusto personale...
p.s. piccola precisazione: con "Killing Zoe" Tarantino c'entra solo marginalmente, nel senso che forse ha partecipato alla produzione, ma nulla di più..la sceneggiatura e la regia sono di Avary
davide155
08-03-2010, 19:10
inizio a pensare che sono l'unico a cui fa cagare up :eek:
wall-e è 2 gradini sopra :O
Up l'ho visto ma è il primo film della Pixar che non mi ha colpito. La musica è molto gradevole, ma secondo me non da oscar.
Anche io sono d'accordo che Wall-e gli stia sopra di un paio di gradini.
Tifavo per Avatar ma alla fine ha raccattato le briciole dell'eccessiva ingordigia di The hurt locker.
Peccato perchè almeno la regia potevano dargliela a Cameron, avendo inventato un nuovo modo di riprendere la scena con la CG in Real Time e avendo creato una cinepresa apposta per il 3D.
Oppure per il montaggio, il quale fa scorrere gradevolmente un film di 2 ore e 40 come se fosse passata la metà del tempo.
Peccato davvero.
Ps: Fra le nomination alle colonne sonore avrei messo anche James Horner, e perchè no Leona Lewis con la stupenda I see you.
a me up è piaciuto ma non tantissomo tanto che mi sono addormentato al cinema..e non ho neanche visto la fine...l'ho dovuta rivedere x vie traverse :asd:
per me il top della disney è ratatouille...stupendo....seguito da wall-e..
ps: il fatto che tarantino non abbia vinto un cazzo chissà che significa :asd: :asd: rodriguez neanche lo considero :asd:
Fabiaccio
08-03-2010, 19:45
La precisazione é del tutto inutile, perché si capiva benissimo che mi stavo riferendo, dei due episodi, a quello girato da Tarantino. L'utilizzo dei font allargati sottintende aggressivitá nei confronti dell' interlocutore. Peraltro, la tesi che come film singolo non esiste é quantomeno discutibile, visto che si tratta di due episodi svincolati, al punto che in Italia sono stati proiettati in tempi diversi.
In Italia infatti il progetto è uscito totalmente snaturato, visto che in America il progetto originale prevedeva 2 film splatter in puro stile Grindhouse.
E il progetto Grindhouse prevedeva l'uscita di 2 film spesso con gli stessi attori (lo facevano pure per risparmiare).
Se poi tu o chi altri non ha letto il progetto originario non è colpa di nessuno se non tua o di chi non si informa prima di andare al cinema non di Tarantino ;)
Ma prevedeva pure determinati trailer che qua in Italia sono stati persi.
I font allargati nel mio caso non servono ad urlare alcunchè ma a sottolineare alcune cose.
:asd:
cmq fabiaccio fa sempre piegare nei suoi tentativi di proteggere tarantino dalle critiche :asd: :asd: :asd:
mi fa più ridere leggere che è sopravvalutato che però non si sa bene da chi ne perchè visto che ogni volta che vengono girate queste domande non si arriva a nessuna risposta :D
ha avuto fortuna con un paio di film...per il resto è solo monnezza IHMO...
secondo me no.
E non è sopravvalutato casomai sottovalutato.
dal tramonto all'alba fa veramente schifo (film e sceneggiatura)...
a me no.
Ma non lo ritengo un capolavoro.
a me piace solo kill bill 1..il 2 neanche tanto...
cioè ti piace mezzo film?!?!?! ma che senso ha? :fagiano:
grindhouse mi ha fatto schifo.
hai visto quello americano? Perchè altrimenti a meno che non hai visto ambedue i film e relativi trailer non ha senso manco parlarne ;)
E non è una difesa ma un dato di fatto :)
l'episodio di CSI invece è carino....
mai visto.
Mai fregato nulla di CSI
cmq tarantino mi sa che dovrebbe farsi vedere da uno psichiatra bravo :asd: e magari anche da un c hirurgo plastico ..è bruttissssssimo!!
eh beh allora è sicuramente sopravvalutato :rolleyes:
cmq devo dire che rodriguez è ADDIRITTURA peggio di tarantino :asd: e ce ne vuole eh :asd:
Boh di Rodriguez ho visto tipo Sin City (che credo sia comunque una "collaborazione" con Frank Miller), Dal tramonto all'alba e Planet Terror (quindi film al 100% di Rodriguez non ne ho visto manco uno... tu immagino li avrai visti tutti :asd: )
beh comunque wall-e e' del 2008 e il suo oscar l'ha preso, Up e' del 2009 e nella sua categoria si e' meritato il suo premio: voglio dire sono premi assegnati per l'anno in corso, non come miglior film in assoluto...
Riguardo alla ripresa in cgi real time, l'aveva gia' introdotta P.Jackson nel primo Signore degli Anelli, e per quanto riguarda il brevetto per la telecamera 3d, ci sono gli oscar tecnici proprio per queste cose, non ha a che vedere con la regia.
Ciao
davide155
08-03-2010, 19:55
beh comunque wall-e e' del 2008 e il suo oscar l'ha preso, Up e' del 2009 e nella sua categoria si e' meritato il suo premio: voglio dire sono premi assegnati per l'anno in corso, non come miglior film in assoluto...
Riguardo alla ripresa in cgi real time, l'aveva gia' introdotta P.Jackson nel primo Signore degli Anelli, e per quanto riguarda il brevetto per la telecamera 3d, ci sono gli oscar tecnici proprio per queste cose, non ha a che vedere con la regia.
Ciao
Sei sicuro fosse la stessa tecnica usata? :mbe:
Cmq non mi soprenderebbe perchè Avatar usa la Weta Digital per gli effetti speciali, la quale è stata fondata proprio da Peter Jackson.
Anche se avevo letto che comunque era un'invenzione di Cameron, o almeno un riadattamento in nuovo stile con le 12 telecamere a sensore di movimento per le animazioni.
Boh...
*sasha ITALIA*
08-03-2010, 20:28
Tarantino, secondo me, è lo Scorsese del nuovo millennio.
Punto.
Le Iene, Pulp Fiction, Bastardi Senza Gloria, Kill Bill.
Fottutissimo Genio. :O
Quest'anno era da premiare senza alcun dubbio per la miglior sceneggiatura.
*
inizio a pensare che sono l'unico a cui fa cagare up :eek:
wall-e è 2 gradini sopra :O
*
*sasha ITALIA*
08-03-2010, 20:40
:mano:
ma d'altronde và capito...
c'è chi preferisce la solita salsa insipida senza personalità (ma con miliardi di poligoni ) di Avatar e non si rende minimamente conto della genialità che viene espressa in alcuni momenti di Tarantino...
in quanti si sono accorti dell'omaggio all' inizio di Bastardi Senza Gloria ai film anni '70? Parlo della scena dei nazi che salgono la collina sempre negli stessi punti, tipica dei film di serie B dove dovevano riutilizzare le stesse scene per motivi di costi...
vabbè son gusti.
killercode
08-03-2010, 20:50
Avata r ha avuto ciò che merita; dispiaciuto per district 9, non se li meritava, ma mi sarebbe piaciuto.
Tutto il resto è ok, hurt locker è un gran bel film e Waltz ha il suo oscar superipermeritato
Ducatino
08-03-2010, 20:53
scusate ma non l'ho visto io oppure non hanno proprio omaggiato il grande PATRICK SWAYZE? :mbe:
e poi sinceramente mi aspettavo qualcosa di più anche per il mitico RE DEL POP
Fabiaccio
08-03-2010, 21:18
ma d'altronde và capito...
c'è chi preferisce la solita salsa insipida senza personalità (ma con miliardi di poligoni ) di Avatar e non si rende minimamente conto della genialità che viene espressa in alcuni momenti di Tarantino...
in quanti si sono accorti dell'omaggio all' inizio di Bastardi Senza Gloria ai film anni '70? Parlo della scena dei nazi che salgono la collina sempre negli stessi punti, tipica dei film di serie B dove dovevano riutilizzare le stesse scene per motivi di costi...
vabbè son gusti.
se tu l'hai visto anche in lingua uno dei 2 tizi che entrano al cinema con Aldo Raine si presenta come "Antonio Margheriti" :D
Ducatino
08-03-2010, 21:43
era insieme a tutti gli altri. ;)
eh lo so...
però sinceramente mi è sembrato un pò "povero" come omaggio :rolleyes:
e che cavolo mi fate vedere tutte le immagini del cinema horror (e poi perchè hanno fatto quell'omaggio? non ricordo) e ad un attore sfortunato quanto grandioso come SWAYZE me lo inserisci nella striscia che racchiude tutti gli scomparsi...
mah :doh:
Ducatino
08-03-2010, 21:55
anche io mi aspettavo una standing, e un qualcosa dedicato interamente a lui...
ma forse per rispetto non sarebbe stato equo verso tutti gli altri. ;)
però se hai fatto caso al grande JOHN HUGS (http://it.wikipedia.org/wiki/John_Hughes_(regista)) (il regista che mi ha accompagnato nella mia adolescenza con le sue commediole anche amare giovanili) è stata concessa una bella ed estesa standing ovation con tanto di lungo spezzone con scene da quasi tutti i suoi film e gli attori più importanti che hanno lavorato con lui in carriera sul palco per dire un pensiero.
a me è piaciuto moltissimo questo omaggio, soprattutto perchè alcuni dei suoi film mi hanno emozionato molto, però avrei voluto vedere una cosa simile anche per PATRICK e MICHAEL :rolleyes:
cioè alla fine non deve ridursi solo ad un mero show business quell'evento....anche se purtroppo è così
Stigmata
08-03-2010, 22:19
avrei voluto vedere una cosa simile anche per PATRICK e MICHAEL :rolleyes:
cioè alla fine non deve ridursi solo ad un mero show business quell'evento....anche se purtroppo è così
Omaggiare michael jackson ("musicista") nella notte degli oscar (cinema) sarebbe stata una cosa non piegata al business? :eek:
Ducatino
08-03-2010, 22:26
Omaggiare michael jackson ("musicista") nella notte degli oscar (cinema) sarebbe stata una cosa non piegata al business? :eek:
:rolleyes:
forse non lo sai ma il mito di Michael Jackson ha influenzato, e non poco, parte della cinematografia anni '80/'90...e non solo americana
mosse, stili, look l'hanno fatta da padrone in quegli anni, e molto veniva direttamente da lui...
e poi è stato anche attore, Moonwalker è un musical fantastico simbolo di quell'epoca
Stigmata
08-03-2010, 22:27
:rolleyes:
forse non lo sai ma il mito di Michael Jackson ha influenzato, e non poco, parte della cinematografia anni '80/'90...e non solo americana
mosse, stili, look l'hanno fatta da padrone in quegli anni, e molto veniva direttamente da lui...
e poi è stato anche attore, Moonwalker è un musical fantastico simbolo di quell'epoca
Non lo metto in dubbio, ma la mia opinione rimane quella e comprende anche this is it.
Ducatino
08-03-2010, 22:32
per non parlare dei suoi videoclip poi....più vicini ad un film che ad un semplice video musicale, uno su tutti THRILLER il videoclip più famoso e di successo di sempre, della durata di quasi 1/4 d'ora e con una regia del bravo John Landis.
Stigmata
08-03-2010, 22:37
verissimo: per quello ci sono i grammy
:asd:
cmq fabiaccio fa sempre piegare nei suoi tentativi di proteggere tarantino dalle critiche :asd: :asd: :asd:
ha avuto fortuna con un paio di film...per il resto è solo monnezza IHMO...
dal tramonto all'alba fa veramente schifo (film e sceneggiatura)...a me piace solo kill bill 1..il 2 neanche tanto...grindhouse mi ha fatto schifo.
l'episodio di CSI invece è carino....
cmq tarantino mi sa che dovrebbe farsi vedere da uno psichiatra bravo :asd: e magari anche da un c hirurgo plastico ..è bruttissssssimo!!
cmq devo dire che rodriguez è ADDIRITTURA peggio di tarantino :asd: e ce ne vuole eh :asd:
Certo, non hai visto neanche Pulp Fiction e giudichi... :rolleyes:
a be l'espertone di montaggio nella piccola cittadina di chiasso. :asd:
no, si tratta solo di buon senso e logica.
ma ti pare che un FILMETTO DA QUATTRO SOLDI (in tutti i sensi, visto che The Hurt Locker è costato 15 milioni di dollari, che togli il budget per gli autori, quanto ne rimane per la parte tecnica?) abbia meritato più di un film così complesso come Avatar, talmente complesso che ha richiesto ANNI per essere realizzato ? MA QUANDO MAI!
Questa degli oscar è una FARSA! E' lo è stata fin dall'inizio escludendo alle nomination film che meritavano MOLTO di più (almeno, tecnicamente) di quelli attualmente passati.
A THL hanno dato la regia e miglior film solo perchè dietro c'è una donna, perchè non c'è nessun paragone con Avatar, è troppo superiore.
hurt locker l'ho visto tempo fa e mi è molto piaciuto. non so se da oscar però son contento non l'abbia vinto avatar.
Così, di grazia, ci potresti dire perchè sei contento che non l'abbia vinto?
pensa che a me di Avatar non mi frega una cippa, se fosse per me avrei dato 6 oscar a Star Trek XI, ma sono obbiettivo e ammetto che tra il primo e il secondo non c'è proprio paragone, ne per la regia, direzione artistica, fotografia, montaggio ed effetti speciali.
Tu, sei altrettanto obbiettivo? perchè mi pare che qui dentro sembra una caratteristica un pò carente..
killercode
08-03-2010, 23:24
no, si tratta solo di buon senso e logica.
ma ti pare che un FILMETTO DA QUATTRO SOLDI (in tutti i sensi, visto che The Hurt Locker è costato 15 milioni di dollari, che togli il budget per gli autori, quanto ne rimane per la parte tecnica?) abbia meritato più di un film così complesso come Avatar, talmente complesso che ha richiesto ANNI per essere realizzato ? MA QUANDO MAI!
Questa degli oscar è una FARSA! E' lo è stata fin dall'inizio escludendo alle nomination film che meritavano MOLTO di più (almeno, tecnicamente) di quelli attualmente passati.
A THL hanno dato la regia e miglior film solo perchè dietro c'è una donna, perchè non c'è nessun paragone con Avatar, è troppo superiore.
Ma proprio no, avatar non meritava assolutamente l'oscar come miglior film, poco ma sicuro
oscar farsa come al solito....the hurt locker un ridicolo film filo-USA.....un film come ne sono esistiti a milioni....
come al solito il migliore (inglorious bastard) non vince.....
almeno,e x fortuna, l'oscar a J.Bridge!!!!!
Admiral T. Marco
08-03-2010, 23:43
Ma proprio no, avatar non meritava assolutamente l'oscar come miglior film, poco ma sicuro
...e come volevasi dimostrare, tu sei tra quelli che l'obbiettività non sa neppure cosa sia. complimenti.
Stigmata
08-03-2010, 23:45
...e come volevasi dimostrare, tu sei tra quelli che l'obbiettività non sa neppure cosa sia. complimenti.
quindi essere obbiettivi vuol dire sostenere che avatar doveva vincere l'oscar come miglior film.
lascia perdere admiral, è la tipica mentalità degli italiani! vuoi scommettere che avrebbero preferito l'oscar al miglior film a District 9 ? LOL :rotfl:
quindi essere obbiettivi vuol dire sostenere che avatar doveva vincere l'oscar come miglior film.
assolutamente si! avatar è un sublime e magistrare lavoro tecnologico, è talmente complesso che chiunque lo capirebbe; THL è un normalissimo (e banale) film come ne esistono a migliaia. tecnicamente è di gran lunga più semplice da realizzare.. ma se non lo capisci è meglio finire qui.
davide155
08-03-2010, 23:54
oscar farsa come al solito....the hurt locker un ridicolo film filo-USA.....un film come ne sono esistiti a milioni....
come al solito il migliore (inglorious bastard) non vince.....
almeno,e x fortuna, l'oscar a J.Bridge!!!!!
D'accordo. J.Bridge è un grande attore. L'ho scoperto tramite Iron Man e mi è piaciuto un sacco. Sarà stata anche la voce italiana che gli calzava a pennello......
lascia perdere admiral, è la tipica mentalità degli italiani! vuoi scommettere che avrebbero preferito l'oscar al miglior film a District 9 ? LOL :rotfl:
Amo Avatar ma non mi toccare Distretto 9 :O E' un piccolo gioiellino quel film. Raro nel suo genere.
Avatar secondo me è capitato nell'anno sbagliato degli oscar......anche se la notte "della farsa" sta iniziando a stufare. E' già il terzo anno che relegano gli oscar ad minchiam :rolleyes:
Stigmata
08-03-2010, 23:58
assolutamente si! avatar è un sublime e magistrare lavoro tecnologico, è talmente complesso che chiunque lo capirebbe; THL è un normalissimo (e banale) film come ne esistono a migliaia. tecnicamente è di gran lunga più semplice da realizzare.. ma se non lo capisci è meglio finire qui.
The hurt locker non l'ho nominato, non vedo quindi perchè tirarlo in ballo.
A parte questo, avatar ha - giustamente, imho - vinto l'oscar per gli effetti speciali, che sono l'unica cosa che hai potuto proporre a suo sostegno.
Tutto torna, c.v.d. :)
(compresa l'obbiettività che chiedi agli altri ma tu per primo non sai dove stia di casa, visto questo tuo messaggio)
ripeto, quello che non sta nè in cielo nè in terra è The Hurt Locker MIGLIOR FILM!!!!!
l'aggettivo che piu' calza a pennello x sto film è MEDIOCRE
*sasha ITALIA*
09-03-2010, 00:03
assolutamente si! avatar è un sublime e magistrare lavoro tecnologico, è talmente complesso che chiunque lo capirebbe; THL è un normalissimo (e banale) film come ne esistono a migliaia. tecnicamente è di gran lunga più semplice da realizzare.. ma se non lo capisci è meglio finire qui.
e deve vincere il premio come miglio rfilm? no spetta dimmelo, che se mai mollo Battlefield e mi metto a giocare a 3DMark :rolleyes:
ma che discorsi..
l'abbiamo capito in pochi :asd:
Tarantino è un maniaco, perfezionista in ogni sua cosa, per scritturare il suoi personaggi prima autointerpreta la parte, solo dopo se gli va bene inizia il casting.
E lo ripeto, fottutissimo genio, è uno dei poco registi, sceneggiatori, che scrive, gira, prima per suo stesso piacere ed autocompiacimento. Un mito.
Ogni suo film è una perla, dalla sceneggiatura, al montaggio, al sonoro, per finire con la ciliegina sulla torta i dialoghi. Signori, ha riscritto la storia con Bastardi senza gloria, ogni inquadratura contiene sempre qualche piccolo particolare, una chicca, le musiche sono qualcosa di sublime, insomma c'è sempre da stupirsi.
e nonostante tutta sta pazzia vengono fuori ste schifezze?? :asd:
mi sono visto grind house e planet terror (non suo) tempo fa....TERRIBILE :asd: :asd:
che poi alla fine sono sempre "uguali"...sempre la sua fissa per i western, i film jap samurai e cagate jap varie, film da 2 lire spesso violenti che si proiettavano in cinemacci schifosi, musichine orribili, dialoghi vecchio stile e spesso anche pellicola e colori da 4 euro e 50.. :asd:
insomma tutto mescolato e si ha un film di tarantino...BELLO :asd: :asd:
scusa plut0ne ma di che film stai parlando?
Tarantino ha girato deathproof... non planet terror che e' di Rodriguez... e adesso sto facendo uno sforzo mnemonico per ricordare dove sono jap western et similia...
non parlo specificatamente di deathproof...parlavo in generale dei suoi film..,,planet terror poi non è neanche suo...
prendi le musiche di kill bill....si rifanno un po' ai vecchi western...o anche un po' i duelli ecc...
cmq pulp fiction ovvio che l'ho visto..e lo salvo..insieme a kill bill 1...il 2 un po' sottotono..
molto bello il pezzo di anime inserito in kill bill 1
Fradetti
09-03-2010, 00:27
assolutamente si! avatar è un sublime e magistrare lavoro tecnologico, è talmente complesso che chiunque lo capirebbe; THL è un normalissimo (e banale) film come ne esistono a migliaia. tecnicamente è di gran lunga più semplice da realizzare.. ma se non lo capisci è meglio finire qui.
infatti ha vinto i cosiddetti premi tecnici, miglior film è un premio artistico.
Anche la gioconda è più semplice da realizzare rispetto alla ronda di notte, però il primo è il quadro più famoso del mondo, il secondo è un capolavoro di una corrente fiamminga semi-sconosciuta ai più :O
the hurt locker è un documentario! ce lo mettiamo in testa o no? nasce così, è stato adattato per il grande schermo, la sceneggiatura è di un reporter inviato al fronte...
è una visione nuda e cruda del mondo....semplice!
niente eroi, niente protagonisti, niente musica, niente di niente!
non si meritava l'oscar come miglior film? e allora chi lo meritava?
the hurt locker è un documentario! ce lo mettiamo in testa o no? nasce così, è stato adattato per il grande schermo, la sceneggiatura è di un reporter inviato al fronte...
è una visione nuda e cruda del mondo....semplice!
niente eroi, niente protagonisti, niente musica, niente di niente!
non si meritava l'oscar come miglior film? e allora chi lo meritava?
paragonare the hurt locker a inglorious bastard è come paragonare la merd@ alla cioccolata
ma se non lo capisci è meglio finire qui.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31165047&postcount=43
Ero già intervenuto dopo un tuo post eccessivamente colorito, devo ripetermi?
Su ragazzi, discutete senza rovinare il thread e senza punzecchiarvi, non ne vedo l'utilità.
killercode
09-03-2010, 08:04
assolutamente si! avatar è un sublime e magistrare lavoro tecnologico, è talmente complesso che chiunque lo capirebbe; THL è un normalissimo (e banale) film come ne esistono a migliaia. tecnicamente è di gran lunga più semplice da realizzare.. ma se non lo capisci è meglio finire qui.
Ai perfettamente ragione, ma ti sei dimenticato che il film dovrebbe avere anche una storia e avatar ne è assolutamente sprovvisto....è un fatto tanto ovvio e evidente
blade9722
09-03-2010, 11:06
In Italia infatti il progetto è uscito totalmente snaturato, visto che in America il progetto originale prevedeva 2 film splatter in puro stile Grindhouse.
E il progetto Grindhouse prevedeva l'uscita di 2 film spesso con gli stessi attori (lo facevano pure per risparmiare).
Se poi tu o chi altri non ha letto il progetto originario non è colpa di nessuno se non tua o di chi non si informa prima di andare al cinema non di Tarantino ;)
Ma prevedeva pure determinati trailer che qua in Italia sono stati persi.
I font allargati nel mio caso non servono ad urlare alcunchè ma a sottolineare alcune cose.
Non avertene a male Fabiaccio, ma questa tesi appare come una forzatura strumentale allo scopo di escludere un titolo debole dall'elenco della produzione di Tarantino per dichiararne illegittime le critiche. E piantala di accusare i tuoi interlocutori di essere disinformati, se pensi che non siano alla tua altezza, semplicemente evita di postare, riservando le tue osservazioni a forum dove ritieni di trovare persone degne.
blade9722
09-03-2010, 11:16
Ai perfettamente ragione, ma ti sei dimenticato che il film dovrebbe avere anche una storia e avatar ne è assolutamente sprovvisto....è un fatto tanto ovvio e evidente
Dire che Avatar non abbia una storia é una esagerazione, tenendo conto che le scene d'azione sono tutte concentrate nell'ultima mezz'ora. Al limite si puó obiettare che non sia molto originale.
paragonare the hurt locker a inglorious bastard è come paragonare la merd@ alla cioccolata
non credo di averlo scritto ;)
Ai perfettamente ragione, ma ti sei dimenticato che il film dovrebbe avere anche una storia e avatar ne è assolutamente sprovvisto....è un fatto tanto ovvio e evidente
Io HO perfettamente ragione, sicuro! :D
E cmq, perchè THL avrebbe una storia talmente originale da meritarsi addirittura un Oscar per tale categoria?
Ma vediamo un pò sta grande sceneggiatura, che poi sarebbe la storia del film..
A due giorni dalla fine del turno, Sanborn e James si salvano per miracolo dall'esplosione di un ordigno attaccato ad un uomo iracheno, e riflettono sulle loro vite e sul fatto che quello che separa la vita dalla morte è un filo invisibile, e che ogni volta che escono in missione "lanciano un dado e vedono come va a finire". Una volta tornato a casa il sergente James ritrova la moglie e il figlio di pochi mesi, ma la vita quotidiana non fa più per lui: ormai è come "drogato" dalla guerra, la sola cosa che veramente ama, e si rende conto di essere inadatto alla vita civile.
Wow che sceneggiatura originale! LOL è una cosa davvero ridicola ed è ancora più ridocolo che non ci si accorge che questo film è stato premiato SOLO perchè dietro alla regia c'è una donna, il solito (patetico) tentativo di chi sta dietro agli Oscar di non apparire i soliti maschilisti-patriotisti.
L'Oscar per il montaggio poi è ancora più ridicolo! Un filmetto girato con un paio di telecamere amatoriali e assemblato come si assemblano da sempre.... davvero ASSURDO considerando il mastodontico lavoro che sta dietro il montaggio di un film come Avatar, che a quanto ho capito, pochi di voi ne hanno la consapevolezza di cosa significhi.
Idem per la regia.... ne avete la più pallida idea di cosa significhi diriggere un film come Avatar?? Credo di no....
Questi sono Oscar FASULLI, PILOTATI nella stragrande maggioranza, c'è ben poco da discutere. Ma lasciamo perdere....:rolleyes:
Stigmata
09-03-2010, 12:08
ok, dai: avatar miglior film di tutti i tempi, anche di quelli futuri :D
non fare il sarcastico... se vogliamo essere obbiettivi, come si suol dire, "tecnicamente parlando", si, Avatar è il film più grande ed imponente di tutti i tempi, senza nessun dubbio.. poi, che piaccia o meno, è tutt'altro discorso...
The Hurt Locker ha un'impostazione quasi documentaristica, non cerca di dare messaggi particolari e non si avventura nel tema "oh quanto siamo buoni noi americani che andiamo a salvare il popolo oppresso dell'iraq", ma ha dalla sua una narrazione fatta di sorpresa, di tensione, e nel suo principale intento (quello di intrattenere lo spettatore) riesce benissimo.
Quindi senza entrare nel dettaglio, THL mostra aspetti reali e crudi della guerra, questo è quello che ci viene mostrato, con una certa maestria nel raccontare la storia, senza retorica, e niente di più.
Invece Avatar è una sequenza di deja vu dall'inizio alla fine, è inutile stare a parlare di effetti speciali, di complessità nella realizzazione, il risultato finale è un insulso minestrone scopiazzato sopratutto dai film sui nativi d'america, il risultato finale è quello di essere sempre 20 minuti avanti nella narrazione, perchè è troppo scontato e non porta nessuna vera novità.
Io da Cameron, che tra l'altro aveva praticamente budget illimitato per il film, mi sarei aspettato una cosa nuova, sorprendente, come fu Arancia Meccanica, Terminator o più recentemente Matrix, non Balla coi Lupi con gli alieni (che poi sono uguali agli indiani).
Per questi motivi direi che THL ha sicuramente meritato più di Avatar la vittoria della statuetta.
Stigmata
09-03-2010, 12:33
non fare il sarcastico... se vogliamo essere obbiettivi, come si suol dire, "tecnicamente parlando", si, Avatar è il film più grande ed imponente di tutti i tempi, senza nessun dubbio.. poi, che piaccia o meno, è tutt'altro discorso...
Ed infatti,. come già ricordato prima, ha giustamente vinto il premio per gli effetti speciali.
Fabiaccio
09-03-2010, 12:35
Non avertene a male Fabiaccio, ma questa tesi appare come una forzatura strumentale allo scopo di escludere un titolo debole dall'elenco della produzione di Tarantino per dichiararne illegittime le critiche.
Ma guarda che sia una tesi lo stai sostenendo tu.
Io che l'ho visto ti dico che è un dato di fatto.
E (ti stupirà leggerlo, visto che non me l'hai fatto dire prima attaccandomi a caso con cazzate) A prova di morte in realtà è poco più di un film decente...
E piantala di accusare i tuoi interlocutori di essere disinformati, se pensi che non siano alla tua altezza, semplicemente evita di postare, riservando le tue osservazioni a forum dove ritieni di trovare persone degne.
si parla di oscar, non di Tarantino, ma se tu mi attacchi dicendo che scrivo inesattezze ti devo rispondere.
Ignorami tu se quello che dico secondo te non va bene.
Timewolf
09-03-2010, 12:37
imho ne The Hurt Locker ne tantomeno Avatar meritavano la statuetta.
Io l'avrei data ad Up pensa un po' :D
trentemoller
09-03-2010, 12:39
imho ne The Hurt Locker ne tantomeno Avatar meritavano la statuetta.
Io l'avrei data ad Up pensa un po' :D
oddio no.. up no, prima parte carina ma da metà in poi è banalissimo.
io l'avrei dato a bsg (thl non l'ho visto)
Blindman
09-03-2010, 12:50
The Hurt Locker ha un'impostazione quasi documentaristica, non cerca di dare messaggi particolari e non si avventura nel tema "oh quanto siamo buoni noi americani che andiamo a salvare il popolo oppresso dell'iraq", ma ha dalla sua una narrazione fatta di sorpresa, di tensione, e nel suo principale intento (quello di intrattenere lo spettatore) riesce benissimo.
Quindi senza entrare nel dettaglio, THL mostra aspetti reali e crudi della guerra, questo è quello che ci viene mostrato, con una certa maestria nel raccontare la storia, senza retorica, e niente di più.
Invece Avatar è una sequenza di deja vu dall'inizio alla fine, è inutile stare a parlare di effetti speciali, di complessità nella realizzazione, il risultato finale è un insulso minestrone scopiazzato sopratutto dai film sui nativi d'america, il risultato finale è quello di essere sempre 20 minuti avanti nella narrazione, perchè è troppo scontato e non porta nessuna vera novità.
Io da Cameron, che tra l'altro aveva praticamente budget illimitato per il film, mi sarei aspettato una cosa nuova, sorprendente, come fu Arancia Meccanica, Terminator o più recentemente Matrix, non Balla coi Lupi con gli alieni (che poi sono uguali agli indiani).
Per questi motivi direi che THL ha sicuramente meritato più di Avatar la vittoria della statuetta.
Assolutamente daccordo..
Fermo restando che Avatar resta un esperienza visiva bellissima e innovativa, una volta che si toglie tutto il mirabolante comparto tecnico, resta un film "banale",bellino ma banale, visto che riprende un canovaccio usato mille mila volte....
Il film va giudicato cmq nel suo complesso, che come somma di tutti i suoi elementi è un gran bel film, ma direi che la candidatura sia già un buon premio.
Osannare Avatar e sparare contro THL per la STORIA (proprio il punto debole di AVATAR) è un controsenso...
Poi alla fine dare un giudizio obiettivo al 100% è quasi impossibile perchè ognuno è smosso e da peso ad elementi diversi....
Quello che mi è piaciuto di è THL, seguito da Inglorious Basterds
the hurt locker è un documentario! ce lo mettiamo in testa o no? nasce così, è stato adattato per il grande schermo, la sceneggiatura è di un reporter inviato al fronte...
è una visione nuda e cruda del mondo....semplice!
niente eroi, niente protagonisti, niente musica, niente di niente!
non si meritava l'oscar come miglior film? e allora chi lo meritava?
non credo di averlo scritto ;)
inglorious bastard
avevi chiesto chi fosse piu' meritevole rispetto a quella noiosità....e io ho risposto! (devo dire però che secondo me THL è proprio il peggiore dei 5...quello che mi ha annoiato di piu'...la prima volta che lo vedevo mi sono addormentato pure)
The Hurt Locker ha un'impostazione quasi documentaristica, non cerca di dare messaggi particolari e non si avventura nel tema "oh quanto siamo buoni noi americani che andiamo a salvare il popolo oppresso dell'iraq", ma ha dalla sua una narrazione fatta di sorpresa, di tensione, e nel suo principale intento (quello di intrattenere lo spettatore) riesce benissimo.
Quindi senza entrare nel dettaglio, THL mostra aspetti reali e crudi della guerra, questo è quello che ci viene mostrato, con una certa maestria nel raccontare la storia, senza retorica, e niente di più.
Invece Avatar è una sequenza di deja vu dall'inizio alla fine, è inutile stare a parlare di effetti speciali, di complessità nella realizzazione, il risultato finale è un insulso minestrone scopiazzato sopratutto dai film sui nativi d'america, il risultato finale è quello di essere sempre 20 minuti avanti nella narrazione, perchè è troppo scontato e non porta nessuna vera novità.
Io da Cameron, che tra l'altro aveva praticamente budget illimitato per il film, mi sarei aspettato una cosa nuova, sorprendente, come fu Arancia Meccanica, Terminator o più recentemente Matrix, non Balla coi Lupi con gli alieni (che poi sono uguali agli indiani).
Per questi motivi direi che THL ha sicuramente meritato più di Avatar la vittoria della statuetta.
Amen ;)
In ogni caso trovo Avatar uno dei film più belli mai realizzati....spero di poterlo rivedere non appena esce il dvd...
avevi chiesto chi fosse piu' meritevole rispetto a quella noiosità....e io ho risposto! (devo dire però che secondo me THL è proprio il peggiore dei 5...quello che mi ha annoiato di piu'...la prima volta che lo vedevo mi sono addormentato pure)
Mi dispiace perchè il film merita in ogni caso...è molto lento questo si, e forse da appassionato di film di guerra, da ex militare, e da giocatore di softair, forse sono un pò di parte :asd:
Inglorious Bastards per me è un capolavoro assoluto di Tarantino, anche se c'è chi lo considera uno dei suoi peggior film, io consiglio di rivederlo, perchè la prima volta mi lasciò l'amaro in bocca...
...cut...
Questi sono Oscar FASULLI, PILOTATI nella stragrande maggioranza, c'è ben poco da discutere. Ma lasciamo perdere....:rolleyes:
Ragionavo sul fatto che sarebbe la prima volta che il potere e i soldi non si comprano la statuetta...
Vorrei pure sottolineare che il premio oscar (ad esempio per il miglior film o montaggio) non viene assegnato tanto per il momumentale lavoro che hai fatto, ma per il risultato, come in tutte le cose.
Puoi esserti sbattuto 5 anni in un lavoro che non ti abbia fatto dormire la notte, ma se alla fine non rispetta determinati canoni, poco conta al fine della vincita del premio.
Wolfgang Grimmer
09-03-2010, 13:15
ok, dai: avatar miglior film di tutti i tempi, anche di quelli futuri :D
Si dice che Kubrick si sia ispirato ad avatar per tutti i suoi film :O
blade9722
09-03-2010, 13:16
si parla di oscar, non di Tarantino, ma se tu mi attacchi dicendo che scrivo inesattezze ti devo rispondere.
Ignorami tu se quello che dico secondo te non va bene.
Guarda che io non ti ho mai attaccato dicendo che scrivi inesattezze, non invertiamo i ruoli. Ho espresso la mia opinione personale sulla produzione di Tarantino.
Sei tu che attacchi il tuo interlocutore accusandolo sistematicamente di incompetenza. Per la serie: "non la pensi come me, allora sei incompetente". Basta osservare i tuoi post per rendersene conto. Non mi sembra un modo civile e costruttivo di condurre una discussione.
The Hurt Locker ha un'impostazione quasi documentaristica, non cerca di dare messaggi particolari e non si avventura nel tema "oh quanto siamo buoni noi americani che andiamo a salvare il popolo oppresso dell'iraq", ma ha dalla sua una narrazione fatta di sorpresa, di tensione, e nel suo principale intento (quello di intrattenere lo spettatore) riesce benissimo.
Quindi senza entrare nel dettaglio, THL mostra aspetti reali e crudi della guerra, questo è quello che ci viene mostrato, con una certa maestria nel raccontare la storia, senza retorica, e niente di più.
Invece Avatar è una sequenza di deja vu dall'inizio alla fine, è inutile stare a parlare di effetti speciali, di complessità nella realizzazione, il risultato finale è un insulso minestrone scopiazzato sopratutto dai film sui nativi d'america, il risultato finale è quello di essere sempre 20 minuti avanti nella narrazione, perchè è troppo scontato e non porta nessuna vera novità.
Io da Cameron, che tra l'altro aveva praticamente budget illimitato per il film, mi sarei aspettato una cosa nuova, sorprendente, come fu Arancia Meccanica, Terminator o più recentemente Matrix, non Balla coi Lupi con gli alieni (che poi sono uguali agli indiani).
Per questi motivi direi che THL ha sicuramente meritato più di Avatar la vittoria della statuetta.
Sono quasi totalmente d'accordo, anche se ritengo che THL abbia il grandissimo difetto di avere per protagonista il classico fighetto che non ha paura di nulla.
Insomma ok essere temerari, ma io non so quanti militari si metterebbero a fare gli sboroni così...direi che è molto più credibile la figura del ragazzo più giovane.
Ragionavo sul fatto che sarebbe la prima volta che il potere e i soldi non si comprano la statuetta...
Vorrei pure sottolineare che il premio oscar (ad esempio per il miglior film o montaggio) non viene assegnato tanto per il momumentale lavoro che hai fatto, ma per il risultato, come in tutte le cose.
Puoi esserti sbattuto 5 anni in un lavoro che non ti abbia fatto dormire la notte, ma se alla fine non rispetta determinati canoni, poco conta al fine della vincita del premio.
vabbè, lasciamo perdere.. alla fin fine è solo un premio dato da chi? da una giuria composta si e no da una decina di persone, il che non significa che la loro "parola" sia oro colato.
Resto dell'idea che il loro è solo un parere personale, nulla di più. Se VERAMENTE si volesse dare dei premi per ogni categoria di un film, dovrebbero essere diverse decine se non addirittura un centinaio di persone da ogni parte del mondo, esperti in ogni settore cinematografico.... così allora se ne riparlerebbe, ma non c'erto due nonnetti col pannolone....:O
Fabiaccio
09-03-2010, 13:30
Guarda che io non ti ho mai attaccato dicendo che scrivi inesattezze, non invertiamo i ruoli. Ho espresso la mia opinione personale sulla produzione di Tarantino.
Cito quello che mi hai scritto tu:
Non avertene a male Fabiaccio, ma questa tesi appare come una forzatura strumentale
Precisazione inutile con toni offensivi, volta solo a scatenare flames.
La precisazione é del tutto inutile
L'utilizzo dei font allargati sottintende aggressivitá nei confronti dell' interlocutore.
Peraltro, la tesi che come film singolo non esiste é quantomeno discutibile
Se non ti stanno bene le precisazioni che scrivo perchè continui a rispondere?
E rilancio il fatto che Tarantino non l'ho tirato in ballo io per primo :fagiano:
Comunque prima che intervenga il moderatore (anche perchè non ho voglia di farmi sospendere per aver corretto alcuni errori) ti lascio con la discussione :rolleyes:
Sei tu che attacchi il tuo interlocutore accusandolo sistematicamente di incompetenza. Per la serie: "non la pensi come me, allora sei incompetente". Basta osservare i tuoi post per rendersene conto. Non mi sembra un modo civile e costruttivo di condurre una discussione.
ma per la serie stocacchio, se parli di Deathproof come di "Grindhouse" dici una cosa scorretta giacchè il "progetto Grindhouse" consta di 2 film e non del solo Deathproof.
Se poi consideri scadenti come regia film nemmeno girati da Tarantino se permetti ti correggo di nuovo.
Non è questione di avercela con nessuno :fagiano:.
Che poi siano discorsi marginali lo stai dicendo tu, sarebbe come andare a vedersi un cinepanettone e lamentarsi della scarsa trama, delle battute volgari e del fatto che non ci siano esplosioni o effetti 3d all'ultimo grido :fagiano:
assolutamente si! avatar è un sublime e magistrare lavoro tecnologico, è talmente complesso che chiunque lo capirebbe; THL è un normalissimo (e banale) film come ne esistono a migliaia. tecnicamente è di gran lunga più semplice da realizzare.. ma se non lo capisci è meglio finire qui.Bella tecnica. Peccato si siano dimenticati del film. :O
blade9722
09-03-2010, 13:49
Cito quello che mi hai scritto tu:
Se non ti stanno bene le precisazioni che scrivo perchè continui a rispondere?
E rilancio il fatto che Tarantino non l'ho tirato in ballo io per primo :fagiano:
Comunque prima che intervenga il moderatore (anche perchè non ho voglia di farmi sospendere per aver corretto alcuni errori) ti lascio con la discussione :rolleyes:
Allora, vediamo di intenderci: in nessun post ho scritto che le informazioni tecniche che hai riportato siano errate. Ció che ti ho contestato é l'utilizzo che ne fai, laddove le sfrutti per sostenere apertamente che il tuo interlocutore, reo solo di aver espresso una opinione personale che non condivividi, non sia adeguatamente acculturato. Cosa che hai ripetuto a piú riprese nei tuoi post:
sparare ad minchiam sulle cose che si odiano è uno sport nazionale ;)
ma come ve le sognate di notte certe cazzate vorrei saperlo :asd:
Se volete criticare qualcosa, almeno criticate qualcosa che conoscete :)
ma viene citato da chi non ne capisce un tubo ;).
precisazione che come sempre quando si discute sul nulla o non si conosce quello di cui si discute si farebbe meglio a starsene zitti :).
Se poi tu o chi altri non ha letto il progetto originario non è colpa di nessuno se non tua o di chi non si informa prima di andare al cinema non di Tarantino ;)
E (ti stupirà leggerlo, visto che non me l'hai fatto dire prima attaccandomi a caso con cazzate) A prova di morte in realtà è poco più di un film decente...
non sei riuscito a scrivere un post che sia uno senza inserire un attacco diretto.
Fabiaccio
09-03-2010, 14:04
Allora, vediamo di intenderci: in nessun post ho scritto che le informazioni tecniche che hai riportato siano errate. Ció che ti ho contestato é l'utilizzo che ne fai, laddove le sfrutti per sostenere apertamente che il tuo interlocutore, reo solo di aver espresso una opinione personale che non condivividi, non sia adeguatamente acculturato. Cosa che hai ripetuto a piú riprese nei tuoi post:
non sei riuscito a scrivere un post che sia uno senza inserire un attacco diretto.
Dai, decontestualizzate non valgono un tubo ste frasi :).
Più o meno come la gente che si fa bella sparando citazioni di film a caso :D.
Sono quasi totalmente d'accordo, anche se ritengo che THL abbia il grandissimo difetto di avere per protagonista il classico fighetto che non ha paura di nulla.
Insomma ok essere temerari, ma io non so quanti militari si metterebbero a fare gli sboroni così...direi che è molto più credibile la figura del ragazzo più giovane.
no, invece è più veritiera di quello che si possa pensare...
di militari così ne è pieno, sopratutto gli americani che ricevono una forma mentis molto particolare, si sentono guerrieri, ma alla fine crollano sotto le incombenze della guerra, ed è la stessa fine che fa il protagonista, quandi di colpo si rende conto che il suo non era coraggio, semplicemente noncuranza delle cose, ma non è questo alla fine che lo turba, più che altro si rispecchia nelle paure e nelle fobie che impietriscono i suoi compagni, alla fine capisce di non essere migliore di loro, anzi, è proprio come loro.
dunque per quel che vale le mie impressioni
ho visto avatar hurt e inglorius
passi miglior film e miglior regia
ma caxxo miglior sceneggiatura (quando ho letto il premio mi sono andato a cercare sul vocabolario cosa significasse sceneggiatura perche pensavo di non saperlo piu')
hurt ha una sceneggiatura veramente povera...come ccaxxo hanno fatto a dargli il premio al posto di inglorius non lo so
dunque per quel che vale le mie impressioni
ho visto avatar hurt e inglorius
passi miglior film e miglior regia
ma caxxo miglior sceneggiatura (quando ho letto il premio mi sono andato a cercare sul vocabolario cosa significasse sceneggiatura perche pensavo di non saperlo piu')
hurt ha una sceneggiatura veramente povera...come ccaxxo hanno fatto a dargli il premio al posto di inglorius non lo so
questo è tristemente vero...
anche se ricordiamoci che premio alla sceneggiatura non significa "alla sceneggiatura più originale" ;)
questo è tristemente vero...
anche se ricordiamoci che premio alla sceneggiatura non significa "alla sceneggiatura più originale" ;)
non è questine di originalita è questione di non c'e un caxxo in sto film
<< avventure e disavventure di una squadra di sminatori >>:sofico:
non è questine di originalita è questione di non c'e un caxxo in sto film
<< avventure e disavventure di una squadra di sminatori >>:sofico:
hai detto poco!
avatar cos'è? avventure e disavventure dei navi... :D
hai detto poco!
avatar cos'è? avventure e disavventure dei navi... :D
infatti il mio confronto era con i basterds la cui scenggiatura è un "pelino" piu' articolata
davide155
09-03-2010, 15:32
non è questine di originalita è questione di non c'e un caxxo in sto film
<< avventure e disavventure di una squadra di sminatori >>:sofico:
Hai riassunto bene THL in una frase :asd:
Cmq ho visto Invictus e forse Morgan Freeman meritava l'oscar come miglior attore protagonista. Jeff Bridges non l'ho visto nel film che l'ha portato all'oscar, però Freeman ha retto tutto il film da solo senza mai un'indecisione. Sarà che stravedo per lui ma avevano preso in considerazione di più Clooney il che la dice lunga :rolleyes:
mt_iceman
09-03-2010, 15:32
domanda a tutti i geni che parlano di "the hurt locker" come di un'americanata filo usa?
ma di che cacchio state parlando? ma lo avete visto almeno prima di sparare una simile sciocchezza? suppongo di no. non è certo filo usa, non è filo un bel nulla. è una storia incentrata su ben altri aspetti.
si può discutere sul fatto che abbia prevalso nei confronti di un'ottimo film come "bastardi senza gloria" o
poi c'è il genio che si scandalizza per il mancato oscar a quella cretinata di avatar (questo si che è un'americanata con una storia ipocrita e riciclata) e cita come meritevoli (ROOOOOOOOOOOOTFL) due "filmoni" come trasformers 2 e 2012. :asd: lol
Il fatto posivito della premiazione di quest'anno è che Caccatar abbia vinto solo i premi tecnici, ovvero dei contentini minori che peraltro non avevano concorrenti, visto il tipo di film :D
Il resto rientra nella logica "americana" del premio Oscar, che è soprattutto un premio industriale, non un premio artistico.
Per i premi artistici la notte degli Oscar non è certo il punto di riferimento, salvo rare eccezioni. Lo sono invece i grandi festival internazionali, Cannes, Berlino e Venezia.
Ah, "The Hurt Locker" è comunque un ottimo film.
Quando lo vidi in Italia, ormai quasi due anni fa, ne scrissi così:
"The hurt locker" è adrenalina a fiumi.
E' un film che non si schiera con nessuno, segue il lavoro (sporco) di una squadra di artificieri, lo sminatore e i due che devono coprirlo, e lo fa con piglio quasi documentaristico e con il ritmo di un Combat Film. La squadra ha il compito di disattivare ordigni esplosivi e lo fa una missione dietro l'altra tra i devastati quartieri di Bagdad, seguita dalla camera che si muove rapida da un volto all'altro, in un montaggio accelerato come la tensione che è sempre altissima, in un deserto urbano ostile ad ogni angolo.
Il film non giudica, non analizza, non ha risvolti politici, non si chiede perchè quegli uomini siano lì. Parte dal fatto che sono lì perchè quello è il loro lavoro, e lo segue con minuzia impietosa, ci mostra con grande immedesimazione il sudore, il sangue, la paura, la tensione, i crolli nervosi, il senso di vuoto, l'ostilità e l'indifferenza dalla quale sono circondati, la stanchezza ma anche l'incredibile sensazione di potenza che li pervade, e alla quale non riescono a sottrarsi....
Ho letto molte volte di esperienze di guerra e di cosa nasca dentro, e ci si porti dietro, spesso per sempre...
Questo film, con grande intensità, credo si avvicini molto a quelle sensazioni.
mt_iceman
09-03-2010, 15:36
Sono quasi totalmente d'accordo, anche se ritengo che THL abbia il grandissimo difetto di avere per protagonista il classico fighetto che non ha paura di nulla.
Insomma ok essere temerari, ma io non so quanti militari si metterebbero a fare gli sboroni così...direi che è molto più credibile la figura del ragazzo più giovane.
credo che il discorso sia diverso. o almeno, io l'ho intepretata in modo decisamente diverso.
il protagonista non rappresenta un personaggio positivo.
Ragionavo sul fatto che sarebbe la prima volta che il potere e i soldi non si comprano la statuetta....
Beh, se il risultato è dare il film a THL allora era meglio prima :) (in confronto a THL l'oscar dell'anno scorso Millionaire è un capolavoro)
domanda a tutti i geni che parlano di "the hurt locker" come di un'americanata filo usa?
ma di che cacchio state parlando? ma lo avete visto almeno prima di sparare una simile sciocchezza? suppongo di no. non è certo filo usa, non è filo un bel nulla. è una storia incentrata su ben altri aspetti.
Visto che parli con me ti rispondo volentieri (ma evidentemente spari sentenze a caxxo senza leggere quello che scrivo, dal momento che ho già detto che ho visto quella schifezza di film e mi sono addirittura addormentato :ronf: ) .... quindi SI,HO VISTO THL .....
Ma veniamo all' "americanata filo USA".
1) commento della Bigelow sul palco con la statuetta in mano.... “Dedico questi premi a tutti gli uomini e le donne che portano un'uniforme. E non soltanto i soldati ma anche i vigili del fuoco che sono sempre pronti per noi quando serve”..... mi sembrano le parole del presidente USA dopo che Willy Smith ha ucciso tutti gli extraterrestri in INDIPENDENCE DAY...
2) il protagonista è certamente un "eroe negativo"! è un bamboccio disturbato che rischia la vita sua x adrenalina, e mette in pericolo tutti quanti...
è il classico gradasso americano che spesso si vede nei film...
3) per quanto ci siano 1-2 figure irachene positive (l'uomo che non si riesce a salvare e salta in aria.... più il professore alla fine del film) tutto il film dipinge gli iracheni come i soliti cattivoni (che film originale!!!!)
come vedi qui l'unico che spara caxxate a casaccio sei come al solito tu.
davide155
09-03-2010, 16:55
domanda a tutti i geni che parlano di "the hurt locker" come di un'americanata filo usa?
ma di che cacchio state parlando? ma lo avete visto almeno prima di sparare una simile sciocchezza? suppongo di no. non è certo filo usa, non è filo un bel nulla. è una storia incentrata su ben altri aspetti.
si può discutere sul fatto che abbia prevalso nei confronti di un'ottimo film come "bastardi senza gloria" o
poi c'è il genio che si scandalizza per il mancato oscar a quella cretinata di avatar (questo si che è un'americanata con una storia ipocrita e riciclata) e cita come meritevoli (ROOOOOOOOOOOOTFL) due "filmoni" come trasformers 2 e 2012. :asd: lol
THL non sarà americano come Independence Day, ma si vede da che filone viene, e la sceneggiatura e la location di sicuro lo mettono sotto quel tipo di film li.
Continuo a ribadire che l'oscar per miglior film non gli si addice per nulla. Non dico che andava dato ad Avatar, ma se fosse andato a District 9 non avrei gridato allo scandalo. Un gioiello di film a confronto con i vari Inglorius Bastards e compagnia bella.
Poi i gusti son gusti, ma 6 statuette THL non se le meritava assolutamente nella maniera più categorica, indipendentemente dalla bontà del risultato finale ottenuto.
Forse non vi rendete conto di cosa l'Iraq abbia rappresentato per gli americani. Non per Bush, i repubblicani, i guerrafondai, le lobby affaritiche, no, per gli americani popolo, gente comune.
Solo un luogo dove sono morti tanti ragazzi, come lo è stato il Vietnam. La politica qui non c'entra nulla, il tema è SOCIALE, umano, rigurda quella che non sarà più la normalità di una persona come lo è di tante nella realtà tra i reduci, e questo forse è stato il motivo principale che ha spinto la giuria a votare quel film.
Blindman
09-03-2010, 17:09
Sarei curioso di capire dove THL, che parla di un soldato dissociato dalla vita normale e dalla famiglia che trova stimolo solo nelle scariche di adrenalina dell'affrontare la morte quotidianamente, sia un film pro guerra o "positivo" o da discorso alla independence day (o forse adesso il discorso di premiazione della Bigelow è preso dal film??? )
davide155
09-03-2010, 17:09
Forse non vi rendete conto di cosa l'Iraq abbia rappresentato per gli americani. Non per Bush, i repubblicani, i guerrafondai, le lobby affaritiche, no, per gli americani popolo, gente comune.
Solo un luogo dove sono morti tanti ragazzi, come lo è stato il Vietnam. La politica qui non c'entra nulla, il tema è SOCIALE, umano, rigurda quella che non sarà più la normalità di una persona come lo è di tante nella realtà tra i reduci, e questo forse è stato il motivo principale che ha spinto la giuria a votare quel film.
Si è vero, ma quale sarà? Il millesimo film del genere? Milionesimo?
Il contesto è lo stesso da sempre, più o meno manipolato (vedasi Full Metal Jacket, Platoon ecc).
E' l'ennesimo film sulla guerra che fa capire quanto sia brutta e pericolosa a chi la crede bella e rafforza le idee di chi la vede con odio.
Ripeto.......un buon film, ma quelle 6 statuette le avrei divise diversamente fra altri film.
Admiral T. Marco
09-03-2010, 17:17
Forse non vi rendete conto di cosa l'Iraq abbia rappresentato per gli americani. Non per Bush, i repubblicani, i guerrafondai, le lobby affaritiche, no, per gli americani popolo, gente comune.
Solo un luogo dove sono morti tanti ragazzi, come lo è stato il Vietnam. La politica qui non c'entra nulla, il tema è SOCIALE, umano, rigurda quella che non sarà più la normalità di una persona come lo è di tante nella realtà tra i reduci, e questo forse è stato il motivo principale che ha spinto la giuria a votare quel film.
Lungi da me nel fare polemica, ma se è come dici davvero, allora mi unisco anch'io chi sostiene che la scelta nella premiazione è solo un puro fatto emotivo, condizionato dal sentimento per un particolate evento (la guerra in iraq, in questo caso), e non dal prodotto in se.
Se è così, allora è del tutto inutile candidare film come Avatar, Star Trek, District 9 insieme a film basati su eventi reali, tanto la vittoria è scontata che non andrebbe al genere fantascientifico, il che, sinceramente, trovo la cosa parecchio ridicola.
davide155
09-03-2010, 17:23
Lungi da me nel fare polemica, ma se è come dici davvero, allora mi unisco anch'io chi sostiene che la scelta nella premiazione è solo un puro fatto emotivo, condizionato dal sentimento per un particolate evento (la guerra in iraq, in questo caso), e non dal prodotto in se.
Se è così, allora è del tutto inutile candidare film come Avatar, Star Trek, District 9 insieme a film basati su eventi reali, tanto la vittoria è scontata che non andrebbe al genere fantascientifico, il che, sinceramente, trovo la cosa parecchio ridicola.
Esatto......hai colpito nel segno.
Il genere fantascientifico non è stato cagato per nulla. Non mi stancherò mai di dire che Avatar e District 9 meritavano di più per me.
Avatar però ha avuto un successo a livello planetario, il che può controbilanciare alle poche statuette ricevute, però per District 9 ci sono rimasto veramente male........
THL è filo americano? in che senso, voglio che qualcuno di voi mi dia una spiegazione dettagliata e non superficiale!
Blindman
09-03-2010, 17:30
THL è filo americano? in che senso, voglio che qualcuno di voi mi dia una spiegazione dettagliata e non superficiale!
Mi aggiungo alla richiesta....visto che l'ho trovato uno dei pochissimi film sulla guerra dove non viene spiattellata la solita morale buonista e perbenista....
Admiral T. Marco
09-03-2010, 17:33
Esatto......hai colpito nel segno.
Il genere fantascientifico non è stato cagato per nulla. Non mi stancherò mai di dire che Avatar e District 9 meritavano di più per me.
Avatar però ha avuto un successo a livello planetario, il che può controbilanciare alle poche statuette ricevute, però per District 9 ci sono rimasto veramente male........
Concordo per District 9!
Comunque se vai a controllare gli incassi, The Hurt Locker, nei cinema, non è andato praticamente nessuno a vederlo, incassando, in tutto il mondo, solamente 21 milioni di dollari!
Più che altro.... ma Invictus, di C.Eastwood, era alle nomination?
killercode
09-03-2010, 17:35
Lungi da me nel fare polemica, ma se è come dici davvero, allora mi unisco anch'io chi sostiene che la scelta nella premiazione è solo un puro fatto emotivo, condizionato dal sentimento per un particolate evento (la guerra in iraq, in questo caso), e non dal prodotto in se.
Se è così, allora è del tutto inutile candidare film come Avatar, Star Trek, District 9 insieme a film basati su eventi reali, tanto la vittoria è scontata che non andrebbe al genere fantascientifico, il che, sinceramente, trovo la cosa parecchio ridicola.
E il signore degli anelli....quale evento sarebbe? Perchè mi sembra ne abbia vinte un buon numero di statuette
Indubbiamente 6 oscar sono troppi per quel film, ma escludendo BSG che come tutti i film di tarantino non viene mai premiato da hollywood era l'unica scelta disponibile, oddio, c'era anche district 9....
davide155
09-03-2010, 17:36
Concordo per District 9!
Comunque se vai a controllare gli incassi, The Hurt Locker, nei cinema, non è andato praticamente nessuno a vederlo, incassando, in tutto il mondo, solamente 21 milioni di dollari!
Più che altro.... ma Invictus, di C.Eastwood, era alle nomination?
Per Invictus c'era Matt Damon per MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA e Morgan Freeman per MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA.
Matt Damon è stato bravo ma niente di che, invece Morgan Freeman l'ho trovato semplicemente perfetto nella parte di Mandela.
Per Invictus c'era Matt Damon per MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA e Morgan Freeman per MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA.
Matt Damon è stato bravo ma niente di che, invece Morgan Freeman l'ho trovato semplicemente perfetto nella parte di Mandela.
ma Invictus è del 2009?
Blindman
09-03-2010, 17:40
Per Invictus c'era Matt Damon per MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA e Morgan Freeman per MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA.
Matt Damon è stato bravo ma niente di che, invece Morgan Freeman l'ho trovato semplicemente perfetto nella parte di Mandela.
A me son piaciuti entrambi......pure Matt Damon (uno dovrebbe vederlo in lingua e sentirlo parlare 2 ore con quell'accento per capire il mazzo che si è fatto :D )......in un anno "normale" se la sarebbero pure potuta giocare, ma quest'anno c'erano due interpretazioni mostruose come quella di Bridges e Waltz che non lasciavano molto spazio agli altri....
davide155
09-03-2010, 17:44
ma Invictus è del 2009?
Non lo so.......credo di si, in italia cmq è stato messo da una settimana nei cinema.
E' un bel film. Alla Clint Eastwood. Non ai livelli di Million Dollar Baby o Gran Torino.
Un film più soft, ma sempre di alto livello.
A me son piaciuti entrambi......pure Matt Damon (uno dovrebbe vederlo in lingua e sentirlo parlare 2 ore con quell'accento per capire il mazzo che si è fatto :D )......in un anno "normale" se la sarebbero pure potuta giocare, ma quest'anno c'erano due interpretazioni mostruose come quella di Bridges e Waltz che non lasciavano molto spazio agli altri....
Si purtroppo quando sono doppiati si riesce male a fare un verdetto.
Non lo so.......credo di si, in italia cmq è stato messo da una settimana nei cinema.
E' un bel film. Alla Clint Eastwood. Non ai livelli di Million Dollar Baby o Gran Torino.
Un film più soft, ma sempre di alto livello.
Non amo molto i suoi film, però devo ammettere che sono molto belli.
In ogni caso se non è del 2009 non credo possono metterlo agl'oscar...forse per quelli del 2011 ;)
davide155
09-03-2010, 17:52
Non amo molto i suoi film, però devo ammettere che sono molto belli.
In ogni caso se non è del 2009 non credo possono metterlo agl'oscar...forse per quelli del 2011 ;)
Bè sono andati due suoi attori alle nominations, quindi è del 2009 :)
Blindman
09-03-2010, 17:52
Non amo molto i suoi film, però devo ammettere che sono molto belli.
In ogni caso se non è del 2009 non credo possono metterlo agl'oscar...forse per quelli del 2011 ;)
in america è uscito a fine 2009...se non potevano candidare il film per questioni di calendario neanche gli attori avrebbero potuto concorrere ;)
Blindman
09-03-2010, 17:54
Non lo so.......credo di si, in italia cmq è stato messo da una settimana nei cinema.
E' un bel film. Alla Clint Eastwood. Non ai livelli di Million Dollar Baby o Gran Torino.
Un film più soft, ma sempre di alto livello.
Si purtroppo quando sono doppiati si riesce male a fare un verdetto.
Lo so.....un po come il Di Caprio di Blood Diamonds.......avendo la fortuna di vedere il film in lingua originale si riesce ad apprezzare meglio la sua interpretazione (Mostruosa in quel caso)
Bè sono andati due suoi attori alle nominations, quindi è del 2009 :)
in america è uscito a fine 2009...se non potevano candidare il film per questioni di calendario neanche gli attori avrebbero potuto concorrere ;)
non avevo notato, sorry :)
Ordunque ho visto quasi tutti i film candidati a miglior film e miglior regia. Segnalo per correttezza quelli che non ho visto: The Blind Side, An Education, A Serious Man e Precious.
Sono pienamente soddisfatto di come sono andati questi oscar, hanno premiato il film che seppur non un capolavoro meritava più di tutti. E' vero
The Hurt Locker ha qualche difetto, primo fra tutti l'equilibrio che è necessario a rendere un film veramente grande, però lo preferisco agli altri, in quanto un film di guerra pieno di tensione, per nulla didascalico e patriottico, che anzi ha l'ottimo spunto di affrontare il lavoro del disinnesco delle bombe quasi come se fosse un banale esempio di "problem solving" (è sicuramente l'aspetto del film che mi è piaciuto di più). Per quanto riguarda gli altri film, dico secondo me perchè gli altri 2 colossi non meritavano la statuetta:
- Avatar: ok James Cameron è un grande (bellissimi Aliens e i Terminator, Titanic non l'ho visto :stordita: ), ma questa pellicola seppur superlativa a livello di immagini e effetti, è abbastanza carente come trama (magari non ho colto tutti i sottotesti che certi critici hanno invece scovato), e l'ecologismo latente mi ha dato un pò fastidio (e qui ammetto, è cosa abbastanza soggettiva). Insomma è un'occasione mancata che rimane un buon film. Ha comunque avuto ciò che meritava (edit: poi per come gli è andata al botteghino, James ha poco da lamentarsi XD).
- Bastardi Senza Gloria: Mi è piaciuto (e molto divertito) ma non troppo, mi è sembrato un pò "furbetto". Ultimamente Tarantino (e lo dico dopo aver visto tutti i suoi film) ci sta andando un pò troppo giù sul pesante con le citazioni (uno su tutti: Sergio Leone) e con le cose stravaganti e la cosa mi puzza di autocompiacimento, e a parte questo a volte rischiano di mangiarsi il film in sè. Comunque la scena del gioco con le carte è mitica, meritava il premio per la sceneggiatura, e spero nonostante tutto che conquisti prima o poi una statuetta (pur sempre di Tarantino si tratta).
Se non fosse esistito Hurt Locker, dico anche che quasi quasi avrei "tifato" per Up, anche se per certi versi non lo avrei neanche inserito in nomination visto che aveva già in pugno la statuetta per il miglior film di animazione.
E per finire, sempre di gusti (personali) si tratta, e quelli dell'Academy hanno i loro.
vabbè, lasciamo perdere.. alla fin fine è solo un premio dato da chi? da una giuria composta si e no da una decina di persone, il che non significa che la loro "parola" sia oro colato.
Resto dell'idea che il loro è solo un parere personale, nulla di più. Se VERAMENTE si volesse dare dei premi per ogni categoria di un film, dovrebbero essere diverse decine se non addirittura un centinaio di persone da ogni parte del mondo, esperti in ogni settore cinematografico.... così allora se ne riparlerebbe, ma non c'erto due nonnetti col pannolone....:O
Bhe, Avatar da questo punto di vista il premio l'ha vinto... è stato premiato con un paio di miliardi di dollari di incassi...
E per finire, sempre di gusti (personali) si tratta, e quelli dell'Academy hanno i loro.
Questo è una sacrosanta Verità!
Impossibile ottenere l'unanimità nel mondo del cinema. In giro da qualche parte c'è sicuramente qualcuno che avrebbe da dire negatività anche su attori come De niro,Pacino,Depp....
Timewolf
09-03-2010, 22:19
Questo è una sacrosanta Verità!
Impossibile ottenere l'unanimità nel mondo del cinema. In giro da qualche parte c'è sicuramente qualcuno che avrebbe da dire negatività anche su attori come De niro,Pacino,Depp....
come ad esempio affiancare Depp a De Niro e Pacino, ce ne sarebbe da discutere :asd:
si scherza eh ;)
come ad esempio affiancare Depp a De Niro e Pacino, ce ne sarebbe da discutere :asd:
si scherza eh ;)
ovvio ;) d'altronde è proprio questo che intendevo :)
PS. secondo me Di Caprio vale quanto ,se non piu', Harvey Keitel....... ma qui si potrebbe continuare x l'eternità senza venirne a capo....allo stesso modo x i film....
Timewolf
09-03-2010, 22:33
ovvio ;) d'altronde è proprio questo che intendevo :)
PS. secondo me Di Caprio vale quanto ,se non piu', Harvey Keitel....... ma qui si potrebbe continuare x l'eternità senza venirne a capo....allo stesso modo x i film....
il problema di Di Caprio e' proprio Titanic.
Puo' anche essere un buon attore, ma agli occhi di molti "maschietti" rimarra' l'idolo della sorellina-ragazza-moglie-mamma per il kolossal di Cameron...
Un po' come potrebbe accadere per il tizio che va il vampiro in Twilight e cosi' via
Lungi da me nel fare polemica, ma se è come dici davvero, allora mi unisco anch'io chi sostiene che la scelta nella premiazione è solo un puro fatto emotivo, condizionato dal sentimento per un particolate evento (la guerra in iraq, in questo caso), e non dal prodotto in se.
Se è così, allora è del tutto inutile candidare film come Avatar, Star Trek, District 9 insieme a film basati su eventi reali, tanto la vittoria è scontata che non andrebbe al genere fantascientifico, il che, sinceramente, trovo la cosa parecchio ridicola.
premesso che i film fantasy o di FS pura le loro belle statuette in passato se le sono portate eccome a casa, per quanto riguarda la prima parte del tuo post, non vedo perchè in questo caso specifico non potrebbe aver influito anche il fatto emotivo. Al di là del fatto che personalmente lo trovo un bel film, ripeto che bisogna considerare il contesto del film e ciò che quel film rappresenta per gli americani in questo momento storico, in un premio che è tutto americano.
Però in generale non mi fermerei a considerare il numero di statuette vinte come parametro per giudicare un film.
Ricordatevi ad esempio che Kubrick non ha mai vinto un Oscar :)
lauretta77
09-03-2010, 23:23
Poi i gusti son gusti, ma 6 statuette THL non se le meritava assolutamente nella maniera più categorica, indipendentemente dalla bontà del risultato finale ottenuto.
è questo il problema dei oscar, che è una competizione americana. che film a parte Avatar avrebbe potuto gareggiare per il primo posto?
il problema è che degli anni c`è poca merce di qualità... basta guardare il red carpet prima della consegna... tutta hollywood che si stringe la mano...
secondo me Venezia è Berlino come film ne hanno molti ma molti di più da scorpire!
è questo il problema dei oscar, che è una competizione americana. che film a parte Avatar avrebbe potuto gareggiare per il primo posto?
il problema è che degli anni c`è poca merce di qualità... basta guardare il red carpet prima della consegna... tutta hollywood che si stringe la mano...
secondo me Venezia è Berlino come film ne hanno molti ma molti di più da scorpire!
come avevo detto più addietro, siamo infatti a livelli diversi
Il fatto posivito della premiazione di quest'anno è
Il resto rientra nella logica "americana" del premio Oscar, che è soprattutto un premio industriale, non un premio artistico.
Per i premi artistici la notte degli Oscar non è certo il punto di riferimento, salvo rare eccezioni. Lo sono invece i grandi festival internazionali, Cannes, Berlino e Venezia.
Timewolf
10-03-2010, 00:04
è questo il problema dei oscar, che è una competizione americana. che film a parte Avatar avrebbe potuto gareggiare per il primo posto?
il problema è che degli anni c`è poca merce di qualità... basta guardare il red carpet prima della consegna... tutta hollywood che si stringe la mano...
secondo me Venezia è Berlino come film ne hanno molti ma molti di più da scorpire!
un (neanche tanto) ot
alla luce di queste giustissime riflessioni l'Oscar vinto da Benigni (ovviamente mi riferisco a quello per attore protagonista) piu' di 10 anni fa credo sia qualcosa di irripetibile e straordinariamente unico.
ovvio ;) d'altronde è proprio questo che intendevo :)
PS. secondo me Di Caprio vale quanto ,se non piu', Harvey Keitel....... ma qui si potrebbe continuare x l'eternità senza venirne a capo....allo stesso modo x i film....
Uhm Di Caprio è un buon attore, ma secondo me è ancora un tantino lontano da Harvey Keitel.
no, invece è più veritiera di quello che si possa pensare...
di militari così ne è pieno, sopratutto gli americani che ricevono una forma mentis molto particolare, si sentono guerrieri, ma alla fine crollano sotto le incombenze della guerra, ed è la stessa fine che fa il protagonista, quandi di colpo si rende conto che il suo non era coraggio, semplicemente noncuranza delle cose, ma non è questo alla fine che lo turba, più che altro si rispecchia nelle paure e nelle fobie che impietriscono i suoi compagni, alla fine capisce di non essere migliore di loro, anzi, è proprio come loro.
Messa così il personaggio convince molto di più, ma nelle prime battute el'ho trovato davvero irritante...:p
credo che il discorso sia diverso. o almeno, io l'ho intepretata in modo decisamente diverso.
il protagonista non rappresenta un personaggio positivo.
Bhè è chiaro che non rappresenta un personaggio positivo.
Probabilmente è colpa mia che mi sono immedesimata troppo nei compagni della squadra...al posto loro gli avrei staccato la testa :stordita:
District 9 meritavano di più per me.
District 9, secondo me, è stata una buona occasione sfruttata male...
La sceneggiatura era parecchio interessante, ma lo sviluppo non è molto convincente (soprattutto nel finale..)
vabbè, lasciamo perdere.. alla fin fine è solo un premio dato da chi? da una giuria composta si e no da una decina di persone, il che non significa che la loro "parola" sia oro colato.
Resto dell'idea che il loro è solo un parere personale, nulla di più. Se VERAMENTE si volesse dare dei premi per ogni categoria di un film, dovrebbero essere diverse decine se non addirittura un centinaio di persone da ogni parte del mondo, esperti in ogni settore cinematografico.... così allora se ne riparlerebbe, ma non c'erto due nonnetti col pannolone....:O
In realtà a votare sono circa 6000 persone, tra cui attori, registi, tecnici,... sparsi in tutto il mondo.
:)
Sono quasi totalmente d'accordo, anche se ritengo che THL abbia il grandissimo difetto di avere per protagonista il classico fighetto che non ha paura di nulla.
Insomma ok essere temerari, ma io non so quanti militari si metterebbero a fare gli sboroni così...direi che è molto più credibile la figura del ragazzo più giovane.
io non l'ho visto come fighetto o bulletto della situazione, l'ho visto per come credo ha cercato di rappresentarlo la regista, un drogato di adrenalina che ha perso il contatto con la realtà, gli piace quello che fa e la guerra gli ha tolto la paura di morire, un pò come il capitano Speirs in band of brothers.
The hurt Locker a me è piaciuto molto, però l'avrei messo dietro al film di Tarantino ma cmq avanti ad Avatar che come trama è veramente moscia.
monkey.d.rufy
11-03-2010, 11:53
visto ieri The Hurt locker
beh sinceramente è un buon film ma sotto quello di tarantino.
credo che lo abbiano fatto vincere anche per una questione di "rumore mediatico", far vincere Avatar sarebbe stato troppo scontato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.