PDA

View Full Version : Portatile 13" (all-around)


nekobrain
07-03-2010, 17:04
Ciao a tutti, questo è il mio primo post e colgo l'occasione per ringraziarvi in anticipo per l'utilità del forum (che lurko, di solito :P).

La questione è questa: devo comprare un portatile, 13" pollici e con una batteria che duri abbastanza. L'uso che ne farei è internet/mail/ecc., Office, qualche programma per fare musica, un po' di Photoshop (niente di trascendentale) e qualche gioco non impegnativo (PES e NBA, per dire...non gioco molto). Il budget è di massimo 850 euro.

Avevo addocchiato l'HP Pavilion dv3-2350el, che mi pareva un buon affare (anche se esteticamente è davvero obbrobrioso, e la cosa mi lascia un po' perplesso) e poi il MacBook da 13", che però non ha nè l'i3 nè l'uscita HDMI, e un hard disk più piccolo se non erro. In più ha però la linea in ingresso e presumo una qualità costruttiva leggermente migliore.

Che consigli mi date, anche al di là di questi due portatili? La differenza fra un Core2Duo e un i3 è così abissale? Conviene forse aspettare che questi ultimi si diffondano? (Il portatile non ce l'ho bisogno immediatamente ma neanche fra troppo tempo, tempo un mese e mezzo circa devo comprarlo)

Grazie mille a tutti!

nekobrain
08-03-2010, 19:29
Ok che è il primo post, ma non mi aspettavo un "successo" tale :D

Nemmeno un consiglio "alla larga", generale?

Grazie comunque!

HPower
09-03-2010, 00:19
Al posto tuo mi orienterei su:

- Sony Vaio S
http://www.sony.it/product/vn-s-series
http://www.sony.it/res/images/image/53/1237477227753.jpg

Oppure HP DV3 (ho messo una foto del bianco)
http://www.supertechint.com/uploads/products/hp-dv3-1.jpg

nekobrain
09-03-2010, 06:59
Il DV3 è quello che avevo visto anche io, però ha una colorazione orrenda (bianco non lo trovo sul sito HP comunque :/ ). Il Vaio invece sfora molto come budget...

lanfratta
09-03-2010, 09:33
Allora, io sto cercando le stesse cose e posso darti un paio di consigli.
Il primo è di aspettare che i3/5/7 soppiantino stabilmente i core 2 duo nella produzione,così che si abbassino i costi e migliori la produzione stessa. Inoltre, tra un pò (non so bene quanto, almeno un paio di mesi) dovrebbero anche entrare in commercio portatili con usb 3.0, ed il cambio è abissale. Questi nuovi processori potranno unire durata e potenza allo stesso tempo, dando una notevole autonomia, quasi a livello mac. In teoria dovresti aspettare tipo settembre se però proprio non puoi vedi tu.
La differenza tra I3 e Core2Duo è semplicemente nell'uso delle risorse più che nella potenza (dipende): a parità di potenza l'I3 ha una maggiore autonomia.

http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
Qui hai i test sulla potenza.

Per quanto riguarda i 13" pollici, in uscita c'è il nuovo asus UL30jt che sembra l'ira di dio (però pare non abbia il masterizzatore/lettore dvd), ma si assesterà su circa 900/1000 € credo.

nekobrain
09-03-2010, 16:39
Allora, io sto cercando le stesse cose e posso darti un paio di consigli.
Il primo è di aspettare che i3/5/7 soppiantino stabilmente i core 2 duo nella produzione,così che si abbassino i costi e migliori la produzione stessa. Inoltre, tra un pò (non so bene quanto, almeno un paio di mesi) dovrebbero anche entrare in commercio portatili con usb 3.0, ed il cambio è abissale. Questi nuovi processori potranno unire durata e potenza allo stesso tempo, dando una notevole autonomia, quasi a livello mac. In teoria dovresti aspettare tipo settembre se però proprio non puoi vedi tu.
La differenza tra I3 e Core2Duo è semplicemente nell'uso delle risorse più che nella potenza (dipende): a parità di potenza l'I3 ha una maggiore autonomia.

http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
Qui hai i test sulla potenza.

Per quanto riguarda i 13" pollici, in uscita c'è il nuovo asus UL30jt che sembra l'ira di dio (però pare non abbia il masterizzatore/lettore dvd), ma si assesterà su circa 900/1000 € credo.
Ah capisco...guarda, fai che il 26 giugno parto per il Giappone e ce l'avrei bisogno un po' prima, ecco :D