PDA

View Full Version : consigli consigli consigli


benix84
07-03-2010, 15:08
ciao a tutti! seguo il vostro forum da un pò e lo ritengo interessantissimo

sono uno studente di ingegneria edile-architettura, qui devo fare una puntualizzazione riguardante le differenze tra università e mondo del lavoro, io negli ultimi anni per studio mi sono ritrovato a progettare edifici molto complessi come biblioteche, stadi, interi waterfront lunghi anche tre chilometri o interi quartieri, tutto ciò si traduce in 3d paurosi con migliaia di oggetti...fino ad adesso ho lavorato con un pc fisso q6600 con 4 gb di ram ddr2 a 1066 e ati 3870 1gb ddr4 che ha svolto egregiamente il proprio compito!

adesso urge la necessità di un notebook e stanco dei soliti virus e impallamenti vari di windows stavo pensando di optare per un bel macbook...anche se il dubbio di restare con windows ancora mi assilla: vi posto due configurazioni:

DELL STUDIO 15 (913 euro sul sito dell)
Intel® Core™ i7-720QM Mobile Processor (1.6GHz, turbo up to 2.8GHz, 6MB L3 Cache)
Schermo widescreen Full HD da 15,6" (1.920 x 1.080) WLED con TrueLife
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
1 GB Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD5470
Intel® Wireless LAN 6200 2x2 802.11a/b/g/n card (EUR)

APPLE MACBOOK 13,3'' (899 euro presso una nota catena di prodotti elettronici)
Intel Core 2 Duo Bus frontside a 1066MHz 3MB di cache L2 condivisa
NVIDIA GeForce 9400M con 256MB di SDRAM DDR3 condivisi con la memoria principale
4GB (2 x 2GB) di SDRAM DDR3 a 1066MHz
Serial ATA da 250GB a 5400 giri/min

IL PREZZO tra i due è pressochè identico, ma per le mie esigenze, l'unico neo è dovuto ad autocad...sui forum ho letto le opinioni più diverse al riguardo, sono d'accordo sul fatto che usando prevalentemente autocad non ha senso effettuare quasi sempre il boot con windows (altrimenti a che l'ho comprato a fare mac?) e l'opzione della virtualizzazione potrebbe essere interessante con wmware o parallel e inserire autocad anche il 2008 a 64 bit per essere un pò più leggero del 2010...ma per la COMPLESSITà DEI 3D con cui ho a che fare, ritenete che possa avere problemi?
lentezza o peggio ancora impossibilità di lavorare?
posso andare sul mac o in alternativa prendere il dell???
cosa mi consigliate da utenti mac sicuramente più esperti di mac???
(su altri sw nn ho scritto nulla perchè già esistono per mac: artlantis, 3dsmax, photoshop, corel ecc).

ringrazio anticipatamente tutti anche per i preziosi consigli dispensati sul forum

frikes
07-03-2010, 15:54
hai sbagliato sezione, devi postare in "portatili: consigli per gli acquisti".
ti sposto la discussione.


quanto alle configurazioni, non vedo una scelta saggia lavorare in 3D in virtualizzazione. non avrai mai le performance di un normale avvio del software.

poi se usi 3dsmax e autocad la scelta di windows la vedo obbligata.
fino ad ora windows 7, pr quanto mi riguarda, si è rivelato molto stabile.

io tra i due opterei per il DELL, come hardware è decisamente superiore a parità di prezzo. magari su un 15.6" la risoluzione fullHD è esagerata, ma è una questione di abitudini personali. :)

Marci
07-03-2010, 16:03
evita i mac per fare architettura; pensa che persino l'ultima suite adobe gira meglio su windows che su macOs :asd:
Il dell è sicuramente migliore se quella è la cifra che vuoi spendere, altrimenti potresti puntare su un precision:)