View Full Version : Ubuntu Light: il nuovo tema ufficiale per la 10.04
Sulla Ubuntu Wiki (https://wiki.ubuntu.com/Brand) hanno presentato il nuovo tema di Ubuntu 10.04.
Il tema è stato chiamato “Light”, e ha il compito di dare a Ubuntu un look più accattivante, ma allo stesso tempo anche più professionale. Secondo Canonical, il nuovo tema dà una idea di “calore e chiarezza”, oltre che apparire “efficiente e rapido”.
Boot (basato su Plymouth, credo, per il quale va dato onore a Fedora di averlo introdotto per prima):
http://www.neowin.net/images/uploaded/UbuntuBoot.png
Interfaccia:
http://www.neowin.net/images/uploaded/UbuntuLight.png
http://www.neowin.net/images/uploaded/UbuntuDark.png
Il nuovo Ubuntu secondo me ha una interfaccia sicuramente più fresca e gradevole delle precedenti. Solo quel viola stona un po’, roba che nemmeno Platinette avrebbe fatto così appariscente. Spero che sostituiscano questo sgargiante viola con un colore più gradevole, anche se magari meno “caloroso”.
Non vedo però l'ora di avere la Beta tra le mani, mi dà voglia di "pimparla", quella interfaccia :sbav:
killercode
07-03-2010, 12:54
come già detto, puzza di mac lontano miglia e questo non mi piace.
Non perchè trovo che il tema mac sia brutto, ma perchè copiare è veramente brutto.
Anche lo sfondo viola e nero, è chiaramente "ispirato"
come già detto, puzza di mac lontano miglia e questo non mi piace.
Non perchè trovo che il tema mac sia brutto, ma perchè copiare è veramente brutto
Non volevo scriverla direttamente come ho fatto altrove ma, sì, è chiaramente ispirata a OS X :asd:
Tuttavia c'è da pensare che una interfaccia lontana dall'attuale marrone è sicuramente più accattivante e appagante agli occhi degli switchers, e volente o nolente un sistema spesso ammirato da chi vuole lasciare Windows è OS X. Ubuntu vuole un po' essere l'OS X delle distro Linux per semplicità e cura, sotto certi aspetti, dunque è chiaro si vada ad ispirare a quel sistema.
Per il fatto di copiare, non è bello, ma lo fanno un po' tutti. Windows copia da OS X che copia a sua volta da Linux che copia a sua volta da OS X che copia a sua volta da Windows. E' un circolo vizioso, e se serve per portare a tutti gli utenti il meglio degli altri sistemi, ben venga :fagiano: Ad esempio, sono stato molto contento che KDE 4.4 abbia introdotto un simile di Aero Snap.
Lo sfondo viola e nero non mi piace, sa di funebre, non di caloroso :asd: Troppo "sgargiante", quel viola. Spero che quantomeno ci sia modo di cambiarlo senza troppi patemi.
Damage92
07-03-2010, 14:47
Per il fatto di copiare, non è bello, ma lo fanno un po' tutti.
[...]
E' un circolo vizioso, e se serve per portare a tutti gli utenti il meglio degli altri sistemi, ben venga.
Però un conto è copiare una funzionalità rielaborandola, che può portare vantaggi nell'usabilità, un'altra cosa è copiare un tema, scartando molti altri carini e originali che abbiamo a disposizione.
Dcromato
07-03-2010, 14:52
come già detto, puzza di mac lontano miglia e questo non mi piace.
Non perchè trovo che il tema mac sia brutto, ma perchè copiare è veramente brutto.
Anche lo sfondo viola e nero, è chiaramente "ispirato"
peccato che il 3ad "screenshot" uno sfoggio fra dockbarx e awn:ciapet:
e comunque a parte i pulsanti non ci vedo nient'altro di osx
Però un conto è copiare una funzionalità rielaborandola, che può portare vantaggi nell'usabilità, un'altra cosa è copiare un tema, scartando molti altri carini e originali che abbiamo a disposizione.
Vabbè, si possono mettere a parte, dai. :fagiano: L'importante è che quel marrone sapete-cosa-assomiglia sparisca definitivamente :sofico:
e comunque a parte i pulsanti non ci vedo nient'altro di osx
Le icone di notifica. Quella del Wi-Fi sembra proprio una esportazione brutale di quella dell'AirPort.
killercode
07-03-2010, 15:35
peccato che il 3ad "screenshot" uno sfoggio fra dockbarx e awn:ciapet:
e comunque a parte i pulsanti non ci vedo nient'altro di osx
Io non sono certo la persona adatta a parlare di personalizzazioni, visto che non cambio neanche lo sfondo. Però copiare è comunque brutto. Cioè, se nella prossima versione di windows mettessero il supermega cubo rotante.....quanti di voi direbbero che è una cosa ridicola? Tanti, decisamente tanti.
Di "ispirato" c'è lo sfondo, lo schema colori chiaro, le icone della barra di notifica e il tema dei pulsanti di chiusura.
come già detto, puzza di mac lontano miglia e questo non mi piace.
Non perchè trovo che il tema mac sia brutto, ma perchè copiare è veramente brutto.
Anche lo sfondo viola e nero, è chiaramente "ispirato"
imho potevano serenamente copiare un poco di più da OSX...
arancio su viola e nero non si può vedere...
menù neri poi... sisi MOLTO professionale.
oh intendiamoci, a me piace e credo ceh sia meglio spareare neglio cchi il nero ceh non il bianco che almeno un po' li si salva.
ma la gente "la fuori" che il PC e il sistemaoperativo non lo usa perchè usa il browser e al massimo un media player e client torrent ...
quella marea di utonti non credo sarà ben impressionata da sta scelta di colori.
MOOOOOOOOOOOOOOOLTO più convincente il look di KDE4, per quanto completamente impersonale.
soprattutto NON sopporto i bottoncini a sinistra nelle decorazioni finestra.
e come me credo MOLTI utenti windows.
menù neri poi... sisi MOLTO professionale.
Il chiaro è decisamente meglio sotto questo punto di vista.
quella marea di utonti non credo sarà ben impressionata da sta scelta di colori.
Io penso che invece li attrarrà. E' un look semplice e piuttosto pulito, ci si fa l'occhio in breve tempo. Questo vale per il chiaro, però. Il nero non so quanto farà successo, sinceramente. Attrarrà prima di tutto coloro che vorrebbero switchare a OS X, ma non possono permettersi il Mac.
KDE 4 a prima vista per un utente che si affaccia al mondo Linux potrebbe risultare un po' più "caciarone", secondo me. Anche se, una volta "addomesticato", KDE 4 è quello che dà le maggiori soddisfazioni in termini di personalizzazione e ricchezza dell'ambiente, sempre secondo me.
Per i bottoncini, leggevo poco fa che forse ci stanno già ripensando, considerato il feedback non positivissimo. Io mi ci abituerei, sinceramente, ma non è lo stesso per tutti. E' illogico il fatto che i tre pulsanti siano a sinistra posti però nello stesso ordine con cui solitamente sono a destra. Fatto 30, fai 31 e li poni come OS X.
a me non piace:
1. sa troppo di Mac
2. i tasti delle finestre sulla sinistra non mi piacciono
3. il violetto non si intona con le icone arancio/marroni
soprattutto NON sopporto i bottoncini a sinistra nelle decorazioni finestra.
e come me credo MOLTI utenti windows.
a me non piace:
1. sa troppo di Mac
2. i tasti delle finestre sulla sinistra non mi piacciono
3. il violetto non si intona con le icone arancio/marroni
La disposizione dei tasti si può cambiare tranquillamente.
Ma poi ragazzi... è solo UN TEMA e niente più... io ad esempio con la 9.10 ho utilizzato per un po' di tempo il tema ufficiale (modificando il gtkrc compattandolo un po') e ora uso tranquillamente Elementary (sempre compattato un pochino).
Probabilmente userò il tema ufficiale, quello light, spostando i tasti e compattando il tutto.
Diciamo che hanno fatto in modo che già al primo avvio si abbia un tema "accettabile".
Suvvia, lo sfondo e i vari temi non credo siano un problema così grande da cambiare se non piacciono :)
L'importante, e questo credo sia condiviso un po' da tutti, è che non se escano nuovamente con una distro alla quale gli utenti è lasciato il compito di fare beta testing. ;)
L'importante, e questo credo sia condiviso un po' da tutti, è che non se escano nuovamente con una distro alla quale gli utenti è lasciato il compito di fare beta testing. ;)
quoto
io "gradirei" anche maggior supporto driver per le periferiche, che per le mie necessità è il vero problema di linux
è ovvio che a noi il tema frega poco, tanto nessuno di noi usa quello standard
:D :D
ma l'utonto che vien da win giudica il sistema operativo sulla base del look "out of the box" della cornicetta delle finestre, dei bottoncini e dell'immagine del desktop.
per questi "nuovi pinguini" trovare i tastini a sinistra e in più con l'ordine come fossero a destra è motivo bastevole per formattare.
per questi "nuovi pinguini" trovare i tastini a sinistra e in più con l'ordine come fossero a destra è motivo bastevole per formattare.
Infatti penso che debbano trovare una soluzione definitiva: o alla Windows, bottoni a destra con ordine minimizza-massimizza-chiudi, o alla OS X, bottoni a sinistra con ordine chiudi-minimizza-massimizza. In questo specifico caso, non si può reinventare la ruota come stanno cercando di fare.
khelidan1980
14-03-2010, 16:31
Le icone di notifica.
Piu che altro direi che finalmente hanno capito di farle monocromatiche!
Piu che altro direi che finalmente hanno capito di farle monocromatiche!
Sì, ma dovevano proprio andarle a prendere sputate da OS X? :fagiano:
Ao che palle ogni volta reply su reply di accuse di scopiazzature!! Non se ne può più :asd:
Per quanto riguarda il tema a me piace, lo potrei tranquillamente lasciare...
Belle le icone b/n sulla tray ma tanto appena apri un'altra applicazione perdi l'effetto :)
come già detto, puzza di mac lontano miglia e questo non mi piace.
Non perchè trovo che il tema mac sia brutto, ma perchè copiare è veramente brutto.
Anche lo sfondo viola e nero, è chiaramente "ispirato"
non sono daccordo, se uno stile funziona e piace proporre una cosa simile è una scelta "saggia", continuare su un'estetica criticata da molti per dire "ma l'ho pensata io" è contrproducente (come le icone che restano arancioni per quanto mi riguarda :asd: )
poi nel mondo Open la parola "copiare" è proprio brutta, è bello prendere spunto l'uno dall'altro e migliorarsi (a chi dà fastidio che prendano spunto da lui vada per il closed tanto non ci ha capito molto), poi vabbè chi è copiato non è Open ma che ci importa, se gli dà fastidio affari suoi :asd:
AleLinuxBSD
05-04-2010, 09:18
Sono un po' critico per due motivi:
1: i menù scuri, senza mettere alto la luminosità dello schermo, non permettono di avere un colpo d'occhio di tutte le voci, finché non ci passi sopra il mouse (però almeno dalla schermata si vede c'è l'opzione 1, più chiara)
2: nello sfondo, dopo l'accesso, vedo del rosa (ora su un fiore o su una ragazza sta pure bene, ma sul desktop di default, non mi pare indicato :Prrr: ).
devilred
07-04-2010, 13:01
certo che ci si attacca a certe cose!!!! ma non stiamo forse giudicando la distribuzione piu personalizzabile del mondo???? direi di guardare oltre, visto che le cose che contano sono altre.
ma non stiamo forse giudicando la distribuzione piu personalizzabile del mondo????
Non esageriamo, tutte le distro sono personalizzabili, cambia al massimo il livello di facilità con cui si possono personalizzare.
Ho visto alcuni screenshot della Beta 2 di Ubuntu 10.04. Hanno risolto la questione riguardo i pulsanti. Alla OS X completamente, ora. :fagiano:
http://lh6.ggpht.com/_1QSDkzYY2vc/S74cHcrisII/AAAAAAAAAys/8FagPPuUEEA/Selection_008.png
Il viola però non sembra voler sparire. :rolleyes:
Ho scaricato la ISO, per ora non la provo perché mi han parlato di problemi con Compiz. Nei prossimi giorni la metterò.
a me non piace:
1. sa troppo di Mac
2. i tasti delle finestre sulla sinistra non mi piacciono
3. il violetto non si intona con le icone arancio/marroni
cambia tema utilizza il clearlooks :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.