PDA

View Full Version : portatile da 13.3" per lavoro (con i3)


zobbizobbi
07-03-2010, 12:25
ragazzi,
mi consigliate un buon notebook per il lavoro?
direi se possibile con i nuovi i3, visto che sembrano i migliori qualità prezzo.
prezzo massimo 1000 euro di listino.
nessuna marca è preclusa!
grazie

Marci
07-03-2010, 12:34
Lavoro inteso come Office, gestione email e cose del genere?
Secondo me l'HP ProBook 4320s è il migliore per le tue esigenze; processore i3, 13", ottima solidità e qualità costruttiva, buona scheda video e prezzo conveniente;)
Si trova questa config a meno di 900€

HP ProBook 4320s Intel® Core i3-350M
- 4GB DDR3 2DM
- Smart SATA II Hard Drive 500 GB 7200 rpm con HP 3D DriveGuard
- Monitor 13.3 HD anti-glare 1366 x 768 con Camera Integrata 2MP
- Graphic ATI Mobility Radeon HD 4350 con 512 MB memoria video

hhhh
07-03-2010, 14:00
io ho un dell xps 13 e va benissimo. inoltre l'assistenza tecnica è a domicilio :cool:

lucky85
07-03-2010, 14:10
ragazzi,
mi consigliate un buon notebook per il lavoro?
direi se possibile con i nuovi i3, visto che sembrano i migliori qualità prezzo.
prezzo massimo 1000 euro di listino.
nessuna marca è preclusa!
grazie

definisci meglio la parola "lavoro";x lavoro sono ottimi anche i netbook ma dipende da cosa ti serve,per office e mail vanno benissimo

Marci
07-03-2010, 14:16
io ho un dell xps 13 e va benissimo. inoltre l'assistenza tecnica è a domicilio :cool:

ottimo, però l'HP è più mirato secondo me; inoltre gli HP pro hanno anche loro l'assistenza a domicilio nelle 24h successive:)

HPower
07-03-2010, 14:35
Un HP DV3 dovrebbe essere una buona scelta, ci sono anche vari colori
http://www.hwupgrade.it/immagini/dv3_hp.jpg

HPower
07-03-2010, 14:37
Oppure Sony Vaio, non so però se lo facciano con il processore i3
http://www.notebookcheck.net/uploads/tx_nbc2/351217.jpg

Marci
07-03-2010, 14:44
Un HP DV3 dovrebbe essere una buona scelta, ci sono anche vari colori
http://www.hwupgrade.it/immagini/dv3_hp.jpg
brrr....per lavorare non mi affiderei mai ad un HP consumer

Oppure Sony Vaio, non so però se lo facciano con il processore i3
http://www.notebookcheck.net/uploads/tx_nbc2/351217.jpg

i soni businness sono preistorici come configurazioni.

Tom Joad
07-03-2010, 16:52
i soni businness sono preistorici come configurazioni.

qui sbagli, la nuova serie s ha hardware di tutto rispetto. infatti sono indeciso fra un hp 4320s e un vaio serie s, con un pensierino al macbook pro (anche se ogni volta che penso che ha un solo anno di garanzia e a quanto costa l'upgrade mi passa la voglia)

Marci
07-03-2010, 17:08
qui sbagli, la nuova serie s ha hardware di tutto rispetto. infatti sono indeciso fra un hp 4320s e un vaio serie s, con un pensierino al macbook pro (anche se ogni volta che penso che ha un solo anno di garanzia e a quanto costa l'upgrade mi passa la voglia)

sul sito c'era ancora scritto core 2 Duo:fagiano:
comunque, io andrei sull'HP, mi fido molto di più dell'assistenza di tale marca, poi Sony sta dando qualche grattacapo come qualità costruttiva ultimamente

Tom Joad
07-03-2010, 19:48
sul sito c'era ancora scritto core 2 Duo:fagiano:
comunque, io andrei sull'HP, mi fido molto di più dell'assistenza di tale marca, poi Sony sta dando qualche grattacapo come qualità costruttiva ultimamente

Anche io preferirei di gran lunga l'HP, ma alla fine la scelta dipenderà da quale sarà disponibile prima, visto che il mio Lenovo è in assistenza ed ho urgenza di comprarlo questa settimana. Mi sembra che il 4320s abbia un neo però: non ho visto tra i sistemi operativi supportati quelli a 64 bit, ma magari sbaglio.

Infine, anche i Lenovo sono ottimi per lavorare, anzi sono ai massimi livelli quanto a qualità costruttiva. Il mio è uscito indenne dalle macerie del terremoto, e francamente non penso che un Vaio sarebbe sopravvissuto se gli fossero caduti tutti quei sassi sopra. L'unico motivo per cui non ne prendo un altro è che quando il T61 tornerà dall'assistenza non voglio ritrovarmi con due notebook praticamente uguali.

Marci
07-03-2010, 20:27
Beh i Thinkpad sono i Thinkpad:D però gli HP professional ci assomigliano molto; comunque di sicuro supporta s.o. a 64bit l'HP, ormai i PC dal 2006 in poi lo supportano tutti:D nelle caratteristiche vedi win a 32bit perchè è quello che ti forniscono loro

HPower
07-03-2010, 20:42
Allora vai di HP EliteBook, costano 2.000 euro

Marci
07-03-2010, 22:30
Allora vai di HP EliteBook, costano 2.000 euro

aveva detto prezzo massimo 1.000€:mbe:
e comunque gli elitebook si trovano anche a meno di 2.000€:D

zobbizobbi
08-03-2010, 00:34
grazie ragazzi.
alla fine sarei indeciso tra il dell xps 13 e l'hp ProBook 4320s.
giudizio finale?

NB: ma sapete dirmi come mai il dells tudio xps 13 ha due configurazioni totalmente diverse a seconda che lo scelga come utente privato o come piccola impresa? potevano almeno chiamarli con due nomi diversi...

pioss~s4n
11-05-2010, 10:51
grazie ragazzi.
alla fine sarei indeciso tra il dell xps 13 e l'hp ProBook 4320s.
giudizio finale?


l'HP ProBook 4320s sulla carta sembra un portatile molto equilibrato: buona qualità costruttiva, peso nella media, prezzo allettante.

Config.

Intel I3-350M (2.26GHz)
4Gb DDR-3
Hd 7200rpm da 500Gb
1366x768 (anti-glare)
HD 4350 - 512mb dedicati
Unità ottica

32,4 x 22,8 x 2,7 (2,2 Kg)

Non riesco però a trovare una recensione autorevole che ne evidenzi eventuali difetti. Per il momento è un acquisto al buio.