View Full Version : Idea per donazioni organi e sangue
La notizia è di circa un mesetto addietro:
Donazione degli organi: l'assenso sarà inserito nella carta d'identità
http://notizie.tiscali.it/articoli/politica/10/febbraio/11/donazione-organi-carta-identita.html
Ma io farei una proposta, a grandi linee:
se scegli di donare gli organi in caso di morte, potrai beneficiare di un organo nuovo in caso di bisogno;
se decidi di non donarli, non li riceverai in caso di bisogno;
se decidi di donare sangue, lo riceverai in caso di bisogno;
se decidi di non donarlo, non lo riceverai in caso di bisogno:
se uno non vuole donare sangue o organi, per qualche motivo (es. religione), dovrà fare del volontariato (suona un po' male sta cosa) :D !
Che ne dite?
Per esempio io (come tutti in famiglia) ho già dato il mio assenso alla donazione degli organi (nella schedina blu) ma non dono il sangue nè faccio volontariato: quindi se per caso mi servisse una trasfusione non potrei riceverla (tranne che dai famigliari), per gli organi invece sarei tranquillo!
La notizia è di circa un mesetto addietro:
Donazione degli organi: l'assenso sarà inserito nella carta d'identità
http://notizie.tiscali.it/articoli/politica/10/febbraio/11/donazione-organi-carta-identita.html
Ma io farei una proposta, a grandi linee:
se scegli di donare gli organi in caso di morte potrai beneficiare di un organo nuovo in caso di bisogno;
se decidi di non donarli non li riceverai in caso di bisogno;
se decidi di donare sangue lo riceverai in caso di bisogno;
se decidi di non donarlo non lo riceverai in caso di bisogno:
se uno non vuole donare sangue o organi per qualche motivo (es. religione) dovrà fare del volontariato (suona un po' male sta cosa) :D !
Che ne dite?
Per esempio io (come tutti in famiglia) ho già dato il mio assenso alla donazione degli organi (nella schedina blu) ma non dono il sangue nè faccio volontariato: quindi se per caso mi servisse una trasfusione non potrei riceverla (tranne che dai famigliari), per gli organi invece sarei tranquillo!
be ma in fondo quando operano un familiare chiedono al resto dei componenti di dare del sangue....per compensare le scorte.
Freeskis
07-03-2010, 12:23
La notizia è di circa un mesetto addietro:
Donazione degli organi: l'assenso sarà inserito nella carta d'identità
http://notizie.tiscali.it/articoli/politica/10/febbraio/11/donazione-organi-carta-identita.html
Ma io farei una proposta, a grandi linee:
se scegli di donare gli organi in caso di morte, potrai beneficiare di un organo nuovo in caso di bisogno;
se decidi di non donarli, non li riceverai in caso di bisogno;
se decidi di donare sangue, lo riceverai in caso di bisogno;
se decidi di non donarlo, non lo riceverai in caso di bisogno:
se uno non vuole donare sangue o organi, per qualche motivo (es. religione), dovrà fare del volontariato (suona un po' male sta cosa) :D !
Che ne dite?
Per esempio io (come tutti in famiglia) ho già dato il mio assenso alla donazione degli organi (nella schedina blu) ma non dono il sangue nè faccio volontariato: quindi se per caso mi servisse una trasfusione non potrei riceverla (tranne che dai famigliari), per gli organi invece sarei tranquillo!
in pratica vorresti che tutti fossero costretti a fare delle cose che non vogliono solo perché tu hai deciso che è una cosa giusta ....
minchia il metodo democratico pdl sta spopolando eh :rolleyes:
in pratica vorresti che tutti fossero costretti a fare delle cose che non vogliono solo perché tu hai deciso che è una cosa giusta ....
minchia il metodo democratico pdl sta spopolando eh :rolleyes:
Donare organi e sangue o fare volontariato è una cosa sbagliata?
E poi che c'entra il pdl?
Non si sta parlando di politica qui, ma certa gente vede solo quello :(
democrazia portami via...
... e se qualcuno avesse convinzioni personali diverse ?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
si potrebbe fare come in cina dove si perseguita chi fa pratiche salutistiche e morali per aver la scusa di vcavargli gli organi...
anche perchè la qualità del prodotto è decisamente migliore...
oppure si potrebe fare che potremmo smettere di mangiare bere respirare, produrre veleni, spesso spacciati per farmaci... certo questo farebbe crollare molti sogni e molti imperi finanziari, molto del potere e richiederebe responsabilità, moralità...
nononono
meglio fdirci che la soluzione migliore per vivere è mors tua vita mea, meglio pernsare ceh il massimo della scienza sia fare il sarto, taglia cuci e rappezza...
sia mai che possiamo studiare un modo di vivere meno barbaro.
da dove cazzo l'han nascosto il tasto "esci da sto mondo di merda ed entra nella Vita VERA"
democrazia portami via...
... e se qualcuno avesse convinzioni personali diverse ?
Nessuno è obbligato a fare niente, ma nel momento del bisogno "el se tacca al tram" :D
Nessuno è obbligato a fare niente, ma nel momento del bisogno "el se tacca al tram" :D
però me lo estendi anche ai contributi se non ti dispiace, almeno evito di pagare per chi non lo fa.
La notizia è di circa un mesetto addietro:
Donazione degli organi: l'assenso sarà inserito nella carta d'identità
http://notizie.tiscali.it/articoli/politica/10/febbraio/11/donazione-organi-carta-identita.html
Ma io farei una proposta, a grandi linee:
se scegli di donare gli organi in caso di morte, potrai beneficiare di un organo nuovo in caso di bisogno;
se decidi di non donarli, non li riceverai in caso di bisogno;
se decidi di donare sangue, lo riceverai in caso di bisogno;
se decidi di non donarlo, non lo riceverai in caso di bisogno:
se uno non vuole donare sangue o organi, per qualche motivo (es. religione), dovrà fare del volontariato (suona un po' male sta cosa) :D !
Che ne dite?
Per esempio io (come tutti in famiglia) ho già dato il mio assenso alla donazione degli organi (nella schedina blu) ma non dono il sangue nè faccio volontariato: quindi se per caso mi servisse una trasfusione non potrei riceverla (tranne che dai famigliari), per gli organi invece sarei tranquillo!
sempre che ... leggendo che uno è donatore , nel caso si arrivi mezzi moribondi si eseguano tuttele possibili pratiche per la cura, e non si acceleri la dipartita del moribondo al fine di usare i suoi organi per salvare altre vite...
io... non mi fido !
Ragazzi calma!!!!!
La mia è un'idea a grandi linee, non andiamo nei particolari!
Il fatto è che sono in calo le donazioni, che salvano vite umane!
Ora, ognuno avrà le proprie convinzioni morali o religiose, ma quando si tratta di salvare una vita umana, o di aiutarla mi parrebbe logico mettere da parte tutte queste convinzioni: mi sembra una follia morire o far morire delle persone quando con poco si possono salvare!
Tutto qua non c'entra nè il pdl nè Dio nè strani pensieri filosofici!
Se aiuti gli altri sarai aiutato, se sei indifferente saremo indifferenti pure noi!
Ragazzi calma!!!!!
La mia è un'idea a grandi linee, non andiamo nei particolari!
Il fatto è che sono in calo le donazioni, che salvano vite umane!
Ora, ognuno avrà le proprie convinzioni morali o religiose, ma quando si tratta di salvare una vita umana, o di aiutarla mi parrebbe logico mettere da parte tutte queste convinzioni: mi sembra una follia morire o far morire delle persone quando con poco si possono salvare!
Tutto qua non c'entra nè il pdl nè Dio nè strani pensieri filosofici!
Se aiuti gli altri sarai aiutato, se sei indifferente saremo indifferenti pure noi!
? cosa centra il pdl dio et simili ?
il problema è che se uno scrive sulla carta di identità che è donatore di organi, nel caso sfigato che venga tirato sotto in strada, portato in ospedale, mezzo morto non c'è garanzia di venir curato al 100%, non è cioè escluso che in preda di istinti di salvataggio verso un altro essere umano si trascuri l'assiduità di cura del paziente !
e visti gli ultimi episodi di malasanità che accadono in italia io se devo rendere pubblico in carta di identità di essere donatore di organi non lo faccio, mi rifiuto , al massimo mi limito a fare il donatore di sangue !
Ora, ognuno avrà le proprie convinzioni morali o religiose, ma quando si tratta di salvare una vita umana, o di aiutarla mi parrebbe logico mettere da parte tutte queste convinzioni: mi sembra una follia morire o far morire delle persone quando con poco si possono salvare!
Se aiuti gli altri sarai aiutato, se sei indifferente saremo indifferenti pure noi!
Mi sembrano due concetti contrastanti ...
e-commerce84
07-03-2010, 13:15
in pratica vorresti che tutti fossero costretti a fare delle cose che non vogliono solo perché tu hai deciso che è una cosa giusta ....
minchia il metodo democratico pdl sta spopolando eh :rolleyes:
Se tu pensi che sia una cosa sbagliata donare gli organi perchè mai dovresti riceverlo in caso di bisogno...
E' come pensare che sia una cosa sbagliata andare a puttane e poi invece usufruire dei servizietti delle donnine allegre...
Credo che faccia a pugni con il Giuramento di Ippocrate:
di perseguire la difesa della vita, la tutela della salute fisica e psichica dell'uomo e il sollievo della sofferenza, cui ispirerò con responsabilità e costante impegno scientifico, culturale e sociale, ogni mio atto professionale;
di curare ogni paziente con eguale scrupolo e impegno, prescindendo da etnia, religione, nazionalità, condizione sociale e ideologia politica e promuovendo l'eliminazione di ogni forma di discriminazione in campo sanitario;
di non compiere mai atti idonei a provocare deliberatamente la morte di una persona;
La notizia è di circa un mesetto addietro:
Donazione degli organi: l'assenso sarà inserito nella carta d'identità
http://notizie.tiscali.it/articoli/politica/10/febbraio/11/donazione-organi-carta-identita.html
Ma io farei una proposta, a grandi linee:
se scegli di donare gli organi in caso di morte, potrai beneficiare di un organo nuovo in caso di bisogno;
se decidi di non donarli, non li riceverai in caso di bisogno;
se decidi di donare sangue, lo riceverai in caso di bisogno;
se decidi di non donarlo, non lo riceverai in caso di bisogno:
se uno non vuole donare sangue o organi, per qualche motivo (es. religione), dovrà fare del volontariato (suona un po' male sta cosa) :D !
Che ne dite?
Per esempio io (come tutti in famiglia) ho già dato il mio assenso alla donazione degli organi (nella schedina blu) ma non dono il sangue nè faccio volontariato: quindi se per caso mi servisse una trasfusione non potrei riceverla (tranne che dai famigliari), per gli organi invece sarei tranquillo!
Inutile. Immagino si possa cambiare idea.
E ovviamente la gente cambiera' idea nel momento del bisogno.
Che ne dite?
Non vorrei dire una corbelleria, ma mi sembra che già adesso chi è donatore passi avanti ai non donatori nelle liste di attesa per gli organi nuovi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.