View Full Version : aMule Adunanza
Er Bresaola
07-03-2010, 11:36
Ciao ragazzi.. stavo cercando di scaricare amule adunanza dal 3d delle guide e i software ma non funge il link.. da dove scarico una versione funzionante? l'ultima che ho scaricato non andava.. o forse non l'ho configurata bene.. vorrei tornare a scaricare velocemente come quando avevo adunanza su win.. grazie in anticipo a chi mi risponderà :)
Er Bresaola
07-03-2010, 16:15
ok trovato.. era la stessa versione poi. sono riuscito a scaricarlo, funzionano il server ma non funge la rete kadu.. qualcuno mi può aiutare a configurarlo? :(
Er Bresaola
09-03-2010, 19:55
up!
Moskiton
09-03-2010, 22:48
anch io avevo il tuo problema poi ho capito che l'unica cosa da fare è aspettare!
tutto è configurato in default per funzionare correttamente semplicemente devi aspettare che si allinei con i server e con kadu
lascialo acceso per 2 orette
io ho provato a smanettare ma mi è partito solo aspettando (freccia gialla e una verde)
cmq amule ormai è superato...
Er Bresaola
10-03-2010, 15:20
cmq amule ormai è superato...
da cosa? :D
boh.. provo a lasciarlo acceso.. grazie per la risposta intanto!
ma.. devo fare così ogni volta che lo apro o solo la prima volta?
Radagast82
10-03-2010, 15:39
amule superato? da cosa? per utenti fastweb non so cosa ci sia di meglio
Moskiton
10-03-2010, 15:56
jdownloader e ho detto tutto e troppo!
su amule ci va solo chi non sa usare altro, c'è ormai molta meno gente ed è troppo lento anche per chi ha fastweb
patanfrana
10-03-2010, 16:09
Mmm.. se uno vuole un minimo di qualità e di controllo su quello che scarica, direi che emule resta ancora insuperato (grazie alle board ovviamente): è inutile scaricare un video in pochi minuti, se poi la qualità è allucinante.
Ci sarebbero i torrent, ma personalmente ritengo che finchè non trovano un modo per garantire vita più lunga ai file scaricabili, resteranno una soluzione di ripiego per me.
theJanitor
10-03-2010, 16:27
Mmm.. se uno vuole un minimo di qualità e di controllo su quello che scarica, direi che emule resta ancora insuperato (grazie alle board ovviamente).
le comunità ci sono per qualsiasi mezzo
comunque mi sa che è meglio non andare oltre che come argomento è molto al limite :D
Moskiton
10-03-2010, 16:47
Mmm.. se uno vuole un minimo di qualità e di controllo su quello che scarica, direi che emule resta ancora insuperato (grazie alle board ovviamente): è inutile scaricare un video in pochi minuti, se poi la qualità è allucinante.
Ci sarebbero i torrent, ma personalmente ritengo che finchè non trovano un modo per garantire vita più lunga ai file scaricabili, resteranno una soluzione di ripiego per me.
su amule quando scarichi un file molto diffuso hai la probabilità 1/2 di trovarti un pornazzo!... quindi non mi parlare di controllo....
(mi sa che non ti sei ancora informato sui forum e affini...)
cmq si meglio smetterla di parlare di queste cose:stordita:
patanfrana
10-03-2010, 17:25
su amule quando scarichi un file molto diffuso hai la probabilità 1/2 di trovarti un pornazzo!... quindi non mi parlare di controllo....
(mi sa che non ti sei ancora informato sui forum e affini...)
cmq si meglio smetterla di parlare di queste cose:stordita:
Perchè, usate ancora la ricerca interna? Lo sapete che esistono i forum specializzati nelle segnalazioni, vero? :stordita:
Cmq per ora non stiamo parlando di nulla di illegale, quindi non vedo il problema ;)
@ theJanitor: esistono forum anche per segnalazioni di questo Jdownloader? Buono a sapersi, andrò a dare un'occhiata ;)
Er Bresaola
10-03-2010, 17:56
si ma non puoi fare una ricerca.. è solo un downloader per siti tipo rapidshare..
patanfrana
10-03-2010, 17:58
si ma non puoi fare una ricerca.. è solo un downloader per siti tipo rapidshare..
Come immaginavo: devo ancora provarlo, ma con queste premesse, vorrei capire come si può paragonarlo (e considerarlo superiore) ad un programma come eMule/aMule e tutto il mondo che ci gravita attorno ;)
Moskiton
10-03-2010, 18:00
si ma infatti il metodo è cambiato e si è evoluto
informati meglio sui forum e blog e poi capirai come amule sia ormai superato
(certo è forse piu complicato all'inizio ma dopo avere salvato nei preferiti alcuni forum la storia cambia!)
si riesce a scaricare un file a piu di 1,4 mb/s dall'inizio alla fine!...
Adalgrim
10-03-2010, 18:07
Visto che ne parlate :p ... mi consigliate (tramite PM) qualche sito/forum dove vengono segnalati file di ottima qualità per siti di file sharing (come rapidshare, megaupload, etc.) e torrent?
Io purtroppo la comodità e la completezza dei forum che trattano link di e/aMule non li ho ancora trovati per jdownloader e torrent... e non ho fastweb da una settimana, quindi ne ho disperato bisogno :D
patanfrana
10-03-2010, 18:13
si ma infatti il metodo è cambiato e si è evoluto
informati meglio sui forum e blog e poi capirai come amule sia ormai superato
(certo è forse piu complicato all'inizio ma dopo avere salvato nei preferiti alcuni forum la storia cambia!)
si riesce a scaricare un file a piu di 1,4 mb/s dall'inizio alla fine!...
Cosa che si può fare con alcuni dei file più diffusi anche sul mulo, senza smazzarsi troppo..
Per ora di evoluzione ne vedo poca, specie calcolando la tendenza di questi siti di hosting a farsi pagare e a cancellare i file.
Aggiungo che siti come rapidshare non si scoprono certo ora, ma la loro scomodità intrinseca rimane..
Sono anche io un utente fastweb e devo dire a mio malgrado che Amule adunanza (versione specifica per mac) è supportato una chiavica , apparte che è difficile trovare liste serie ultimamente e i download sono troppo ma troppo lenti
Poiche mi sono reso conto di scaricare solo canzoni ho installato il mitico Limewire e non lo cambierei con niente ...
Quoto che Emule è ormai superato , ma gia da tempo...
L'ultima versione di aMule AdunanzA è la 2010.1 (è stata cambiata a numerazione rispetto alle versioni precedenti).
La si può scaricare da sourceforge.net (vedi ad esempio http://sourceforge.net/projects/amule-adunanza/files/ ).
Per quanto riguarda kadu firewalled: alla partenza aMule AdunanzA è, per default, "firewalled"; solo dopo che viene ricontattato con successo da un numero suff. di client, passa a "connesso". In seguito alla prima installazione purtoppo questo processo può durare davvero tanto (alcuni utenti hanno riportato anche giornate).
All'uscita di aMule Adunanza l'elenco dei nodi contattati durante la sessione vine salvato nel file "nodes.dat", e al successivo riavvio aMule AdunanzA inizierà a contattare proprio i nodi presenti in "nodes.dat".
Subito dopo la prima installazione non si ha alcun file "nodes.dat" e aMule AdunanzA cerca quindi di scaricarne uno da un sito di AdunanzA (o da qualunque indirizzo è indicato nelle preferenze), il problema è che i file scaricati rischiano di non essere particolarmente aggiornati e di contenere quindi indirizzi di nodi non più validi/attivi (da qui la lunga attesa per diventare "Connetted" alla prima installazione).
Per aiutare a "diminuire" questo tempo le soluzioni più note sono:
- farsi dare il file nodes.dat da qualcuno che abbia aMule AdunanzA in stato "connesso"
- mettersi a scaricare qualcosa di sicuramente molto diffuso.
Tengo a precisare che questo problema riguarda solo la prima escuzione (o la prima esecuzione dopo che non avete usato aMule per un sacco di tempo): per le esecuzioni successive aMule partirà sempre dal nodes.dat salvato la volta precedente (quindi se usate aMule di frequente, il file dovrebbe rimanere sempre "aggiornato").
Per qualunque problema suggerisco comunque di.
- consultare il wiki di AdunanzA (attualmente in via di sviluppo, quindi per ora contiene pochi articoli)
- consultare come prima cosa il forum ufficiale di AdunanzA (specialmente la sez. per l'assistenza su aMule) e vedere se per caso qualcuno ha avuto lo stesso problema (e, ovviamente, se e come lo ha risolto)
- scrivere nel forum ufficiale di AdunanzA, nella sezione per l'assistenza.
Ciao a tutti,
Mr Hyde
patanfrana
11-03-2010, 09:02
Grazie a mr_hide per la segnalazione delle nuove versioni: è un po' che non passo sul forum Adu e mi sono perso le ultime uscite :)
Er Bresaola
11-03-2010, 19:27
può cambiare qualcosa se il mac è connesso in wireless o ethernet diretto? ..ho attaccato il cavo di rete al mac ma non è cambiato nulla.. ora ho installato la versione consigliata da mr_hyde.. forse mi ha scaricato i nodi ma è ancora disconnesso.. cosa devo fare? solo aspettare?
Er Bresaola
11-03-2010, 19:30
ah si ecco mi dice che li ha scaricati.. "letti 131 contatti kadu" ... restarting kad.. almeno ora le statistiche in alto si muovono.. prima stava tutto a zero..
edit
ok ora è connesso.. ma mi dice firewalled.. che devo fare?
ah si ecco mi dice che li ha scaricati.. "letti 131 contatti kadu" ... restarting kad.. almeno ora le statistiche in alto si muovono.. prima stava tutto a zero..
edit
ok ora è connesso.. ma mi dice firewalled.. che devo fare?
Mi spiace che sono di corsa...!
In breve, assegnare un ip fisso al mac, andare nel pannello di configurazione del tuo router/airport e aprire sul nat le porte riservate ad emule.
Trovi in giro molti tutorial ma ti consiglio di cercare su http://portforward.com/ ;)
toni.bacan
11-03-2010, 20:33
Cosa che si può fare con alcuni dei file più diffusi anche sul mulo, senza smazzarsi troppo..
Per ora di evoluzione ne vedo poca, specie calcolando la tendenza di questi siti di hosting a farsi pagare e a cancellare i file.
Aggiungo che siti come rapidshare non si scoprono certo ora, ma la loro scomodità intrinseca rimane..
Concettualmente il servizio è sempre lo stesso, con la differenza che ci sono dei siti che fanno da intermediari tra i vari condivisori, ed entrambi i sistemi hanno i loro pro e contro.
aMule vive in funzione di gente che tiene occupato il proprio harddisk (e banda) per condividere con altri e in funzione di quanta gente condivide.
Quando l'utente toglie il file dall'harddisk non ci sono banane, non scarichi più.
Quando gli utenti di emule mettono Velocità di UP = 0 non scarichi
Ci sono 2-3 che condividono e 100 che scaricano, finirai il download chissàquando.
Con gli hostingSites scarichi il file in ogni momento della giornata a piena banda (o quasi).
chi "condivide" lo fa una volta sola per sempre nel mentre carica il file ed il file è disponibile 24h/24.
Che poi i files vengano periodicamente rimossi dipende...dal tipo di file, da chi l'ha uppato, dal materiale, se sono state fatte segnalazioni di abusi...però sono rare, i miei links dopo 3 anni sono ancora vivi.
E che poi vogliano farsi pagare...beh...è quasi normale. offrono un servizio 24h/24, 365gg all'anno. i fileservers mica sono gratis. ;)
Er Bresaola
13-03-2010, 14:21
Mi spiace che sono di corsa...!
In breve, assegnare un ip fisso al mac, andare nel pannello di configurazione del tuo router/airport e aprire sul nat le porte riservate ad emule.
Trovi in giro molti tutorial ma ti consiglio di cercare su http://portforward.com/ ;)
e se connetto il mac via ethernet questo ovviamente non dovrebbe essere più utile, no?
e se connetto il mac via ethernet questo ovviamente non dovrebbe essere più utile, no?
L'unico modo per evitare il port forward è collegare il mac DIRETTAMENTE all'HAG (o anche usare un router che supporti UPnP e abilitarlo in aMule AdunanzA, tuttavia per esperienza ti posso dire che ci sono diversi router che implementano UPnP in modo "fantasioso" e che quindi non riescono a dialogare con le richieste UPnP di aMule AdunanzA)
OCCHIO: potresti comunque continuare a essere "firewalled" per un po'.
Ricordo infatti che, nonostante il nome "firewalled", non necessariamente questo stato dipende da problemi di firewall e/o port forwarding: alla prima esecuzione i nodi presenti in nodes.dat potrebbero essere non più validi quindi potresti impiegare un bel po' di tempo prima di trovarne qualcuno che ti risponda (e che ti faccia quindi passare da "firewalled" a "connesso")
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.