PDA

View Full Version : [Vari]Che lavoro fate? Quali tecnologie utilizzate?


javaboy
07-03-2010, 11:27
Un piccolo sondaggio: In quale settore lavorate? Quali linguaggi e tecnologie utilizzate? Magari scrivete pure l'azienda se potete.
Siete soddisfatti del tipo di lavoro? E dello stipendio?

javaboy
07-03-2010, 19:40
Vedo che il topic ha avuto successo:D

Mattyfog
07-03-2010, 20:29
Beh credo che di tutti i programmatori italiani che troverai qui, di quelli stipendiati, se paragonati all'estero pochi sono contenti di quanto prendono stando a quanto avevo capito... :O

B|4KWH|T3
07-03-2010, 20:48
Beh credo che di tutti i programmatori italiani che troverai qui, di quelli stipendiati, se paragonati all'estero pochi sono contenti di quanto prendono stando a quanto avevo capito... :O

Non era quella la domanda :read:

Mattyfog
07-03-2010, 21:30
Non era quella la domanda :read:

anche quella :read: :read:

banryu79
08-03-2010, 07:53
Ma soprattuto: se usi la funzione "cerca" del forum vedrai che esite già un topic del genere, dove la gente aveva già scritto ;)
@EDIT: mi rimangio quanto detto: ho provato a seguire il mio stesso consiglio, e non sono riuscito a recuperare il topic di vui ho il ricordo... sorry.

cdimauro
08-03-2010, 08:48
Un piccolo sondaggio: In quale settore lavorate?
Servizi di telefonia mobile.
Quali linguaggi e tecnologie utilizzate?
Personalmente Python. In azienda, invece, usiamo anche C/C++, PHP, Perl e Java. E relative tecnologie / librerie / framework annessi.
Magari scrivete pure l'azienda se potete.
A-Tono s.r.l..
Siete soddisfatti del tipo di lavoro?
La risposta dovrebbe essere scontata: chiaramente no. Ma questo per il semplice motivo che personalmente ho tante idee su cui vorrei lavorare, ma che chiaramente non combaciano con le esigenze dell'azienda.

Debbo però dire che lavorando qui anche a cose che non mi piacciono, ho potuto allargare le mie conoscenze e acquisire know-how anche in settori che prima avevo snobbato o su cui non avrei mai voluto lavorare.
E dello stipendio?
Per la zona (Catania) è buono (non chiedermi quanto, però. :D).

Ma mi aspetto qualcosa di più.

yorkeiser
08-03-2010, 10:48
Secondo me dovevi postare in scuola e lavoro, comunque:
- IT ramo assicurativo
- una marea di linguaggi: C/C++, Java, C#/ASP, Cobol, VB6. Database: la produzione gira tutta su Oracle, ma abbiamo anche dei SqlServer di appoggio.
- lavoro abbastanza soddisfacente, paga non male per l'Italia, ma comunque si aspira decisamente a qualcosa di più

khelidan1980
08-03-2010, 11:08
Come tecnologia è compresa anche "Archeologia java/jee" ?

Kralizek
08-03-2010, 19:51
- Campo di interesse: Motori di ricerca per scuole (http://www.gymnasium.se) / università (http://www.studentum.se) / corsi di formazione (http://www.utbildning.se) et similia (oltre ai siti svedesi abbiamo anche versioni localizzate in Danimarca, Norvegia e Finlandia ed ora ci stiamo espandendo nel Regno Unito)

- Azienda: Studentum AB (AB = è la SpA svedese)

- Sviluppiamo in ambiente MS, quindi utilizziamo .NET 3.5 SP1, Sql Server 2008, IIS 7.0 e 7.5. In particolare ho appena chiuso un lavoro basato fortemente su WCF che, appena il centro dati di Dublino verrà terminato, verrà migrato su piattaforma Azure. Volendo fare un discorso generale, ci muoviamo abbastanza al passo coi tempi e non ci spaventiamo di fare un lavoro un po' fuori dai canoni standard (motore di ricerca basato su oggetti tenuti in memoria e query eseguite tramite Linq to Objects, per fare un esempio). Ultimamente stiamo pensando di migrare gradualmente la nostra piattaforma di back-end a MVC e sto informandomi sull'eventuale utilizzo di WWF nella sezione CRM.

- Personalmente mi ritengo abbastanza soddisfatto: il capo apprezza il mio modo di lavorare e mi lascia molte libertà oltre a ricompensarmi con benefit "extra contratto" come corsi di formazione a spese dell'azienda (a giugno seguo questo corso (http://foretag.utbildning.msn.se/The_Architect_s_Master_Class_Juval_Loewy_69957.htm) tenuto da Juval Loewy, uno alquanto "tosto" in ambito .NET). Inoltre vedere il proprio lavoro pubblicato anche come partnership sul sito svedese di MSN (http://utbildning.msn.se/) dà un bel po' di soddisfazione :D
Mi piacerebbe fare più pratica nella guida di un progetto su cui lavorano più persone, ma considerando che, sulla carta, ho solo 1 anno e mezzo di esperienza, ci può stare.

- Stipendio: arrivo a fine mese senza stress nonostante la costosa vita notturna stoccolmese. il resto è un'extra.

- Note a margine: arrivare in ufficio, specialmente a giugno/luglio è una gioia per gli occhi. Anche se confesso che il troppo testosterone non porta sempre ad ottimi risultati :)

Per quanto riguarda Mattyfog, io sono più soddisfatto della sicurezza che c'è alla base del mio contratto che non quanto prendo, che comunque non guasta eh.

Torav
08-03-2010, 22:42
Dottorando in fisica, sono un programmatore "borderline" perché sono un fisico ma mi occupo di simulazioni di sistemi colloidali. Uso c/c++ per le simulazioni e python (più tutti quei programmi di utilità che, dio ti ringrazio per averli creati e per il tempo che mi fanno risparmiare, esistono nei sistemi linux come awk, paste, cut, cat, split ecc ecc) per l'analisi dei dati. Lo stipendio fa abbastanza pietà (soprattutto perché per 3 anni non cambia) ma è mejo de niente ;)

B|4KWH|T3
08-03-2010, 22:46
anche quella :read: :read:

Hai ragione! :O

banryu79
09-03-2010, 07:57
...oltre a ricompensarmi con benefit "extra contratto" come corsi di formazione a spese dell'azienda (a giugno seguo questo corso (http://foretag.utbildning.msn.se/The_Architect_s_Master_Class_Juval_Loewy_69957.htm) tenuto da Juval Loewy, uno alquanto "tosto" in ambito .NET).
Volevo vedere di che si trattava, ma, mea culpa, non conosco la lingua svedese :rolleyes:

@EDIT:
Però, mica male la possibilità di frequentare corsi del genere pagati dall'azienda (che ovviamente ne riceve indiretto beneficio). Bella cosa.
Un pochino ti invidio, e non solo per le svedesi (beh, parecchio anche per quello, non so come siano a livello di rapporti umani a casa loro, ma per quelle che ho conosciuto in passato, all'estero, devo dirne un gran bene!)

Kralizek
09-03-2010, 10:12
Volevo vedere di che si trattava, ma, mea culpa, non conosco la lingua svedese :rolleyes:

scusa, mea culpa, ero alquanto convinto di aver visto la descrizione in inglese quando ho scelto il corso. evidentemente hanno l'cambiata mettendola in svedese.

Quí c'é la descrizione in inglese (solo i contenuti del corso, a destra, sotto "KURSINNEHÅLL"): http://www.pc-ware.com/pcw/se/se/services/trainings/kursomraden/programutveckling/archtect_master_class.htm