View Full Version : Problema collegamento monitor con hdmi
tomjones23
07-03-2010, 10:31
Salve,
Allora come vedete nella firma ho la gainward gtx260 che è "pure video hd" e il monitor lg che è full hd. Li collego con il dvi che so che è come l'hdmi in quanto a qualità video. Se però collego la scheda video con l'hdmi al monitor si vede tutto molto male come quando non sono installati i driver della scheda video, sapete dirmi perchè? Il cavo è quello hdmi color oro.
Grazie
tomjones23
07-03-2010, 16:53
Allora ho connesso dvi e hdmi insieme e ora nel pannello nvidia esce l'opzione di risoluzione a 1080p, 1080i etc... per lo schermo 2 che prima con il dvi non c'era. Se però mi sposto nello schermo 1 cioè con il dvi non ci sono più queste opzioni di risoluzione hd appunto. Dunque questo secondo schermo cos'è? Non mi spiego come collegando l'hdmi il video è di qualità bassa. Come faccio ad avere la risoluzione 1080p o 1080i quindi la qualità hd che vorrei?
Provo a mettervi una foto
http://img151.imageshack.us/img151/4003/88954433.th.jpg (http://img151.imageshack.us/i/88954433.jpg/)
tomjones23
08-03-2010, 12:03
up
tomjones23
09-03-2010, 17:52
senza che ci impazziamo ho visto nel manuale dello schermo che l'hdmi dello schermo non supporta la modalità pc. Quindi non si può fare niente? Nemmeno con un cavo hdmi-dvi?
tomjones23
09-03-2010, 18:24
ho fatto delle ricerche. Il dvi dovrebbe rendermi al meglio l'alta risoluzione 1080p però ora il dubbio è? quale dvi? da qui ho visto delle cose interessanti: --->
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface
Io ho il dvi-d single link. Per avere una qualità immagine migliore dovrei comprare un dvi-i dual link? Non so se ho interpretato bene le info dal link wikipedia ditemi voi
Allora, ovviamente con il collegamento hdmi hai le risoluzioni tipiche del mondo video, mentre con il dvi hai quelle tipiche del mondo pc.
E lì non ci puoi fare niente.
Tu hai un monitor full hd, e da quello che vedo mi sembra che stai facendo un rescaling, ossia per vedere meglio scritte ed icone, hai impostato una risoluzione più bassa di quella nativa. Sbaglio?
Quindi, riassumendo, prova a usare il collegamento hdmi, ed entrando nel pannello di controllo Nvidia, digli che è uno schermo da 1920x1080 a 60hz.
Vedi come si vede.
Altra regola, schermo acceso PRIMA di accendere il pc, sennò non leggono la tabella edid e non sanno quali risoluzioni sono supportate nativamente.
saluti
tomjones23
09-03-2010, 19:03
Allora, ovviamente con il collegamento hdmi hai le risoluzioni tipiche del mondo video, mentre con il dvi hai quelle tipiche del mondo pc.
E lì non ci puoi fare niente.
Tu hai un monitor full hd, e da quello che vedo mi sembra che stai facendo un rescaling, ossia per vedere meglio scritte ed icone, hai impostato una risoluzione più bassa di quella nativa. Sbaglio?
Quindi, riassumendo, prova a usare il collegamento hdmi, ed entrando nel pannello di controllo Nvidia, digli che è uno schermo da 1920x1080 a 60hz.
Vedi come si vede.
Altra regola, schermo acceso PRIMA di accendere il pc, sennò non leggono la tabella edid e non sanno quali risoluzioni sono supportate nativamente.
saluti
No in pratica lo schermo non supporta l'hdmi però proverò con il tuo metodo cmq. Ma quindi dovendo restare con il dvi quale mi porta una qualità immagine migliore? perchè conil dvi-d single link che ho si vede bene ma pensavo che con un dvi-i dual link si vedesse meglio. dimmi tu
tomjones23
10-03-2010, 13:13
In particolare il mio dubbio ora è:
Appurato che il mio monitor non supporta l'hdmi in modalità pc quindi lo connetto attualmente con un DVI-D single link che supporta l'alta risoluzione 1920x1080. Ora però vorrei sapere se vale la pena comprare una nuovo cavo che mi dia una qualità migliore video soprattutto per vedermi al meglio hd, bluray etc.. sul pc.
In particolare ho visto che il DVI-D DUAL LINK trasmette il doppio dei dati video, frequenze, colori etc... Secondo voi questo mi permetterà di avere una qualità video migliore di quella che ho attualmente con single link?
Ad esempio ho trovato dei DVI-D DUAL LINK anche GOLD che forse sono di qualità superiore??
Ditemi voi,
spero di riuscire a chiarire questi dubbi:)
Grazie
Ma no! evita di spendere per qualcosa che non vedrai mai!
Il dual-link regge benissimo fino ai 1920x1200.
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface
il doppio dei colori? sììììì, se non fosse che qualunque monitor consumer ha tabelline colori che sì e no arrivano a 10bit, il resto dithering a go-go.
In ogni caso, non capisco alcune affermazioni tipo "lo schermo non supporta l'hdmi".....cioè? Poi scrivi che lo porti a 1920x1080, bè questa è una tipica risoluzione video, come mai non la supporta?
mumble mumble......
tomjones23
10-03-2010, 21:35
Ma no! evita di spendere per qualcosa che non vedrai mai!
Il dual-link regge benissimo fino ai 1920x1200.
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface
il doppio dei colori? sììììì, se non fosse che qualunque monitor consumer ha tabelline colori che sì e no arrivano a 10bit, il resto dithering a go-go.
In ogni caso, non capisco alcune affermazioni tipo "lo schermo non supporta l'hdmi".....cioè? Poi scrivi che lo porti a 1920x1080, bè questa è una tipica risoluzione video, come mai non la supporta?
mumble mumble......
Cioè che sul manuale è scritto che in modalità pc il cavo hdmi potrebbe non rendere bene l'immagine e infatti come vedi dalla foto viene malissimo.
In DVI supporta si la modalità 1920x1080. Solo il mio dubbio era perchè ho un DVI-D single link e pensavo che con il dual link andava meglio invece se tu dici che è inutile mi risparmi i soldi. Spero solo che così i file mkv, bluray etc li vedo a qualità ottima, certo non il massimo.
Solo altre due cose:
- Ma con un cavo dvi-hdmi cambia qualcosa sempre in qualità?
- Invece se compro sempre un DVI dual link da wikipedia ho visto che arriverebbe a 16 bit di colore invece con il single arriva a 8bit. Dunque se gli schermi solitamente arrivano a 10 bit con un dual link migliorerei comunque qualcosa o sbaglio?
tomjones23
10-03-2010, 21:37
ah dimenticavo, per precisare, hai scritto che il dual link regge benissimo il 1920x1080, io però ho il single link che la regge comunque credo. Non so forse pensavi avessi il dual link :)
Se vuoi vedere meglio cambia ilmonitor con uno avente pannello Ips o Pva e non Tn come ora....
L'hdmi non migliora il segnale è semplicemente il dvi+l'audio
tomjones23
10-03-2010, 21:44
Se vuoi vedere meglio cambia ilmonitor con uno avente pannello Ips o Pva e non Tn come ora....
L'hdmi non migliora il segnale è semplicemente il dvi+l'audio
Purtroppo lo schermo è nuovo e non è il caso di cambiarlo.
Comunque si lo so per quanto riguarda l'hdmi credevo solo che con dvi-hdmi migliorasse visto che in modalità pc non supporta il cavo hdmi-hdmi che ho.
Comuque un venditore dal quale ho visto un cavo DVI-D dual link mi ha scritto questo: "ti consiglio di acquistare il cavo DVI-D dual link, essendo dual link ha una maggiore velocità di trasmissione dati quindi si presume una migliore qualità".
è vero?
essendo dual link ha una maggiore velocità di trasmissione dati quindi si presume una migliore qualità".
è vero?
No
tomjones23
11-03-2010, 13:53
quindi è inutile comprare cavi dual link gold sperando che migliorino la qualità video che ho attualmente con un single link perchè è uguale.
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.