PDA

View Full Version : Napolitano è ricattabile?


redegaet
07-03-2010, 09:36
Alla luce di quanto s'è visto in politica e nella protezione civile negli ultimi tempi, e di tutte le leggi firmate "al volo" dal Presidente della Repubblica, secondo voi, Berlusconi ha in mano qualcosa per forzare la mano a Napolitano? Secondo me sì, e sono già diverse le voci in questa direzione.

Varilion
07-03-2010, 09:38
Credo che semplicemente Napolitano cerchi il compromesso seguendo la politica del "salvare capra e cavoli".

thenormal
07-03-2010, 09:40
Alla luce di quanto s'è visto in politica e nella protezione civile negli ultimi tempi, e di tutte le leggi firmate "al volo" dal Presidente della Repubblica, secondo voi, Berlusconi ha in mano qualcosa per forzare la mano a Napolitano? Secondo me sì, e sono già diverse le voci in questa direzione.

Se non sbaglio negli anni 90 Napolitano è stato direttore o vice-direttore di un giornale finanziato dalla Fininvest

Scalor
07-03-2010, 09:51
Credo che semplicemente Napolitano cerchi il compromesso seguendo la politica del "salvare capra e cavoli".

peccato che qui sia la capra e sia i cavoli li hanno già fregati qualcun altro.... quindi da salvare c'è poco...

Che bella cosa e' na jurnata'e'sole
n'aria serena doppo na tempesta
pe'll'aria fresca pare gia' na festa
che bella cosa na jurnata'e sole.

....

stetteo
07-03-2010, 09:53
Anni '80, il giornale era " Il Moderno".

lo_straniero
07-03-2010, 10:00
ad personam :) :cool:

-kurgan-
07-03-2010, 10:55
Alla luce di quanto s'è visto in politica e nella protezione civile negli ultimi tempi, e di tutte le leggi firmate "al volo" dal Presidente della Repubblica, secondo voi, Berlusconi ha in mano qualcosa per forzare la mano a Napolitano? Secondo me sì, e sono già diverse le voci in questa direzione.

semplicemente Napolitano campa di politica da decenni e ha sviluppato all'estremo l'arte del compromesso all'italiana per salvare il sederino caldo sulla poltrona di turno.

entanglement
07-03-2010, 11:17
non c'è neanche bisogno di ricattarlo. è un gasteropode senza nerbo, e da bravo politico italiota si orienta secondo il vento che tira come una banderuola.

arriva il silvio, gli fa la voce grossa, e napolitano firma, è un passacarte di infima categoria, la presidenza della repubblica è diventata una discarica sociale d'alto bordo.

ben altro nerbo avevano Pertini e Scalfaro. (Cossiga era un folle scatenato, Ciampi tutto sommato ha fatto il suo dovere senza eccessi)

jarry
07-03-2010, 11:18
Il compromesso è parte integrante dello stile "migliorista" di Napolitano.
Fino al punto, come già detto, di farsi finanziare la rivista "Il Moderno"(metà anni '90) da Berlusconi &C.

Napolitano era il leader della corrente dei “Miglioristi” del PDS a cui apparteneva anche Bondi.
Sulla scia di Amendola il migliorismo sostiene il possibile miglioramento dall'interno, quando non l'accettazione, del sistema.
Dopo lo scoppio dello scandalo Tangentopoli, la corrente migliorista, soprattutto nell'area lombarda, criticava le azioni della magistratura, definite come eccessivamente "giustizialiste", anche perchè diversi appartenenti ne furono coinvolti:

Gli esponenti milanesi del PDS che furono oggetto di indagine da parte dal pool di Mani Pulite, da molto tempo vicini ai vertici del PSI meneghino, provenivano quasi tutti da questa corrente: Giulio Caporali (consigliere d'amministrazione delle Ferrovie dello Stato), Roberto Cappellini (segretario del PDS milanese), Luigi Carnevale (presidente della Metropolitana Milanese), Gianni Cervetti (deputato PDS), Massimo Ferlini (poi membro di Comunione e Liberazione ed esponente di Forza Italia), Lodovico Festa (negli anni '80 direttore del giornale di area sempre migliorista Il Moderno, finanziato da Silvio Berlusconi e Salvatore Ligresti), Barbara Pollastrini (segretaria provinciale del PDS milanese, da qualche tempo occhettiana), Renato Pollini (ex-tesoriere del PCI), Sergio Soave (Lega cooperative), Marcello Stefanini e Primo Greganti (l'indagato più noto del PDS).

Alcuni miglioristi minori, tra cui Massimo Ferlini, Lodovico Festa e Sandro Bondi, hanno aderito o sono vicini a Forza Italia.
http://it.wikipedia.org/wiki/Migliorismo

n.b. Lodovico Festa fu direttore de "Il Moderno" e ora eccolo qua:
http://www.ilgiornale.it/autore/lodovico_festa/id=5777

Fininvest, Mediolanum, Publitalia e Giovanni Ligresti erano i finanziatori de “Il Moderno” , rivista di Napolitano e Macaluso (migliorista che sosteneva l'innocenza di Previti).
Ben spiegato qui:
http://www.youtube.com/watch?v=2StAKAlrU5k

AntonioBO
07-03-2010, 12:01
semplicemente Napolitano campa di politica da decenni e ha sviluppato all'estremo l'arte del compromesso all'italiana per salvare il sederino caldo sulla poltrona di turno.

Ma ha ormai un piede nella fossa vista l'età... di che cazzo ha paura????

ConteZero
07-03-2010, 12:07
Ma ha ormai un piede nella fossa vista l'età... di che cazzo ha paura????

In quei casi in genere si usa un "ostaggio" (cioè qualcosa in grado di rovinare parenti e discendenti).

anonimizzato
07-03-2010, 12:35
Non credo sia ricattabile, semplicemente è un pessimo presidente.

giannola
07-03-2010, 14:37
Credo che semplicemente Napolitano cerchi il compromesso seguendo la politica del "salvare capra e cavoli".

non è una politica sbagliata....tu vorresti per caso un berlusconi capo dell'esercito ?

superanima
07-03-2010, 14:47
Alla luce di quanto s'è visto in politica e nella protezione civile negli ultimi tempi, e di tutte le leggi firmate "al volo" dal Presidente della Repubblica, secondo voi, Berlusconi ha in mano qualcosa per forzare la mano a Napolitano? Secondo me sì, e sono già diverse le voci in questa direzione.

secondo me Napolitano non è ricattabile, ma questa non era nemmeno un dubbio, quanto solo una domanda retorica dietro la quale nascondere un volgare attacco personale.
Ma ancora più interessante è che la sinistra italiana stia rivelandosi per quello che la maggioranza degli italiani riteneva che fosse.

ConteZero
07-03-2010, 14:52
non è una politica sbagliata....tu vorresti per caso un berlusconi capo dell'esercito ?

Io si.... così gli italiani si libererebbero di lui non appena l'EU decide di buttarci fuori dall'Europa.

giannola
07-03-2010, 14:56
Io si.... così gli italiani si libererebbero di lui non appena l'EU decide di buttarci fuori dall'Europa.

e questo il vostro problema....voi pensate che una volta raggiunta la dittatura la gente si ribelli....evidentemente i 20 anni del fascismo non insegnano nulla sulla pasta di cui sono fatti gli italiani....:fagiano:

ConteZero
07-03-2010, 15:01
e questo il vostro problema....voi pensate che una volta raggiunta la dittatura la gente si ribelli....evidentemente i 20 anni del fascismo non insegnano nulla sulla pasta di cui sono fatti gli italiani....:fagiano:

Veramente io penso che al crack finanziario che oramai è alle porte la gente si ribelli.

ConteZero
07-03-2010, 15:03
Gli italiani si governano con farina, feste e forca... e con la situazione economica italiana e mondiale verranno a mancare le prime due.

MadJackal
07-03-2010, 15:04
secondo me Napolitano non è ricattabile, ma questa non era nemmeno un dubbio, quanto solo una domanda retorica dietro la quale nascondere un volgare attacco personale.
Ma ancora più interessante è che la sinistra italiana stia rivelandosi per quello che la maggioranza degli italiani riteneva che fosse.

Komunisti sovversivi! :rotfl:
Bello, bello: peccato che quelli che sostengono che la legge non sia uguale per tutti siete voi, non certo la "sinistra". Bella, l'idea di democrazia che avete, basata sul numero di voti.

Ma va là va là. :asd:

fabio80
07-03-2010, 15:06
secondo me Napolitano non è ricattabile, ma questa non era nemmeno un dubbio, quanto solo una domanda retorica dietro la quale nascondere un volgare attacco personale.
Ma ancora più interessante è che la sinistra italiana stia rivelandosi per quello che la maggioranza degli italiani riteneva che fosse.

anche la destra, e non darmi del sinistro grazie

giannola
07-03-2010, 15:07
Veramente io penso che al crack finanziario che oramai è alle porte la gente si ribelli.

Gli italiani si governano con farina, feste e forca... e con la situazione economica italiana e mondiale verranno a mancare le prime due.

non ci conterei troppo....almeno finchè non ci cadono le bombe in testa la propaganda sarà capace di tenere buono il popolo.

Mussolini è caduto solo quando gli USA sono sbarcati in italia....berlusconi è molto più abile in campo diplomatico con le sue gag....terrà lontani certi pericoli....del resto sono più di venti anni che con le sue tv è allenato a soggiogare il popolo....basteranno 5 minuti a reti unificate di Gerry Scotti per essere certi che le massaie non si ribelleranno.:rolleyes:

CYRANO
07-03-2010, 15:08
anche la destra, e non darmi del sinistro grazie

Komunista !


C'.a'.z'.'.a

LUVІ
07-03-2010, 15:43
Non capisco la domanda.
E' ricattato.

dreadknight
07-03-2010, 16:25
la sinistra italiana stia rivelandosi per quello che la maggioranza degli italiani riteneva che fosse.

dal Vangelo secondo Bondi, 1, 3-5

rgart
07-03-2010, 19:02
la maggioranza degli italiani???? ancora con stà cazzata????


da quando 3 su 10 è la maggioranza..... ignoranti pure in matematica....

CYRANO
07-03-2010, 19:06
la maggioranza degli italiani???? ancora con stà cazzata????


da quando 3 su 10 è la maggioranza..... ignoranti pure in matematica....

intendeva dire che la maggioranza degli italiani ( non gli itagliani ) vedono nella sx una forza politica in difesa delle regole e della democrazia.
Cosa che ha confermato anche in sto caso.
Gli itagliani invece vedono nei komunisti solo morte miseria e terrore !

:O


C;'.a;'.z;'.aza

superanima
07-03-2010, 21:19
Gli itagliani invece vedono nei komunisti solo morte miseria e terrore !

:O


C;'.a;'.z;'.aza

mica solo gli itagliani, caro mio :)

qboy
08-03-2010, 00:47
mah napolitano secondo me, è un po sia obbligato sia di parte. tipo l'esempio di una proposta di legge, può bocciarla la prima volta ma la seconda è obbligato, inoltre il presidente è anche di parte visto che ottiene la maggioranza grazie a colui che sceglierà come capo del governo