PDA

View Full Version : Probabile problema alimentatore...


Pess
06-03-2010, 22:32
Ho da poco assemblato un desktop ed ho strani problemi di crash casuali (con BSOD) che non riesco a capire a cosa siano dovuti... Ho pensato ad un problema dell'alimentazione... Ma procediamo per gradi...
La configurazione è questa:
- Ho installato Windows 7 Professional 32 bit (il setup è risultato stranamente lento)
- Intel Q8300
- Asus P5QL PRO
- 2 X 2gb Kingstone DDR2
- Sapphire ATI RADEON 5770 1 GB (ha 3 led verdi nella parte posteriore quasi sempre accesi... A volte se ne accendono solo 2 ma non riesco a capire cosa volgiano dire)
- Creative Audigy 2 ZS
- Scheda di rete Wi-Fi
- 1 HDD Seagate
- 1 masterizzatore DVD ed un lettore DVD

L'alimentatore è un Colorsit da 550W del 2005, ma sulla carta dovrebbe bastare...
Può essere colpa di quest'ultimo? Mi consigliate di cambiarlo comunque?
:help:

Pess
06-03-2010, 23:19
Dal BIOS in "Hardware Monitor" vedo che sulla linea +12 V ho un valore di 11.86 V, mentre in tutti gli altri campi i voltaggi effettivi sono leggermente più alti di quelli nominali...

superalfredorossi
07-03-2010, 09:53
Non sono un esperto, ma che io sappia (dalle ricerche fatte quando ne cercavo uno nuovo) la qualità dell'alimentatore è fondamentale. Avevo da 2 anni un ali della tecnoware da 600W che funzionava bene tranne che con gli hard-disk della seagate dei quali ne ho rotti 2 finchè ho scoperto (alimentandoli da un altro ali solo quelli) che la causa era proprio l'alimentazione. Non saprei dirti se la causa dei tuoi crash è da imputare all'ali e neanche se l'ali che hai adesso è di qualità, ma se vuoi stare tranquillo e ne hai la possibilità ti direi di cambiarlo anche per allineare la qualità dell'alimentazione alla buona qualità del resto del sistema.

Pess
07-03-2010, 10:17
Ora che ci penso con questo alimentatore ho bruciato almeno 3 HDD... Bè, c'è da considerare che prima era su un sistema con un AMD 3200+, GeForce 5700 LE, stessa scheda audio masterizzatore e lettore e un HDD Saegate 160GB che aveva iniziato ad incepparsi...
In ogni caso l'etichetta sull'alimentatore riporta:
+ 3.3 v 28A
+ 5v 35A
+ 12v 25A
- 5v 0.5A
- 12v 0.8A
+ 5 VSB 2.5A

superalfredorossi
07-03-2010, 11:29
Ora che ci penso con questo alimentatore ho bruciato almeno 3 HDD... Bè, c'è da considerare che prima era su un sistema con un AMD 3200+, GeForce 5700 LE, stessa scheda audio masterizzatore e lettore e un HDD Saegate 160GB che aveva iniziato ad incepparsi...
In ogni caso l'etichetta sull'alimentatore riporta:
+ 3.3 v 28A
+ 5v 35A
+ 12v 25A
- 5v 0.5A
- 12v 0.8A
+ 5 VSB 2.5A

Sulla carta direi che sei in regola ma la qualità dell'ali dipende anche dalla efficienza (quella che ad esempio nel MODU 82+ è dell 82%) e anche dalla qualità delle tensioni in uscita (l'onda sinusoidale della 220V viene convertita in tensioni 12V, 5V, 3.3V "quasi" continue nel senso che non sono perfettamente continue)

Pess
07-03-2010, 11:38
Sulla carta direi che sei in regola ma la qualità dell'ali dipende anche dalla efficienza (quella che ad esempio nel MODU 82+ è dell 82%) e anche dalla qualità delle tensioni in uscita (l'onda sinusoidale della 220V viene convertita in tensioni 12V, 5V, 3.3V "quasi" continue nel senso che non sono perfettamente continue)

Capito... Cmq ho notato che le schermate blu che mi vengono notificate riguardano tutte l'HDD... Dal rumore che sente è come se si avviasse, come se all'improvviso si spegnesse... Inolte ha problemi di lettura anche collegando il mio HDD esterno USB che ha bisogno di 2 porte per alimentarsi (se invece collego la porta USB di alimentazione al mio notebook e quella dati al desktop in questione non ho problemi)... Quindi l'unica cosa che mi viene in mente è una bassa tensione generale su tutto il sistema con i rispettivi freeze...

Pess
07-03-2010, 15:35
Dovendo cambiare alimentatore ed avendo una 50ina di € di budget (il sistema l'ho descritto nel primo post) che alimentatore mi consigliereste?

klassmetal
07-03-2010, 15:56
a circa 55 euro c'è il corsair 450w che ti basta e avanza, se invece vuoi andare largo puoi prendere per 70 euro il corsair da 550w

superalfredorossi
07-03-2010, 16:35
a circa 55 euro c'è il corsair 450w che ti basta e avanza, se invece vuoi andare largo puoi prendere per 70 euro il corsair da 550w

quoto

Pess
07-03-2010, 16:57
a circa 55 euro c'è il corsair 450w che ti basta e avanza, se invece vuoi andare largo puoi prendere per 70 euro il corsair da 550w

Si, secondo un calcolatore on-line dell'alimentatore necessario basterebbero 380W effettivi... Poi la marca abbastanza nota mi da una certa sicurezza...
A questo punto spero che sia effettivamente un problema di alimentatore... Non vorrei spendere soldi a vuoto... :)

klassmetal
07-03-2010, 17:10
magari prima di comprare un nuovo alimentatore verifica che non siano le ram a dare problemi, per testarle ti consiglio memtest

Pess
07-03-2010, 17:12
magari prima di comprare un nuovo alimentatore verifica che non siano le ram a dare problemi, per testarle ti consiglio memtest

Sinceramente non le ho ancora testate, ma le RAM non dovrebbero dare schermate Blu diverse in caso di problemi? (Tipo "irq less or not equal"?)

Pess
07-03-2010, 17:18
Mi sta venendo un altro dubbio... Se è l'alimentatore a non andare un eventuale test sulle ram potrebbe risultare cmq fallato a causa di tensione non stabile, giusto?

Pess
08-03-2010, 00:10
Ho testato la RAM con MEMTEST86 ed è ok... Ho testato anche l'hdd con software proprietario ed è ok... Quindi domani cambio alimentatore...

Pess
08-03-2010, 13:05
Alimentatore sostituito... Ora va tutto benissimo!!! :cool:

Pess
09-03-2010, 08:06
Purtroppo ho nuovi problemi...
Premetto che ora l'alimentatore è ok quindi sarei un pò OT ma non so dove esporre il problema di preciso...
Una volta installato Windows 7 32bit (ho formattato quando ho messo il nuovo alimentatore) ho cominciato ad avere BSOD (sia giocando, sia semplicemente navigando) tutte relative a "Driver not less or equal", quindi mi sono deciso a rimuovere il componente con i driver più "problematici" cioè la scheda audio Creative... Non appena ho tolro quest'ultima le BSOD sono tornate con le stesse tempistiche ma questa volta i messaggi d'errore sono tutti relativi ad i Driver Video... Ne ho provati 3 diverse versioni (per l'esattezza 10.1, 10.2, 9.12) ma sempre con gli stessi risultati (anzi con i 9.12 mi è crashato con righe verdi verticali, senza BSOD)... Premettendo che ho già testato le RAM con memtest86 (senza errori) ed ho controllato l'HDD con un software Seagate (senza errori), secondo voi dove può stare il problema? Magari la scheda video, la CPU o la scheda madre hanno problemi hardware? :help:

Pess
09-03-2010, 13:20
:cry:

minicooper_1
09-03-2010, 14:32
scheda video aggiorna il bios....

eugheny
10-03-2010, 12:42
Salve, sono nuovo ma da qualche tempo ho un problema simile!!!!!!!!
Il pc si riavvia appena partono i giochi senza nessuna schermata e se partono devo mettere i settaggi al minimo prechè resisti!!!!!!!
Ho provato a fare vari test: la ram nn è! la scheda video nn da altri problemi! con occt lo stress dell'ali si blocca!!! con everest si blocca al bechmark del "fpu julia" e risulta un superamento dei 5v!!!
Inoltre ora i riavvi avvengono anke senza giochi e a volte, quando lo accendo, parte e si riavvia per un po oppure nn riesce a caricare il s.o.!!!!!!
Le temperature sono sempre nella norma!!!
Ora...dato ke l'ali. è da 600w ma nn di marca.......è lui l'imputato ??????
Vorrei solo sapere se cambiando ali risolvo il problema!!!!!!!!!
E quale eventualmente scegliere!!!!!
GRAZIE IN ANTICIPO!!!!!!!!!!!

klassmetal
10-03-2010, 13:42
ti consiglio di monitorare le temperature... se sono nella norma allora o prova con un altro alimentatore o fai un test dell'alimentatore con occt...

eugheny
10-03-2010, 13:59
Le temp sono nella norma!!!!!
Ora con occt si riavvia al test dell'ali di cui riporto i parametri:
+3.3v-->28A
+5v-->38A
+12v-->26A
-12v-->0.8A
-5v-->0.5A
+5vsb-->2A
In + ho notato che non riesco + a modificare i clock video ne con riva tuner ne con ntune, risultano bloccati!!!!!
Cmq, il riavvio avviene anche a pc freddo: accendo...faccio partire i giochi...ma si riavvia!!!!

klassmetal
10-03-2010, 14:10
se si riavvia appena apri il test dell'ali allora è quasi certamente lui il problema... anche se non conosco la configurazione del tuo pc ti consiglio di cambiarlo con un corsair da 450 w (al massimo posta i componenti ma un 450w reale va quasi sicuramente bene)...

eugheny
10-03-2010, 14:14
I componenti sono in firma!!!!!

Pess
13-03-2010, 15:06
Ragazzi, ho risolto tutti i problemi che avevo... La scheda madre era difettosa :)

hibone
13-03-2010, 15:12
Ragazzi, ho risolto tutti i problemi che avevo... La scheda madre era difettosa :)

tieni comunque conto di 2 cose.
la prima è che il bios non dice il vero. la tensione va misurata con un multimetro.
la seconda è che probabilmente è stato l'alimentatore ad averti danneggiato la scheda madre... :)

Pess
13-03-2010, 15:15
tieni comunque conto di 2 cose.
la prima è che il bios non dice il vero. la tensione va misurata con un multimetro.
la seconda è che probabilmente è stato l'alimentatore ad averti danneggiato la scheda madre... :)

E' probabile a questo punto... Cmq ora è stata sostituita e non ho più crash... Come diceva Shakespeare: "All's well that ends well"... :D

eugheny
20-03-2010, 11:06
Ragazzi...ho cambiato ali con un CORSAIR 550 e ora va tutto bene, ttranne per una cosa "strana": a volte il pc nn si accende e devo dare un colpetto all'ali perkè si avvii, lo stesso dopo stand-by e a volte si spegne estessa storia...serve una "pakka"???? Sapete dirmi cosa può essere???? devo rimandarlo indietro????

klassmetal
20-03-2010, 11:16
Ragazzi...ho cambiato ali con un CORSAIR 550 e ora va tutto bene, ttranne per una cosa "strana": a volte il pc nn si accende e devo dare un colpetto all'ali perkè si avvii, lo stesso dopo stand-by e a volte si spegne estessa storia...serve una "pakka"???? Sapete dirmi cosa può essere???? devo rimandarlo indietro????

credo proprio che sei stato un di quei pochi sfigati ad acchiappare un corsair malfunzionante... rimandalo indietro.

eugheny
20-03-2010, 11:24
Gia....arrivato ieri e devo spendere soldi x rimandarlo indietro!!!!.....con la crisi ke c'è insieme all'ali manderei indietro anke un bel v.........!!!!!!!!:mad: