PDA

View Full Version : AUTO-FOCUS IN TUTTI GLI OBBIETTIVI???


pippogin
06-03-2010, 23:27
Ciao,

Qualcuno sa dirmi se in tutti gli obbiettivi c'è l'autofocus?
Cioè quella funzionalità che permette alla macchina di "mettere a fuoco" da sola.

Dipende dalla macchina?
Dipende dall' obbiettivo?

hornet75
06-03-2010, 23:45
Ciao,

Qualcuno sa dirmi se in tutti gli obbiettivi c'è l'autofocus?
Cioè quella funzionalità che permette alla macchina di "mettere a fuoco" da sola.

Dipende dalla macchina?
Dipende dall' obbiettivo?

Ma di che brand stiamo parlando??? :confused:

pippogin
06-03-2010, 23:56
Ma di che brand stiamo parlando??? :confused:

In che senso? :confused:

hornet75
07-03-2010, 00:14
In che senso? :confused:

Nikon, Canon, Sony, Pentax, Olympus?

adexxx88
07-03-2010, 01:36
tutte le automobili hanno gli alzacristalli elettrici?

la tua e questa domanda concettualmente sono uguali.
che marca? che modelli?

davidTrt83
07-03-2010, 02:35
Ciao,

Qualcuno sa dirmi se in tutti gli obbiettivi c'è l'autofocus?
Cioè quella funzionalità che permette alla macchina di "mettere a fuoco" da sola.

Dipende dalla macchina?
Dipende dall' obbiettivo?

La risposta è no, dipende dalla macchina e dall'obiettivo.

pippogin
07-03-2010, 14:29
tutte le automobili hanno gli alzacristalli elettrici?

la tua e questa domanda concettualmente sono uguali.
che marca? che modelli?

Ho una "Sony Alpha 330", e l'obbiettivo è il "SIGMA zoom 70-300 mm DL MACRO"

Riesco a usare l'auto-focus?

hornet75
07-03-2010, 17:49
Ho una "Sony Alpha 330", e l'obbiettivo è il "SIGMA zoom 70-300 mm DL MACRO"

Riesco a usare l'auto-focus?

Ecco, se la domanda iniziale fosse stata questa avresti già da tempo la tua risposta che è "affermativa" a patto ovviamente che il Sigma sia attacco a baionetta Sony/Minolta.

Ovviamente se usi ottiche degli anni 70/80 non puoi pretendere di avere l'autofocus.

pippogin
08-03-2010, 15:47
Ecco, se la domanda iniziale fosse stata questa avresti già da tempo la tua risposta che è "affermativa" a patto ovviamente che il Sigma sia attacco a baionetta Sony/Minolta.

Ovviamente se usi ottiche degli anni 70/80 non puoi pretendere di avere l'autofocus.

L'obbiettivo è del 1998, ed ha l'attacco a baionetta... quindi dovrebbe andare?

hornet75
08-03-2010, 16:56
L'obbiettivo è del 1998, ed ha l'attacco a baionetta... quindi dovrebbe andare?

La maggiorparte sono attacco a baionetta, l'importante è che sia compatibile con il bocchettone Sony. Sigma come produttore di terze parti costruisce obiettivi con attacco compatibile con i principali brand di reflex digitali ma ovviamente un sigma con attacco Canon non sarà compatibile con una Sony.

Tu quest'obbiettivo come lo hai avuto? Ti è stato venduto, regalato o cosa?

pippogin
08-03-2010, 17:37
La maggiorparte sono attacco a baionetta, l'importante è che sia compatibile con il bocchettone Sony. Sigma come produttore di terze parti costruisce obiettivi con attacco compatibile con i principali brand di reflex digitali ma ovviamente un sigma con attacco Canon non sarà compatibile con una Sony.

Tu quest'obbiettivo come lo hai avuto? Ti è stato venduto, regalato o cosa?

In realtà devo ancora acquistarlo, ma so per certo che è compatibile sony...

Grazie dell' aiuto :)

hornet75
08-03-2010, 17:52
In realtà devo ancora acquistarlo, ma so per certo che è compatibile sony...

Grazie dell' aiuto :)

Spero tu lo stai acquistando per una cifra molto bassa, direi simbolica. :D

Lo sai vero quanto costa nuovo? ;)

pippogin
08-03-2010, 18:27
Spero tu lo stai acquistando per una cifra molto bassa, direi simbolica. :D

Lo sai vero quanto costa nuovo? ;)

Ma siamo matti?? Nuovo?? :eekk:
Neanche per idea, è praticamente QUASI regalato...

ARARARARARARA
08-03-2010, 18:58
cmq mi piace questa discussione...

qui in pratica si considera non autofocus una lente che non ha il motore af? uhm interessante teoria, ragazzi se comprate una macchina senza motore af c'è poco da lamentarsi, bisogna comprare lenti con motore, se comprate una macchina migliore (da D80-D90 in su) i problemi non si pongono e potete attingere ad un parco ottiche molto più vasto (gran parte dei fissi nikon non sono af-s ma af-d)

pippogin
08-03-2010, 19:10
cmq mi piace questa discussione...

qui in pratica si considera non autofocus una lente che non ha il motore af? uhm interessante teoria, ragazzi se comprate una macchina senza motore af c'è poco da lamentarsi, bisogna comprare lenti con motore, se comprate una macchina migliore (da D80-D90 in su) i problemi non si pongono e potete attingere ad un parco ottiche molto più vasto (gran parte dei fissi nikon non sono af-s ma af-d)

Si, ma qui il problema non era che macchina comprare, ma se un obbiettivo svolgeva la funzione dell'autofocus.

Possiedo una sony a330 (e non ho intenzione di comprarne un'altra :) ), con motore af.
L'autofocus funziona solo quando anche l'obbiettivo è af?
O funziona in maniera differente?

Grazie

hornet75
08-03-2010, 19:33
Neanche per idea, è praticamente QUASI regalato...

Ah, ok!! Se è quasi regalato ci sta tutto. ;)

hornet75
08-03-2010, 19:35
cmq mi piace questa discussione...

qui in pratica si considera non autofocus una lente che non ha il motore af? uhm interessante teoria, ragazzi se comprate una macchina senza motore af c'è poco da lamentarsi, bisogna comprare lenti con motore, se comprate una macchina migliore (da D80-D90 in su) i problemi non si pongono e potete attingere ad un parco ottiche molto più vasto (gran parte dei fissi nikon non sono af-s ma af-d)


ehm.........che c'entra Nikon???? Se non hai letto ha una Sony. ;)

pippogin
08-03-2010, 19:37
ehm.........che c'entra Nikon???? Se non hai letto ha una Sony. ;)

Scrivo a te hornet, che sei un po' più presente :)

L'autofocus funziona solo quando anche l'obbiettivo è af?
O funziona in maniera differente?

zyrquel
08-03-2010, 19:41
L'autofocus funziona solo quando anche l'obbiettivo è af?
O funziona in maniera differente?

reflex af con motore + obiettivo af con motore = af si
reflex af senza motore + obiettivo af con motre = af si
reflex af con motore + obiettivo af senza motore = af si
reflex af senza motore + obiettivo af senza motore = af no

pippogin
08-03-2010, 19:43
reflex af con motore + obiettivo af con motore = af si
reflex af senza motore + obiettivo af con motre = af si
reflex af con motore + obiettivo af senza motore = af si
reflex af senza motore + obiettivo af senza motore = af no

Grazie 1000!!!

Bene.
Quindi, in sintesi, basta avere una macchina con motore e si ha sempre la funzione dell'autofocus, su qualsiasi obbiettivo???

hornet75
08-03-2010, 19:46
Grazie 1000!!!

Bene.
Quindi, in sintesi, basta avere una macchina con motore e si ha sempre la funzione dell'autofocus, su qualsiasi obbiettivo???

Qualsiasi no, l'obiettivo deve comunque essere AF, come ho scritto sopra obiettivi molto vecchi non sono AF ma non è il tuo caso.

zyrquel
08-03-2010, 19:56
su qualsiasi obbiettivo???
su qualsiasi obiettivo af ;)

pippogin
08-03-2010, 20:04
su qualsiasi obiettivo af ;)

Come faccio a sapere se un'obbiettivo è AF?
Deve avere il tastino che ti permette di scegliere tra AF e MF?

ficofico
08-03-2010, 20:08
Con sony non hai particolari problemi, diciamo che il 99,99% delle ottiche che puoi montarci su saranno autofocus... sono solo ottiche particolari quelle che non andranno in autofocus..... non ti preoccupare e pensa come se questo problema non esista...

hornet75
08-03-2010, 20:13
Come faccio a sapere se un'obbiettivo è AF?
Deve avere il tastino che ti permette di scegliere tra AF e MF?

Ti tolgo definitivamente il dubbio e la chiudiamo :D

http://www.sigmaphoto.com/discontinued-lens-chart

Riga 25 product code 507

70-300mm F4-5.6 DL Macro Super II

con attacco Sony è compatibile in Autofocus

zyrquel
08-03-2010, 20:15
Come faccio a sapere se un'obbiettivo è AF?
basta leggere le specifiche della lente

pippogin
08-03-2010, 20:34
Ti tolgo definitivamente il dubbio e la chiudiamo :D

http://www.sigmaphoto.com/discontinued-lens-chart

Riga 25 product code 507

70-300mm F4-5.6 DL Macro Super II

con attacco Sony è compatibile in Autofocus

ho trovato questo che è ancora meglio: http://shutterbug.com/equipmentreviews/lenses/0199sb_sigma/#

E' AF!

soleoscuro
09-03-2010, 11:00
Credo che un giro qui potrebbe tornarti utile:

http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/index.php

Gli obiettivi per reflex Sony utilizzano l'innesto Minolta AF, che Sony ha ridenominato "Alpha"; TUTTI gli obiettiva con innesto Minolta Af sono autofocus dal 1985, a parte un paio di eccezioni (135STF ed un supermacro).

Innesto Minolta Af o Sony Alpha vanno tutti bene e sono af; se si trattasse di innesto Minolta MD non vanno bene, non sono fisicamente compatibili con l'innesto e non sono AF.

Emh...Tra i 2 Sigma è "meglio" il Super.