PDA

View Full Version : Cambio scheda ultimo minuto!!!!


malmo
06-03-2010, 22:00
Necessito di usare cad amatoriale, piccole e rare elaborazioni 3d maya e giocare senza grosse pretese. Monitor 22'' 1680x1050.

Allora stavo quasi per ordinare una configrazione così composta:

- cm 334
-450w corsair
-msi 770-c45
-athlon x4 630
-4gb ddr3
-ati hd 5670

Ho letto parecchi problemi di questa ati 5xxx con il cad, soprattutto 2d. Sembrerebbe una questione di driver, ancora non risolta quindi non posso rischiare. Le alternative in linea di prezzo in casa nvidia ho trovato la gts 250 (ma è versione green) su ekey, dove stavo facendo la configurazione, , oppure sempre gts 250 Palit a 85 euro (sembrerebbe non green) da bpm, ma dovrei trasportare tutto l'ordine di là, non saprei.

Ci sono alternative valide, considerando che per la 5670 avrei speso 74 euro.

Drio
06-03-2010, 22:10
prendi la GTS 250

malmo
06-03-2010, 22:11
prendi la GTS 250

c'è molta differenza tra la versione green e quella normale? Necessitano di alimentazione supplementare? grazie

Derapatapro
06-03-2010, 22:19
Ciao, io ho la GTS250 e mi trovo molto bene, sia per giocare che per l'utilizzo del CAD (per la scuola).
Di preciso non so che differenze ci siano tra la green e quella normale, sicuramente ci sarà una minima differenza sulla frequenza della gpu..
la mia è una GTS250 POV 1Gb ;)

P.S. Si, necessita di una alimentazione supplementare a 6pin la mia scheda.

malmo
06-03-2010, 22:27
Ciao, io ho la GTS250 e mi trovo molto bene, sia per giocare che per l'utilizzo del CAD (per la scuola).
Di preciso non so che differenze ci siano tra la green e quella normale, sicuramente ci sarà una minima differenza sulla frequenza della gpu..
la mia è una GTS250 POV 1Gb ;)

P.S. Si, necessita di una alimentazione supplementare a 6pin la mia scheda.

grazie , l'ho chiesto perchè sarei interessato anche a contenere i consumi e avere un pc silenzioso, quindi se la green ha le prestazioni di una 5670 (che consuma pochissimo) mi va bene, se invece è sotto non mi convince molto.
Altrimenti abbasso il tiro e vado su una collaudata 4670.

Derapatapro
06-03-2010, 22:30
La GTS250 è + performante della ati 5670;)

malmo
06-03-2010, 23:02
Umh non so, pare che la gts 250 consumi il triplo della 5670. Non so proprio che fare, queste schede nuove ati costano poco, vanno bene con i giochi ma hanno problemi con accelerazione 2d:eek: , boh, aspetto ancora un pò e vedo.

G3f0rC3
06-03-2010, 23:04
ti consiglio anch'io la GTS250, che tramite la tecnologia cuda, velocizza i processi di codifica dei video, e anche quelli di programmi per disegno e modellazione.

Derapatapro
06-03-2010, 23:04
Si, la GTS consuma di + della 5670 ma è superiore.. potresti guardare anche la ati 5770;)

malmo
06-03-2010, 23:07
ti consiglio anch'io la GTS250, che tramite la tecnologia cuda, velocizza i processi di codifica dei video, e anche quelli di programmi per disegno e modellazione.

le green edition sono ok? a prestazioni/consumi come vanno?

Derapatapro
06-03-2010, 23:08
Per quanto riguarda i consumi della GTS250 varia di pochissimo tra i modelli.

G3f0rC3
06-03-2010, 23:15
le green edition sono ok? a prestazioni/consumi come vanno?

la green ha clock minori rispetto alla 250 normale. vista anche la poca differenza tra i 2, preferirei personalmente la gts250 standard.

Derapatapro
06-03-2010, 23:17
Ah bè, se la versione green ha frequenze minori rispetto alla GTS standard non ci pensare 2 volte, prendi quella standard.. non avrebbe senso prenderne una "depotenziata"..

Sire_Angelus
07-03-2010, 06:51
trovati una 9800gtx usata oppure una 8800gts 512 usata. sono praticamente uguali anche nei consumi.. comunque la questione 2d si risolve disattivando aero.

malmo
07-03-2010, 17:00
Allora ho trovato:

Palit GF GTS250 E-Green 512MB 82 euro
Gainward GTS250 512MB Green DDR3 84 euro
Palit GTS250 512MB 86 euro

Però ho visto che questa scheda consuma abbastanza, addirittura la green (che è quella che consuma un pochino meno) richiede un alimentatore almeno da 500w.

A questo punto, mi sa che vado sulla 5670 e se ho problemi (penso dopotutto di no, visto che non sono a livelli professionali, ne di Cad e ne di modellazione) vedrò di cambiarla con un altra.

malmo
08-03-2010, 11:07
Altrimenti ho trovato questa:

Palit GF GT240 VGA1024MB DDR3 with CUDA -> 69 euro.

Sono veramente indeciso , per ora non so se andare di ati con la 5670 (non il massimo per cad e 3d maya) o nvidia GT240 (in game paragonabile alla 5670 o molto dietro?).

G3f0rC3
08-03-2010, 11:38
premetto che il tuo corsair vx450w regge tutto perfettamente, la GT240 puoi sceglierla per cuda, ma come prestazioni in game è paragonabile alla 9600GT, ma è inferiore alla 5670, che si piazza a metà strada tra 9600GT e 9800GT. potresti andare di GTS250, se non ti crea problemi anche GT240.

malmo
08-03-2010, 12:13
premetto che il tuo corsair vx450w regge tutto perfettamente, la GT240 puoi sceglierla per cuda, ma come prestazioni in game è paragonabile alla 9600GT, ma è inferiore alla 5670, che si piazza a metà strada tra 9600GT e 9800GT. potresti andare di GTS250, se non ti crea problemi anche GT240.
grazie mille per le spiegazioni, ultima cosa di carattere tecnico:
-gt 240 senza alimentazione supplementare
-gts 250 con alimentazione supplementare (6 pin)
giusto?

bobby10
08-03-2010, 12:26
premetto che il tuo corsair vx450w regge tutto perfettamente, la GT240 puoi sceglierla per cuda, ma come prestazioni in game è paragonabile alla 9600GT, ma è inferiore alla 5670, che si piazza a metà strada tra 9600GT e 9800GT. potresti andare di GTS250, se non ti crea problemi anche GT240.

quoto.
la gts250 green va più o meno come una 8800gts 512 quindi superiore ad una 5670.. I consumi sono superiori rispetto alla ati ma con quell'ali problemi non ne hai.

G3f0rC3
08-03-2010, 13:09
grazie mille per le spiegazioni, ultima cosa di carattere tecnico:
-gt 240 senza alimentazione supplementare
-gts 250 con alimentazione supplementare (6 pin)
giusto?

giusto!

malmo
16-03-2010, 15:55
giusto!

Riesumo questo topic perchè ho trovato disponibile questa : Powercolor ATI HD4850 PCS 512MB a 83 euro. Mi sembra buona, considerando che attualmente non ho bisogno di grosse prestazioni in ambito grafico prefessionale (cad solo 2d e maya utilizzo solo da principiante), potrei perciò godermela inizialmente per game (1680x1050) ed eventualmente in un prossimo futuro , se avessi bisogno di più potenza grafica potrei moddarla ad una fireGL (ancora possibile per le schede ati)....Cosa ne dite?

ps: a consumi dovrei essere ok dato che anche la gts ci stava con il corsair 450w e questa dovrebbe pure consumare meno.

Merlino86
16-03-2010, 16:00
Per giocare la hd4850 è ancora valida ma è leggermente meno prestazionale della gts250... a quel prezzo è una buona scelta e il tuo alimentatore da 450w la regge benissimo...


Merlino86 ;)

G3f0rC3
16-03-2010, 16:12
Riesumo questo topic perchè ho trovato disponibile questa : Powercolor ATI HD4850 PCS 512MB a 83 euro. Mi sembra buona, considerando che attualmente non ho bisogno di grosse prestazioni in ambito grafico prefessionale (cad solo 2d e maya utilizzo solo da principiante), potrei perciò godermela inizialmente per game (1680x1050) ed eventualmente in un prossimo futuro , se avessi bisogno di più potenza grafica potrei moddarla ad una fireGL (ancora possibile per le schede ati)....Cosa ne dite?

ps: a consumi dovrei essere ok dato che anche la gts ci stava con il corsair 450w e questa dovrebbe pure consumare meno.

l'alimentatore al solito non è un problema, e la 4850 con la gts250 si equivalgono. il prezzo è conveniente, ed è una scheda tutt'ora valida per qualsiasi titolo.

malmo
16-03-2010, 18:36
grazie raga...sempre ultra disponibili;)