picket
06-03-2010, 18:13
Ciao a tutti ho aquistato un AP (questo qua (http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=&pmodel=TL-WA901ND)) da settare con funzione REPEATER per risolvere finalmente il problema dei cavi che entrano e escono dalle finestre.
Benissimo, ho appurato che è compatibile con tutti i prodotti 802.11x in commercio, quindi l'ho settato in modo che si "vedesse" col modem/router (ovvero questo (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000)) che ho in camera.
L'ap è stato settato come REPEATER, il suo indirizzo ip (statico) fa parte del dominio del modem (il modem è 192.168.0.1, l'ap è 192.168.0.254), stesso gateway, e nel setting, l'ap rileva automaticamente il MAC del modem con relativo SSID (cioè NETGEAR)
Tutti i DHCP sono disabilitati, così con la password di protezione, che mi ero promesso di impostare successivamente.
Ho windows 7, e col mio netbook ho provato a vedere se tutto è ok, infatti la scheda wireless rileva una rete di nome NETGEAR con una iconcina diversa dal solito e dico " Eccola là, è fatta!!!" Provo a collegarmi, si connette, ma rimane con accesso limitato e quindi nè naviga nè rileva periferiche in rete, insomma niente. Ho anche forzato il netbook settando un ip compreso tra 192.168.0.2 e 192.168.0.253 ma rimane tutto così.
Non so se ho saltato o sbagliato qualche procedimento, premetto che l'access point nuovo con funzione access point funziona molto bene, ma vorrei cercare di evitare cablaggi scandalosi e chilometrici.
Sul sito della tp-link c'è un "how to" (che sta qui (http://www.tp-link.com/support/showfaq.asp?id=151)) che spiega come fare; anche se è un modello diverso il procedimento è simile, mi sembra di non omettere nulla.
SOMEBODY HELP.
Tnk u....
Benissimo, ho appurato che è compatibile con tutti i prodotti 802.11x in commercio, quindi l'ho settato in modo che si "vedesse" col modem/router (ovvero questo (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000)) che ho in camera.
L'ap è stato settato come REPEATER, il suo indirizzo ip (statico) fa parte del dominio del modem (il modem è 192.168.0.1, l'ap è 192.168.0.254), stesso gateway, e nel setting, l'ap rileva automaticamente il MAC del modem con relativo SSID (cioè NETGEAR)
Tutti i DHCP sono disabilitati, così con la password di protezione, che mi ero promesso di impostare successivamente.
Ho windows 7, e col mio netbook ho provato a vedere se tutto è ok, infatti la scheda wireless rileva una rete di nome NETGEAR con una iconcina diversa dal solito e dico " Eccola là, è fatta!!!" Provo a collegarmi, si connette, ma rimane con accesso limitato e quindi nè naviga nè rileva periferiche in rete, insomma niente. Ho anche forzato il netbook settando un ip compreso tra 192.168.0.2 e 192.168.0.253 ma rimane tutto così.
Non so se ho saltato o sbagliato qualche procedimento, premetto che l'access point nuovo con funzione access point funziona molto bene, ma vorrei cercare di evitare cablaggi scandalosi e chilometrici.
Sul sito della tp-link c'è un "how to" (che sta qui (http://www.tp-link.com/support/showfaq.asp?id=151)) che spiega come fare; anche se è un modello diverso il procedimento è simile, mi sembra di non omettere nulla.
SOMEBODY HELP.
Tnk u....