View Full Version : Nuove VGA su PCI Express 1.0?
Riccardo de Cristofaro
06-03-2010, 15:12
Causa drivers nVidia 196.75 mi è saltata la scheda grafica.
In assistenza hanno provato una ATI Vapor x HD 5870 la quale da problemi all'avvio (tempi lunghissimi) anche aggiornando il BIOS della mobo alla versione 1903. Mi dicono che è un problema di incompatibilità PCI Express 2.0 vs 1.0
La configurazione è questa:
Asus P5N32-E SLI
QX 6700
Corsair Dominator 8500 2Gb
Alim. Enermax 850W (Real Power)
Windovs Vista 32bit Home Premium
EX scheda grafica
nVidia GTX 8800 - 768 Mb
Cosiderando che sono consapevole del fatto di non poter sfruttare appieno le prestazioni del 2.0, qualche idea su quale scheda grafica adottare e che non sia "sostituire la mobo"?
Siete sicuri che il problema sia proprio al livello dello slot pci ???? Da quello che so io le versioni 2.0 delle nuove schede video sono perfettamente compatibili con gli slot 1.0 delle schede madri non proprio recenti
quoto! anche io, pur avendo nvidia, posso confermare la piena compatibilità tra i 2 standard.
Riccardo de Cristofaro
07-03-2010, 00:45
Credo che la questione 1.0 -2.0 sia una scusa per farmi accettare la Ati HD 5870 (che ormai hanno ordinato) magari facendomi cambiare pure scheda madre...
Appurato che NON ho intenzione di dar via una mobo ancora ottima, qualcuno mi può dare un consiglio su che scheda grafica adottare? Per esempio la nVidia GTX 285 come la vedete? :help:
la gtx285 prestazionalmente è inferiore alla 5850, quindi figurati rispetto alla 5870. se proprio vuoi nvidia, andrei sulla gtx275.
la gtx285 prestazionalmente è inferiore alla 5850, quindi figurati rispetto alla 5870. se proprio vuoi nvidia, andrei sulla gtx275.
quoto.
Riccardo de Cristofaro
07-03-2010, 13:20
Intanto ringrazio chi mi ha risposto.
Non ho preferenze, anzi, da quel che leggo Ati mi sembra una scelta migliore.
La 5870 andrebbe se si trovasse il modo di risolvere il problema della lunghissima attesa all'avvio.
Beninteso senza troppi costi aggiuntivi, come sostituire la mobo (cosa che porterebbe ad altre considerazioni non da poco).
La mia preoccupazione riguarda principalmente la COMPATIBILITA' dei componenti (brutte esperienze in passato).
Se mi rivolgo ad una grande azienda, spendendo di più e pagando l'assemblaggio è perchè io non ho la disponibilità di provare l'hardware prima di scegliere non certo perchè ho paura di mettere le mani nel computer. Evidentemente questa disponibilità non ce l'hanno neppure loro....in futuro adotterò un sistema diverso, per ora....:
mi scuso per lo sfogo.
Le mie domande:
-qualcuno ha avuto lo stesso problema e l'ha risolto?
-con la mia configurazione che sheda grafica adottereste che restituisca le prestazioni della GTX8800?
Asus P5N32-E sli
QX 6700 quad
Dominator DDR2 8500 2Gb
2 HD Seagate da 320 Gb
ENERMAX Galaxy 850W
Scheda grafica ?????????
Intanto ringrazio chi mi ha risposto.
Non ho preferenze, anzi, da quel che leggo Ati mi sembra una scelta migliore.
La 5870 andrebbe se si trovasse il modo di risolvere il problema della lunghissima attesa all'avvio.
Beninteso senza troppi costi aggiuntivi, come sostituire la mobo (cosa che porterebbe ad altre considerazioni non da poco).
La mia preoccupazione riguarda principalmente la COMPATIBILITA' dei componenti (brutte esperienze in passato).
Se mi rivolgo ad una grande azienda, spendendo di più e pagando l'assemblaggio è perchè io non ho la disponibilità di provare l'hardware prima di scegliere non certo perchè ho paura di mettere le mani nel computer. Evidentemente questa disponibilità non ce l'hanno neppure loro....in futuro adotterò un sistema diverso, per ora....:
mi scuso per lo sfogo.
Le mie domande:
-qualcuno ha avuto lo stesso problema e l'ha risolto?
-con la mia configurazione che sheda grafica adottereste che restituisca le prestazioni della GTX8800?
Asus P5N32-E sli
QX 6700 quad
Dominator DDR2 8500 2Gb
2 HD Seagate da 320 Gb
ENERMAX Galaxy 850W
Scheda grafica ?????????
La 8800 gtx, quando era uscita, costava più di 400 euro. Oggi, puoi avere prestazioni molto più alte spendendo molto meno.
Dovresti postare anche la risoluzione del monitor, la scelta di una vga dipende principalmente da quello.
Siccome avevi intenzione di prendere una 5870, immagino che la risoluzione non sia inferiore a 1920x1080.
Se utilizzi 1920x1080: minimo un 5850 (volendo potresti considerare anche la 4890 ma avrà longevità minore e consumi decisamente più alti rispetto alla serie 5000) oppure una nvidia gtx275.
Ti ricordo che tra poco escono le nuove geforce basate su architettura Fermi
Se utilizzi 1680x1050: 5770 o 5850. Se vuoi stare sulla serie 4000: 4870. Per le nvidia ti consiglierei una gtx260.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.