Andreww!!!
06-03-2010, 14:22
ciao a tutti:D
inizio col dire che ho cercato nella sezione un problema del genere senza trovare nulla purtroppo. Se c'è una soluzione al mio problema già affrontato da qualche parte e non l'ho visto, per favore segnalatemelo e chiuderò la discussione.
Vi racconto la mia "avventura":
decidendo di comprare un pc a breve, siccome sono uno che le cose o le fa bene o nn le fa, la somma di denaro finale sarebbe un pò alta per le mie tasche, quindi ho decido di affrontare la spesa un pò per volta...come? comprando un pezzo alla volta!
Qui sta il problema, volevo cominciare con l'hard disk, rigorosamente sata2 per esssere sfruttato sul pc nuovo, e volevo farlo riconoscere anche al vecchio, che di porte sata non ne ha nemmeno 1. Ecco che compro un semplice controller sata su slot pci dall'inghilterra al modico prezzo di 4 euro + spedizione (non volevo performance, ma soltnato un dispositivo che mi permettesse di utilizzare l'hard disk adesso, anche a velocità di 5 MB/s, l'importante era utilizzarlo). Le prime volte che ho collegato l'hard disk al controller pci funzionava discretamente, di fatti con hdtune facendo un test della velocità c'erano pochi picchi a 60 mentre la maggior parte del grafico era sui 5-10 MB/s (poco importa), dopodichè un bel giorno (diciamo il giorno dopo che ho installato tutto) si impalla il pc, si riavvia e non mi riconosce più l'hard disk sul controller (premetto che mi si era scassato l'hard disk principale con interfaccia ide, che usavo con so e programmi, quindi questo hard disk era l'unica speranza di far fungere bene il pc, ma ora ne ho comprato un altro di ide sul quale tengo so e programmi). Ora che uso so e programmi sull'hard disk ide, quindi come la scheda madre richiede, volevo vedere se l'hard diks una volta in windows (7) veniva riconosciuto: se metto solo il controller nello slot pci senza collegarci l'hard disk, posso installare i driver della periferica senza problemi, dunque posso spengnere il pc per installarci l'hard disk, ma quando lo faccio, win 7 in boot si blocca, mi chiede di ripristinare il sistema, lo faccio e quando entro in win7 mi dice che la periferica pci non funziona bene e provando ad installare i driver mi da errore. Googlando un pò ho visto che siccome il disco è sata2 mentre il controller è sata1 "qualche volta" poteva essere un problema anche se l'attacco dovrebbe essere retrocompatibile. me lo confermate? Potrei ridurre la velocità dell'hard disk con i jumper ma come si fa? Inoltre è questo il problema o potrebbe essercene un altro? quando installo l'hard disk devo anche aggiungerne i driver? Se si, quali?
Scusate se sono stato lungo ma meglio dire tutto subito ed evitare di aggiungere dopo!
GRAZIE a tutti quelli che risponderanno:D
inizio col dire che ho cercato nella sezione un problema del genere senza trovare nulla purtroppo. Se c'è una soluzione al mio problema già affrontato da qualche parte e non l'ho visto, per favore segnalatemelo e chiuderò la discussione.
Vi racconto la mia "avventura":
decidendo di comprare un pc a breve, siccome sono uno che le cose o le fa bene o nn le fa, la somma di denaro finale sarebbe un pò alta per le mie tasche, quindi ho decido di affrontare la spesa un pò per volta...come? comprando un pezzo alla volta!
Qui sta il problema, volevo cominciare con l'hard disk, rigorosamente sata2 per esssere sfruttato sul pc nuovo, e volevo farlo riconoscere anche al vecchio, che di porte sata non ne ha nemmeno 1. Ecco che compro un semplice controller sata su slot pci dall'inghilterra al modico prezzo di 4 euro + spedizione (non volevo performance, ma soltnato un dispositivo che mi permettesse di utilizzare l'hard disk adesso, anche a velocità di 5 MB/s, l'importante era utilizzarlo). Le prime volte che ho collegato l'hard disk al controller pci funzionava discretamente, di fatti con hdtune facendo un test della velocità c'erano pochi picchi a 60 mentre la maggior parte del grafico era sui 5-10 MB/s (poco importa), dopodichè un bel giorno (diciamo il giorno dopo che ho installato tutto) si impalla il pc, si riavvia e non mi riconosce più l'hard disk sul controller (premetto che mi si era scassato l'hard disk principale con interfaccia ide, che usavo con so e programmi, quindi questo hard disk era l'unica speranza di far fungere bene il pc, ma ora ne ho comprato un altro di ide sul quale tengo so e programmi). Ora che uso so e programmi sull'hard disk ide, quindi come la scheda madre richiede, volevo vedere se l'hard diks una volta in windows (7) veniva riconosciuto: se metto solo il controller nello slot pci senza collegarci l'hard disk, posso installare i driver della periferica senza problemi, dunque posso spengnere il pc per installarci l'hard disk, ma quando lo faccio, win 7 in boot si blocca, mi chiede di ripristinare il sistema, lo faccio e quando entro in win7 mi dice che la periferica pci non funziona bene e provando ad installare i driver mi da errore. Googlando un pò ho visto che siccome il disco è sata2 mentre il controller è sata1 "qualche volta" poteva essere un problema anche se l'attacco dovrebbe essere retrocompatibile. me lo confermate? Potrei ridurre la velocità dell'hard disk con i jumper ma come si fa? Inoltre è questo il problema o potrebbe essercene un altro? quando installo l'hard disk devo anche aggiungerne i driver? Se si, quali?
Scusate se sono stato lungo ma meglio dire tutto subito ed evitare di aggiungere dopo!
GRAZIE a tutti quelli che risponderanno:D